oltre al solito (e inutile) bloccasterzo.... catena, lucchetto, visto che già una mi fu rubata :incx: :incx:, per scoraggiare ulteriormente, sulla xt ho montato un antifurto elettronico che ho provato e funziona egregiamente, semplice (!?) l'installazione e ottime le funzioni varie, ma non da meno il fatto che sul telecomando monti la chiave originale, quindi niente sbattimenti sul manubrio, rotture e graffi. :bttr:
Comprato su ebay ad un costo di "due pizze e una birra"............. ??? ???
qualche info di più ?
???
infatti...che marca e'?e poi 2 pizze e una birra?cioe' al massimo 15 euri?
Interesserebbe pure a me. Peccato che il mio TTR non ha la batteria :acci:
le pizze qua fanno circa 35 euri!! ??? sai... posto di mare......ecc.... :spakk: :spakk: comunque è il solito prodotto dell'est ma fatto molto bene... ottima componentistica e realizzazione (l'elettronica è il mio mestiere) per gli esperti monta un micro serie pic, ricevitore 433, due telecomandi in dotazione, la centralina può apprenderne sino a 4, regolazione sensibilità da telecomando, pre-allarme, avviso allarme non inserito, può spegnere la moto a distanza, led inserimento, ecc....ora non vorrei fare troppa pubblicità, le piccole dimensioni permettono una semplice installazione possibile anche ai neofiti....., se serve spiego.
dacce il linke !!!!!!! :ciao:
con polvere e fango darà i numeri?
il contenitore è a tenuta stagna, certo che se guadi sino alla sella...... ma credo che ti :dubbio: :dubbio:si spenga prima il motore.....
Citazione di: F8 il 20 Settembre 2006, 09:27:52
il contenitore è a tenuta stagna, certo che se guadi sino alla sella...... ma credo che ti :dubbio: :dubbio:si spenga prima il motore.....
Link del produttore o del negozio dove l'hai trovato?
Ciao Pisty
mmmm.... ::) ::) ::)
Non sembra nemmeno difficile da realizzare.....
Spiegheresti meglio come funziona? Cioè, spiegheresti tutte le sue funzioni?
Dai, fallo per nooi del forum.... ??? ???
:bye:
Citazione di: Cerby il 25 Settembre 2006, 09:22:08
mmmm.... ::) ::) ::)
Non sembra nemmeno difficile da realizzare.....
Spiegheresti meglio come funziona? Cioè, spiegheresti tutte le sue funzioni?
Dai, fallo per nooi del forum.... ??? ???
:bye:
installazione semplice, istruzioni complete, due telecomandi dove monti la chiave quindi non si rompono, non sbattono, non graffiano manubrio...... :banana:
sensore agli urti piezo, regolabile 5 livelli da telecomando, quindi niente trimmer, smontare ecc....
blocco motore.... ovvio...... :acci:
puoi spegnere il motore da telecomando........... meglio di no in corsa! barellaæ
avviso differenziato, sonoro e luminoso (frecce) inserimento/disins...... :o
avviso sonoro antifurto NON inserito...... dopo qualche secondo che togli la chiave se non hai inserito... BEEP.....BEEP.....BEEP.... prrrrrrrr
preallarme...... al primo urto suona 5 secondi, se non è un urto singolo..... AIUTOOO..... meglio correre.... magari con un manganello.... :spakk:
se forzi il blocchetto chiave...... va in allarme... :incx:
se manca batteria..... non parte!! -ninzo'- (nel caso xt) a meno che.... tu..... sai dove intervenire........ :ciapet:
al ripristino si riporta null'ultima condizione!! - fondamentale....- :ciao:
consumo misurato... irrisorio, +o- 10 mA, diodo led segnalazione inserito, ha on board un tasto e relative uscite per azionare...... altro, ma non l'ho provato, non è il mio caso..... (accensione motore a distanza) seee... sul 43F vorrei vedere!! :ciapa: :ciapa:
adesso il venditore mi deve una ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
insomma ricapitolando:
-Uno spenge la moto e lo inserisce. Giusto? Oppure lo inserisce e spenge la moto?
-Se non lo inserisce dopo 5 secondi lui emette 3 sonetti.
-dopodiché: se viene urtata la moto (la prima volta) fa una segnalazione di allarme per soli 5 secondi. Se non è un urto singolo.
-se viene urtato nuovamente allora suona del tutto. Giusto?
Questa è la giusta analisi? :dubbio: :dubbio:
Citazione di: Cerby il 25 Settembre 2006, 17:53:52
insomma ricapitolando:
-Uno spenge la moto e lo inserisce. Giusto? Oppure lo inserisce e spenge la moto?
-Se non lo inserisce dopo 5 secondi lui emette 3 sonetti.
-dopodiché: se viene urtata la moto (la prima volta) fa una segnalazione di allarme per soli 5 secondi. Se non è un urto singolo.
-se viene urtato nuovamente allora suona del tutto. Giusto?
Questa è la giusta analisi? :dubbio: :dubbio:
giusta la prima...... :ok:
se lo inserisci a moto accesa..... la spegne e suona!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-[
analisi occcheeeiii!!! :mvv: 7+ doc
Io per 51 euri ho comprato su ebay uno spyball, nuovo. Ancora lo devo montare ma le caratteristiche promettono bene(centralina compatta con incorporata la sirena,il tutto a tenuta stagna, doppio blocco motore, 2 telecomandi a codice variabile ecc). A proposito ho notato che nell'xt non c'è spazio per montarlo, qualcuno mi sa dare una dritta per mettere la centralina?
se le dimensioni permettono, sotto la sella, poggiate sull'airbox, tenuta ferma da dell'ottimo biadesivo..... 3M ecc.... almeno sulla mia 43f.
sempre in zona ti ritrovi i cavi con le segnalazioni (frecce, massa. ecc.ecc.) :dance:
non conosco il cablaggio della tua moto, ma sappi che la maggior parte delle centraline spegne il motore mettendo a massa il relativo cavo, in genere colore nero/bianco, lo ritrovi anche nel pulsantino spegnimento e blocco chiave.
:ok:
se fai attenzione, capirai che se SCOLLEGHI i connettori dietro il faro, che sono ...... alla portata di tutti....... la moto .....RIMANE accesa........ a buon intenditor......... :ciapa: :ciapa:
la soluzione è:
collega il cavo della centralina d'allarme (blocco motore) DIRETTAMENTE sul filo (nero/bianco) nella centralina della tua moto, PRIMA di ogni connettore, spela, avvolgi, salda, isola......
in caso di emergenza........ sai dove intervenire.....
ciao :bttr: :bttr: :bttr:
Propio stamattina ho comprato una scatola di quelle che usano gli elettricisti per fare gli impianti elettrici,quella grigia con i tappi laterali in gomma(la più piccola che c'è) per intenderci, sembra sia fatta appositamente per metterla sotto la sella nello'unico spazio vuto che c'è. La centralina gliela ho provata ed è precisa. Adesso non mi resta altro che montarlo.Credo che tutti i collegamenti li farò dietro,dato che la centralina della moto si trova a 10cm da dove monterò l'antifurto,quindi non credo che toccherò il faro ::)
1) le frecce non le ho, potrei usare solo il clacson per segnalare?
2) la cetralina del tte sta sul cannotto SGRUNT
3) Ho labatteria sotto la fiancatina ke si scopre anche da sola...
4) Facendo off ho paura che complico il mezzo avendo un marchingegno in piu ke puo dare problemi in condizini estreme.
Io mettrei anche solo un antifurto indipendente che si aziona a comando e suona se viene scossa la moto .
Si puo' utlizzare questo stesso?
Spero che la batteria serva solo per ricaricare una eventuale accumulutare nella sirena perchè senno ........
Citazione di: Rakim il 02 Ottobre 2006, 21:36:54
1) le frecce non le ho, potrei usare solo il clacson per segnalare?
2) la cetralina del tte sta sul cannotto SGRUNT
3) Ho labatteria sotto la fiancatina ke si scopre anche da sola...
4) Facendo off ho paura che complico il mezzo avendo un marchingegno in piu ke puo dare problemi in condizini estreme.
Io mettrei anche solo un antifurto indipendente che si aziona a comando e suona se viene scossa la moto .
Si puo' utlizzare questo stesso?
Spero che la batteria serva solo per ricaricare una eventuale accumulutare nella sirena perchè senno ........
permissivi dalle tue parti....eh.....! :police:
la segnalazione ottica non è obbligata, puoi non collegarla e non cambia nulla, nel caso tuo.... anche se colleghi......... :shock:
quando attivi o disattivi emette segnalazioni acustiche ...beeep...... (sirena in dotazione) ;D
NON puoi usare il clacson della moto come sirena, se intendevi questo...... :nonsi:
se togli la batteria, non essendo autoalimentato, è chiaro che non suona, ma se collegato correttamente neanche parte...... :acci:
l'antifurto ha il telecomando per attivarlo e un sensore, regolabile, che rileva l'urto, quindi...... suona :rir:
chiaro che, come si dice tra chi va per mare, tutto quello che non c'è NON SI ROMPE! pazz2
unito a un antifurto meccanico, lucchetto, bloccadisco, e un ottimo deterrente per i meno "smaliziati", una perdita di tempo in più per gli .....altri....... :dubbio:
Uhm sulla mia moto sarebbe utile qualcosa che suoni e non si possa interrompere inquanto la batteria e' troppo a portata di mano e il blocco motore e' scomodo da realizzare visto che il filo dovrebbe attraversare tutto il telaio e non vorrei che un antifurto interferisse.
in pratic ami servirebbe un qualcosa di autonomo.
Avevo già ipotizzato mesi fa di sfruttare il circuito interno di un blocccadisco con allarme.
Si aziona agli urti
essndo piccolissimo e incorporando sirena e batterie sarebbe perfetto.
Dovrei solo escludre il sensore diriflessione del disco e piazzarlo in un punto inacessibile e creare due fili che serirebbero per accenderlo e spegnerlo .
Troppo fantasioso?
Ma una cosa così non è più semplice? E funziona, ve lo posso garantire.....
http://www.ultramotard.com/venditaonlineprod_2430_Bloccadisco+Xena+con+allarme+acustico+XR1+giallo.html
Citazione di: TTgreat! il 02 Ottobre 2006, 23:23:39
Ma una cosa così non è più semplice? E funziona, ve lo posso garantire.....
http://www.ultramotard.com/venditaonlineprod_2430_Bloccadisco+Xena+con+allarme+acustico+XR1+giallo.html
PArlavo proprio del circuito di kuel blokka disco .
Ke e' una kagata pazzesca:
Se metti un dito sulle feritoie non si ode piu la sirena essendo inscatolata dentro il corpo del bloccadisco per ovvie ragioni.
La serratura d amille problemi .
Il primo che ho avuto faceva finta di serrarsi me rimaneva aperto e scattava a caso . Infatti l''ho perso sganciato in moto ....
Nel secondo a furia dello sporco che ha preso si e' bloccato lo scatto e non si insererisce piu , non si kiude in pratica .
Parlando invece del sensore , a furia dello sporco inizia a suonare senza fermarsi piu e da a i nervi.
BOICOTTATELO NON SERVE A NULLA ...
Ho conservato il circuito proprio per sfruttarne la sensibilitàa all'urto prima o poi ci studio qualcosa.