Mi hanno consigliato degli amici,nonchè possessori di xt da ben piu' tempo di me,che conviene moltissimo comprare la catena di trasmissione(quella finale o come volete chiamarla) AL METRO!!! ???
E non nei negozi di moto,ma bensì in quelli cke vendono cuscinetti e roba simile(A Trieste da SKF in via Flavia)...Le catene industriali sono uguali a quelle "da moto",hanno l'O-ring,quella presa dal mio amico era Regina...per cui non vedo il perchè spendere i propri soldini per finanziare le vacanze del bieco sfruttatore del ricambista... >:(
Il costo di queste catene è pari ad 1\3 delle catene "originali da moto",la qualità pero' è identica!!! :o
Così rimangono piu' dindi x ???!
lo stesso vale per gli O-ring, quelli dei carburatori vengono 40 centesimi contro i 5euro yamaha.
Per le guarnizioni che possono essere fatte con carta per guarnizioni (io l'ho usata e non fa una piega).
Credo anche per i cuscinetti....
Ciao Robo!
L'anno scorso ho cambiato la catena dell'XT con una D.I.D al metro senza o-ring... ho speso pochissimo ed è andata benissimo x tutta la stagione!
Vai tranquillo!! Catene al metro e via!!! ;D ;D
Ciao Zenna,
se mi dici dove l'hai comprata una DID al metro vengo anch'io dalle tue parti.
Grazie
...ecco, chi non ha a portata di mano un negozio SKF dove può trovarle ste catene? i vari OBI, Brico ecc. ce l'hanno?
+
Ciao Leo!
La catena me l'ha procurata un mio amico che fa manutenzione a macchine operatrici.
Comunque l'ha presa al metro (c'ero anch'io quando l'ha montata), ha tolto la vecchia, ha contato le maglie, l'ha tagliata e messa su in pochissimo tempo!
Era anche molto bellina! Aveva le maglie dorate. ??? ???
Non credo che OBI e negozi simili di hobbystica hanno il reparto solo per cuscinetti e catene!Dovresti dare un'occhiatina piuttosto in negozi specializzati che vendono cuscinetti e materiale di ricambio per mezzi industriali. ;D
Non voglio fare bastian contrario, ma mi sono informato sulle varie catene a metro per uso industriale, propio da chi le rivende e la risposta è stata la seguente:
Per le moto non vanno bene, è vero hanno l'o-ring e sono marcate Regina o D.I.D. ma hanno una resistenza allo strappo molto più bassa.
Questo non vuol dire che si rompono (almeno così mi ha assicurato) ma che in poco tempo tendono ad allungarsi.
Quelle senza o-ring con passo 5/8 le vendevano ad un prezzo assurdo (2.7euro al metro)
Ne ho chiamato un altro e la risposta è stata analoga, entrambi non vendevano ne producevano catene per moto, quindi non credono mi abbiamo detto fesserie.
ciao
Ottima indagine brunz
I cuscinetti di sterzo però reggono e costano meno io ho provato e ho creduto.
Però provero pure le catene.
A questo punto a chi credre? agli amici di Robo o ai rivenditori contattati da Brunz? se effettivamente le catene al metro costassero sui 3 euri al metro ma fossero effettivamente + "fragili", beh io ci proverei tutt'al+ si dovrebbero tener d'occhio e sostituire con + frequenza.
Bohhh io oggi vado da un ricambista che mi hanno indicato e sentiamo cosa mi dice.
+
vedi se riesci ad avere i dati tecnici su quelle catene come ad esempio il carico di rottura cosi lo confrontiamo con quello delle nostre catene.... sul sito regina si trovano alcune tabelle
...eccomi di ritorno dal ricambista...
Alooooora la situazione qui da me è questa il tizio ha le catene di trasmissione al metro di 2 tipi, "x moto" e "industriale" le quali si differenziano per la larghezza delle maglie (maggiore nel secondo caso). La prima doanda che mi ha fatto è "e il passo?" io gli ho risposto "520" ma a questa mia affermazione lui non ha capito così ricodandomi vagamente di aver letto qualcosa su questo 3D gli ho fatto capire che c'è una corrispondenza di "sistemi di misura" e quella equivalente alla 520 è la loro 5/8. Ok fino a qui ci siamo, me la va a prendere ma ha solo una 30ina di maglie e basta perdi+ di una marca tedesca (molto buona dice lui) ma carissima (20 euri al metro); io storco il naso e lui dice che ci sono anche altre case tra cui la Regina che vengono meno, e infatti guardando nel listino di quest'ultima mi spara circa 11 euro al metro. Ok si ordini, arrivo settimana prox.
Ah, dimenticavo quella che ho visto sul banco era senza OR e a mia domanda lui mi risponde che con anelli di tenuta non ci sono.... :-\ :-\ :-\ :-\ vabbè per stavolta passi (la usero come cavia) ma la prox mi cerco un ricambista bello fornito e vedi come escono fuori tutti i vari tipi e marche.
Alla prox.
+
bravo... cosi mi piaci.....
mi raccomando se riesci cerca di vedere il codice preciso che si fa una ricerca oppure fatti dare i data sheet......
Ciao Piuiva,
il ricambista dove sei stato che generi tratta?
Vorrei avere un'idea per tentare la stessa cosa a Roma, visto il notevole risparmio.
Grazie, Simone.
Citazione di: simguer il 13 Maggio 2004, 15:05:40
Ciao Piuiva,
il ricambista dove sei stato che generi tratta?
Vorrei avere un'idea per tentare la stessa cosa a Roma, visto il notevole risparmio.
Grazie, Simone.
Tratta macchine utensili e ricambi (trapani, chiavi inglesi, cuscinetti, pulegge, pignoni, catene, compressori ecc. ecc.....)
+
Ok,
vedrò di capire meglio cosa si può trovare.
Grazie, Simone.
Allora ne ho sentito un altro, mi ha nuovamente confermato che le indurstriali non sono adatte per le moto, ma questo vendeva a metro anche quelle per le moto.
Non ricordo la marca purtroppo, ma con passo 5/8 con O_Ring 5 metri di catena (perchè di meno non la vende) 68€. Ma con 5 metri di catena ne dovrebbero venir fuori almeno 2, no?
Il posto si chiama TRASCO srl di Milano
ciao
In questo penso convenga misurare la propria ed acquistarne un multiplo, per evitare gli scarti:
1 catena = 1,5 metri conviene comprarne 6 metri per ottenere quattro catene piuttosto che 5 metri e buttare il mezzo metro rimasto.
oppure fare ordini in modo da dividersela......
ad esempio io ne prenderei un po...... anche se invece di andare al metro sarebbe meglio cotare le maglie.....
Secondo voi è possibile e conveniente comprare a metro anche la catena di disribuzione?
E' sicuramente conveniente, ma rischioso perchè al metro la compri aperta e devi trovare chi te la ribatta: penso che anche se sicuramente il risparmio sarebbe notevole, il rischio sia grosso (il mio meccanico - pur ladrone - mi ha sconsigliato di farlo).
la catena di distribuzione è sempre venduta aperta
da ribattere in ogni caso
parente (totò) la did per xt rispetto alla originale dura meno per un problema di tolleranze.
sulle catene in generale
la differenza industriali-ricambi moto è
botique-mercato rionale, la produzione è più o meno la stessa
se si rompe una catena industriale sono caxxi tuoi..
se si rompe una catena confezionata (did regina) pure...
Per grazia mancata i ricambi industriali non dovrebbero vendere catene per moto, altrimenti il bisines si ridurrebbe.
Governare è far credere Machiavelli
Citazione di: rumiz il 24 Maggio 2004, 11:47:22
la catena di distribuzione è sempre venduta aperta
da ribattere in ogni caso
parente (totò) la did per xt rispetto alla originale dura meno per un problema di tolleranze.
sulle catene in generale
la differenza industriali-ricambi moto è
botique-mercato rionale, la produzione è più o meno la stessa
se si rompe una catena industriale sono caxxi tuoi..
se si rompe una catena confezionata (did regina) pure...
Per grazia mancata i ricambi industriali non dovrebbero vendere catene per moto, altrimenti il bisines si ridurrebbe.
Governare è far credere Machiavelli
Buono a sapersi, tra una mezz'ora vado a vedere se è arrivata la mia "regina" ;)
+
Citazione di: rumiz il 24 Maggio 2004, 11:47:22
la catena di distribuzione è sempre venduta aperta
da ribattere in ogni caso...
...non é vero: sulla mia XT l'ho comprata chiusa e sul sito KED O le vendono ma sempre chiuse... ;) : esistono "anche" da ribattere ma non solo da ribattere. ;)
Citazione di: rumiz il 24 Maggio 2004, 11:47:22
...la did per xt rispetto alla originale dura meno per un problema di tolleranze...
...mmmhhh...anche qui debbo dissentire: DID erano anche le originali delle mie XT (1985 e 1988 e TT 1992) . Avevano gli "OR" tondi all'epoca. Da un paio di anni ho montato le DID VM anche su XT e TT: sulla XT é una catena "ETERNA" (!!!) mentre sulla TT (pur non allungandosi mai) si notano segni di usura per lo sfregamento sui pattini, cruna, ecc. 8)
per la cronaca: un negozio SKF (catene e cuscinetti) fino a qualche tempo fa stava a stazione tiburtina (Roma). Se ho un pò di tempo prossimamente vado vedo chiedo e riferisco.
il Sorcio
(devo chiedere qualcosa di particolare? mi sapreste dare dei dati di riferimento, tanto per nn fare figure mie solite col rivenditope?)
scusate, sono stato un ignorante: non ho salutato.
AVE POPOLO!!! ??? ??? ???
Citazione di: sorcio76 il 24 Maggio 2004, 16:48:08rivenditope
Bel mestiere! Mi sa che è illegale però... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
??? ??? ???
Sono stato dal rivendiTOPE ;D ;D ;D ma non gli è ancora arrivata la Regina :( :( , se ne riparla a fine settimana.
+
Citazione di: MTT il 24 Maggio 2004, 16:56:11
Bel mestiere! Mi sa che è illegale però... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
??? ??? ???
BBUAAAH AAH AAAH AH AHH... ;D ;D ;D ;D
al solito ... non ho fatto in tempo a scriverlo che ho fatto una figuraccia delle mie! :-[ ;D ;D
A Roma c'è la casa del cuscinetto, in via Casilina n° 57 (dietro la stazione Termini) che sicuramente vende le catene Regina, ma dove per mancanza di tempo non sono ancora potuto andare.
Cercherò di farci un salto quanto prima e vi saprò dire...
Citazione di: simguer il 24 Maggio 2004, 17:27:38
A Roma c'è la casa del cuscinetto, in via Casilina n° 57 (dietro la stazione Termini) che sicuramente vende le catene Regina, ma dove per mancanza di tempo non sono ancora potuto andare.
Cercherò di farci un salto quanto prima e vi saprò dire...
Aaaaaahhhhhh, è vero La Casa del Cuscinettoooo, e pensare che nel mio precedente impiego li sentivo un giorno si e uno no, erano fornitori della ditta.
Bella sim...
;)
+
a fabio
1.ok le catene vengono vendute aperte oppure chiuse
2.did mi riferivo alla primaria tipo morse,
le originali che ho cambiato nella mia modesta esperienza (XT400-550-600) sono marcate tm che ribadisco avere una durata superiore rispetto alle did.
a.trasmissione primaria (tipo morse) l'originale mi dura
50-60.000 km circa
b.trasmissione finale con or a metraggio costa poco e regge fino ai 20.000km circa
naturalmente sono opinioni non sentenze
Non c'è mai la seconda occasione per dare la prima impressione!
Scusate,ma quanto dura una catena?Se fa già 20000 km a me sembra che sia + che onesta! 60000,mi sembrano un pò troppi o sbaglio?
20.000 e chi li ha mai visti..... io non ne faccio neanche 10.000
sto sui 5/6000
[size=82]UH! UH! UH! [/size]
;D ;D ;D ;D
il [size=62]RIVENDITOPE!!!! [/size]
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Adesso tiro fuori il catalogo REGINA che ho qui in ufficio tecnico e vediamo un pò che dice...sempre che dica!
A.A.A. cercasi urgentemente rivendiTOPE in zona centrale ke tratti regina o did!!!!
p.s. in italia le D.I.D. credo proprio che le faccia la ognibene...
Ieri sono andato alla "CASA DEL CUSCINETTO"....questi cornuti chiudono alle 17:30. Ma uno si deve prendere le ferie per vedere cosa vendono???????
Se qualche Romano ha la possibiltà di farci un salto.........
Citazione di: mauri600E il 13 Maggio 2004, 09:15:26
Ottima indagine brunz
I cuscinetti di sterzo però reggono e costano meno io ho provato e ho creduto.
Però provero pure le catene.
ciao, potresti darmi delle dritte circa i cuscinetti di sterzo? cioè, se vado anche io alla Casa del Cuscinetto per comprarli, cosa devo chiedere esattamente? che sigla hanno? e poi, andranno bene lo stesso per la mia tt600e? tu hai una xt, sono identici?
slamp! slamp! ???
Ti conviene smontarli e portarli come campione!Ne esistono diversi modelli con "scorrevolezze" e tolleranze diverse...Se vai li col pezzo in mano è la cosa migliore che puoi fare!
noto con piacere che il mio "rivendiTOPE" ha riscosso un certo successo!!! ;D
??? il Sorc ... io
ahhahahahahahhahaha
Questa me la devo segnare.....troppo bella ;D ;D ;D ;D
Citazione di: robo il 01 Giugno 2004, 13:45:51Se vai li col pezzo in mano è la cosa migliore che puoi fare!
AH, AH, AH, AH, AH, AH ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Scusatemi (robo e sorcio) ma io sto qua in ufficio (uh, come lavoro sodo oggi ;D) e leggendo certe cose, scoppio a ridere da solo e i colleghi mi guardano "strano" e io non riesco a fermarmi... scusate ancora, sono quelle giornate così, da "ridariola stupidella". Lo so, sono malato, mi curerò. Spero mi passi presto. 8)
??? ??? ???
ridi?!? che TTe ridi?!? stai in ufficio a fare la schiuma ... che c'è da ride ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
lasciamo perdere cosa ho combinato io in ufficio quando mi sono reso conto di quello che avevo scritto. un altro pò e mi seccano!!!
il Sorcio Rivenditope
Scusate raga, una domanda!
Ma se vado in una cuscinetteria, che misure devo dire per la catena di un TTe?
Tenete conto che questi sono i dati relativi al kit DID originale:
http://www.ognibenechaintech.it/index.php?sel=searchMoto&action=show&id=1099 (http://www.ognibenechaintech.it/index.php?sel=searchMoto&action=show&id=1099)
Grazie!!
MafDiMer
Come per tutti i pezzi di macchine e moto esistono in commercio i ricambi non originali e originali (cioè marchiati originali perchè chi produce il non originle è lo stesso >:().
Per i cuscinetti quelli skf sono migliori degli originali (a patto di prenderli con le stesse caratteristiche Es codici velocità e tolleranza per quelli di banco), e costano MENO!!!
Idem per gli o-ring!!!!!!!!!!!!!!
NON FATEVI FOTTERE dalla yamaha!!!!!!
Almeno per gli OR, i cuscinetti, i cavetti acceleratore e simili!!!!
Su www.motocrossmarketing.com vendono catene al metro, peccato che ci vuole la partita IVA.....
MafDiMer
Citazione di: Nessuno il 07 Luglio 2004, 12:40:07
negli stessi negozi che vendono cuscinetti ?
esatto ???
Non ho mai specificato a cosa mi servissero nè me lo hanno mai chiesto (credo che comunque siano tutti uguali)
Bye
Oggi sono stato alla casa del cuscinetto di Roma, ho chiesto delle info sulle Regina al metro, ma il tipo mi ha detto che le catene industriali non possono essere utilizzate sulle moto!
A questo punto non so più che dire e pensare...
Saluti, Simone.
MafDiMer
x Nessuno ( ;D ;D azzz... che nick ti sei scelto?Ne nascono frasi senza senso ;D)
Sono andato con la catena originale al seguito e l'unica cosa che mi hanno chiesto è se volevo il n. giusto o qualche maglia in più e se mi servivano le falsemaglie.Boh, forse aveva capito che era per una moto.
Si tratta di ormai circa tre anni fa (avevo una Cagiva t4 350, l'ho venduta l'anno scorso con la catena ancora in discrete condizioni.).Casa del cuscinetto di Pieris.
Ci sono andato a colpo sicuro su consiglio del mecca di cui ti parlavo l'altra volta...
Non ho più avuto occasione di ripassarci, ma in questi giorni probabilmente dovrò procurarmene una per una Tenerè da risistemare...eventualmente mi informo sulla attuale reperibilità del pezzo.
MafDiMer
La catena di distribuzione al metro la trovi tuttora dal mecca in questione; la catena di trasmissione, su idicazione del mecca stesso, la trovai (sempre al metro) alla casa del cuscinetto di Pieris.
Non ricordo di preciso ma mi pare fosse senza gli o-ring (era della Regina).Non giravo molto in moto all'epoca e non ho badato molto alla qualità, poi ho venduto la Cagiva per prendere l'XT e da quel momento mi sono scatenato ;D
Salve a tuTTi, anche io ho cambiato catena prima dell'Ant's way, ho acquistato corona e pignone (costo totale 20 € 8)) in un negozio di cuscinetti ma la catena, a parte che nn l'avevano del passo giusto, mi hanno sconsigliato di prendere quelle industriale xè meno resistente agli strappi.
x quanto riguarda gli o-ring, ci sono di 2 tipi, almeno che io sappia, normali e al vaiton, questi ultimi + resistenti alle alte temperature (150° contro i 100° di quelli normali).
la mia poca conoscenza finisce qui ::)
a presto, intanto ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Io ho fatto 8000 km con la catena al metro industriale DID senza O-ring e mi sono trovato benissimo! (poi ho venduto l'XT)
La consiglio anche a voi, con quello che si spende ne cambiate una all'anno, viaggiate sempre in sicurezza e non foraggiate i ricambisti x nulla!! ???