Ho montato il paramotore in alluminio e diciamo che sono iniziati i problemi: saltavano di continuo i fusibili.
Allora ho pensato che il fango che si depositava tra il paramotore e il motore facesse surriscaldare quest'ultimo con conseguente rottura dei fusibili.
E' una ipotesi, giusta o sbagliata non so. -ninzo'- Allora ho deciso di rimontarci il paramotore originale in tubi e in effetti, nella uscita seguente, i fusibili non saltavano più.
Ora è sorto un altro problema e non so se collegato a quello sopra riportato.
Nelle mulattiere dove la moto è sottoposta a buche sassi salti ecc si spegne e si accende come qualcosa facesse contatto, con scoppi dallo scarico... su strada però la moto va bene...
Inoltre ho fatto 3 tirate sfruttando bene la 3 e la 4 marcia e dopo un pò si brucia il fusibile... 3 tirate = 3 fusibili bruciati.
Secondo voi potrebbe essere un problema di regolatore di tensione? Purtroppo di impianti elettrici non ci capisco una mazza.
:sob: AIUTATEMI
Sicuro di non avere qualche filo scoperto? Controlla dietro il pignone...oppure il paramotore non c'entra niente...
Prova a vedere se l'interruttore sul cavalletto fuonziona bene -ninzo'-
Ti salta il fusibile... quindi ti si spegne la moto in toto... giusto?
Soltanto in mula... In asfalto tutto ok...
Fusibile che salta = corto
Corto = filo a massa
Filo a massa...
Falso contatto...
:dubbio: :dubbio: :dubbio:
mumble mumble...
attacchi sulla batteria non stetti bene, che, magari, ti fanno surriscaldare un po' i fili, e bruciare il fusibile...
qualche cavo sotto della treccia spellato (solitamente quelli sotto il parafango anteriore), che va a massa!!!
Citazione di: TTgreat! il 23 Febbraio 2007, 23:32:31
Controlla dietro il pignone...oppure il paramotore non c'entra niente...
ma dietro il pignone, c'è solo il filo del neutral... Poi il paramotore sta più sotto... no? -ninzo'-
Citazione di: AdrianoTTR il 23 Febbraio 2007, 23:42:52
Prova a vedere se l'interruttore sul cavalletto fuonziona bene -ninzo'-
:dubbio: :dubbio: :dubbio: Mi uoi spiegare cosa c'entrerebbe? Pensi che se fa "falso contatto" il blocchetto del cavalletto, gli possa dare ste noie?
Ma poi perchè si brucerebbe il fusibile :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Gio: In ogni caso: prova a mettere un po' di CRC mentre premi l'interrutore del cavalletto con un dito :ok:
Citazione di: DrEaMeR il 24 Febbraio 2007, 09:12:26
Ti salta il fusibile... quindi ti si spegne la moto in toto... giusto?
Si, a volte devo riaccendere la moto, altre volte mi fa il vuoto e poi riparte facendo il classico scoppio da benzina incombusta direi.
Citazione di: DrEaMeR il 24 Febbraio 2007, 09:12:26
Soltanto in mula... In asfalto tutto ok...
Esatto sugli spostamenti su asfalto la moto non da problemi, però non ho provato a fare delle tirate, problema che mi causava la rottura del fusibile.
Citazione di: DrEaMeR il 24 Febbraio 2007, 09:19:04
qualche cavo sotto della treccia spellato (solitamente quelli sotto il parafango anteriore), che va a massa!!!
Cosa intendi per cavo della treccia sotto il parafango anteriore? :dubbio:
Citazione di: gio il 24 Febbraio 2007, 17:29:59
Cosa intendi per cavo della treccia sotto il parafango anteriore? :dubbio:
Intende il fascione di cavi accanto al cannotto.
Il fascione di cavi delle luci... sarebbe tutto da controllare... :vomit:
Però la cosa strana è che se ci fosse un qualsiasi corto, salterebbe il fusibile... o sbaglio? :dubbio:
Gio... non ci metti niente: smonta il parafango ant...
e se non riesci a vedere per bene i fili, rompi un po' la guaina... poi proteggi con un po' di nastro isolante...
controlli che tutti i fili, non siano spellati... e rimonti il tutto!
Se è un positivo, che si è spellato, facendo contatto con il telaio, crei un corto... e salta il fusibile!!!
Prova a dare un'occhiata anche ai cavetti della batteria!!!
Se non è quello il problma, puoi provare, seguendo tutta la treccia di fili!!! il lavoro è un po' rompiscatole.. ma niente di impossibile!!!
Non credo che sia qualcosa dipo il regolatore ( anche se possibile )... che dia scariche di corrente così forti da farti saltare il fusibile!
Facce sapè... se ti si può dare una mano... lo si fa con vero piacere #friends#
Ed è per questo che ti voglioobbbene! #friends# ,,:natal;,,
Citazione di: gio il 25 Febbraio 2007, 20:09:53
Però la cosa strana è che se ci fosse un qualsiasi corto, salterebbe il fusibile... o sbaglio? :dubbio:
si! Ma se sono i fili sotto il parafango, questo potrebbero essere semplicemente spellati, e il contatto filo-manubrio, ci sarebbe solo quando giri lo sterzo, o per qualsivoglia motivo la treccia di fili, si muova!!!
Capì?
come hai risolto?
Citazione di: nux il 03 Marzo 2008, 12:32:48
come hai risolto?
L'ha buttata! hahaha hahaha hahaha