E so oggi in autostrada per Milano mentre stavo superando una vettura ad un certo punto sento na botta pazzesca provenire dal basso , in un attimo ho pensato si aver spaccato il cambio poi per forza d inerzia sono giunto ad una piazzola dove ho consatato che non avevo più la catena :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: Faccio presente che la catena ha esattamente 2500 km e che prima di partire l avevo controllata ed ingrassata per benino . Chiaramente si è spezzata proprio dove c'è la falsa maglia . Ora se avete presente attorno al pignone c'è un carterino in magnesio che funge da riparo del carter motore in caso la catena dovesse " frustare" proprio in quella zona , ecco ora quel riparo che è tutt uno con il carter motore si è maciullato dalla botta che ha preso . Il carter è salvo ,ma se dovesse succedere di nuovo una frustata simile ora non avrei più nessun riparo , qualcuno ha qualche suggerimento ? Cambiare il carter motore vorrebbe dire aprire in due il motore e quindi mi pare improponibile ::) ::)
Non vi dico che numeroi per andare a recuperare la catena che era esattamente sotto a quel ponte che vedete in lontananza in mezzo alla careggiata cone le auto che sfrecciavano a 140 kmh #crazy# #crazy# #crazy#
ma eri solo??
che hai fatto hai lasciato la moto senza che nessuno la controllasse??
li non ci voleva molto che uno col furgone ti vedeva prima sotto il ponte e quando vedeva la moto se la caricava, tanto tu eri lontano.....
l'importante è che tu non ti sia fatto male... :ok:
CREDO CHE ABBIA CHIAMATO A CASA...E SI SIA FATTO VENIRE A PRENDERE CON L'AUTO + CARRELLO :soddisfatto: OPPURE , AVEVA LA FALSA MAGLIA DI SCORTA doc
In quel momento volevo recuperare la catena prima che i camion la distruggessero del tutto passandoci sopra :sob: :sob: :sob: e poi avevo anche paura che qualche motociclista potesse beccarla con la ruota e farsi male seriamente :miii: :miii: :miii: , quindi ho mollato li la moto e sono corso velocemente indietro per recuperare la catena e poi al ritorno ho scoperto che quella di scorta ( falsamaglia ) l avevo lasciata nel marsupio per quando vado in off con il wr :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
allora Non era proprio giornata.....
hai anche un xt??
pensavo che avevi solo il suzuki....
Citazione di: nux il 22 Settembre 2006, 18:40:41
allora Non era proprio giornata.....
hai anche un xt??
pensavo che avevi solo il suzuki....
Si ho anche l xte , il drz l' ho venduto da pochi giorni .
Per fortuna ad una ventina di km ho un amico ( amir grande manetta magrebtzx magrebtzx ) che ha un officina ed è venuto in mio soccorso con la sua Africa mega atrezzata :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Citazione di: Morèl il 22 Settembre 2006, 18:44:51
Si ho anche l xte , il drz l' ho venduto da pochi giorni .
Per fortuna ad una ventina di km ho un amico ( amir grande manetta magrebtzx magrebtzx ) che ha un officina ed è venuto in mio soccorso con la sua Africa mega atrezzata :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
:ok:
Citazione di: Morèl il 22 Settembre 2006, 18:44:51
Si ho anche l xte , il drz l' ho venduto da pochi giorni .
Per fortuna ad una ventina di km ho un amico ( amir grande manetta magrebtzx magrebtzx ) che ha un officina ed è venuto in mio soccorso con la sua Africa mega atrezzata :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Ne vuole un'altra :dubbio: :ciapet:
dimmi, la catena è una regina?
Ecco perchè io monto solo catene a maglia ribattuta...
Citazione di: Lu90 il 22 Settembre 2006, 19:00:15
Ecco perchè io monto solo catene a maglia ribattuta...
Si forse è la cosa migliore soprattutto a certe andature . :ciao:
Ciao Morèl, quando lo saprai ci farai sapere da cosa è dipeso?. Grazie.
MA la catena era con la falsamaglia o ribattuta!? :P
Citazione di: miroslav il 22 Settembre 2006, 20:01:25
Ciao Morèl, quando lo saprai ci farai sapere da cosa è dipeso?. Grazie.
Semplicemente o si è sfilata o si è spezzata la falsa maglia della catena . purtroppo essendo in autostrada non ho potuto mettermi a cercare la falsa maglia per vedere se si era spezzata o semplicemente sganciata . sulla wr che ha la falsa maglia sulla graffetta ho messo del silicone per evitare che si sfili sulla xte mi ero promesso di farlo ma poi ... :picchi: :picchi: :picchi:
Citazione di: Morèl il 22 Settembre 2006, 18:29:39
si è spezzata proprio dove c'è la falsa maglia .
sembra proprio che si tratti della falsa maglia :ciao:
Quindi è meglio a maglia ribattuta? Una volta usavo sempre le false maglie, senza problemi... -ninzo'-
Citazione di: slowdriver il 22 Settembre 2006, 20:19:35
sembra proprio che si tratti della falsa maglia :ciao:
Quindi è meglio a maglia ribattuta? Una volta usavo sempre le false maglie, senza problemi... -ninzo'-
Si slow si è trattato proprio della falsa maglia , io ho sempre preferito la falsa maglia anche perchè ogni toto mi piace tirare giu la catena metterla abagno nel pertolio bianco spazzolarla per benino e rimetterla su bella pulita . Con la ribattuta pulire bene la catena è un casino . :ciao:
...ed è proprio ciò che pensavo di fare io, cioè tagliare la catena per pulirla bene e quindi inserire una falsa maglia, ma a questo punto non la tocco :rock:
Kakkio Morellò!!!
Fortuna che non è successo nulla di grave :ok:
A me è successo a 30 all'ora! Ma non mi sono posto il problema di andare a vedere se s'era "spezzata" o "sfilata" :picchi:
Sono contento che tutto sia finito senza ulteriori danni ... per fortuna l'hai persa e la ruota ha continuato a girare
:miii: :miii: :zot: :zot:
fortuna che non ti si è incastrata sulla ruota inchiodandola :cacc: :cacc: :cacc:
giocati i numeri della catena al lotto non si sa mai batt batt
T'ha detto bene, beato te, a me e' successo a 120 all'ora ma s'e' spaccato pure il demonio, tutt'ora e' ferma e a distanza di due anni non so ancora se venderla sana, a pezzi, o ripararla.
Anche a me successe in autostrada a 100 all'ora circa, in due, moto carica, di ritorno dalle vacanze.
Nessuna conseguenza, se non per il portafoglio, carro attrezzi + meccanico ladro che mi fece aspettare un giorno per andarmi a comprare (ero sperso nella campagna umbra) la catena che poi montai da solo.
A me si era spezzata la falsamaglia, ho ancora il pezzo.
A un mio la catena rompendosi aveva tranciato via tutto il carter intorno al pignone!!!!!!
Morale: continuo ad usare le falsemaglie senza pensarci troppo, tanto se deve succedere succede. A ME è successo una volta in circa 25 anni e 200 mila chilometri in moto. Il rischio mi pare accettabile.
P.S. Ho notato che ultimamente nelle catene che compri c'è solo la maglia da ribadire. Quindi la falsamglia la compri a parte, occhio che non sia di qualità scacia rispetto alle caratteristiche della catena.
ammazza Morellò... ti è andata ancora bene ........
ma... x caso stavi andando a ... BIELLA? hahaha :akrd: hahaha :akrd: hahaha :akrd:
Secondo me non ti ha detto bene: di più!!!!!!.
una catena che si spezza sotto carico a 130 km/h è pericolosissima, sei stato fortunato che ti ha fatto saltare via solo un pezzo di carter e che non si sia incastrata. E anche che quando è stata sparata via non ha preso nessuno dietro... pensa se ci fosse stato un altro motociclista... -dead-
Della falsamaglia non mi fido. Già la giunzione in se è un punto debole, con il giunto ribattuto c'è più continuità e sicurezza.
Una falsamaglia che può schizzar via mi fa tremare al solo pensiero. Io ne vieterei l'uso su strada....
Meglio così comunque. :ok:
Ciao
Luigi :ciao:
anche io non mi fido della falsamaglia!
morel mi spiace ;)
Morellone,
mi sa` che 'sto thread andava nella sez. CICLISTICA, n'est pas?
:ciao:
no perchè si è solo parlato della sua vicenda fortunata
Citazione di: gna il 25 Settembre 2006, 14:37:28
Morellone,
mi sa` che 'sto thread andava nella sez. CICLISTICA, n'est pas?
:ciao:
Diciamo che il discorso si è un pò dilungato sull' accaduto ,ma oltre che a raccontare l 'evento in se stesso il mio intento era anche quello di chiedere un suggerimento tecnico ed a tal proposito mi cito :ciao:
CitazioneOra se avete presente attorno al pignone c'è un carterino in magnesio che funge da riparo del carter motore in caso la catena dovesse " frustare" proprio in quella zona , ecco ora quel riparo che è tutt uno con il carter motore si è maciullato dalla botta che ha preso . Il carter è salvo ,ma se dovesse succedere di nuovo una frustata simile ora non avrei più nessun riparo , qualcuno ha qualche suggerimento ? Cambiare il carter motore vorrebbe dire aprire in due il motore e quindi mi pare improponibile