eccoci qui... mancano 3 giorni alla partenza! ??? ??? ???
apro questo 3d per buttare giù i pensieri pre-Africa, le foto ed i racconti al ritorno!!! batt
è difficile, molto difficile tornare in ufficio dopo il lungo weekend pasquale, passato perlopiù in box a finire vari lavoretti sulla moto, passato a fare la borsa (che paradossalmente contiene + ricambi e attrezzi che effetti personalibarravestiti!), e dover lavorare sapendo che fra tre giorni sarò al porto di Genova, 2 giorni di nave e poi Africa!! l'Africa che tanto ho sognato ora è alle porte...
la mia XT è pronta, bella + che mai, sono infinitamente felice di portala nella terra che + le si addice!
le pastigle dei freni sono nuove, le gomme pure (hanno 800 Km circa), olio e filtri sono ok, c'è una presa di corrente con fusibile x caricare il cellulare ed alimentare il gps (non sono ancora sicurissimo di portarlo..), ho creato un supporto laterale x la tanica di benzina di scorta, griglia parasassi x il faro e piastrine di acciaio paramotore, tutto mooolto artigianale... reggeranno i miei accrocchi?? ::) me lo auguro! comunque sia in borsa ci sono fil di ferro e fascette come se piovesse!!!
presa 12V e griglia parasassi
pensieri.. pensieri che si aggrovigliano nella mia mente... un blocco allo stomaco e gli occhi lucidi all'idea degli spazi immensi che mi attendono... è difficile trattenere le emozioni alla vigilia di un viaggio così... ho il mal d'Africa? credo di sì, nonostante non ci sia mai stato! sono contento di andarci così.. all'avventura, con un amico (Sergio60) , 2 moto (XT ed Africa Twin), 2 tende, le mappe e il gps..
le tappe le decideremo lungo il cammino (abbiamo giusto un'idea di massima), come ho sempre fatto, la voglia è quella di fare tanto fuoristrada, punto! i viaggi organizzati ed i villaggi turistici sono cosa lontana, non centrano molto con la nostra filosofia di viaggio..
Vi mando i miei migliori auguri!!!!!!!
Barbatrucco x la prsa 12V -> montala girata verso il basso, così non hai problemi con l'acqua ...vabbe che vai nel deserto ma piove anche lì ...e se vai sulla sabbia te le auguro anche la pioggia :ok: non continua naturalmene, possibilmente solo di notte :ok: :ok:
Citazione di: Christian il 18 Aprile 2006, 11:57:07
Vi mando i miei migliori auguri!!!!!!!
Barbatrucco x la prsa 12V -> montala girata verso il basso, così non hai problemi con l'acqua ...vabbe che vai nel deserto ma piove anche lì ...e se vai sulla sabbia te le auguro anche la pioggia :ok: non continua naturalmene, possibilmente solo di notte :ok: :ok:
grazie mille Christian!
contavo nei consigli di qualche esperto!!! :ok: ???
grazie anche a te Marco!! se la digitale non mi abbandona (sgratt sgratt è quasi nuova!!), ho anche preso una memoria i più... le foto non mancheranno!!! ??? ??? ???
a proposito di deserto.. siccome punteremo al sud del Marocco, Sahara Occidentale, qualcuno c'è già stato in quella zona ed ha consigli particolari?
Grande Sergio!
Almeno in spirito sarò con te...e come dicono i nativi americani: che il viaggio sia buono.
Goditela!
matteo
Citazione di: Sergio77 il 18 Aprile 2006, 12:33:21
a proposito di deserto.. siccome punteremo al sud del Marocco, Sahara Occidentale, qualcuno c'è già stato in quella zona ed ha consigli particolari?
viso che punti verso sud ti consiglio di arrivare almeno fino a SIDI IFNI ...un posto stupendo con piste fantastiche che costeggiano il mare :ok:
In ogni caso non perdere le valli del DRA e DADES sull'Atlante (c'è una pista che le unisce) :bye:
Citazione di: teoris il 18 Aprile 2006, 13:42:18
Grande Sergio!
Almeno in spirito sarò con te...e come dicono i nativi americani: che il viaggio sia buono.
Goditela!
matteo
grazie di cuore Matteo!!
nei futuri viaggi magari ci sarai anche tu no?! ???
Citazione di: emminchia il 18 Aprile 2006, 13:46:37
viso che punti verso sud ti consiglio di arrivare almeno fino a SIDI IFNI ...un posto stupendo con piste fantastiche che costeggiano il mare :ok:
In ogni caso non perdere le valli del DRA e DADES sull'Atlante (c'è una pista che le unisce) :bye:
grazie anche a te! ???
senz'altro ci passeremo da SIDI IFNI, è nostra intenzione arrivare quantomeno a LAAYOUNE che è + a sud e se avremo tempo molto + giù
poi tornando su passeremo proprio dalle valli del DRAA e del DADES!
sergio...come ti invidio!
mi ricordi un sacco me stesso esattamente un anno fa (io partivo il 23) con tutti i dubbi e le incertezze (legate a woil più che all'affidabilità della mia moto ;D )!
parti e vai, goditela più che puoi : vedrai che goduria appena sbarchi.
anche se appena sceso hai il naso intasato di merdiesel delle macchine e camion nella stiva .... tra questi odori di PM10 e particolato...riesci comunque a percepire un non so che di straniero e di magico...avverti di star entrando in una vastità della quale ti rendi conto quando la prima volta ti siedi su una duna e dopo 3 ore sei ancora lì che guardi il niente...
:riez:
comunque sono qui per sfatare un mito:nel deserto piove,eccome!!
io pippi e oil abbiamo beccato una leggera pioggia proprio all'ingresso del sahara tunisino... -ninzo'-
goditela al massimo sta vacanza e soprattutto preparati psicologicamente al rientro:il mal d'africa non ti lascera' piu' :soddisfatto: :soddisfatto:
pero' e' un gran bel male :riez: :riez:
in bocca al lupo :bttr:
grazie ragazzi!!
penso anch'io che sia uno dei mali migliori!!! :riez: :riez:
me la godrò senz'altro, dall'inizio alla fine e mi auguro anche di godermi i km di rientro via terra (Spagna-Francia), senza farmi prendere dalla solita voglia di tornare.. fanno parte anche loro del viaggio! ??? ??? ???
Citazione di: Sergio77 il 18 Aprile 2006, 15:17:46
grazie ragazzi!!
penso anch'io che sia uno dei mali migliori!!! :riez: :riez:
me la godrò senz'altro, dall'inizio alla fine e mi auguro anche di godermi i km di rientro via terra (Spagna-Francia), senza farmi prendere dalla solita voglia di tornare.. fanno parte anche loro del viaggio! ??? ??? ???
a noi e' venuta voglia di tornare subito dopo aver messo piede sul territorio italiano...gli sbirri che volevano multarci perche' senza casco in coda all'uscita del traghetto :dubbio: :dubbio:
poi per continuare i caffe' schifosissimi del bar del porto...schifosi e carissimi... #hammer#
ma il mal d'africa ti assale solo qualche settimana dopo il rientro...e' tremendo,ti risvegli nel letto di casa e ti vien da piangere pensando di non essere ancora la'.. -ninzo'-
Okkio ai sassi!
Io giro con le gomme un po' dure, specie anteriore: 1.3 minimo a meno che sei insabbiato e un po' di più se la pista è sassosa, ti risparmi forature....evidentemente fai più fatica a guidare...
dietro 0.8 - 1
Citazione di: domiTiTi il 18 Aprile 2006, 15:08:55
comunque sono qui per sfatare un mito:nel deserto piove,eccome!!
io pippi e oil abbiamo beccato una leggera pioggia proprio all'ingresso del sahara tunisino... -ninzo'-
goditela al massimo sta vacanza e soprattutto preparati psicologicamente al rientro:il mal d'africa non ti lascera' piu' :soddisfatto: :soddisfatto:
pero' e' un gran bel male :riez: :riez:
in bocca al lupo :bttr:
Acnh'io ho preso l'acqua nel sud, tra tataouine e Bir Amir. Dove sei stato e quando?
Io ho sempre tenuto le gomme a 2.2 :soddisfatto: asfalto, fango, sabbia, neve: non son così pilota da avvertire differenze ma soprattutto non ho mica voglia di stare a rigonfiare tutte le volte :soddisfatto:
CitazioneDove sei stato e quando?
www.compagniadelpareo.it/CDT/combriccoladeltortellino.asp
clicca su africa e vedi il giro che abbiam fatto! :ok:
-2 :girrrr: :girrrr:
ecco una foto dell'AT di Sergio60 :sbavav:
Ciao Sergio! :rir:
I miei migliori auguri per il viaggio che stai per affrontare. :bttr:
Nn conosco il tuo amico ma e' doveroso estenderlo anche a lui! :ok: :ok: :ok:
Fai tante foto per il racconto finale...
Pølpa
:rock:
Citazione di: pølpastrello il 19 Aprile 2006, 10:32:33
Ciao Sergio! :rir:
I miei migliori auguri per il viaggio che stai per affrontare. :bttr:
Nn conosco il tuo amico ma e' doveroso estenderlo anche a lui! :ok: :ok: :ok:
Fai tante foto per il racconto finale...
Pølpa
:rock:
Bella Polpa!!!
grazie, foto ??? e racconti non mancheranno al rientro!
:bye:
bon vuaiaj Sergiuzzo! e saluti anche a Sergio60, magari quando tornate si ricomincia a far qualche giretto dalle sue parti.
dai che domani a quest'ora sarai già in nave!
(sempre nel porto di GE, ma almeno in nave ;D)
ciao
R
Citazione di: ciglio il 20 Aprile 2006, 10:52:53
bon vuaiaj Sergiuzzo! e saluti anche a Sergio60, magari quando tornate si ricomincia a far qualche giretto dalle sue parti.
dai che domani a quest'ora sarai già in nave!
(sempre nel porto di GE, ma almeno in nave ;D)
ciao
R
Grazie Prez!! rigiro a Sergio60 i saluti!!! :rock:
3 ore al porto... mmmm... non passeranno un caxxo!!! :girrrr:
comunque ci siamo batt
buon viaggio buon divertimento e invidia a mille! :girrrr: attendiamo foto e racconti :ok:
grazie ancora a tutti, fra poco abbandonerò ufficio e forum... solo x 18 giorni eh!!!! :riez:
la sabbia del deserto e tanti bei momenti ci attendono... batt
A presto :bye:
Sergio
IZC
Mizzega Sergio per poco mi perdevo questo post sulla tua partenza il fatto è che ultimamante soggiorno troppo spasso in " porta a porta " rovinandomi il fegato e rimanando con la voglia di frequentare sempre meno questo bel forum :indif: :indif:
Ritornando a noi , scusa se perpoco mi sfuggiva questa bella notizia della tua partenza per L AFRICA , ricordo che per te era un sogno che perima o poi avresti realizzato :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: ed ora è realtà :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: Mi raccomando siate prudenti e non vi invaghite di qualche bellezza locale pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 fate un sacco di foto e scrivete ogni giorno un diario che poi riporterete fedelmente sul forum . Ma Sergio 60 è quello che era venuto a fare quel giro a Finale 2 anni fà dove c'era alberto maru il Wm ecc ecc ? ciao e buona Africa :ok: :ok: :ok:
spero che troverai un internet point per leggere questo mio messaggio di auguri.....
Buon Viaggio... amico mio
mi unisco a lucariell......mi son perso la pre -partenza ....... :picchi:
Un pò tardi ma Buon Viaggio anche da parte mia ???
Beati voi, il Marocco è bellissimo....vedrete non sarà la prima e ultima volta :rock:
Citazione di: Lucariel il 22 Aprile 2006, 16:59:22
spero che troverai un internet point per leggere questo mio messaggio di auguri.....
Buon Viaggio... amico mio
trovato!!!
grazie mille a te ed a tutti gli amici del forum!
le fasi prima della partenza sono state concitate e non abbiamo avuto il tempo di informare bene tutti!
ora abbiamo gia abbandonato l'Africa purtroppo, ieri da Ceuta abbiamo traghettato x Algeciras!
Oggi ci siamo fermati (causa Catena-Corona-Pignone alla frutta) a Malaga, il Conce Yamaha e un grande e "la moto esta pronta" clap domani alle 9 ritiriamo e ripartiamo!
mizzega Sergio ma come ve la state passando ? ::) ::)
ma vieeeeeni! abbiamo due nuovi africani ;D
Morel, gia vedi che parla quasi a monosillabi, lo stretto necessario... desert stail (per risparmare il fiato)
sergiuzzo, dai che ti aspettiamo... magari ce la fai per domani sera al betza #disco#
Vedo che la tua moto è un 3tb, come la mia. Hai anche aumentato la capienza del serbatoio?
Sto morendo dalla voglia di sapere tuttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Citazione di: Lucariel il 05 Maggio 2006, 19:05:02
Sto morendo dalla voglia di sapere tuttooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
...io ho la bava alla bocca!!!!! :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
Io pure,
c'e` andato con una 3tb come la mia modficata opportunamente, slurp.
Pero` diamogli tempo per scaricare foto, organizzare tutto quello che ha visto e ha fatto.
Anche lui avra` desiderio di raccontarci tutto e subito.
:bttr: ??? :bttr: ??? :bttr: ???
Sergio! #disco# Sergio! #disco# Sergio! #disco# Sergio! #disco# Sergio! #disco#
:YUK:
....SERGIOOOOOOOO!!!!!!
Azzarola, pure sull'agenda mi sono messo che tornava oggi....te possino...
SSSSEEEEERRRRGGGGIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Allora Sergio ce vuoi raccontà quest avventura ? !! :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana: :banana:
Ciao giovani!!!
siamo tornati... i nostri cervelli no... viviamo in uno stato di totale rilassamento e serenità... :riez: :riez: :riez:
solo oggi son tornato al lavoro e quindi vedo il forum... le foto sono qui con me ma devo ridimensionarle, solo un po' di pazienza ancora :riez: :riez: :riez:
Citazione di: Sergio77 il 09 Maggio 2006, 11:55:37
Ciao giovani!!!
siamo tornati... i nostri cervelli no... viviamo in uno stato di totale rilassamento e serenità... :riez: :riez: :riez:
solo oggi son tornato al lavoro e quindi vedo il forum... le foto sono qui con me ma devo ridimensionarle, solo un po' di pazienza ancora :riez: :riez: :riez:
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
se me le mandi te le ridimensiono io e così mi spaccio anche per compagno di viaggio! :riez: :riez: :riez:
Siamo tutti contenti che sei tornato, qui , al nord, alla pioggia, al freddo, al lavoro, a soffrire.....
....
...
..
.
mamma mia come "BRUCIA" l'invidia!!
hahaha hahaha hahaha hahaha
Ciao. :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
bentornato :riez: attendo foto e racconto magrebtzx :riez:
scusate l'attesa ma il rientro in ufficio è stato... come dire... x lavorare!! ora prima di uscire qualche foto e poi i racconti arriveranno, tenete conto che tutte le sere prima di addormentarmi scrivevo qualche paginetta descrivendo sensazioni, posti, incorntri, cose avvenute durante il giorno e pensieri che mi rotolavano in testa... devo trovare il tempo di trascrivere e preferisco farlo perchè adesso.. partire da zero, con tutte le cose che sono successe non saprei neanche da che parte iniziare! ???
cominciamo con un po' di numeri, poco importanti ma comunque significativi:
totale Km percorsi: 5365
Km percorsi in Africa: 3108
Km tappa + lunga (l'ultima): Perpignan (Francia) - Lardirago (Italia) 768 (la + lunga)
Ficooo Sergiosettesette!!
Qui la scuola ha fatto la differenza!!
Alla prossima bevuta... vogliamo vedere le foto!!
Che invidia... vecchio mio (si fa per dire)!!
Anch'io voglio!!
Chi mi impara ad andarci con la motocicletta sui prati?
1) le moto legate nella stiva della nave, tratta Genova-Tangeri... 48 ore abbondanti!!
2) sullo sfondo le vette innevate dell'Alto Atlante Marocchino, sì siamo in Marocco!!
3) la prima pista di terra rossa, Sergio su AT
4) ed io con la mitica..
benzinaio caratteristico a Sidi Ifni
Plage Blanche
Pista nel deserto (Sergio con AT)
Deserto roccioso
"arte moderna nel deserto" 1
"arte moderna nel deserto" 2
arrivo io nel deserto!!
impenno io nel deserto!!
Sergio guado
il deserto cambia continuamente aspetto
oasi
il deserto cambia continuamente aspetto
anche nel deserto c'è vita
valle incantevole
donne al lavoro
campo da calcio nel nulla
senza parole
non mi muoverei + da lì..
fiume in secca
pompa benzina... a manovella!!!! ovvimente solo super!
il deserto cambia ancora..
sassi "blu" e sabbia portata dal vento..
la classica oasi con le palme
continuo domani... buona visione... :ciao:
minkia che spettacolo... e che invidia!
bravi, ragazzi
R
Sergio bella storia davvero ,ma tra una foto e l'altra racontaci anche le emozioni che ti venivano da dentro , le paure , lo stupore , che vuol dire essere su una moto in un posto cosi , la vogllia di tornarci , la differenza rispetto ad una delle nostre uscite . Ma Sergio cher era con te è quel Sergio 60 che era venuto a Finale tempo fa con Maru, Wm, Aberto, tu io ecc ecc ? :ciao:
Belin Sergio non posso guardare stè foto...mi vengono le lacrime agli occhi.
Potrei dirti che ti invidio ma non è vero, sono solo contento per te e per chiunque abbia potuto provare
quello che ti dà e ti lascia dentro per sempre un viaggio del genere.
Forse è perchè mi rispecchio in te quando 20anni fà ho messo piede e le ruote la prima volta in un posto
del genere, avevo più o meno la tua età e ancora adesso non posso e non voglio dimenticare nemmeno un minuto di quello che è stato per me. Non credo di esagerare se dico che chi ha avuto la fortuna di andarci non è più quello di prima. E' la magia di quei panorami (al di là del fattore motociclistico) che ti entra nel cervello e nel cuore e ti fà capire , se ce ne fosse bisogno, che quà uno dà peso molto spesso ad una montagna di cazzate che non hanno senso....basta qualche migliaio di km, perdipiù vissuti sulle due ruote e i paragoni con quello che ti può dare soddisfazione nella nostra civiltà sono niente a confronto.
Sono sicuro che la pensi come me ora, per quel che ti conosco sò che è cosi e sono strafelice per te che
tu abbia potuto "saziare" (per ora....) l'entusiasmo che hai sempre manifestato per l'argomento AFRICA.
Bravo! Come tutti gli altri resto in discreta attesa dei tuoi racconti e possibilmente di qualche altra foto
che immagino riguarderai migliaia di volte ma non saranno mai abbastanza :-)...Ci tornerai....ohh se ci tornerai! :-)
Alberto quanta passione c'è nelle tue parole , io non ho mai avuto desiderio di girare in moto nel deserto per la mia insofferenza al caldo ,ma da quando leggo ed ho sentito quello che dici quei posti sono diventato molto curioso . Però ti chiedo : ma cosa aspetti a tornarci ? #friends#
Mah... le ragioni sono diverse, la principale è che se anche il desiderio di tornarci è enorme da sempre,
ho anteposto la mia funzione di padre ( non di marito ma di padre si) a questa mia passione.
Ho cresciuto Giorgio col "mito africano" nel sangue , fatto di mille racconti e ricordi che spero si
concretizzino presto in un viaggio per tutti e due.
Non voglio anticipare niente per scaramanzia, diciamo cosi ma direi che i tempi sono maturi.
4 giorni fà ha compiuto 18anni e gli ho regalato una XR400, in moto ci và più che bene, anzi
meglio di me sicuramente....fin da quando era piccolo avevo nella testa di portarlo un giorno nel deserto
in moto e lentamente questo mio progetto si stà materializzando.
Avrebbe dovuto essere per il mese di novembre ma per la classica tegola che mi è caduta sulla testa
la cosa è rimandata minimo alla prossima primavera, vedremo.
Ora di andarci senza di lui non mi importerebbe più di tanto, avrei potuto andarci prima , già quest'anno
o addirittura l'anno passato e ritornarci poi in seguito con lui ma non sempre le cose vanno per il verso giusto.Certo non sono più un ragazzino, devo tener conto anche di questo. Sono viaggi che stancano parecchio e la cosa deve essere necessariamente fatta a breve.
Forse per me sarà il classico "passaggio del testimone" ma sarò contento cosi.
I viaggi nel deserto sono la cosa più bella che ho fatto in vita mia e che me l'hanno riempita a dismisura,
affetti a parte ovviamente e vorrei che fosse cosi anche per Giorgio.
Non credo che al momento buono mi dirà :"ma dove cavolo mi hai portato!"
Nessuno rimane indifferente ad un posto simile. Forse ti sembro esagerato o un fanatico o un'esaltato ma
non mi reputo niente di tutto questo...semplicemente non conosco nessuno che ci sia stato e non abbia almeno sognato di tornarci . A volte mi rendo conto che parlandone posso suscitare una sorta di incomprensione o sono io che ne ho subito troppo il fascino ma è come se tu facessi un viaggio su un'altro pianeta e scoprissi di sentirti come a casa tua, è un posto che ti apparteneva e tu appartenevi a lui senza saperlo e la scoperta è stata proprio questa. Tu ami le montagne che ti circondano perchè ti senti a casa
io amo il deserto per lo stesso motivo ma l'ho scoperto solo andandoci....e ci andrei anche a piedi,non solo con la moto. Non voglio fare il "misterioso" non è mia intenzione ma non sò come spiegarmi diversamente.
Per il caldo non ti preoccupare, se ci vai a gennaio ti tieni il piumimo d'oca anche a mezzogiorno :-) e di notte vai tranquillamente sotto lo zero...ne parlerei ancora per ore ma non voglio essere prolisso ed annoiare nessuno, tanto ci sarà Sergio che ne avrà da raccontare :-)
Alberto leggo sempre con immenso pacere i tuoi posts sull'Africa......
:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Grazie
Sergiooooo!!!! Bellissime foto..
Potresti fare una pagina web.
Citazione di: Morèl il 09 Maggio 2006, 20:29:11
Sergio bella storia davvero ,ma tra una foto e l'altra racontaci anche le emozioni che ti venivano da dentro , le paure , lo stupore , che vuol dire essere su una moto in un posto cosi , la vogllia di tornarci , la differenza rispetto ad una delle nostre uscite . Ma Sergio cher era con te è quel Sergio 60 che era venuto a Finale tempo fa con Maru, Wm, Aberto, tu io ecc ecc ? :ciao:
è proprio lui!!
abbi fede Morèl.. ho annotato tutto ogni sera... devo solo trascrivere, dopo se ho tempo comincio ad anticiparvi qualcosa e vado avanti con le foto.. ???
bellissime foto e posti incantati magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Citazione di: Sergio77 il 10 Maggio 2006, 10:34:13
è proprio lui!!
abbi fede Morèl.. ho annotato tutto ogni sera... devo solo trascrivere, dopo se ho tempo comincio ad anticiparvi qualcosa e vado avanti con le foto.. ???
Ok fai con calma sapremo aspettare #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#
Citazione di: alberto59x il 09 Maggio 2006, 21:58:57
Belin Sergio non posso guardare stè foto...mi vengono le lacrime agli occhi.
Potrei dirti che ti invidio ma non è vero, sono solo contento per te e per chiunque abbia potuto provare
quello che ti dà e ti lascia dentro per sempre un viaggio del genere.
Forse è perchè mi rispecchio in te quando 20anni fà ho messo piede e le ruote la prima volta in un posto
del genere, avevo più o meno la tua età e ancora adesso non posso e non voglio dimenticare nemmeno un minuto di quello che è stato per me. Non credo di esagerare se dico che chi ha avuto la fortuna di andarci non è più quello di prima. E' la magia di quei panorami (al di là del fattore motociclistico) che ti entra nel cervello e nel cuore e ti fà capire , se ce ne fosse bisogno, che quà uno dà peso molto spesso ad una montagna di cazzate che non hanno senso....basta qualche migliaio di km, perdipiù vissuti sulle due ruote e i paragoni con quello che ti può dare soddisfazione nella nostra civiltà sono niente a confronto.
Sono sicuro che la pensi come me ora, per quel che ti conosco sò che è cosi e sono strafelice per te che
tu abbia potuto "saziare" (per ora....) l'entusiasmo che hai sempre manifestato per l'argomento AFRICA.
Bravo! Come tutti gli altri resto in discreta attesa dei tuoi racconti e possibilmente di qualche altra foto
che immagino riguarderai migliaia di volte ma non saranno mai abbastanza :-)...Ci tornerai....ohh se ci tornerai! :-)
Alberto mi conosci bene... ogni tua parola, lettera x lettera sono la sacrosanta verità, in particolar modo:
"..Non credo di esagerare se dico che chi ha avuto la fortuna di andarci non è più quello di prima. E' la magia di quei panorami (al di là del fattore motociclistico) che ti entra nel cervello e nel cuore e ti fà capire , se ce ne fosse bisogno, che quà uno dà peso molto spesso ad una montagna di cazzate che non hanno senso....basta qualche migliaio di km, perdipiù vissuti sulle due ruote e i paragoni con quello che ti può dare soddisfazione nella nostra civiltà sono niente a confronto. .."
non avrei saputo dire di meglio, per quanto sia ora serenissimo mi viene quasi da incazzarmi per tutte quelle cazzate a cui diamo peso in questa società... per tutte le stronzate che ci compriamo... orpelli inutili... a questo ho pensato uscendo da una pista nel deserto dopo che un tuareg ci offrì del tè e datteri secchi... quel giorno nel deserto ho pianto, giuro... lacrime di gioia... una persona che non ha niente o che forse ha tutto... ci ha offerto tutto quello che aveva, ci ha rinfrancati nel fisico e nello spirito... magrebtzx
a questo ho pensato uscendo da una pista nel deserto dopo che un tuareg ci offrì del tè e datteri secchi... quel giorno nel deserto ho pianto, giuro... lacrime di gioia... una persona che non ha niente o che forse ha tutto... ci ha offerto tutto quello che aveva, ci ha rinfrancati nel fisico e nello spirito...
Quando mai, quà da noi, succederebbe una cosa del genere?
Questa è una parte di quello che si impara in un viaggio del genere ed è la maniera giusta di interpretarlo,
a mio modo di vedere.
Grande Sergio...vedo che la cosa ti ha preso bene, anzi benissimo ma ne ero certo :-)
Ti cito una frase di Moravia riguardo al deserto che calza a pennello:
"Nel deserto l'avventura è un fatto normale in un posto eccezionale;
quà da noi è un fatto eccezionale in un posto normale".
Ciao Sergio, ciao Alberto,
solo due parole per dirvi che condivido dal più profondo il vostro approccio ai viaggi in luoghi come il deserto ed al "viaggio" che compiamo tutti i giorni della nostra vita qui nel nostro mondo "civilizzato".
Non so, starei ore a discuterne come sono stato ore a leggerne e ad immaginare cosa sia, come me ne sto ore a bruciare qui, sapendo che l'alba che illumina le nostre città è la stessa che illumina quei luoghi.
Entrambi avete detto quello che sento siano le uniche cose che si possano dire e si possano pensare. E, come sempre ho pensato, mi avete confermato che solo nell'assoluto nulla si trova il tutto che il nostro fracasso sempre nasconde.
Grazie davvero Ora ho uno stimolo in più (...come se ne avessi bisogno...).
A presto Sergio. Abbiamo sempre una serata in sospeso, ricordi?
A presto Giorgio. Spero potremo vederci durante l'estate.
matteo
Citazione di: teoris il 10 Maggio 2006, 13:36:18
Ciao Sergio, ciao Alberto,
solo due parole per dirvi che condivido dal più profondo il vostro approccio ai viaggi in luoghi come il deserto ed al "viaggio" che compiamo tutti i giorni della nostra vita qui nel nostro mondo "civilizzato".
Non so, starei ore a discuterne come sono stato ore a leggerne e ad immaginare cosa sia, come me ne sto ore a bruciare qui, sapendo che l'alba che illumina le nostre città è la stessa che illumina quei luoghi.
Entrambi avete detto quello che sento siano le uniche cose che si possano dire e si possano pensare. E, come sempre ho pensato, mi avete confermato che solo nell'assoluto nulla si trova il tutto che il nostro fracasso sempre nasconde.
Grazie davvero Ora ho uno stimolo in più (...come se ne avessi bisogno...).
A presto Sergio. Abbiamo sempre una serata in sospeso, ricordi?
A presto Giorgio. Spero potremo vederci durante l'estate.
matteo
A presto Matteo...magari per una Via del Sale di cui tu hai fatto solo una parte al raduno dello scorso anno.
Mi fà sempre piacere leggere chi scrive col cuore, non si è motociclisti solo con la manetta, quella significa
poco tuttosommato, la moto dà molto di più uscendo dai canoni del cronometro e mi sembra di capire che sia il caso nostro :-).....
Ciao Sergio, intanto ben tornato!!!
Complimentti per le foto, veramente suggestive.
clap clap clap clap clap clap clap
Attendiamo le tue impressioni...
Queste te le sei meritate tutte!
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
allora andiamo avanti con un po' di foto... il lavoro mi costringe a lunghe pause... dal forum!
- oasi
- moto o palma??
- idem!
- sempre oasi
- pausa pranzo...
alcuni dei mille volti del deserto marocchino...
un alberello nel nulla...
senza parole..
Sergione su AT
poesia o pubblicità MT21??...
le africane...
dov'era la mia bella a 50508 Km?
..verso il tramonto..
..le ombre si allungano a dismisura in Africa..
..ma è vero o sto sognando?? ..
verso sera qualsiasi sistemazione va bene... anche il tetto di un hotel al completo!
pista nel deserto..
cosa c'è là in fondo?
i dromedari... :riez:
le nostre africane preferite..
il deserto cambia continuamente volto... si guida anche sulla sabbia finalmente
qualcuno ci si sdraia pure...
il vento scolpisce la sabbia..
paese fantasma... la sabbia prende il sopravvento sull'uomo... da togliere il fiato!
batt
prima manutenzione x la mia catena (notate il cavalletto alzamoto ovvero una fioriera in ferro battuto!)
pulitina anche x l'AT
Sergio da un passaggio ad un ragazzino... come potrà dimenticare quei 150 Km nella valle del Draa??
Kasbah
Spettacolo della natura..
idem..
la natura stupisce...
...anche l'uomo seppur a modo suo..
strade infinite
la natura incuriosisce..
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
:sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
Sergio mi stai facendo impazzire... non ce la fò più....
.... che MAGIA, tutto così semplice e scontato visto da qui, meraviglia per occhi e anima quando ti trovi là in mezzo... davvero da togliere il fiato!!!!!
Bella Sergio!!!! :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
P.S.: ...torno a sbavare sulle macchine del gel ... :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
bella a te Daka... pensa che ti ho anche portato la sabbia ke mi avevi chiesto.... quando ci vediamo? ???
+ tardi altre foto...
Citazione di: teoris il 10 Maggio 2006, 13:36:18
Ciao Sergio, ciao Alberto,
solo due parole per dirvi che condivido dal più profondo il vostro approccio ai viaggi in luoghi come il deserto ed al "viaggio" che compiamo tutti i giorni della nostra vita qui nel nostro mondo "civilizzato".
Non so, starei ore a discuterne come sono stato ore a leggerne e ad immaginare cosa sia, come me ne sto ore a bruciare qui, sapendo che l'alba che illumina le nostre città è la stessa che illumina quei luoghi.
Entrambi avete detto quello che sento siano le uniche cose che si possano dire e si possano pensare. E, come sempre ho pensato, mi avete confermato che solo nell'assoluto nulla si trova il tutto che il nostro fracasso sempre nasconde.
Grazie davvero Ora ho uno stimolo in più (...come se ne avessi bisogno...).
A presto Sergio. Abbiamo sempre una serata in sospeso, ricordi?
A presto Giorgio. Spero potremo vederci durante l'estate.
matteo
bene Matteo.. questo credo sia l'approccio giusto... spero di vederti presto x la famosa serata!!
non ho la minima intenzione di creare invidia, vi prego di non invidiarmi... vorrei solo condividere con tutti i malati d'Africa questa esperienza e possibilmente creare ulteriori stimoli a realizzare i propri sogni.. l'invidia invece è una brutta cosa e non ha senso..
???
Sbaglio o l'alberghetto con dormitorio all'aperto sulla terrazza è nei pressi delle dune di Merzouga?
Dove hanno girato anche Marrakesch Express ? Se è uno di quelli che si trovano sulla pista per le dune ci ho dormito anche io :-)....agosto 1991, 40 gradi e vento forte a mezzanotte, bellissimo!
Inutile dire che le foto sono strepitose. Le foto sono come i quadri si dipingono con le sensazioni.Bravo!
Citazione di: alberto59x il 10 Maggio 2006, 17:53:11
Sbaglio o l'alberghetto con dormitorio all'aperto sulla terrazza è nei pressi delle dune di Merzouga?
Dove hanno girato anche Marrakesch Express ? Se è uno di quelli che si trovano sulla pista per le dune ci ho dormito anche io :-)....agosto 1991, 40 gradi e vento forte a mezzanotte, bellissimo!
Inutile dire che le foto sono strepitose. Le foto sono come i quadri si dipingono con le sensazioni.Bravo!
esperienze che si ripetono... :D fantastico!!
se non erro eravamo... aspetta che guardo sulla cartina... :riez: Foum Zguid, l'indomani avremmo preso una bellissima pista di 124 Km che porta a Zagora, proprio in quella pista nel deserto incontrammo il Tuareg...
Gorges du Dades
hotel splendido in una Kasbah..
vista sul paesino..
colazione dall'hotel sulle suddette Gorges, irripetibile!
pubblicità all'hotel!
paesi splendidi... case di fango e terra
Gorges du Todra
no comment! strada verso Erfoud
verso Merzouga!
carovana di cammelli/dromedari..
finalmente :riez:
che soddisfazione.. batt
pascolando sulle dune...
Jeeg Robot :riez:
dalle stelle alle "stalle"... hahaha
palmeto
tornando a nord aumenta la vegetazione, quanti colori e profumi..
passo a 2200 metri d'altitudine
traghetto Ceuta-Algeciras poco + di 30 minuti x tornare in Europa..
a domani x altre foto e spero di iniziare anche il racconto... ???
SPETTACOLO ALLO STATO PURO magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Carino il posto!!
Ma preferisco la riviera!!
caXXo che invidia!!
Fantastico, eccezzionale, anche se in teoria non posso quest'inverno, ho già cominciato a organizzarmi...mentalmente.
Citazione di: Sergio77 il 10 Maggio 2006, 18:01:47
esperienze che si ripetono... :D fantastico!!
se non erro eravamo... aspetta che guardo sulla cartina... :riez: Foum Zguid, l'indomani avremmo preso una bellissima pista di 124 Km che porta a Zagora, proprio in quella pista nel deserto incontrammo il Tuareg...
Foum-Zguid / Zagora..bellissima pista, non sò se era lo stesso albergo, il mio era proprio sotto le dune di Merzouga ma comunque la terrazza è del tutto simile...
Citazione di: Sergio77 il 10 Maggio 2006, 17:08:50
bella a te Daka... pensa che ti ho anche portato la sabbia ke mi avevi chiesto.... quando ci vediamo? ???
+ tardi altre foto...
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Grazie Sergio.... la sabbia.... la metterò in auto al posto dell'Arbre-Magique!!!!!!!
Organizzo una serata in birreria a breve....devo smaltire un pò di lavoro e ordini accumulati.... poi mi racconterari tutto!!!!!
:ok:
bellissimi posti,una varietà notevole di paesaggi,davvero non lo pensavo...in quei luoghi si devono vivere delle emozioni stupende,le foto fanno venire la pelle d'oca,figuriamoci dal vivo...io spero di fare il mio viaggio ad autunno 2007,tunisia ma ancora tutto da decidere...
attendo impaziente il racconto... :girrrr:
ps:inconvenienti al mitico xt?
grazie a tutti!!
scusate ma oggi ho proprio poco tempo x stare sul forum sigh..
inconventienti nessuno, ha consumato parecchio olio (circa 1 Kg) ma è normale e ce l'avevo con me, fra parentesi anche l'AT ne ha consumato.. meno ma l'ha consumato anche lei..
Prendere nota... :riez: partire sempre con il trittico NUOVO o con 5/10 mila Km al massimo!
io a fronte del mio eccessivo ottimismo (cosa che mi contraddistingue) contavo di cambiarlo al mio rientro, in realtà l'ho duvuto cambiare in Spagna a Malaga, poco male ho speso anche meno! :riez:
a parte questo tutto liscio come l'olio, la mia xt ormai è "l'Africana"!!!! :bttr:
Sergio adesso nel tuo avatar vogliamo vederti seduto su una duna ,ma non il cesso della FIAT hahaha hahaha
Mò la tua xt chiamala 3tb detta anche L'AFRICANA :banana: :banana: :banana:
inconventienti nessuno, ha consumato parecchio olio (circa 1 Kg) ma è normale e ce l'avevo con me,
>:D 1,5 Kg
ma è comunque normale, era sempre a manetta
fra parentesi anche l'AT ne ha consumato.. meno ma l'ha consumato anche lei..
::) meno, molto meno
Sergione.... senza parole!!!
verament na ficata assoluta...
clap clap clap clap clap clap clap
magrebtzx
...orcoddueeee!!! a Sè scusa ma me so prorpio perso sto 3D... :-[
...nun ciò parole magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
+
ma dde ke ragazzi!!! :riez:
io vi sento vicini comunque! non vicini vicini come vorrebbe Felice però! hahaha hahaha hahaha
ultime foto... ce ne sarebbero tante altre ma credo di aver sintetizzato bene
e tante anche non scattate purtroppo... ma la pioggia nel nord del Marocco non ci ha dato tregua e neanche in Spagna.. altro ke costa del Sol!! :dubbio:
gru prima di Malaga..
sulla via del ritorno..
a casaaaaaa!!!!!
in boooxxxxxxxx!!!!!
domani conto di iniziare col racconto, come richiesto da molti sarà quasi sicuramente la fedele trascrizione di quello che ho scritto giorno per giorno durante il viaggio... il ke vuol dire che non riguarderà solamente le sgroppate in moto ma tutto quello che è stato questo viaggio, pensieri e storie che mi passavano x la mente... spero di non annoiare nessuno! :soddisfatto:
Bravo Sergio vogliamo sapere tutto anche a che ora :cacc: :cacc: :cacc: #risatona# #risatona# #risatona# ed anche a che ora ( mangia andò sta l 'omono che se toccaccia hahaha hahaha hahaha hahaha ) hahaha hahaha
Dai che sono curiosissimo di saper ogni cosa
#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#
Ciao Sergio... :bye: vai di racconto che nn si aspetta altro. :YUK:
ok parto con il racconto.. sarà lungo e suddiviso in giorni.. lo metto in grassetto x distinguerlo a colpo d'occhio dagli altri posts..
21 Aprile 2006
Il primo tè alla menta lo assaporiamo in nave, ha un profumo molto particolare ed un gusto dolce, gradevole.
Sergio ha un flashback, il precedente viaggio... negli anni '80
Io guardo il bicchiere fumante ed ho semplicemente la sensazione che ne berremo parecchi!
Stiamo volando sull'acqua, leggeri, guardando il luccichio del sole che si abbassa sul Mediterraneo.. direzione Africa.. Marocco!
Abbiamo caricato le moto nella stiva, raggiunto la cabina, pranzato, preso il sole, giocato col GPS e le mappe, telefonato, inviato foto ed sms (aahh la tecnologia..)... ... ... sembra una vita che siamo in nave, in realtà è salpata da Genova da 5 ore e mezza e adesso saremo all'altezza di Cannes, Nizza.. boh.. forse stiamo già perdendo la concezione del tempo, meglio così siamo in vacanza.. siamo in viaggio..
Un SMS del Daka mi ricorda che l'incontro con il deserto ci attende, "le bapteme de la solitude" dicono i francesi... let's see! penso.. ;D
La nave ogni tanto balla e saltella e rimbalza velocemente che sembra di essere ancora in moto... io attendo il tramonto... come sarà il tramonto sul mare? si vedranno tante stelle? credo di sì! di sicuro distinguerò gli occhioni del mio amore.. come brillavano stamattina quando ci siamo salutati! Non ti preoccupare, torno presto, faccio un salto in Marocco e torno a raccontartelo... ti porto un po' di Africa nel cuore..
22 Aprile 2006
Chi l'avrebbe mai detto...
in nave c'è sempre qualcosa da fare!
dopo una notte "cullati dalle onde" come dice Sara in un SMS.. beh mica tanto cullati..
il mare è calmo ma ti svegli comunque un po' sfasato e cammini storto, manco avessi fatto chissà che cosa la sera prima, manco fossi uscito con la CCM la sera prima!! alle 10 eravamo già a letto! (oddio letto...)
Oggi sveglia alle 7 x riuscire a fare colazione e poi? il resto della giornata? "Che si fa" dice Sergio60, beh un po' di sole sul ponte la mattina presto è piacevole, il sole ancora relativamente basso regala dei bei colori alla giornata.
Tutto intorno a noi mare, mare ed ancora mare, fino all'orizzonte, ovunque si guardi!
Un'occhiata al GPS e scopriamo di avere già passato Barcellona e fra poco guardando ad est dovremmo scorgere le baleari... eccole!!! peccato ci sia un po' di foschia ma un pezzo di terra si vede!!
Nel frattempo Sergio60 vede della gente accalcarsi vicino ad una scrivania con 2 sedie ed il cartello "Polizia e Dogana", bene, è giunto il momento di sbrigare le formalità, almeno una volta sbarcati potremo spalancare subito il gas.. direzione sud..
LA prima fila x il passaporto va via in scioltezza, il "doganiere" mi fa ridere, col suo accento francese/marocchino mi dice "Allora Sergio..che lavoro fai? dove vai in Marocco?" me l'avrà chiesto 3 o 4 volte!! mi lasciava rispondere e poi "Ah.. e che lavoro fai? dove vai?".... aspettavo solo che mi chiedesse 1 fiorino!! ;D La seconda fila risulta invece + impegnativa, è x l'immissione temporanea del veicolo, siamo in tanti, uno sopra l'altro, ma passa anche questa ed è stato pure interessante venire a sapere da dei marocchini che la terracotta... come la fanno a Perugia, in Umbria, aaaahh... lascia stare... è la migliore! si vede che conoscono una tecnica che llevati!!!!!
Orgoglio Italiano.. ;D
I pasti scandiscono il tempo in nave, sono un momento di aggregazione...
Mi sembra di essere in crocera ed alla fine lo è.. la tratta è lunga, sono 48 ore di navigazione, saranno circa 1600 Km, la nave è grande e fa una certa impressione salire sul ponte, all'aperto.. e "passeggiare" sul mare.. incredibile!
Sto godendo anche di quest momenti, è giusto così ma non l'avrei mai detto! prima di partire pensavo soltanto all'Africa, alla moto ed alle piste in mezzo al nulla, il deserto! se vogliamo viaggiare in mare aperto, per giorni, è un po' come viaggiare nel deserto, mi immagino...
le similitudini ci sono, nonostante uno sia quasi tutta acqua e l'altro l'acqua quasi non sa cosa sia! Pensieri...
è difficile fermare la penna quando parte... è come una biglia su di un piano inclinato.. è facile.. e riversi su carta i tuoi pensieri.. perchè racchiuderli nella materia grigia? sarà l'effetto di questo viaggio ma è una cosa che mi piace, sono sempre rimasto affascinato dai poeti, dai cantautori.. persone che incantano altre persone soltanto con le parole... è un'arte no? e nel mio piccolo mi auguro di riuscirci.. chi lo sà..? cosa ci riserva il futoro..? .. vedremo! pensieri ed ancora pensieri rotolano nella mia mente!
Per il momento mi auguro di riuscire a dipingere qualcosa di bello anche con la manetta del gas!
sdraiato in questo "letto" (continuiamo a chiamarlo così perchè nei giorni a venire probabilmente lo rimpiangerò ;D ) mi stupisco mi piaccia persino ascoltare i rumori della nave, ogni tanto il mare proprio calmo non è.. ed allora gli scricchiolii, i cigolii, le vibrazioni e gli ondeggiamenti si fanno insistenti.
poi si sente anche il motore.. tant'è... che pare viva la Scotia Prince, datata 1982.. quante ne avrà viste.. grande nave! ci porta in Africa e basta questo a volerle bene.
Bella Sergio :ok: :ok: :ok: , buono quel tè mi pare di assapoprarlo con voi mentre ti leggo #friends# #friends#
buono davvero Giò... grazie! :D
ora un'altro pezzo di raccondo poi basta fino a lunedì.. così nel we avrò il tempo di trascrivere ancora..
23 Aprile 2006
Anche oggi sveglia presto e colazione abbondante, una grande giornata ci aspetta, faremo un grande incontro...
è da quasi 2 ore che siamo seduti in prua, guardando fuori dagli oblò in attesa di poter urlare "TEERRRAAAAAA!!!!"
stiamo per entrare nello stretto di Gibilterra su una rotta che sa di antico.. mitologico.. come saranno le Colonne d'Ercole? come sarà l'Africa? amore a prima vista?
Pioviggina, c'è un po' di foschia ma qualcosa vedremo ed in un posto così ci può stare, crea atmosfera.. suspence..
2 parole le merita un "compagno di viaggio" curioso, dall'aria simpatica...
lo notai subito, poco dopo esserci imbarcati a Genova, un omone con un sorriso grande ed un cappello normale sempre in testa ma che su di lui fa molto marinaio, pescatore.
probabilmente è un camionista, ce ne sono tanti, viaggia da solo ed è seduto al nostro tavolo durante i pasti, ai quali arriva sempre puntualissimo!
mi piace il suo modo di commentare le portate quando arrivano (non vi dico quando a lui diedero 3 crocchette di patate mentre a Sergio60 ben 7!!), mangia con gusto ed il pranzo o la cena è come se fossero un rito, un momento importante... e così è effettivamente, specialmente in nave.
lo incontro spesso durante le mie "passeggiate sul mare", è sempre sul ponte, guarda il mare, sembra sempre stupito, affascinato, come me!
ama la vita e tutto ciò che le offre mi piace pensare.. avrei voglia di fargli mille domande, non ho neanche capito di che nazionalità sia, ma sembra molto riservato e non oso disturbarlo, forse è meglio che conservi di lui questa immagine misteriosa... buona vita a te simpatico marinaio!
L'omone di cui sopra mi ha regalato uno dei primi doni della giornata, prima ancora di sbvarcare, mentre il portellone della stiva si stava aprendo, inaspettatamente vedo "il marinaio" che passa di lì... incrociamo lo sguardo e mi viene a parlare.. non so cosa l'abbia spinto vista la sua riservatezza ma scambiamo 2 parole e mi svela di essersi regalato una mini-crocera per il suo 62° compleanno, domani tornerà indietro!
realizzo anche il fatto che è a piedi.. non so dove vada, mi basta così.. di nuovo buona vita!!
Il fato vuole che una volta a terra riesca a sbrigale le formalità (un par di 0 0 ) doganali (in parte svolte sulla nave) in men che non si dica, nonostante un piccolo contrattempo relativo ad un numero.. ma devo aspettare Sergio60 che oltretutto deve fare anche l'assicurazione ed aspetto anche una coppia di Milano su BMW 1200, molto simpatici, peccato facciano un'altro giro... per loro purtroppo inizia un ping pong mica
male, rimbalzati da un ufficio all'altro, alla fine ne vengono fuori ma non saprei dire quale sia il risultato...
Marocco-Italia 2-1 palla a noi?
I primissimi Km a Tangeri sono disarmanti, ti trovi in una città caotica di cui non si capisce una fava delle regole di circolazione... tutti contro tutti credo.. :riez:
comunque appena usciti da questo caos è tutto un tripudio di colori e di odori, la primavera è nel pieno del suo splendore e mi trovo a percepire profumi della natura mai sentiti... tutto veramente bello fino all'arrivo della pioggia ovvero a 50 Km dal porto!!
iniziano le comiche.. casualmente ci fermiamo a mettere le tute antipioggia vicino a due locali, seduti x terra a vendere arachidi, non hanno detto una parola ma si saran fatti delle gran risate ed avranno qualcosa da raccontare agli amici... Sergio60 in un'attimo è "preservato" io invece ho dovuto slegare tutto il bagaglio x trovare la tuta, ri-fissare tutto e fare contorsioni esagerate x infilare la tuta a causa di stivali e pettorina da jeeg robot e se non fosse stato x il mio socio sarei ancora lì.. in chissa quale posizione! preso nota.. la tuta intera con tutta quella roba addosso non ci stà, comprare giacca e pantaloni separati!
Una domanda sorge spontanea, ma quanti sono i marocchini? secondo me superano di gran lunga i cinesi... altro che!! è impressionante, qualunque strada percorri è piena di marocchini, anche in aperta campagna, seduti x terra, molti camminano (ma dove vanno tut el dì?), molti in bici, tanti stanno in piedi a guardare chi passa, l'impressione di massima è che siano quasi tutti a cazzeggio!!!
Per i + giovani noi motards sembriamo dei campioni della Dakar, ci salutano tutti! è il nostro momento di gloria! purtroppo come ti fermi qualcuno arriva a chiederti soldi.. per favore abbiate pietà di 2 poveri motoclisti che viaggiano da 200 Km sotto la pioggia! e poi anche volendo... chi caxxo li trova i soldi sotto sta montagna di vestiti ed orpelli!!! please..
sotto al diluvio non possiamo godere appieno del panorama ma la varietà dei paesaggi, tanto verde e la terra rosso fuoco ci colpiscono, come ci colpiscono gli animali, tantissimi al pascolo, capre, capretti, pecore, mucche al guinzaglio (!!!) asini... siamo in un'altro continente.
nonostante la pioggia avrei guidato ancora per ore ma quando realizziamo che a breve avrebbe fatto buio decidiamo di cercare un'hotel, la stanchezza si fa sentire, siamo zuppi, ninete campeggio x oggi, dopo qualche peripezia e grazie al mio milanes/francaise troviamo una stanza, meno di 15 euro a notte in 2, bella lì, la stanza un po' meno, doccia interna e bagno esterno... bah! soffitti alti e quadri minuscoli appesi in altissimo.... bah! parcheggio "custodito" a 20 m, dal benzinaio... mah... sarebbe carino ritrovare le moto domattina, giusto x tornare a casa!
ma le sorprese non finiscono qui.. il vicino di stanza era in nave con noi e ci ha riconosciuti, è marocchino ma vive in italia a Novara da oltre vent'anni.
sembra simpatico e siccome deve ancora cenare pure lui me lo intorto a farci da guida... è un'attimo, 10 minuti di passeggiata e non so come ci ritroviamo tutti e 3 in un taxi, lanciato chissà dove perchè lì gli han detto che si mangia bene ed è pulito (...)
mi sento catapultato nella realtà marocchina, i dubbi mi assalgono ma cerco di stare sereno... si ma dopo come si torna in hotel? ...non è che ci porta chissà dove e ci ripulisce x bene? ...
beh morale della favola abbiamo mangiato benissimo, specialità di questa terra che ci ospita, il taxi non siamo riusciti a pagarlo ne all'andata ne al ritorno e figuriamoci se ci ha permesso di pagare la cena!!!
ma si può?? altro grande dono della giornata e della vita!
P.S. ci credete che non sappiamo neanche come si chiama?
Buonanotte.. un nuovo giorno ci attende..
clap clap :rock:
:YUK: :YUK: :YUK:
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
oggi vedrò di continuare con il racconto..
grazie a tutti comunque! ??? ??? ???
24 Aprile 2006
Stamattina dopo un'ottima colazione tipicamente... italiana (!!caffè e cornetto) abbiamo ritrovato, con enorme gioia ed un pizzico di stupore, le moto, proprio come e dove le avevamo lasciate.
Sommando il sole che finalmente faceva capolino la giornata assumeva un'aspetto radioso...
I pochi Km che ci separavano da Rabat, la capitale, passano allegramente, è un piacere godersi il panorama con il sole!
Nonostante fossimo intenzionati ad aggirare la capitale tramite una superstrada manchiamo il bivio e ne veniamo risucchiati manco fosse un buco nero!! Rabat è veramente enorme ed attraversarla tutta vale come un paio d'ore di di guida a Napoli o Palermo.. le città + caotiche in cui io abbia guidato.. caos allo stato puro, regole zero! o ci sei abituato o soccombi! comunque.. tanto smog e moto salva, ne usciamo e ci è pure piaciuto! pazzesco, ci è piaciuto! fa parte del Marocco e del viaggio anche questo!
Un problemino alla moto (la trasmissione finale, un gioco anomalo di tutto il trittico) ci costringe ad una sosta forzata per operare con perizia e futuristici strumenti: 1 pezzo di legno, 2 pezzi di fascetta ed una pinza..
La serenità torna in me (come la forza..) ma dobbiamo recuperare il tempo perso ed allora via in "autostrada" fino a Casablanca e poi Settath, da lì in statale fino a Marrakesh.
La terra è sempre più rossa, infuocata, i paesaggi cambiano gradualmente.. le colline lasciano posto alla pianura ed il verde al giallo dei campi di grano.
Man mano che si procede verso sud la terra diventa + arida ed in questo semaforo di colori la pioggia torna a cadere insistentemente su di noi... si insinua in me la convinzione che tutto ciò abbia un senso, forse il deserto per mostrarsi a noi ci chiede questo sacrificio o addirittura vuole rinfrescarci in vista del grande caldo.. chissà! Sergio60 invece molto + semplicemente sta smadonnando un po'.. con molta tranquillità ma credo di aver sentito qualche parolaccia tuonare nel suo casco!! :incx: hahaha
La nostra immensa serenità ed il palese entusiasmo x questa avventura vengono insomma messe a dura prova dai 2 giorni di pioggia, maciniamo ugualmente dei gran Km ma verso sera la stanchezza si fa sentire ed un bel campeggio alle porte di Marrakech con pavoni che vi girano liberi viene accolto da noi con un sorriso..
..
25 Aprile 2006
Oggi si è viaggiato parecchio, finalmente in compagnia del sole e del vento che ci hanno spinto sempre + a sud!
I Km digeriti sono tanti, non so ancora quanti perchè come sempre ci siamo dimenticati di verificare ma ne portiamo i segni sulle mani, sul sedere e sul viso.. ma ne portiamo anche l'indelebile segno nel cuore!
Scorrono ancora davanti ai miei occhi le immagini dei bambini che giocano allegri nel fango, di quei bambini che quando passiamo ci salutano e ci incitano a "daje de gaasss", momenti indimenticabili come la prima pista di terra rossa che abbiamo percorso in mezzo a paesini fantasma, percorsa 2 volte, sì 2 volte perchè ci siamo persi e siamo tornato indietro, abbiamo mancato qualche bivio o forse non era la pista che pensavamo... che Dakariani!!!
Istantanee di viaggio.. il paesaggio che cambia ancora e ancora (click) e ancora (click), un viaggio in una terra ricca ma allo stesso tempo povera, quante case senza tetti, x i più fortunati i tetti c'erano.. di lamiera! pezzi di lamiera fermati da sassi o vecchi copertoni.. (click)
Un ragazzino che ci chiede di pulirci le scarpe x un soldo, mentre gli mangiamo davanti, mi prende male il gesto di lui che si inginocchierebbe ai miei piedi per lustrare stivali che verranno puliti forse quando sarà maggiorenne e rifiuto; mi prende ancor più male mangiargli di fronte e allora mi giro con eleganza x non far capire il gesto, comincio a ravanare nello zaino in cerca di un giusto dono per una persona che ha poco ma ama la vita... non trovando nulla ricado nel vile denaro.. cerco però di fargli capire che sono x le scarpe ma che non serve pulirle.. tanto domani saranno uguali!
L'Africa è anche questo, prima o poi si viene pesantemente coinvolti, qui a sud la gente è più vera ed anche più povera.. c'è meno turismo, un groppo in gola e gli occhi lucidi, un pugno in pancia fa meno effetto...un bel respiro.. in bocca al lupo amico... e si riparte.. ma certe cose restano, non si rimane indifferenti..
La vegetazione si dirada e si cominciano ad intravedere grandi spazi dopo le montagne (le + alte ancora innevate), si viaggia veloci cercando di sgombrare la mente, non si pensa a niente ma qualcosa è cambiato..
Domani le moto si meriteranno una controllata all'olio ed una bella ingrassata alla catena, stasera riposano nel garage di un'hotel sopra la media x questo viaggio, piccolo lusso dopo 2 giorni di pioggia, prima doccia dalla partenza (5 giorni fa..) ed una lavata alla poca biancheria, buonanotte.. domani saremo ancora + a sud.. direzione Sahara Occidentale!
Scommetto che a scuola avevi 8, di italiano...:-), bellissimo racconto e soprattutto sentito.
Sergio sei grande , sei pure riuscito a commuovermi #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
ho gli okki lucidi.......
debbo dire al wm di mettere una faccina col nodo in gola........
Sergio.....non trovo parole........ adoro leggerti.....
:YUK: :YUK: :YUK: continua ti prego magrebtzx magrebtzx
sergio nn ho parole...sei grande!
grazie mille ragazzi.. magrebtzx così mi commuovo di nuovo io però!! magrebtzx
purtroppo a scuola ho sempre legato poco con le professoresse di lettere, andavo bene ma non + di tanto.. mi sono appassionato in seguito!
dopo proseguo con il racconto ??? ??? ???
26 Aprile 2006
Che giornata! Indimenticabile!
Dal "Grand Hotel" arriviamo a Sidi Ifni ove ci riforniamo di acqua e benzina, riempiamo anche le taniche di emergenza (che non si sa mai siccome stiamo x addentrarci nel deserto) e mi faccio 2 risate col benzinaio...
"76 (nel serbatoio) + 48 (nella tanica) = 164 Dirhams Monsieur" mi dice lui
"No aspetta "giovane".." gli dico io...
tiro fuori il cellulare con la calcolatrice: "76+48=124" e gli mostro il totale ma non lo vedo troppo convinto e ripete il conto a mano sullo stesso taccuino da cui prima aveva partorito il 164.... Ahhh ora gli tornano i conti!!!! Mannaggia a te... Buona giornata amico benzinaio!
Azzecchiamo subito il bivio x la pista che inizia attrraversando una discarica.. dove stanno anche pascolando delle pecore... !!! ONLY IN MOROC!!
Dico io: Pastoreee.. Pastoreeee... ma come caxxo pensi che vengano su ste povere bestie??!!!
Ci addentriamo nel deserto roccioso, la pista sembra facile, hai l'oceano alla tua destra e corri verso sud sud-ovest... ai primi bivi comincia il casino, Sergio60 con l'Africona si insabbia, lo aiuto ad uscire ma poco dopo cade su dei sassoni, ne veniamo fuori ma Sergio comincia ad accusare la stanchezza, il sole picchia, l'AT pesa di brutto e secondo me Sergio60 rimpiange il suo ex-TTE (ahh caro 595, penso io, spero proprio di non doverti abbandonare mai! #friends# )
Solo allora realizzo bene dove mi trovo finalmente... il deserto comincia a farsi sentire, non è quello che ho sempre visto nei film... tutta sabbia... ma comprendo di esserci dentro!
è forte, lo senti, non ti puoi distrarre un'attimo, fa caldo, devi centellinare energie e risorse, acqua compresa, se non avessi avuto il GPS e la bussola avrei perso l'orientamento... non avevamo + l'oceano come riferimento visivo.. bisogna ottimizzare l'acqua e le energie.. questi i miei pensieri..
Sergio60 entra un po' in crisi, andiamo avanti ma ci sono un paio di salitelle e discesone toste (a sassoni e gradoni) che lo rendono ancora + debole, tocca a me tirar su il morale della truppa (io e lui!), mi auguro di essergli stato vicino e di averlo spronato abbastanza!
ora però un calo di zuccheri viene a me x gli sforzi doppi e gli M&Ms che comprai nel duty free sulla nave fanno il dovere... forza forza ripartiamo che l'idea di campeggiare nel deserto è allettante ma incute anche timore!
Affronto la questione con serenità ma un velo di paura lo avverto.. e allora via a macinar Km di piste... deviazioni e bivi ne troviamo tanti ma decidiamo di chiudere il giro ad anello puntando a Guelmine e riusciamo da qui in avanti nel nostro intento, navighiamo bene! Guido sempre in piedi sulle pedane, mi sento un Dakariano, di quelli veri... scorgo i sassi appuntiti a decine di metri di distanza! schivo, impenno, alleggerisco l'avantreno, tutto al amomento giusto.. è una vera goduria!
Mi sento strano, bene ma strano.. la testa si svuota di tutto, puro piacere di guida, "Le bapteme de la solitude".. gli occhi lucidi ogni volta che il deserto cambia aspetto, una valle in particolare mi emoziona all'inverosimile, arrivi da posti dove crescono a malapena i cactus e scendi in una valle all'ombra della montagna, valle percorsa da un fiumiciattolo, il verde della natura ti acceca e ti stupisce allo stesso momento, uomini e donne a lavorare la terra o a spasso con gli asini, soltanto il cinguettio degli uccellini che in questa oasi trovano la vita riesce a spezzare il silenzio. STOP. Spegniamo le moto, sosta, riposo... qui rimarrei per sempre se avessi vicini i miei cari, al solo pensiero della remota possibilità di godere di tutto ciò con loro mi viene da piangere... lacrime di gioia in un posto dove il tempo si è fermato... STOP. Facile no?
Invece non è assolutamente facile descrivere tutto ciò e tutto quello che ho provato in quei km di pista, tutti i normali riferimenti della propria vita vengono a trovarsi in posizioni diverse... sei disorientato e devi navigare anche dentro te stesso, lavoro doppio!! Ma ne vale sicuramente la pena.. mi sento strano, non abbiamo neanche pranzato ora che ci penso, un giorno intero solo con la colazione in corpo... il deserto fa anche questo! e pensare che c'è gente che ci vive e dispensa saggenza...
L'uscita è quasi liberatoria, la moto frulla come non mai, va che è un piacere, penso abbia gradito... batt
In questo stato di eccitazione, dopo aver trovato un'hotel x la notte si va in "centre ville" a mangiare e si rivela anche questa un'esperienza unica:
la città (Guelmine) è vitale, molta gente in giro, mercato e negozi aperti fino a tardi, vaghiamo in mezzo a queste vie tutto sommato caotiche in uno stato.. interessante.. abbiamo la mente sgombra, gli occhi pieni di deserto ed il cuore ricco... sembriamo integrati in questa civiltà così diversa dalla nostra, gira e rigira finiamo in un posto in cui non saremmo mai entrati in Italia ma non ci importa! Si mangia pollo e patatine ed olive, tutto con le mani.. le posate non esistono neanche.. e ci sembra tutto normale.. forse il Marocco ci ha stregati.. mi si chiudono gli occhi ma solo quelli.. io continuo a viaggiare.. sognerò di dormire in quella valle...
questo racconto diventa ogni giorno piu` bello, arrivo alla fine del pezzo e mi chiedo:
e poi cosa succede? che hanno fatto?
??? ??? ???
E` il miglior thread che abbia letto qui sul forum, grazie.
Bellissimo Sergio stai facendo venire la voglia di deserto ad un lupo delle nevi :ciao:
dai non esagerate che poi arrossisco! :girrrr:
sono molto felice di stuzzicare la fantasia ed incrementare la voglia di Africa!!! ???
ekko un'altra parte di racconto poi la prossima sarà venerdì!
A presto.. :ciao:
27 Aprile 2006
Per la prima volta dalla partenza è la sveglia a farci aprire gli occhi, si vede che avevamo proprio bisogno di riposare! :D
Dopo la solita abbondante colazione si parte, direzione est-nordest, x tutto il giorno!
Un saluto al ragazzo dell'hotel che è veramente simpatico e parla un'ottimo inglese rispetto alla media del posto quindi è un piacere conversare.. ci lascia anche la sua e-mail e credo proprio gli scriverò dall'Italia, abbraccio e baci, è il primo che lo fa.. o è culandra o lo abbiamo proprio colpito! la seconda ovviamente! ;D ;D
Quella di oggi è stata una tappa molto lunga, praticamente abbiamo tagliato da est a ovest buona parte del Marocco meridionale, accarezzando il confine con l'Algeria... viggiando sempre un poco più a nord.. tutto in mezzo al deserto, gran parte su asfalto e qualcosina su pista.
Un'altro viaggio memorabile, sembrerà assurdo ma il deserto cambia volto continuamente, è in lenta ma costante evoluzione.
Troviamo sempre qualcosa che ci stupisce e troviamo sempre più gente che ci saluta, non solo bambini, tutti, sempre col sorriso, interpreto il loro saluto come un "buona pista", buon viaggio viaggiatore.
Mi stupisco della gente che vive in mezzo al nulla, in piccoli paesi "da farwest" o in tende berbere e mi chiedo: "Quanti di loro avranno visto il mare?"
Ho il sentore che molti di loro non si sono mai spostati + di tanto dalla loro abitazione... bello e brutto allo stesso tempo, forse siamo noi "occidentali" che ci sbagliamo.. viaggiando in lungo e in largo, cercando e fantasticando sul luogo ideale dove vivere.. mentre loro forse ci sono già.. mi consolo pensando che almeno pian piano il mondo lo sto girando! Non riesco bene a spiegare cosa ho provato.. ma a pelle sentivo che questa gente di queste particolari zone del Marocco non ha motivo di spostarsi.. conosce il mondo senza essersi mossa e senza sentire il bisogno di farlo, forse perchè noi viaggiatori gli passiamo davanti... boh..
La natura ci riserva panorami unici, oasi di palme, gole stile Grand Canyon ed altro ancora..
Esaltati arriviamo al paese che ci eravamo prefissati di raggiungere, non prima però di esserci imbattuti e di aver visitato il campo base del "Rallye des Gazelle... da paura!!
Le sorprese non finiscono qui e l'unico hotel del paese, completo, ci offre una sistemazione di fortuna nel salone ma dopo aver visitato la terrazza con tanto di tendone, tappeti e cuscinidecidiamo x quest'ultima!
ci gustiamo cena, te alla menta e stelle tutto all'aperto e ci apprestiamo anche a dormirci... chi l'avrebbe mai detto...
RACCONTO STUPENDO...cronache di viaggi ne ho lette diverse qui sul forum ma questa è la migliore,non feramarti Sergio magrebtzx ;)
non finirò mai di ringraziarvi per i complimenti, mi fa veramente piacere il fatto che vi piaccia il racconto, vuol dire che riesco a trasmettere almeno in minima parte le emozioni che ho provato...... bene bene! ???
La parte di racconto che sto x postare rappresenta la giornata ed i momenti + significativi di questo viaggio...
:ciao:
28 Aprile 2006
Oggi il deserto ci ha mostrato tutta la sua forza, la sua maestosità...
Oggi il nostro fisico ed il nostro spirito sono stati messi a dura prova...
Oggi nel deserto ho pianto molto.. ho versato ancora litri di lacrime di gioia davanti ad un Tuareg che ci ha offerto del te e datteri secchi, tutti i suoi averi... eppure ce li ha offerti...
è arrivato dal nulla e ci ha donato momenti indimenticabili, ha dell'incredibile quello che è successo, ci ha rinfrancati nello spirito, ci ha dissetati e sfamati in un momento di difficoltà...
Io stavo recuperando le forze a seguito della caduta della catena in un'interruzione della pista, x fortuna c'erano due operai (che stavano spianando la pista) a darci una mano, comunque tira giù tutto il bagaglio, ripara, disfa, rifai il bagaglio, tutto sotto un sole che più che picchiare direi prende proprio a skiaffi...
beh procedevo piano ma deciso, attento a non peggiorare la situazione della catena, tant'è che non mi sono accorto che dietro di me mancava Sergio60! allora mi fermo ad aspettarlo vicino ad un'albero (l'unico!) e sopraggiunge lui, dal nulla, lo saluto e provo a scambiarci 2 parole ma non parla francese, capisco che mi dice la direzione della pista ed io gli spiego che lo so, grazie, ma che aspetto un mio amico, forse è in difficoltà... vado a vedere.. lo ringrazio e lo saluto.. di lì a poco avrebbe sconvolto la mia vita ma al momento ho dato poca importanza a quell'incontro siccome ero preoccupato x Sergio60...
trovo infatti il l'AT sdraiata su di un fianco e Sergio60 che mi aspettava, x forza, tirar su quella moto stracarica è mica facile! sotto quel sole poi! siamo entrambi affaticati quindi gli dico: "più avanti c'è un alberello, ci fermiamo all'ombra a riprendere fiato"..
di lì a poco riappare il tuareg, sempre dal nulla, col suo turbante blu e dei rametti secchi in mano... sono per il fuoco! ci vuole offrire un te... rimaniamo basiti... ci sediamo all'ombra, io non ho la forza di dire niente, Sergio60 neppure, mi vengono gli occhi lucidi e non riesco a trattenere le lacrime di gioia.. non mi sembra vero, lui capisce la mia emozione credo.. mi è sembrato di scorgere anche i suoi occhi lucidi, forse x un attimo...
la preparazione del te è un vero e proprio rito.. neanche una goccia d'acqua viene sprecata, lo zucchero è strano.. avvolto in un "panno" è un blocco unico, grande, viene fatto a pezzi con il bicchierino che poi useremo x bere.. ogni gesto è svolto con attenzione e perizia, presto attenzione a tutti i particolari e manco a dirlo il te è buonissimo!
come se non bastasse ci offre dei datteri secchi che normalmente non mangio ma in quel frangente mi sono addirittura piaciuti, praticamente quelle poche briciole di datteri sono state il nostro pranzo.. nuovamente non riusciamo a mangiare quando attraversiamo il deserto.. curioso effetto..
La conversazione non è facile ma ci fa capire che vive lì (e si vede dalle mani e dai piedi! sembrano quelli di un cammello!), che dorme sulla montagna li vicino e che aveva visto Sergio60 caduto con il cannocchiale... ecco cosa mi voleva dire prima!!
Giunge il momento di andare, dopo un fiume di lacrime e momenti indimenticabili bisogna tornare in sella.. il paese da raggiungere che segna la fine della pista è ancora lontano... riparto e scoppio a piangere e a ridere nel casco, per qualche centinaio di metri.. non ci capisco più niente, ho la mente libera, vuota, mi sento leggero... penso solo "cosa caxxo me ne faccio di tutti sti orpelli, ste cose che finiamo per comprarci, tutte ste cose a cui diamo importanza... sono solo un peso.. non le vorrei più... ... ... sono felice di avergli donato una maglietta, una delle mie preferite... un gesto venuto dal cuore, sono sicuro che gli servirà... ho anche la rassicurante sensazione che niente altro di grave mi succederà, usciremo dal deserto... e saremo incredibilmente arricchiti da questa esperienza...
per dovere di cronaca, anche se a questo punto è del tutto marginale, completiamo la pista veramente provati, ad un certo punto mi veniva anche da vomitare, strano effetto del caldo evidentemente, il fondo era di tutti i tipi, dal toul ondulée alle rocce, alla sabbia, alla terra.
Incontriamo ache un simpatico ragazzo in bicicletta che ci offre ospitalità (fai te dove vive... in mezzo al nulla..) ma gentilmente rifiutiamo, è maggiore la voglia di arrivare a Zagorà quanto prima!
Il mio pensiero va inoltre al mio amore.. da oggi sarà ufficialmente dottoressa... ma manca il segnale, il cellulare non ha campo e la voglia di sentirla o almeno di scriverle un'sms x sapere qualcosa mi dà la forza per aumentare il passo, nonostante i problemi alla catena, ed arrivare alla civiltà.
Arrivo, come potevamo immaginarci, traumatico, troppo caos! (torniamo indietro! :D magari..)
Troppa gente! a noi bastano poche cose! questa sera abbiamo brindato a te caro amico..
da sottolineare il fatto che la pista non era cosi facile da scovare, dal 30° Km in poi le tracce sparivano o ve ne erano molteplici, senza riferimenti, abbiamo sfoderato doti di navigazione non indifferenti ed ho acquisito una manualità nel ritirare su la catena senza uguali, facevo tutto da solo in meno di 15 secondi, Sergio60 non faceva in tempo a scendere dalla moto che già ero pronto a ripartire! Secondo me si è augurato che mi cadesse spesso per prendere fiato ma non gli ho dato tregua!!! ;D ;D
La pista ci ha fatti soffrire fino alla fine, ad un certo punto Zagorà sembra un miraggio, cominci a vederla... lontana lontana ma la vedi... ma qualunque cosa fai per avvicinarti rimane sempre lontana lontana...
il fondo verso la fine della pista è molto strano, è come se fosse un'unico enorme sasso modellato in maniera veramente anomala e pieno di sabbia quando meno te lo aspetti!
Anche se stavo comodamente seduto al tavolo mi è parso di veder il viso del Tuareg che vi ha offerto il te ed ho provato piacere quando come un miraggio avete intraviso all orizzonte Zagorà . bel pezzo di vita Sergio , sinceramente da oggi sei un pò più ricco ; il deserto che sembra non aver nulla ti ha dato il dono più grande .
C'è qualcosa della filosofia buddista nel trovarsi in un posto come il deserto , perchè dove sembra esserci il nulla c'è il tesoro più grande ed è dentro di te .....
Ti voglio bene Sergio ...
#friends# #friends# #friends#
Complimenti :ok:, bel racconto, meglio di tanti libri di avventura, bello soprattutto il lato umano ed emotivo che hai colto invece che le solite disquisizioni su moto-gomme-sabbia-gps etc....
Fai venire il mal d'Africa anche a chi non c'è mai stato (ma vorrebbe tanto)....
Apettiamo con ansia la prossima puntata
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
grande sergio!!!!!!!!!!!!!!
ciao, io ho percorso la pista di circa 280 km che dal deserto di Merzouga ti porta fino a Zagorà. é molto interessante. dovrei avere anche dei punti gps per quella pista rilevati con il garmin gpsV
mi sembra doveroso continuare con i ringraziamenti a tutti voi magrebtzx e con il racconto... la giornata del 28 aprile è stata la più intensa ed indimenticabile di tutto il viaggio, sarà difficile suscitare ancora lo stesso interesse ma continuo... ???
???
29 Aprile 2006
Abbiamo dormito male e poco stanotte, come la notte prima... troppi rumori, un po' di agitazione... effetto deserto?
dopo colazione andiamo subito da uno dei mekka del paese x pulire e registrare la catena, una controllata anche a quella di Sergio60 x sicurezza.. ma x la mia XT era proprio necessaria!
Ho la conferma che rientrando in Italia la carriera del mio trittico volgerà al termine... bon.. almeno dovrei riuscire ad arrivarci!!
il mekka è estasiato dal rumore del mio GPR e mi chiede di fare un giro... ovviamente parte a cannone, si girano tutti, turisti e non e Sergio60 mi dice: "hai capito che bordello fai quando vai in giro??" ed io fra me e me pensavo... "TOOOOGOOOO!!!" :riez: :riez:
Veniamo accalappiati da un venditore di gioielli/bigiotteria/tappeti/tuttecose, anche lui guarda caso ha vissuto qualche anno in Italia ma c'è da crederci, quando parlano così bene l'italiano è perchè ci sono stati!! comunque prendiamo dei regalini x le donne a noi + care ma non prima di un tè (anzi due) e di una sana contrattazione sul prezzo! era da provare anche questa, non avevamo ancora avuto modo... la sensazione credo sia uguale x tutti ovvero: per quanto ci si impegni e sembri di essere stati bravi... il più contento di tutti pare essere sempre il venditore! poco male, io ho preso quello che volevo!
C'è da dire che la contrattazione ha preso una piega artistica in quanto Sergio60 ha pattuito una certa cifra + una maglietta (!!) ed io ho pattuito una cifra più un giretto in moto come passeggero x il figlio del venditore che siccome in moto non c'era mai stato.. dovevo pure fare + casino possibile con la marmittozza (!!!) chettelodicoaffare!! siamo in MAroccco!! :riez: :riez:
Morale della favola si è fatto tardi e dobbiamo partire in fretta.. Sergio60 offre un passaggio ad un ragazzino dallo sguardo dolce che doveva andare 5 Km nella nostra direzione.
I Km si rivelano essere più di 100, comunque sulla nostra strada ma non sono mica pochi.. praticamente Sergio60 si è adottato quel ragazzino x mezza mattinata (capito Cristina??) :riez:
io li seguivo e pensavo: per quello sbarbato sarà una giornata memorabile, un super giro indimenticabile in moto... ma non si dimenticherà neanche la gran scarpinata x tornare indietro!!!
A parte questo simpatico diversivo mi rendevo conto di essere un po' inverso stamattina.. e non capivo perchè.. ero così contento e sereno x la moto a posto, mi son fatto pulire x bene anche il filtro dell'aria!
insomma ragionandoci su credo si tratti dell'allontanamento dal deserto, lo lasceremo alle nostre spalle, ci mancherà.. percorriamo delle bellissime strade, quelle + turistiche però, che siccome ce le hanno dipinte tutti come magnifiche finiscono invece x lasciarci l'amaro in bocca...
comincia ad esserci anche troppo casino in giro, troppe cose fatte apposta per i turisti, una "roba brutta" (si fa x dire..) insomma, anche i bambini paiono meno interessati alle nostre moto, evidentemente anche qui come in Italia ed in tanti altri paesi la gente è diversa.. da zona a zona..
Noi arriviamo dal sud del marocco, arriviamo da quelle zone che per me rappresentano la vera Africa, la gente è più vera, più spontanea, questo avvertiamo..
poi ci riconcentriamo sulla guida e sui paesaggi e tutto si aggiusta.. ma un velo di malinconia rimane.. troviamo riparo per la notte in una kasbah ristrutturata e divenuta hotel, un posto da favola a prezzi impensabili in Italia.
qui programmiamo a spanne le future tappe in base al tempo rimasto e ci rendiamo conto di essere in anticipo di un giorno! quindi domani torneremo nuovamente un po' più a sud, in un'altra zona ma comunque di deserto torniamo a parlare... :sbavav: ecco la cura ai nostri mali!! :riez:
Ho letto e visto le foto solo ora ... ricordavo del tuo viaggio ma preso dalle 'solite cose' rimandavo di leggere e di scriverti.
Il racconto è bellissimo, commovente e profondo, già non mi dispiacevi come persona ma adesso devo ammettere che sei veramente un buon tipo.
Difficile dire in poche righe qualcosa di adeguato ... meglio stare zitti e lasciare che l'eco del tuo racconto si amalgami con il ricordo delle foto e immaginare come sarebbe o come sarà quando e se dovessi riuscirci anch'io.
Sono tentato di buttarmi ... e andare .... ma non voglio andarci da solo .... quanto dici che soffrivi all'idea di non poter condividere con i tuoi cari .... io la mia compagna/moglie/amica/ragazza non la lascio a casa .... mi ha dato tutto e non mi ha chiesto nulla .... ama viaggiare più di me ... come posso non portarla a vedere quei colori, quei paesaggi .... e ... sappiamo che le foto non rendono quindi immagino la meraviglia.
TI saluto e vado a Googlare "SAHARA"+"MOTO" e comincio a ragionarci .... non posso aspettare che altri risolvano i miei problemi ...
Erano giorni che fremevo per leggere il nuovo "episodio".
Ora vado ad aprire una lattina di birra che conciliare la lettura ???
Citazione di: 4-VALVES il 23 Maggio 2006, 22:31:25
Erano giorni che fremevo per leggere il nuovo "episodio".
Ora vado ad aprire una lattina di birra che conciliare la lettura ???
grazie di cuore! ???
ho ancora 7 giorni di racconto da trascrivere e da postare.. nei ritagli di tempo sto facendo questo... devo dire che mi aiuta a tenere vivo in me il ricordo di quei giorni... se mai ce ne fosse bisogno! :riez:
Citazione di: Morèl il 20 Maggio 2006, 14:55:23
Anche se stavo comodamente seduto al tavolo mi è parso di veder il viso del Tuareg che vi ha offerto il te ed ho provato piacere quando come un miraggio avete intraviso all orizzonte Zagorà . bel pezzo di vita Sergio , sinceramente da oggi sei un pò più ricco ; il deserto che sembra non aver nulla ti ha dato il dono più grande .
C'è qualcosa della filosofia buddista nel trovarsi in un posto come il deserto , perchè dove sembra esserci il nulla c'è il tesoro più grande ed è dentro di te .....
Ti voglio bene Sergio ...
#friends# non ho parole Gio.. grazie! :D
Citazione di: MangiaErba il 23 Maggio 2006, 22:30:56
Ho letto e visto le foto solo ora ... ricordavo del tuo viaggio ma preso dalle 'solite cose' rimandavo di leggere e di scriverti.
Il racconto è bellissimo, commovente e profondo, già non mi dispiacevi come persona ma adesso devo ammettere che sei veramente un buon tipo.
Difficile dire in poche righe qualcosa di adeguato ... meglio stare zitti e lasciare che l'eco del tuo racconto si amalgami con il ricordo delle foto e immaginare come sarebbe o come sarà quando e se dovessi riuscirci anch'io.
Sono tentato di buttarmi ... e andare .... ma non voglio andarci da solo .... quanto dici che soffrivi all'idea di non poter condividere con i tuoi cari .... io la mia compagna/moglie/amica/ragazza non la lascio a casa .... mi ha dato tutto e non mi ha chiesto nulla .... ama viaggiare più di me ... come posso non portarla a vedere quei colori, quei paesaggi .... e ... sappiamo che le foto non rendono quindi immagino la meraviglia.
TI saluto e vado a Googlare "SAHARA"+"MOTO" e comincio a ragionarci .... non posso aspettare che altri risolvano i miei problemi ...
grande!! ???
lo spirito con cui hai vissuto questo viaggio è quello giusto, traspare profondamente dal tuo racconto.
c'è chi dice che il deserto non si può raccontare ma bisogna viverlo.....
tu sei riuscito anche a raccontarlo, descrivendone le cose più importanti per chi li ha già lasciato un pezzo di cuore o per chi lo lascierà in futuro.
il tuo tuareg con il suo te è lo stesso tuareg che ci portiamo dentro tutti noi, con la sua vita fatta di poche cose materiali, di immensità di spirito e di libertà.
grazie.
:ok:
linko qui il racconto del mio viaggio, sicuramente meno profondo del tuo, ma credo che leggere di deserti e moto sia sempre bello, soprattutto da una stanza chiusa in un mare di cemento e asfalto....
http://www.vagabondo.net/index.php/cafe/Libia_Raid_2005
Celvo ti ringrazio e ringrazio profondamente tutti! ??? ???
vi assicuro che le vostre parole, bellissime, mi sono di grande aiuto per analizzare quel turbinio di emozioni che provavo a buttare su carta ogni sera e che tuttora risuonano nella mia mente.... grazie di cuore
30 Aprile 2006
La colazione all'aperto, davanti alla Kasbah, in cima alla collina, con vista sulla valle.. è stato il modo migliore per cominciare la giornata.. dubito di avere mai fatto colazione in un'ambientazione così bella!
Un bel rabbocco d'olio (1/2 Kg!!!) alle moto e via, ne hanno consumato ma c'era da aspettarselo ed ora sentiamo il motore girare sicuramente meglio!
Abbiamo attraversato e vissuto posti incantevoli, anche se fra i + "pubblicizzati" e quest'oggi persino la pressione che c'è verso in turisti non ci ha dato troppa noia, ci siamo fatti i fatti nostri.
La destinazione oggi era Merzouga, Erg, Sahara Occidentale, grandi dune... insomma il deserto che ho sempre considerato "il vero deserto", almeno prima di venire qui e constatare sulla mia pelle che il deserto ha tanti aspetti ma è tutto deserto! Non ce n'è uno + bello ed uno + brutto, si tratta di viverlo e cercare di comprendere la sua forza ed i suoi molteplici aspetti, si tratta di adattarcisi o almeno di provarci, mai sottovalutarlo!
Troviamo un comodo compeggio a metà strada fra Merzouga e la direzione nord che prenderemo l'indomani x tornare lentamente verso casa. La sistemazione è in vero stile africano ovvero bungalow... uno stanzino 2 m x 2 m con la vernice che si scrosta, un tappeto come letto e la porta con lucchetto (made in China! anche qui!) che basterebbe un rutto ben assestato x abbatterla! Ma ci piace così, troppi lussi ci eravamo concessi, tipo la doccia tutti i giorni... aahh! Comunque giù i bagagli e partiamo scarichi verso le dune, 70 Km di corsa x vedere lo spettacolo ed ovviamente giocarci un po'. :soddisfatto:
Vedendole da lontano rimango in silenzio, vedendole da vicino pure ma mi si spalanca la bocca x fare posto ad un sorriso a 1000 denti! Un conto è andare a cannone sui sabbioni del Po e del Sesia, un conto è fare su e giù (sempre a fuoco ovviamente!) da una duna ad un'altra!
Peccato x la massiccia presenza di turisti e rompicojones... dico io uno viene nel deserto mica x trovarsi al mercato! Un po' di pace ekkekkaxxo... d'altro canto però c'è anche da capirli... alla fine campano così.
Si fa tardi, il sole cala e noi torniamo al camping, non prima però di aver mandato un saluto a Fabrizio, Buon viaggio!
Rientrando, fiumi di sabbia attraversano improvvisamente la strada per poi scomparire nuovamente, l'aria si riempie di sabbia anch'essa e l'atmosfera diviene surreale, sembra ci sia la nebbia! Si fa quasi fatica a respirare.
Appena tornati in campeggio ci attende un'interessante conversazione col ragazzo che ci lavora.
Subito ci offre un te alla menta (quanto ci mancherà..) e scopriamo che ha 25 anni, origini nomadi/berbere/algerine probabilmente. è un ragazzo in gamba, ci sa fare con i turisti senza stressarli.. conosce bene il deserto e disprezza il troppo casino, la troppa gente, le grandi città insomma. è un piacere conversare con lui, ci racconta molte cose e pare veramente orgoglioso della sua terra, il sud marocchino.
Mi piacerebbe incontrarlo nuovamente e fare carovana con lui nel deserto, possibilmente in compagnia dell'altra metà del cielo, #friends# !
Passano i giorni e la sua mancanza si fa sentire, nonostante sia tutto bellissimo qui, ho molti motivi x prendere la strada di casa... ed i tuoi occhioni brillanti amore saranno il mio faro...
Prima di spegnere la luce x quest'oggi, una perla del nostro nuovo amico: qui a Erfoud ci sono solo turisti e fossili! è la pura verità ma fa ridere come frase! a domani...
...ah dimenticavo... il te alla menta è considerato il whisky marocchino... Saha!
Sobb! :sbavav:
complimenti x il viaggio....
e complimenti x il racconto, 6 un artista! :mvv:
Ciao Sergio, seguo anche io con interesse il tuo racconto e le tue emozioni.
Ho tanti pensieri nella testa che mi frullano da ormai 22 anni quando nel '84 andati in Tunisia.
E quandoi si torna non si è più gli stessi. Ho rischiato di mollare la fidanzata che poi è divenuta moglie e lo è tutt'ora . Ho rischiato il lavoro in quanto in questa società occidentale vedi tante cose che non hanno un senso se paragonate con tutta l'umanità .
Sono tornato in Africa dopo 15 anni ( Marocco ) e ho visto che non è cambiato niente e nulla cambierà . Ho pianto a vedere i bambini sporchi all'inverosimile e abbandonati a se stessi sui monti dell'Atlante mentre noi passavamo con le ns. motorette.
Ci tornerei sicuramente con gli amici o con la famiglia perchè turisticamente sono posti fantastici.
E' molto triste pensare che molti di loro ( quelli onesti ) facciano di tutto per scappare da situazioni insopportabili cercando una migliior vita in Italia lontano dagli affetti e dai loro luoghi.
Non vorrei diventare peso e frainteso ma un viaggio così rimane sempre una cosa turistica un modo come un altro per evadere dalla ns. realtà.
Ho avuto modo di parlare con persone che hanno visto bambini nella discarica di Nairobi litigarsi i rifiuti con uccelli più grandi di loro oppure decine di altri bambini mutilati dall mine antiuomo in tendopoli ad Asmara e di fronte a simili esperienze non so come ne sarei uscito.
Scusate lo sfogo ma mi sentivo di scrivere tutto ciò. Forse sotto sotto vi è un po' di invidia per questi viaggi che non so se portò o vorrò rifare.
ciao
grazie Leo! ???
non devi scusarti dello sfogo.. continuo a ripetere che i vostri commenti sono molto utili per aiutarmi ad analizzare tutte quelle emozioni, quelle sensazioni che ho provato e tutti quei pensieri "strani" che mi frullano in testa ora che sono nuovamente qui...
Anche tu ammetti di essere cambiato da quando hai fatto quel viaggio nel lontano '84 ed allora non la considererei semplicemente un'evasione turistica.. bensì un viaggio che hai compiuto in una terra splendida, molto diversa culturalmente e socialmente, ma anche un viaggio che hai compiuto dentro te stesso... qualcosa è cambiato in te... ed in tutti questi anni credo tu ti sia comportato diversamente di come avresti fatto invece senza quel viaggio.. o no? prova a pensarci.. ;)
io ho appunto la netta sensaione che qualcosa è cambiato in me, ne parlo anche nel racconto, ora che sono qui me ne rendo conto, ci penso continuamente ma ancora non riesco bene a focalizzare.. con calma il tempo e perchè no? altri viaggi, mi aiuteranno a trovare delle risposte..
:ciao:
ora un'altra puntata..
1 Maggio 2006
La giornata inizia al rallentatore, le mie azioni ed i miei pensieri vanno piano, anche il nastro di asfalto scorre lentamente sotto i tasselli consumati... non c'è fretta, sembra aver capito il mio polso destro, non c'è fretta di abbandonare il deserto, il sud marocchino... godiamoci questa tranquillità e questo caldo... ormai la direzione nord è presa, non vedremo + il deserto in questo viaggio...
Lentamente ci allontaniamo ed anche il saluto della gente sembra voler dire "arrivederci, buon viaggio!"
Salendo sull'Alto Atlas sembrava addirittura di non essere in Marocco, aria fresca, pascoli e tanto verde, un netto stacco dalla precedente situazione!
Arriviamo sino a quota 2200 m x poi ridiscendere verso Azrou attraversando una splendida foresta di cedri e proseguire fino a Meknes, citta imperiale..
Sergio60 ha fatto bene a convincermi ad andare a cena nella medina, io sentivo bisogno di pace ed ero timoroso x il delirio di gente e le dicerie su furti ed aggressioni, ma era comunque qualcosa da vedere.
Ora posso dire che questa parte di Marocco non fa per me, probabilmente perchè provenivo dal sud, dal deserto e pertanto cercavo ancora tranquillità, ad ogni modo c'è tanta gente, un gran casino, un vero e proprio mercato (di alimentari e non) ma non vi sono particolari attrazioni a mio avviso.
Domani andremo ancora + a nord, dormiremo vicino ai porti, Tangeri o Ceuta, per poi traghettare l'indomani verso l'Europa... ammetto che ora che sono lontano dal deserto, il vecchio continente un pochino mi manca, quella "normalità" rassicurante... d'altro canto sono sicuro che il mal d'Africa farà capolino non appena la nave salperà... al momento sembra non aver fine questo contrasto in me!
Grazie ancora Sergio per i tuoi post (sara` la terza volta che ti ringrazio).
Alla fine del racconto puoi mettere pure una descrizione piu` tecnica delle modifiche e degli accorgimenti
che hai adottato sulla moto. Giusto nel caso che a qualcuno venisse voglia di fare un giretto tra le dune...
??? #friends# ???
2 Maggio 2006
Stamattina pioggia e nebbia ci hanno dato il buongiorno!
Procedendo verso nord e scendendo di quota la situazione migliora ma la tuta antipioggia l'abbiamo tolta soltanto al porto di Ceuta!
Non ci sono piaciuti questi Km, se non fosse x la gente sembrerebbe l'Italia, sarà x il freddo e la pioggia ma non ci sono piaciuti... o sarà forse perchè abbandonavamo il continente africano?
Ceuta è territorio spagnolo in terra africana... qualcosa di strano, ormai passata la dogana (a suon di mance) siamo in Spagna, in Africa ma in Spagna! Bah... x fortuna la benzina costa poco!
Nell'attesa x il traghetto io e Sergio60 siamo tranquilli, silenziosi, oserei dire quasi rilassati... abbiamo ancora molti Km da affrontare, ci siamo goduti l'Africa tranne quest'ultima parte del Marocco settentrionale e guardiamo avanti... ma sappiamo già che ci mancheranno tantissime cose.
La traghettata è brevissima, poco + di mezzora e siamo in Europa, l'apertura del portellone della stiva è emozionante, perchè la viviamo in pole position e quindi siamo i primi a vedere il vecchio continente che si apre a noi.. che ci accoglie.
è già buio ed è tardi, dobbiamo trovare quanto prima un'hotel x la notte. siamo fortunati ed a 24 Km dal porto, poco lontani dall'autopista un fantastico hotel immerso nel verde ci accoglie, che sorpresa udire nuovamente le cicale nel mezzo della notte!
Citazione di: gna il 26 Maggio 2006, 17:35:17
Grazie ancora Sergio per i tuoi post (sara` la terza volta che ti ringrazio).
Alla fine del racconto puoi mettere pure una descrizione piu` tecnica delle modifiche e degli accorgimenti
che hai adottato sulla moto. Giusto nel caso che a qualcuno venisse voglia di fare un giretto tra le dune...
??? #friends# ???
:D
senz'altro Gna, non meancherò.. ???
Ho appena rivisto le foto dopo avere finito di leggere il tuo diario (la parte africana almeno),
le cose che hai descritto si specchiano nelle foto e viceversa: che spettacolo.
???
(Il piu` bel thread di tutto il forum)
Citazione di: LEO del dosso il 26 Maggio 2006, 12:23:53
Ciao Sergio, seguo anche io con interesse il tuo racconto e le tue emozioni.
Ho tanti pensieri nella testa che mi frullano da ormai 22 anni quando nel '84 andati in Tunisia.
E quandoi si torna non si è più gli stessi. Ho rischiato di mollare la fidanzata che poi è divenuta moglie e lo è tutt'ora . Ho rischiato il lavoro in quanto in questa società occidentale vedi tante cose che non hanno un senso se paragonate con tutta l'umanità .
Sono tornato in Africa dopo 15 anni ( Marocco ) e ho visto che non è cambiato niente e nulla cambierà . Ho pianto a vedere i bambini sporchi all'inverosimile e abbandonati a se stessi sui monti dell'Atlante mentre noi passavamo con le ns. motorette.
Ci tornerei sicuramente con gli amici o con la famiglia perchè turisticamente sono posti fantastici.
E' molto triste pensare che molti di loro ( quelli onesti ) facciano di tutto per scappare da situazioni insopportabili cercando una migliior vita in Italia lontano dagli affetti e dai loro luoghi.
Non vorrei diventare peso e frainteso ma un viaggio così rimane sempre una cosa turistica un modo come un altro per evadere dalla ns. realtà.
Ho avuto modo di parlare con persone che hanno visto bambini nella discarica di Nairobi litigarsi i rifiuti con uccelli più grandi di loro oppure decine di altri bambini mutilati dall mine antiuomo in tendopoli ad Asmara e di fronte a simili esperienze non so come ne sarei uscito.
Scusate lo sfogo ma mi sentivo di scrivere tutto ciò. Forse sotto sotto vi è un po' di invidia per questi viaggi che non so se portò o vorrò rifare.
ciao
Ciao Leo, quello che hai scritto è bello e giusto tranne, come ha detto Sergio, che un viaggio del genere
sia solo un'evasione da un mondo che tuttosommato non ci stà bene.
In quello che avete scritto tutti e due ci sono profonde verità ma che, comunque, per percepire bisogna avere determinate sensibilità, già all'origine.
Ci sono vagonate di presunti "aspiranti dakariani" che usano il deserto come una pista da cross e quando tornano l'unica cosa che sanno dire è che il deserto è bello....fine dei commenti.
Queste persone probabilmente ci torneranno,anche decine di volte ma per loro il deserto rimarrà sempre e solo bello. Sicuramente qualcosa sarà pur cambiato dentro di loro ma non se accorgeranno nemmeno.
Ci siamo visti solo una volta, in occasione di un raduno a Perugia e ho sempre letto tutto quello che hai scritto ( almeno credo) nel forum perchè siamo più o meno della stessa generazione , abbiamo vissuto in prima persona il boom dei rally e viaggi africani degli anni '80 e mi sono sempre rispecchiato al 100x100
nelle tue parole. Anche il tuo attaccamento alla XT , con tanto di borsa portattrezzi in cuoio , come usava una volta, mi è particolarmente familiare.
Dico questo perchè è forse vero che per noi europei un viaggio del genere si può definire una vacanza
o un'evasione, in confronto alle tragedie quotidiane di chi quei posti è costretto a viverli ,per estrema povertà. Ciò non toglie che, come ho scritto altre volte e tutti e due me lo confermate, quando si torna
tra le 4 mura di casa nostra qualcosa di molto serio e profondo è cambiato.
Non voglio soffermarmi sul cosa è cambiato, è una cosa molto soggettiva su cui ci sarebbe da scrivere ore
e non voglio annoiare nessuno ma quella specie di malinconia mista a piacere, nel ricordare attimo per attimo quello che hai vissuto, rimane comunque un punto fermo della tua vita che ti fà sentire lontano
come distanza ma vicinissimo ad un posto straordinario come il deserto.
Si potrebbe banalizzare il discorso dicendo che il famoso mal d'africa è tutto quello che c'è là e non abbiamo qui....ma non è cosi, non credo sia la stessa cosa per un africano che vede la neve per la prima volta,ad esempio.
A volte ho pensato che forse se andassi in cima all'Himalaya o in qualche isola sperduta dell'Oceano Pacifico
sarebbe uguale ma non ne sono affatto convinto. Il deserto è più di una bella cartolina, è di più di un posto dove siamo stati bene ma non torneremo perchè ce ne sono tanti altri da vedere...nel deserto ci si torna tutti i giorni con la mente, è parte di tutti noi...non posso e non voglio liberarmi da questa fantastica ossessione. Credo che nemmeno la prima volta che sono stato in Algeria mi aspettassi una storia simile,
anche se me lo avevano detto che era cosi...pensavo che esagerassero ma non esageravano affatto....
sono 22anni che me ne sono accorto e la cosa continua a stupirmi :-)
Ciao a tutti e due...e ancora grazie a Sergio , con i tuoi racconti sicuramente ti sei meritato il primo premio
nei 3D del forum ed è inutile che ti dica quante volte l'ho già letti e riletti...sei un GRANDE ! :-)
Ciao Alberto, come ho detto non volevo essere frainteso.
Certamente un viaggio del genere fatto in questo modo non risulta essere solo una evasione.
Ti fa riflettere su tante cose e su cosa vorrai fare della tua vita.
Sicuramente questo risultato non lo si ottiene con un viaggio organizzato tipo quello in Libia di Celvo.
Con il fai da te è tutta un'altra cosa !!!
La mia affermazione era nel senso che, spero di spiegarmi, il fatto stesso che si fa un tour con un mezzo a motore risulta essere una cosa turistica indiscutibilmente.
Una cosa non turistica è fatta da chi va in quei luoghi a lavorare per volontariato con qualche associazione. Tutto qui.
Con affetto Leo
Citazione di: LEO del dosso il 28 Maggio 2006, 00:15:59
Ciao Alberto, come ho detto non volevo essere frainteso.
Certamente un viaggio del genere fatto in questo modo non risulta essere solo una evasione.
Ti fa riflettere su tante cose e su cosa vorrai fare della tua vita.
Sicuramente questo risultato non lo si ottiene con un viaggio organizzato tipo quello in Libia di Celvo.
Con il fai da te è tutta un'altra cosa !!!
La mia affermazione era nel senso che, spero di spiegarmi, il fatto stesso che si fa un tour con un mezzo a motore risulta essere una cosa turistica indiscutibilmente.
Una cosa non turistica è fatta da chi va in quei luoghi a lavorare per volontariato con qualche associazione. Tutto qui.
Con affetto Leo
Assolutamente daccordo, :ok: ;D
Citazione di: LEO del dosso il 28 Maggio 2006, 00:15:59
.......
Ti fa riflettere su tante cose e su cosa vorrai fare della tua vita.
Sicuramente questo risultato non lo si ottiene con un viaggio organizzato tipo quello in Libia di Celvo.
Con il fai da te è tutta un'altra cosa !!!
..................
credo che generalizzare porti sempre lontano dalla realtà dei concetti....
ad esempio ho un amico che è stato con la sua moto nel sud marocco ma non ha colto assolutamente nulla di ciò che persone come noi riescono a vedere oltre alla banalità della apparenza. ma questo è colpa della insensibilità.
in africa ci volevo andare da più di 20 anni dai tempi delle prime, vere dakar....
aver viaggiato in libia con AM non ha comportato lo smarrimento della vera essenza del deserto. non ho mai trovato al campo serale tende montate con aria condizionata e toilette profumate, nè camerieri in giacca rossa che mi servivano piatti tipici italiani.
viaggiavo tutto il giorno in mezzo al deserto, mangiavo pane e sabbia, cucinavo nelle pentole dove poi si pulivano i filtri dell'aria e lavavo le gavette con l'acqua con cui le guide touareg si lavavano, montavo la tenda ogni giorno nel rosso tramonto del sahara e la smontavo nelle gelide mattine invernali con 0 °.
ho parlato con i tourareg incontrati in mezzo al deserto, con i mercanti del niger a ghat, incrociato pattuglie di militari libici con i kalashnikov in spalla a caccia di contrabbandieri e trafficanti di uomini. ho acquistato i generi alimentari nelle oasi, cucinato il pollo sul fuoco di legno di acacia raccolto durante la marcia, bevuto il te preparato intorno al fuoco dalla guida, passandoci il bicchiere di bocca in bocca, ho donato qualcosa da mangiare ed un sorriso ai bambini che ci si avvicinavano curiosi, ho visto un cimitero musulmano con donne vestite di bianco che piangevano i defunti e bevuto l'acqua da un pozzo in mezzo all'akakus.
ho caricato la moto di un compagno sfortunato che si è rotto il tallone sul pickup di appoggio e l' ho accompagnato al paese più vicino perchè rientrasse a tripoli, ho fatto manutenzione alla moto, ho fatto le code ai benzinai insieme a decine e decine di auto che aspettavano il loro turno.
è più importante.... ho guardato le stelle steso in cima ad una duna, in silenzio, immerso nei miei pensieri sulla inutilità di tutto ciò per cui ci affanniamo nel nostro "sviluppatissimo" mondo occidentale.... ed
ho riflettuto su tante cose e su cosa vorro fare della mia vitaè vero, la moto non era mia, ma dopo nove giorni lo è quasi diventata ( la mia mitica n° 9.... che moto!!!).
è vero, non ho attraversato l'europa su due ruote per arrivare in africa, ma fare un 'esperienza negli aeroporti libici di tripoli e sebha in mezzo a migliaia di fedeli in partenza per il pellegrinaggio alla mecca ha un grande fascino, anche se non prettamente motociclistico.
è vero, avevo già il visto sul passaporto, ma a parte quello nessun altro aiuto proveniva dal viaggiare con AM; a malpensa mi hanno lasciato le casse con i viveri non deperibili e me le sono caricate sui tapis roulant del banco check-in e le ho scaricate una volta a destinazione.
insomma, non ho partecipato al classico tour all inclusive durante il quale devi pensare solo a guidare la tua bella motina a noleggio e poi la sera tutti con le gambe sotto al tavolo, come se fossi al ciocco alla fasola school....
ho fatto la cacca per 7 volte dietro la duna , con il vento gelido del mattino che mi buttava sabbia sul sederino d'oro.....
e anche questo è vivere il deserto, anche se non viaggi con la tua moto....
:)
e poi non è detto che qualcuna delle altre 7 persone che viaggiava con me non abbia vissuto il deserto come l'ho vissuto io. è una esperienza personale, troppo personale. l'ho detto all'inizio, generalizzare fa perdere l'obiettivo.....
io al ritorno non ho sentito il freddo della sera invernale della mia merdosissima milano, ho sentito il freddo dell'anima di chi incrociavo in aeroporto, tutto infighettato che guardava la mia barba lunga e i miei vestiti impolverati....
ho provato oppressione viaggiando in macchina nelle strade della città....
appena entrato a casa ho abbracciato mia moglie ed i miei figli e mi sono seduto
per terra, sul tappeto, per aprire il borsone e togliere una bottiglia di plastica con dentro "il deserto" e farlo toccare ai miei cari e riprovare l'emozione della sabbia sottile.... il divano non l'ho neanche toccato....
io ancora oggi sogno davanti allo screen saver del pc in ufficio dove girano 400 fotografie di deserto, del mio deserto, del mio sahara......
e questa esperienza ha anche cambiato il mio modo di vivere la moto..... pochi mesi dopo il ritorno ho venduto il mio 916, perchè dovevo comprarmi una moto da enduro. con quei soldi sono riuscito a farci stare dentro il monster e la TTina.
ho trovato assurdo guidare la moto solo sull'asfalto, con lo sguardo fisso sulla prossima curva, quando la vera gioia l'ho provata urlando di felicità guidando in piedi sulle pedane del ktm in un plateau al tramonto seguendo a distanza le nuvole di polvere sollevate da chi mi precedeva, o lanciandomi giù da ripide dune con le ruote che galleggiavano sulla sabbia soffice.
adesso che posso scegliere che moto prendere nel we per il mio giro settimanale la scelta ricade quasi sempre su quella con le ruote tassellate. preferisco andare a sporcarmi di polvere o di fango piuttosto che rischiare autovelox e la vita sulle curve della val trebbia.....
io in africa ci torno, comunque, non importa se con AM o con la mia moto, perchè l'africa mi è rimasta dentro dopo pochi giorni che mi si è rivelata, con le sue contraddizioni e le sue assurdità, col suo fascino primordiale, attraverso gli sguardi fieri e pieni di vita delle persone che ho incontrato........
Bravo ! Tanta passione merita solo un'applauso...e lo dico sinceramente non con le faccine predefinite .
Non sò quanti riuscirebbero a parlare di qualcos'altro in questa maniera...Ciao
Citazione di: celvo il 28 Maggio 2006, 21:42:20
credo che generalizzare porti sempre lontano dalla realtà dei concetti....
ad esempio ho un amico che è stato con la sua moto nel sud marocco ma non ha colto assolutamente nulla di ciò che persone come noi riescono a vedere oltre alla banalità della apparenza. ma questo è colpa della insensibilità.
in africa ci volevo andare da più di 20 anni dai tempi delle prime, vere dakar....
Sono d'accordo con te, non voglio mettere in discussione quello che hai provato nel tuo profondo.
Dopo tutto anche io nel 2000 quando sono stato in Marocco mi sono rivolto a Sahara Dream di Musi il quale ha organizzato tutta la logistica.
Ma proprio per questo, anche se la moto era la mia, anche se più o meno ho fatto tutto quello che hai provato tu, il disagio, gli incontri, gli imprevisti ecc. ho sempre il confronto di come viaggiavo (e tutto sommato non ho fatto un gran chè rispetto ad altri ) negli anni ' 80 con il " fai da te" e credimi è tutta un'altra cosa.
Sono ormai 25 anni che sono abbonato alla rivista di AM anche se non ho mai partecipato ad un loro viaggio mi sono fatto una opinione di come funziona la cosa. Ho anche un amico che più o meno nel tuo stesso periodo ha fatto il giro in Libia con loro .
Anche a loro è successo che in parecchi si sono fatti male con tanto di rientro in aereo e tutto questo fa riflettere sull'approccio al tipo di viaggio e di percorso.
Come dice Alberto potremmo stare ore a parlare su come un sente la cosa.
Il fatto stesso che di fronte a queste persone ( i locali ) ti presenti con camion di assistenza, moto quasi nuova, abbigliamento super tecnologico ( sto generalizzando ) ti mette già in una rapporto diverso con la realtà.
Un esempio banale ma che mi fece riflettere.
In Turchia nel'87 incontrai un austriaco con una moto anni '60 che stava rientrando da solo dalla Siria ed mi colpì il fatto di come era appagato da quella esperienza e come si inseriva bene in quel contesto.
Ciao a tutti. E' meglio che mi metta a lavorare !!!!!!
Citazione di: alberto59x il 26 Maggio 2006, 23:20:22
Ciao a tutti e due...e ancora grazie a Sergio , con i tuoi racconti sicuramente ti sei meritato il primo premio
nei 3D del forum ed è inutile che ti dica quante volte l'ho già letti e riletti...sei un GRANDE ! :-)
Grazie a te Alberto! leggere ciò dall'"Africano" x antonomasia... da colui che mi ha definitivamente installato questo tarlo nel cervello.. è un piacere immenso!!! ??? ??? ??? ??? ???
Citazione di: celvo il 28 Maggio 2006, 21:42:20
credo che generalizzare porti sempre lontano dalla realtà dei concetti....
ad esempio ho un amico che è stato con la sua moto nel sud marocco ma non ha colto assolutamente nulla di ciò che persone come noi riescono a vedere oltre alla banalità della apparenza. ma questo è colpa della insensibilità.
in africa ci volevo andare da più di 20 anni dai tempi delle prime, vere dakar....
aver viaggiato in libia con AM non ha comportato lo smarrimento della vera essenza del deserto. non ho mai trovato al campo serale tende montate con aria condizionata e toilette profumate, nè camerieri in giacca rossa che mi servivano piatti tipici italiani.
viaggiavo tutto il giorno in mezzo al deserto, mangiavo pane e sabbia, cucinavo nelle pentole dove poi si pulivano i filtri dell'aria e lavavo le gavette con l'acqua con cui le guide touareg si lavavano, montavo la tenda ogni giorno nel rosso tramonto del sahara e la smontavo nelle gelide mattine invernali con 0 °.
ho parlato con i tourareg incontrati in mezzo al deserto, con i mercanti del niger a ghat, incrociato pattuglie di militari libici con i kalashnikov in spalla a caccia di contrabbandieri e trafficanti di uomini. ho acquistato i generi alimentari nelle oasi, cucinato il pollo sul fuoco di legno di acacia raccolto durante la marcia, bevuto il te preparato intorno al fuoco dalla guida, passandoci il bicchiere di bocca in bocca, ho donato qualcosa da mangiare ed un sorriso ai bambini che ci si avvicinavano curiosi, ho visto un cimitero musulmano con donne vestite di bianco che piangevano i defunti e bevuto l'acqua da un pozzo in mezzo all'akakus.
ho caricato la moto di un compagno sfortunato che si è rotto il tallone sul pickup di appoggio e l' ho accompagnato al paese più vicino perchè rientrasse a tripoli, ho fatto manutenzione alla moto, ho fatto le code ai benzinai insieme a decine e decine di auto che aspettavano il loro turno.
è più importante.... ho guardato le stelle steso in cima ad una duna, in silenzio, immerso nei miei pensieri sulla inutilità di tutto ciò per cui ci affanniamo nel nostro "sviluppatissimo" mondo occidentale.... ed ho riflettuto su tante cose e su cosa vorro fare della mia vita
è vero, la moto non era mia, ma dopo nove giorni lo è quasi diventata ( la mia mitica n° 9.... che moto!!!).
è vero, non ho attraversato l'europa su due ruote per arrivare in africa, ma fare un 'esperienza negli aeroporti libici di tripoli e sebha in mezzo a migliaia di fedeli in partenza per il pellegrinaggio alla mecca ha un grande fascino, anche se non prettamente motociclistico.
è vero, avevo già il visto sul passaporto, ma a parte quello nessun altro aiuto proveniva dal viaggiare con AM; a malpensa mi hanno lasciato le casse con i viveri non deperibili e me le sono caricate sui tapis roulant del banco check-in e le ho scaricate una volta a destinazione.
insomma, non ho partecipato al classico tour all inclusive durante il quale devi pensare solo a guidare la tua bella motina a noleggio e poi la sera tutti con le gambe sotto al tavolo, come se fossi al ciocco alla fasola school....
ho fatto la cacca per 7 volte dietro la duna , con il vento gelido del mattino che mi buttava sabbia sul sederino d'oro.....
e anche questo è vivere il deserto, anche se non viaggi con la tua moto....
:)
e poi non è detto che qualcuna delle altre 7 persone che viaggiava con me non abbia vissuto il deserto come l'ho vissuto io. è una esperienza personale, troppo personale. l'ho detto all'inizio, generalizzare fa perdere l'obiettivo.....
io al ritorno non ho sentito il freddo della sera invernale della mia merdosissima milano, ho sentito il freddo dell'anima di chi incrociavo in aeroporto, tutto infighettato che guardava la mia barba lunga e i miei vestiti impolverati....
ho provato oppressione viaggiando in macchina nelle strade della città....
appena entrato a casa ho abbracciato mia moglie ed i miei figli e mi sono seduto per terra, sul tappeto, per aprire il borsone e togliere una bottiglia di plastica con dentro "il deserto" e farlo toccare ai miei cari e riprovare l'emozione della sabbia sottile.... il divano non l'ho neanche toccato....
io ancora oggi sogno davanti allo screen saver del pc in ufficio dove girano 400 fotografie di deserto, del mio deserto, del mio sahara......
e questa esperienza ha anche cambiato il mio modo di vivere la moto..... pochi mesi dopo il ritorno ho venduto il mio 916, perchè dovevo comprarmi una moto da enduro. con quei soldi sono riuscito a farci stare dentro il monster e la TTina.
ho trovato assurdo guidare la moto solo sull'asfalto, con lo sguardo fisso sulla prossima curva, quando la vera gioia l'ho provata urlando di felicità guidando in piedi sulle pedane del ktm in un plateau al tramonto seguendo a distanza le nuvole di polvere sollevate da chi mi precedeva, o lanciandomi giù da ripide dune con le ruote che galleggiavano sulla sabbia soffice.
adesso che posso scegliere che moto prendere nel we per il mio giro settimanale la scelta ricade quasi sempre su quella con le ruote tassellate. preferisco andare a sporcarmi di polvere o di fango piuttosto che rischiare autovelox e la vita sulle curve della val trebbia.....
io in africa ci torno, comunque, non importa se con AM o con la mia moto, perchè l'africa mi è rimasta dentro dopo pochi giorni che mi si è rivelata, con le sue contraddizioni e le sue assurdità, col suo fascino primordiale, attraverso gli sguardi fieri e pieni di vita delle persone che ho incontrato........
Complimenti Celvo.. ho letto, affascinato, il tuo racconto.. ma sento di poter dire che l'essenza di ciò che hai provato l'hai tirata fuori qui sopra... queste tue righe valgono + di tutto il racconto! grazie! clap ecco un'altra "vittima" di quella terra incantevole.. :riez: :riez:
descrivere le proprie emozioni è sempre molto difficile.....
servono le persone giuste che possano capire ciò di cui stai parlando, altrimenti rischi di gettare solo parole al vento.
;)
certo che mi sto accorgendo che di romantici ne girano parecchi da 'ste parti, eh...?!?!
:mvv: ???
3 Maggio 2006
Stamattina ordinaria manutenzione alla moto, ovvero ancora olio x la mia bella ed ingrassatina alla catena x tutte e due! La mia catena è malconcia, lenta, + di così non si può tirare... reggerà? :dubbio:
Dopo neanche 100Km di viaggio, direzione nord, manifesta segni di cedimento; usciamo dall'autopista ed esce anche lei.. la catena, una, due, tre volte.. anche la corona non ce la fa più.. incrocia i denti e dice basta! :girrrr:
Fermi ad un benzinaio chiamiamo una gru, volgarmente chiamata carroattrezzi in italiano..
Il tipo è simpaticissimo, argentino di origini italiane che vive in Spagna con moglie pugliese, un grande, parla volentieri italiano e si chiacchera un po' di tutto fino al conce Yamaha, nella provincia di Malaga.
Qui, sempre lui, se ne esce con una frase degna di nota: " Per le donne le dimensioni del coche finiscono col sedile", riferito ad una donna che faceva fatica a passare mentre scaricavamo la mia moto dalla gru... buona fortuna amigo! Buena suerte!
Il conce apre dopo 1 ora, alle 16.00 (siamo in Spagna già..!), tribula un pochino ma tira fuori dal cilindro il mio kit trasmissione, volevo baciarlo!! Stasera o domani me la prepara, bene, nel frattempo notiamo che c'è un bel movimento, un bel via vai di moto/motorini... pare che lavori bene il conce... meglio!!
Alle 19.45 la chiamata del conce, noi ormai eravamo svaccati in hotel: "la moto esta pronta"... parole magiche, riecheggiano nella mia testa come una poesia!! Bueno! Magnana alle 9 ritiro!
Prezzo onesto, già comunicato, vediamo un po' come andrà il trittico targato Spagna... olè!! ;D
Domani si riparte, recupereremo Km, speriamo non piova come oggi!
Una cosa mi lascia attonito, la mia serenità in tutti questi sbattimenti, è vero che appena rientrato in Italia avrei comunque cambiato i pezzi e farlo ora è uguale, ma la mia serenità è disarmante, mi godo la vita, i problemi scivolano via, sono cose che dovevano accadere, come incontrare l'amico della gru o l'amico marocchino che vive in Italia, piuttosto che l'amico pescatore od il tuareg! Tutte persone che hanno arricchito la mia vita... effetto Africa? Deserto? Può darsi... e la cosa non mi dispiace affatto!
Buenas noche..
Citazione di: Sergio77 il 29 Maggio 2006, 17:22:34
Una cosa mi lascia attonito, la mia serenità in tutti questi sbattimenti, è vero che appena rientrato in Italia avrei comunque cambiato i pezzi e farlo ora è uguale, ma la mia serenità è disarmante, mi godo la vita, i problemi scivolano via, sono cose che dovevano accadere, come incontrare l'amico della gru o l'amico marocchino che vive in Italia, piuttosto che l'amico pescatore od il tuareg! Tutte persone che hanno arricchito la mia vita... effetto Africa? Deserto? Può darsi... e la cosa non mi dispiace affatto!
Buenas noche..
che sia il vero significato del concetto espresso con la parola
inshallah....???
:ok:
Citazione di: celvo il 29 Maggio 2006, 13:35:08
descrivere le proprie emozioni è sempre molto difficile.....
servono le persone giuste che possano capire ciò di cui stai parlando, altrimenti rischi di gettare solo parole al vento.
;)
certo che mi sto accorgendo che di romantici ne girano parecchi da 'ste parti, eh...?!?!
:mvv: ???
concordo in tutto...a volte parlo con gli amici di Africa,deserto,grandi spazi,ecc e molto spesso mi sembra di parlare con il muro.
di nuovo complimenti per il racconto,sto seguendo le tappe sulla cartina,sarei pronto a partire anche subito... ;)
Sergio chissà cosa starà facendo in questo momento l'eremita che hai incontrato nel desero e ti ha offerto il té... :girrrr:
Citazione di: celvo il 29 Maggio 2006, 19:15:47
che sia il vero significato del concetto espresso con la parola inshallah....???
:ok:
:D può darsi.. :D
??? ??? ???
Citazione di: luca trento il 29 Maggio 2006, 19:35:28
concordo in tutto...a volte parlo con gli amici di Africa,deserto,grandi spazi,ecc e molto spesso mi sembra di parlare con il muro.
di nuovo complimenti per il racconto,sto seguendo le tappe sulla cartina,sarei pronto a partire anche subito... ;)
Sergio chissà cosa starà facendo in questo momento l'eremita che hai incontrato nel desero e ti ha offerto il té... :girrrr:
anch'io ho questa impressione, quando persone a me poco "vicine" mi chiedono "com'è andata?" mi cadono le braccia... mi sembra di sprecare fiato, avverto proprio che non riescono a cogliere quello che vorrei fargli capire... per fortuna qui ci sono tante persone che capiscono di cosa si parla veramente... ??? ??? ??? ???
il Tuareg :D ... non mi sono posto la domanda.. lo sento molto vicino.. :soddisfatto:
4 Maggio 2006
Altra grande giornata.. stamattina ritiriamo la mia bella dal conce, un grande il proprietario, prezzo onesto, sostituzione veloce, spero di non averne + bisogno ma nel caso.. conosco l'indirizzo!
Ci spariamo un bel po' di Km, circa 600 e quasi tutti sotto la pioggia, da veri motards teteski, la mia xt va che è un piacere, riesco a tenere medie + alte siccome i rapporti originali che ho montato sono + lunghi di quelli che avevo, molto meglio x il viaggio su asfalto!
Peccato veramente x la pioggia ed il freddo perchè oggi sarei stato in sella fino a notte fonda e Sergio60 pure... ma non appena ci fermiamo x la notte... ci assale una fame pazzesca e dolori ovunque!!! il bocadillos del pranzo non era abbastanza, domani magari paella visto che la sera saremo già in Francia.
Speriamo solo migliori il tempo!
mi rendo conto che questi ultimi giorni di racconto sono quasi pura cronaca... ma mi sembra doveroso postarli comunque x chiudere il viaggio..
:ciao:
5 Maggio 2006
Anche stamattina partiamo con la tuta antipioggia, piove tanto e lei è diventata la nostra seconda pelle, tant'è che nonostante oggi smetta di piovere dopo soli 100 Km dalla partenza la teniamo addosso fino alle 15.30, come in attesa di un nuovo temporale.. che fortunatamente non arriva!
nel pomeriggio sole, fa quasi caldo.. incredibile! la Costa del Sol per noi.. non è stata tale!
Oggi abbiamo percorso ancora + Km di ieri, la voglia di tornare a casa mi spinge a forzare l'andatura, a tenere il gas aperto sino a sentire i crampi al polso destro, dopo ore ed ore di guida, dopo centinaia di Km...
L'immagine dei suoi occhioni mi guida, non mi sono perso nel deserto ma nei suoi occhioni lo farei volentieri, mi perderei... sei un riparo quando piove, un faro nella notte, il canto di una sirena da cui correre... sembrerò smielato ma a questo penso sempre più insistentemente mentre guido.. la mente è sgombra da supercaXXole e menate.. penso solo a ciò che di veramente importante c'è nella mia vita.. : )
Lasciamo alle nostra spalle anche la Spagna, siamo in Francia, l'impatto non è dei migliori, in autostrada al casello la macchinetta non ci vuole neanche dare il biglietto! in paese gli hotel sono tutti pieni e di campeggi neanche l'ombra! ci eravamo abituati troppo bene.. non rimane che sistemarsi in uno squallido ma pulito hotel/motel... ma la cosa ci lascia alquanto indifferenti, ormai fatichiamo a ricordare tutte le sistemazioni x la notte, ogni giorno un posto diverso, uno via l'altro... e domani sera... il pensiero di poter essere a casa... mi fa dimenticare tutto! persino la stanchezza, i dolori ed i calli al "sederuccio d'oro"!!!
Speriamo solo che i "curiosi" vicino ci lascino riposare in tutta tranquillità...
è incredibile.. mi rimane da postare l'ultimo giorno di viaggio ma qualcosa mi trattiene... passano i giorni e non mi decido a postare quest'ultima parte... come a non voler terminare mai questo indimenticabile viaggio... 8)
Allora!?!?!?!? :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Sto aspettando le ultime righe!!!! #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#
#crazy#
:bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
Citazione di: Dakariano il 20 Settembre 2007, 17:59:10
Allora!?!?!?!? :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Sto aspettando le ultime righe!!!! #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#
#crazy#
:bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bye: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
grande DAKA!
veramente dovrei anche ricaricare tutte le foto che sono andate perse quando il forum ha cambianto server ma il tempo scarseggia... :-\
e poi l'ultimo giorno è una grande "sviolinata" alla mia....ex! "sbemm" non so se posterò la fine.... prrrrrrrr
:ciao:
Citazione di: Sergio77 il 14 Giugno 2006, 11:33:16
è incredibile.. mi rimane da postare l'ultimo giorno di viaggio ma qualcosa mi trattiene... passano i giorni e non mi decido a postare quest'ultima parte... come a non voler terminare mai questo indimenticabile viaggio... 8)
Allora tengo questa fine che mi sembre già poesia!
Come avrai notato non ho mai commentato il tuo racconto da quando hai iniziato a scriverlo perchè volevo leggerlo come un libro...infatti l'ho stampato e ancora non l'ho letto perchè mancava l'ultima parte....
E' li sul comodino in camera che aspetta solo me, l'attimo perfetto per essere vissuto così che anch'io possa sognare un po!
Stasera si parte quindi, il tuo viaggio mi aspetta... :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
:ok:
Scrivi divinamente e sei molto sensibile. ???
Bravissimo!! :ok:
Ricarica le foto, pleaseee!!! #friends#
Citazione di: Deadhope il 23 Ottobre 2009, 16:08:25
Scrivi divinamente e sei molto sensibile. ???
Bravissimo!! :ok:
Ricarica le foto, pleaseee!!! #friends#
grazie mille, è tanto che ci penso.. prima o poi le ricarico promesso! ???
Citazione di: Sergio77 il 20 Novembre 2009, 16:00:21
grazie mille, è tanto che ci penso.. prima o poi le ricarico promesso! ???
Vedi di caricarle quanto prima... altrimenti l'adesivo dello sdrimmel farà bruciare prima il faro... poi tutto il resto dell'impianto elettrico! :akrd: