FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: Denny il 30 Ottobre 2006, 17:47:20

Titolo: Informazioni bobina
Inserito da: Denny il 30 Ottobre 2006, 17:47:20
Ciao a tutti,
vorrei porvi un quesito a tutti voi.
Ho una 2kf e poichè la mia moto strappa con il motore a caldo e sopra i 4000 giri, il meccanico afferma che deve essere cambiata la bobina perchè si è consumato il cavo sulla pipetta della candela.
Vi è mai capitato un caso del genere ? Si riesce aggiustare senza cambiare il tutto?


Grazie a tutti


Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: ciglio il 30 Ottobre 2006, 17:59:27
Citazione di: Denny il 30 Ottobre 2006, 17:47:20
afferma che deve essere cambiata la bobina perchè si è consumato il cavo sulla pipetta...

bhe, se s'è consumato il cavo, cambia il cavo no?
da un qualsiasi ricambista lo vendono a metro, anche colorato! (io ce l'ho rosso, che fa resing 8))

ciao
R
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: Denny il 31 Ottobre 2006, 10:05:26
Citazione di: ciglio il 30 Ottobre 2006, 17:59:27
bhe, se s'è consumato il cavo, cambia il cavo no?


Come avrai intuito dalla mia domanda, le mie conoscenze in materia 'manutenzione', sono scarse.
Pensavo non si potesse cambiare il solo cavo dal momento che mi voleva cambiare tutta la bobina, ma non è avvogato tutto assieme?


Grazie.
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: ciglio il 31 Ottobre 2006, 10:17:56
Citazione di: Denny il 31 Ottobre 2006, 10:05:26
ma non è avvogato tutto assieme?

no, il cavo si "avvita" sia sulla pipetta che sulla bobina.

ciao
Ric
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: Denny il 31 Ottobre 2006, 10:23:42
Citazione di: ciglio il 31 Ottobre 2006, 10:17:56
no, il cavo si "avvita" sia sulla pipetta che sulla bobina.

ciao
Ric


Allora domani ci provo.

clap clap clap

1000 grazie
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: goz il 14 Luglio 2008, 12:42:55
riprendo questo post, xchè la mia moto (2kf '88) ha un problema di questo genere: tra i 3000 e i 3500 giri con apertura del gas costante strappa, ovvero il motore gira in maniera irregolare
la cosa strana è che in accelerazione non ha buchi: se dò la manata di gas prende i giri, ma se lo lascio a regime costante sembra che la moto vada un po' a scatti
il mecca propende per un problema elettrico: può essere la bobina, o peggio ancora la centralina che fa scherzi del genere?
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: F8 il 15 Luglio 2008, 13:12:47
Citazione di: goz il 14 Luglio 2008, 12:42:55
riprendo questo post, xchè la mia moto (2kf '88) ha un problema di questo genere: tra i 3000 e i 3500 giri con apertura del gas costante strappa, ovvero il motore gira in maniera irregolare
la cosa strana è che in accelerazione non ha buchi: se dò la manata di gas prende i giri, ma se lo lascio a regime costante sembra che la moto vada un po' a scatti
il mecca propende per un problema elettrico: può essere la bobina, o peggio ancora la centralina che fa scherzi del genere?

dai sintomi sembrerebbe più un problema di carburazione.
smonta e pulisci il carburatore, filtro aria, e controlla bene i collettori aspirazione lato testata, se non gli hai mai sostituiti, sicuramente sono rovinati.

la parte elettrica/elettronica se difetta, in genere non distingue se spalanchi il gas o se vai a regime costante.

Alex
:ciao:
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: goz il 23 Luglio 2008, 17:36:12
in effetti avevi ragione: era il carburatore (galleggiante non in asse, così mi ha detto il mekka)
ora va che è una meraviglia

thanx
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: F8 il 24 Luglio 2008, 12:11:32
  ........  :ok:

spero non ti abbia "pelato" .....    :riez:

la prossima,  fai-da-te .....
impari e risparmi!  :sigaro:

Alex
:ciao:
Titolo: Re: Informazioni bobina
Inserito da: goz il 25 Luglio 2008, 08:32:27
Citazione di: F8 il 24 Luglio 2008, 12:11:32
spero non ti abbia "pelato" .....
la prossima,  fai-da-te .....

un po' mi ha pelato, l'importante è che ora la moto vada bene e spero che "la prossima" sarà tra molto, molto tempo
l'intenzione è di provvedere alla manutenzione fai da te (come faccio già sull'altra mia moto, una suzuki bandit), ma in questo periodo, sinceramente, ho avuto poco tempo...