ciao raga, ho cercato di arrangiarmi dando un "cerca" sul forum, ma non trovo nulla che mi soddisfi.
Ho un problema:
Ieri la mia TTR ha tranciato il bullone di ancoraggio posteriore al telaio e mi son fatto 15 km così, sentivo che sferragliava ma nulla di preoccupante, il motore ci dava dentro benissimo e il minimo era un orologio, quindi sono arrivato a casa ed ho trovato con calma il guaio. Sistemato subito con un altro bullone da 17.
Specifico che ci ho fatto una 70ina di km abbastanza pestati, con tenendo mediamente una velocità di 120 all'ora.
Oggi stessa storia, ho fatto i primi 40 km e tutto andava bene, il motore è un gioiello e spinge benissimo (160 km/h di velocità max con un manzo da un quintale abbondante sopra).
Al ritorno la accendo e trovo subito che qualcosa non và: vibra molto all'altezza delle pedane e a un certo numero di giri pare che pìcchi in testa (ma non so se lo fà, comunque il rumore è quello), il motore è sempre il solito orologio, ma sta vibrazione e sto rumore non mi piacciono, lo fà a caldo e meno a freddo (ma comunque si sente anche a freddo).
C'è da dire che il gas lo affondo e che comunque, sottocoppia, la bambina scampana un po'.
Ora chiedo agli Dèi del forum che cavolo potrebbe essere, e se è l'albero antivibrazioni che si è allentato in che modo lo stringo?
Grazie a tutti
Non può essere il contralbero, gira in senso inverso all'albero motore tramite 2 ingranaggi....se perdesse la fase si schiantrebbe contro il collo d'oca!
A moto sul cavalletto, prova a mettere in tensione la catena (metti un cacciavite tra catena e corona e fai girare a mano la ruota), e vedi se il motore è ancorato bene, guarda tra il carterino pignone e il telaio....a me è successo tempo fa che (credo) causa l'attacco sotto al telaio lento, ho rovinato le boccole montate sul motore dove passa il perno forcellone: gran vibrazioni sopratutto all'avantreno e a bassi giri, e rumori vari non ben identificabili! Le ho ricostruite con del C50, e dopo 1 anno sono ancora buone. Controlla anche tutti gli altri attacchi del motore, in particolare quelli sulla testata.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=17428.0
STavo per darti lo stesso consiglio di Ivan: controlla subito tutti i bulloni di ancoraggio del motore, in particolare quelli che lo fissano mediante due orecchie triangolari al coperchio delle punterie: quando si allenta un bullone nella parte inferiore, il peso del motore grava su queste orecchie, e può capitare che si crepi il coperchio punterie (a me capitò ::) ).
Per lo scampanio a cald: se la tua moto fa i 160, deve avere i rapporti originali, piuttosto lunghi. Quindi potrebbe succederti spesso di aprire un po' troppo il gas in condizioni di sottocoppia: con una carburazione magra come hanno i ttr originali, niente di meglio per sentire un po' di detonazione. Prova a fare così: finisci la benzina nel serbatoio, anche la riserva (dovresti farci tranquillamente più di 50km), e al prossimo pieno ci metti la Vpower. Se guarisce, hai trovato il problema. In ogni caso ti consiglierei di dare un'occhiata alla carburazione: getti di 5 punti più grandi di quelli originali possono solo far bene.
Hai provato a metterla in moto di notte, farla girare sul cavalletto per 5 minuti, poi quando è calda tirare 3 o 4 sgasate? fallo, e guarda i collettori di scarico: se li vedi incandescenti, ti rendi conto di quanto sia fuori carburazione :)
Hehehe, Gaetano, quella dei collettori la sapevo, il problema è che se esco dal garage e faccio sta cosa qualcuno mi spara a sale... :spakk:
Ho controllato solo i bulloni anteriori di fissaggio e sono a posto, ora guardo quelli del coperchio valvole.
Lo frò nel pomeriggio, dato che ora vado a prendere l'ennesima lampada posteriore che si è bruciata. Mi sa che con ste vibrazioni (quelle normali che ha di solito intendo) mangio una lampada a settimana. Mi rompe solo perchè di notte non posso girare, e poi tra un mese son da revisione, che faccio se mi si brucia mentre vado a farla :picchi:?
Ah, mi son dimenticato: la sensazione strana di vibrazioni me l'ha data dopo una sosta di un paio d'ore abbondanti dopo aver percorso 40 km pestati il primo giorno dopo aver cambiato il bullone passante posteriore di ancoraggio al telaio.
Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2006, 11:41:32
quella dei collettori la sapevo, il problema è che se esco dal garage e faccio sta cosa qualcuno mi spara a sale... :spakk:
beh, ma non sei mica obbligato a farla davanti al "bar Roma", no? puoi anche andare a Finale di Rero, e farla lì ;D
Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2006, 11:41:32
l'ennesima lampada posteriore che si è bruciata.
ma perchè non ti compri una di quelle a led, e non ci pensi più? ;)
P.S.: 30gg doc :acci:
Torno ora dall'officina, dato che ho fatto un giro x scaldarla un po' e il rumore che faceva era più o meno questo: "sbiellàtosbiellàtosbiellàtosbiellàto"
Quando l'ho messa in moto il mecca ha fatto una faccia :shock:
due colpi di acceleratore e mi ha detto di spegnere. Con la mano ha fatto il segno -dead-
Mi ha detto che con la mia ipotesi ci ho preso in pieno, dovrei aver sbiellato, quando non ho pure grippato.
A braccio mi ha fatto due conti, gabbia a rulli, biella, guarnizioni, cuscinetti, segmenti, pistone trik e trak e bombe a mano, più una 70ina di euro circa per la rettifica del cilindro , il conto me lo ha fatto con il listino informatico davanti ai miei occhi, oltre al fatto che ho la più totale fiducia in Giancarlo come meccanico, comunque per un totale di circa
700€ più manodopera:zot: :zot: :zot:
Mi ha detto di non accendere più la moto sennò faccio danni, ed io mi son messo a piangere quasi!!!
Buona occasione per pomparla con i pezzi giusti di Kedo.
Oppure buona occasione per prendere una crf450r che hanno lì esposta, ritirata 3 ora fà da un cliente e vogliono 4.500 eurozzi circa...
Sono nella cacca più profonda...
P.S. Gaetano, te l'avevo detto che i 15gg. erano impossibili. Partono per partito preso con i 30...
....che dire, condoglianze! Ma com'è possibile sbiellare, mi viene solo in mente qualche condotto dell'olio che 'alimenta' la gabbia della biella!
Io ho il mio motore sparso in 7-8 contenitori, ed a parte minuscoli segnetti sullo spinotto, ed i 2 ingranaggi della terza 'vaiolati', tutto il resto pare nuovo!
caz.zo che sfi.ga....
Dimenticavo, il mecca da cui ho il motore pare essere veramente molto in gamba, e mi dice che una cosa pericolosissima per i nostri motori è la temperatura alta e l'olio non buono, mi dice che un 15-50 è comunque da preferire e non di poco a un 10-40.....e mi dice pure che rimanere per minuti col motore costante a 5-6000 vuol dire rischiare parecchio!
te digo mi quae sè el problema..... NON è UN SUZUKI :riez:
Mannaggia a me e a quando mi son tirato in corpo sto caz.zo di Belgarda!!
Suzu forever
:rishock:
ma QUANTE ore ti sei fatto a 6000 rpm? forse è quello il problema...
oppure il meccanico ha scambiato il rumore del contralbero di bilanciamento allentato per quello di una sbiellata ::)
...eppoi perchè deve mettere le mani avanti e prospettarti la necessità di una rettifica cilindro? cosa c'entra? uhm.... ::)
Citazione di: ivan64 il 16 Giugno 2006, 18:44:44
rimanere per minuti col motore costante a 5-6000 vuol dire rischiare parecchio!
infatti è verissimo e sia io che luca90 abbiamo strapazzato la moto e adesso si vedono i risultati. però caXXo per un paio di tiratine non può spaccarsi subito :contrar:
Citazione di: BelRay il 16 Giugno 2006, 19:28:23
:rishock:
...eppoi perchè deve mettere le mani avanti e prospettarti la necessità di una rettifica cilindro? cosa c'entra? uhm.... ::)
vero anche questo. però per me il problema è che lu90 ha la mano da 4cilindri e guidando il ttr in strada lo massacra facendo tratti lunghi sempre aperto cosa che in off non si fà.
...fattostà che TTR sbiellati ne ho sentito pochi, ed erano pistolati per bene. Il mio, con rapporti "cortini" se ne va in giro tranquillamente a 120 costanti, con puntate a 140 (limitatore!), e ...per ora... non sbiella. Mi puzza di bruciato: prima di prendere per oro colato le parole del mecca, vorrei metterci il becco...
Io ho fatto 3 serie da 40 km tirando un po', alla terza la cosa è diventata insostenibile, ma già dopo la prima c'era qualcosa che non andava, oh, se la mia moto ha i rapporti originali, cioè lunghi, sicuro che non l'ho sconquassata troppo, sarò andato al limitatore solo un paio di volte.
Comunque sti motori son dei muli, non devono scassarsi alla prima tirata seria.
Poce ciance, saanno anche di una architettura semplice ma nn vanno un kaiser, e l'affidabilità è un miraggio!!
Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2006, 19:39:46
l'affidabilità è un miraggio!!
per quanto mi riguarda è prorpio vero 8)
Citazione di: BelRay il 16 Giugno 2006, 19:36:57
...fattostà che TTR sbiellati ne ho sentito pochi, ed erano pistolati per bene. Il mio, con rapporti "cortini" se ne va in giro tranquillamente a 120 costanti, con puntate a 140 (limitatore!), e ...per ora... non sbiella. Mi puzza di bruciato: prima di prendere per oro colato le parole del mecca, vorrei metterci il becco...
Gaetano, lui ha ipotizzato, e mi ha detto che la cosa + immediata da fare è sentire con un "cacciavite" dal buco della candela, bloccando l'albero, se ci son giochi strani.
Poi ha detto che il secondo step è togliere il cilindro e verificare e poi tutto il resto.
Poi, Gaetano, se uno di sti gg vuoi fare un salto qui... lo voglio far sentire al ragazzo che fà il mecca alla dakar, magari ci ettiamo d'accordo e facciamo un summit a tre...
Io ti dico solo che senza motivo non si sbiella, nemmeno se il motore ha 100000km! L'affidabilità non esiste, ma i nostri mono vanno bene, temono solo alcune condizioni particolari ed hanno il cambio fragile.
magari ivan, vienilo a dire al mio...
Spero tu abbia ragione e il mecca ci senta male..
Lu, domattina parto per l'Elba... ;D
se cerchi un po' sul forum, tempo fa qualcuno aveva postato un file audio con un rumore che in tanti avevano giudicato "sbiellata", ma poi pazz2 "qualcuno" aveva fatto una diagnosi ad orecchio: contralbero allentato. Quando il mecca ha aperto il coperchio dx del carter, ha confermato la diagnosi: una bella stretta con la pistola ad aria conmpressa, e passa la paura.
Ivan ha perfettamente ragione: non si sbiella "per caso". Ammesso che sia avvenuto, una causa c'è stata. Può pure non essere interessante individuarla, ma magari lo è... Si può sempre evitare di rifarlo ;)
olio? buono? tanto?
Credo e spero per te che sia il contralbero :bttr: :bttr: :bttr:
Gaetano, non c'è fretta, tanto la moto deve restare ferma. Io quando torni se vuoi ti aspetto, anzi, ti vengo pure a prendere data la situazione patente.
Per il resto, buone ferie.
Spero che abbiate ragione tutti, tranne il mecca...
Non è ufficiale yamaha, ma ha manico, lo ha sempre avuto sulle mie moto da strada e come lui l'altro che sta in officina. Poi ci sono i garzoni di bottega a cui non ho mai chiesto nulla.
Magari fosse solo quello straca.zzo del contralbero
beh... intanto ti consiglio la lettura di questo:
(http://www.forkids.it/public/img_libraio/In%20bocca%20al%20lupo.jpg)
;D
...ci si becca fra una decina di giorni :bye:
Gaetano dimmi passo passo che devo fare per verificare se il contralbero è in ordine, per favore.
Spiegamelo come se avessi 5 anni, che domani mattina mi ci metto subito
Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2006, 19:39:46
Poce ciance, saanno anche di una architettura semplice ma nn vanno un kaiser, e l'affidabilità è un miraggio!!
Io con la mia ho fatto cose che probabilmente sono vietate dalle Convenzioni di Ginevra:
-Roma-Verbania in una giornata dietro a un mio amico col Monster 900 percorrendo l'Aurelia fino a LaSpezia tutta a 130-140...La moto si è messa a ridere.
-Viaggio con la mia ragazza di 10 giorni in Corsica con più di 30kg di bagagli , media di 30 gradi all'ombra e tapponi di 100-150km de curve...GNEMTE, la moto è andata come un orologio.
-Periodo Motard: Uscivo tutte le domeniche con amici per andare a tirare sulla Tiburtina, la moto più sfaikata dopo la mia era una Hornet!!!! Gas a manetta e derapate per star dietro alle varie R1,ZX-6R, R6, CBR 1000 e chi più ne ha più ne metta e mai un lamento, al massimo qualche vite che saltava.
-Periodo del delirio: Ho incominciato a girare in pista!!!! (ti giuro che è vero) Non ti dico che smandrappate jo dato a quel poro motore ma mai un problema...Anzi aggiungo che allora già c'aveva 40.000 km e passa!!!
Secondo me le cose sono due: o sei particolarmente sfaikato oppure non gli fai la manutenzione!!! Ma non è che i mekka ha sentito puzza di soldi e ti ha dato un verdetto ferale per te e molto conveniente per lui?
Citazione di: ambruz il 16 Giugno 2006, 22:16:59
Ma non è che i mekka ha sentito puzza di soldi e ti ha dato un verdetto ferale per te e molto conveniente per lui?
:sigaro:
Lu, leggiti questo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12463.0
e questo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15296.msg182457#msg182457
vedi la famosa "vite nr. 29" nel post di piùiva? (risale a quando er + ci aveva ancora 'na moto, no quel dittéro che je ronza intorno ora.. ;D )
Quella è la vita da controllare: devi levare il coperchio destro del carter, la intravedi dietro al pacco frizione. Ti consiglio di fare il lavoro da un meccanico, perchè per stringerla ti occorre una pistola ad aria compressa, tipo quella dei gommisti: non basta unachiave a bussola :)
Guarda Ambruz, i ragazzi là sono sempre stati di un onesto con me da far paura, oltretutto l'officina non è loro, quindi hai voglia a farmi paura... a loro non viene in tasca nulla.
Citazione di: Lu90 il 16 Giugno 2006, 22:36:40
Guarda Ambruz, i ragazzi là sono sempre stati di un onesto con me da far paura, oltretutto l'officina non è loro, quindi hai voglia a farmi paura... a loro non viene in tasca nulla.
-ninzo'- -ninzo'- Se li conosci e ti fidi allora vabbè, è solo che io tendo sempre a dubitare dei mekka per partito preso, ogni tanto si sentono certe storie... :nooo: :nooo:
Sai l'unico dubbio che potrei avere nei loro confronti?
Il fatto che siano ufficiali suzuki #disco# #disco# #disco# con concessione anche MV e Husky
e che sui 4 e 2 cilindri sappiano lavorare a occhi chiusi, mentre magari sui vecchi mono Yamaha potrebbero non essere proprio ferratissimi.
Citazione di: ambruz il 16 Giugno 2006, 22:16:59
Io con la mia ho fatto cose che probabilmente sono vietate dalle Convenzioni di Ginevra:
-Roma-Verbania in una giornata dietro a un mio amico col Monster 900 percorrendo l'Aurelia fino a LaSpezia tutta a 130-140...La moto si è messa a ridere.
-Viaggio con la mia ragazza di 10 giorni in Corsica con più di 30kg di bagagli , media di 30 gradi all'ombra e tapponi di 100-150km de curve...GNEMTE, la moto è andata come un orologio.
-Periodo Motard: Uscivo tutte le domeniche con amici per andare a tirare sulla Tiburtina, la moto più sfaikata dopo la mia era una Hornet!!!! Gas a manetta e derapate per star dietro alle varie R1,ZX-6R, R6, CBR 1000 e chi più ne ha più ne metta e mai un lamento, al massimo qualche vite che saltava.
-Periodo del delirio: Ho incominciato a girare in pista!!!! (ti giuro che è vero) Non ti dico che smandrappate jo dato a quel poro motore ma mai un problema...Anzi aggiungo che allora già c'aveva 40.000 km e passa!!!
Secondo me le cose sono due: o sei particolarmente sfaikato oppure non gli fai la manutenzione!!! Ma non è che i mekka ha sentito puzza di soldi e ti ha dato un verdetto ferale per te e molto conveniente per lui?
QUOTO alla grande!
quando sarò davanti alle porte del paradiso, S.Pietro mi dirà :" :nonsi:tu qui non puoi entrare!"
ed io :"ma come? perchè?" :angel:
e lui :"ti ricordi quanto hai maltrattato il povero vecchio motore 43f?" :acci:
ti dico solo che una volta dopo un quarto d'ora di MANETTA è esploso il terminale... :riez:
Citazione di: fabiuzzo il 17 Giugno 2006, 00:59:37
QUOTO alla grande!
ti dico solo che una volta dopo un quarto d'ora di MANETTA è esploso il terminale... :riez:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha Porella!!! :riez: :riez:
Fate tutto questo con un DRZ 400 (che tra le altre cose è una moto che a me piace da impazzire) e poi me ne riparlate... :ok: :ok:
Citazione di: ambruz il 17 Giugno 2006, 09:39:45
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha Porella!!! :riez: :riez:
Fate tutto questo con un DRZ 400 (che tra le altre cose è una moto che a me piace da impazzire) e poi me ne riparlate... :ok: :ok:
non cambia un caXXo :riez: il mio ttr si è rotto a 18500km e parlo di cuscinetti banco motore -dead- che in soldini se la porti dal meccanico sono circa 700euro. se deve succedere succede. le stradali che ho avuto le ho comprate solo per fare le gare e li i motori girano sempre al massimo non si risparmia niente cambio e frizione sempre maltrattate ma grossi danni meccanici(esclusa ducati) mai avuti a parte con l'ultimo gsxr che ho piantato il cambio e che poi alla fine si è scoperto che era soltanto allentato il selettore. da quando sono nel forum leggo sempre di quanto siano affidabili ste moto e poi basta andare nella rubrica "motore" per capire che non è proprio così. la mia ttr mi piace come moto ma soprattutto mi piaceva l'idea di non dovermi smanettare i maroni con l'affidabilità come con altre più estreme del settore enduro e invece adesso dopo averla rifatta meglio dei cialtroni di belgarda mi ritrovo a venderla perchè mi sta sulle palle e non la posso + vedere. le ho detto BASTA è FINITA hahaha
Sagge parole Andrea, che si allentasse la forchetta del selettore del suzu era risaputo, bastava mettere del frenafiletti. A me lo ha fatto il mecca in automatico quando ho aggiunto una molla a tazza sulla frizione.
Oltre a quello, che x me non è stato un problema, mai avuto una rogna, con nessuno dei gixxer che ho avuto, e siamo a quota 3 più una GS380 due tempi d'epoca, che essendo un tre in linea ha che scalda il cilindro di mezzo. ma parliamo di quasi 30 anni fa.
Io a 18.200 problemi a non finire con sta benedetta TTR, e per fortuna che questa settimana era in programma il tagliando con cambio olio e filtro giusto per precauzione, visto che quello che c'è su ha solo 3000 km ma non lo conosco e volevo il bardhal XTC60 e poi avrei montato il sintoflon. Per la modica cifra di 70€ il tutto.
Già mi scoccia che oggi o lunedì arrivano i cerchi motard e non posso far nulla, poi arriva la mascherina scott low voltage cruiser, poi arriva l'adesivo tipo carbonio e tutto per nulla.
Intanto aspetto lo zio bèl a casa mia dopo le ferie, o un altro ragazzo che ha le mani d'oro. poi vediamo che dice.
Sdrai la moto sul lato sx, togli il carter dx, poi non ricordo se per controllare il dado che tiene l'ingranaggio del contralbero occorre smontare tutta la frizione....si dovrebbe comunque notare se è lento o no! L'albero del contralbero (che rima) è tra l'albero motore e quello della frizione un pò piu in alto dei 2. L'ingranaggio è calettato su una chiavetta di 5 o 6, se hai girato col dado lento la chiavetta sarà da sostituire.
Citazione di: ivan64 il 18 Giugno 2006, 22:01:07
L'ingranaggio è calettato su una chiavetta di 5 o 6, se hai girato col dado lento la chiavetta sarà da sostituire.
Eh si che sarà da sostituire... :acci:
Ergo: Devo aprire il motore per sfilare uno ad uno tutti i pezzi calettati su sta chiavella.
Aspetto che zio bèl torni dall'Elba e me lo tengo con me un pomeriggio per vedere se capiamo il problema, sperando sia quella cosalì, sennò mi suicido e siamo a posto.
Sto TTR mi sta costando come un figlio dandomi meno soddisfazioni. E ora arrivano i cerchi motard che non monterò finchè non sarà tutto a posto!!! Zio cane!!!
Su quella chiavetta c'è solo un ingranaggio....è un lavoretto di un'oretta o due andando con calma.
No, perchè vedevo i links che mi ha postato qui bel ray e dall'esploso guardato con molta fretta mi era sembrato che ci fosse calettata altra roba.. -ninzo'-
Comunque si riesce a fare con il motore su, dato che basta togliere il semicarterdestro e la frizione, vero?
Poi tu come hai fatto Ivan per stringerlo? Diceva Bel Ray che serve una pistola pneumatica buona per stringere forte...
Citazione di: Lu90 il 19 Giugno 2006, 01:19:01
Comunque si riesce a fare con il motore su, dato che basta togliere il semicarterdestro e la frizione, vero?
Poi tu come hai fatto Ivan per stringerlo? Diceva Bel Ray che serve una pistola pneumatica buona per stringere forte...
Si, basta il 'coperchio' destro..... Per stringerlo ho usato la dinamometrica, il passo è fine, e non va stretto un'esagerazione....poi c'è una rondella piu lamella di bloccaggio tipo pignone.....l'importante comunque è verificare che il problema sia quello!
:sciopp: ma quanto sfaikato sei !!
proprio ora che ho pronta la moto, sto girando per uscire dal rodaggio .
capisco che ti nausei il ttr, pero' bisogna vedere quanto e' stato bistrattato prima che tu lo comperassi e sopratutto se passando alla concorrenza la manutenzione e' davvero cosi' minima come pensi.
ora sono in vacanza, alla fine di giugno magari quando passa zio bel mi aggrego per una birretta visto che le mie conoscenze sul motore sono limitate.
ciao
mi dispiace veramente per te', ma un motore con tutte quelle rogne o è sfaikato propio o penso che purtroppo olio non idoneo o scarso, magari chi l'aveva prima non lha mai controllato, vigagiato con olio insufficiente o di pessima qualita'..........perche' il mio meccanico dice sempre che sti motori non si rompono mai, li devi rompere tu'.............
Ho parlato con un mecca Yamaha oggi e lui concorda con la tesi di qrcont, ma di olio ce n'era e pure di quello buono!
Anche il mecca concorda che probabilmente è il contralbero, che fà "un rumore simile allo scampanìo della sbiellata, ma non uguale" come dice lui.
Vediamo, magari domani mi metto lì e vedo che dice sto bullone.
Oggi poi mi sono arrivate le ruote motard :rir:
Citazione di: Lu90 il 19 Giugno 2006, 22:25:50
Ho parlato con un mecca Yamaha oggi e lui concorda con la tesi di qrcont, ma di olio ce n'era e pure di quello buono!
Anche il mecca concorda che probabilmente è il contralbero, che fà "un rumore simile allo scampanìo della sbiellata, ma non uguale" come dice lui.
Vediamo, magari domani mi metto lì e vedo che dice sto bullone.
Oggi poi mi sono arrivate le ruote motard :rir:
Registra il rumore e postalo così ci rendi partecipi e magari servirà in futuro ad altri!
Mi sa che non lo farò, ma non per egoismo, solo che mi è stato detto di non accenderla manco morto, che se è sbiellata rischio di mandare al creatore pure valvole, annessi e connessi.
E stamattina la apro per vedere se è quel dado allentato del contralbero. Se dovesse essere quello, dato che ho il semicarter aperto lo sistemo e il rumore dovrebbe sparire...
Citazione di: Lu90 il 20 Giugno 2006, 09:29:56
Mi sa che non lo farò, ma non per egoismo, solo che mi è stato detto di non accenderla manco morto, che se è sbiellata rischio di mandare al creatore pure valvole, annessi e connessi.
E stamattina la apro per vedere se è quel dado allentato del contralbero. Se dovesse essere quello, dato che ho il semicarter aperto lo sistemo e il rumore dovrebbe sparire...
Mi dispiace tantissimo per tutte le cose che ti stanno accadendo con quella moto! E pensare che avevi puntato quella che alla fine ho comprato io!
A dirti la verità.. qualche problemino all'inizio l'ho avuto anche io... la sera che la sono andato a ritirare... si è rotto il meccanismo della pedivella... e ho dovuto cominciare le mie esperienze tecniche sulla moto, visto che l'ho riparata io, da subito.
Qualche mese dopo mi ha sbattuto perterra, quasi da fermo e mi sono rotto la clavicola.
Ora ci ho fatto amicizia.. anche se a volte vuole fare la STERONZA io non glie lo concedo!!
Non mollare!
Ho fatto un finesettimana al Gargano (600 Km in 2 giorni) con il mio TTR!!! Mi sono sentito il più figo del mondo! E sono stato orgogliosissimo della mia scorreggiona!!!!
Spero non sia niente di grave!
IN CUXO ALLA BALENA!!! Amico!
Citazione di: Lu90 il 20 Giugno 2006, 09:29:56
Mi sa che non lo farò, ma non per egoismo, solo che mi è stato detto di non accenderla manco morto, che se è sbiellata rischio di mandare al creatore pure valvole, annessi e connessi.
E stamattina la apro per vedere se è quel dado allentato del contralbero. Se dovesse essere quello, dato che ho il semicarter aperto lo sistemo e il rumore dovrebbe sparire...
auguri e facci sapere come va'... ??? ???
Aperto il semicarter:
Uno: non ho una chiave inglese da 27 :acci: per eventualmente serrare la faccenda senza somntare la frizione;
Due: la linguetta che tiene il dado serrato è perfetta e non è assolutamente forzata, quindi (PRESUMO!! -ninzo'-) il dado non si è allentato.
Tre: a mano (ma a mano non si sente un bel iente) ho provato, una volta tolta dai piedi la linguetta, a sentire se il dado era lento, con risultato negativo.
Conclusione: Mi sa che non è il contralbero :cry: Anche se la prova è stata fatta molto empiricamente.
La cosa che mi rompe è che olio ce n'è in quantità!!!! e ce n'è sempre stato in quantità!!!! E io ci ho fatto in tutto due pieni e mezzo, dopodichè, sebbene l'olio fosse a livello, mi ha fatto lo scherzo!!
Ora sento cho quanto mi fa se prendo tutto l'ambaradàn per risistemarla, e se non è conveniente comincio a smontarla e venderla pezzo per pezzo.
Dulcis in fundo: mio padre che mi girava attorno per vedere ha dato un calcio per sbaglio alla cassetta dove tenevo ordinate dalla prima all'ultima le brugole del semicarter. Le avevo messe in ordine perchè ce ne sono di varia lunghezza. "Così non mi sbaglio", ho pensato. Risultato: arriva l'imbranato e dà un calcio a tutto mettendole tutte in disordine. Per qualcuna riesco a risalire, data la lunghezza esaerata, ma una che è una via di mezzo non ricordo dove vada. :picchi:
Tranquillo per le viti.
appoggia il semicarter sul motore e inizia ad infilare le viti, senza avvitarle. Ritroverai le giuste posizioni senza troppi problemi, le viti devo sporgere tutte la stessa distanza.
Ci fai sapere qualcosa? :ciao: :ciao: :ciao:
Aspettiamo il guru Bèl Ray dall'isola d'elba e dopo lo sequestro per qualche giorno e lo metto a lavorare in garage a pane e acqua :gnam:
Comunque non pare proprio il contralbero... cercavo un conce Yamaha qui, che ne hanno aperto uno, ma non ricordo dove, per fargli sentire la sinfonia.
Citazione di: Lu90 il 22 Giugno 2006, 10:49:09
Aspettiamo il guru Bèl Ray dall'isola d'elba e dopo lo sequestro per qualche giorno e lo metto a lavorare in garage a pane e acqua :gnam:
Comunque non pare proprio il contralbero... cercavo un conce Yamaha qui, che ne hanno aperto uno, ma non ricordo dove, per fargli sentire la sinfonia.
dunque a che punto sei?
Citazione di: BelRay il 16 Giugno 2006, 22:35:01
...vedi la famosa "vite nr. 29" nel post di piùiva? (risale a quando er + ci aveva ancora 'na moto, no quel dittéro che je ronza intorno ora.. ;D )
:spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
...contralbero? uots contralbero? -ninzo'- -ninzo'- :akrd: :akrd: :akrd:
+
...a Lu posta sto rumore che te lo sistemamo noi er 595 altro che 700 pleuri, da retta...
+
Quando torna Bel dall'Elba lo sequestro per unn pomeriggio e nell'occasione registro pure il rumore e poi vediamo che dice lo staff di xt600 e che dice gaetano.
Intanto devo provare a mettere qualcosa dal foro candela per sentire il pistone se fà gioco muovendo l'albero...
Non ho manco la chiave della candela, ora che rientro al lavoro passo in un'officina e faccio saldare il bullone da 17 al fondo della chiave. e poi tolgo la candela.