FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: beaufort8 il 16 Maggio 2007, 14:34:18

Titolo: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 16 Maggio 2007, 14:34:18
Fin da quiando l'ho presa la mia WRina ha sempre avuto il difetto che la frizione tende a trascinare, in particolare dopo un po' di ore di funzionamento.

I sintomi sono:
in discesa a volte vorrei lasciare scorre le moto e quindi tiro la frizione, la moto "sente" il freno motore
non entra il folle
da fermo, con la marcia innestata e frizione tirata, la moto vuole andare avanti e devo frenare per tenerla ferma!!
etc etc

Speravo (mi illudevo) che con il tempo potesse migliorare e invece  :-\ sembra persino peggio, al punto che ho deciso che la questioone deve essere risolta.

A suo tempo ne avevo già parlato con il mecca, che dice che probabilmente i dischi in metallo sono un po' impastati con quelli in sughero, insomma, dei pezzetti di sughero potrebbero essere rimasti appiccicati su quelli in metallo e da qui il trascinamento.
Lui dice che è da tirare giù, provare a pulire e rimontare, e se anche così non va i dischi sono deformati e quindi da sostituire.

Secondo voi, visto che la moto l'ho comprata usata dal conce Yama, un difetto simile è in garanzia?

Eppoi: fare il lavoro "in casa" è difficile? (per uno che non l'ha mai fatto...) Servono attrezzi particolari? Il "blocca frizione" è indispensabile?? e ancora: si cambiano tutti i dischi oppure solo quelli in acciaio o solo quelli in sughero?
:dubbio:

Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: Gasolina76 il 16 Maggio 2007, 16:12:01
Hai provato a cambiare olio? inoltre...perchè non sostituisci frizione e metti delle molle rinforzate del meccanismo?

Ciao
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 16 Maggio 2007, 17:16:45
Citazione di: Gasolina76 il 16 Maggio 2007, 16:12:01
Hai provato a cambiare olio? inoltre...perchè non sostituisci frizione e metti delle molle rinforzate del meccanismo?

Ciao
Olio cambiato....

Cos'è sta storia delle molle e della sostituzione? Spiega bene...

P.S. I miei pezzi come stanno?
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: Gasolina76 il 16 Maggio 2007, 17:27:40
Citazione di: beaufort8 il 16 Maggio 2007, 17:16:45
Olio cambiato....

Cos'è sta storia delle molle e della sostituzione? Spiega bene...

P.S. I miei pezzi come stanno?

Ritirato il tampone oggi...lampadina NADA -ninzo'-

Per la frizione sentiamoci per telefono ???
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: TTgreat! il 16 Maggio 2007, 17:53:39
Biuf, scusa se mi intrufolo, ma dovevo farti una domanda visto che sei molto più esperto di me sui 350.
Che differenze ci sono tra il motore grigio e quello nero? Mi ricordi il link del tuo tutorial sul lavoro alla testata?
Thanks...
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 17 Maggio 2007, 14:59:34
Citazione di: TTgreat! il 16 Maggio 2007, 17:53:39
Biuf, scusa se mi intrufolo, ma dovevo farti una domanda visto che sei molto più esperto di me sui 350.
Che differenze ci sono tra il motore grigio e quello nero? Mi ricordi il link del tuo tutorial sul lavoro alla testata?
Thanks...
Esperto?  :dubbio: Ogni tanto ci provo... quando ho fatto il controllo valvole per la prima volta (quella del tutorial..)  mi tremavano le mani...
Il link sulle valvole è questo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=14786.0

Le differenze tra nero e grigio sono minime... ma non te le so dire. Il nero dovrebbe essere più vecchio..
Sul "solito" sito francese c'è spiegato qualcosa in merito...
http://tt350.free.fr/TT350.php
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 17 Maggio 2007, 15:01:17
Ma tornando al mio problema....
ho un po' indagato e per smontare i dischi non dovrebbero esserci problemi, ma...
visto il difetto, dovrò cambiare solo i dischi metallici, solo i dischi guarniti o per forza entrambi??
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: TTgreat! il 17 Maggio 2007, 16:56:00
Citazione di: beaufort8 il 17 Maggio 2007, 14:59:34
Esperto?  :dubbio: Ogni tanto ci provo... quando ho fatto il controllo valvole per la prima volta (quella del tutorial..)  mi tremavano le mani...
Il link sulle valvole è questo:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=14786.0

Le differenze tra nero e grigio sono minime... ma non te le so dire. Il nero dovrebbe essere più vecchio..
Sul "solito" sito francese c'è spiegato qualcosa in merito...
http://tt350.free.fr/TT350.php
thank you assai...... :ok:
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: maxxt il 17 Maggio 2007, 23:08:21
se rimedi il manuale d'officina ci trovi sicuramente i valori di tolleranza ammessi per entrambi i componenti, e le misure sono facilmente riscontrabili anche senza ricorrere ad una rettifica
chiaramente devi disporre di:

calibro con risoluzione/precisione di almeno 5/100 di mm
piano rettificato (va bene anche un piano di vetro)
spessimetro a lama

:bye:
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 24 Maggio 2007, 18:16:57
Citazione di: maxxt il 17 Maggio 2007, 23:08:21
se rimedi il manuale d'officina ci trovi sicuramente i valori di tolleranza ammessi per entrambi i componenti, e le misure sono facilmente riscontrabili anche senza ricorrere ad una rettifica
chiaramente devi disporre di:

calibro con risoluzione/precisione di almeno 5/100 di mm
piano rettificato (va bene anche un piano di vetro)
spessimetro a lama

:bye:
In effetti c'è tutto...
mi sa che sabato o domenica apro il coperchio e dò uno sguardo... più che altro spero di riuscire a diagnosticare il problema.
Preferirei trovare i dischi condotti chiaramente deformati, oppure incrostati, piuttosto che la classica situazione così così che non si capisce bene...

In allegato le pagine del manuale sull'argomento.
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: martello il 24 Maggio 2007, 18:23:13
Citazione di: beaufort8 il 16 Maggio 2007, 14:34:18
Fin da quiando l'ho presa la mia WRina ha sempre avuto il difetto che la frizione tende a trascinare, in particolare dopo un po' di ore di funzionamento.

I sintomi sono:
in discesa a volte vorrei lasciare scorre le moto e quindi tiro la frizione, la moto "sente" il freno motore
non entra il folle
da fermo, con la marcia innestata e frizione tirata, la moto vuole andare avanti e devo frenare per tenerla ferma!!
etc etc

Speravo (mi illudevo) che con il tempo potesse migliorare e invece  :-\ sembra persino peggio, al punto che ho deciso che la questioone deve essere risolta.

A suo tempo ne avevo già parlato con il mecca, che dice che probabilmente i dischi in metallo sono un po' impastati con quelli in sughero, insomma, dei pezzetti di sughero potrebbero essere rimasti appiccicati su quelli in metallo e da qui il trascinamento.
Lui dice che è da tirare giù, provare a pulire e rimontare, e se anche così non va i dischi sono deformati e quindi da sostituire.

Secondo voi, visto che la moto l'ho comprata usata dal conce Yama, un difetto simile è in garanzia?

Eppoi: fare il lavoro "in casa" è difficile? (per uno che non l'ha mai fatto...) Servono attrezzi particolari? Il "blocca frizione" è indispensabile?? e ancora: si cambiano tutti i dischi oppure solo quelli in acciaio o solo quelli in sughero?
:dubbio:


il difetto si presenta a motore caldo quindi sono i dischi che si deformano o si gonfiano ,vedi se esistono dischi alternativi con riporto in kevlar o altro.sulla motoretta di mio figlio con i dischi in kevlar abbiamo risolto  :ciao:
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 28 Maggio 2007, 09:10:15
Allora, sabato ho aperto e tirato giù i dischi, cosa che non avevo mai fatto prima, ma che si è rivelata essere cosa abbastanza semplice...

I dischi sembravano nuovi...(d'altra parte la moto ha 2000 km) li ho controllati uno a uno, i sugheri con il calibro quelli in acciaio su una superficie liscia con lo spessimetro.... tutto apparentemente perfetto.

Che fare :dubbio:

Dopo averci rimuginato un po' sopra decido di dare una lieve passata ai dischi di sughero con la carta vetrata. Non so se sia una cosa giusta ma tant'è, piuttosto che cambiarli decido di tentare.

Richiudo il tutto e metto olio nuovo (uguale a quello di prima, che aveva si e nò 500 km)

Domenica vado a girare con Ema, AndreaC, Aspes e FabioWm... il momento della verità


LA FRIZIONE E' GUARITA!!!!!!!
  :riez:

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti...

??? ??? ???
 
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: Gasolina76 il 28 Maggio 2007, 13:26:07
 clap clap clap
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: martello il 28 Maggio 2007, 17:21:16
meglio così almeno non hai buttato soldi :riez:
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: ciano cadena il 29 Maggio 2007, 09:56:11
E' incredibile come certe volte smontando e poi rimontando tutto si mette a posto !!!  :confuso: :confuso:
Comunque meglio così.
:ok: :ok:
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: ritz il 30 Maggio 2007, 07:57:05
Citazione di: ciano cadena il 29 Maggio 2007, 09:56:11
E' incredibile come certe volte smontando e poi rimontando tutto si mette a posto !!!  :confuso: :confuso:
Comunque meglio così.
:ok: :ok:
Più che smontare e rimontare ha tolto il primo strato di sughero (la cosi detta lucidatura)
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: beaufort8 il 30 Maggio 2007, 08:41:34
Citazione di: ritz il 30 Maggio 2007, 07:57:05
Più che smontare e rimontare ha tolto il primo strato di sughero (la cosi detta lucidatura)
:dubbio: Spiega meglio per favore così capisco cosa ho fatto...
Titolo: Re: Frizione che trascina [wrf250]
Inserito da: martello il 30 Maggio 2007, 17:37:50
Citazione di: beaufort8 il 30 Maggio 2007, 08:41:34
:dubbio: Spiega meglio per favore così capisco cosa ho fatto...

intendeva dire che passando la carta vetrata sui dischi hai tolto lo strato superficiale lucido e hai ripristinato il funzionamento ottimale delle superfici di attrito.

oddio come sono tecnico :riez: