Bene, parliamone tutti e scambiamoci consigli e considerazioni.
Stivali:
vanno comprati una taglia più grande del normale, come gli scarponi e si indossano con due paia di calze. Io uso quelle di spugna in estate e una di spugna e l'altra di lana in inverno.
Ginocchiere:
il più possibile avvolgenti. La ginocchiera indossata non si deve muovere, se sono di quelle "ridotte" fissate bene al ginocchio la parte superiore con del nastro adesivo per carta con diversi giri (non troppo stretti ovviamente!)
Se sono di quelle un pò più grandi, col velcro si riesce più o meno ad ottimizzare la cosa ma io sotto indosso anche un paio di ginocchiere da pallacanestro, quelle fatte di elastico con l'imbottitura.
Se cadete l'urto è violentissimo ed è vero che il vostro ginocchio difficilmente si romperà contro una pietra se indossate le ginocchiere ma l'ematoma è garantito
(esperienza personale...dopo due giorni l'ematoma partiva dal femore e arrivava al polpaccio eppure avevo picchiato il ginocchio!).
Il discorso è che il vs. ginocchio comunque sbatte contro una parete di plastica rigida e la botta la prende lo stesso, senza scomporsi ma la prende lo stesso.
Pantaloni da cross:
vanno bene tutti, almeno un pò robusti ma niente di chè, è più importante quello che mettete sotto.
Sotto i pantaloni:
il massimo sono i pantaloncini da discesa per MTB, con protezioni sulle chiappe e lateralmente sul femore; per i maschietti.....almeno le braghette da bici che limitano
lo sfracellamento dell"argenteria" sul serbatoio (capita);
Pettorina a ragno:
se l'avete (vivamente raccomandato) quando la indossate fate attenzione che ogni pezzo sia aderente al corpo e stringete con il velcro se necessario;
se la dovete ancora comprare prendete un modello che ripari bene la spalla completamente, non solo lateralmente (come la mia);
Maglia o giacca:
a seconda della temperatura, possibilmente, soprattutto in inverno, mettete a contatto sulla pelle una maglia termica che non vi faccia gelare il sudore addosso;
io mi ostino ad usare la classica maglietta di cotone e sono sempre fradicio;
Casco, guanti ed occhiali è inutile parlarne....
Se non avete una pettorina a ragno ma usate fascia lombare e gomitiere vale lo stesso discorso delle ginocchiere (anche se non ho mai provato).
bravo Alberto!
iniziativa bella e intelligente
clap clap clap
per quanto mi riguarda suggerisco:
- le ginocchiere che ha Brò-JuHa... perfette!
- le mutandone che comprammo qualche tempo fa... sempre con Fratello-JuHa.
confido nella sua immensità per i riferimenti a quanto detto.
per il resto mi sento di invitare tutti a moderare la velocità...
se si sta insieme e non è una gara è inutilmente pericoloso.
IMHO
Per le ginocchiere io sto sperimentando queste
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/cycle-and-rolle/in-line-skating/protections-et/ad-fitness-roll/product_8005924/index.html
per ora mi trovo ottimamente, ho provato diversi modelli da enduro ma non li sopporto!
in più sempre quelle specifiche da enduro, mi creano delle abrasioni da sfregamento mai viste, e in una botta che presi con delle acerbis mi procurai un taglio per colpa del bordo superiore della gionocchiera...
ora il mio prossimo progetto è di inglobare queste che ho preso da decatlon, con un gambale avvolgente in neoprene....
Citazione di: alberto59x il 18 Giugno 2007, 21:47:01
Ginocchiere:
il più possibile avvolgenti. La ginocchiera indossata non si deve muovere, se sono di quelle "ridotte" fissate bene al ginocchio la parte superiore con del nastro adesivo per carta con diversi giri (non troppo stretti ovviamente!)
Se sono di quelle un pò più grandi, col velcro si riesce più o meno ad ottimizzare la cosa ma io sotto indosso anche un paio di ginocchiere da pallacanestro, quelle fatte di elastico con l'imbottitura.
Se cadete l'urto è violentissimo ed è vero che il vostro ginocchio difficilmente si romperà contro una pietra se indossate le ginocchiere ma l'ematoma è garantito
(esperienza personale...dopo due giorni l'ematoma partiva dal femore e arrivava al polpaccio eppure avevo picchiato il ginocchio!).
Il discorso è che il vs. ginocchio comunque sbatte contro una parete di plastica rigida e la botta la prende lo stesso, senza scomporsi ma la prende lo stesso.
io sto usando le ufo fkp, a 3 pezzi, arrivano fin dentro lo stivale, hanno 2 punti di snodo, e dentro sn sempre ben imbottite... costano un po di +...ma direi ke ne vale la pena.
CitazionePantaloni da cross:
vanno bene tutti, almeno un pò robusti ma niente di chè, è più importante quello che mettete sotto.
se hanno qlk protezione in gomma al ginokkio è meglio, attutiscono la botta
Citazione
Casco, guanti ed occhiali è inutile parlarne....
casco: niente roba da 30euro...
okkiali: antigraffio sn meglio anke se dopo un po di off... ::)
guanti: meglio se hanno protezioni sulle nokke...al contrario dei miei ::)
il resto è stato detto ;)
Alberto , pare che anche il collare protettivo possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!
Sarà il prossimo mio acquisto :mvv:
(http://tbn0.google.com/images?q=tbn:tos_szpTY9PTuM:http://www.motardshop.it/HTMLOffRoad/ImmaginiOR/SixCollar2.jpg)
veeeeeeeeero morèl!! :ok: :ok:
Questo è un post molto importante ( bavo Alberto !! ) non sarebbe male che fosse " puntato " in alto in modo da potere essere sempre consultabile ed alla portata di tutti ,magari nella sezione " ENDURO " :ciao:
Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:26:27
Questo è un post molto importante ( bavo Alberto !! ) non sarebbe male che fosse " puntato " in alto in modo da potere essere sempre consultabile ed alla portata di tutti ,magari nella sezione " ENDURO " :ciao:
:riez: :riez: :riez:
Finalmente un bel post serio e utile.... non ho una esperienza tale da fare delle raccomandazioni ..... aspetto quindi di carpire da voi il piu possibile...
p.s.
questo post sarebbe utile non mandarlo a puttane
Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!
Sarà il prossimo mio acquisto :mvv:
(http://tbn0.google.com/images?q=tbn:tos_szpTY9PTuM:http://www.motardshop.it/HTMLOffRoad/ImmaginiOR/SixCollar2.jpg)
:rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
(http://www.595.it/piuiva/immagini/100_0527.JPG)
+
...riguardo alla pettorina a rete spendo due parole di esperienza fatta sulla mia pellaccia :sciopp: :picchi: . Quando sono "volato" fratturandomi la clavicola indossavo una UFO Downhill senza protezione in zona calvicola...pero' nella spina dorsale sono stato protetto in maniera ESEMPLARE clap e anche se la maglia da cross era tutta bucata non mi sono fatto nemmeno un graffio in questa zona. Ora utilizzo una (purtroppo...) piu' pesante e ingombrante UFO Scorpion con protezione delle clavicole...manco farlo apposta sono ri-volato a terra una volta quando ero con Lucio e Gianni l'anno scorso (pochi mesi dopo la frattura alla clavicola... :acci: ) e non mi sono fatto nulla...il caso? La protezione supplementare? Non lo so'...ma tanta fatica e peso alle volte SERVONO...pensateci... :mvv: :ciao:
Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!
Sarà il prossimo mio acquisto :mvv:
(http://tbn0.google.com/images?q=tbn:tos_szpTY9PTuM:http://www.motardshop.it/HTMLOffRoad/ImmaginiOR/SixCollar2.jpg)
Io l' ho preso su crossshop ed è quello dell' acerbis messo sotto il casco riduce notevolmente il movimento(soprattutto laterale e posteriore della testa) quando è caldo fa sudare parecchio ma si riesce a togliere la gomma dento e a lavare!
Al collo non da nessun fastidio perche all' interno ce un rivestimento di spugna che evita sfregamenti alla pelle.
L' unica cosa è che bisogna di indossarla dopo il casco perchè senò non si riesce a stringere a dovere il cinturino(del casco)
Citazione di: TestaLucente il 18 Giugno 2007, 22:00:57
bravo Alberto!
iniziativa bella e intelligente
clap clap clap
Concordo!!
clap clap clap
Citazione
per quanto mi riguarda suggerisco:
- le ginocchiere che ha Brò-JuHa... perfette!
- le mutandone che comprammo qualche tempo fa... sempre con Fratello-JuHa.
confido nella sua immensità per i riferimenti a quanto detto.
hahaha hahaha hahaha
Le ginocchiere (hebo striker) le trovo perfette pure io!!! Appena provate mi sembrava di essere un power ranger e mi muovevo come robocop, ma dopo un po' di km e un po' di regolazioni si sono ben adattate e adesso mi danno un bel senso di sicurezza senza limitare troppo i movimenti, fino adesso non le ho mai testate a fondo e sinceramente spero che non succeda :riez:
(http://www.castiweb.it/soloxxx/ginocch-motard.jpg)
I mutandoni che ci ha fornito il Gaso con le protezioni laterale sono venuti molto utili in un paio di situazioni dove sono caduto di lato, in una delle due cadute si è formato un leggero ematoma appena fuori dalla placca di plastica, senza avrei preso una bella pappina!! consigliatissimi!
Citazione
per il resto mi sento di invitare tutti a moderare la velocità...
se si sta insieme e non è una gara è inutilmente pericoloso.
IMHO
e se me lo permettete vorrei spendere due parole su questo pensiero del caro malbekbro'
Premesso che non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno vorrei solo riportare alcuni consigli che una persona di una estrema umiltà, ma di una discreta manetta, ci dava quando da ragazzini a volte ci accompagnava a scorrazzare tra sterrate, sentieri e pistini da cross e che molte volte sono venuti utili.
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!
Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
...
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
+
Albè..... clap clap clap clap
Leggendo stavo per aggiungere qualcosa ma Morel mi ha preceduto:
Citazione di: Morèl il 18 Giugno 2007, 22:20:35
Alberto , pare che anche il collare protettivo possa avere una funzione non indifferente ina caso di caduta , pare che possa aiutare ad evitare danni alla colonna cervicale , il che non è assolutamente poca cosa !!!
Sarà il prossimo mio acquisto :mvv:
(http://tbn0.google.com/images?q=tbn:tos_szpTY9PTuM:http://www.motardshop.it/HTMLOffRoad/ImmaginiOR/SixCollar2.jpg)
Al raduno ho chiesto informazioni mi pare proprio al Bazzo, perchè anch'io la comprerò.
Poi volevo dire la mia (forse sbagliata) sulle safety jacket.
Per me hanno due difetti: 1 non proteggono la linea centrale dello sterno per via della cerniera. So che esistono quelle che hanno un pezzo che copre proprio la zona cerniera ma non le ho mai viste;
2 hanno le protezioni pettorali in genere morbide.
Queste considerazioni mi hanno fatto optare per una pettorina rigida, tipo carapace, con protezione clavicola (troppo tardi però.....) che ho già benedetto 2 o 3 volte. Avessi avuto una safety jacket classica mi sarei fatto molto male. Due voli dalla moto in un canalone di pietroni. Ci ho sbattuto con tale violenza che mi sono saltati via gli occhiali.
E' un punto di vista personale....
Citazione di: TTgreat! il 18 Giugno 2007, 23:50:29
un pezzo che copre proprio la zona cerniera ma non le ho mai viste;
c'è nè una splendida della spidi,ma a milano costa dai 215 ai 240 euri :ciao:
qusto Topic è molto di più che intressantissimo, credo sia fondamentale.
Complimenti Alberto, e a tutti quelli che rilasciano i loro consigli ed esperienze.
Dovendo comprare una pettorina mi sembra che la scorpion abbia quello che molti non hanno: la protezione clavicola. Ce ne sono di più performanti? al di là del prezzo, come termine di paragone, intendo.
Le ginocchiere come le hebo mi sembrano un pò troppo "pesanti", davvero poi ci si abitua? (io facevo come Alberto...)
Io parlavo di quella in primo piano. E' identica alla mia.
Grazie TTGreat.
Ho appena provato una pettorina della fox, con tanto di maglina a tenere le varie protezioni. Ebbene, a parte che non aveva la protezione clavicola, le gomitiere non aderivano al gomito!
Forse, deduco, sono meglio quelle senza la maglina (proprio come quella postata da TTGreat) perciò totalmente regolabili? Forse ci si suda pure meno dentro...
:girrrr:
Gaso non fare il criptico! :girrrr: ke bordì?
Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
Concordo!!
clap clap clap
hahaha hahaha hahaha
Le ginocchiere (hebo striker) le trovo perfette pure io!!! Appena provate mi sembrava di essere un power ranger e mi muovevo come robocop, ma dopo un po' di km e un po' di regolazioni si sono ben adattate e adesso mi danno un bel senso di sicurezza senza limitare troppo i movimenti, fino adesso non le ho mai testate a fondo e sinceramente spero che non succeda :riez:
(http://www.castiweb.it/soloxxx/ginocch-motard.jpg)
I mutandoni che ci ha fornito il Gaso con le protezioni laterale sono venuti molto utili in un paio di situazioni dove sono caduto di lato, in una delle due cadute si è formato un leggero ematoma appena fuori dalla placca di plastica, senza avrei preso una bella pappina!! consigliatissimi!
e se me lo permettete vorrei spendere due parole su questo pensiero del caro malbekbro'
Premesso che non voglio assolutamente insegnare niente a nessuno vorrei solo riportare alcuni consigli che una persona di una estrema umiltà, ma di una discreta manetta, ci dava quando da ragazzini a volte ci accompagnava a scorrazzare tra sterrate, sentieri e pistini da cross e che molte volte sono venuti utili.
Quando andavamo in gruppo, ed eravamo un po' scalmanati, ci consigliava sempre di mantenere una distanza di sicurezza dalla moto che ci precede perchè ovviamente in caso di caduta lo si andrebbe ad investire! E' anche ovvio che se quello che ci precede è più lento bisognerebbe passarlo, ma purtroppo il sorpasso si fa in 2!!! Se chi è davanti sente che si sta avvicinando una moto aprire il gas per tentare di seminare l'alieno che ci sta inseguendo provocherebbe solo una caduta con rischio di essere travolti... rallentare un po' la marcia per agevolare il sorpasso invece aiuta a vedere dove quello dietro appoggia le ruote e magari si riesce ad imparare come salire meglio. Ci ha insegnato a far l'elastico e non perdersi, fermandosi nei bivi uno ad aspettare l'altro senza ricompattare ogni volta il gruppo, ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
io uso la pettorina tipo goldrake (acerbis bomber) e gomitiere a parte.
(http://www.canellamoto.it/Ars-Bomber-07-bco-trasparen.jpg)
quando voglio esagerare metto anche una fascia lombare, ma da cross! quelle stradali sono troppo alte.
ginocchiere: ho quelle classiche, ma le uso raramente proprio perchè si spostano :-\
ho intenzione di provare quelle più avvolgenti della UFO (forse le ho viste da Gaso?)
(http://www.teamzama.it/tecnica/2007-04-17_ginocchiere-ufo/001.jpg)
Juha, quelle della Hebo che hai messo tu quanto venghEno?
ciao
R
Citazione di: ciglio il 19 Giugno 2007, 09:51:29
Juha, quelle della Hebo che hai messo tu quanto venghEno?
ciao
R
Le ho prese in un negozio in zona e mi ha convinto la bella protezione laterale che hanno e la struttura ben fatta, pagate circa 70 neuri.
Citazione di: Juha il 18 Giugno 2007, 23:20:14
ci ha insegnato anche che secondo lui andare in moto non è ogni giorno la stessa cosa e quando si sente che la giornata non è quella giusta è meglio non esagerare!!
Condivido in pieno, l'ho imparato sulla pelle, ci sono giornate dove posso permettermi tutto, il mio tt sembra un 50ino, altre non riesco neanche a saltare un canale e quando ho insistito sono caduto :sciopp: ... dormito poco, mangiato male, meteo... non conosco il motivo, ma imparata la lezione ho abbandonato, dopo 30 minuti, una Endurata che non mi capiterà più, in posti fantastici e con persone che è difficile mettere insieme :indif: ancora oggi mi rode ma sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta
QUANDO IL POLSO NON VA NON INSISTETE :nonsi: OK la protezione ma non è detto che bisogna collaudarle
io man mano mi sono completato sempre piu la mia attrezzatura.
Stivale :
scarsuccio falco ke finora pero' ha fatto il suo dovere eccetto l impermeabilità..
Ginokkiere:
UFO a 3 snodi presi da GASOLONE come kuelli di and88 , sembrnao molto protettivi , i precedenti ufo senza snodo mi si sono rotti stando semplicemente poggiato a terra col ginokkio
PEttorina:
Avevo una axo economica a 30 euri presa da cannella , ha sempre fatto bene il suo dovre ma era scmoodissima e orribilmente verde cavatappi.
Sostitutia con la ufo scorpion clavicola e fascia , ECCEZZIONALE comodissima e sembra ben protttiva ancora no sperimentata pero' .
Casco :
Acerbis econimico ma molto comodo e mi sta bene fin ora.
OOcchiali :
Eccezionali SCOTT 89 XI ENDURO presi da CHO comodissimi , gommapiuma ergonimicissima nons i appannano kuasi per nulla
quickstrapp comodissimo
Salve a tutti, prima di iniziare la discussione ringrazio Alberto per avere aperto questo post, secondo, riguardo le protezioni, per come la vedo io, non si discute,per questo mestiere ci vanno e basta, poi possiamo discutere tra le scelte prestazioni/costi. Tutto è buono in merito a questa discussione.
Io Cristian lo avevo spesso avanti, un discreto manico direi, ma gli dava il gas abbastanza.Prima di ogni cosa "SAPER RICONOSCERE I PROPRI LIMITI".
E' vero, io in alcuni tratti ho spinto assai mantenedo comunque le adeguate distanze, con CHO abbiamo fatto qualche pezzo, specialmente l'ultimo, abbastanza con la manetta aperta, comunque sempre quando eravamo soli e ci tenevamo abbastanza distanti l'uno dall'altro, entrambi non siamo mai caduti e ce ne sono state di occasioni. E comunque spingevo perchè mi sentivo protetto da tutte le protezioni. Ma questo non significa fare lo stereonzo e mettere a rischio la pelle di chi ci è vicino "GRANO SALIS", l'eccesso, in ogni sua forma è comunque alla fine distruttivo.
Saluti.
Andrea.
Ginocchiere:
ne uso un paio della ufo, simili a queste ma bianche. prezzo intorno ai 15€ forse da canella o simili..
Una volta allacciate col velcro non hanno modo di spostarsi contando che stanno abbastanza pressate dai pantaloni.
(http://www.motocrossmotorbikes.com/smsimg/14/118-586-main-untitled-14.jpg)
Ottima idea discuterne! ???
Per quanto riguarda il casco spero che nessuno compri mai + un jet aperto davanti capito?! :nonsi:
Citazione di: adrix il 27 Giugno 2007, 14:23:21
Ginocchiere:
ne uso un paio della ufo, simili a queste ma bianche. prezzo intorno ai 15 forse da canella o simili..
Una volta allacciate col velcro non hanno modo di spostarsi contando che stanno abbastanza pressate dai pantaloni.
le metti sopra i pantaloni :dubbio: :dubbio:
Citazione di: and88 il 27 Giugno 2007, 14:35:21
le metti sopra i pantaloni :dubbio: :dubbio:
no, no pressate DENTRO i pantaloni chiaramente, altrimenti diventano delle benne raccogli fango!
appunto :riez:
Citazione di: martello il 19 Giugno 2007, 00:00:45
c'è nè una splendida della spidi,ma a milano costa dai 215 ai 240 euri :ciao:
doc io l'ho provata ed è veramente comoda,appena trovo i soldi :confuso:
Pettorina ad aria :puzza:? Qualcuno l'ha provata? Io ci sto facendo un pensierino...
respira?
Citazione di: alberto59x il 18 Giugno 2007, 21:47:01
Bene, parliamone tutti e scambiamoci consigli e considerazioni.
Pettorina a ragno:
se l'avete (vivamente raccomandato) quando la indossate fate attenzione che ogni pezzo sia aderente al corpo e stringete con il velcro se necessario;
se la dovete ancora comprare prendete un modello che ripari bene la spalla completamente, non solo lateralmente (come la mia);
Se non avete una pettorina a ragno ma usate fascia lombare e gomitiere vale lo stesso discorso delle ginocchiere (anche se non ho mai provato).
Ciao
Io ho appena presa questa provata domenica
Si indossa come una giacca non sembra di averla addosso.
Pagata 170.00 €
Gigi
(http://i157.photobucket.com/albums/t72/Gigi600/alpinestar.jpg)
Bedda è bedda, ma la clavicola?
Citazione di: Gummo il 10 Ottobre 2007, 22:39:31
Bedda è bedda, ma la clavicola?
...io ho la Scorpion che "protegge" la clavicola. La protezione clavicola da' fastidio (impaccia ecc.). Forse é meglio una pettorina senza prot. clavicola MA utilizzando il collare cervicale...(il 99,9% delle fratture in off della clavicola -come la mia- é causata dalla mentoniera del casco integrale che con la torsione del collo "tocca" la clavicola... :shock: ) :ciao:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 10 Ottobre 2007, 23:32:09
...io ho la Scorpion che "protegge" la clavicola. La protezione clavicola da' fastidio (impaccia ecc.). Forse é meglio una pettorina senza prot. clavicola MA utilizzando il collare cervicale...(il 99,9% delle fratture in off della clavicola -come la mia- é causata dalla mentoniera del casco integrale che con la torsione del collo "tocca" la clavicola... :shock: ) :ciao:
cadendo sulla spalla la clavicola si rompe anche con protezione...........temo serva a poco -ninzo'-
Citazione di: martello il 10 Ottobre 2007, 23:38:46
cadendo sulla spalla la clavicola si rompe anche con protezione...........temo serva a poco -ninzo'-
se la caduta è laterale è vero, ma gli urti non sono solo da caduta secca a terra. Se scivoli in avanti o, peggio, sbatti contro qualcosa (albero)?
ho preso questa, 125€ su e-bay
Ciao
La protezione clavicola non la ho presa di proposito da fastidio in certi movimenti, mentre quella che ho preso io
non la senti addosso come avere una giacca.
è un compromesso altrimenti bisogna andar via con una corazza :riez: tipo foto sopra .
Ti voglio vedere d'estate :riez:
Gigi
Anche a me spaventava appena presa. Poi indosso, non l'ho sentita affatto.
E' regolabile l'altezza della linguetta di plastica e, il tempo me lo dirà, ho paura che si svitino i fermi.
In ogni caso, se voglio le levo. Però se voglio le ho.
L'importante e sentirsi tranquilli dentro (la pettorina!).
sono più sexi io con la SPIDI che alessandro il CINESE con quella ACERBIS :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Ale mi porti una bella pettorina da Pechino tutta rivestita di seta rossa?
OT: Perdonami per l'attesa adesivi, te li preparo quanto prima #friends#
Citazione di: Gummo il 11 Ottobre 2007, 21:13:56
Ale mi porti una bella pettorina da Pechino tutta rivestita di seta rossa?
OT: Perdonami per l'attesa adesivi, te li preparo quanto prima #friends#
a me un perizoma leopardato in seta :riez:
Citazione di: martello il 11 Ottobre 2007, 21:22:59
a me un perizoma leopardato in seta :riez:
Con la conchiglia però! :riez: per non andare O.T. doc
Citazione di: Gummo il 11 Ottobre 2007, 21:13:56
Ale mi porti una bella pettorina da Pechino tutta rivestita di seta rossa?
OT: Perdonami per l'attesa adesivi, te li preparo quanto prima #friends#
si eccome no! ficciamo come le ginocchiere he comprai, snza seta rossa :ciapa:, alla prima caduta si sono SMONTATE. :miii:
...in verità anche le axo che ho si sono svitate su una gintura (e ho perso anche una vite :contrar: )
aloa a tutti quanti....io ho paraschiene e sto pensando seriamente alla super pettorina della spidy..se qualcuno l'avesse provata e mi potesse dare una sua opinione mi farebbe molto piacere..casco cross ma con visiera che ognmi tanto si appanna ma per me che porto occhiali è molto piu comoda che portare l'occhialone sopra quelli da vista...ho provato le ginocchiere ufo con la la fascia elastica tipo ginocchiera da pallavolo ma hanno delle misure assurde e sono srettissime..immettibili..e si che avrò anche un po di bonza sopra cintura ma le gambe le tengo ancora magrette..perchè non facciamo un mega ordine collettivo di pettorine? magari si risparmia..io avrei un conoscente che vende ricambi moto che ci potrebbe fare bene..cosa ne dite?ho preso invece il collarino ramirez e lo trovo per niente invasivo..è tipo quello della foto postata all'inizio e mi dà molta sicurezza in più oltre a tenermi un po più coperto adesso che rinfresca...
Qualcuno ha provato questa?
Citazione di: Gummo il 03 Novembre 2007, 12:15:39
Qualcuno ha provato questa?
ciao questa l'ho solo indossata in negozio..ma essendo abbastana largo di torace..la xl non mi soddisfaceva, :-\ è modulabile, puoi togliere il paraschiena e le gomitiere.
sto cercando anchio la mia prima pettorina, ne volevo una che abbia il paraschiena utilizzabile anche separatamente, ad esempio per andare in ufficio oppure fare un giro su bitume..senza dover mettere tutta l'armatura che con abiti "civili" non va molto d'accordo.
Citazione di: Saints il 09 Novembre 2007, 20:11:31
sto cercando anchio la mia prima pettorina, ne volevo una che abbia il paraschiena utilizzabile anche separatamente, ad esempio per andare in ufficio oppure fare un giro su bitume..senza dover mettere tutta l'armatura che con abiti "civili" non va molto d'accordo.
SPIDI
Citazione di: martello il 09 Novembre 2007, 20:12:40
SPIDI
hai qualche link?
della spidi vedo solo paraschiena senza pettorine...
Citazione di: Saints il 09 Novembre 2007, 20:19:53
hai qualche link?
della spidi vedo solo paraschiena senza pettorine...
http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it
non credo esista quello che cerchi...penso ti convenga avere un giubbino per tutti i giorni con protezioni integrate e la safety jacket per quando fai off...
la safety jacket della spidi è poco ingombrante ed ha le maniche asportabili
Citazione di: martello il 09 Novembre 2007, 23:44:07
la safety jacket della spidi è poco ingombrante ed ha le maniche asportabili
ah sì? cioè si toglie pure la rete delle maniche o solo le protezioni dalla maglia?
(sto provando ad accedere al sito spidi, ma non dà segni di vita...)
è questa?
(http://www.spidi.it/images/products/z126_b.jpg)
Citazione di: Saints il 12 Novembre 2007, 13:54:17
è questa?
(http://www.spidi.it/images/products/z126_b.jpg)
in realtà questo è il vecchio modello,quello nuovo non ha le protezioni per le clavicole però le maniche sono unite con delle cerniere e c'è anche una fascia elastica in vita
Buongiorno,
Ho una moticicletta YAMAHA 600 TTRE, sono di Grenoble e cerco due ruote d'occasione (senza la gomma) : il cerchio, il raggio, il mozzo, per le due ruote (avanti et indietro).
Se lei possa darmi qualche indirizzo internet, contatti con persone informate o che cercano di venderne.
Grazie per l'aiuto,
Philippe Debeaux
Citazione di: philippe38 il 03 Dicembre 2007, 17:43:57
Buongiorno,
Ho una moticicletta YAMAHA 600 TTRE, sono di Grenoble e cerco due ruote d'occasione (senza la gomma) : il cerchio, il raggio, il mozzo, per le due ruote (avanti et indietro).
Se lei possa darmi qualche indirizzo internet, contatti con persone informate o che cercano di venderne.
Grazie per l'aiuto,
Philippe Debeaux
guarda quà...........https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=72.0
....figussssssss...
(http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/accessori/Acerbis/acerbis_corpetto.jpg)
(http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/accessori/Acerbis/acerbis_corpetto(1).jpg)
...l'idea me gusta, credo sia + comoda della classica a maglia e dovrebbe pure costare di - :banana: :banana: :banana:
+
...e questa ad aria come va? se buchi cambi la camera d'aria? :acci:
(http://www.motormix.it/motormix//binary_files/articoli/pettorina_nera_m_lunghe_38501.jpg)
http://www.motormix.it/catalogo/index.html?id=103900
+
Citazione di: piuiva il 04 Dicembre 2007, 20:26:27
....figussssssss...
(http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/accessori/Acerbis/acerbis_corpetto.jpg)
(http://www.motorionline.com/public/Album/MOTO/accessori/Acerbis/acerbis_corpetto(1).jpg)
...l'idea me gusta, credo sia + comoda della classica a maglia e dovrebbe pure costare di - :banana: :banana: :banana:
+
io c'ho questa però a maglia, il paraschiena è identico, domenica l'ho testa per benino in due occasioni....e se sono qui a raccontarle vuol dire che la sostanza c'è...
:ok:
Le protezioni della zandona' qualcuno le ha provate? Sembrano buone..
Io sto cercando un modello di paraschiena e pettorina da utilizzarla sia per iniziare ad andare in off che da usare per spostamenti autostradali, ho paura che se prendo un modello con clavicole o tutta la pettorina completa a maglia poi sarei impacciato per guidare negli spostamenti.. Voi che mi consigliate?
Ciao ale
la ufo scorpion a rete con protezioen clavicole ( asportabili 4 viti ) , mi da meno fastidio della pettorina in plastica che avevo
Citazione di: helcar il 22 Gennaio 2008, 20:48:38
Le protezioni della zandona' qualcuno le ha provate? Sembrano buone..
Io sto cercando un modello di paraschiena e pettorina da utilizzarla sia per iniziare ad andare in off che da usare per spostamenti autostradali, ho paura che se prendo un modello con clavicole o tutta la pettorina completa a maglia poi sarei impacciato per guidare negli spostamenti.. Voi che mi consigliate?
Ciao ale
spidi :mvv:
Anche io ho la Ufo scorpion dopo aver utilizzato per anni una gloriosa JT da motocross
Secondo me la pettorina ideale dovrebbe essere un mix tra quelle integrali a rete e quelle da cross.
Vi spiego il perchè:le prime sono comode perchè hanno tutto integrato e ce ne sono di due tipi;quelle tipo AXO o Zandonà sono molto confortevoli ma con protezioni troppo morbide e più adatte alla bici.quelle tipo acerbis koerta e Ufo scorpion hanno protezioni ottime ma vestono un pò peggio.Ma tutte queste pettorine hanno un difetto grossissimo;la cerniera che unisce i due gusci anteriori essendo al centro le rende vulnerabili proprio nel punto più delicato cioè al centro del torace.Se cadi violentemente in avanti e sbatti su un pietrone è inutile avere protetto il petto se poi nel centro c'è la cerniera che fa flettere tutto l'insieme e ti si spezzano le costole!!!
Inoltre se ci fate caso hanno tutte più o meno uno scollo a v piuttosto ampio che non protegge sotto il collo adeguatamente da eventuali sassate in arrivo da chi ti precede..
Ecco perchè l'ideale secondo me sarebbe una pettorina tipo koerta o scorpion con però davanti un guscio unico rigido tipo pettorina da cross tradizionale.la axo ne ha una a catalogo che non ho mai visto in nessun negozio ma che riassume all'incirca questo concetto.
Altrimenti alla fine mi sa che la meglio sia una pettorina leggera ma robusta tipo UFO Reactor+giacca con protezioni integrate su spalle e gomiti;ma d'estate......
:miii: 334,00 paoli :miii:
(http://www.bikestop.co.uk/uploads/Prod01789_03449.jpg)
(http://www.bikestop.co.uk/uploads/Prod01789_03448.jpg)
:sbavav:
+
Citazione di: Ganik il 04 Aprile 2008, 12:24:52
quelle tipo acerbis koerta e Ufo scorpion hanno protezioni ottime ma vestono un pò peggio.Ma tutte queste pettorine hanno un difetto grossissimo;la cerniera che unisce i due gusci anteriori essendo al centro le rende vulnerabili proprio nel punto più delicato cioè al centro del torace.Se cadi violentemente in avanti e sbatti su un pietrone è inutile avere protetto il petto se poi nel centro c'è la cerniera che fa flettere tutto l'insieme e ti si spezzano le costole!!!
quella spidi è intera davanti
scusate la domanda da niubbo, ma per queste protezioni funziona come per il casco?
mi spiego meglio, sapevo (ai tempi dei motorini) che una volta che cadi e sbatti con il casco a terra, puoi anche buttarlo perche ormai non protegge piu come prima... certo mi rendo conto che devi proprio "spezzare" una di queste protezioni (gomitiera, spalla etc) pero se per esepmio in una caduta si strappa un pezzo di tessuto, che regge il tutto?
(devo comprare veramente troppe cose, non ho neanche il casco) mi partiranno almeno 500 euroo :zot: :zot:
(per il casco pensavo ad un airoh, qualche commento?)
scusate la domanda, ma se uno volesse fare una uscita oggi, quindi con un "pò" di caldo, cosa si mette???
la pettorina ok, ma una semplice magliettina, o cmq la maglia da enduro a maniche lunghe anche se fà caldo????
Citazione di: thor600 il 22 Luglio 2008, 10:11:50
scusate la domanda, ma se uno volesse fare una uscita oggi, quindi con un "pò" di caldo, cosa si mette???
la pettorina ok, ma una semplice magliettina, o cmq la maglia da enduro a maniche lunghe anche se fà caldo????
sicuramente la maglia da enduro ,un minimo di protezione da rami e rovi c'è
Citazione di: martello il 22 Luglio 2008, 18:04:46
sicuramente la maglia da enduro ,un minimo di protezione da rami e rovi c'è
SEMPRE maniche lunghe o diventi come San Lazzaro dopo un'uscita! ;desperado;
mio figlio mi ha regalato quella della Hebo(trial)a manica corta :acci: sembro un autolesionista quando trialeggio tra le piante
Citazione di: martello il 23 Luglio 2008, 22:41:10
mio figlio mi ha regalato quella della Hebo(trial)a manica corta :acci: sembro un autolesionista quando trialeggio tra le piante
...e quando arrivi a casa hai le braccia conciate come...quei DENTIFRICI che escono a STRISCE COLORATE dal TUBETTO solo che.... il tuo é SANGUE!!! :shock: #risatona# hahaha
(http://tabacchifc.altervista.org/_altervista_ht/dentifricio.jpg)
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Luglio 2008, 22:44:53
...e quando arrivi a casa hai le braccia conciate come...quei DENTIFRICI che escono a STRISCE COLORATE dal TUBETTO solo che.... il tuo é SANGUE!!! :shock: #risatona# hahaha
(http://tabacchifc.altervista.org/_altervista_ht/dentifricio.jpg)
:contrar: :contrar: :contrar:
:riez:
il segreto è mettere sotto la pettorina una maglia tecnica di quelle traspiranti che aiutano a restare asciutti!!!
alla AXO ho trovato una magliette a mezze maniche(arriva sotto il gomito)molto più leggera di quelle solite da enduro,penso siano da freestyle, anche perchè la parte laerale e fatta in retina!!!! :ok:
per adesso le braccia le sempre portate a casa incolumi,vedremo in futuro.... ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:;
Citazione di: fiky il 03 Agosto 2008, 11:54:49
il segreto è mettere sotto la pettorina una maglia tecnica di quelle traspiranti che aiutano a restare asciutti!!!
alla AXO ho trovato una magliette a mezze maniche(arriva sotto il gomito)molto più leggera di quelle solite da enduro,penso siano da freestyle, anche perchè la parte laerale e fatta in retina!!!! :ok:
per adesso le braccia le sempre portate a casa incolumi,vedremo in futuro.... ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:;
vai da decathlon....costano 1/4 e sono migliori
ho comprato la kalenji del decathlon , con li dea di usarla siaper pattinare che per l off .
Per l off io ho sempre usato la acerbis linga sotto la pettorina , sia per avere un contatto morbido allapelle che per avere una traspirante che non assorbe il sudore .
La kalenji doveva esser un idea piu fresca della acerbis , ma non mi sento di abbandonare l amanica lunga , anche se sotto la rete della pettorina ( la ufo scorpion ) è sempre una protezione dai graffi , e le gomitiere a pelle mi rabrividiscono
Ciao a tutti, Ciglio com'è la pettorina che hai preso dal Gaso?
siccome sto riempiendo il carrello della spesa... un consiglio dal Presidente è sempre prezioso.
???
non è niente male
Citazione di: kurz69 il 19 Settembre 2008, 14:22:04
non è niente male
Azz... il tuareg Kurz ne ha una? allora mi ispiro a te! :bttr:
grazie!
...e sta DAINESE JACKET WAVE-V NECK che ve pare? quer pisello dietro ar collo sarà utile o romperà er cassio?
(http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jacket-wave-v2neck_z_r.jpg)
(http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jacket-wave-v2neck_z_f.jpg)
+
DAINESE e SPIDI..........................................tutto il resto è fuffa
Citazione di: piuiva il 12 Gennaio 2009, 22:15:49
...e sta DAINESE JACKET WAVE-V NECK che ve pare? quer pisello dietro ar collo sarà utile o romperà er cassio?
(http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jacket-wave-v2neck_z_r.jpg)
(http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jacket-wave-v2neck_z_f.jpg)
+
L'ho provata allo spaccio dainese.... non la senti neanche addosso, leggerissima, calza come na mutanda e nemmeno il "pisello" dietro ar collo da fastidio...
Poi ho visto il prezzo ( allo spaccio ) e ho preso quella del Gasolone.
una di ste super pettorine la devo prendere per forza! ::)
Citazione di: Juha il 13 Gennaio 2009, 09:23:34
L'ho provata allo spaccio dainese.... non la senti neanche addosso, leggerissima, calza come na mutanda e nemmeno il "pisello" dietro ar collo da fastidio...
Poi ho visto il prezzo ( allo spaccio ) e ho preso quella del Gasolone.
...dici che vale il pene...eehmmm la pena? no perchè l'avrebbetti trovata a un prezzone :shock:
http://www.bikestop.co.uk/detail.php?id=1789 (http://www.bikestop.co.uk/detail.php?id=1789)
+
Citazione di: piuiva il 13 Gennaio 2009, 13:59:37
...dici che vale il pene...eehmmm la pena? no perchè l'avrebbetti trovata a un prezzone :shock:
http://www.bikestop.co.uk/detail.php?id=1789 (http://www.bikestop.co.uk/detail.php?id=1789)
+
Allo spaccio stava a 270 leuri, il suo prezzo penso sia 370. E' fatta da dio, neanche una parola, tutte le protezioni testate, omologate e marcate. Mille regolazioni e l'interno del paraschiena c'è un alveolo di alluminio leggerissimo.
Dainese fa le cose per bene ed ovviamente se le fa pagare.
Citazione di: Juha il 13 Gennaio 2009, 14:42:37
Allo spaccio stava a 270 leuri, il suo prezzo penso sia 370. E' fatta da dio, neanche una parola, tutte le protezioni testate, omologate e marcate. Mille regolazioni e l'interno del paraschiena è un alveolo di alluminio leggerissimo.
Dainese fa le cose per bene ed ovviamente se le fa pagare.
... e sulla salute uno non dovrebbe badare a spese! ::)
Citazione di: neuronet il 13 Gennaio 2009, 15:35:07
... e sulla salute uno non dovrebbe badare a spese! ::)
Infatti, la prossima spesa vorrei farla sulle ginocchiere ancora più serie di quelle che ho. La pettorina, per l'uso che ne faccio attualmente e considerando che ci sudo dentro l'anima, al momento quella del Gaso mi soddisfa, le protezioni son ben fissate e non si muovono in caso di caduta ( testato ) ed è abbastanza resistente e comoda. Ho tirato un paio di cartoni col trial e mi ha protetto più che bene, pero' se c'è una protezione alla quale devo tanti ematomi mancati è la mutandona con le placche laterali UFO!!! Sempre sia lodata
certe volte ci vorrebbe questa:
(http://www.narnia.it/armatura.jpg)
ragazzi ma a voi non fa impressione quella placca dietro il collo della pettorina dainese? vi immaginate che succede se cadendo tirate una facciata (tutt'altro che infrequente in fuoristrada) e vi si gira la testa verso l'alto? diventa una ghigliottina puntata contro le prime due vertebre se uno ha il collo lungo, altrimenti mira direttamente alla zona occipitale :miii:
oppure indossandola va a puntarsi contro il casco impedendo la rotazione all'insù della testa?
Citazione di: wish il 13 Gennaio 2009, 16:30:38
ragazzi ma a voi non fa impressione quella placca dietro il collo della pettorina dainese? vi immaginate che succede se cadendo tirate una facciata (tutt'altro che infrequente in fuoristrada) e vi si gira la testa verso l'alto? diventa una ghigliottina puntata contro le prime due vertebre se uno ha il collo lungo, altrimenti mira direttamente alla zona occipitale :miii:
oppure indossandola va a puntarsi contro il casco impedendo la rotazione all'insù della testa?
bisogna vedere quanto sia rigida ... non penso che alla Dainese abbiano messo quel coso solo xke' gli piaceva esteticamente -ninzo'-
Citazione di: Juha il 13 Gennaio 2009, 16:18:25
Ho tirato un paio di cartoni col trial e mi ha protetto più che bene.......
la usi con il trial :rishock:
:nooo:
Citazione di: neuronet il 13 Gennaio 2009, 16:32:29
bisogna vedere quanto sia rigida ... non penso che alla Dainese abbiano messo quel coso solo xke' gli piaceva esteticamente -ninzo'-
Probabile che sia smontabile, dovrebbe servire per collegarci i collari.
Citazione di: Juha il 13 Gennaio 2009, 16:18:25
pero' se c'è una protezione alla quale devo tanti ematomi mancati è la mutandona con le placche laterali UFO!!! Sempre sia lodata
dime a mi! :riez:
Citazione di: martello il 13 Gennaio 2009, 18:13:09
la usi con il trial :rishock:
:nooo:
hahaha hahaha hahaha
martè anche tu vai sul trial con la tastiera?
come fai a non usare protezioni?
anzi, la domanda è diversa... ndo ce vai col trial?
oggi ho fatto due cappottoni impressionanti...
se non avessi avuto TUTTE le protezioni a quest'ora avevo ben altro che un livido sulla coscia...
basta poco per farsi tanto male... il sassone è duro eh?! fa male...
e la pettorina da cross non vale un catzo!
Citazione di: TestaLucente il 18 Gennaio 2009, 18:48:56
anzi, la domanda è diversa... ndo ce vai col trial?
all'auchan :dubbio: øpaperinoø
Citazione di: TestaLucente il 18 Gennaio 2009, 18:48:56
hahaha hahaha hahaha
martè anche tu vai sul trial con la tastiera?
come fai a non usare protezioni?
anzi, la domanda è diversa... ndo ce vai col trial?
oggi ho fatto due cappottoni impressionanti...
se non avessi avuto TUTTE le protezioni a quest'ora avevo ben altro che un livido sulla coscia...
basta poco per farsi tanto male... il sassone è duro eh?! fa male...
e la pettorina da cross non vale un catzo!
con il trial uso solo casco e al limite ginocchiere
Dopo averle provate un pò tutte alla fine secondo me le due soluzioni migliori per estate e inverno sono queste:
estate (o col caldo in genere):pettorina da cross (il + protettiva possibile,da scartare assolutamente i modelli senza il posteriore ecc...) + gomitiere in termoformato sotto la maglia
inverno:giacca da enduro con gomitiere e spalline già inglobate+pettorina leggera tipo UFO reactor o similare che protegga torace e schiena
le pettorine a rete sono belline come soluzione ma alla fine hanno tutte gli stessi difetti:
-pesano troppo
-fanno un caldo bestiale in estate
-se le prendi molto protettive tipo Ufo scorpion o acerbis koerta ingoffano troppo,se le prendi leggere tipo Zandonà non parano un c...
-non proteggono il torace perchè non hanno uno scudo rigido intero
-le fasce elastiche ad esse collegate non sostengono come quelle staccate e finiscono col far muovere troppo tutta "l'armatura"..
L'ultima uscita c'era un ragazzo che aveva una "tutina" (tipo spiderman piu o meno ma tutta enra) con tutte le protezioni "attaccate" (fino le ginocchiere e gomitiere) qualcuno di voi la conosce? dice di averla pagata 150 euro pero m i sembra un ottimo compromesso (contro i 100 della pettorina, piu le ginocchiere) il problema credo sia d'estate...
Citazione di: whiteyo il 25 Febbraio 2009, 14:37:22
L'ultima uscita c'era un ragazzo che aveva una "tutina" (tipo spiderman piu o meno ma tutta enra) con tutte le protezioni "attaccate" (fino le ginocchiere e gomitiere) qualcuno di voi la conosce? dice di averla pagata 150 euro pero m i sembra un ottimo compromesso (contro i 100 della pettorina, piu le ginocchiere) il problema credo sia d'estate...
se è questa la vende canella....150 euro..... ;:bananasaluta:;
Citazione di: VECCHIOMONO il 25 Febbraio 2009, 15:46:43
se è questa la vende canella....150 euro..... ;:bananasaluta:;
ma questa è in cordura, credo sia un modello stradale...
Citazione di: whiteyo il 25 Febbraio 2009, 14:37:22
L'ultima uscita c'era un ragazzo che aveva una "tutina" (tipo spiderman piu o meno ma tutta enra) con tutte le protezioni "attaccate" (fino le ginocchiere e gomitiere) qualcuno di voi la conosce? dice di averla pagata 150 euro pero m i sembra un ottimo compromesso (contro i 100 della pettorina, piu le ginocchiere) il problema credo sia d'estate...
E' della Dainese, l'ha presa un amico da canella un paio di anni fa in offerta, ma se non sbaglio l'ha pagata più di 150 neuri, in effetti come protezioni è bella completa.
, pero' se c'è una protezione alla quale devo tanti ematomi mancati è la mutandona con le placche laterali UFO!!! Sempre sia lodata
[/quote]
A proposito di mutandoni (dopo la frattura al bacino...) come taglia conviene prenderli giusti? Una taglia in più?
a me hanno salvato di brutto le protezioni "di gommapiuma" dentro i pantaloni da off, dopo una scivolata bella lunga!
Comunque non credo sia quella la tutina, quella mi sembra proprio una tuta, l'altra era da mettere sotto i vestiti normale (a me sembrava na calzamaglia) perche era tutta attillatissima, e per questo la vedo scomoda per l'estate..
Citazione di: TTgreat! il 25 Febbraio 2009, 17:06:49
, pero' se c'è una protezione alla quale devo tanti ematomi mancati è la mutandona con le placche laterali UFO!!! Sempre sia lodata
A proposito di mutandoni (dopo la frattura al bacino...) come taglia conviene prenderli giusti? Una taglia in più?
sempre sia lodato!
devi vedere quel pezzo di plastica che va sul coccige!!! Col TT armato di portapacchi ho preso una botta in Africa che mi ha SPACCATO la protezione. il deretano, benchè dolorante, si è salvato...
Citazione di: TTgreat! il 25 Febbraio 2009, 17:06:49
A proposito di mutandoni (dopo la frattura al bacino...) come taglia conviene prenderli giusti? Una taglia in più?
Io li ho presi giusti, meno si muovono le placche di plastica meglio è secondo me.
L'ultima pappina un paio di sabati fa, caduta da ebete quasi fermo, ma proprio sopra la punta di un sasso. Fatto niente!!!
Devo prenderle....tra un pò ricomincio piano piano.......
Si è parlato di primo soccorso, molti non hanno le idee chiare quindi posto qui il link al manuale sperando che non vi serva mai ma che lo leggiate tutti alcune norme in esso contenuto sono a tutti gli effetti delle protezioni quindi concedetemi l'OT e il crossposting.
:bttr:
LINK AL MANUALE DI PRIMO SOCCORSO INAIL (http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_PUBBLICAZIONI&nextPage=PUBBLICAZIONI/Tutti_i_titoli/Medicina/Manuale_per_gli_incaricati_di_primo_soccorso/Manuale_per_incaricati_di_primo_soccorso/index.jsp)
collare di protezione acquistata su ebay
http://stores.shop.ebay.it/Ballacchino-Moto-srl__W0QQ_sidZ732281298?_nkw=protezione+collo+moto&submit=Cerca (http://stores.shop.ebay.it/Ballacchino-Moto-srl__W0QQ_sidZ732281298?_nkw=protezione+collo+moto&submit=Cerca)
gentilmente piu' foto e piu' dettagli.
grazie.
Spiegatemi una cosa, la protezione per i ginocchi voi la mettete a pelle o sopra i pantaloni? Poi la infilate nello scarpone?
io ho preso questa tempo fa ma ancora non l'ho mai usata, è scomoda?
(http://www.chospecialparts.it/public/prodotti/C0007356090.jpg)
anche io ho le acerbis, ma sono diverse le viti dello snodo. Si sono rotte, una per ginocchiera....
fermata con fascetta! pazz2
le metto a pelle, sopra i calzettoni, of course. mooooolto larghi gli attachi di velcro.
ho preso questo aggeggio
http://www.alpinestars.com/SMX_Bionic_2_Protection_Jacket/pd/np/170/p/650558.html (http://www.alpinestars.com/SMX_Bionic_2_Protection_Jacket/pd/np/170/p/650558.html)
(http://www.alpinestars.com/store/productimages/regular/650558_black_red_l.jpg)
inaugurandolo con un brutto volo nel quale mi sono lussato una spalla: il jacket ha fatto un lavoro egregio (sono finito dritto sugli alberi..)
come va la spalla?
Citazione di: #111 il 26 Luglio 2009, 20:28:48
come va la spalla?
francamente bene, grazie #friends#.
è bloccata, salvo un minimo di igiene personale.. :puzza:, ed ho già fissato ecografia (17 ago) e fisioterapia successiva.
non duole e "sembra" ok.
vedremo, anche perchè mi piange il cuore a vedere la mia rxv in vetrina dal concessionario (cose che capitano qundo la moto nuova ti arriva giovedì 16 e tu sbatti venerdì
17 con una moto a noleggio, li mortacci..)
Citazione di: dEUS il 22 Luglio 2009, 21:23:55
Spiegatemi una cosa, la protezione per i ginocchi voi la mettete a pelle o sopra i pantaloni? Poi la infilate nello scarpone?
io ho preso questa tempo fa ma ancora non l'ho mai usata, è scomoda?
(http://www.chospecialparts.it/public/prodotti/C0007356090.jpg)
Io ho queste Acerbis, hanno il problema che le viti dello snodo (n° 2) tendono ad uscire dalla sede e me le trovo nello stivale o nel pantalone, ma nel frattempo le giunture non funzionano. Le uso a pelle, ma dopo un pò sfregano e danno fastidio.
Ciao. Gionni
Citazione di: gionni il 27 Luglio 2009, 09:27:26
Io ho queste Acerbis, hanno il problema che le viti dello snodo (n° 2) tendono ad uscire dalla sede e me le trovo nello stivale o nel pantalone, ma nel frattempo le giunture non funzionano. Le uso a pelle, ma dopo un pò sfregano e danno fastidio.
Ciao. Gionni
perfetto, mi sa che vado di fascetta anch'io allora come Alekosd, e carzettone di sicurezza :banana: grazie.
avete visto la nuova protezione della ufo? Sembra niente male
http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276 (http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276)
(http://www.ufoplast.com/content/prodotti/big/PE02276_2248_794.jpg)
Citazione di: dEUS il 31 Luglio 2009, 15:28:16
avete visto la nuova protezione della ufo? Sembra niente male
http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276 (http://www.ufoplast.com/it/product-details/mx-enduro/protezioni/PE02276)
(http://www.ufoplast.com/content/prodotti/big/PE02276_2248_794.jpg)
non so quanto costa,ma vista dal vivo non mi sembra all'altezza di Dainese e Spidi
Citazioneavete visto la nuova protezione della ufo? Sembra niente male
Io ce l'ho, prima avevo una AXO e una Acerbis..è un ottimo prodotto, forse come rapporto qualità/prezzo uno tra i migliori..Dainese a vederla è rifinita meglio però costa un botto..
Citazione di: martello il 31 Luglio 2009, 17:40:35
non so quanto costa,ma vista dal vivo non mi sembra all'altezza di Dainese e Spidi
ce l'ha un mio amico, devo dire che non è male. Non è ingombrante come la acerbis e poi ha la protezione del petto che è la migliore possibile.
Dieci giorni fa mi sono trovato per aria.... prima...... per terra dopo un poco...... in ospedale dopo un altro pò..... e oggi ho ancora dolori alla mano destra e all'emitorace sinistro!!!!
Ho deciso di cambiare tutte le protezioni, che cmq mi hanno risparmiato il peggio, ma sono indeciso.
Qualcuno può darmi informazioni e articoli di comparazione per:
Pettorina Zero7 Roka Vest
Fascia Moto Roka Belt Zero7
e relative gomitiere e ginocchiere.... e anche consigli sui collari....
Grazie
Ciao a tutti desidererei un parere sulla pettorina Acerbis Cosmo Roost Deflector, quella completa di gomitiere, ho letto recensioni abbastanza positive in alcuni forum americani ma non avendo esperienza non so che cosa aspettarmi: l'utilizzo sarebbe per un enduro contemplativo con il mio tènèrè e l'indossare sotto una giacca eventualmente anche con la membrana impermeabile.....dettaglio non trascurabile sono abbastanza pesante(95-98 kg) ed interessato alla sicurezza piuttosto che della performance....sono interessato a suggerimenti di eventuali alternative e del la differenza.
:bye:Luca
Concordo più o meno con tutti.
Io però uso stivali da trial. Proteggono un pelino meno a livello del piede però sono morbidissimi rispetto a quelli da cross e facilitano negli spostamenti dei pesi.
Pantaloni anche quelli stile trial. Sono belli elasticizzati e stanno dentro gli stivali così non si strappano (e vabbè) ma soprattutto non si impigliano da nessuna parte e la stretta delle gambe sulla moto è più efficace.
Citazione di: whiteant il 11 Aprile 2012, 16:54:27
Concordo più o meno con tutti.
Io però uso stivali da trial. Proteggono un pelino meno a livello del piede però sono morbidissimi rispetto a quelli da cross e facilitano negli spostamenti dei pesi.
Pantaloni anche quelli stile trial. Sono belli elasticizzati e stanno dentro gli stivali così non si strappano (e vabbè) ma soprattutto non si impigliano da nessuna parte e la stretta delle gambe sulla moto è più efficace.
anche io erroneamente aquistai stivali da trial on off,e in una caduta con la moto sopra la caviglia
7gg stampelle. :stamplllll: :stamplllll:
e'e vero sono morbidi ma pericolosi.
Ciao a tutti, mi sapreste suggerire uno stivali off da non svenarmi ? Un ottimo rapporto qualità prezzo. Pensavo ai Gaerne GX1 oppure gli Axo Boxer. Io ci andrei con un TT600/59x
Marven io ho gli axo boxer,come molti sul forum :riez:
li ho da tre anni e solo ora sono un pò rovinati
quindi: con un centone e pure meno li prendi
e sicuro 3 anni li fai
dai un occhiata su canellamoto.it
se hai il piede piccolo ci sono gran bazze
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 29 Luglio 2012, 11:32:50
Marven io ho gli axo boxer,come molti sul forum :riez:
li ho da tre anni e solo ora sono un pò rovinati
quindi: con un centone e pure meno li prendi
e sicuro 3 anni li fai
dai un occhiata su canellamoto.it
se hai il piede piccolo ci sono gran bazze
::)
3 anni
dipende quanto enduri
comunque quelli sono buoni.
un consiglio sugli stivali da off.
i miei quei troiai da trial si stavano crepando causa fango e acqua,
passandogli il grazzo son tornati nuovi e morbidissimi.
spazzolata come quando da milite si faceva agli anfibi.
Citazione di: castiglio il 29 Luglio 2012, 11:42:07
::)
3 anni
dipende quanto enduri
comunque quelli sono buoni.
un consiglio sugli stivali da off.
i miei quei troiai da trial si stavano crepando causa fango e acqua,
passandogli il grazzo son tornati nuovi e morbidissimi.
spazzolata come quando da milite si faceva agli anfibi.
...e che io ancora faccio :sigaro:
Grazie Victor....io ero quasi tentato sui Gaerne GX1, ma se mi dici che i boxer possono andare....vado :ok:
Citazione di: marven il 30 Luglio 2012, 17:50:27
...e che io ancora faccio :sigaro:
Grazie Victor....io ero quasi tentato sui Gaerne GX1, ma se mi dici che i boxer possono andare....vado :ok:
Fai attenzione alla suola che la fanno di due tipi , deve essere con il carrarmato altrimenti l'altra nel fango non va bene
Citazione di: cane nero il 30 Luglio 2012, 18:19:36
Fai attenzione alla suola che la fanno di due tipi , deve essere con il carrarmato altrimenti l'altra nel fango non va bene
:ok:
Citazione di: VICTOR L'EMILIANO il 30 Luglio 2012, 22:46:14
:ok:
certo ovvio :picchi:
;a come calzano in genere ? Meglio un numero in più ? Cosi li ordino clap
Citazione di: marven il 30 Luglio 2012, 22:54:35
certo ovvio :picchi:
;a come calzano in genere ? Meglio un numero in più ? Cosi li ordino clap
io ho preso un numero in piu' , in inverno indosso calzino lungo di cotone quello che usi tutti i giorni e sopra il calzettone da sub in neopreme il più sottile!!!!!
neoprene :rishock: ma non si lessano i piedi ?
Citazione di: marven il 30 Luglio 2012, 23:25:49
neoprene :rishock: ma non si lessano i piedi ?
Con il calzino lungo di cotone a me mai successo e li ho tenuti su anche per 12 ore!!!!!!
Ma quali so sti cavolo de stivali con il carroarmato....non li trovo i Boxer da guerra :contrar:
Stamani mega caduta in off su una pitraia,
Caduta di fianco con conseguente botta alle costole,
La pettorina che ho non vale una pippa,
Qualcuno sa consigliarmi una pettorina che fasci il
Piu' possibile il costato anche dietro?
Castìììììììììììììììì,devi spendere un pò!!
questa non sembra male,120 eurozzi
http://www.crosshop.eu/pettorina-a-rete-Koerta_W0QQidZ975QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT
Dici che di fianco copre bene?
E' simile alla mia ma di lato non copre na pippa la mia.
Castiglio con questa te manca solo la spada e sei na tartaruga ninja a tutti gli effetti. A parte gli scherzi, carina e bella protettiva no ?
Sentiti, ma i guanti da off so tutti delle mezze cazzate ? Ma nonesiste un guanto da cross enduro serio che protegga almeno un pò ? Sembrano tutti straccetti....da 15 a 40 euri me sembrano tutti na :cacc:
io mi trovo benissimo con le protezioni ufo downhill a rete, , stivali acerbis graffiti, casco acerbis graffiti, ginocchiere profile acerbis dentro gli stivali e maschera scott, i guanti non li uso perchè per il momento con i paramani non ho mai avuto problemi, però adesso li compro insieme ad un collare.
Citazione di: marven il 16 Settembre 2012, 22:18:42
Castiglio con questa te manca solo la spada e sei na tartaruga ninja a tutti gli effetti. A parte gli scherzi, carina e bella protettiva no ?
Sentiti, ma i guanti da off so tutti delle mezze cazzate ? Ma nonesiste un guanto da cross enduro serio che protegga almeno un pò ? Sembrano tutti straccetti....da 15 a 40 euri me sembrano tutti na :cacc:
Ma ringrazio victor per la segnalazione ma dev vederla dal vivo,altrimenti rischio di fare una boiata come l'altra che ho preso.
; guanti io ho gli axo con protezione sulle noccole,ma la stoffa dura poco,un anno e tra poco son da buttare.
Citazione di: ypm1egogarage il 16 Settembre 2012, 22:51:36
io mi trovo benissimo con le protezioni ufo downhill a rete, , stivali acerbis graffiti, casco acerbis graffiti, ginocchiere profile acerbis dentro gli stivali e maschera scott, i guanti non li uso perchè per il momento con i paramani non ho mai avuto problemi, però adesso li compro insieme ad un collare.
Gli stivali li ho cambiati questa sera,
Axo sembrano buoni,
Prima avevo un paio da trial mrbidi e comodi,ma quando ci rimane la gamba sotto la moto come oggi e altre volte
Son caxxi perche' di lato non hanno protezione.
ce l'ha un amico, pare comoda, però è piccola e dunque protegge pochissimo e d'estate si scioglie per il sudore.
ho addocchiato questa
http://www.permoto.it/uploadcms/defender2_Ue0b5kOcwb2g.jpg
http://www.permoto.it/uploadcms/newdefender_S4h3eaOjPrif.jpg
79.00 euri
Lo so' son difficile,
Ma siccome oggi ho un piede come un melone......e ieri ho cambiato gli stivali.
E le costole mi fanno male,
Cerco una protezione che copra bene il costato nei lati.
Ma mi sa che un la trovo. -ninzo'-
mi potete consigliare delle ginocchiere che siano più spaziose davanti al ginocchio?
Ora ho il modello vecchio di queste
(http://www.dmmracing.it/store/images/GI02041_134_78.jpg)
ma mi grattano sulle calcificazioni tendinee che ho in entrambe le ginocchia e mi danno un gran fastidio.
per chi avesse il mio stesso problema consiglio le thor force knee, veramente comode e belle robuste!
ciao
posso consigliare la linea d'abbigliamento Bering, ottimi prodotti a un prezzo abbastanza contenuto!
Dopo 35 anni di fuostrada la scelta è:
Casco: solo airoh in fibra o ufo warrior. Vantaggi: solo 1000 gr sul collo.
Stivali: dopo rg, axo, sidi e oxtar ora prodotti come tcx pro 2.0, ufo hero (che personalmente ho trovato scomodi), ho comprato gli stylmartin mo tech. Due pantofole.
Pettorina: ufo scorpion con fascia lombare.
Collare: ufo nss un pò complicato da indossare da soli, ma buon rapporto costo-qualità.
Ginocchiere: ufo snodabili. Sto facendo un pensiero alle morpho fit.
Sotto: pantaloncini da bici, maglia traforata e traspirante ufo per i periodi non freddi, six a maniche lunghe e braghe della stessa marca. La scorsa domenica ho provato una maglia comprata da decathlon a 17 favolosa.
Sempre per il freddo collare six e sottoguanti six.
Mai togliere gli occhiali,
Senno ci si ceca :acci:
e poi si rischia di diventa' come il. Jeco øpaperinoø
:indif:buongiorno a tutti, sono endurista da 3 mesi, acquistato tte 600 del 2000 risistemata un pò per l'off in quanto la uso solo per questo. attrezzatura : stivali alpinestars tech 6 paraspalle pettorina scott del 1989 casco iintegralcross, ginocchiere e varie. alla 4° uscita sabato con altri 3 amici giu per una mulattiera ho trovato delle pietre smosse e sono caduto ad una velocita molto bassa, lateralmente e la gamba mi è rimasta sotto la moto, ho sentito subito un forte dolore alla caviglia finchè non mi hanno rialzato la moto.morale: frattura composta del perone. mi chiedo, parlando di protezioni come è possibile che sia successo, perchè gli stivali non mi hanno protetto?. la domanda allora è : come proteggersi cavigila perone tibia e varie oltre agli stivali? vi ringrazio e attendo vostre risposte.
Buongiorno,
Volevo prendere un paraschiena da indossare anche quando vado in giro per strada con la TTona, avete consigli su cosa comprare?
Grz
Ciao Apache
io preferisco l'inserto nella giacca se giro per commissioni o vado al lavoro. Quando vado in moto per andare in moto metto la corrazza intera. In genere punto su Dainese.
Cmq tieni in considerazione che ora ci sono i materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.
Vai in un bel negozio, guardi, provi e ti fai consigliare.
Cristian, ciao e grazie per la risposta :)
Il giubbotto già ce l'ho, volevo qualcosa da indossare su maglietta o felpa d'estate: quelli stradali, visti in rete, mi sembrano un po' troppo lunghi per il ns tipo di guida.
Prendi una protezione spinale buona. La colonna inizia dalla nuca e finisce sul culo. Non rischiare solo per essere comodo.
Citazione di: Christian il 03 Novembre 2018, 11:11:33
Cmq tieni in considerazione che ora ci sono i materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.
io ho preso una UFO ultralight qualcosa... e effettivamente si indossa benissimo
schiena protezione liv 2
inoltre aggiungo che la maglia /rete con cui sono fatte sono spesso di materiale scadente
questa qui, costicchia, ma è davvero favolosa
é il termine "costicchia" che mi preoccupa :'(
cerchiamo di capirci
vogliamo proteggerci ma rimanere liberi nei movimenti?
materiali intelligenti, che diventano duri solo nel momento di un impatto.
cioè la pettorina completa è un conto, quelle da cross sono altra cosa
c'è una soluzione niente male da cannella
protezione petto e schiena alla cross , ma scadentina, abbinata ad una mezza maglia per gomiti e spalle
siamo sulle 100 euro.
https://canellamoto.it/shop/it/safety-adulto/11069-111879-acerbis-pettorina-deflector-profile-bianco-omaggio.html
non ho idea dicome sia, ma la pettorina l'ho provata e non mi è piaciuta
poi come detto ho provato questa UFO (sui 150 su web) e come si dice..è la mia
Io ho la pettorina con maniche rimovibili della Spidi, un po pesantuccia ma molto protettiva.
Poi dipende da come si cade.. ::) ed è costosina..
Io uso una spinale con protezine del davanti (petto e sterno) della acerbis. Spalle e braccia sono scoperte. Non le sopporto quelle totali. Neanche le ginocchiere sopporto. Aimè, lo so...........
Citazione di: neldubbiogas il 06 Novembre 2018, 19:02:12
.....Neanche le ginocchiere sopporto...........
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!
Metti ste caxxo di ginocchiere!!!
Ho solo rotto la rotula a luglio dell' anno scorso :riez:
Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!
Metti ste caxxo di ginocchiere!!!
caxxo!
a questo punto , parliamo di gincchiere, serie, ma che non siano dei tutori :sigaro:
Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!
Metti ste caxxo di ginocchiere!!!
:miii:
Citazione di: Christian il 07 Novembre 2018, 10:12:11
11 anni fa ..... e fa ancora male!!!
Metti ste caxxo di ginocchiere!!!
raduno in Emilia, se non ricordo male.....
Citazione di: Yamaza il 07 Novembre 2018, 11:25:08
a questo punto , parliamo di gincchiere, serie, ma che non siano dei tutori :sigaro:
Se posso dare un piccolo e umile contributo...
Io utilizzo queste, comprate da Canella a dicembre 2019 per 41€. Ora sono a 62€. Le trovo di buon compromesso qualità prezzo (comunque altino).
https://canellamoto.it/shop/it/ginocchiere-e-gomitiere/10118-fm-ivory-yellowred-ginocchiera.html (https://canellamoto.it/shop/it/ginocchiere-e-gomitiere/10118-fm-ivory-yellowred-ginocchiera.html)
Le uso in pista di motocross, non le ho ancora seriamente provate (no cadute al momento) ma indossandole ti senti protetto.
:bikki: ???
Domanda da neofita: andando piano servono tutte queste protezioni fin qui discusse?
Lo chiedo perché vado in mtb da oltre 10 anni utilizzando solo caschetto aperto e normali pantaloncini in lycra imbottiti sull'appoggio sella.
Sono caduto numerose volte (ho spaccato 2 caschi) riportando solo sgraffiature e tagli vari.
L'unica volta in cui mi sono rotto 2 costole me la sono cercata saltando da un trampolino che non conoscevo...
Quindi pensavo che andando piano (tipo mtb in discesa) possano bastare casco integrale cross, occhiali a maschera, guanti e stivali...
Ciao, è vero che con tutto possiamo sembrare uforobot! :D
Anche andando piano, quando cadi, dipende anche dove cadi, sul prato ok, e se cadi sui sassi? che è una mia specializzazione!
Io ho anche dei bermuda Ufo con protezioni rigide sui fianchi, ti salvano le anche, sperimentate più volte e le trovo ottime!
Anche il collare è indispensabile, oltre ad alleggerirti il casco ti evita il colpo di frusta.
uso anche le ginocchiere come da foto sopra.
questo oltre alle normali protezioni.
dipende come si usa la moto dai, non puoi tutti i giorni vestirti da gara di superenduro.
io vado in giro normale, casco aperto e guanti, vado normale, non mi addentro in cose pericolose, le moto le uso come moto da tutti i giorni, pure per fermarmi e girare per negozi, di certo non metto l'armatura, sarebbe una cosa improponibile.
Poi se uno dice, "prendo la moto e vado a fare il matto con gli amici" li osi, e li devi proteggerti.
Evidentemente e per tua fortuna non hai ancora assaggiato l'asfalto, anche con una banale scivolata... Dovesse mai capitarti :migrattiball: ne riparliamo ::)
Citazione di: MIC7209 il 08 Agosto 2021, 17:49:38
Evidentemente e per tua fortuna non hai ancora assaggiato l'asfalto, anche con una banale scivolata... Dovesse mai capitarti :migrattiball: ne riparliamo ::)
si sono caduto e grattato per bene.
ok, tu metti l'armatura per andare in ufficio, universita, negozi ? hai provato andare e passeggiare con pantaloni tecnici e stivali enduro ? dai su.
metti il tuo casco, i tuoi guanti, il giubbino e via, occhi aperti, se usi la moto come mezzo di tutti i giorni non puoi permetterti un abbigliamento da cavaliere dello zodiaco.
se invece fai enduro altro ragionamento.
Citazione di: MIC7209 il 08 Agosto 2021, 17:49:38
Evidentemente e per tua fortuna non hai ancora assaggiato l'asfalto, anche con una banale scivolata... Dovesse mai capitarti :migrattiball: ne riparliamo ::)
devo parlare della mia caduta a 40kmh, completamente vestito da enduro e con tutte le protezioni del caso.....?? "sbemm" barellaæ
Citazione di: Cunningham il 09 Agosto 2021, 18:04:30
devo parlare della mia caduta a 40kmh, completamente vestito da enduro e con tutte le protezioni del caso.....?? "sbemm" barellaæ
Pensa se non le avevi ::)
Citazione di: liv81 il 09 Agosto 2021, 13:20:45
si sono caduto e grattato per bene.
ok, tu metti l'armatura per andare in ufficio, universita, negozi ? hai provato andare e passeggiare con pantaloni tecnici e stivali enduro ? dai su.
metti il tuo casco, i tuoi guanti, il giubbino e via, occhi aperti, se usi la moto come mezzo di tutti i giorni non puoi permetterti un abbigliamento da cavaliere dello zodiaco.
se invece fai enduro altro ragionamento.
Senza paraschiena mai, pensa ad esempio allo spigolo di un marciapiede o simili... Comunque ognuno libero di fare quel caXXo che vuole, vuoi girare come certi sputeristi in infradito... Azzi tua :ok:
Citazione di: MIC7209 il 09 Agosto 2021, 19:07:20
Pensa se non le avevi ::)
sarebbe stato lo stesso, in quel singolo caso, ho rotto talmente tanti ossicini.... hahaha
Citazione di: MIC7209 il 09 Agosto 2021, 19:07:20
Pensa se non le avevi ::)
::) https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,90826.35.html
Citazione di: Cunningham il 09 Agosto 2021, 19:27:56
::) https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,90826.35.html
Appunto :ciapa:
Citazione di: MIC7209 il 09 Agosto 2021, 20:52:23
Appunto :ciapa:
sono caduto sull'unico punto dove le protezioni non proteggono nulla "sbemm" :acci: "sbemm" :acci: "sbemm" :acci:
Citazione di: Cunningham il 09 Agosto 2021, 21:08:07
sono caduto sull'unico punto dove le protezioni non proteggono nulla "sbemm" :acci: "sbemm" :acci: "sbemm" :acci:
Non avevi la "conchiglia" ?? hahaha
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 09 Agosto 2021, 22:00:57
Non avevi la "conchiglia" ?? hahaha
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø