L'altro giorno accendo i fari (luci anabbagliantdel TTRi) al semaforo vedo fumo salire dalla zona contchilometri, d'istinto mi fermo spengo tutto e controllo: il filo nero che va alle luci si è bruciato. questo filo è interrotto da una sorta di resitenza metallica compostra da tre filamenti piegati in due e ricoperti da una guaina arancione resistente al calore. Quasta resistenza quando accendo i fanali si scalda moltissimo, e ha fatto fondere a plastica che ricopre il resto del filo. Ho ripristinato il collegamento, ho controllato il voltaggio (14V sembra normale) a valle della resistenza ce ne sono (9V) ho provato a controllare la corrente ma lo strumento va a fondo scala, però se la lampadina è 68W se ci passano 9V significa che nel filo passano + di 7A (che non sono pochi). Adesso ho ricoperto bene il filo con una guaina nuova e sembra resitere bene. Volevo sapere se tutto ciò è normala. :dubbio:
Tutto regolare,l'impianto elettrico non è dimensionato per il nuovo codice.é dimensionato per lavorare non più di 2 ore di notte,altrimenti surriscalda e fonde,vale per le moto e vale anche per le auto.
A me quel filo/resistenza si è fuso, l'ho tolto ed ho collegato i due capi insieme....da oltre un anno, per ora nessun problema.