Usavo kuelle UFO rigide da scuter , le trovavootitme perke ben rigide e non roteavna attorno al manubrio , cme succedeva con le progrip.
Non trovandole mi hanno proposto sempre ufo kuelle da enduro , ovvero kuelle ke hanno le righe tipiche per il grip , ma a dofferenza delle progrip
queste sono piu rigide e non si muovono per nulla , :riez:
Sarò un tipo un po nervoso , ma non le sopportavo kuelel cose gelatinose ke girano come se aveessi due acceleratori ....
Inutile, fascettare o usare fil di ferro , e poi se sipososno usare kuesti metodi non e' meglio ?
Aggiungo.
Dopo ke koiote mi ha messo la pulce all'orecchio , e che avevo gia cercato di pulire e lubrificare il coamndo gas , aprofittnado del cambio manopole con kuelelnuove e sopratutto senza aperture alle'stremita, ho approfittato per rilubrificare tutto smontando il comando gas e iniettnado olio ( grasso catena spry e wd40 ) con un a siringa come SIBELLIUS docet nelle guaine fili acceleratore.
Ho l amanetta che gira con un soffio !!!
Considerando che non ho capito quello che hai scritto...
Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:07:57
Usavo kuelle UFO rigide da scuter , le trovavootitme perke ben rigide e non roteavna attorno al manubrio , cme succedeva con le progrip.
...e fin qui ci siamo... ( se avessi scritto SCOOTER... non avresti espresso il senso della cosa :ciapet: )
Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:07:57
Non trovandole mi hanno proposto sempre ufo kuelle da enduro , ovvero kuelle ke hanno le righe tipiche per il grip , ma a dofferenza delle progrip queste sono piu rigide e non si muovono per nulla , :riez:
...DA ENDURO RIGIDE? ? ? :dubbio: ( cmq, le manopole, non si devono muovere! Se si muovono, sembra na caXXata, ma le hai montate male )
Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:07:57
Sarò un tipo un po nervoso , ma non le sopportavo kuelel cose gelatinose ke girano come se aveessi due acceleratori ....
... e che c'entra il nervosistmo? :ciapa:
Citazione di: Rakim il 05 Febbraio 2007, 17:07:57
Inutile, fascettare o usare fil di ferro , e poi se sipososno usare kuesti metodi non e' meglio ?
...e dove le hai usate? Poi quali sono "kuesti metodi"?
QUINDI?
Citazione di: DrEaMeR il 05 Febbraio 2007, 17:23:52
QUINDI?
chiedi troppo.....
ci devi arrivare ad intuito, a naso insomma... :sigaro:
cmq in sintesi: la moto tra un pò pinnerà da sola.... :akrd:
Citazione di: nux il 05 Febbraio 2007, 17:28:09
chiedi troppo.....
ci devi arrivare ad intuito, a naso insomma... :sigaro:
cmq in sintesi: la moto tra un pò pinnerà da sola.... :akrd:
ma che? la moto tua?
:vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff:
MinKia che battutona!!! :akrd: :ciapa:
Citazione di: DrEaMeR il 05 Febbraio 2007, 17:32:08
ma che? la moto tua?
:vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff:
MinKia che battutona!!! :akrd: :ciapa:
hahaha hahaha hahaha
:puzza:
:drog:
Avevo scritto prima di uscire.....
Allora , volevo dire ke fin ora dopo aver tentato di provare le Pro Grip ( che non ci vuoel il libretto per montarle ) , non c'era verso di farle stare ferme.
Anche se le riuscivo a stringere col fil di ferro , almeno una parte girava. Se stringevo troppo il fil di ferro si rompeva.
Le fascette non stroingono un caXXo . Il mastice come qualcuno usava un tempo lo trovo barbaro.
Mi hanno proposto queste:
(http://shop.crosshop.it/FMPro?-db=prodotti.fp3&key=35442&-img)
e sono ujn po piu rigide delle manopole specifiche che ho visto finora e non si muvono di un millimetro nemmeno alle estremita della manopola.
E se una manopola ruota mentre sto guidandoooooo, o anche solo una prte di essa ( che e' pure peggio ) ,
divento una bbestiaa
:bazoo: :bazoo: :bazoo:
a me sono ruotate anche le ufo...non è questione di rigidezza, prima o poi lo fanno tutte...io con le ufo ci ho messo molto ad adattarmi, perché le preferisco molto morbide e sottili.
ho visto che la progrip ha un modello, le scs, con fascetta incorporata sulla sx e saldata ad un tubo comando gas sulla dx, quelle non si muovono di sicuro...nessuno le ha provate?
http://www.progrip.it/default.asp?tip=16&ite=gri
A me non ruotano mai ma le stringo sempre con il filo di ferro
Citazione di: wish il 06 Febbraio 2007, 09:49:48
a me sono ruotate anche le ufo...non è questione di rigidezza, prima o poi lo fanno tutte...io con le ufo ci ho messo molto ad adattarmi, perché le preferisco molto morbide e sottili.
ho visto che la progrip ha un modello, le scs, con fascetta incorporata sulla sx e saldata ad un tubo comando gas sulla dx, quelle non si muovono di sicuro...nessuno le ha provate?
http://www.progrip.it/default.asp?tip=16&ite=gri
Uhmm , a me cpaita il contrario, girano di piu appena montate ( anke perke subito metto ackua per ifnilarle bene ek poi si asciuga )
poi si adattano e ruotano meno , ma le progripp ruotavano troppo , forse ho usato un fil diferro troppo sottile ke apena sdtringevo troppo mi si rompeva .
Ma ripeto , uan volta che questenon mi ruotano nemmeno per un solo punto, horisolto
e grazie che ti ruotano se usi l'acqua!!! Devi usare l'alcool!!!
Con le mie, pure ho avuro un po' di noie... sono la serie "dakar" ( morbidissime )! Ho risolto spostando leggermente il blocchetto luci verso l'esterno: lo faccio combacare perfettamente alla manopola, e non ho avuto più problemi!
Rakim, le manopole si montano a secco, senza acqua, alcool o altre amenità varie.
Pulisci con la acqua ragia o diluente il manubrio per togliere anche solo l'idea del grasso e poi la manopola la infili usando la pistola ad aria compressa che spruzza aria tra la manopola ed il manubrio. Và su in un secondo e l'accoppiamento è esente da liquidi. Ma non ti assicuro che non giri...
Le manopole da strada sono montate con mastice apposta, oppure con il fil di ferro ma non ruotano.
Sulla confezione delle mie, c'era proprio l'avvetenza di non usare acqua, ma alcool! -ninzo'-
Sicuramente non l'acqua... #risatona#
No infatti! Non riesce ad evaporare per bene! A differenza dell'alcool!!!
Rakim skuas makome kribbioskrivi!? doc #risatona# #risatona#
Citazione di: AndreaCorallo il 06 Febbraio 2007, 11:43:47
Rakim skuas makome kribbioskrivi!? doc #risatona# #risatona#
Ua! Solo mo te ne accorgi? sono 2 anni che lo prendiamo per il :ciapet:
:riez:
Io sono nuovo mi spiace... -ninzo'- però mi è già venuto mal di testa a cercare di decifrarlo... :acci: #risatona#
Citazione di: AndreaCorallo il 06 Febbraio 2007, 11:47:42
Io sono nuovo mi spiace... -ninzo'- però mi è già venuto mal di testa a cercare di decifrarlo... :acci: #risatona#
hahaha hahaha hahaha
Al'inizio, ci siamo passati tutti... poi abbiamo capito che è inutile :riez:!
Citazione di: DrEaMeR il 06 Febbraio 2007, 11:26:27
e grazie che ti ruotano se usi l'acqua!!! Devi usare l'alcool!!!
Con le mie, pure ho avuro un po' di noie... sono la serie "dakar" ( morbidissime )! Ho risolto spostando leggermente il blocchetto luci verso l'esterno: lo faccio combacare perfettamente alla manopola, e non ho avuto più problemi!
di che marca sono antonio?
ma per montarle non c'è bisogno neanche dell alcool ; basta l 'aria compressa e le infili in un attino !!! Altro sistema per non fare roteare è di dargli una mano di vernice sulla parte e poi infilare immediatamante la manopola , lasciare seccare il tutto per 12 ore e pare che per toglierle sia necessario il cutter . :ciao:
Citazione di: wish il 06 Febbraio 2007, 12:45:28
di che marca sono antonio?
non mi ricordo :drog: !
Masta scritto sulla manopola stessa: "dakar"!!!
io quando le metto faccio una fatica boia, combatto con il manubrio e la manopola, non faccio uso di alcuna sostanza stupefacente per addobbiare le manopole...
uso solo olio di gomito e una volta montate mi accorgo che sono storte e per addrizzarle ci impiego più tempo che per montarle, una volta messe non si muovono più.... -ninzo'-
Per il montaggio uso l'alcool, anche se però il sistema descritto da Morel, già l'avevo sentito ed effettivamente credo che una volta montate le levi solo con il taglierino :ok: :ok: :ok:
Citazione di: nux il 06 Febbraio 2007, 16:14:31
io quando le metto faccio una fatica boia, combatto con il manubrio e la manopola, non faccio uso di alcuna sostanza stupefacente per addobbiare le manopole...
uso solo olio di gomito e una volta montate mi accorgo che sono storte e per addrizzarle ci impiego più tempo che per montarle, una volta messe non si muovono più.... -ninzo'-
Mentre le monti sparagli contemporaneamente aria compressa ed entrano come il C. . O nella F. . A quando è bagnata da far paura hahaha hahaha hahaha hahaha
:riez:
Andrea ti rimando a un topic mio recente su pistonando.
Dell'aria compressa non la sapevo e non avrei nemmon da dove originarla .
Ragazzi la cosa dell'acqua me la dissero per los tesso principio dell'alcol solo ke ovviamento kello si asciuga allistante , ottima idea ma vi assicuro che
dopo alcune ore siasciuga anche l'acqua e certe manopole si stabilizzavano dopo tale termine , ma le progrip vagavano troppo per il perimetro del manubrio.
Ste Ufo con tuttal'acqua appena finite di INNESTARE ( ahahah ) sono riamste ben ALLIPPATE anche con l'acqua dentro !!
Citazione di: Rakim il 06 Febbraio 2007, 16:51:16
:riez:
Dell'aria compressa non la sapevo e non avrei nemmon da dove originarla .
... le progrip vagavano troppo per il perimetro del manubrio....
Ste Ufo con tuttal'acqua appena finite di INNESTARE ( ahahah ) sono riamste ben ALLIPPATE anche con l'acqua dentro !!
Per l'aria compressa anche con la bomboletta per togliere la povere dal pc
per il resto, come hai detto tu, PARLIAMO RAKIMESE hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Allippate hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha mi sto a piegare in due, Rakim sei unico.
Penso che se dovessimo fare un'uscita insieme arriverei a sera con le fitte allo stomaco a furia di ridere
Citazione di: Rakim il 06 Febbraio 2007, 16:51:16
Dell'aria compressa non la sapevo e non avrei nemmon da dove originarla .
Io un'idea ce l'avrei......... :puzza:
hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Lu90 il 06 Febbraio 2007, 18:14:23
Per l'aria compressa anche con la bomboletta per togliere la povere dal pc
per il resto, come hai detto tu, PARLIAMO RAKIMESE hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Allippate hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha mi sto a piegare in due, Rakim sei unico.
Penso che se dovessimo fare un'uscita insieme arriverei a sera con le fitte allo stomaco a furia di ridere
Spero di non perdermi il prossimo raduno, immagino ke annke io soffrirei di risa ulcerose con certi elementi......
Cmq , allippate non l'ho inventato ..... è Catanese non Rakimmese.. :drog:
P.S.
C'è una mia amica ke il pesce pulitore ( quello nell'acquario con la bocca a ventosa ) lo chiama "il pesce che si allippa"
E' un termine troppo simpatico, figuratevi che viene utilizzzato molto volgarmente ( :sigaro:) per definire due fanciulli che pomiciano.
Ecco con kuesto ho chiuso l'argomeno manopole... :drog: :drog: :drog:
CitazioneCmq , allippate non l'ho inventato ..... è Catanese non Rakimmese..
infatti mi sembrava di ricordare " allippami stà minkia " clap
Citazione di: ZINGA il 06 Febbraio 2007, 21:48:34
" allippami stà minkia " clap
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: ZINGA il 06 Febbraio 2007, 21:48:34
infatti mi sembrava di ricordare " allippami stà minkia " clap
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
vi devo correggere....
Sarebbe : Alllippati a sta minchia !! :ciapa:
Hai cambiato anche il Nick ora??
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
si, stavo riscrivendolo , e devo avvere innavvertitamente invertito due lettere .....
Citazione di: Rikam il 07 Febbraio 2007, 08:14:49
si, stavo riscrivendolo , e devo avvere innavvertitamente invertito due lettere .....
mo però lo devi correggere.... doc
mica possiamo dire che parli il "rikamese"?
#friends# hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha ma baffang.... và hahaha hahaha hahaha hahaha
anche io sempre usato l'alcool, una volta calzate le inizio a girare finchè l'alcool è ancora abbondante e loro piano piano iniziano a fare grip sul manubrio, quando sento che si stanno per bloccare le allineo bene bene (sono un maniaco della simmetria...) e dopo 15 minuti non le muovi nemmeno con le bombe!
Ovviamente il manubrio deve essere ASSOLUTAMENTE SGRASSATO!!!
quando le devo togliere...... niente taglierini.... un colpo di CRC con la cannuccia tra manopola e manubrio.
io per togliere le manopole vecchie infilo un cacciavite per lungo tra manopola e manubrio, irroro di alcol e faccio girare il cacciavite sotto la manopola per bagnare tutta la superficie...pochi secondi e si sfilano in un attimo, e hai già sparso l'alcol per montare le manopole nuove.
cmq con le ufo mi sono trovato uno schifo, mi ritrovavo sempre con le mani indolenzite, anche dopo poca strada! ho montato delle ramirez, la superficie è liscia ma grazie alla rugosità e alla mescola molto morbida hanno aderito subito molto bene al manubrio, sono estremamente confortevoli e hanno un grip fenomenale.
...della UFO ho provato le Jumpy: robuste ma troppo "grosse", confermo anch'io problemi di dolore alle mani! :nooo: Le ho cambiate con delle Racetech che sono una favola! Non costano moltissimo (9 euro) ma hanno un compromesso grip-morbidezza-diametro ideali per la mia mano e dispongono dei due canaletti per il fil di ferro.
Per levare le manopole? Uso il compressore, al massimo alzo un po' il bordo e ci butto un po' di liquido e poi soffio: solo una volta ho fatto "gonfiare ed esplodere" :rishock: le manopole a TTABARTH ma erano delle ciofeche al gel e cacchiate varie, molli come la MERD... :cacc:. Per il montaggio sgrasso tutto e sempre aiutandomi col compressore le monto. Se non posso usare il compressore uso alcool o una goccia di benzina (ma secondo il materiale delle manopole non va' benissimo la benza...). :ciao: