ragazzi ho un 3tb che non parte con la batteria, (solo con il KIck)
non si accende il quadro a moto spenta,
se accendo la moto il minimo è instabile, sembra che arrivi corrente a tratti..... :acci:
con moto accesa e fari accesi la moto fa relativamente bene, a parte che a 70 /80 Kmh sento che strappa :acci:leggermente
con moto accesa e fari spenti , la moto non va ,perde colpi.......tanti colpi.....
dopo alcuni minuti in moto, se metto a folle e accendo i fari la moto si pegne :acci:
inoltre l'intensità della luce dei fari sembra quella di un impianto a 6v, se accelero aumenta, se decelero cala la luminosità
pensavo che fosse la batteria andata, l'ho cambiata e tutto ok per un mese , poi ieri serà è tornata come prima...
secondo voi che cosa è?? :dubbio:
regolatore di tensione rotto?? :dubbio:
falsi contatti vari? :dubbio:
aiutooooooooooooooooo :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
niente???
:sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
Citazione di: camomilla il 21 Giugno 2007, 09:38:38
ragazzi ho un 3tb che non parte con la batteria, (solo con il KIck)
non si accende il quadro a moto spenta,
se accendo la moto il minimo è instabile, sembra che arrivi corrente a tratti..... :acci:
con moto accesa e fari accesi la moto fa relativamente bene, a parte che a 70 /80 Kmh sento che strappa :acci:leggermente
con moto accesa e fari spenti , la moto non va ,perde colpi.......tanti colpi.....
dopo alcuni minuti in moto, se metto a folle e accendo i fari la moto si pegne :acci:
inoltre l'intensità della luce dei fari sembra quella di un impianto a 6v, se accelero aumenta, se decelero cala la luminosità
pensavo che fosse la batteria andata, l'ho cambiata e tutto ok per un mese , poi ieri serà è tornata come prima...
secondo voi che cosa è?? :dubbio:
regolatore di tensione rotto?? :dubbio:
falsi contatti vari? :dubbio:
aiutooooooooooooooooo :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
se hai cambiato batteria e per poco è andata bene io proverei con lo statore, hai modo di misurarlo?
prova a vedere la tensione ai cavi della batteria!
alla batteria, moto spenta 12v, quadro acceso e moto spenta 9-10v, moto accesa 17-18v.......
è normale che arrivino 17-18v alla batteria?
Citazione di: camomilla il 25 Giugno 2007, 09:49:51
alla batteria, moto spenta 12v, quadro acceso e moto spenta 9-10v, moto accesa 17-18v.......
è normale che arrivino 17-18v alla batteria?
assolutamente no, alla mia 3tb massimo arriva a 13v e l'impianto elettrico è a posto!
Il regolatore di tensione (sotto al codino) è bruciato e secondo me ha danneggiato anche lo statore... prova però prima a mettere un regolatore (fattelo prestare) e vedi allo statore i valori della resistenza...in queste condizioni il quadro a moto spenta deve accendersi!!!
Poi risolto questo problema dobbiamo vedere se si è rotto lo statore: puoi vedere se la moto (ma sempre con il regolatore cambiato) mura salendo di
giri o + precisamente misurando, ma la 3tb quando "si sente bene" è a posto!
fammi sapè ciao ciao! :bttr:
allora caro genmar, ho misurato un pò di tutto,
ho notato che a volte accendendo il quadro è tutto a posto,tensione alla batteria 12.3v o 12.4v , accendo e parte con l'avviamento elettrico
se scuoto la moto spesso si spegne il quadro, con tensione alla batteria di 1.12v , 1.14v
chiaramente ho smosso tutti i cavi, cavetti e connettori che pullulano sul 3tb per vedere eventuali falsi contatti,
sembra che non ce ne siano.....
il mega-assorbimento avviene solo se muovo la moto energicamente........ :frustalo:
può essere la batteria che si interrompe? :dubbio:
riamane però il problema della tensione alla batteria con moto accesa, che è dai 15 ai 17v
ho pulito il connettore del regolatore di tensione(sotto al codino) ma non so come misurarlo....
indicazioni? "sbemm"
che io sappia il regolatore di ten. non si misura, devi fartelo prestare e provare e così risolvi il problema dei volt esagerati.
L'unica cosa è andare avanti per step, prova il regolatore e poi puoi andare avanti, anche se una controllatina a tutti i connettori (relè anche) io la darei!
si, infatti l'ho data la controllatina, solo che sembra tutto a posto....
ora provo con una batteria nuova, se non risolvo stacco il regolatore di tensione e tramite alimentatore gli mando 16 o17v,
teoricamente dovrebbero uscirne 12-13v o sbaglio?
beh se capita che vedi cambiamenti se la scuoti, può essere la treccia che va tra le piastre, che alimenta quindi quadro e compagnia bella, ad essersi fregata...
mah non lo so perchè la treccia è ancora come mamma yama l'ha fatta, ovvero immersa in un corugato nero, molto duro, e non penso che all'interno si siano sfilacciati i fili, :dubbio:
ma comunque adesso ci guardo.... "sbemm"
thanks #friends#
beh in realtà basta girare un po' il manubrio quando ti fa il difetto e vedere se le cose migliorano, perchè da fuori non è che vedi molto, ed anche se apri la situazione non migliora in quanto il rame si rompe dentro la guaina, da fuori il filo è intatto
Citazione di: camomilla il 27 Giugno 2007, 16:38:15
si, infatti l'ho data la controllatina, solo che sembra tutto a posto....
ora provo con una batteria nuova, se non risolvo stacco il regolatore di tensione e tramite alimentatore gli mando 16 o17v,
teoricamente dovrebbero uscirne 12-13v o sbaglio?
puoi farlo, ma non hai modo di fartene prestare uno? io sono quasi certo che è bruciato, poi treccia e robe varie sono problemi aggiuntivi,
non dipende da questo che ti trovi 18volts !
ma tu sei della cr? amico dello "spellacchiato" TL?
spelacchiato?, macchè gli stanno ricrescendo :angel:
si so cierrino :soddisfatto:
esistono regolatori di tensione compatibili con quello del 3tb, perchè nuovo costa troppo, e usato mica lo trovo :dubbio:
che ci monto?? "sbemm"
Citazione di: camomilla il 29 Giugno 2007, 11:45:46
esistono regolatori di tensione compatibili con quello del 3tb, perchè nuovo costa troppo, e usato mica lo trovo :dubbio:
che ci monto?? "sbemm"
metti un post in "compro"......
fatto :girrrr:
cavolo ho un problema simile anch'io, che mi consigli?
mangia la batteria, e quando è totalmente a terra nemmeno parte.
inoltre con un po' di carica, ma proprio poca, la moto strappa...
dici che è il regolatore? ho controllato treccia e connessioni varie, niente, tutto ok
Citazione di: Snoopy il 05 Luglio 2007, 11:33:50
cavolo ho un problema simile anch'io, che mi consigli?
mangia la batteria, e quando è totalmente a terra nemmeno parte.
inoltre con un po' di carica, ma proprio poca, la moto strappa...
dici che è il regolatore? ho controllato treccia e connessioni varie, niente, tutto ok
sono sempre + convinto che è il regolatore che essendosi rotto porta troppi volts alla batteria, cambiatelo, poi cmq va controllato lo statore.
Ma a te i volts alla batteria (moto accesa) quanti sono? Se non superi i 13 credo + che sia lo statore!
In ogni modo (a tutti e due) che ci vuole a misurare la resistenza (sono 2) dello statore? "sbemm"
a me non e` lo statore, alla batteria arrivano 17v, penso che sia come dice genmar,
regolatore andato,
e con i fari accesi riesco a far calare la tensione per far funzionare tutto, altrimenti a fari spenti non funziona nulla,
arriva troppa corrente
Citazione di: camomilla il 06 Luglio 2007, 12:11:38
a me non e` lo statore, alla batteria arrivano 17v, penso che sia come dice genmar,
regolatore andato,
e con i fari accesi riesco a far calare la tensione per far funzionare tutto, altrimenti a fari spenti non funziona nulla,
arriva troppa corrente
e quanno lo acccatti sto regulator?
gererò, mi indichi valori di statore e di regolatore?
Citazione di: camomilla il 06 Luglio 2007, 12:11:38
a me non e` lo statore, alla batteria arrivano 17v, penso che sia come dice genmar,
regolatore andato,
e con i fari accesi riesco a far calare la tensione per far funzionare tutto, altrimenti a fari spenti non funziona nulla,
arriva troppa corrente
e se ci aggiungim una resistenza?
Citazione di: nux il 06 Luglio 2007, 14:47:49
e se ci aggiungim una resistenza?
statt zitt nu dicer strunzat a resistenz ferm a current (A) no a tension (V) :ciapa:
Citazione di: Snoopy il 06 Luglio 2007, 14:42:32
gererò, mi indichi valori di statore e di regolatore?
che io sappia il regolatore non si misura, nel senso che la misura è data dai volts in uscita che si misurano alla batteria, questo valore deve essere appena superiore del voltaggio della batteria...
per lo statore devo vedere sul manuale, non riesco a trovare il cd lunedì te li fornisco!
Citazione di: genmarr il 07 Luglio 2007, 20:50:08
statt zitt nu dicer strunzat a resistenz ferm a current (A) no a tension (V) :ciapa:
che ca_z ne sàcch... :riez:
arrivato il regolaore,, domani monto e faccio sapere, speriamo bene
intanto ho preso pure la batteria....... "sbemm"
Citazione di: camomilla il 13 Luglio 2007, 10:27:22
arrivato il regolaore,, domani monto e faccio sapere, speriamo bene
intanto ho preso pure la batteria....... "sbemm"
tranquillo che andrà tutto bene, cmq se risolve ce poi giurà! (si dice così in romanaccio? :ciapa:)
parte, funziona, và, cammina, rotola, corre,
funziona tutto , era il regolatore di tensione , che ha distrutto ben due batterie nelk gori di 2 settimane,
ora la tensiona alla batteria con moto accesa è di 13,4 v, mentre prima era a 17-18
è un miracolo che si sia rotta solo la batteria
Citazione di: camomilla il 16 Luglio 2007, 10:51:02
parte, funziona, và, cammina, rotola, corre,
funziona tutto , era il regolatore di tensione , che ha distrutto ben due batterie nelk gori di 2 settimane,
ora la tensiona alla batteria con moto accesa è di 13,4 v, mentre prima era a 17-18
è un miracolo che si sia rotta solo la batteria
risolto tutto allora? ::feste::
il regolatore di tensione dove si trova?
sotto il codino?
Citazione di: nux il 30 Dicembre 2007, 14:00:25
il regolatore di tensione dove si trova?
sotto il codino?
nunzio sta sotto il codino avvitato con 2 viti , non puoi sbagliare! êlagnoccaê
Citazione di: genmarr il 30 Dicembre 2007, 14:34:09
nunzio sta sotto il codino avvitato con 2 viti , non puoi sbagliare! êlagnoccaê
:ok:
ke regolatore hai comprato uno compatibile? quanto lo hai preso?
Citazione di: gabbiano il 10 Marzo 2008, 18:46:59
ke regolatore hai comprato uno compatibile? quanto lo hai preso?
a me il regolatore/raddrizzatore è ok, non superava mai i 14.40 accellerando e non,
cmq se senti lo sdrimmell lui sa chi lo vende a 60 euro
però se a te ti si è bruciato in 2 anni lo stesso pezzo (sei tu quello dell'altro post?) vuol dire che c'è un problema di massa da qualche parte...
rieccoci con i nuovi problemi
allora, riepilogo
batteria di un annetto fà
regolatore di tensione cambiato
bobina cambiata
ieri sera accendo la moto, faccio una decina di Km e poi puff
moto ferma che non parte nemmeno con la batteria......
spengo i fari e la moto riparte e và
appena accendo i fari, la moto scoppietta e si spegne
appena tocco il pulsante dell'accensione la moto si spegne
questi problemi sono identici a quelli di prima, solo che dopo aver cambiato batteria e regolatore erano spariti
non era sparito l'andamento a strappettini appena percettibili a moto calda
adesso veramente non so più che fare, la porto dal meccanico, dall'elettrauto, dall'esorcista??
penso che a lungo andare non ce la faccia a ricaricare la batteria e appena questa scende di carica la moto ripresenta gli stessi problemi
ho letto i post di altri problemi elettrici simili e c'è chi consiglia di provare una centralina nuova ,di misurare lo statore o la bobina
visto che ho cambiato tutti i pezzi possibili, mi rimangono solo la centralina e lo statore, però vorrei capire perchè ogni anno(questo è il secondo)
si ripresentano gli stessi problemi
chiedo umilmente aiuto....
Traduzione dal sito Electrosport:
ogni sistema di ricarica nelle moto di oggi produce un voltaggio sui terminali della batteria tra 13,5 e 14,5 V, a seconda del regime del motore. Quando c'e' un problema elettrico, questa e' la prima cosa da verificare.
Tenete sempre presente che la causa di molti problemi sono semplicemente connettori in cattivo stato o ossidati, OPPURE FILI PARZIALMENTE TRONCATI. NELLE NOSTRE MOTE QUESTO ACCADE SPESSO NELLA ZONA SOTTO AL SERBATOIO E AL CANNOTTO DI STERZO
Controllate tutti i connettori. Smontate serbatoio, sella e altre parti della carrozzeria, staccate i connettori ad uno ad uno per evitare errori, spruzzateli con l'apposito spray, serrate se necessario la femmina nei collettori a baionetta usati dai Jap in modo che il maschio entri con una certa resistenza. Se fate questa operazione con un connettore alla volta, non potete sbagliarvi, e comunque forma e colore dei collettori sono fatti in modo da evitare errori.
Fatto questo partite con il diagramma di ricerca errori (pdf allegato), seguitelo con ordine, se non avete la piu' pallida idea di quello che fate cercate l'aiuto di qualcuno che ne sa piu' di voi (e non giocate con le scintille se avete benzina in giro).
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0)
ma i valori li hai rilevati?
perchè se i valori son buoni alla batteria dal regolatore devi andare alla ricerca di un falso contatto
l'importante è capire quali valori arrivano alla batteria
compra un tester a 15 euro e verifica i valori...
io coll'xt ci girai col tester fissato sul serbatoio per rilevare tuttii valori possibili: con luci e senza luci, con frecc+ luci... etc.. etc...
procurati un tester e poi procediamo passo per passo....
non riesco a scaricare i file pdf di banzai....
Alternative?
strano, l'ho appena scaricato oggi pomeriggio.. aspetta che controllo
funziona :dubbio:
cmq te li ho spediti alla mail che hai nel profilo
mah appena posso misuro tutto,
la cosa strana è che questi problemi vengono fuori ogni volta che la batteria diventa vecchiotta, con la batteria nuova non c'è mai problema
ieri sera dopo un pò di Km a fari accesi in città si è spenta,
è ripartita (kick) subito spegnendo le luci.
viaggiando con le luci di posizione tutto a posto,se suono il clakson si spegne, se accendo l'anabbagliante si spegne.......
MISTERO!!
Citazione di: camomilla il 17 Ottobre 2008, 10:33:35
mah appena posso misuro tutto,
la cosa strana è che questi problemi vengono fuori ogni volta che la batteria diventa vecchiotta, con la batteria nuova non c'è mai problema
ieri sera dopo un pò di Km a fari accesi in città si è spenta,
è ripartita (kick) subito spegnendo le luci.
viaggiando con le luci di posizione tutto a posto,se suono il clakson si spegne, se accendo l'anabbagliante si spegne.......
MISTERO!!
la batteria quantoti dura mediamente?
perchè se si scarica presto vuol dire che non carica....
hai lucidato con carta abrasiva i contatti della batteria e i supporti dei cavi che si fissano?
poi devi lavorare di tester, altrimenti no si darà mai una risposta...
Citazione di: nux il 17 Ottobre 2008, 10:44:04
la batteria quantoti dura mediamente?
perchè se si scarica presto vuol dire che non carica....
hai lucidato con carta abrasiva i contatti della batteria e i supporti dei cavi che si fissano?
poi devi lavorare di tester, altrimenti no si darà mai una risposta...
la batteria dura poco, diciamo un anno o poco più, poi ritornano i problemi,
Citazione di: camomilla il 17 Ottobre 2008, 16:38:16
la batteria dura poco, diciamo un anno o poco più, poi ritornano i problemi,
io per non avere sti problemi ora uso il voltmetro
di tanto in tanto lo accendo e vedo i valori se sono corretti e nella norma...
sulle @fricane è d'obbligo
penso che sarà la prossima modifica.... :girrrr: