FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: Ic@rus il 11 Settembre 2006, 15:09:36

Titolo: Regolatore di tensione
Inserito da: Ic@rus il 11 Settembre 2006, 15:09:36
Ciao a tutti, ho letto da qualche parte che e' possibile adattare alle nostre XT (3TB nel mio caso) un regolatore di tensione di qualche scooterone, con rilevante risparmio  :ok: ed alette piu' grandi per una maggiore dissipazione. Avete gia' fatto qualche prova di questo tipo?? Mi si e' con tutta probabilita' bruciato  -dead- e sto cercando le possibili soluzioni  -ninzo'- .
Grazie in anticipo   :ciao:

Ic@rus
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: totò il 14 Settembre 2006, 14:20:25
Ciao ho lo stesso problema, fortunatamente a me e a pedivella quindi poco male...
non mi funzionano le frecce  i fari e il clacson, ma devo risolvere.
Fammi sapere qualcosa! teniamoci aggiornati.
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: sfaccio il 14 Settembre 2006, 20:08:11
io è da due giorni che ho montato un regolatore per scooter pagato 30 euro il codice è 4HM819600100 KOKUSAN mi sembra che scalda un po ma per ora va bene speriamo che duri
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: totò il 15 Settembre 2006, 09:51:34
Citazione di: sfaccio il 14 Settembre 2006, 20:08:11
io è da due giorni che ho montato un regolatore per scooter pagato 30 euro il codice è 4HM819600100 KOKUSAN mi sembra che scalda un po ma per ora va bene speriamo che duri


OK ci voglio provare anch'io, ...ma ha lo stesso attacco di fili?
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: proto il 16 Settembre 2006, 07:38:38
Io, lo stesso problema l'ho risolto montando un dissipatore di quelli che si utilizzano in elettronica.
L'ho accoppiato tramite i bulloncini di fissaggio al regolatore; è consigliabile interporre del grasso al silicone nell'accoppiamento per facilitare lo scambio termico.
Il dissipatore l'ho rivoltoverso la ruota sotto al parafango.
Dopo l'operazione non è successo più niente :banana: :banana: :banana:
IL mio problema attuale è invece, che ho dato via la moto e sono:
APPIEDATO :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: sfaccio il 16 Settembre 2006, 08:49:31
CitazioneOK ci voglio provare anch'io, ...ma ha lo stesso attacco di fili?
l'attacco è a 6 fili non so se è uguale la moto l'ho comprata usata e non aveva il regolatore originale
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: Ic@rus il 16 Settembre 2006, 16:33:37
Citazione di: sfaccio il 14 Settembre 2006, 20:08:11
io è da due giorni che ho montato un regolatore per scooter pagato 30 euro il codice è 4HM819600100 KOKUSAN mi sembra che scalda un po ma per ora va bene speriamo che duri


Grazie sfaccio era quello che volevo sapere, bella l'idea del dissipatore, ma anzicche' il grasso non e' meglio un po' di pasta dissipante?? La stessa che si utilizza nei processori dei PC per intenderci  8)

Ic@rus
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: proto il 16 Settembre 2006, 16:42:15
Citazione di: Ic@rus il 16 Settembre 2006, 16:33:37
Grazie sfaccio era quello che volevo sapere, bella l'idea del dissipatore, ma anzicche' il grasso non e' meglio un po' di pasta dissipante?? La stessa che si utilizza nei processori dei PC per intenderci  8)

Ic@rus

Mi riferivo proprio a quello; principalmente non è altro che comune grasso additivano al silicone :ciapa: prrrrrrrr :ciapa: prrrrrrrr
Titolo: Re: Regolatore di tensione
Inserito da: Ic@rus il 16 Settembre 2006, 19:36:21
Citazione di: proto il 16 Settembre 2006, 16:42:15
Mi riferivo proprio a quello; principalmente non è altro che comune grasso additivano al silicone :ciapa: prrrrrrrr :ciapa: prrrrrrrr

:ok: :ok: :ok: