Ciao raga il tempo per riprendermi dal raduno e capire dove ho le chiappe :sciopp: ed inizio con le domande.
Ho installato da un mese il termometro olio quello sul tappo per intenderci e sia in andata che nel ritorno ho visto delle temperature da mettersi le mani nei capelli :zot:
in autostrada non è mai scesa sotto i 120 mentre sulle strade statali variava dai 100 ai 110 ma secondo vo è normale :dubbio:
é un sintomo del fatto che ho la carburazione magrissima la candela è bianca come la carta :incx:
Aiutatemi per chè non mi va di fondere :cry:
Pure il mio girava sul quelle temperature,in autostrada 100° \110°C, fermo al casello oltre i 120°C,
però andavamo sui 90\100km\h,se andavamo un pelino di più la temperatura scendeva sui 100°C
Citazione di: robo il 18 Giugno 2007, 09:31:07
Pure il mio girava sul quelle temperature,in autostrada 100° \110°C, fermo al casello oltre i 120°C,
però andavamo sui 90\100km\h,se andavamo un pelino di più la temperatura scendeva sui 100°C
ai 100 km/h mai sotto i 120 secondo me non è normale non vorrei che il motore scaldi troppo per il fatto che è magra
Io ho letto che il motore quand "scalda "oper davvero va oltre i 130\140°C, per cui non mi preoccuperei più di tanto.
SOno cmq motori raffreddati ad aria,difficile che le temperatura scenda sotto i 100° specialmente col caldo che faceva...
una temperatura olio superiore ai 100 gradi è assolutamente normale, tranquilli...bisogna preoccuparsi quando si superano i 130-140 al serbatoio, perché il limite di tenuta del velo d'olio è sui 160 gradi e se il serbatoio olio è a quelle temperature è sicuro che il motore è a temperature leggermente più alte.
Non confondetevi con la temperatura dell'acqua, che è preoccupante se supera i 110°...noi acqua nel motore non ne abbiamo, tranne dopo un guado troppo profondo #risatona#
Citazione di: wish il 18 Giugno 2007, 10:00:42
noi acqua nel motore non ne abbiamo, tranne dopo un guado troppo profondo #risatona#
hahaha hahaha
però secondo voi la carburazione magra aiuta ad innalzare le temperature :dubbio:
Citazione di: barbablu il 18 Giugno 2007, 10:26:15
hahaha hahaha
però secondo voi la carburazione magra aiuta ad innalzare le temperature :dubbio:
sicuramente...però in genere non la alza di tantissimo, a meno che non sia magra come fassino :riez:
Citazione di: wish il 18 Giugno 2007, 11:08:39
sicuramente...però in genere non la alza di tantissimo, a meno che non sia magra come fassino :riez:
è proprio cosi la candela quando la tolgo e' come se fosse nuova e bianchissima dovrei sicuramete ricarburare per chè ho paura di danneggiare il motore oltre tutto la moto non mi fa + di 130 qualcosa non mi torna
il problema è come si fa la carburazione? ho latto tante cosa ma nulla sul 3tb
Ps forse è dovuto al fatto che ho l'arrow e il filtro di spugna :dubbio:
Citazione di: barbablu il 18 Giugno 2007, 11:57:07
Ps forse è dovuto al fatto che ho l'arrow e il filtro di spugna :dubbio:
io non monto la arrow (per il momento) perchè mi trovo nella tua stessa situzione, cmq se è bianca come l'avorio meglio che la fai carburare se non vuoi avere brutte sorprese...
Citazione di: nux il 18 Giugno 2007, 12:09:30
io non monto la arrow (per il momento) perchè mi trovo nella tua stessa situzione, cmq se è bianca come l'avorio meglio che la fai carburare se non vuoi avere brutte sorprese...
sai qual 'è il problema che nessuno in zona ci vuole mettere le mani :incx:
ma me gira le palle giocarmi la moto e non so se è fattibile la carburazione fai date nel senso che basta solo cambiare i getti e provare oppure si tratta di girare + viti un un senso e nell'altro :dubbio:
Barbablu ... che olio hai?
RR
Castrol di preciso non lo so perchè quando l'ho portata a cambiare le gomme ho sfruttato l'occasione di fare cambiare l'oilio tra la'ltro da allora il cambio e diventato duro da schifo :contrar:
ecco una foto della candela
la foto è tutta sfocata, non riesci a farne una migliore? da quel poco che vedo però sembrerebbe nocciola, non bianco...e quindi la carburazione sarebbe a posto...urge una foto migliore, si si :mvv:
Anche a me sembra che abbia un bel colore, ma usa il fiorellino della digitale e fai una foto migliore!
In effetti dalla foto non SEMBREREBBE proprio magra. Però il barbablu parlava di candela bianchissima...
dicci un po'...
scoppietta in rilascio?
i collettori tendono al rosso?
in linea di massima per ingrassare devi svitare la vite miscela oppure alzare lo spillo...io non interverrei sui getti...
inoltre dici che la moto non supera i 130 Km/h però mi pare di ricordare che hai un pignone da 16 :miii: quindi ti chiedo:
e la corona?
magari hai un rapporto lunghissimo e la moto fatica ad alzare di giri con le marce alte...
anche io ho messo da poco il termometro sul tappo serba (3TB) e mi son fatto il viaggio in paranoia!
tutto il tempo a 130 gradi, a 100kmh... accelerando la temp si alzava addirittura!
sono riuscito a toccare anche i 140 gardi! :o
secondo me è carburazione magra, vedrò di far qualcosa
ciao
R
Avete ragione la foto non è ben chiara e non è rappresentativa ma quando sono arrivato dal raduno dopo quasi 500 km era bianchissima poi dopo averla rimontata l'ho riaccesa e lasciata 3 minuti al minimo .. quini di nuova tolta e fotografata . A questo punto credo che sia magra agli alti e non ai bassi
Per quanto riguarda i collettori ora ho gli originali e non si vede granchè ma quando avevo i devil dopo 2 minuti erano rossi nei primi 15 cm di tubo
Sul discorso velocita' c'è qualcosa che non mi torna perchè so che un 3 tb dovrebbe fare circa 150 :miii:abbondanti mentre la mia mia fatica ad arrivare a 130 con raporti 15- 45 credo che sia sinonimo a questo punto di motore scoppiat ma a 40000 km ?? :dubbio:
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 08:25:28
la mia mia fatica ad arrivare a 130 con raporti 15- 45 credo che sia sinonimo a questo punto di motore scoppiat ma a 40000 km?
secondo me è tutta questione di carburazione ;)
prima di metterci le mani la mia andava come un orologio, poi ho cominciato a giocare col carb ed è diventata prima grassissima, adesso magrissima. per ora ingrasso un po io (alzo di una tacca lo spillo del sec e do un giro alla vite min) però ho intenzione di far fare la carburazione da un bravo ;D
ciao
R
Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 09:32:04
secondo me è tutta questione di carburazione ;)
prima di metterci le mani la mia andava come un orologio, poi ho cominciato a giocare col carb ed è diventata prima grassissima, adesso magrissima. per ora ingrasso un po io (alzo di una tacca lo spillo del sec e do un giro alla vite min) però ho intenzione di far fare la carburazione da un bravo ;D
ciao
R
se trovi chi è in grado di fartela fammelo sapere viso che non sei lontanissimo da me perchè qui nessuno ci vuole metterele mani troppo difficile :contrar:
Ecco l'indicatore di temperatura a buon prezzo!
http://cgi.ebay.it/OLTHERMOMETER-YAMAHA-SR-XT-500-600-E-Z-XTZ-660_W0QQitemZ280125668474QQihZ018QQcategoryZ49830QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se lo prendete in gruppo sparagnate sulla spedizione!!!
A Ts lìho trovato sui 50€ o giù di lì...
è quello che ho io inserito al posto del tappo ed acquistato proprio a quel prezzo da quel venditore ora pero mi viene il dubbio che sia inesatto e mi crei paranoie senza senso
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 15:11:36
è quello che ho io inserito al posto del tappo ed acquistato proprio a quel prezzo da quel venditore ora pero mi viene il dubbio che sia inesatto e mi crei paranoie senza senso
mettilo nell'acqua bollente, se segna 100°C o poco più allora va bene, altrimenti :nonsi:
Citazione di: robo il 19 Giugno 2007, 15:07:51
Ecco l'indicatore di temperatura a buon prezzo!
http://cgi.ebay.it/OLTHERMOMETER-YAMAHA-SR-XT-500-600-E-Z-XTZ-660_W0QQitemZ280125668474QQihZ018QQcategoryZ49830QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se lo prendete in gruppo sparagnate sulla spedizione!!!
A Ts lìho trovato sui 50€ o giù di lì...
occhio, quello è della Motodetail... da Louis.de costa 15 euro! altro che 24.99 >:(
quello di Kedo invece è della RR (teteschen) e costa il triplo! :o 43 euro da Kedo.
io avevo chiesto a quelli di Louis, che hanno entrambi i modelli, se c'erano differenze di qualità tra le due marche.
mi han detto che fondamentalmente sono la stessa cosa.
ciao
R
pensavo anch'io di fare la stessa cosa visto che lavoro in un laboratorio chimico lo provo con un termometro digitale che è molto preciso rimane sempre il problema della carburazione magra
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 08:25:28
Avete ragione la foto non è ben chiara e non è rappresentativa ma quando sono arrivato dal raduno dopo quasi 500 km era bianchissima poi dopo averla rimontata l'ho riaccesa e lasciata 3 minuti al minimo .. quini di nuova tolta e fotografata . A questo punto credo che sia magra agli alti e non ai bassi
Per quanto riguarda i collettori ora ho gli originali e non si vede granchè ma quando avevo i devil dopo 2 minuti erano rossi nei primi 15 cm di tubo
Sul discorso velocita' c'è qualcosa che non mi torna perchè so che un 3 tb dovrebbe fare circa 150 :miii:abbondanti mentre la mia mia fatica ad arrivare a 130 con raporti 15- 45 credo che sia sinonimo a questo punto di motore scoppiat ma a 40000 km ?? :dubbio:
magrissima! dopo 3 minuti al minimo hai solo appurato che appunto al minimo è carburata bene! Getti max almeno 5/100 piu grossi. Io non toccherei gli spilli, influiscono sulla carburazione solo dal minimo a 1/4-1/3 di gas. LA temperatura dell'olio dei nostri mono è normalissimo averla anche oltre 150°, non c'è nulla che lo raffredda! Chiaro che 130-140° con 30° vanno circa bene, ma se ci fossero 10° no! occorre poi vedere se i termometri sono ben tarati.... la carburazione magra influisce poco sulla temperatura dell'olio, forse un 10°, non oltre.
Grazie ivan hai mica la misura dei getti originali del 3tb ?intendi aumentare la di 5-100 in 5 100? :dubbio:
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 16:02:57
Grazie ivan hai mica la misura dei getti originali del 3tb ?intendi aumentare la di 5-100 in 5 100? :dubbio:
Non ho idea dei getti originali.... credo che mettendo entrambi i getti massimi 5/100 piu grandi dovresti migliorare parecchio, poi magari i centesimi vorrebbero 10....ma bisogna provare!
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 16:02:57
la misura dei getti originali del 3tb?
originali sono: primario 130, secondario 110 (minimo 50).
io con Arrow PD, filtro in spugna homemade, snorkel eliminato e modifica al secondario avevo 140 / 110 e spillo del secondario alla 4a tacca invece che 3a (standard). la modifica al secondario non è altro che la molla accorciata e il forellino alesato.
adesso invece ho messo un carb 2KF (originale 125/120/46) con 130/120/46, sempre con la modifica al secondario, filtro aria K&N, senza snorkel e spillo secondario alla 3a (standard)
giri vite aria 1.5 da tutto chiuso (standard 2KF)
DEVO INGRASSARE DI BBRUUUTTO!!!
ciao
R
Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 16:11:27
originali sono: primario 130, secondario 110 (minimo 50).
io con Arrow PD, filtro in spugna homemade, snorkel eliminato e modifica al secondario avevo 140 / 110 e spillo del secondario alla 4a tacca invece che 3a (standard). la modifica al secondario non è altro che la molla accorciata e il forellino alesato.
adesso invece ho messo un carb 2KF (originale 125/120/46) con 130/120/46, sempre con la modifica al secondario, filtro aria K&N, senza snorkel e spillo secondario alla 3a (standard)
giri vite aria 1.5 da tutto chiuso (standard 2KF)
DEVO INGRASSARE DI BBRUUUTTO!!!
Ma dimmi ciglio tu tutto questo lavoro sul carburatore l'ahi fatto tu io ho paura a metterci le mani non vorrei rischiare di non usare mai + la moto -dead-
ciao
R
Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 16:11:27
originali sono: primario 130, secondario 110 (minimo 50).
io con Arrow PD, filtro in spugna homemade, snorkel eliminato e modifica al secondario avevo 140 / 110 e spillo del secondario alla 4a tacca invece che 3a (standard). la modifica al secondario non è altro che la molla accorciata e il forellino alesato.
adesso invece ho messo un carb 2KF (originale 125/120/46) con 130/120/46, sempre con la modifica al secondario, filtro aria K&N, senza snorkel e spillo secondario alla 3a (standard)
giri vite aria 1.5 da tutto chiuso (standard 2KF)
DEVO INGRASSARE DI BBRUUUTTO!!!
ciao
R
modifica la secondario :dubbio: svela il segreto :riez:
Citazione di: barbablu il 19 Giugno 2007, 16:48:02
modifica la secondario :dubbio: svela il segreto :riez:
guarda che l'hai appena quotato ;D
Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 16:11:27
e modifica al secondario avevo 140 / 110 e spillo del secondario alla 4a tacca invece che 3a (standard). la modifica al secondario non è altro che la molla accorciata e il forellino alesato.
ciao
R
Ciao Raga! ???
2 Cose:
1 - Se fate un gruppo d'acquisto mi unisco anche io per il termometro.
2 - Esiste un po' di documentazione che spieghi il funzionamento del carburatore delle nostre motine e i relativi interventi per carburarlo?
Propongo di aprire una discussione (se non esiste già) inserendo le nostre esperienze e le nostre competenze per carburarci le nostre motine. :bttr:
Io personalmente ho esperienza sulla carburazione del 125 2 tempi, (a menadito il Dell'orto PHBE 30-32) quindi lettura della candela, getti starter, minimo polverizzatore spillo vite aria e come ascoltare il motore.
Non vi dico perchè ma prometto di saperla fare...
Sul discorso della temperatura del ´olio,dirvi che io avevo un XT350.Bene,anni fa correvo enduro in Spagna (io abito qui),e in state,nelle mulattiere mi bruciavo le gambe dallo calore del motore....e dagli scarichi al rosso...Non so quale era la temperatura del olio,en non mi preoccupavo tanto,non ho avuto MAI problemi di grippaggio,etc,e vi assicuro che se mi avessi parlato in quel momento la povera moto,non mi dice di bello sicuro....Tanto si scaldava che ogni volta che si agganciava alcun ramo secco piccolo di alberini,o foglie secche nello collettore,procuravo toglierlo perche andava quasi a fuoco,fumando....da ridere!!Ho aperto a 70000 km,e pochi segni di maltrattamento....
QUINDI:
- TEMPERATURE DELL'OLIO FINO A 120 -130°C NON SOO DANNOSE PER I NOSTRI 595
- LA CARBURAZIONE MAGRA NON PUO CHE ALZARE LA TEMPERATURA DI 10°C MA BISOGNA COMUNQUE RISOLVERE IL PROBLEMA :indif:
IERI HO FATTO UNA SEMPLICE PROVA:
HO RIMONTATO LA MARMITTA ORIGINALE E MI SONO FATTO UNA TIRATA SULL'ASTI -CUNEO :riez:
RISULTATO CHE L'OLIO VIAGGIA A REGIME DI 6000 GIRIA 130°C VELOCITA DA 130 DI PRIMA A 150 ABBONDANTI E CANDELA COLOR NOCCIOLA
QUINDI?
DEVO RICARBURARE SICURAMENTE :indif:SE VOGLIO RIMONTARE LA PD, MA ORA INIZIANO I PROBLEMI SERI CHI ME LO FA -ninzo'- E SOPRATTUTTO DOVE SI TROVANO I GETTI PER I NOSTRI CARBURATORI :cry:
In un altro post mi avete fatto venire i vermi, ma mi ricordavo bene che i 120 gradi che ho visto ieri in una mulattiera estrema non erano esagerati...
Mi pare che nei suoi bicilindrici (aria) Ducati dichiari una temp massima intorno ai 160-170 °C...
barbablu... perchè vuoi montare la PD?
1) perchè è racing
2) perchè vuoi fare rumore
3) per alleggerire la moto
4) per farla andare meglio
perchè se la vuoi montare per le prime tre ipotesi ok, liberissimo di farlo
ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale
pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera...
viaggi in tranquillità senza paranoie se magra o grassa...
in più se la devi rivendere originale è un valore aggiunto
tieni conto che con scarico aperto degnamente carburato vai a consumare pure di più... e coi prezzi dellla ben che arrivano alle stelle...
tira un pò tu le somme -ninzo'-
Io ricordo di aver letto di alcuni casi, sulle prime xt, di fusione dell'astina di controllo dell' olio sul tappo serbatoio, proprio a causa delle alte temperature dell'olio. E' normale presumo quindi che ci siano tanti gradi.
leggevo che se l'olio non supera i 100° costantemente rischia di andare a puttane in breve tempo...
praticamente a freddo a causa delle tolleranze non ancora assestate dal calore, pare che trafilino residui di benz non bruciata nel motore, in piccolissime quantità che quando il motore supera i 100° vanno via con lo sfiato
OK, grazie della notizia!
Anche oggi giravo fra i 120 e i 130 nonostante percorressi strade abbastanza veloci
Citazione di: nux il 26 Maggio 2008, 18:30:34
barbablu... perchè vuoi montare la PD?
1) perchè è racing
2) perchè vuoi fare rumore
3) per alleggerire la moto
4) per farla andare meglio
perchè se la vuoi montare per le prime tre ipotesi ok, liberissimo di farlo
ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale
pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera...
viaggi in tranquillità senza paranoie se magra o grassa...
in più se la devi rivendere originale è un valore aggiunto
tieni conto che con scarico aperto degnamente carburato vai a consumare pure di più... e coi prezzi dellla ben che arrivano alle stelle...
tira un pò tu le somme -ninzo'-
COME COME COME NON HO CAPITO LA PD PESA DI + DELL'ORIGINALE :miii:
Citazione di: barbablu il 03 Giugno 2008, 09:11:52
COME COME COME NON HO CAPITO LA PD PESA DI + DELL'ORIGINALE :miii:
era la continuazione del rigo precedente se lo rileggi:
Citazione di: nux il 26 Maggio 2008, 18:30:34
ma se lo vuoi fare per la IV ipotesi... forse è meglio che la lasci così com'è originale
pesa di più la moto, ma alla fine va di più di quando è leggera... aggiungo con la PD
tira un pò tu le somme -ninzo'-
Citazione di: nux il 03 Giugno 2008, 11:19:07
era la continuazione del rigo precedente se lo rileggi:
quindi deduco che la pd non serve a un ca@@o e qui sul forum son tutti pazzi visto che un buon 25% ce l'ha
boh non capisco
va boh non andiamo fuori argomento posso dire che ho installato un di quei temometri che rileva la temperatura dell'olio dal tappo e i 110 gradi segnati dal termotro sul tappo corrrispondono 70 nella coppa quindi quei termometri servono a nulla se non ad allarmare le persone
una differenza così grande tra termometro coppa e termometro tappo mi sembra strana. L'unico modo per controllare è quello di procurarti un termometro digitale con sonda a contatto e verificare quale dei due è sballato... La mia esperienza personale, con quello sul tappo vicino al cannotto sterzo, è che andando in superstrada a 110 la temperatura si stabilizza poco sopra i cento gradi. Se quello sulla coppa ti indica al massimo 70 gradi, anche dopo una tirata in superstrada, c'e' qualcosa che non va.
riguardo la parigi dakar...
se il parametro di prestazione che cerchi e` la massima velocita di punta con motore originale allora sicuramente NON e` lo scarico che fa per te.....
con questo scarico si perde in allungo e velocita massima.......ma chi compra un'xt o un tt di certo non pretende correci in autostrada.....
ma come tiro ai bassi e come fluidita di erogazione la ritengo ottima....
se a questo si aggiunge la qualita costruttiva la totale revisionabilita e la costruzione totale in inox e non per ultimo il peso.....
lo ritengo un'ottimo scarico... d'altronde se l'Arrow la tiene in catalogo ormai da decenni ci sara un motivo....
per quanto riguarda la temperatura dell'olio.....
le 2 misure al serbatoio e alla coppa debbono differire.... per forza.. in quanto il serbatoio separato ( almeno nel 43f nel 2kf e nel 59x ) oltre ad avere la funzione di aumentare la quantita di olio interessato alla lubrificazione funge da radiatore per cui nella quasi totalita delle misure si dovrebbe avere che nel serbatoio l'olio debba essere piu freddo che nella coppa.....
tra l'altro questa cosa io l'ho verificata di persona , strumentalmente con termometri di precisione...... quindi se cosi non e` c'e` qualche cosa che non va nei tuoi termometri.....
Citazione di: Lucariello il 03 Giugno 2008, 13:36:02
riguardo la parigi dakar...
se il parametro di prestazione che cerchi e` la massima velocita di punta con motore originale allora sicuramente NON e` lo scarico che fa per te.....
con questo scarico si perde in allungo e velocita massima.......ma chi compra un'xt o un tt di certo non pretende correci in autostrada.....
ma come tiro ai bassi e come fluidita di erogazione la ritengo ottima....
se a questo si aggiunge la qualita costruttiva la totale revisionabilita e la costruzione totale in inox e non per ultimo il peso.....
lo ritengo un'ottimo scarico... d'altronde se l'Arrow la tiene in catalogo ormai da decenni ci sara un motivo....
infatti
io non volevo denigrare la PD
quando la montai sulla mia 3tb senza manco rifare la carburazione la prima cosa che notai era l'erogazione ai bassi molto regolare da gestire e sempre prontissima a salire su di giri...