FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 08:07:39

Titolo: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 08:07:39
Ciao Ragazzi, ieri con Rocket e un altro amico siamo andati a fare un giro "clandestino" sull' Etna, ma non c'ho provato gusto a causa della frizione che slittava troppo...
Avevo già constatato il problema, e pensavo fosse la frizione da cambiare visto che le molle son quelle rinforzate causa elaborazione motore... fatto sta che cambiata la frizione il problema persiste, slitta come prima, nè più nè meno... che fare a sto punto? Forse le molle non son rinforzate ? Che devo fare ? Help  magrebtzx
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: MyTTR il 23 Ottobre 2006, 12:14:08
Olio andato?
Ultimamente anche la mia sta facendo i capricci ma credo sia problema dell'olio dato che non lo cambio da 1 anno in più bisogna anche regolare le valvole dato che sento dei rumorini ed un leggero calo delle prestazioni.
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 12:26:18
Citazione di: MyTTR il 23 Ottobre 2006, 12:14:08
Olio andato?
Ultimamente anche la mia sta facendo i capricci ma credo sia problema dell'olio dato che non lo cambio da 1 anno in più bisogna anche regolare le valvole dato che sento dei rumorini ed un leggero calo delle prestazioni.

l' olio avrà si e no 40 chilometri ...  -ninzo'-
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: qrcont il 23 Ottobre 2006, 12:33:53
Citazione di: MyTTR il 23 Ottobre 2006, 12:14:08
Olio andato?
Ultimamente anche la mia sta facendo i capricci ma credo sia problema dell'olio dato che non lo cambio da 1 anno in più bisogna anche regolare le valvole dato che sento dei rumorini ed un leggero calo delle prestazioni.

l'olio al limite se non idoneo da' problemi  all'inizio,appena cambiato non alla fine...
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 12:43:31
l' olio se non ricordo male è 10-w40 ... va bene o no?
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: MyTTR il 23 Ottobre 2006, 12:47:12
Citazione di: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 12:43:31
l' olio se non ricordo male è 10-w40 ... va bene o no?
:mvv: Io uso sempre il Bardhal XTC 10W40
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: San Juha il 23 Ottobre 2006, 12:51:10
I registri sono a posto ?  Pattina anche da fredda ? c'è un registro in cima la campana della frizione che deve avere " un certo gioco "
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: AdrianoTTR il 23 Ottobre 2006, 12:59:58
L'olio che hai messo è specifico per frizioni a bagno d'olio (JASO MA)?
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: 4-VALVES il 23 Ottobre 2006, 13:00:56
Se i dischi sono nuovi, l'olio è nuovo... o è regolata male o le molle sono molli.
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 13:01:50
Citazione di: AdrianoTTR il 23 Ottobre 2006, 12:59:58
L'olio che hai messo è specifico per frizioni a bagno d'olio (JASO MA)?

non so, è quello che ha detto MyTTr.. Bardhal xtc 10 w40 ...  :dubbio:
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 13:03:32
Citazione di: 4-VALVES il 23 Ottobre 2006, 13:00:56
Se i dischi sono nuovi, l'olio è nuovo... o è regolata male o le molle sono molli.

mi hanno detto di aggiungere uno spessore alle molle (tipo una rondella supplementare).. può essere una soluzione, sempre che il problema non sia l' olio?
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: ivan64 il 23 Ottobre 2006, 13:19:28
2mm di spessore sotto le molle e sei a posto!
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 13:27:46
Citazione di: ivan64 il 23 Ottobre 2006, 13:19:28
2mm di spessore sotto le molle e sei a posto!


sotto le molle o sopra dove ci son le viti e le rondelle??
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: ivan64 il 23 Ottobre 2006, 13:32:50
Citazione di: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 13:27:46
sotto le molle o sopra dove ci son le viti e le rondelle??

Io li ho messi sotto....fatti col tornio, in qualche post ho pure scritto il diametro interno ed esterno. Si possono mettere anche sopra, ma non esistono rondelle commerciali adatte, occorre farle col tornio.
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: mauri600E il 23 Ottobre 2006, 13:34:26
Citazione di: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 12:26:18
l' olio avrà si e no 40 chilometri ...  -ninzo'-
il fatto che sia olio non gradito..

Sul 3tb m'era successo..
avevo usato agip sint 2000, ma sia ferizione e cambio non gradivano.. se non erro la frizione era la new frem... quella nella scatola blu con la scritta oro..

Alla fine ho messo un olio della oleoblitz e tutto s'è risolto..


I dischi della frizione li hai tenuti a bagno nell'olio almeno una nottata?
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 14:18:29
Citazione di: mauri600E il 23 Ottobre 2006, 13:34:26
il fatto che sia olio non gradito..

Sul 3tb m'era successo..
avevo usato agip sint 2000, ma sia ferizione e cambio non gradivano.. se non erro la frizione era la new frem... quella nella scatola blu con la scritta oro..

Alla fine ho messo un olio della oleoblitz e tutto s'è risolto..


I dischi della frizione li hai tenuti a bagno nell'olio almeno una nottata?

no, macchè... li ho presi dalla scatola e li ho montati... altro che nottata... ho seguito il tutorial di Olivier...
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: 2KF-racing il 23 Ottobre 2006, 17:03:29
stai attento a mettere rondelle commerciali sopra le molle il diametro interno dev'essere preciso al perno  se no rovini il punto dove vai ad avvitare i perni..... per esperienza le nostre frizioni a bagno d'olio non gradiscono il fullerene una molecola che usa la bardal e che serve a diminuire gli atriti tutto il resto e' questione di registri.... P.S. i dischi frizione vanno aleati prima del montaggio e messi nella giusta sequenza: disco normale disco di metallo disco con diametro interno maggiore + molla circolare disco di metallo disco normale ecc. e alla fine disco con diametro interno maggiorato chiusura coperchio in fase con la freccetta  e la bulinatura sul corpo frizione.
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: 2KF-racing il 23 Ottobre 2006, 17:10:27
volevo dire oleati non aleati..... comunque prova a cambiare olio e metti un castrol rs o uno schel per motori a benzina minerale  vedrai che il difetto sparisce io il bardal xtc lo uso solo per rodare i motori poi uso gli oli che ti ho menzionato prima
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Lucariello il 23 Ottobre 2006, 20:28:43
i consigli che ti hanno dato sono tutti giusti.....

riepilogando......
a mio avviso.......

la prima cosa da stabilire è se la frizione è puntata o meno.... tu hai toccato il registro centrale che si trova al centro del cestello??

poi c'è da vedere se la frizione è originale o meno..... poiche nella mia esperienza... tutte le non originali prima o dopo hanno dato qualche problema......

l'olio..... deve essere adatto per frizioni a bagno d'olio...... jaso MA prova un castrol gp o gps........(debbono stare qualche ora in ammollo prima di essere montati......

infine.... le rondelle......io per un periodo le ho montate......... ma non le ho realizzate al tornio bensi ho allargato il foro di alcune commerciali.......


fammi sapere...
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 23 Ottobre 2006, 20:46:24
Citazione di: Lucariel il 23 Ottobre 2006, 20:28:43
i consigli che ti hanno dato sono tutti giusti.....

riepilogando......
a mio avviso.......

la prima cosa da stabilire è se la frizione è puntata o meno.... tu hai toccato il registro centrale che si trova al centro del cestello??

poi c'è da vedere se la frizione è originale o meno..... poiche nella mia esperienza... tutte le non originali prima o dopo hanno dato qualche problema......

l'olio..... deve essere adatto per frizioni a bagno d'olio...... jaso MA prova un castrol gp o gps........(debbono stare qualche ora in ammollo prima di essere montati......

infine.... le rondelle......io per un periodo le ho montate......... ma non le ho realizzate al tornio bensi ho allargato il foro di alcune commerciali.......


fammi sapere...


Grazie, grazie a chi mi ha risposto  magrebtzx

Il registro al centro non l' ho toccato... l' ho lasciato attaccato al piattello quando l' ho tirato via... l' ordine dei dischi è giusto  :ok:
Non mi resta che cambiare olio, proverò col Castrol Gp o Gps (mentre ci siamo Lucariel, quale è meglio dei due?) la proverò e vedremo... presumo che in ogni caso l' effetto si senta dopo un pò giusto? Cioè il tempo che la frizione si scrolli di dosso del tutto il vecchio olio e lavori con quello nuovo...  :dubbio:
Se non va bene nemmeno col cambio olio proverò con gli spessorini... se non andrà bene nemmeno in quel caso metterò la frizione in rame  :riez:

Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: fabio xt 3tb il 23 Ottobre 2006, 22:29:40
 :ciao: primo complimenti per la moto, ho visto le foto, :YUK:....poi, ti allego il link con l' olio castrol

http://www.castrol.com/castrol/multipleproductsection.do?categoryId=9001787&contentId=7003005

                                                                                   :)
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: TTgreat! il 23 Ottobre 2006, 23:04:08
In genere l'imputato principale in questi casi è il registro centrale. Occhio che se era appena allentato, potrebbe essersi  spostato senza che tu te ne sia accorto.....
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Rakim il 24 Ottobre 2006, 00:05:36
Mi sto trovando benisismo kol BArdhall XTM 15-50

Il cambio era duro e con l'ultimo kambio e' diventatodolcissimo.

-Non mi ricordo se era lo stesso bardhall il precedente o forse un STM 10 40 boh.


Lucariel secondo te e' cos'e'meglio BArdhal XTM XTC, C60 ,Castrol GP o GPS ??
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: ivan64 il 24 Ottobre 2006, 00:19:10
Io sul ttr ho usato almeno 6-7 tipi di olio ed anche teoricamente molto diversi, dai 10w40 ai 15w50, da 6 euro e da 15 euro....non ho mai notato nessun cambiamento in frizione e cambio, e fisicamente non capisco come olii con caratteristiche simili possano influire sul funzionamento in particolare del cambio! I nostri motori non credo notino la differenza tra un buon olio da 20euro/lt e un olio da 2euro all'ipermercato (paragonabile ai buoni oli di 30anni fa, quando è stato progettato il motore), hanno tolleranze (e tecnologia) da anni '50.....posso aggiungere alla lista degli oli anche 8-10 tipi diversi usati tra il 1985 e il 1989 col tt59x, ma sentito differenza!
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Rakim il 24 Ottobre 2006, 00:36:36
manko la differenza di densità ? 
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: CHO il 24 Ottobre 2006, 09:14:29
Il Bardahl XTC60 SAE10W40 è un olio adatto alle frizioni in bagno d'olio, lo uso su motori normali e spinti senza mai nessun problema alla frizione, il kit frizione suppongo che sia un Ferodo che monto anche sulle mie senza nessun problema, le molle se sono quelle che ti ho fornito io sono con caric maggiorato.
Però controllerei se non è stato mosso il registro centrale e cosa molto importante i dischi frizione vano tenuti in bagno d'olio qualche ora prima del montaggio.
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Lucariello il 24 Ottobre 2006, 15:18:43
SE LA FRIZIONE E` FERODO.........

AHI AHI AHI AHI.......

mi sa purtroppo che e` quello.......

anche se cristian dice che lui non ha mai avuto problemi con questa frizione ... e non ho motivo per credere chhe non sia cosi.....

io ne ho montate 3 in tutta la mia vita..... e tutte e 3 hanno dato dei problemi......

una di queste era talmente fuori tolleranza che non si riusciva a montare proprio.....

se ne hai una vecchia.... solo per provare....... fai una prova....... rimettila.....
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: CHO il 24 Ottobre 2006, 16:28:27
Citazione di: Lucariel il 24 Ottobre 2006, 15:18:43
SE LA FRIZIONE E` FERODO.........

AHI AHI AHI AHI.......

mi sa purtroppo che e` quello.......

anche se cristian dice che lui non ha mai avuto problemi con questa frizione ... e non ho motivo per credere chhe non sia cosi.....

io ne ho montate 3 in tutta la mia vita..... e tutte e 3 hanno dato dei problemi......

una di queste era talmente fuori tolleranza che non si riusciva a montare proprio.....

se ne hai una vecchia.... solo per provare....... fai una prova....... rimettila.....
Uso tre modelli Ferodo, EBC e mi sono trovato bene, poi sul motore buono buono uso Barnett ma solo per maggior sicurezza, però mi interessa il discorso Ferodo perchè se dà problemi non le prendo più, anche perchè costano di più delle EBC
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Lu90 il 24 Ottobre 2006, 16:45:11
Citazione di: CHO il 24 Ottobre 2006, 16:28:27
Uso tre modelli Ferodo, EBC e mi sono trovato bene, poi sul motore buono buono uso Barnett ma solo per maggior sicurezza, però mi interessa il discorso Ferodo perchè se dà problemi non le prendo più, anche perchè costano di più delle EBC

Se... motore buono buono... perchè tu vuoi farci credere di avere un motore buono buono?? hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
#friends#

Io sempre EBC, che tra frizioni e pastiglie freno non hanno a mio avviso nulla da invidiare a marche più blasonate. Addirittura quelle per la stradale che monto, hanno pure la piastrina in titanio (ma secondo me è in ferro) paracalore
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 24 Ottobre 2006, 18:52:29
Citazione di: Lucariel il 24 Ottobre 2006, 15:18:43
SE LA FRIZIONE E` FERODO.........

AHI AHI AHI AHI.......

mi sa purtroppo che e` quello.......

anche se cristian dice che lui non ha mai avuto problemi con questa frizione ... e non ho motivo per credere chhe non sia cosi.....

io ne ho montate 3 in tutta la mia vita..... e tutte e 3 hanno dato dei problemi......

una di queste era talmente fuori tolleranza che non si riusciva a montare proprio.....

se ne hai una vecchia.... solo per provare....... fai una prova....... rimettila.....

si. è FERODO... non ho più quella vecchia... da buon testa di cippa l' ho buttata subito  :acci:
allora che faccio... devo ricambiare la frizione e/o l' olio ? vabè mi sa che se ne starà coperto con un telo per un bel pò...
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Lucariello il 25 Ottobre 2006, 09:19:08
non e` che sto dicendo che le ferodo non sono buone.......

e` solo che ho avutoi personalmente dei problemi.......

io spero sia una caXXata...... ma certo che cambiare una frizione solo per fare una prova....... che palle......
Titolo: Re: Frizione che slitta...
Inserito da: Aero-design il 25 Ottobre 2006, 10:29:41
Citazione di: Lucariel il 25 Ottobre 2006, 09:19:08
non e` che sto dicendo che le ferodo non sono buone.......

e` solo che ho avutoi personalmente dei problemi.......

io spero sia una caXXata...... ma certo che cambiare una frizione solo per fare una prova....... che palle......

appunto...
ma può essere l' olio... adesso che ci penso i primissimi giorni, quando la uscivo tanto per metterla in moto e farci 200 metri, non slittava, appena aprivo partiva che era na bellezza... poi quando l' ho usata per la prima uscita, e fatto quindi qualche chilometro, ho accusato il problema... in poche parole il problema non si è manifestato subito, ma dopo aver usato un pò la moto...