Ragazzi oggi facendo un po di manutenzione alla moto , tolto il serbatoio mi sono ritrovato un tubicino attaccato da una parte al carburatore e dall altra finiva volante con dentro per l ultimo mezzo centimetro un pezzetto di ferro o qualcosa di simile. A vederlo mi è venuto un colpo perche ho detto vai a vedere che ho tranciato qualche cosa.... ma poi non ho individuato dove potesse essere attaccato... ad aumentare le mie paranoie il fatto che guardando appunto in fondo al tubetto dove dentro c'e' questo pezzetto di metallo (bucato direi) c'e' come il segno di uno di quegli anelli stringitubo come ad esempio quello che va al rubinetto benzina!
Cmq vi posto le foto per capire meglio.
LA mia moto è un TT600E ..... vi prego ditemi cos'è ho troppa ansia ... sul manuale non sono riuscito ad individuarlo .... :nooo:
E' il tubicino che invia l'impulso di depressione, dal collettore sul secondo corpo all'arricchitore posto sul primo.
Ad occhio e croce il pezzetto di tubo metallico posto sul collettore del secondario (da dove parte) si è spezzato all'interno del tubo di gomma.
.....E qualcuno a pensato bene di rimediare velocemente al danno tappando il foro con una vite, e lasciando il tubicino penzolante, ::) rendendo di fatto l'arricchitore non funzionante (per caso ti scoppietta in rilascio??) ; sembra quasi il lavoretto di un meccanico frettoloso.....
Il tubo va da quì, a quì:
guarda nella fiches..
Rampichino ...... magrebtzx ..... ora che mi dici e mi ha fatto vedere le foto mi è venuto in mente che il meccanico a cui l ho portata per pulire il carburatore mi aveva parlato di qualcosa di rotto che avrebbe chiuso con una vite e non mi aveva dato spiegazioni in merito al suo funzionamento.
Lui ovviamente mi ha detto che era gia rotto, io ovviamente sono scettico sulla cosa ma non ho prove che sia stato lui perche non ricordo come era prima. Cmq ..... la moto dopo la pulizia e la ricarburaizone e ieri dopo il montaggio dello snorkel che mancava mi sembra andare molto bene, ma settimana che viene la provo meglio.
Vedendo pero' il danno non saprei proprio come riattaccare quel tubicino... :dubbio: .... tu mi consigli di sbattermi per trovare una soluzione? oppure se la moto va bene cosi lascio tutto cosi? :dubbio:
Zinga da quella pagina io nn trovo il tubicino di cui parlavo.... me lo indichi se l hai visto ?
Grazie a tutti ???
...Roba da matti........un meccanico che "rimedia" in questo modo...... :zot:
Citazione di: megatiker75 il 25 Giugno 2006, 12:17:04
Rampichino ...... magrebtzx ..... ora che mi dici e mi ha fatto vedere le foto mi è venuto in mente che il meccanico a cui l ho portata per pulire il carburatore mi aveva parlato di qualcosa di rotto che avrebbe chiuso con una vite e non mi aveva dato spiegazioni in merito al suo funzionamento.
Lui ovviamente mi ha detto che era gia rotto, io ovviamente sono scettico sulla cosa ma non ho prove che sia stato lui perche non ricordo come era prima. Cmq ..... la moto dopo la pulizia e la ricarburaizone e ieri dopo il montaggio dello snorkel che mancava mi sembra andare molto bene, ma settimana che viene la provo meglio.
Vedendo pero' il danno non saprei proprio come riattaccare quel tubicino... :dubbio: .... tu mi consigli di sbattermi per trovare una soluzione? oppure se la moto va bene cosi lascio tutto cosi? :dubbio:
Zinga da quella pagina io nn trovo il tubicino di cui parlavo.... me lo indichi se l hai visto ?
Grazie a tutti ???
Bhè, se non te lo aggiusta il tuo meccanico la riparazione è fattibile, ma non semplicissima: in pratica dovresti procurarti un spezzone di tubicino metallico con una delle due estremità filettate (non penso che sia reperibile come parte di ricambio); poi smontato il carburatore dovresti trapanare con una punta adeguata il foro dove è stata messa la vite, in modo da eliminare la parte rotta al suo interno; poi filettare il foro in modo da poterci installare il nuovo pezzo.
Considerato che stiamo parlando di parti direttamente a ridosso dei condotti di aspirazione, e che si opera su della delicatissima lega, và fatto un lavoretto moooolto preciso..... :mvv:
Anche un carburatorista o un bravo tornitore potrebbero darti una mano per risolvere il problema. Di certo, a mio avviso, non è il caso di acquistare un'altro carburatore.
L'arricchitore del carbu è un dispositivo atto a contrastare l'eccessivo smagrimento della miscela che si verifica nelle chiusure repentine: per esempio quando guidi allegrotto e stacchi prima di una curva.
Il sintomo più tipico della sua inefficenza sono degli scoppietii allo scarico in rilascio; mentre nelle altre condizioni di utilizzo non entra in funzione, ed è quindi ininfluente.
Se sulla tua moto questo non si verifica, può darsi che hai una carburazione tendente al "grasso", soprattutto sul circuito del minimo (il che, nel tuo caso, non è grave) che sopperisce in parte a questi smagrimenti.
.....Dipende da te: se la moto và bene e non ritieni di doverti sbattere, la puoi anche lasciare così; .....se dovesse 'scoppiettare' troppo allora :nonsi: . Miscela troppo magra non fà bene al motore.
Considera che nei carburatori di una volta l'arricchitore non c'era; è un congegno che è stato ideato soprattutto per migliorare l'erogazione, la linearità e il carattere delle moto.
Il tubicino sarebbe questo:
Rampichino sei stato chiarissimo.... grazie.
Appena posso provero' un po bene la moto .... e vedro che fare. Nel caso decidessi di lasciarlo stare cosi tu cosa mi consigli di fare col tubicino volante? lo chiudo in fondo o lascio tutto com'e' e cioè quel foro della prima foto aperto?
Nel caso invece decidessi di rifare l appiglio per il tubicino ho un dubbio sul foro? ... devo rifarlo grosso come l originale o l importante che li ci sia un foro e il tubicino che lo collegano all altro corpo del carburatore? ... ma poi in quel tubo che succede passa aria ? o funge da sonda e percio lasciandolo aperto a lavorare il carburatore come fosse sempre magra la miscela? :dubbio:
Se decidi di lasciare la moto com'è puoi tranquillamente lasciare il tubicino "volante" e con l'estremità aperta: non comporta nulla; l'importante è che il buco sul collettore sia chiuso (quello con la vite).
Nel tubicino in questione passa aria..... cioè passa la depressione che si crea nei collettore a valle del carburatore a seguito di una repentina chiusura del gas, (o quando fai una ripida discesa a gas chiuso sfruttando il freno motore).
Se invece vuoi ricostruire il pezzo rotto, sarebbe opportuno che il diametro interno del tubicino di rimpiazzo fosse più o meno uguale a quello originale (non è che devi stare attento al micron! ;D ) . Questo per evitare eccessive variazioni nei valori di depressione, dato che poi vanno ad azionare una molla tarata ad oc.
La miscela non si smagrisce se il foro sul collettore è chiuso; al limite potrai avere dei brevi "smagrimenti" post-rilascio. -ninzo'-
Rampichino che dire ..... GRAZIE ??? ??? ??? :ok:
??? ???
Oggi ho provato la moto per qualche km .... mi faceva come mi avete detto... in rilascio faceva dei botti dalla marmitta.... uno secco non tanti in sequenza. A moto molto calda la cosa avveniva di meno. Mi sa cmq che dovro' ripristinare il collegamento tra i due corpi del carburatore.... :acci:
Purtroppo è propio il sintomo dell'inefficenza dell'arricchitore..... -ninzo'-
ok ieri sera ho smontato il carburatore e oggi l ho portato a un tornitore che conosco e so che lavora molto bene e mi sono fatto fare la riparazione..... il risultato è quello della foto....
il pezzetto nuovo l ha tornito e fatto lui poi ha creato la sede nel collettore e lo ha messo usando della colla bicomponente adatta a unire allunimio.
secondo me è un buon lavoto e mi ha preso 20 euro mi sembra onestissimo.
quando mi arrivano gli o ring dei collettori lo rimonto e vi aggiorno su come va! ;)
grazie a tutti ;)
???
clap OTTIMO ! ! ! clap
Mi sembra davvero un buon lavoro! :ok:
Hai fatto bene a portarlo da un tornitore, e non ti ha preso nemmeno molto.
Adesso non ti resta che provarlo. :bttr:
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
RAGAZZI tutto montato e ..................................... SBUFFI E SCOPPIETTI IN RILASCIO SPARITIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ..... ??? :rir: ??? :rir: ??? :rir: ??? :rir: ??? :rir:
grazie a tutti per le dritte e il supporto morale :vino: :vino: :vino:
:ok: clap clap clap :ok:
??? ???