FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: Mc Chry (BRT member) il 13 Maggio 2004, 12:51:19

Titolo: DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 13 Maggio 2004, 12:51:19
Ho provato (o meglio ho comprato) il DRZ400E (quello importato da Valenti per intenderci).
Per il momento l'ho portata solo su asfalto quindi per le impressioni sul fuoristrada dovrete attende ancora ½ settimane.


Impressioni da fermo

Peso
Il baricentro è molto basso e si nota subito provando a spostarla a mano, valenti dichiara 119 kg effettivi riscontrati dalle riviste del settore sono 129 Kg,, ci sono sicuramente tutti comunque sembrano meno mertito prorpio di un'ottima distribuzione dei pesi.

Finiture
Al top, le giapponesi vere si distinguono proprio.
Il mio TT600S era assemblato da belgarda e la differenza si nota, non c'è una plastica con una minima sbavatura o che combacia male.

Impressioni in movimento

Peso
La sensazione provata da fermo è ancora più evidente, la moto è proprio un giocattolino.

Accelerazione
Con i rapporti originali 14/47 è un fulmine, si alza tranquillamente in 1a e 2a sospetto che possa farlo anche in terza ma per il momento (ho fatto solo 700km) la manetta cerco di non farla ruotare troppo.

Freni
La moto è più leggera quindi questo sicuramente aiuta il lavoro dei nissin, comunque devo riconoscere che sono veramente ottimi, se la honsa li usa da sempre ci sarà un motivo.

Sospensioni
Il primo giorno mi sembravano un po' "scattose" , ora che si stanno rodando sembrano un più scorrevoli.
Effettivamente sono un po' morbide e questo si nota molto nei trasferimenti di carico, però questo fa si che con il pilota sopra la moto si abbassi un po' e questo aiuta i non watussi come me.

Altezza
Eccessiva.
Sono d'accordo che una buona luce a terra aiuti in fuoristrada ma 945 di altezza sella sono troppi !!!

Vibrazioni
Assenti !!!!!  

Passeggero
La mia fidanza non rimpiange certo le vibrazioni del TT, però la sella è un po troppo corta per viaggiare bene in due.

Maneggevolezza
Per il momento monto le Metzeller Enduro 3 Sahara (abbastanza stradali) ...... si piega che  è un piacere.....
E prima o poi arriveranno i cerchi da motard !!!!!

Avviamento
Nei 129 kg c'e' anche il bottone magico, che volete di più ?


Per momento vi lascio con un ACCATTATEVILLA !!!!!

Perché Yamaha non produce una moto simile ...... da collocare tra il Wr e l' XT ????
un bel TT450R da 130 kgs con il bottone, in Italia spopolerebbe !!!!
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: YureW il 13 Maggio 2004, 15:51:41
Bello, il DRZ400. Solo, non so se il 400E è quello più spinto o quello più tranquillo.
L'altr'anno, quando ho preso l'XT, era una delle moto che avevo preso in considerazione, poi l'ho scartata perché troppo "tirata" e per via del raffreddamento ad acqua, che non mi va. Ho preso l'XT perché mi piace il motore tranquillo e semplice (relativamente semplice).
Però è una moto ben pensata, ed è un peccato che Yamaha stia diventando tanto carente nell'offerta di fuoristrada non specialistici, settore in cui ha fatto fortuna per anni.
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 13 Maggio 2004, 16:07:14
Citazione di: YureW il 13 Maggio 2004, 15:51:41
Bello, il DRZ400. Solo, non so se il 400E è quello più spinto o quello più tranquillo.
...boh', io ho solo visto qui http://www.valentiracing.it/moto2004_drz400e/2004_drz400e.htm ma sono a conoscenza di una versione + "cattiva" senza avv. elettrico  e anche + leggera. Non importata ufficialmente in Italia ma in Francia mi pare di si... ;)
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: YureW il 13 Maggio 2004, 16:34:43
Citazioneboh', io ho solo visto qui http://www.valentiracing.it/moto2004_drz400e/2004_drz400e.htm

Grazie, penso sia quella tranquilla, e l'altra sia il DRZ400Z, ma non sono sicuro.
Ricordo una prova con tutte e due su Motociclismo Fuoristrada dicersi mesi fa, ma non ho la rivista sottomano.
O forse non era neanche Motociclismo Fuoristrada, boh.
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: adrix il 13 Maggio 2004, 16:39:08
Citazione di: samcbu il 13 Maggio 2004, 12:51:19
Perché Yamaha non produce una moto simile ...... da collocare tra il Wr e l' XT ????
un bel TT450R da 130 kgs con il bottone, in Italia spopolerebbe !!!!


Parole sante. (http://www.simonerossi.it/faccine/angelo.gif)
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 13 Maggio 2004, 17:58:51
Tanto per Chiarire

DRZ400S - Suzuki - 32 cv (ruota) 138 kgs - avv. elet.
DRZ400E - Valenti - 42 cv (ruota) 129 kgs - avv. elet.
DRZ400   - importato solo in 2 esemplari da Toscoracing (credo) a quei tempi aveva circ 36 cv - senzxa avviamento elettrico - se ll'estero viene distribuita dovrebbe avere gli stessi cv della E in quanto si differenzia solo per l'avviamaneto e i kg in meno.

Ciao a tutti
Chry
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: umbe il 13 Maggio 2004, 19:40:40
sul sito www.moto.it nella sezione prove c'è la comparativa fra il dr400e e dr400z. ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 13 Luglio 2004, 11:25:19
Finalemte l'ho provata anche in fuoristrada.
Beh che dire...... un altro mondo !
Le sospensioni sono incredibili, le ho provate su una pietraia e la moto sembra galleggiare.
Concordo con chi dice che la taratura è molto soffice, ma le mie qualità di pilota non sono tali da metterle in crisi.
La trazione è grandiosa sono andato su con un metzeller enduro 3 sahara (praticamente una stradale con dei finti tasselli trasversali) e non ho avuto nessun problema, ovviamente fango ne ho beccato poco altrimenti con quella gomma non avrei parlato di ottima trazione.....
Il motore è una bestia 46cv all'albero (42 alla ruota) con un peso di 129 kgs si sentono tutti.
Dove è possibile aprire scatta come una molla.

Quello che non ha convinto è il tipo di erogazione, vengo da un tt600s, e viste le mie scarse doti di pilota ero abituato a condurla sempre a giri bassissimi. E lei mi portava ovunque.
Questa invece va guidata quasi come un 2T, le marce vanno tirate e a questo mi ci devo ancora abituare.
Il fatto è che se si prova a condurla come un 600cc sembra un "cadaverino" senza coppia ne potenza.....intendiamoci non si pianta da nessuna parte pero' diventa un po' pigra a prendere giri.
Pero' se tiene il motore allegro è una libidine totale !!!

Ultimo ma non meno importante, la moto, per fortuna non mi è caduta pero' per curiosità l'ho abbattuta e l'ho tirata su, beh la mia schiena e le mia braccia sono felicissime del cambio moto.

Ultima nota i rapporti, di serie monta 14/47 che risultano un po' troppo corti in autostrada, arriva a 150kmh ma a 10000 giri
Il motore urla e un po' lunghi in fuoristrada......

Visto che ogni volta che devo mettere i tasselli sulla terra devo fare prima almeno 50 km di autostrada sono dubbioso se intervenire sulla trasmissione finale oppure no.


Ciao
Christian
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: starsky il 13 Luglio 2004, 11:31:44
Ei Mc scusami quanto costa ? Mi sembra una bella motorella..42 cv con un peso di 129 kg un bel rapporto!!! ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: alba il 13 Luglio 2004, 11:46:36
.......la moto è una belva...un unico appunto.........il rumore non mi sembra degno di una moto che in effetti ha prestazioni eccellenti ...........concordi  ?
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: 4GianniVirdis il 13 Luglio 2004, 12:39:27
Bella Chry. Sono contento che ti sei trovato bene. L'hai provata SM?
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 13 Luglio 2004, 13:14:58
ahhh...che moto stupenda....pensa che stavo per tradire la mia tittina per la giallona....solo che penso al costo della moto e all'affidabilita'...che seppur ottima non raggiungera' quella del tt350.....e poi mi spaventa un po' la svalutazione di una moto cosi' nuova...ma ripeto,e' una moto fantastica....proprio come la vorrei....complimenti per l'acquisto... ??? ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 13 Luglio 2004, 14:13:06
rispondo nell'ordine :

l'ho pagata 6800 su strada a Sirone (Lc)

Il rumore in effetti è modesto, pero' mi va bene cosi' visto che ci giro anche e soprattutto in città. cmq se la si toglie il rompi fiamma diventa un mostro.

I cerchi da Motard non li ho ancora montati ma sono il mio prossimo obbiettivo

Per l'affidabilità confido nei tecnici Jap. Comunque a quattro anni dal suo debutto non ho anocare letto/sentito di grossi problemi. incrocio le dita

ciao
Mc Chry
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 13 Luglio 2004, 14:21:10
di sicuro non avrai problemi...ma se vedessi come tratto il 350 ti meraviglieresti di come mai non sia ancora esplosa.....
comunque se volessi vendere la giallona hai gia' trovato un acquirente...ME!!!! :D :D :D
bella bella bella.....ops...non posso urlare perche' se mi sente la tittina mi appende il muso.....
e chissa' che derapatoni sui tornanti.....basta cosi' altrimenti volo dal conce e me la compro :o :o :o :o
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Pippi il 13 Luglio 2004, 14:55:15
Citazione di: domiTiTi il 13 Luglio 2004, 14:21:10
basta cosi' altrimenti volo dal conce e me la compro :o :o :o :o

ci sono almeno 483798729 moto che se potessi volerei a comprarle...

ma oggi mi  ha stupito l'annuncio su mototurismo di uno che PERMUTA un XJR1300 (4500km) con un TT o XT equivalente....quasi quasi la prendo, la rivendo e mi prendo un 59x guadagnandoci: ovviamente non come quello del WBonchio che sarebbe una perdita costante...  ;D
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: wbonx il 13 Luglio 2004, 16:53:46
Citazione di: Pippi il 13 Luglio 2004, 14:55:15
ci sono almeno 483798729 moto che se potessi volerei a comprarle...

ma oggi mi  ha stupito l'annuncio su mototurismo di uno che PERMUTA un XJR1300 (4500km) con un TT o XT equivalente....quasi quasi la prendo, la rivendo e mi prendo un 59x guadagnandoci: ovviamente non come quello del WBonchio che sarebbe una perdita costante...  ;D

>:(

aoh guarda che una pietra nel carter può capitare a tutti!!!   ;D  ;D


Il regime medio a cui teniamo le nostre moto sono 4000-5000 giri.... se un motore gira di media a 8000-9000 per tirar fuori un pò di coppia direi che avrà al max 1/4 della vita, poi nun so. (è vero che i GS sono famosi perchè girano bassissimo e a questo è dovuta l'eternità dei loro motori?)
Io rimango dell'avviso che l'indistruttibilità del 595 la giallona se lo sogna..... comuqnue vedremo.... tra 15 anni  ;D


Quello che non capisco è visto che ha anche l'impianto a liquido, come fa ad avere il baricentro più basso di un 59X? Non fosse per il basamento enorme secondo me sulle nostre moto potremmo guadagnare 15 kili, non fosse per il telaio spropositato..... però se sono dritti ancora dopo 20 anni vuol dire che la generosità di mamma yamaha ha avuto un senso.....  ;)
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 13 Luglio 2004, 17:49:01
Citazione di: wbonx il 13 Luglio 2004, 16:53:46
>:(

aoh guarda che una pietra nel carter può capitare a tutti!!!   ;D  ;D


Il regime medio a cui teniamo le nostre moto sono 4000-5000 giri.... se un motore gira di media a 8000-9000 per tirar fuori un pò di coppia direi che avrà al max 1/4 della vita, poi nun so. (è vero che i GS sono famosi perchè girano bassissimo e a questo è dovuta l'eternità dei loro motori?)
Io rimango dell'avviso che l'indistruttibilità del 595 la giallona se lo sogna..... comuqnue vedremo.... tra 15 anni  ;D


Quello che non capisco è visto che ha anche l'impianto a liquido, come fa ad avere il baricentro più basso di un 59X? Non fosse per il basamento enorme secondo me sulle nostre moto potremmo guadagnare 15 kili, non fosse per il telaio spropositato..... però se sono dritti ancora dopo 20 anni vuol dire che la generosità di mamma yamaha ha avuto un senso.....  ;)


ricorda che e' un 400.....corsa piu' corta e quindi sviluppo verticale del motore piu' contenuto...quindi baricentro piu' basso....inoltre i nuovi motori sono piu' compatti e il raffreddamento a liquido non comporta aggravi di peso eccessivi se tieni conto della alettatura e dell'abbondante dimensionamento della termica (per smaltire il calore) dei raffreddati ad aria
una cosa e' certa....fra 15 anni di giallone in giro non se ne vedranno di certo....
e il mito del 595 (ma anche del 591 honda) non si ripetera'..... ;) ;)
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: BelRay il 14 Luglio 2004, 00:21:40
Citazione di: wbonx il 13 Luglio 2004, 16:53:46
l'indistruttibilità del 595

certo che detto da te... fa un po ridere! ;D ;D ;D
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: mauri600E il 14 Luglio 2004, 09:33:16
Mc  hai parlato di tutto ma non hai fatto un minimo accenno a quella magnifica leva della frizione che ha stupito tutti la sera dell'aperitivo.
Racconta racconta scendi nei particolari.
Elogia una MOTO.
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: wbonx il 14 Luglio 2004, 14:20:59
Citazione di: BelRay il 14 Luglio 2004, 00:21:40
certo che detto da te... fa un po ridere! ;D ;D ;D

>:(  >:(..............


;D
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mena's il 14 Luglio 2004, 14:23:00
Citazionecerto che detto da te... fa un po ridere!    
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Pippi il 14 Luglio 2004, 14:54:25
Citazione di: BelRay il 14 Luglio 2004, 00:21:40
certo che detto da te... fa un po ridere! ;D ;D ;D

[size=10]ahahahhaahh[/size]
;D ;D ;D ;D ;D;D
ommamma mia...come farei senza di voi!!!!
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 14 Luglio 2004, 16:46:10
E' vero !
mauri600E ha ragione, la leva della frizione sembra scollegata da quanto è morbida.
Intendizmoci la moto ha solo 2000 km ma vi assicuro che è veramente morbida e modulabile.
Io ero abituato alla frizione del TT, dura da morire e la prima volta che l'ho premuta c'ho messo una forza spropositata poi ho capito che bastavano 2 dita........

Comunque la leggerezza del Dr deriva da un insieme di dettagli, intediamoci quello che serve veramente è quasi spoporzionato (forcelle da 49 mm, padane extralarge, ...) mertra dove si poteva togliere perso sono intervenuti pesantemente (telaietto posteriore in alluminio e piccolissimo, leva del freno ant corta stile cross, conta km digitale, no bloccasterzo, etc....)

Io non lo so se durerà 15 anni, di certo so che la venderò prima.
Quello che conta e che nel frattempo mi ci sia divertito !!!!!

ciao
Mc Chry


Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: tizio il 15 Luglio 2004, 09:42:47
Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 14 Luglio 2004, 16:46:10

Io non lo so se durerà 15 anni, di certo so che la venderò prima.
Quello che conta e che nel frattempo mi ci sia divertito !!!!!

ciao
Mc Chry





+ che  giusto :) :D ;D ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 15 Luglio 2004, 22:47:25
in ogni caso ricordati di me quando ne sarai stufo... ;D ;D
pero' non me la distruggere ok??? ;D ;D
ancora complimenti per l'acquisto...ti invidio molto...
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Ale XTz il 15 Luglio 2004, 22:47:37
Bel mezzo il DRz... complimenti x l'acquisto...  e buon divetrimento!!! ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: tizio il 16 Luglio 2004, 09:20:25
a parte tutto io direi che è brava la Suzuki che  crede e rinnova le moto enduro "dual sport" come il drz400 (erede del 350) ..le altre case, in questo segmento di mercato sono completamente assenti >:(  non c'è scelta!!!
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 16 Luglio 2004, 11:32:15
Tizio ha pienamente ragione !

La mia prima scelata era il WrF (per la cilindrata ero indeciso tra la piccola 250 oppure la bestiolina da 450) pero' avrei dovuto rinunciare ad andarci in ufficio ed al mare etc. e quindi oltre al carrello per i trasferimenti mi sarei dovuto comprare un sPooter per muovermi in città.

E chi li ha tutti questi soldi ?

Seconda opzione tutto come sopra (spooter, carrello) ma con un 250 2t usato 8per rintrare nel budget) , però io la moto la volevo nuova (la mia prima moto nuova!)

e quindi sono partito alla ricerca dua moto un po' piu' polivanlente.

Subito ero orientato sulla sorella DRZ400S ma poi mi son detto cavolo 10 cv in piu' e 10 kg in meno varranno 1000 euro ?

forse no ! ma gia' che si compra si compra "il top" !

e quindi eccola cosi' come mamma suzu (lo dico piano su questo forum) l'ha fatta.

nei possimi giorni postero le foto di come la sto modificando (esteticamente e non solo)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 16 Luglio 2004, 13:28:05
ahhhhhh,,,che gomme orribiliiiiiii....provvedi immediatamente a rimediare a questo scempio con delle belle artigliatissime... ??? ???
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 16 Luglio 2004, 13:28:24
...troppo bella pero'....
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: tizio il 16 Luglio 2004, 13:59:55
...scusa Chry,  io pensavo che la E di Valenti avesse già gomme artigliate e pure il 140 dietro, ma nella foto è la tua ?
...però come non darti ragione...la soddisfazione di avere una moto tutta nuova è unica, un vero peccato per yamaha che ha buttato tutto il suo patrimonio "dual sport" alle ortiche >:(
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 16 Luglio 2004, 16:18:39
Allora la moto la consegnavano con le "mt83 scorpion FIM", pero' considerando che l'ho comprata a Sirone (lc) e che il suo primo viaggio è stato Sirone/Genova in autostrada, mi sono fatto montare le Metzeller Enduro 3 per fare il trasferimento.

Ora monto lo Scorpion all'anteriore e il Metz al posteriore, tanto in questo periodo di fango non ce n'e' e abbassando un po' l apressione si gira ovunque.

Si lamoto nella fot è la mia nel piazzale del rivenditore di Sirone

Confermo 90/90-21 140/80-18


ciao
Chry
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: pegaso_fire il 25 Luglio 2004, 16:21:48
Ma sulla carta di circolazione sono segnate anche le misure dei cerchi supermotard??

Se si sarebbe stupendo.... non come la yamaha che ha fatto la grandissima stron@@@ di creare due moto distinte...
Idem la honda che sui nuovi modelli XR ha eliminato la doppia omologazione....
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: rivetto il 27 Luglio 2004, 22:58:56
sù quelle nuove sì, sulle precedenti non lo sò, sono andato a vederne una settimana scorsa, nuova in offerta a 7.500 euri, la davano in versione motard e con un kit comprendente cerchi enduro gommati competition VI, corona, pignone, dischi freni ant. e post. e naturalmente doppia omologazione sul libretto. è stata in vetrina 5 giorni!!!
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 09 Agosto 2004, 09:18:34
Confermo la doppia omolagazione 21/18 e 17/17 pero' per le moto omologate sino al 30/6/2004 quindi fino hai modelli 2004 !
Quando tra poco verrà presentato il modello 2005 non potrà avere la doppia omolgazione per via dei nuovi regolamenti europei !!

direi che 7500 è un buon prezzo ! io l'ho pagata 6800 (compresa la messa su strada) con le gomme da enduro !

ciao
Mc Chry
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: pegaso_fire il 09 Agosto 2004, 11:22:57
Citazione di: Mc Chry (ex samcbu) il 09 Agosto 2004, 09:18:34

Quando tra poco verrà presentato il modello 2005 non potrà avere la doppia omolgazione per via dei nuovi regolamenti europei !!


Le solite stronzate all'italiana....  Negli altri paesi si continua a potere omologare i pneumatici di misura diversa e qui in italia no....
Che paese del cavolo..  >:( >:(
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: YureW il 09 Agosto 2004, 11:27:51
CitazioneNegli altri paesi si continua a potere omologare i pneumatici di misura diversa e qui in italia no....

Veramente fastidioso. Per trovare delle gomme decenti e legali per la mia XT devo fare salti mortali (in pratica esiste solo un tipo di gomme che posso utilizzare). Io posso capire che mettere gomme con caratteristiche *troppo* diverse può rendere il mezzo pericoloso ed inaffidabile, ma perché non ammettere una gamma di parametri per le misure piuttosto che valori fissi, proprio non so.
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: pegaso_fire il 09 Agosto 2004, 13:17:53
Citazione di: YureW il 09 Agosto 2004, 11:27:51
Veramente fastidioso. Per trovare delle gomme decenti e legali per la mia XT devo fare salti mortali (in pratica esiste solo un tipo di gomme che posso utilizzare). Io posso capire che mettere gomme con caratteristiche *troppo* diverse può rendere il mezzo pericoloso ed inaffidabile, ma perché non ammettere una gamma di parametri per le misure piuttosto che valori fissi, proprio non so.

Vuoi sapere il colmo? la yamaha non riconosce le tabelle CUNA che sono stilate da una divisione del ministero dei trasporti e navigazione italiano e allo stesso tempo se non c'è il nullaosta di mamma yamaha la motorizzazione non può fare nulla per aggiornare le misure... Per fortuna che spesso le tabelle sono riconosciute e quindi non è necessario l'aggiornamento...
Fossi in germania , vai ad un centro T.U.V. , 20 euro, fai visita di 10 minuti e sei a posto....
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: lele74 il 09 Agosto 2004, 15:20:14
ma se questa normativa è europea perchè in Germania non viene recepita?
So che in Italia le omologazione sono pane per costruttori (o al limite per privati purchè in grado di fabbricarsi uno stock di 15 pezzi identici che saranno distrutti per ottenere l'omologazione di un esemplare), mentre in germania vi sono anche organizzazioni all'uopo (vedi TUV); ma a parte questo, se vi sono normative comunitarie che vincolano la diffusione della doppia omologazione perchè da noi hanno effetto ed altrove no? Siamo proprio i più scemi(domanda inutile e risposta scontata)?
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 27 Agosto 2004, 11:09:11
ECCO IL PRIMO REGALO ALLA PICCINA !!

PARACOPPA IN CARBONIO DEL TEAM CIARLO !!!!! (PS FATTO A MANO)



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 27 Agosto 2004, 11:11:14
visto dall'altro lato....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: domiTiTi il 27 Agosto 2004, 11:35:53
allora,dimmi come si comporta in off,pregi e difetti....
come polivalenza d'uso la paragoneresti al tt 350?pensi che su strada e nell'uso quotidiano sia inferiore al tt??
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: pegaso_fire il 29 Agosto 2004, 09:54:44
Citazione di: lele74 il 09 Agosto 2004, 15:20:14
ma se questa normativa è europea perchè in Germania non viene recepita?
So che in Italia le omologazione sono pane per costruttori (o al limite per privati purchè in grado di fabbricarsi uno stock di 15 pezzi identici che saranno distrutti per ottenere l'omologazione di un esemplare), mentre in germania vi sono anche organizzazioni all'uopo (vedi TUV); ma a parte questo, se vi sono normative comunitarie che vincolano la diffusione della doppia omologazione perchè da noi hanno effetto ed altrove no? Siamo proprio i più scemi(domanda inutile e risposta scontata)?

Veramente è l'esatto contrario.... il germania è pienamente recepita mentre qui in Italia le norme europee sono del tutto ignorate e infatti il nostro paese sta pagando fior di multe a causa di ciò...
Ultimamente in campo automobilistico le cose sono un pò cambiate, nel senso che è possibile montare kit estetici su veicoli senza l'aggiornamento della carta di circolazione ( cosa che era possibile in tutti e ripeto TUTTI i paesi della UE tranne questa kakkio di italia)  ma a livello di pneumatici per ora nulla.... impossibile persino fare segnare sulla carta di circolazione misure identiche alle originali ma con dicitura in centimetri anzichè in pollici!!
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Bistoros il 14 Settembre 2004, 15:08:44
Ciao .......
Vuoi Provare Quel Sito:
http://www.moto.it/provemoto/prova3942.asp
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Bistoros il 14 Settembre 2004, 15:34:33
Suzuki DRZ400 e,Kawasaki KLX400
Sono La Stessa Moto :-)
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: mex il 11 Novembre 2004, 10:30:02
visto che settimana scorsa ho provato quella di un amico aggiungo la mia opinione:

trattasi della versione E,premetto che è una moto molto bella , è curata nei particolari, mi piacciono le pedane  larghe,comodo l'accesso laterale al filtro aria, salito in sella si sta abbastanza comodi(per essere un enduro) la sella è imbottita , la stoffa che la ricopre mi sembra un po troppo sottile ,il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito la moto è certamente più snella moderna , prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa, un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno, ora la parte più bella la messa in moto bottone e via... accelero gradualmente 1,2,3.. le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile comincio a girare nel fettucciato prima staccata primo dritto, i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione, in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto, la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale, la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta.  in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: rumiz il 11 Novembre 2004, 11:57:05
ho provato in tunisia da un amico la versine tranquilla 400S 
è un ottimo compromesso strada-fuoristrada
limiti:
serbatoio poco capiente
altezza da terra della sella
tiro insufficente ai bassi
marmita di serie soffocata
manubrio di "latta"
paracoppa assente
ricambi costosi
per il resto è fantastica mi sembra  la vera erede delle enduro anni 80
Titolo: Re:DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:44:34
Citazione di: Bistoros il 14 Settembre 2004, 15:34:33
Suzuki DRZ400 e,Kawasaki KLX400
Sono La Stessa Moto :-)

okkio DRZ400S e KLX400 sono la stessa moto !

ciaoooooooooooo
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:59:28
Rispondo a MEX.


il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito.

CREDO ANCH'IO CHE IL PESO CON LA VECCHAI TT NON SIAMO MOLTO DIFFERENTE, PERO' DA FERMA A ME LA GIALLA MI SEMBRA MENO PESANTE (SENSAZIONE PERSONALE)



prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa
CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME


un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno,
DI QUESTO MI SOLO LAMENTATO ANCH'IO SU UN ALTRO FORUM E MOLTA GENTE CHE LA HA HA CONFERMATO CHE IN MOVIMENTO LA MOTO E MOLTO CARICATA SULL ANT.
NEI SALTI FA PAURA !!!! SE NON TI SIEDI ALL'ALTEZZA DELLA TARGA VIENE GIU' DI PUNTA S, ED ANCHE LE PEDANE SONO TROPPO AVANZTE....FORSE SE LE AVESSERO ARRETRATE UN POCHETTO IL PROBLEMA SARABBE MENO EVIDENTE.

ora la parte più bella la messa in moto bottone e via...
NEL TT MI MANCAVA, SARA' PIGRIZIA MA E' VERAMENTE TROPPO COMODO

le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile
LE FORCELLE SONO DA RIFERIMENTO ASSORBONO VERAMENTE BENE

i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione,
SU QUESTO NON SONO D'ACCORDO, IO USO UN SOLO DITO PER FRENARE EMI SEMBRANO MOLTO VALIDI ANCHE SU ASFALTO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI AD ARRESTARLA

in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto,
BEH DAI NON E' CERTO UNAMOTO DA FETTUCCIATO, PER QUELLO C'E' IL CRF OPPURE I K...... LEI E' UNA COMPAGNIA D'ESCURSIONE NEI BOSCHI

la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale,
CONFERMO CHE VA ALZATA DI UNA TACCA

la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta. 
NON LESINARE I COMPLIMENTI IL MOTO E' UNA faikaTA !!!  :rir:

in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera
SPENDENDO POCO MI HANNO CONFERMATO CHE SI ARRIVA TRANQUILLAMENTE A 119 KGS (TOGLIENDO FRECCE, TELAIETTO POST, SPECC, MANUBRIO ETC)
CONTANDO CHE LE RACING PESANO DAI 114 AI 118 KGS MI SA CHE PRIMA O POI MI CI APPLICO E LA METTO A DIETA !!!


SARO' DI PARTE MA A ME LA GIALLA PIACE DA MORIRE !!! NB LO DICEVO ANCHE PRIMA DI COMPRARLA !!!


CIAOOOOOOOOOOOOOO
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: mex il 11 Novembre 2004, 15:29:46
SPENDENDO POCO MI HANNO CONFERMATO CHE SI ARRIVA TRANQUILLAMENTE A 119 KGS (TOGLIENDO FRECCE, TELAIETTO POST, SPECC, MANUBRIO ETC)
CONTANDO CHE LE RACING PESANO DAI 114 AI 118 KGS MI SA CHE PRIMA O POI MI CI APPLICO E LA METTO A DIETA !!!

proprio quello che intendevo, pensa che tosco che non cè più faceva una preparazione ad ok (chiedeva una bella cifra però) x questa motina, comunque senza spendere 2000 euri si può migliorare


SU QUESTO NON SONO D'ACCORDO, IO USO UN SOLO DITO PER FRENARE EMI SEMBRANO MOLTO VALIDI ANCHE SU ASFALTO NON HO MAI AVUTO PROBLEMI AD ARRESTARLA


in effetti le pinze sono delle ottime nissin, sarà che sono abituato sulla mia monto un disco a margherita braking (con pinze nissin)e frena anche troppo, puo fare tutta sta differenza il solo disco..boo!

CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME

bè dai le monopole costano pochino

comunque è una bellissima moto ??? ???

ciaooo

Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: Pablo-DRZ il 04 Dicembre 2004, 02:46:40
Essendo NEO possessore della moto in questione (quella che ha provato MEX) vorrei fare alcune precisazioni!!!

Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 09 Agosto 2004, 09:18:34
Confermo la doppia omolagazione 21/18 e 17/17 pero' per le moto omologate sino al 30/6/2004 quindi fino hai modelli 2004 !
Quando tra poco verrà presentato il modello 2005 non potrà avere la doppia omolgazione per via dei nuovi regolamenti europei !!
direi che 7500 è un buon prezzo ! io l'ho pagata 6800 (compresa la messa su strada) con le gomme da enduro !
ciao
Mc Chry

ASSOLUTAMENTE NO!! O forse NO da poco tempo a questa parte!!! IOnfatti il Ns importatore Valenti ha stipulato un'accordo (non so con chi... forse la motorizzazione) ed ha la possibilità fino a (LEGGETE BENE!!!!) 31/12/2006 ad avere la doppia omologazione per i cerchi ENDURO/MOTARD a libretto!!!

Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:59:28

CONFERMO IL MANUBRIO FA SCHIFO, PERO' LE MANOPOLE SONO INCOLLATE QUINDI NON E' POSSIBILE RICICLARLE SU UN MANUBRIO NUOVO, ASPETTO DI DISTRUGGERLE UN PO' E POI CAMBIO TUTTO INSIEME


Anche qui... puoi tranquillamente cambiare il tuo manubrio semplicemente scollando le manopole con un piccolo cacciavite un pennellino imbevuto di acqua e sapone... lavoro di 10 minuti con l'aiuto di qualcuno!!! Si tratta poi solo di quella sx... Io ho montato poi un manubrio OVERSIZE della PAZZAZ a sezione variabile!!

Citazione di: mex il 11 Novembre 2004, 10:30:02
visto che settimana scorsa ho provato quella di un amico aggiungo la mia opinione:

trattasi della versione E,premetto che è una moto molto bella , è curata nei particolari, mi piacciono le pedane larghe,comodo l'accesso laterale al filtro aria, salito in sella si sta abbastanza comodi(per essere un enduro) la sella è imbottita , la stoffa che la ricopre mi sembra un po troppo sottile ,il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito la moto è certamente più snella moderna , prendo il manubrio in mano e lo sento troppo basso forse comodo su strada, ma in off lo cambierei di corsa, un' altra cosa che mi ha lasciato perplesso è la pesantezza dell' avantreno, ora la parte più bella la messa in moto bottone e via... accelero gradualmente 1,2,3.. le forcelle si comportano bene sulle buche la moto è stabile comincio a girare nel fettucciato prima staccata primo dritto, i freni mi sembrano poco potenti vuoi anche il peso dalla moto bisogna premere con decisione, in curva se non la si butta giù di forza non ci va proprio però ci si stanca presto, la leva cambio la sento troppo bassa è scomoda con lo stivale, la parte migliore è il motore è davvero fluido regolare e potente quando si apre a davvero una bella spinta. in conclusione la gialla non è proprio una moto da fettucciato almeno cosi come esce dal conce troppo peso, manubrio.. secondo me con un po di lavoretti gli si puo togliere un bel po di kili, e farla diventare una enduro vera


In generale non posso che dargli ragione!!!
E come lui stesso ha detto lavorandoci il giusto se vuoi un mezzo serio, leggero ed AFFIDABILE la puoi tranquillamente trasformare!!!
Mi chiedo anche io se il disco Ant. sia così poco potente... e il perchè!!! Secondo me forse perchè nuovo.. al tagliando (il primo) lo farò spurgare!!!

Citazione di: pegaso_fire il 09 Agosto 2004, 13:17:53


Vuoi sapere il colmo? la yamaha non riconosce le tabelle CUNA che sono stilate da una divisione del ministero dei trasporti e navigazione italiano e allo stesso tempo se non c'è il nullaosta di mamma yamaha la motorizzazione non può fare nulla per aggiornare le misure... Per fortuna che spesso le tabelle sono riconosciute e quindi non è necessario l'aggiornamento...
Fossi in germania , vai ad un centro T.U.V. , 20 euro, fai visita di 10 minuti e sei a posto....


Lo puoi fare anche in Italia sempre tramite il T.U.V ma la prassi credo sia un pò più lunga ed ONEROSA!!! STEFANO80 potrà nel caso darti qualche dritta...
Ma per quello che ho chiesto io tempo fa per l'XR400 (volevo la doppia omologazione) non ne vale la pena!!!
Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 27 Agosto 2004, 11:09:11
ECCO IL PRIMO REGALO ALLA PICCINA !!

PARACOPPA IN CARBONIO DEL TEAM CIARLO !!!!! (PS FATTO A MANO)



Questo lo voglio prendere anche io... proprio quello del TEAM CIARLO!!!
Mi sai dare qualche info in più?
Te lo danno compreso di kit di montaggio?
Problemi nel montarlo?
Vibra molto?
Ma con le pietre non si spezza?
Prezzo?
Cmq provvederò a scriverti in privato o una mail...

Ciao
Pablo DRZ
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 05 Dicembre 2004, 13:35:19
Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 11 Novembre 2004, 12:59:28
Rispondo a MEX. il peso da ferma si sente secondo me non è poi distante dal 59x che avevo però è meglio distribuito. ...
Scusami Chry, ma lo scorso anno un avevi un TT 600 S (post-59X per capirci?) ::)
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: 4GianniVirdis il 06 Dicembre 2004, 11:00:11
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Dicembre 2004, 13:35:19

Scusami Chry, ma lo scorso anno un avevi un TT 600 S (post-59X per capirci?) ::)

Adesso è il mio, e ci stò faccendo delle cose da orbi (questo WE 500 km di cui il 90% off. Oggi mi fanno male anche le palpebre)!!!!
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 10 Dicembre 2004, 10:04:25
confermo tt600s del 1994. e il paragone del peso lo posso fare solo con lei !
il 59x non ho mai avuto il piacere di provarla ......quindi non ci metto becco !

nella citazione mi e' rimasto il codice 59x !!! sorry per il malinteso ....

ciaooooooooooo
Chry
Titolo: Re: DRZ400E
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 11 Febbraio 2005, 12:33:26
Ho preso e montato i cerchi da 17' !!!!!
appena trovo il tempo per farci un bel giretto tutte pieghe vi faccio sapere come si comporta !!!!!

non vedo l'ora....

che belli che sono !!!
ciao
Chry :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :bttr: :bttr: :bttr: