Sul mio XT 600 TENERE '86 (acquistato di recente) ho problemi sul freno dell'ammortizzatore nonostante il freno idraulico sia al max. (direi che non sente proprio la regolazione).
La sensazione non è di ammortizzatore scarico, :cool: insomma non rimbalza, ma è moscio, non abbastanza frenato, e come indicato non sente minimamente la regolazione benchè la molla (vista la mia altezza esagerata stile Gaston Rahier) è caricata al minimo.
Qualcuno ha già provato a revisionare l'ammortizzatore posteriore? Ci sono dati in giro per la rete? :dubbio: oppure devo considerarlo -dead-
Attendo consueto aiuto.
1) hai sbagliato sezione prrrrrrrr
2) Si che si possono rigenerare... ma non penso sia cosa facile, se la vuoi fare "home made"!!! Qualcuno esperto, l'ha fatto... ma io non mi ci cimenterei mai: non sia mai ti scappa il mollone, ti fai male sul serio :sciopp:
3) C'è "ciano cadena" che ne ha da vendere 4 ( :miii: )... ed anche a prezzi vantaggiosissimi: dà un' occhiata qui: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=25665.0
:ok:
Ostrega, è vero, ho sbagliato sezione.
Comunque ringrazio per la prima risposta, lo smontaggio della molla non è un problema, ho la pressa. Un usato di per sè non è molto affidabile, soprattutto se è stato usato e, poi fermo da tempo, poichè gommini e guernizioni si saranno sicuramente deteriorati, quindi anche se apparentemene funzionante dopo i primi KM spara fuori l'olio e tanti saluti. (esperienza insegna)
Piuttosto ne prenderei uno come il mio per revisionrlo, mantenendo funzionante la motina.
Come si rintraccia il "ciano catena" :dubbio:
Ciano catena batti un colpo|
Proseguo nella sezione giusta, "ciclistica"
Citazione di: EnricoV8 il 10 Giugno 2006, 22:14:59
Ostrega, è vero, ho sbagliato sezione.
Comunque ringrazio per la prima risposta, lo smontaggio della molla non è un problema, ho la pressa. Un usato di per sè non è molto affidabile, soprattutto se è stato usato e, poi fermo da tempo, poichè gommini e guernizioni si saranno sicuramente deteriorati, quindi anche se apparentemene funzionante dopo i primi KM spara fuori l'olio e tanti saluti. (esperienza insegna)
Piuttosto ne prenderei uno come il mio per revisionrlo, mantenendo funzionante la motina.
Come si rintraccia il "ciano catena" :dubbio:
Ciano catena batti un colpo|
Proseguo nella sezione giusta, "ciclistica"
eccomi qui, mi trovi nella sezione vendo moto accessori abbigliamento.
ciao