FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

NORMATIVA & BUROCRAZIA => NON SOLO...MULTE => Discussione aperta da: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 21:52:25

Titolo: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 21:52:25
Salve a tutti, vicino a casa di mia nonna c'è da circa 7 anni una DT125 abbandonata a marcire.
Era legata e quando ancora aveva la targa ho verificato che il bollo non veniva pagato da circa 5 anni.
Ora per dei lavori di ristrutturazione della facciata su cui era "appoggiata" i muratori hanno tagliato la catena e la hanno sbattuta dall'altro lato della strada.
Visto che mi dispiace di vedere una moto, non ancora del tutto marcia, ridotta in quello stato mi è venuto in mente di recuperarla per metterla in condizione di girare nei campetti, visto che con la 43f restaurata non lo posso più fare.
Mi chiedo però... se vado a raccattarla e la porto a casa a spinta non è che se passa una volante della polizia e mi ferma per chiedermi i documenti (che naturalmente non ho) mi arresta per furto di moto?
Io sono quasi certo che la moto non è rubata perchè era legata li con la sua catena anche quando aveva il bollo pagato ed era targata, però non vorrei che il solo fatto di prenderla e portarmela via fosse considerato furto.
Mi potreste dare qualche consiglio su un modo "pratico" per portarmela via in modo legale?
I muratori mi hanno detto che il proprietario non è rintracciabile quindi se non ci sono riusciti loro non ci riuscirò nemmeno io a trovarlo per farglila rottamare.
Grazie mille  :bye:
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 15 Aprile 2007, 22:21:01
Ciao
Non è lo stesso caso comunque espongo la mia esperienza :
Un meccanico  mi ha dato un motorino di un tizio che ha lasciato il motorino per 8 anni e non se lo è più
venuto a prendere ( senza libretto cc.50 ) ho fatto una denuncia ai carabinieri indicanto telaio e tipo di veicolo .
Nella denucia ho dichiarato di essere il proprietario .
Poi ho fatto il collaudo e ho avuto il mio libretto  :riez:
Per moto targata non penso sia la stessa cosa comunque se la targa non c'è più può essere che
il proprietario l'abbia consegata (per demolizione )

1) In questo caso tu vai dai carabinieri fai una denucia con numero di telaio e tipo di veicolo
e dichiari che tu sei l'unico proprietario .
2) Se ha ancora il bollo ed è leggibile  forse c'è scritto la targa e puoi risalire al propritario fare una piccola ricerca
se è della zona o altro e valutare  .
Gigi

Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 22:28:52
Beh, a me di rifare i documenti non interesserebbe... anzi, per girare nei campetti preferisco non avere da pagare il bollo o l'assicurazione.
Mi è sufficiente di poterla portare via senza commettere un furto.
Inoltre visto che non conosco la storia del veicolo preferire non andare a fare dichiarazioni false ai carabinieri, non si sà mai...
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 15 Aprile 2007, 22:33:13
Citazione di: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 21:52:25
... il solo fatto di prenderla e portarmela via fosse considerato furto.

Noooooooooooooo, figuriamoci... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

E come lo vuoi chiamare, atto di misericordia?? hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Magari questa è di un tossico che non si ricorda più nemmeno lui come e dove l'ha parcheggiata...

Comunque funziona così: tu tiri giù il numero di telaio e quant'altro possa servire ad identificarla con certezza, dopodichè vai al PRA e chiedi una visura per trovare il proprietario. Una volta rintracciato gli chiedi se se ne fa qualcosa o se te la puoi tenere.

Se invece non riesci nel rintraccio la porti ai vigili urbani del paese e fai fare un verbale di rinvenimento.

Nel verbale di rinvenimento fai scrivere che dopo l'anno al massimo che la moto resta in giacenza presso di loro intenderesti far valere il tuo diritto di diventarne proprietario, perchè se non viene rivendicata da nessuno entro un anno, te la puoi tenere legalmente. (anche se subito, dato che avendo i numeri di telaio si può sempre risalire al titolare)
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 15 Aprile 2007, 22:39:18
Citazione di: Gigi600 il 15 Aprile 2007, 22:21:01
...

1) In questo caso tu vai dai carabinieri fai una denucia con numero di telaio e tipo di veicolo
e dichiari che tu sei l'unico proprietario .

...


Evitiamo di dare agli utenti informazioni inattendibili e assurde.

Andare a fare denuncia di smarrimento del libretto ammettendo di essere il proprietario a casa da me si chiama falso ed è perseguibile in termini di legge. Oltre che come dice coscienziosamente 4 valves non sai che ci hanno fatto con quella moto.

Vorrei sapere chi è quel deficiente di un collega che ti ha preso la denuncia senza verificare i dati....

Comunque 4-Valves, se vuoi essere in regola fa come ti ho detto e lascia stare le furbe maniere italiche di risolvere le questioni.
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 15 Aprile 2007, 22:44:33
Ciao
Non è che facendo la denuncia devi fare i documenti  :riez:
ma semplicemente ti tutela hai un pezzo di carta che dice che la moto è " tua" .
Denuce false ovviamente se non sei sicuro che il proprietario la ha veramente abbandonata meglio non farle.
Altrimenti la porti dai vigili e dici che la hai trovata dopo un anno e 1 giorno se nessuno viene a prendersela diventi proprietario.

Gigi


Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: gianni182 il 15 Aprile 2007, 22:50:58
Aspettate un attimo ragazzi...senza fare confusione.Allora,quando ci si imbatte nei mezzi "abbandonati" non bisogna fare altro che fare una denuncia di ritrovamento,indicando i dati del veicolo ritrovato(targa,numero di telaio,e qualsiasi altra informazione volta ad identificare il suddetto veicolo).Dopodichè trascorsi  (mi pare) 90 giorni,se nessuno reclama la restituzione del veicolo,lo potrete considerare vostro.Con la denuncia di ritrovamento voi dichiarate di averlo trovato e ne prendete la custodia.(praticamente la verità).Il codice penale fa una distinzione tra le "res nullius", cioè quelle cose che trovi per strada che non sono di nessuno(es.una lattina vuota),le "res derelictae" cioè quelle cose che il proprietario abbandona per strada con il preciso scopo di disfarsene (e quello della moto potrebbe esserne un esempio) "res altrui" cioè quelle cose che trovi per strada ma con la normale diligenza ci si può accorgere che quelle cose hanno un proprietario e quindi non vanno toccate (es.delle scatole con della merce davanti un negozio,o una macchina posteggiata ecc.)altrimenti si realizzerà nel caso concreto ciò che è descritto nella fattispecie astratta di reato con l'applicazione della relativa sanzione. :police:
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 15 Aprile 2007, 22:52:22
Citazione di: Lu90 il 15 Aprile 2007, 22:39:18
Evitiamo di dare agli utenti informazioni inattendibili e assurde.

Andare a fare denuncia di smarrimento del libretto ammettendo di essere il proprietario a casa da me si chiama falso ed è perseguibile in termini di legge. Oltre che come dice coscienziosamente 4 valves non sai che ci hanno fatto con quella moto.

Vorrei sapere chi è quel deficiente di un collega che ti ha preso la denuncia senza verificare i dati....

Comunque 4-Valves, se vuoi essere in regola fa come ti ho detto e lascia stare le furbe maniere italiche di risolvere le questioni.

Ciao
x lu90 nel frattempo hai fatto una risposta  :sigaro:
Il mio caso se hai letto riguarda un 50 cc.
" quel deficiente di un collega " penso che abbia fatto le verifiche del caso  :riez:

Gigi
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 23:01:11
Citazione di: gianni182 il 15 Aprile 2007, 22:50:58
Aspettate un attimo ragazzi...senza fare confusione.Allora,quando ci si imbatte nei mezzi "abbandonati" non bisogna fare altro che fare una denuncia di ritrovamento,indicando i dati del veicolo ritrovato(targa,numero di telaio,e qualsiasi altra informazione volta ad identificare il suddetto veicolo).Dopodichè trascorsi  (mi pare) 90 giorni,se nessuno reclama la restituzione del veicolo,lo potrete considerare vostro.Con la denuncia di ritrovamento voi dichiarate di averlo trovato e ne prendete la custodia.(praticamente la verità).Il codice penale fa una distinzione tra le "res nullius", cioè quelle cose che trovi per strada che non sono di nessuno(es.una lattina vuota),le "res derelictae" cioè quelle cose che il proprietario abbandona per strada con il preciso scopo di disfarsene (e quello della moto potrebbe esserne un esempio) "res altrui" cioè quelle cose che trovi per strada ma con la normale diligenza ci si può accorgere che quelle cose hanno un proprietario e quindi non vanno toccate (es.delle scatole con della merce davanti un negozio,o una macchina posteggiata ecc.)altrimenti si realizzerà nel caso concreto ciò che è descritto nella fattispecie astratta di reato con l'applicazione della relativa sanzione. :police:

Ma l'azione "concreta" di prendere la moto (ripeto non legata, non targata, non toccata da anni e con bollo non pagato da altrettanti anni) e trasportarla dal posto in cui si trova fino all'interno di una propria proprietà (il mio box) è da fare prima o dopo la denuncia di ritrovamento?
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: gianni182 il 15 Aprile 2007, 23:08:28
Ma... questo è un cavillo al quale si potrebbe appendere il miglior degli avvocati(Perry Mason).Cmq in linea di massima si dovrebbe fare dopo che l'hai ritrovata e di conseguenza portata al tuo domicilio.Ma il mio consiglio è quello di fare la denuncia prima di portarla a casa,In quanto se la moto dovesse malauguratamente risultare rubata o peggio ancora coinvolta in qualche reato, la polizia la sequestrerà avendola trovata x strada e non al tuo domicilio(con i relativi sospetti e domande varie).Ma ti ripeto,questo è solo il mio consiglio.
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 15 Aprile 2007, 23:19:00
Citazione di: gianni182 il 15 Aprile 2007, 23:08:28
Ma... questo è un cavillo al quale si potrebbe appendere il miglior degli avvocati(Perry Mason).Cmq in linea di massima si dovrebbe fare dopo che l'hai ritrovata e di conseguenza portata al tuo domicilio.Ma il mio consiglio è quello di fare la denuncia prima di portarla a casa,In quanto se la moto dovesse malauguratamente risultare rubata o peggio ancora coinvolta in qualche reato, la polizia la sequestrerà avendola trovata x strada e non al tuo domicilio(con i relativi sospetti e domande varie).Ma ti ripeto,questo è solo il mio consiglio.

Si questo mi risparmierebbe eventuali grane anche se credo che la polizia di zona sia al corrente che quella moto è li da anni e sicuramente avrà già fatto i dovuti controlli se non è ancora stata rimossa :)

Allora farò prima la denuncia e poi la passo a prendere così non rischio.

Ultima domanda... la denuncia a chi la si deve fare? Vigili di zona, carabinieri, polizia...
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: gianni182 il 15 Aprile 2007, 23:24:54
Carabinieri o polizia è los tesso,tanto le denuncie se le passano a vicenda.I vigili te lo sconsiglio,anche se esiste un apoposito ufficio che si occupa dei mezzi abbandonati.Io x esperienza personale (anche se in famiglia ho 1 cugino ed 1 zio vigile urbano) li ho trovati sempre scortesi e poco preparati in materia,in pratica ogni volta che ho chiesto ai vigili qualcosa,ognuno diceva la sua.Ma queste sono le mie esperienze...di sicuro ci sarà qualche altro che ti dirà il contrario smentendo me.In ogni caso secondo me è meglio che la denuncia la fai prima, ti eviti rogne e guai se la moto non è ok.
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: korn il 16 Aprile 2007, 20:40:21
ora vi dico la mia, se la moto è li da parecchi anni c'è da tenere in considerazione che fino a pochi anni fa il pra concellava d' ufficio i veicoli a cui non veniva pagato il bollo per piu di tre anni (se non ricordo male), ora se son passati tanti anni magari quel veicolo non risulta piu immatricolato, siccome nessuno ne ha pagato le tasse, è pur vero che ha avuto un propietario, e in qualche modo si puo risalire a lui, ma se non è piu immatricolato non è piu un veicolo atto alla circolazione, quindi è da considerarsi un oggetto, insomma è come trovare una bici ?  :dubbio: ?
be non sono in grado di dare risposte, ma ti consiglio di fare anzitutto la ricerca sul sito del ministero con il num telaio e vadere se risulta rubato, poi se gia sai che il bollo non è stato pagato puoi risalire all'epoca dell'ultimo bollo pagato e farti due conti, ed in fine andare a fare denucia per il rinvenimento, ed aspettare i gg previsti, penso che piu di questo per essere nel giusto non possa fare, a meno che non trovi il propietario gli offri una birra e te la fai regalare.
???
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 16 Aprile 2007, 20:52:23
Citazione di: Gigi600 il 15 Aprile 2007, 22:52:22
...
" quel deficiente di un collega " penso che abbia fatto le verifiche del caso...

Io invece ci metterei la mano sul fuoco che non l'ha fatto hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 16 Aprile 2007, 23:17:59
Citazione di: korn il 16 Aprile 2007, 20:40:21
ora vi dico la mia, se la moto è li da parecchi anni c'è da tenere in considerazione che fino a pochi anni fa il pra concellava d' ufficio i veicoli a cui non veniva pagato il bollo per piu di tre anni (se non ricordo male), ora se son passati tanti anni magari quel veicolo non risulta piu immatricolato, siccome nessuno ne ha pagato le tasse, è pur vero che ha avuto un propietario, e in qualche modo si puo risalire a lui, ma se non è piu immatricolato non è piu un veicolo atto alla circolazione, quindi è da considerarsi un oggetto, insomma è come trovare una bici ?  :dubbio: ?
be non sono in grado di dare risposte, ma ti consiglio di fare anzitutto la ricerca sul sito del ministero con il num telaio e vadere se risulta rubato, poi se gia sai che il bollo non è stato pagato puoi risalire all'epoca dell'ultimo bollo pagato e farti due conti, ed in fine andare a fare denucia per il rinvenimento, ed aspettare i gg previsti, penso che piu di questo per essere nel giusto non possa fare, a meno che non trovi il propietario gli offri una birra e te la fai regalare.
???

Il bollo non è pagato da 5 anni, grazie a delle vecchie foto in cui compariva la moto parcheggiata sono riuscito a risalire alla targa. Ho anche fatto fare un controllo da un amico e la moto non risulta rubata quindi si tratta proprio di un "relitto" abbandonato.
A questo punto credo che si possa fare tranquillamente la denuncia per ritrovamento e portarla a casa.
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 17 Aprile 2007, 12:10:15
Citazione di: Lu90 il 16 Aprile 2007, 20:52:23
Io invece ci metterei la mano sul fuoco che non l'ha fatto hahaha hahaha hahaha

Ciao
Una buona considerazione dei tuoi colleghi   #risatona# #risatona# #risatona#

Comunque sono sicuro che non è rubato  :riez:
Ne stato usato per furti  ecc. :riez:
è stato semplicemente lasciato dal meccanico perchè non conveniva la riparazione.
x 4-VALVES
Penso che ci sia un archivio dati di telai dove se tu inserisci il numero risulta se è rubato o meno  :dubbio:
Io farei la denucia di ritrovamento ai vigili se sono come del mio paese sono seri  :riez:
Gigi


Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: lazzaro54 il 17 Aprile 2007, 13:43:20
LU, SE TUTTI I CARABINIERI FOSSERO COME TE CI SAREBBE DA FERMARSI AD OGNI POSTO DI BLOCCO A SCAMBIARCI 4 RISATE ....... a patto di essere in regola col CDS, ovviamente .........
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 17 Aprile 2007, 14:38:58
Citazione di: lazzaro54 il 17 Aprile 2007, 13:43:20
LU, SE TUTTI I CARABINIERI FOSSERO COME TE CI SAREBBE DA FERMARSI AD OGNI POSTO DI BLOCCO A SCAMBIARCI 4 RISATE ....... a patto di essere in regola col CDS, ovviamente .........


Lazzaro, ti garantisco che in molti si fermano spontaneamente e ci si fa 4 risate in compagnia senza sottrarre tempo al lavoro, altri si fermano ..."spintaneamente". :police:

Per Gigi:

non è scarsa considerazione dei colleghi, solamente conosco il sistema molto ma molto più da vicino che un cittadino.
Pare la scenetta di vieni avanti cretino con Lino Banfi, hai presente quando inizia con il dire "il dottor thomas non è in sede"? Poi continua con mille altre cose da fare, come suonare il fischietto, tasto rosso tasto verde e altre cose del genere fino a dire al direttore che ha il buco del çulo libero e se il direttore ha una scopa lui gli può spazzare anche la stanza... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Che mito di film!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ecco, siamo messi n quelle condizioni lì, con il putiferio di cose da fare; tutte e subito e i signorini più sono in alto e meno fanno...
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 17 Aprile 2007, 18:46:00
Ciao
Ma allora sono vere le storie  sui carabinieri io pensavo fossero bazellette  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Per la cronaca:
è molto tempo che non mi fermavano penso un paio di anni .
oggi nel giro di 20 minuti prima i carabinieri poi i vigili  :dubbio:
Solo un controllo ma ho pensato che succede  :dubbio: :dubbio:
Questo mi dà  tranquillità e sicurezza.  clap  clap clap
Gigi
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 18 Aprile 2007, 01:03:08
Citazione di: Gigi600 il 17 Aprile 2007, 18:46:00
Ciao
Ma allora sono vere le storie  sui carabinieri io pensavo fossero bazellette  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Per la cronaca:
è molto tempo che non mi fermavano penso un paio di anni .
oggi nel giro di 20 minuti prima i carabinieri poi i vigili  :dubbio:
Solo un controllo ma ho pensato che succede  :dubbio: :dubbio:
Questo mi dà  tranquillità e sicurezza.  clap  clap clap
Gigi


Si si mi hanno detto che ti hanno fermato... hahaha hahaha hahaha hahaha :frustalo:
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 13:55:46
Ciao
Io sono un motociclista diligente .
Quando sono per le pubbliche starade:
Ho tutti i miei punti ( che a luglio diventeranno 24 ) , non supero i limiti , non alzo il sedere dalla sella, non lascio le mani dal manubrio ( ma stò codice è vero o è una bazzeletta ):sigaro:
Nel fuoristrada mi sbizzarisco  #risatona# #risatona#

Ne aprofitto una domanda visto che sei un tutore dell'ordine:
Se mi fermano in un divieto di transito (quei bei cartelli circolari rotondi  :riez:) che trovo all'inizio di una strada forestale
la multa me la prendo e vabbè ma mi tolgono anche dei punti ?  :dubbio:
Ovviamente " se "  mi fermano sarà la guardia forestale.
Io penso di nò perchè è una strada forestale non pubblica  :dubbio:
Grazie
Gigi
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Lu90 il 18 Aprile 2007, 22:19:38
la strada forestale non è pubblica ma è luogo aperto al pubblico o di pubblico passaggio.

Ergo: ti becchi due multe.

La prima secondo il Cds in base all'art.7 se non ricordo male che dice che non osservi la segnaletica verticale e una in base all'ordinanza del sindaco che regolamenta la circolazione sulle strade forestali..
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Leonardo il 18 Aprile 2007, 22:23:18
Citazione di: gianni182 il 15 Aprile 2007, 22:50:58
Aspettate un attimo ragazzi...senza fare confusione.Allora,quando ci si imbatte nei mezzi "abbandonati" non bisogna fare altro che fare una denuncia di ritrovamento,indicando i dati del veicolo ritrovato(targa,numero di telaio,e qualsiasi altra informazione volta ad identificare il suddetto veicolo).Dopodichè trascorsi  (mi pare) 90 giorni,se nessuno reclama la restituzione del veicolo,lo potrete considerare vostro.Con la denuncia di ritrovamento voi dichiarate di averlo trovato e ne prendete la custodia.(praticamente la verità).Il codice penale fa una distinzione tra le "res nullius", cioè quelle cose che trovi per strada che non sono di nessuno(es.una lattina vuota),le "res derelictae" cioè quelle cose che il proprietario abbandona per strada con il preciso scopo di disfarsene (e quello della moto potrebbe esserne un esempio) "res altrui" cioè quelle cose che trovi per strada ma con la normale diligenza ci si può accorgere che quelle cose hanno un proprietario e quindi non vanno toccate (es.delle scatole con della merce davanti un negozio,o una macchina posteggiata ecc.)altrimenti si realizzerà nel caso concreto ciò che è descritto nella fattispecie astratta di reato con l'applicazione della relativa sanzione. :police:

NON SONO 90 GIORNI, MA UN ANNO TONDO TONDO
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 23:14:12
Citazione di: Lu90 il 18 Aprile 2007, 22:19:38
la strada forestale non è pubblica ma è luogo aperto al pubblico o di pubblico passaggio.

Ergo: ti becchi due multe.

La prima secondo il Cds in base all'art.7 se non ricordo male che dice che non osservi la segnaletica verticale e una in base all'ordinanza del sindaco che regolamenta la circolazione sulle strade forestali..
Ciao
E se io entro per il bosco e non vedo la segnaletica risparmio una multa utile sapersi  #risatona# #risatona# #risatona#
Ok ora basta chiudo altrimenti si divaga troppo tal topic  #risatona# #risatona#

x Leonardo di fatti mi sembrava che fosse un anno e 1 giorno   :dubbio: (sopra lo ho scitto )
Perchè quando mi hanno rubato la bicicletta ho chiesto al vigile per sapere quanto tempo passa prima che
quello che la ha trovata diventi proprietario  :dubbio:
Gigi

Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: gianni182 il 19 Aprile 2007, 01:05:15
Citazione di: Leonardo il 18 Aprile 2007, 22:23:18
NON SONO 90 GIORNI, MA UN ANNO TONDO TONDO
Si,infatti.Non ricordavo bene. "sbemm"
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 19 Aprile 2007, 02:05:57
si ma postaci una foto della moto
Titolo: Re: Moto abbandonata
Inserito da: 4-VALVES il 22 Aprile 2007, 00:59:38
Citazione di: Snoopy il 19 Aprile 2007, 02:05:57
si ma postaci una foto della moto

domani la vado a prendere e se non mi arrestano  :police: prima di arrivare a casa vi posto le foto   :riez: