FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: piero il 02 Settembre 2003, 21:36:56

Titolo: come capirci qualcosa
Inserito da: piero il 02 Settembre 2003, 21:36:56
 :-*chi sa coma racapezzarsi tra le varie specifiche degli oli?
gia ci sono oli a base sintetica o sintetica ,minerale ,multigradi ,stagionali,10/40 15/50 e chi piu ne sa piu ne metta,poi ci sono le specifiche sigle che a me nulla dicono ma confondono soltanto.Dove posso trovare delle risposte "semplici da capire" ???? ???
Titolo: Re:come capirci qualcosa
Inserito da: pilu il 03 Settembre 2003, 08:40:15
Ciao Piero, per quanto riguarda informazioni sui vari tipi di olio e relative sigle guarda a questo link: http://www.clubtenereitalia.it/olio_4.htm

???
Titolo: Re:come capirci qualcosa
Inserito da: Leonardo il 05 Settembre 2003, 21:18:38
Io impiego un olio più denso all'estate ed uno meno per il resto dell'anno.

Un chimico di una grossa azienda tedesca che produce lubrificanti, ad una mia domanda fatta tre anni addietro, mi ha detto....

Se hai un motore super spinto per competizioni, puoi, impiegando olii particolari, migliorare la protezione e le prestazioni del motore, ma non pensare, nei motori normali di moto e macchine, di avvertire particolari cambiamenti.
Titolo: Re:come capirci qualcosa
Inserito da: Lupo59 il 06 Settembre 2003, 01:06:59
 ;D
Ciao,
Io uso castrol gp e cambio ogni 3000 km con filtro.
No unigradi e no additivi fantasiosi.
Motore perfetto con 40000 km.
Se sto fermo in stagione brutta cambio olio supplementare
prima del ricovero in garage.
Se continuo cosi fra vent'anni la motina gira ancora come
uno svizzero. ;D
??? ??? ??? ???Glu,Glu! Aaahhh!
Lupo59
Titolo: Re:come capirci qualcosa
Inserito da: Leonardo il 06 Settembre 2003, 15:05:20
Quella del cambio olio anche se la moto sta ferma è la cosa migliore che si possa fare, nella nautica è una pratica quasi consolidata, ma per tenere bene i nostri motori, dovremmo impararlo a fare anche noi  ??? ???