........AAAAAAIUUTOOOOO :cacc: :cacc: "sbemm" "sbemm".....devo partire per la croazia e il paraolio mi perde :YUK: :YUK: "sbemm"...che dico.....sbava come una lumaca....chi mi aiuta magari con un tutorial....non sono un mecca e ho poco dimestichezza con gli atrezzi :stamplllll: :stamplllll: ma se so che cosa devo fare vado telecomandato :ok:
Peccato non sia tanto facile:devi togliere il coperchio frizione (carter Destro),smontare tutta la frizione(molle,dischi),facendo attenzione nel rimontaggio,ci sono dei dischi diversi e vanno montati in un ordine;togliere la leva che scorre all interno dell asse del cambio (spingidischi),e la pallina di spinta (non perderla)Poi cerca vicino al tappo di svuotamento dell olio nel carter principale ( vicino alla pedivella di selezione del cambio).Lí c´e una vite a croce,che devi svitare,é chi "tiene " a posto la leva della frizione.Solo svitando questa potrai estrarre la leva verso l´alto e cosí sostituire il paraolio.....
Ecco,allego due disegni.spero ti servano di aiuto....devi smontare tutto,e dopo,prima di chiudere carter destro,regolare tramite il dado posto al centro della frizione e fare coincidere i marchi disposti sulla leva e sul carter...occhio al ordine dei dischi,sembrano uguali ma ce ne sono di misura diversa....
Mi dispiace,non si vede in cazzzzzzzz......se posti il tuo mail ti faccio arrivare tutto.
Scusa ma non riesco a rispondere tramite posta ellettronica.Se hai il tte,penso siano uguali,tranne che se hai il motorino avviamento,non devi tocarlo,non é neccessario penso,é possibile tu abbia cualche difficoltá perche la leva é propio dietro al motorino,ma il meccanismo frizione e il método di smontaggio-montaggio,é lo stesso.Normalmente le differenze con le moto ad avviamento elletrico,sono sempre nel carter sinistro:motorino,cascata ingranaggi avviamento,cuscunetto albero motore sinistro un pelo piú grande.