FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Morèl il 29 Marzo 2007, 23:52:55

Titolo: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 29 Marzo 2007, 23:52:55
Mentre toglievo i collettori della marmitta del tt 350 uno dei prigionieri mi si è spaccato dentro al cilindro  :incx:  , ora ho bucato con una punta a ferro , poi mentre filettavo la sfaika ha voluto che rompessi anche il maschio che è rimasto dentro per meta  :incx: :incx:  , quindi ho provato a bucare nuovamente ,ma le punte si bruciano in pochi secondi . Con cosa posso bucare ora che dentro c'è un pezzo di metallo durissimo del maschio per filettare ?  :ciao:



(http://img58.imageshack.us/img58/6451/hpim2682eg7.jpg)





Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: pierott il 30 Marzo 2007, 06:55:43
Ormai non hai più possibilità!!! L'unica soluzione è di provare a saldare un bullone fatto a punta al prigioniero rotto....con il calore della saldatura e c..o (se ne hai )dovrebbe venire via!! In bocca al lupo
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Lupo il 30 Marzo 2007, 09:40:29
Citazione di: pierott il 30 Marzo 2007, 06:55:43
Ormai non hai più possibilità!!! L'unica soluzione è di provare a saldare un bullone fatto a punta al prigioniero rotto....con il calore della saldatura e c..o (se ne hai )dovrebbe venire via!! In bocca al lupo

Non credo sia facile saldare al maschio per filettare, tuttavia, nel caso ci riesca, quando tenti di svitare fallo a testata fredda e ghiaccia il bullone con ghiaccio spray (negozi di elettronica) in teoria raffreddando il maschio dovrebbe ridurre le sue dimensioni di pochi micron ma è già qualcosa.
Buona fortuna.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: nux il 30 Marzo 2007, 10:07:07
che sfaika morel....

quella delle viti che si spezzano è una delle rotture di scatola più bastarde....
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: ciglio il 30 Marzo 2007, 10:23:01
ciao Morel,
anche io ho un problema simile... ho un carter sx che m'hanno venduto >:( con un paio di bulloni rotti bloccati dentro (zona pickup). per estrarli, proprio come te, c'ho rotto dentro un estrattore.
questo è successo un anno fa, e il carter è ancora li. mi son rotto le balle e l'ho piantato lì così, prima o poi ci riprovo.

(http://www.rdragoni.com/attach/estratt_rotto.jpg)

se t'è rimasto un moncone di estrattore piantato nel bullone, puoi provare con litri di svitol, una pinza autobloccante o girtatubi da idraulico, e continue variazioni di temp (pistola termica e spray congelante).

buon lavoro... i dadi rotti son davvero una rottura!

ciao
R
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 11:00:49
Ormai come potrete vede il guaio l ho fatto  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:  che dite non sfiaterà il collettore con un bullone solo ? Inoltre avevo anche pensato di mettergli una molla che agganciata ad un aletta del cilindro ( bucandola )  faccia un pò di tenuta  pensate  possa svolgere il suo lavoro ?  ::) ::)


Che palle il mio TT 350  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:



(http://img218.imageshack.us/img218/1097/collettorett350zc5.jpg)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: nux il 30 Marzo 2007, 11:22:11
se devi arrangiare al posto della molla perchè non usi del filo di ferro che poi andrai a stringere avvitandolo su se stesso magari man mano che avviti l'altra vite sana?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 13:47:52
E tutto questo solo perchè vedendo i coillettori cosi arruginiti  mi ero messo in testa di cartavetrarli a dovere e dargli una bella verniciata  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#   me fossi pestato li diti avrei fatto meglio e che cazz .  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: sibellius il 30 Marzo 2007, 14:06:43
Hai provato con una punta sinistrorsa?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: pierott il 30 Marzo 2007, 17:46:30
Se spunta un moncone è molto più facile! ci saldi un dado di 6 ....
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 17:49:41
Ormai in quell incavo di 4mm ovalizzato e con una parte mancante non si riesce più a farci niente , l'unica è che mi agganci con la molla al cilindro anche se esteticamente non mi piace un gran chè  :indif: :indif: :indif: :indif:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 18:00:14
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 17:49:41
Ormai in quell incavo di 4mm ovalizzato e con una parte mancante non si riesce più a farci niente , l'unica è che mi agganci con la molla al cilindro anche se esteticamente non mi piace un gran chè  :indif: :indif: :indif: :indif:
ma porca put...... hai combinato un bel casino.
l'unica sarebbe smontare il tutto e far riportare del materiale con ilm cannello,ribucare e filettare...................ma bisogna smontare tutto e non credo tu ne abbia voglia................giusto? :picchi: :picchi: :picchi:


:ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: belva63 il 30 Marzo 2007, 18:06:41
Citazione di: Morèl il 29 Marzo 2007, 23:52:55
Mentre toglievo i collettori della marmitta del tt 350 uno dei prigionieri mi si è spaccato dentro al cilindro  :incx:  , ora ho bucato con una punta a ferro , poi mentre filettavo la sfaika ha voluto che rompessi anche il maschio che è rimasto dentro per meta  :incx: :incx:  , quindi ho provato a bucare nuovamente ,ma le punte si bruciano in pochi secondi . Con cosa posso bucare ora che dentro c'è un pezzo di metallo durissimo del maschio per filettare ?  :ciao:



(http://img58.imageshack.us/img58/6451/hpim2682eg7.jpg)

CON UN PO DI C.ULO CON UNA PINZA  DA SEGIER COLLE PUNTE SOTTILI LE INSERISCI NEGLI SPACCHI DI SCARICO DEL MASCHIO GIRANDO IN SENSO ANTIORARIO ...

IO UN PAIO DI VOLTE SONO RIUSCITO AA SFILARE IL MONCONE ...

POI RIFILETTI CON MASCHIO PIU' GRANDE E ALESI FORO MARMITTA ..

CIAO GIO






Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 18:11:12
Mizzega martello per una cosa cosi mi metto a tirar giu la testa di un 4T con valvolame catena di distribuzione e tutto il resto ?  :o :o :o :o :o :o  se fosse un cilindretto di un 2T in poco tempo sarebbe tutto fatto,  ma li il discorso è molto più lungo  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#   Certo quando dovessi cambiargi il pistone allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto ha appena 13500 km  :ciao:

Che tu sappia esistono stucchi metallici che si possono adirittura filettare ?  ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 19:09:14
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 18:11:12
Mizzega martello per una cosa cosi mi metto a tirar giu la testa di un 4T con valvolame catena di distribuzione e tutto il resto ?  :o :o :o :o :o :o  se fosse un cilindretto di un 2T in poco tempo sarebbe tutto fatto,  ma li il discorso è molto più lungo  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#   Certo quando dovessi cambiargi il pistone allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto ha appena 13500 km  :ciao:

Che tu sappia esistono stucchi metallici che si possono adirittura filettare ?  ::)
a questo punto cerca di fissare una piastrina tra le alette del cilindro,ci saldi un pezzo di barra filettata e fissi con un dado.
al limite lima un po di materiale dove c'era il prigioniero :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 30 Marzo 2007, 19:27:19
In commercio, esistono degli elettrodi che ti permettono di saldare su un bullone spaccato, anche all'interno di una sede, senza fare un tuttuno con le pareti laterali.

Sono della X-Ergon, distribuiti dalla Partsmaster tel. 02-9019770, telefona e chiedi dalle tue parti qualche artigiano che li ha comprati.

Purtroppo vendono solo la confezione da kilo, forse il mezzo kilo

Con questo elettrodo, puoi saldare tranquillamente in testa al maschio rotto, allungarlo e saldarci poi in testa un dado per svitare

Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 19:41:14
Citazione di: Leonardo il 30 Marzo 2007, 19:27:19
In commercio, esistono degli elettrodi che ti permettono di saldare su un bullone spaccato, anche all'interno di una sede, senza fare un tuttuno con le pareti laterali.

Sono della X-Ergon, distribuiti dalla Partsmaster tel. 02-9019770, telefona e chiedi dalle tue parti qualche artigiano che li ha comprati.

Purtroppo vendono solo la confezione da kilo, forse il mezzo kilo

Con questo elettrodo, puoi saldare tranquillamente in testa al maschio rotto, allungarlo e saldarci poi in testa un dado per svitare


porca vacca non sapevo esistessero elettrodi simili :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma temo che morel abbia fatto danno peggiore tentando di forare il maschio,ha sminchiato un pò troppo la sede
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 19:42:57
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 13:47:52
E tutto questo solo perchè vedendo i coillettori cosi arruginiti  mi ero messo in testa di cartavetrarli a dovere e dargli una bella verniciata  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#   me fossi pestato li diti avrei fatto meglio e che cazz .  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
se vuoi ci penso io a martellarti i diti

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 30 Marzo 2007, 19:59:11
Oramai è tardi per risponderti  -dead-
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 20:00:29
Citazione di: Gasolina76 il 30 Marzo 2007, 19:59:11
Oramai è tardi per risponderti  -dead-
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# -dead- :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: nux il 30 Marzo 2007, 20:11:27
Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 19:42:57
se vuoi ci penso io a martellarti i diti

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :ciao:

lo sai mi hai fatto ricordare le medie...., per la precisione I media:

lezione di musica:

prof.ssa: N. hai sbagliato a suonare l'ultimo pezzo di tuscendi dalle stelle..

Io: prof....  ho sbagliato a mettere i diti sulla pianola...

Compagna di classe cacaca z za: hahahahaha   N. ha detto "i diti....."  hahahahah....

IO rivolgendomi a lei e in virtù del fatto che la ragazza molto alta e cacacaZ Za la chiamavamo "cavallo" urlo:

"é come se un cavallo sbaflia a dire zoccolo e dice zoccoxx!!"  :vaff:

Mi buscai 1 giorno di sospensione con allontanamento immediato dalla scuola..... :rir:


praticamente non avevano capito la similitudine..... :riez:   .o forse l'avevano capita bene!!!  -ninzo'-



bei tempi!!

Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 20:19:24
Citazione di: nux il 30 Marzo 2007, 20:11:27
lo sai mi hai fatto ricordare le medie...., per la precisione I media:

lezione di musica:

prof.ssa: N. hai sbagliato a suonare l'ultimo pezzo di tuscendi dalle stelle..

Io: prof....  ho sbagliato a mettere i diti sulla pianola...

Compagna di classe cacaca z za: hahahahaha   N. ha detto "i diti....."  hahahahah....

IO rivolgendomi a lei e in virtù del fatto che la ragazza molto alta e cacacaZ Za la chiamavamo "cavallo" urlo:

"é come se un cavallo sbaflia a dire zoccolo e dice zoccoxx!!"  :vaff:

Mi buscai 1 giorno di sospensione con allontanamento immediato dalla scuola..... :rir:


praticamente non avevano capito la similitudine..... :riez:   .o forse l'avevano capita bene!!!  -ninzo'-



bei tempi!!


:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:04:06
Ho comperato una punta da 12 euro  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  mi avevano detto che faceva miracoli ma dopo neanche 3 minuti l 'ho spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Mi sono rotto e quindi ho optato per la molla ecco che ne pensate , a me sembra che renda il tt 350 più racing  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:


(http://img460.imageshack.us/img460/1001/hpim2701vl3.jpg)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 21:17:02
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:04:06
Ho comperato una punta da 12 euro  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  mi avevano detto che faceva miracoli ma dopo neanche 3 minuti l 'ho spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Mi sono rotto e quindi ho optato per la molla ecco che ne pensate , a me sembra che renda il tt 350 più racing  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:


(http://img460.imageshack.us/img460/1001/hpim2701vl3.jpg)
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:no no no no questo no   non si può mettere una molla così.
potevi agganciarne una più corta ad un traversino delle alette. :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:30:10
Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 21:17:02
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:no no no no questo no   non si può mettere una molla così.
potevi agganciarne una più corta ad un traversino delle alette. :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:

O cappero nun te piace ?  :cry: :cry:  a me sembrava cosi racing che ne volevo mettere una anche dall altro lato  :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 21:52:24
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 21:30:10
O cappero nun te piace ?  :cry: :cry:  a me sembrava cosi racing che ne volevo mettere una anche dall altro lato  :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz: :pazz:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


:ciao: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 30 Marzo 2007, 21:55:42
Quoto quanto dice Martello................Morello hai fatto un lavoro un poco bislacco..........tiè....tanto per usare una parola non troppo cattiva.........ma il suggerimento di Martello è quello giusto.

Comunque cerca elettrodi come quello che ti ho descritto, fanno miracoli.......ho visto un bullone di un caterpillar rotto all'interno della sua sede alla profondità di circa 8 cm. ricostruito sino a far fuoriuscire il materiale di riporto e poi è stato saldato un dado e svitato il tutto.

Il rivestimento del elettrodo, fa da materiale isolante ed impedisce al materiale di riporto di saldarsi sulle pareti.

Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 30 Marzo 2007, 22:09:31
Morello, quel paramotore...per che moto è stato costruito?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 22:22:23
Citazione di: TTgreat! il 30 Marzo 2007, 22:09:31
Morello, quel paramotore...per che moto è stato costruito?

Io l 'ho preso un anno fa esatto , dopo 4 anni che lo cercavo perchè non esiste sul mercato ,infatti quello è stato fatto su musura artigianalmente .  :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 30 Marzo 2007, 22:27:48
Ahh, ecco! Peccato...
Per la faccenda del perno....io ho i collettori maggiorati da montare e ancora non riesco perchè ho il perno inferiore destro che non ne vuol sapere, però ancora non l'ho spezzato. Per ora... :riez: devo ancora provare altri metodi tipo cacciavite a percussione. Quello o lo toglie o lo spezza....e poi farò tesoro di questo thread...
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 22:32:45
non usare il cacciavite a percussione di sicuro te lo spezza,per il paramotore prendi delle piastre di alluminio le fori come vuoi e te le fai saldare.


con l'alluminio si fa tutto
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 22:44:45
dai la molla di prima era uno scherzo ecco la vera molla , certo preferivo la sua brugola però non ho altra soluzione , poi quando tirerò giu la testa per fare dei lavori ( tra 10 anni )  :riez:   allora vedrò se sostituire il cilindro con uno d'occasione .  :ciao:


(http://img340.imageshack.us/img340/3759/hpim2703tt1.jpg)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 22:46:44
 :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Banzai il 30 Marzo 2007, 23:12:36
Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 30 Marzo 2007, 23:15:46
...comunque ho sentito dire che si utilizza anche l'ELETTROEROSIONE in questi casi http://it.wikipedia.org/wiki/Elettroerosione ma non chiedetemi da chi andare... -ninzo'-
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:33:44
Citazione di: banzai il 30 Marzo 2007, 23:12:36
Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.

Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 30 Marzo 2007, 23:42:03
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:33:44
Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
mai sentito una cosa del genere in trenta anni che lavoro,forse andrà bene per altri materiali ma non sui motori :nooo: :nooo: :nooo:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:48:04
Citazione di: martello il 30 Marzo 2007, 23:42:03
mai sentito una cosa del genere in trenta anni che lavoro,forse andrà bene per altri materiali ma non sui motori :nooo: :nooo: :nooo:

Eppure anche il ferramanta me lo ha confermato , però mi ha detto che se spingevo in malo modo o storto si sarebbe spezzata coem niente ed infatti è successo proprio cosi  :incx: :incx:  12 euro fulminate in 120 secondi  :incx: :incx:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: generale-lee il 31 Marzo 2007, 03:20:35
si puo trovare qualcuno che salda l alluminio.... fai riempire il foro, poi c rifai il filetto sopra ..dovrebbe funzionare! mamma mia quella molla! :rock:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: pierott il 31 Marzo 2007, 07:15:45
Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Banzai il 31 Marzo 2007, 09:19:58
Io ho usato il sistema per un acciaio che non riuscivo a bucare con nessuna punta, incluse quelle speciali per metalli. La spiegazione e' che in quei casi si tratta di metalli con alto contenuto di carbonio che si riescono ad intaccare solo ad alte temperature. Nel mio caso era una punta da 5 mm usata con un trapano da 800 W. Inizi a far girare alla max velocita', quando vedi che la punta diventa rossa inizia a lavorare, non occorre molta pressione, nel tuo caso userei una 3 o una 4.

Prima di tutto togli uno dei prigionieri sani e misura a quale profondita' devi arrivare. Poi dovresti farti un disco in metallo con due fori nelle posizioni dei due prigionieri, simile all'anello di fissaggio delle curve ma senza il foro centrale. Naturalmente uno dei due fori fallo piu' piccolo se userai una punta da 3 o da 4.
Fissalo al cilindro con il prigioniero sano, e usa il foro come guida per bucare il secondo, fai bene i conti e metti un finecorsa al trapano per non arrivare troppo in basso. Una punta 12 euro mi sembra un po' tantino, guarda qui ad esempio:

http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8856&cat=1017&path=20,984,1017.


Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 09:45:24
Citazione di: pierott il 31 Marzo 2007, 07:15:45
Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....

Non l'ho ancora accesa la moto quindi non so se sfiaterà o meno ,ma guarda che le espansioni nei2T come nella mia GG 300 sono tenute ancorate al cilindro cone delle molle e non avviene nessuna dilatazione delle stesse  -ninzo'- -ninzo'-

Ecco l espansione della mia GG 300





(http://img132.imageshack.us/img132/4504/hpim2081dj7.jpg)



Ache io esteticamente preferisco senza molla ,ma non è che siano proprio una cosa che non si può guardare  :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:14:58
Citazione di: banzai il 30 Marzo 2007, 23:12:36
Se ne avrai bisogno, per bucare l'acciaio che non riesci a bucare con le punte normali, si usano le punte da muro, quelle al widia.
Sembra una str. ma e' cosi'. Alla max velocita' del trapano, diventano incandescenti e bucano tutto. Pero' occhio che arrivi al pistone! :akrd: Dovresti trovare un supporto per tenere il trapano ben fermo ed un finecorsa per non farlo arrivare troppo in profondita'.

Le punte da muro al widia, sono in assoluto quanto di + duro esista come punte x forare, se poi il tagliente lo affilate come se fosse una punta da ferro, vi buca anche le balestre dei camion.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:17:58
Citazione di: Morèl il 30 Marzo 2007, 23:33:44
Ho usato proprio una di quellae che mi ha suggerito un fabbro ( 12 euro una punta da 5mm  :miii: :miii: :miii: ) ma dopo circa due minuti mi si è spezzata  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

Morello, ti si è spezzata perchè c'è stato un momento in cui le hai fatto fare una flessione ed essendo sottile si è rotta, una punta del genere, se lavora diritta, senza flessioni laterali, ti garantisco che buca le balestre di camion.

Il problema che nella posizione in cui hai il prigioniero, lavora perfettamente diritto, con il trapano non è assolutamente facile.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 10:19:13
Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:14:58
Le punte da muro al widia, sono in assoluto quanto di + duro esista come punte x forare, se poi il tagliente lo affilate come se fosse una punta da ferro, vi buca anche le balestre dei camion.

Ecco bravo Leo , la mia era proprio una punta coem quella che hai descritto ,ma purtroppo lavoraci li sotto la moto accovacciato con il trapano in mano è facile spaccarla come niente  :contrar: :contrar:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: burnygio il 31 Marzo 2007, 10:20:41
morèl .......se ti posso dire la mia!

quelle sono situazioni che mi capitano spesso al lavoro! :acci:

uso un metodo poco cristiano ,ma piu delle volte mi riesce :riez:

prendi l maschio che hai rotto, se hai la mola gli fai una bella punta ,dopodichè con un martelletto ,lo usi come scalpellino sperando che il prigioniero rotto faccia rotazione,!chiaramente il tutto con un abbondante inaffiata di svitol o simili!

poi inizia a pregare!
:rock: :rock: :rock: :rock:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:21:44
Citazione di: banzai il 31 Marzo 2007, 09:19:58
Una punta 12 euro mi sembra un po' tantino, guarda qui ad esempio:

http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=8856&cat=1017&path=20,984,1017.




Io ho venduto punte da trapano di tutti i tipi e ti garantisco che con quella cifra una punta di qualità non la compri nel modo + assoluto.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:22:36
Citazione di: generale-lee il 31 Marzo 2007, 03:20:35
si puo trovare qualcuno che salda l alluminio.... fai riempire il foro, poi c rifai il filetto sopra ..dovrebbe funzionare! mamma mia quella molla! :rock:

Se prima non togli il moncone piantato dentro, non puoi filettare
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:26:47
Citazione di: pierott il 31 Marzo 2007, 07:15:45
Dai la molla fa schifo!! e poi sicuramente sfiaterà con il tempo con conseguenti dilatazioni causa diverse temperature. Scusa la schiettezza ma secondo me quel prigioniero si può levare benissimo! ammetti  magari la tua mancanza di attrezzatura od esperienza e fai fare un lavoro pulito da qualcuno. Il TT sarà felicissimo....

Il problema, è nel riuscire ad agganciare il moncone della punta che si è rotta, in modo da tirarlo fuori, con il cilindro messo sul banco in massimo mezzora, in un modo o nell'altro lo fai, con il cilindro montato è un casino in quanto non sporge a sufficienza per poterlo afferrare con un attrezzo in modo da estrarlo.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: generale-lee il 31 Marzo 2007, 10:30:26
ovviamente dicevo senza il moncone..... :pazz:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:31:27
Citazione di: burnygio il 31 Marzo 2007, 10:20:41
morèl .......se ti posso dire la mia!

quelle sono situazioni che mi capitano spesso al lavoro! :acci:

uso un metodo poco cristiano ,ma piu delle volte mi riesce :riez:

prendi l maschio che hai rotto, se hai la mola gli fai una bella punta ,dopodichè con un martelletto ,lo usi come scalpellino sperando che il prigioniero rotto faccia rotazione,!chiaramente il tutto con un abbondante inaffiata di svitol o simili!

poi inizia a pregare!
:rock: :rock: :rock: :rock:

Mi hai anticipato, al momento l'unica possibilità è quella di battere da tutti i lati sullo spezzone di punta, in modo da riuscire a farla muovere, se riesci a farle fare un movimento anche di 1/2 mm, continuando con questo sistema, arrivi a tirarla via, oppure smonti il cilindro e allora il gioco diventa molto + semplice...............poi la prossima volta che devi fare qualche casino del genere, scendi in riviera.................passi nella mia officina e facciamo il lavoro
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 10:43:15
Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:26:47
Il problema, è nel riuscire ad agganciare il moncone della punta che si è rotta, in modo da tirarlo fuori, con il cilindro messo sul banco in massimo mezzora, in un modo o nell'altro lo fai, con il cilindro montato è un casino in quanto non sporge a sufficienza per poterlo afferrare con un attrezzo in modo da estrarlo.

Esatto Leo infatti li ormai è una caverna dove sulla parte inferiore è senza materiale ed il moncone a forza di insistere con il trapano è come fuso con l' alluminio e anche guardando non si riese più a distinguerlo . In effetti con il cilindro sul banco sarebbe tutt altro lavorare ,ma io sinceramente non so se è il caso di tirare giu il motore per una cosa del genere , se avessi da farsgli al testa allora sarebbe l 'occasione giusta ,ma la moto va da dio quindi proprio non saprei che fare  ::) ::) ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: sibellius il 31 Marzo 2007, 12:37:43
Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:38:07
Allora , ho acceso la moto per fare essiccare per benino la vernice a caldo che gli ho dato sui collettori ( come da istruzioni ) poi ho fatto un giretto con la moto sono tornato ed anche accelerando a manetta non sfiata assolutamente da nessuna parte , quindi direi che la soluzione " molla " per quanto esteticamente non sia certo un gran chè svolge egregiamante il suo lavoro  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:40:31
Citazione di: sibellius il 31 Marzo 2007, 12:37:43
Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?

Ecco avevo pensato anche a quello ,ma son 4 mm molto mal conci ed il foro nella parte inferiore come avrai notato è completamente privo di materiale , quindi non so se poi tiene una volta filettato con il bullone che fa trazione  ::) ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:42:36
Altra cosa che avevo pensato è quella di saldare un dado appoggiandolo sul foro ,ma che tipo di dado so dovrebbe usare per tenere con l alluminio del cilindro ?  ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 12:44:02
Un dado d'alluminio!
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:10:51
Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 12:44:02
Un dado d'alluminio!

Ecco infatti mi pare proprio la soliuzione migliore ed anche appagante esteticamente , però si trova in ferramenta il dado di alluminio e poi da chi vado per far fare una saldatura a regola d arte  ?( io me la cavicchio e pure maluccio solo con elettrodi tradizionale e saldatrice elettrica )



(http://img377.imageshack.us/img377/6739/hpim2722rq5.jpg)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 13:26:28
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:10:51
Ecco infatti mi pare proprio la soliuzione migliore ed anche appagante esteticamente , però si trova in ferramenta il dado di alluminio e poi da chi vado per far fare una saldatura a regola d arte  ?( io me la cavicchio e pure maluccio solo con elettrodi tradizionale e saldatrice elettrica )

Trovare chi lo saldi non dovrebbe essere un problema.

Io mi sto preparando psicologicamente a quando forse toccherà a me.....
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:30:08
Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 13:26:28
Trovare chi lo saldi non dovrebbe essere un problema.

Io mi sto preparando psicologicamente a quando forse toccherà a me.....

Non fare l errore di avere fretta come me , la fretta mi ha fregato , però se la brugola è la setssa in basso a destra stando davanti alla moto allora vuol dire che è un problema di quel prigioniero  ::) 
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: sibellius il 31 Marzo 2007, 13:45:14
Se vai in un' officina specializzata ove saldano l'alluminio ti risolvono in 5 minuti. La cosa migliore sarebbe una boccola conica filettata. Dovrebbero avere saldatrici ad hoc per questi tipi di giunzioni..
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 14:55:07
ragazzi però adesso a parte il piccolo inconvenienbte der cratere   :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:  mica male i collettori riverniciati  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

(http://img337.imageshack.us/img337/9119/hpim2729ve4.jpg)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:04:38
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:30:08
Non fare l errore di avere fretta come me , la fretta mi ha fregato , però se la brugola è la setssa in basso a destra stando davanti alla moto allora vuol dire che è un problema di quel prigioniero  ::) 
A me è quello sull'altro collettore, quello nella posizione più bastarda. Pensa che ci ho spezzato dentro la testa di una chiave a brugola, quelle che hanno la testa sferica. meno male che con le vibrazioni  si è tolta!
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 16:13:05
Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:04:38
A me è quello sull'altro collettore, quello nella posizione più bastarda. Pensa che ci ho spezzato dentro la testa di una chiave a brugola, quelle che hanno la testa sferica. meno male che con le vibrazioni  si è tolta!


Ilo collettore è quello che sta a destra stando davanti alla moto . Quello più bastardo è l altro che sta dall altra parte in basso , quello davvero non c'è spazio per lavorarci, se rompi quello so veramente ca z zi amari  :nooo: :nooo:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:21:54
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 16:13:05
se rompi quello so veramente ca z zi amari 
Appunto!  :contrar: :contrar:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 16:27:10
Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:21:54
Appunto!  :contrar: :contrar:

Anche quello non viene via un gra che bene , esempio il mio all inizio si svitava bene poi ad un certo punto si è indurito di brutto ,ma visto che ne avevo appena  spaccato uno ho fatto le cose con calma ;  quando ho sentito che era davvero rischioso invece che insistere a svitare ho riavvitato e poi di nuovo svitato mettendo dentro tonnellate di degrippante ed andando avanti ed indietro cosi per parecchio tempo , alla fine è venuto fuori senza danno . probabilmente se avessi fatto allo stesso modo con l 'altro forse ora sarebbe ancora integro  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 16:32:07
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 16:27:10
Anche quello non viene via un gra che bene , esempio il mio all inizio si svitava bene poi ad un certo punto si è indurito di brutto ,ma visto che ne avevo appena  spaccato uno ho fatto le cose con calma ;  quando ho sentito che era davvero rischioso invece che insistere a svitare ho riavvitato e poi di nuovo svitato mettendo dentro tonnellate di degrippante ed andando avanti ed indietro cosi per parecchio tempo , alla fine è venuto fuori senza danno . probabilmente se avessi fatto allo stesso modo con l 'altro forse ora sarebbe ancora integro  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

See, magari il mio si muovesse anche di un decimo! Quando ci provo vedo che si torce ma.....
Innaffiarlo serve a poco, non cola dentro. Dovrei lasciare per una notte la moto impennata!
Comunque per paura non ho ancora provato i metodi più....decisi. Al limite se proprio dovesse spezzarsi vado di trapano, ma almeno non mi troverò a dover forare un maschio....preferisco le femmine... :riez:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:03:44
Citazione di: sibellius il 31 Marzo 2007, 12:37:43
Scusa Leo ma non si potrebbe saldare, riempendo di un po' d'alluminio quei 4 mm di buco e poi filettare quel tanto che basti per inserire un nuovo prigioniero?

C'è il moncone del maschio per filettare piantato dentro, così non si può filettare
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:08:31
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:40:31
Ecco avevo pensato anche a quello ,ma son 4 mm molto mal conci ed il foro nella parte inferiore come avrai notato è completamente privo di materiale , quindi non so se poi tiene una volta filettato con il bullone che fa trazione  ::) ::)

Morel, non farti prendere da idee strane, bisogna tirare fuori il moncone del maschio x filettare, poi hai 2 strade.

Elicoil, sempre che la sede permetta di inserirlo

Riporto di alluminio mediante saldatura all'interno del foro e rifacimento del passo filettato per avvitare il prigioniero.

Visto che la molla tiene.................lascia tutto così............il giorno che tiri giù il cilindro si fa il lavoro come deve essere fatto con il pezzo sul banco
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:09:27
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 12:42:36
Altra cosa che avevo pensato è quella di saldare un dado appoggiandolo sul foro ,ma che tipo di dado so dovrebbe usare per tenere con l alluminio del cilindro ?  ::)

Lascia perdere..............un dado d'acciaio all'alluminio in quel punto li non lo saldi
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:12:35
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 13:10:51
Ecco infatti mi pare proprio la soliuzione migliore ed anche appagante esteticamente , però si trova in ferramenta il dado di alluminio e poi da chi vado per far fare una saldatura a regola d arte  ?( io me la cavicchio e pure maluccio solo con elettrodi tradizionale e saldatrice elettrica )



(http://img377.imageshack.us/img377/6739/hpim2722rq5.jpg)

Saldare un dado d'alluminio.....................sinceramente non so se ve ne siano................non ho mai avuto questa necessità, ti comporta il fatto che devi staccare i componenti elettrici dell'impianto, per evitare che le tensioni di saldatura te li fulmino e comunque saldi in un posizione a tanto a kilo e rovini il cilindro, il giorno che lo vuoi ripristinare devi fare un lavoraccio................la molla tiene?...........LASCIA LA MOLLA
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:13:40
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 14:55:07
ragazzi però adesso a parte il piccolo inconvenienbte der cratere   :picchi: :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:  mica male i collettori riverniciati  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

(http://img337.imageshack.us/img337/9119/hpim2729ve4.jpg)

Sono l'unico pezzo bello della moto  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 17:17:42
Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 17:12:35
Saldare un dado d'alluminio.....................sinceramente non so se ve ne siano................non ho mai avuto questa necessità, ti comporta il fatto che devi staccare i componenti elettrici dell'impianto, per evitare che le tensioni di saldatura te li fulmino e comunque saldi in un posizione a tanto a kilo e rovini il cilindro, il giorno che lo vuoi ripristinare devi fare un lavoraccio................la molla tiene?...........LASCIA LA MOLLA

certo non c'è tanto spazio per saldare il dado e bisognerebbe lavorare di fino, ma io penso che sia fattibile se uno ci sa fare davvero con le saldature in alluminio .  -ninzo'- -ninzo'-
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Banzai il 31 Marzo 2007, 17:24:26
Citazione di: Leonardo il 31 Marzo 2007, 10:21:44
Io ho venduto punte da trapano di tutti i tipi e ti garantisco che con quella cifra una punta di qualità non la compri nel modo + assoluto.
Si hai ragione, era solo per far vedere che punte al widia se ne trovano anche a meno, io un paio di anni fa le ho pagate credo 3-4 euro l'una, e me ne e' bastata una per bucare una lastra di acciaio spessa 5mm che mi aveva fatto dannare per mesi.... e' che dopo aver provato con altre punte con le quali non si riesce a forare si commette l'errore di far troppa pressione e si arriva facilmente a flettere la punta. Invece con la punta giusta la pressione da esercitare e' minima. L'importante e' avere una guida per la punta.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: burnygio il 31 Marzo 2007, 17:31:20
dadi di alluminio non li ho mai visti!!!!!!!! :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
al massimo si posso far fare da un tornitore  :drog: :drog: :drog:

oppure si compra un pezzo di trafilato esagonale e lo si costruisce in casa! punta e maschio e gioco è fatto! :riez:

secondo me lascia la molla finchè tiene! #crazy# #crazy# #crazy#
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 17:37:18
Citazione di: burnygio il 31 Marzo 2007, 17:31:20
dadi di alluminio non li ho mai visti!!!!!!!! :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
al massimo si posso far fare da un tornitore  :drog: :drog: :drog:

oppure si compra un pezzo di trafilato esagonale e lo si costruisce in casa! punta e maschio e gioco è fatto! :riez:

secondo me lascia la molla finchè tiene! #crazy# #crazy# #crazy#

perchè scarteresti il dado saldato ?  ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: burnygio il 31 Marzo 2007, 17:54:18
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 17:37:18
perchè scarteresti il dado saldato ?  ::)
io non andrei mai a saldare sul cilindro :contrar: :contrar: :contrar: :contrar:

anke se l'alluminio fonde a bassa temperatura non vorrei andar a compromettere qualcos'altro!  :contrar: :contrar: :contrar:

secondo me se vai in un officina con quel coso ti mandano a  :cacc: #risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 18:28:46
Citazione di: burnygio il 31 Marzo 2007, 17:54:18
io non andrei mai a saldare sul cilindro :contrar: :contrar: :contrar: :contrar:

anke se l'alluminio fonde a bassa temperatura non vorrei andar a compromettere qualcos'altro!  :contrar: :contrar: :contrar:

secondo me se vai in un officina con quel coso ti mandano a  :cacc: #risatona# #risatona# #risatona#

Io penso che quanso sei in mula con la moto ferma a spingere ed è pure estate con 30 gradi su quel cilindro si raggiungono delle temperature non da poco . e poi un bulloncino per fermarlo li non è che ci sia da starci 10 minuti con l elettrodo , quindi il calore che si può trasmettere all interno della camera di scoppio penso che non sia poi cosi alto .  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-   Io penso che un buon saldatore un dadino   li te lo fissa in 50 secondo netti ed ecco fatta la filettatura per sistemarci il bulloncino a brugola  :mvv: :mvv:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 18:50:56
Citazione di: burnygio il 31 Marzo 2007, 17:31:20
dadi di alluminio non li ho mai visti!!!!!!!! :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

Esistono, esistono.
Quelli in ergal esistono di sicuro anche come tuning. Credo che l'ergal sia compatibile, sempre di lega d'alluminio si tratta....se poi hai qualche conoscenza in un aeroporto ne trovi a bizzeffe.
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: burnygio il 31 Marzo 2007, 19:15:13
Citazione di: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 18:50:56
Esistono, esistono.
Quelli in ergal esistono di sicuro anche come tuning. Credo che l'ergal sia compatibile, sempre di lega d'alluminio si tratta....se poi hai qualche conoscenza in un aeroporto ne trovi a bizzeffe.
D'ACCORDO!
intendavamo in ferramenta! :riez:

Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 19:19:55
volete dire che devo andarlo a smontare da un aereo sto dadino d alluminio ?  :miii: :miii:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: TTgreat! il 31 Marzo 2007, 19:22:20
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 19:19:55
volete dire che devo andarlo a smontare da un aereo sto dadino d alluminio ?  :miii: :miii:
Bè, se ci riesci..... :riez:
No, intendevo nelle officine.....pensa che nell'80 durante il servizio di leva un amico mi regalò un minimo di bulloneria in titanio! Erano le rimanenze di un Fiat G91!
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: burnygio il 31 Marzo 2007, 19:26:09
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2007, 18:28:46
  Io penso che un buon saldatore un dadino   li te lo fissa in 50 secondo netti ed ecco fatta la filettatura per sistemarci il bulloncino a brugola  :mvv: :mvv:
il problema [ trovarlo!!!!!!!!

ma il buon vecchio wubby mi sembra che fa  il saldatore! ::)

e pure martello........... bisogna sentire anke loro!!!!!!! ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: sibellius il 31 Marzo 2007, 21:31:57
Ma non deve essere necessariamente un dado esagonale. Basta un tondino di alluminio tagliato da una barra, bucato e filettato, magari limato (anche in mano tanto è tenero) per dargli una forma conica. Lo devi filettare dopo saldato perchè il calore lo deforma un po'.  Lo si fa in 10 minuti inoltre non deve essere inserito nel foro per tutta la sua profondità.
Esistono anche elettrodi appositi e di spessore minimo in alluminio per le saldatrici elettriche ma richiedono molta esperienza. Se vai da uno specilizzato te lo salda subito. Bisogna avere l'accortezza di staccare la centralina ( e togliere il serbatoio) perchè a volte le correnti indotte fanno brutti scherzi all'impianto..
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2007, 21:39:08
Citazione di: sibellius il 31 Marzo 2007, 21:31:57
Ma non deve essere necessariamente un dado esagonale. Basta un tondino di alluminio tagliato da una barra, bucato e filettato, magari limato (anche in mano tanto è tenero) per dargli una forma conica. Lo devi filettare dopo saldato perchè il calore lo deforma un po'.  Lo si fa in 10 minuti inoltre non deve essere inserito nel foro per tutta la sua profondità.
Esistono anche elettrodi appositi e di spessore minimo in alluminio per le saldatrici elettriche ma richiedono molta esperienza. Se vai da uno specilizzato te lo salda subito. Bisogna avere l'accortezza di staccare la centralina ( e togliere il serbatoio) perchè a volte le correnti indotte fanno brutti scherzi all'impianto..


Quindi un buon fabbro non è sifficiente giusto ?  ::)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 01 Aprile 2007, 10:00:13
Morel..............ho fatto vedere le foto ad un amico che ha un'officina di carpenteria metallica, lavora al 90% leghe di ogni genere, è a 1 km dalla mia officina ed è un mago in queste lavorazioni, sono padre e figlio e non c'è realmente cosa che non siano in grado di fare.

La sua risposta è stata, con il cilindro smontato è un gioco da ragazzi

Se non lo smonti si può fare ugualmente ma è + laborioso, in quanto x fare comunque un lavoro a regola d'arte, bisogna sollevare la moto, in modo da poter lavorare bene; oltre a ciò bisogna staccare i componenti elettrici che potrebbero danneggiarsi.

Danni al cilindro le temperature di saldatura non ne creano assolutamente.

Il suo consiglio è..............se la molla tiene e non da trafilaggi di scarico, tienila così e fai il lavoro il giorno in cui decidi di smontare il cilindro.



Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 02 Aprile 2007, 18:20:29
Citazione di: Leonardo il 01 Aprile 2007, 10:00:13
Morel..............ho fatto vedere le foto ad un amico che ha un'officina di carpenteria metallica, lavora al 90% leghe di ogni genere, è a 1 km dalla mia officina ed è un mago in queste lavorazioni, sono padre e figlio e non c'è realmente cosa che non siano in grado di fare.

La sua risposta è stata, con il cilindro smontato è un gioco da ragazzi

Se non lo smonti si può fare ugualmente ma è + laborioso, in quanto x fare comunque un lavoro a regola d'arte, bisogna sollevare la moto, in modo da poter lavorare bene; oltre a ciò bisogna staccare i componenti elettrici che potrebbero danneggiarsi.

Danni al cilindro le temperature di saldatura non ne creano assolutamente.

Il suo consiglio è..............se la molla tiene e non da trafilaggi di scarico, tienila così e fai il lavoro il giorno in cui decidi di smontare il cilindro.




non dovrei aggiungere altro,se non che il ferro e l'acciaio non sono saldabili,nel caso specifico (come detto da leonardo)bisogna prima togliere il pezzo rotto e poi far riportare del materiale(alluminio) che verrà poi forato e filettato.
non penso che il calore possa deformare il cilindro che è riportato,ma chi dovese eseguire il lavoro dovrà prestare la massima attenzione al condotto di scarico.
riguardo il dado,è assolutamente inutile saldare un eventuale dado in alluminio perchè si deformerebbe ,basta ,come ho detto prima, riportare (con fiamma ossidrica o filo continuo )del materiale. :ciao: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 02 Aprile 2007, 19:25:48
Ok grazie ragazzi ( ragazzi si fa per dire eh ?  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ) appena riesco mi reco dal mekka e vediamo se mi può aggiustare il guaio,  che la molla nun me va proprio giù  :nooo: :nooo: :nooo:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: ritz il 02 Aprile 2007, 19:32:19
Citazione di: Morèl il 02 Aprile 2007, 19:25:48
Ok grazie ragazzi ( ragazzi si fa per dire eh ?  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ) appena riesco mi reco dal mekka e vediamo se mi può aggiustare il guaio,  che la molla nun me va proprio giù  :nooo: :nooo: :nooo:

Con la molla è più RACING  :bttr:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: nux il 02 Aprile 2007, 19:33:42
Citazione di: Morèl il 02 Aprile 2007, 19:25:48
Ok grazie ragazzi ( ragazzi si fa per dire eh ?  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ) appena riesco mi reco dal mekka e vediamo se mi può aggiustare il guaio,  che la molla nun me va proprio giù  :nooo: :nooo: :nooo:

ma al posto della molla perchè non provi con un pò di filo di ferro?

credo che in questo modo puoi decidere fino a che punto stringere...
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 02 Aprile 2007, 19:35:47
Citazione di: Morèl il 02 Aprile 2007, 19:25:48
Ok grazie ragazzi ( ragazzi si fa per dire eh ?  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: ) appena riesco mi reco dal mekka e vediamo se mi può aggiustare il guaio,  che la molla nun me va proprio giù  :nooo: :nooo: :nooo:
ovvio che ci chiami ragazzi,............................................................papà
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:




















#friends# :ciao: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: paloo il 04 Aprile 2007, 21:41:52
Ciao Morello!
Io non mi ricordo bene, ma il buco del prigioniero è filettato da un certo punto in poi? Se si, perchè non provi a filettare la parte iniziale liscia? così potresti metterci un bullone molto più grosso ma cortissimo che almeno un pò di tenuta la fa. Magari per non farlo svitare ti puoi inventare una rondella di quelle con la linguetta che si piega all'insù (hai presente quelle che fermano il dado di alcuni pignoni?) cheddici?
Ciao Morozzo ci vediamo!  ???
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 04 Aprile 2007, 21:49:43
Citazione di: paloo il 04 Aprile 2007, 21:41:52
Ciao Morello!
Io non mi ricordo bene, ma il buco del prigioniero è filettato da un certo punto in poi? Se si, perchè non provi a filettare la parte iniziale liscia? così potresti metterci un bullone molto più grosso ma cortissimo che almeno un pò di tenuta la fa. Magari per non farlo svitare ti puoi inventare una rondella di quelle con la linguetta che si piega all'insù (hai presente quelle che fermano il dado di alcuni pignoni?) cheddici?
Ciao Morozzo ci vediamo!  ???
la parte più esterna l'ha sminchiata tutta,non resta che la ricostruzione.
dove abiti a milano,paloo?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 05 Aprile 2007, 13:26:30
Citazione di: paloo il 04 Aprile 2007, 21:41:52
Ciao Morello!
Io non mi ricordo bene, ma il buco del prigioniero è filettato da un certo punto in poi? Se si, perchè non provi a filettare la parte iniziale liscia? così potresti metterci un bullone molto più grosso ma cortissimo che almeno un pò di tenuta la fa. Magari per non farlo svitare ti puoi inventare una rondella di quelle con la linguetta che si piega all'insù (hai presente quelle che fermano il dado di alcuni pignoni?) cheddici?
Ciao Morozzo ci vediamo!  ???

Ciao paloo come ti butta ? come dice martello la parte iniziale del foro non ha neanche più la base è completamante sminkiata  :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:  l unica è un riporto di materiale ,ma chi cappero ci lavora la sotto ?  :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: mauri600E il 05 Aprile 2007, 13:56:02
ma con una punta al vidia non puoi trapanare anche piu grosso di poco del buco e poi ti arrangi di conseguenza?
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: paloo il 05 Aprile 2007, 14:14:25
però anche il dadino in alluminio non è male... Si tratta di spendere un bel pò di pazienza in cambio di un lavoro più sicuro, smontare di nuovo il cilindro quanto tempo ti prende? Se ti prende meno tempo, invéntati un sistema per sollevare la moto...
Anche il mio fabbro potrebbe riprodurre il duomo di milano saldando degli stuzzicadenti con gli elettrodi per l'alluminio...

(Bene morello. Sai delle mie ultime sfighe ortopediche? Dovrei finalmente riprendere tutte le attività lentamente, mi piacerebbe partecipare al prossimo rad1. anzi, se ci 6 ci vediamo lì...)
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 05 Aprile 2007, 21:29:37
Citazione di: paloo il 05 Aprile 2007, 14:14:25
...

(Bene morello. Sai delle mie ultime sfighe ortopediche? Dovrei finalmente riprendere tutte le attività lentamente, mi piacerebbe partecipare al prossimo rad1. anzi, se ci 6 ci vediamo lì...)

che t'è capitao paloo ?  :o
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 05 Aprile 2007, 21:33:32
ma lè pusibil che si anmoo adrè a parlà de stu ostia de bus. basta le mei incumincià a parlà del bus del cuu di donn!





:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Leonardo il 05 Aprile 2007, 22:05:00
Morel, dai retta a chi di questi lavori ne fa almeno 3 a settimana, non lasciarti prendere dalla tentazione di fare belinate varie.

Lasci per ora la molla che tiene bene

Quando smonterai il cilindro la persona giusta per fare il lavoro correttamente come deve essere fatto, la trovi di sicuro.

L'unica soluzione realmente valida e corretta, è quella di portare via il moncone rimasto fissato nella sede del prigioniero, poi si riempie il foro con una saldatura e infine si rifa il foro e si filetta.

Tutti gli altri lavori e lo dico con la massima sicurezza, sono solo dei ripieghi, se ci fai un lavoro raffazzonato, il giorno che la vendi, lo vedi che problemi ti tirano fuori pur di tirar giù il prezzo.

Pensaci bene

Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: sibellius il 06 Aprile 2007, 00:16:47
... sante parole!
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 06 Aprile 2007, 12:06:29
Citazione di: Leonardo il 05 Aprile 2007, 22:05:00
Morel, dai retta a chi di questi lavori ne fa almeno 3 a settimana, non lasciarti prendere dalla tentazione di fare belinate varie.

Lasci per ora la molla che tiene bene

Quando smonterai il cilindro la persona giusta per fare il lavoro correttamente come deve essere fatto, la trovi di sicuro.

L'unica soluzione realmente valida e corretta, è quella di portare via il moncone rimasto fissato nella sede del prigioniero, poi si riempie il foro con una saldatura e infine si rifa il foro e si filetta.

Tutti gli altri lavori e lo dico con la massima sicurezza, sono solo dei ripieghi, se ci fai un lavoro raffazzonato, il giorno che la vendi, lo vedi che problemi ti tirano fuori pur di tirar giù il prezzo.

Pensaci bene



Si farò come dici tu , intanoi tiene benissimo e la molla per vederla bisogna proprio mettersi alla pecorina  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#   Poi se un giorno decidessi di venderlo , ma lo farò solo se dovessi essere dal    :cul: ,  uppure se dovesse uscire una vera dual  come si deve ( wr 250 r) ed allora venderei tutto e me la prenderei nuova da portare sino alla vecchiaia  :sob: :sob: :sob: :sob: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 06 Aprile 2007, 17:42:24
Citazione di: Leonardo il 05 Aprile 2007, 22:05:00
Morel, dai retta a chi di questi lavori ne fa almeno 3 a settimana, non lasciarti prendere dalla tentazione di fare belinate varie.

Lasci per ora la molla che tiene bene

Quando smonterai il cilindro la persona giusta per fare il lavoro correttamente come deve essere fatto, la trovi di sicuro.

L'unica soluzione realmente valida e corretta, è quella di portare via il moncone rimasto fissato nella sede del prigioniero, poi si riempie il foro con una saldatura e infine si rifa il foro e si filetta.

Tutti gli altri lavori e lo dico con la massima sicurezza, sono solo dei ripieghi, se ci fai un lavoro raffazzonato, il giorno che la vendi, lo vedi che problemi ti tirano fuori pur di tirar giù il prezzo.

Pensaci bene


leonardo ha perfettamente ragione,comunque se vuoi vendere la moto ormai distrutta la compro io 3 o 400 euri posso anche darteli :riez: :riez: :riez: :riez: :ciao:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 06 Aprile 2007, 17:44:40
Ma ancora dietro al cilindro di Morèllo state :acci:

Ma che 2  :1: :1:


























hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 06 Aprile 2007, 17:49:11
i topic più sono cazzari e più durano








#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: paloo il 09 Aprile 2007, 10:56:24
E' vero, ha il cilindro inutilizzabile, è da buttare, mi faccio avanti con una proposta di 50 euro!  :ciapet:
Sempre se non c'è qualcuno che offre di meno!  :akrd:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 11 Aprile 2007, 09:57:39
Citazione di: paloo il 09 Aprile 2007, 10:56:24
E' vero, ha il cilindro inutilizzabile, è da buttare, mi faccio avanti con una proposta di 50 euro!  :ciapet:
Sempre se non c'è qualcuno che offre di meno!  :akrd:

O cavolo mi spiace arrivi tardi con l 'offerta infatti l 'ho dato via per 30 euro   :soddisfatto: :soddisfatto:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 11 Aprile 2007, 10:01:07
Citazione di: Morèl il 11 Aprile 2007, 09:57:39
O cavolo mi spiace arrivi tardi con l 'offerta infatti l 'ho dato via per 30 euro   :soddisfatto: :soddisfatto:
Non mi è ancora arrivato  :acci:

Morèl  :spakk: :spakk: :spakk:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 11 Aprile 2007, 10:52:41
Citazione di: Gasolina76 il 11 Aprile 2007, 10:01:07
Non mi è ancora arrivato  :acci:

Morèl  :spakk: :spakk: :spakk:

Dammi il tempo di spedirtelo eh !! gia ti sei aggiudicato un tt 350 per 30 euro abbi almeno tre giorni di pazienza eh !!  :soddisfatto:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 11 Aprile 2007, 11:50:55
Citazione di: Morèl il 11 Aprile 2007, 10:52:41
Dammi il tempo di spedirtelo eh !! gia ti sei aggiudicato un tt 350 per 30 euro abbi almeno tre giorni di pazienza eh !!  :soddisfatto:
:nonsi: :nonsi: qui stanno già passando ai rilanci  :riez:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: paloo il 11 Aprile 2007, 13:04:31
gaso visto che noi siamo più vicini come zona, se mi dai 22 euto te la ricompro io.  >:D
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 11 Aprile 2007, 15:05:16
Citazione di: paloo il 11 Aprile 2007, 13:04:31
gaso visto che noi siamo più vicini come zona, se mi dai 22 euto te la ricompro io.  >:D
No...grassie  :puzza:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 11 Aprile 2007, 19:14:49
Citazione di: martello il 06 Aprile 2007, 17:42:24
leonardo ha perfettamente ragione,comunque se vuoi vendere la moto ormai distrutta la compro io 3 o 400 euri posso anche darteli :riez: :riez: :riez: :riez: :ciao:
doc io ne avevo offerti ben di più e alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :contrar: :contrar: :contrar:







hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Morèl il 12 Aprile 2007, 12:35:29
Per avere il mio tt 350 con 13.000 km dovrete passare prima sul mio catetere  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: Gasolina76 il 12 Aprile 2007, 13:52:36
Citazione di: Morèl il 12 Aprile 2007, 12:35:29
Per avere il mio tt 350 con 13.000 km dovrete passare prima sul mio catetere  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Con cosa bosso bucare ?
Inserito da: martello il 12 Aprile 2007, 17:27:23
Citazione di: Morèl il 12 Aprile 2007, 12:35:29
Per avere il mio tt 350 con 13.000 km dovrete passare prima sul mio catetere  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
non ti passo sul catetere ,te lo chiudo :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:










hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :ciao: