FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: idrivettr il 15 Maggio 2006, 11:31:39

Titolo: FRizione TTR
Inserito da: idrivettr il 15 Maggio 2006, 11:31:39
Quanto è difficile cambiare la frizione al TTR ??? serve un manuale d'officina ? o me la posso cavare smontando e rimontando ?? qualcuno sa dei costi del pacchetto ? insomma tutto quello che c'è da sapere riguardo sta frizionaccia..
G
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Limoncino (Marco) il 15 Maggio 2006, 11:56:37
http://digilander.libero.it/TTR600
:ok:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Cerby il 15 Maggio 2006, 13:06:05
A me non si vedono le ultime 2 immagini   :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 15 Maggio 2006, 13:23:43
Citazione di: idrivettr il 15 Maggio 2006, 11:31:39
Quanto è difficile cambiare la frizione al TTR ??? serve un manuale d'officina ? o me la posso cavare smontando e rimontando ?? qualcuno sa dei costi del pacchetto ? insomma tutto quello che c'è da sapere riguardo sta frizionaccia..
G

Ma è proprio andata? la mia slittava leggermente, ed ho risolto con spessori di 2mm sotto le molle.....ho gia fatto 6-7 uscite e pare andare benissimo!
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: robo il 15 Maggio 2006, 13:30:08
IO l'ho cambiata per la prima volta in quanto ho preso un pacchetto frizione in offerta e volevo avere la moto "pari al nuovo" in quanto l'ho presa usata....

In un oretta se fai tutto con calma e per bene hai fatto.
Io ho seguito le istruzioni del 3ed e non ho avuto problemi.
;)
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 15 Maggio 2006, 23:30:57
Citazione di: Cerby il 15 Maggio 2006, 13:06:05
A me non si vedono le ultime 2 immagini   :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ora è a posto!  :ok:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: idrivettr il 16 Maggio 2006, 09:14:00
Fantastico, non ne sapevo l'esistenza.
Allora ci provo !
grazie
G

per ivan : non è proprio cotta, ma a caldo faccio fatica a mettere a folle.
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 16 Maggio 2006, 13:13:17
Citazione di: idrivettr il 16 Maggio 2006, 09:14:00
per ivan : non è proprio cotta, ma a caldo faccio fatica a mettere a folle.

Hai un disco imbarcato, tutto lì....magari la frizione è nuova....
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 16 Maggio 2006, 13:28:05
Citazione di: idrivettr il 16 Maggio 2006, 09:14:00
Fantastico, non ne sapevo l'esistenza.
Allora ci provo !
grazie
G

per ivan : non è proprio cotta, ma a caldo faccio fatica a mettere a folle.

quanto tempo è che non cambi l'olio ?
spesso dipende da quello
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: idrivettr il 16 Maggio 2006, 14:02:28
olio da cambiare a breve (al massimo altri 100km), ma non con urgenza (non è così malaccio).
Se fosse un disco "imbarcato", si puo' cambiare  singolarmente ? o che intervento si puo' fare ?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 17 Maggio 2006, 09:21:36
fai una cosa
tira giù l'olio (tutto) poi apri il carter dx (fai attenzione alla posizione delle viti perchè non sono tutte uguali), svita le viti che tengono i dischi
togli i dischi dagli una pulitina e controlla lo stato se sono ancora buoni li rimonti seguendo il tutorial di olivier
metti una rondella in + per ogni vite (dello stesso spessore di quelle esistenti)
richiudi il carter, se non ti va di comperare la guarnizioine metti la pasta rossa o nera
rimetti l'olio nuovo e prova

poi facci sapere
bye
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: idrivettr il 17 Maggio 2006, 11:50:41
Le rondelle in più da aggiungere (eventualmente) sono quelle che ho indicato con la freccia o stanno sotto il coperchio dei dischi ?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 17 Maggio 2006, 12:00:04
Citazione di: idrivettr il 17 Maggio 2006, 11:50:41
Le rondelle in più da aggiungere (eventualmente) sono quelle che ho indicato con la freccia o stanno sotto il coperchio dei dischi ?

yes
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 17 Maggio 2006, 13:20:36
Citazione di: idrivettr il 17 Maggio 2006, 11:50:41
Le rondelle in più da aggiungere (eventualmente) sono quelle che ho indicato con la freccia o stanno sotto il coperchio dei dischi ?


Assolutamente NO! a meno che non metti rondelle con diametro interno superiore al perno dov'è avvitata la vite non ottieni nessun effetto se non quello di far avvitare meno la vite!
Gli spessori vanno sotto le molle o sotto le rondelle, ma devono comunque avere un diametro interno tale da farle scorrere nei perni.
Il problema della folle che non entra probabilmente peggiorerà! è uno o piu dischi imbarcati, vorrebbero controllati tutti....con molta pazienza si raddrizzano parzialmente (piano liscio e martelletto di gomma)....la massima tolleranza sarebbe 2/10, io ne ho un paio imbarcati di almeno 4/10, e la folle da fermo non entra quasi mai!
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: TTgreat! il 17 Maggio 2006, 13:38:42
Ivan, ti prego! magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx te l'ho chiesto in vari thread, potresti chiarire bene bene bene dove vanno messe? Sono normali rondelle per perni da 6mm?
Siccome anche a me inizia a slittare poco poco, che devo fare, tolgo perni e molle e metto una rondella sotto ogni molla e poi rimonto tutto?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: belva63 il 17 Maggio 2006, 23:54:24
ASSOLUTAMENTE  NO SONO RONDELLE CHE DEVI FARE AL TORNIO SE TI INTERESSA NE HO UNA SERIE DA 2 MM IO MONTO DA 3MM .
DEVO TROVARLE POI TI POSATO LE MISURE INTERNE ED ESTERNE  ..
BELVA
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: TTgreat! il 18 Maggio 2006, 20:30:32
Grazie Belva, ma oggi ho smontato la frizione di un motore di ricambio ed ho capito dove vanno. Sotto le molle nel piattello. Ho preparato dieci rondelle che vanno giuste giuste sul fondo. Appena mi sconfinfera apro e sistemo.
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 19 Maggio 2006, 09:48:29
La mia leva della frizione invece si allenta, ho un tt 2003 con 17000 km, devo intervenire sulla rondellina di registrazione ma dopo un 200 km devo riavvitare. Con la frizione appena tirata va benissimo, appena si allenta comincia ad indurirsi il cambio.....sarà il solito problema? grazie a chi risponde

hola
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: TTgreat! il 19 Maggio 2006, 13:38:42
Frizione che gonfia. Tranquillo, è normale sulle nostre.....
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 23 Maggio 2006, 11:42:06
Citazione di: TTgreat! il 19 Maggio 2006, 13:38:42
Frizione che gonfia. Tranquillo, è normale sulle nostre.....

Grazie per il chiarimento, ora però sono arrivato a fine corsa con la registrazione del cavo.... mi conviene portarla dal meccanico o posso tirarla da me ? considera che ci capsico poco di meccanica...  :girrrr:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 23 Maggio 2006, 13:08:12
Citazione di: -bike- il 23 Maggio 2006, 11:42:06
Grazie per il chiarimento, ora però sono arrivato a fine corsa con la registrazione del cavo.... mi conviene portarla dal meccanico o posso tirarla da me ? considera che ci capsico poco di meccanica...  :girrrr:

Frena, la frizione gonfia quando la fai scaldare, ma in 2-3 minuti torna esattamente come prima, se tu devi registrarla continuamente mi viene da pensare che si sia allentato il grano spingidisco....
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: TTgreat! il 23 Maggio 2006, 13:25:18
Citazione di: ivan64 il 23 Maggio 2006, 13:08:12
Frena, la frizione gonfia quando la fai scaldare, ma in 2-3 minuti torna esattamente come prima, se tu devi registrarla continuamente mi viene da pensare che si sia allentato il grano spingidisco....

:mvv: :mvv: Confermo. Pensavo fosse temporaneo, allora mi sa che ti tocca aprire il carter destro e regolare (probabilmente a stringere) il registro centrale sul piattello della frizione.....
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 23 Maggio 2006, 13:32:19
Aggiungo che il registro della frizione l'avrò toccato 2 volte in 4 anni e 7-8000km in off 'serio' (e altri 7-8000 km su strada)
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 24 Maggio 2006, 08:48:56
Citazione di: TTgreat! il 23 Maggio 2006, 13:25:18
:mvv: :mvv: Confermo. Pensavo fosse temporaneo, allora mi sa che ti tocca aprire il carter destro e regolare (probabilmente a stringere) il registro centrale sul piattello della frizione.....

Ragazzi approfitto della vostra competenza e disponibilità, ieri sono andato dal meccanico e ...aveva troppo da fare per guardamela!!!! ho deciso di fare da solo quindi vi chedo: devo svitare questo carter, togliendo i 9/10 bulloni che ci sono? poi dentro? scusate ma non l'ho mai fatto e non vorrei combinare qualche casino!!!
grazie
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 24 Maggio 2006, 09:36:43
Citazione di: -bike- il 24 Maggio 2006, 08:48:56
Ragazzi approfitto della vostra competenza e disponibilità, ieri sono andato dal meccanico e ...aveva troppo da fare per guardamela!!!! ho deciso di fare da solo quindi vi chedo: devo svitare questo carter, togliendo i 9/10 bulloni che ci sono? poi dentro? scusate ma non l'ho mai fatto e non vorrei combinare qualche casino!!!
grazie
si però prima devi abbassare il paramotore e togliere la leva del freno (almeno sul mio tts) poi pieghi la moto sul lato sx
togli tutte le brugole e le appunti su un cartone facendo attenzione alla posizione (non sono tutte uguali)
a questto punto vedrai la campana della frizione

Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 24 Maggio 2006, 12:07:34
Citazione di: -bike- il 24 Maggio 2006, 08:48:56
Ragazzi approfitto della vostra competenza e disponibilità, ieri sono andato dal meccanico e ...aveva troppo da fare per guardamela!!!! ho deciso di fare da solo quindi vi chedo: devo svitare questo carter, togliendo i 9/10 bulloni che ci sono? poi dentro? scusate ma non l'ho mai fatto e non vorrei combinare qualche casino!!!
grazie

http://digilander.libero.it/TTR600
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ttt il 24 Maggio 2006, 13:43:03
Una sola domanda... come si capisce se i dischi frizione sono ancora buoni...che spessore di sughero devono avere al minimo per funzionare correttamente? :stamplllll:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 24 Maggio 2006, 14:24:54
grazie a tutti!!!
ho deciso che mi cimenterò in questa "avventura" poi vi farò sapere.... facendo i debiti scongiuri :adel:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 24 Maggio 2006, 14:50:50
Citazione di: Olivier il 24 Maggio 2006, 12:07:34
http://digilander.libero.it/TTR600

ottima descrizione .... un'ultima cosa, mi conviene comprare delle guarnizioni nuove per il carter?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 24 Maggio 2006, 17:35:36
Citazione di: -bike- il 24 Maggio 2006, 14:50:50
ottima descrizione .... un'ultima cosa, mi conviene comprare delle guarnizioni nuove per il carter?
con le guarnizioni ti viene un lavoro + ben fatto e + pulito  ma con la pasta non viene male
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 26 Maggio 2006, 10:02:28
Citazione di: Olivier il 24 Maggio 2006, 12:07:34
http://digilander.libero.it/TTR600


RESOCONTO LAVORO FRIZIONE:

ieri pomeriggio mi sono cimentato nel famoso lavoro di cui chiedevo notizie a voi esperti, e, grazie alle vostre preziose istruzioni, l'ho effettuato!!
purtroppo la sola registrazione della vite sul piattello della frizione non è servita a migliorare di molto la situazione eil cavo recuperato non era tanto. Quindi ho aperto la frizione e mi sono accorto che i dischi di sughero erano abbstanza piatti....
Sono andato da un rivenditore yamaha a prendere una frizione nuova e..mi ha chiesto 200 euri!!!! NON l'ho presa e sono andato da un ricambista moto fornitissimo che mi ha trovato un pacco di dischi sughero nuovo a 45 euri!!!! ha detto che i dischi in metallo se non sono rigati non è necessario sostituirli (i  miei non sono rigati anzi)
l'ho  ordinati e la sett prox arrivano così li cambierò.
Ho rimontato il tutto (ho comprato una guarnizione nuova) e comunque quella piccola registrazione è servita in quanto la frizione va meglio!!

che ne dite??posso aprire un offcina?? ;) :bttr:

ancora grazie e vi riaggiornerò a lavoro utlimato
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: roby_tt il 26 Maggio 2006, 10:17:48
hai fatto bene a non prendere quelli a 200 €
gli altri vanno bene ugualmente
adesso quando li sostituirai fai molta attenzione al secondo e ultimo disco partendo dall'interno, e al cerchietto di acciaio
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: idrivettr il 26 Maggio 2006, 14:29:01
che marca sono quelli a 45€ ???
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 26 Maggio 2006, 14:39:07
Citazione di: idrivettr il 26 Maggio 2006, 14:29:01
che marca sono quelli a 45€ ???


non te lo so dire, quando mi arrivano merc prox te lo dico ;)
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 26 Maggio 2006, 17:59:10
Citazione di: -bike- il 26 Maggio 2006, 10:02:28

RESOCONTO LAVORO FRIZIONE:

ieri pomeriggio mi sono cimentato nel famoso lavoro di cui chiedevo notizie a voi esperti, e, grazie alle vostre preziose istruzioni, l'ho effettuato!!
purtroppo la sola registrazione della vite sul piattello della frizione non è servita a migliorare di molto la situazione eil cavo recuperato non era tanto. Quindi ho aperto la frizione e mi sono accorto che i dischi di sughero erano abbstanza piatti....
Sono andato da un rivenditore yamaha a prendere una frizione nuova e..mi ha chiesto 200 euri!!!! NON l'ho presa e sono andato da un ricambista moto fornitissimo che mi ha trovato un pacco di dischi sughero nuovo a 45 euri!!!! ha detto che i dischi in metallo se non sono rigati non è necessario sostituirli (i  miei non sono rigati anzi)
l'ho  ordinati e la sett prox arrivano così li cambierò.
Ho rimontato il tutto (ho comprato una guarnizione nuova) e comunque quella piccola registrazione è servita in quanto la frizione va meglio!!

che ne dite??posso aprire un offcina?? ;) :bttr:

ancora grazie e vi riaggiornerò a lavoro utlimato


Bravissimo! E' porprio questo quello che mi piace sentire in riposta ai miei tutorial!
Sono contento di aver contribuito a togliere 200 euro + manodopera ad un meccaladro!  ;)
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 29 Maggio 2006, 15:04:54
Citazione di: Olivier il 26 Maggio 2006, 17:59:10
Bravissimo! E' porprio questo quello che mi piace sentire in riposta ai miei tutorial!
Sono contento di aver contribuito a togliere 200 euro + manodopera ad un meccaladro!  ;)


Il tutto grazie a te, considera che non ho mai messo mani su un motore!!!!
Secondo te quando mi arrivano i dischi e riapro il carter devo ricambiare la guarnizione? ha solo 5 giorni....... :nooo:

Spero solo di risolvere cambaindo questi dischi di sughero... l'ho usato molto questo week e devo dire che è uno spettacolo con la frizione registrata, cambio leggero e tutto sincronizzato. Oggi però si è già riallentato un pò il cavo...
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: ivan64 il 29 Maggio 2006, 18:13:06
Citazione di: -bike- il 29 Maggio 2006, 15:04:54
Oggi però si è già riallentato un pò il cavo...

A questo punto ti dico: c'è un problema che NON riguarda i dischi frizione, non è possibile che si allenti il cavo, io l'avrò mosso 2 volte in 4 anni! Non ho presente benissimo tutto il gruppo levetta-spingi_coperchio, ma il problema può essere solo lì.
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 29 Maggio 2006, 19:34:46

Magari il cavo si sta sfilacciando da qualche parte. O magari il nottolino col grano dentro scivola, fai un segno col pennarello.
Per la guarnizione se l'hai ingrassata prima di metterla non avrai problemi a smontare anche a distanza di mesi, se non l'hai ingrassata potrebbe incollarsi e rompersi quando riapri.
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 30 Maggio 2006, 10:06:44
Citazione di: Olivier il 29 Maggio 2006, 19:34:46
Magari il cavo si sta sfilacciando da qualche parte. O magari il nottolino col grano dentro scivola, fai un segno col pennarello.
Per la guarnizione se l'hai ingrassata prima di metterla non avrai problemi a smontare anche a distanza di mesi, se non l'hai ingrassata potrebbe incollarsi e rompersi quando riapri.

!!! dici bene il nottolino... e qual'è!!! :confuso:

anche Ivan64 potrebbe avere ragione....  :confuso:

mah... vediamo che succede quando camierò sti dischi......Facendo una considerazione però mi viene da pensare: perchè comunque registrando ho recuperato poco cavo? per recuperare cavo i dischi dovevano essere cambiati per forza no?

:adel:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: TTgreat! il 30 Maggio 2006, 16:39:54
Cambia prima il cavo, è probabile che stia cedendo e non si vede......il nottolino è quel barilotto che lo ferma sulla leva della frizione (quella sul carter).
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 07 Giugno 2006, 09:35:43
Citazione di: idrivettr il 26 Maggio 2006, 14:29:01
che marca sono quelli a 45€ ???


2° RESOCONTO FRIZIONE:

Allora, cari amici tteisti, ieri finalmente ho cambiato i dischi frizione!!!! quelli da 45 euri, marca Newfreen mi pare.
è andato tutto bene, solo che erano tutti uguali, almeno così a me è sembrato..... e non ho trovato i famosi 2 leggeremente più piccoli. Il ricambista ha detto che erano quelli sicuro....mah.
comunque oltre i dischi ho cambiato anche il cavo....e sorpresa... come voi avevate detto, era SFILACCIATO!!!! quindi una volta cambaito è tornato tutto bene. Solo che, oramai, ho ordinato anche il cavo originale completo (35 euri, di concorrenza non si trova) in quanto non mi convince molto quello che ho messo, è più piccolo e poi quel nottolino stretto a vite....no no!!
per ora ci vado ma venerdi si mette il suo!!!
La moto va bene, all'inizio marce dure ma dopo 20 km molto meglio.... la folle entra un pò male ma spero che man mano che faccio i km l'olio lubrifica e tutto va meglio. Per ora sono molto soddisfatto.... :cool:

saluti a tutti
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 07 Giugno 2006, 09:44:48

Non mi convince per niente la storia dei dischi tutti uguali!
E poi 35 euro per un cavo!!!!  :shock: :shock: :shock: :o :o :o
Ma hai cambiato anche la guaina?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 07 Giugno 2006, 10:45:26
Citazione di: Olivier il 07 Giugno 2006, 09:44:48
Non mi convince per niente la storia dei dischi tutti uguali!
E poi 35 euro per un cavo!!!!  :shock: :shock: :shock: :o :o :o
Ma hai cambiato anche la guaina?

si il cavo è completo. Hai ragione sui dischi...nemmeno a me convinceva molto, però vedo che va.  :bttr:
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: Olivier il 07 Giugno 2006, 22:07:05

Ma nella frizione vecchia hai trovato dei dischi più piccoli? c'era l'anellino di acciaio? C'è stato anche nella nuova frizione?
Titolo: Re: FRizione TTR
Inserito da: -bike- il 13 Giugno 2006, 12:04:32
Citazione di: Olivier il 07 Giugno 2006, 22:07:05
Ma nella frizione vecchia hai trovato dei dischi più piccoli? c'era l'anellino di acciaio? C'è stato anche nella nuova frizione?

Si nella frizione vecchia c'erano due dischi più piccoli, io ho sostituito i dischi di sughero lasciando tutti gli anellini....ora ho cambiato anche il cavo copleto di guaina e pezzo di raccordo da fissare con viti (originale identico a quello diprima) e la moto e frizione vanno bene  :adel: (facendo scongiuri).
Alla fine se cambiavo solo il cavo risolvevo lostesso, però credo che aver cambiato i dischi sughero non gli abbia fatto male.

alla prox