Qualcuno sa dirmi i valori della tensione di uscita dallo statore del TT 350, considerato senza batteria?
E' importante conoscere la variazione di tensione dal regime di minimo, tipo da 3 a 7 volts, da 5 a 8.....
Thanks....
e a che titolo ti servirebbe?
Poi misurato con cosa? con un tester commerciale?
Avresti una misura falsissima ... unico dato quello riportato dalle tabelle costruttore..
Beh, magari misurato (da chi ce l'ha) con un oscilloscopio e vedere la forma d'onda quando il motore èal minimo e con un'orizzontale settata sui 10Hz.
Ad esempio...... -ninzo'-
Posso anche portarmi l'oscilloscopio nel box...
Ma tutti l'ambaradan a che fine servirebbe?
Ah, è vero scusami.
TTgreat vorrebbe provare a mettere dei led al posto del faro. Allora, onde evitare un fastidioso aumento e diminuzione della luminosità ai bassi regimi, gli ho detto di informarsi per vedere come varia la tenzione alle luci.
Se è molto variabile , ma resta sempre sopra i 6 o 7 V posso metterci un semplice stabilizzatore (se fossero 7 basta forse anche un 7805) e con un buon condensatore ..... Dovrebbe andare di lusso.
P.S. Se per caso dovessi riuscire a fare la prova, provalo con in carico. Chessò: con la posizione accesa.
:ok:
P.P.S. Ma te Mauri hai un'oscilloscopio? Quanto costa comprarsene uno?
Allora: la microfica a riguardo porta un'uscita al regolatore tra 6,8 e 7,2. OK?
Cerby, fai tu! :riez:
io ne ho uno comprato ricondizionato..
ho pure un generatore di funzioi e un generatore di radiofrequenza piu varia altra roba..
Con 150 e rotti € te ne prendi uno ricondizionato e da poco,,,, visita le varie fierei di eletronica in giro per l'italia..
CMq per il led..
Un fastidioso aumento / diminuizione.. a mio avviso avrebbe solo un aumento della luminosità ad esempio teniamo al posteriore la soluzione dell'originale e al faro un sistema a led, il carico ipotetico da 30W all'anteriore e 5W al posteriore per un totale di 40 W sarebbe cosi composto, al posteriore sempre 5w belli puliti e pieni all'anteriore be mettiamo che un sistema led ad alta efficenza ciuci ben 20w ecco che il generatore avanza di 15w che saranno dispersi in calore ad esempio..
Il tuo discorso reputo che sia piu necessario rivolgerlo del tipo a:
quanto calore mi producono i W non usati... risposta mia.. una volta potevi girare a luci spente e non succedeva niente.
Quindi io per avere sempre una buona luce anche al minimo, considererei il fatto di mantenere una tensione continua di 5 V e se c'è n'è di piu meglio al max lo stabilizzatore dissiperà piu calore... ma al minimo avreno sempre una buona dose di Volt da poter usare.
Considera che raddrizzando i pseudo 6 volt della TT per un k di circa 1.4142 in teoria devi avere circa 8 volt continui che poi saranno un 7 o 7.5 quando và bene..
La storia continua ma la compatto in un solo thread.....
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=34377.0
Accidenti ho letto solo ora questa risposta.
Citazione di: mauri600E il 13 Marzo 2007, 13:50:39
Il tuo discorso reputo che sia piu necessario rivolgerlo del tipo a:
quanto calore mi producono i W non usati... risposta mia.. una volta potevi girare a luci spente e non succedeva niente.
Sinceramente non capisco cosa intendi.... -ninzo'- Se spengo le luci (a led) non c'è una circolazione di corrente. Non c'è quindi attività elettrica. Quindi nel regolatore (es 7805) scorre al massimo qualche mA. Intendo tra il piedino In. e il piedino Gnd. Perché nel terzi piedino non passa corrente essendo spente le luci. Quindi non capisco come potrebbe il regolatore scaldare se non c'è attività elettrica.
Citazione di: mauri600E il 13 Marzo 2007, 13:50:39
Quindi io per avere sempre una buona luce anche al minimo, considererei il fatto di mantenere una tensione continua di 5 V e se c'è n'è di piu meglio al max lo stabilizzatore dissiperà piu calore... ma al minimo avreno sempre una buona dose di Volt da poter usare.
Considera che raddrizzando i pseudo 6 volt della TT per un k di circa 1.4142 in teoria devi avere circa 8 volt continui che poi saranno un 7 o 7.5 quando và bene..
Pure quì non ho ben capito. Se intendi dire che 7 o 7,5 è il massimo voltaggio del TT che è insufficente per regolare un 7805. Era proprio quello che volevo sapere. Se sono pochi forse è meglio isare un LM318 oppure se la tensione è costante attorno ai 7 e non oscilla + di tanto si può fare un'OTIMO stabilizzatore con un paio di zener. Certo, se oscilla molto....non è molto indicato.
No il mio discorso era riferito proprio al generatore del TT
senza prendere in considerazione gli stabilizzatori nella prima parte di discorso..
Ma...siete sicuri che coi led poi abbiate luce? e soprattutto che riesca a fare piu luce del tt?
il cono largo prodotto dalle paraboline che vendono serve per un illuminazione tipo in casa per prendere piu volume possibile..
in moto serve un cono molto stretto se no non arriva in profondità...
Cmq le prove le potete fare tranquilli senza stravolgere niente ..
ponte di diodi condensatore 7805 condensatore e i led.. provate e se vi piace allora lo fate bello...
Sì, infatti era + per prova che per altro......
Il mio unico dubbio era vedere se c'era la necessità dello stabilizzatore 7805. Considerando che poi il ponte anch'esso dà una caduta di tensione, forse in ingresso allo stabilizzatore si ha una tensione troppo piccola per farlo funzionare. no? :dubbio:
Era questo il mio dubbio
No secondo me lo stabilizzatoere lavore nelle condizioni limiti minime ma lavora pulito..