FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

IN MOTO CON LE XT - AFRIKA E DIARI DI BORDO => RAID & RALLYE => Discussione aperta da: Skyplateau il 18 Settembre 2007, 08:14:25

Titolo: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 18 Settembre 2007, 08:14:25
Ecco la lista dei 106 piloti moto che parteciperanno al prossimo Rally dei Faraoni in programma dal 30/09 all' 8/10.
Moto

N. TEAM DRIVER NATION MARQUE

1 KTM REPSOL TEAM COMA CAMPS MARC SPAIN KTM
2 SCANDINAVIA ULLEVALSETER PAL ANDERS NORWAY KTM
3 ORLEN TEAM CZACHOR JACEK POLAND KTM
4 OFFROAD SITE PELLICER JOSE MANUEL SPAIN KTM
5 ANABAS LOPEZ CONTARDO FRANCISCO CHILE HONDA
6 IL TEAM GRAZIANI MATTEO ITALY KTM
7 ECOBIKE POLLI OSCAR ITALY KTM
8 VECTRA CLUB PARNESTI BUTUZA MARCEL ROMANIA KTM
9 JUSTIN CARTER TEAM CARTER JUSTIN UK KTM
10 KTM VILADOMS JORDI SPAIN KTM
11 ASW MATTOS DIMAS BRASIL KTM
12
VOLPE DAVIDE ITALY KTM
14
MINAUX THOMAS FRANCE KTM
15
MINAUX PASCAL FRANCE KTM
16
BERRINI FABRIZIO ITALY KTM
18 PAIN PAIN OLIVIER FRANCE YAMAHA
19 NSM RACING MIOTTO MIRKO ITALY YAMAHA
20 AFRICA DREAM BRUSSICH AURELIO ITALY KTM
21
BOER MATTIA ITALY KTM
22 MOTO CLUB CONCA D'ORA BONANNO EDOARDO ITALY KTM
23 ON-OFF RACING TEAM PEDERZOLI CLAUDIO ITALY YAMAHA 
24 IL TEAM CAMPIONE VINCENZO ITALY KTM
25 TEAM BI & TI MANCUSI MASSIMO ITALY KTM
26 SCANDINAVIA STOREGJERDE KNUT MARTIN NORWAY KTM
27 DIRT RACING COLOMBO ANTONIO ITALY BETA
28
CHARLIER STEPHANE BELGIUM KTM
29 FTM DILOU KARIM TUNISIA YAMAHA
30 ASW BOINNARD LUDOVIC USA KTM
31 AUDAX GINEPRO ATTILIO ITALY KTM
32
TURCHI STEFANO ITALY KTM
33 SAHARA SCHOOL MANGANO MASSIMILIANO ITALY KTM
34 PALRAM IND GLUSKA ERAN ISRAEL KTM
35 DEPORTUR MATESANZ MERINO PEDRO SPAIN KTM
36
MURATA TATSUSHI JAPAN HONDA
37
YAMAHARA SHINJI JAPAN KTM
38 DIRT RACING  PASTORI CHRISTIAN ITALY BETA
39 FREE TIME CICUTO DANILO ITALY KTM
40 KRT RACING KRONSEDER NORMAN GERMANY KTM
41 MOTO CLUB TRIAL FORNAROLI SARTORI MARCO ITALY KTM
42 DOURAKU OYAJIES KOBAYASHI HIROAKI JAPAN KTM
43
REVELLO ANDREA ITALY KTM
44 PEP RALLY RAID ANACLERIO ROCCO ITALY KTM
45 LES BLAIREAUX TOULEMONDE GEOFFROY FRANCE KTM
46 LES BLAIREAUX TOULEMONDE EMMANUEL FRANCE HONDA
47 LES BLAIREAUX DUVILLIERS PHILIPPE FRANCE KTM
48 LES BLAIREUX DANEL PATRICE FRANCE KTM
49 LES BLAIREUAX DELHAIZE ETIENNE FRANCE HONDA
50 LES BLAIREAUX BECQUART PATRICK FRANCE HONDA
51 LES BLAIREUX LEBLANC PHILIPPE FRANCE HONDA
52 LES BLAIREAUX SARTORIUS GREGORY FRANCE KTM
53
GALAMEZ FREDERIC FRANCE

54
AVRAHAMI OHAD ISRAEL KTM
55 LANO BOSCO GIANFRANCO ITALY YAMAHA
56 BIGTANK HARUKI HISASHI JAPAN KTM
57 MAISTRELLI MOTORS POLI MATTEO ITALY YAMAHA
58
GALLO GIORGIO ITALY BMW
59 AFRICA DREAM ZAGO CLAUDIO ITALY YAMAHA
60 PHANPHARONI BOASSO ROBERTO ITALY KTM
61 LANO LIORE ROBERTO ITALY KTM
62 LANO VALCALVI MAURIZIO ITALY KTM
63 TEAM MOTORSPORT LANO GIORGIO ITALY KTM
64 LANO BARBERO ALESSANDRO ITALY KTM
65 LANO BADINO MAURO ITALY KTM
66 MOTO CLUB TROLLS PEROTTI GIOVANNI ITALY YAMAHA
67 MOTO CLUB TROLLS GRIFFA PIERO ITALY YAMAHA
68 MOTO CLUB TROLLS MAGNI MASSIMO ITALY YAMAHA
69 MONDRIGO DESERT RACING MENGHI ANDREA ITALY HONDA
70 TEAM BOXERS TANAKA SHOICHI JAPAN HPN
71 SAMURAI RACING MATSUMOTO NORIHISA JAPAN KTM
72 BLUE DOG RACING REEDTZ-THOTT IVAN DENMARK CAN-AM
73
TONIN PHILIPPE FRANCE KTM
74 GLISSE EVENEMENTS RALLYE VULLIET ETIENNE FRANCE YAMAHA
75 ANABAS BERNARD JEAN-FRANCOIS FRANCE YAMAHA
76 MINCHIONAUTI BARAVALLE ANTONIO ITALY YAMAHA
77 MINCHIONAUTI CAMINITI DOMENICO ITALY YAMAHA
78 SCANDINAVIA HANTVEIT GEIR GUSTAV NORWAY KTM
79
GIANNETTI SILVIA ITALY KTM
80 ORLEAN TEAM PRZYGONSKI JAKUB POLAND

81
SALKIM UMIT TURCHIA KTM
82
GARBACEA ALEXANDRU ROMANIA KTM
83 DESAFIO EXTREMO LA 4 TV GONZALEZ CALLEJA JESUS SPAIN YAMAHA
84
DUICU ROMEO ROMANIA KTM
85
CARMIGNANI DANIELE ITALY

86 P&P RICCIO GIANFRANCO ITALY KTM
87
MORO PAOLO ITALY KTM
88
VANNESTE SERGE BELGIUM KTM
89
WOLLENBERG ERAN ISRAEL KTM
90 MIOTTO ALBERTINI PAOLO ITALY YAMAHA
91 SHERCO X-TRIM.DE BENEKE' CHRISTIAN LUXEMBURG SHERCO
92 NSM CARNELOS ALBERTO ITALY HONDA
93 AUDAX GRELLI DORIANO ITALY HONDA
94
GUARESCHI MARIO ITALY HUSQVARNA
95 DESAFIO EXTREMO LA 4 TV VILLARRUBIA GARCIA JULIAN A. SPAIN YAMAHA
96 CLUB CICLISTA VADEBICIS ROVIRA ARAGON REMIGIO ITALY KTM
97 FTM CACCHIARELLI MARCO TUNISIA YAMAHA
98 ECOBIKE BOSETTI FABIO ITALY KTM
99 NSM DALLA VENEZIA FRANCESCO ITALY SUZUKI
100
SCHATTAT THOMAS GERMANY YAMAHA
101 ANABAS MITI RUBEN MARCELO ARGENTINA KTM
102 RS-RACING SOLUTIONS FREUDENHEIM ROY ISRAEL BOMBARDIER
103
ALBERTINELLI ROBERTO ITALY KTM
104 VECTRA PAULINER ALEXANDER GERMANY YAMAHA 
105 RS-RACING SOLUTION MENASHE SHLOMO  ISRAEL BOMBARDIER
106
GIRAUD DENIS ITALY KTM

Tutte le info presenti e future di questo tread sono prese dal sito ufficiale www.jvd.it
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: filippop il 18 Settembre 2007, 12:41:04
Io tengo a lei!
Anzi, mi sono già innamorato!

79 GIANNETTI SILVIA ITALY KTM

Mitica!
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 18 Settembre 2007, 22:19:32
Certamente!!!! La prima donna italiana che parteciperà alla Dakar. Nel 2008 sarà affiancata da Mugnaioli.
Mi sembra che il sito di riferimento sia "maremmadakar.it".
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: filippop il 19 Settembre 2007, 09:12:06
Sono andato a vedere il sito che è:
http://www.maremmadakar.com/
Sono un pochino meno innamorato sinceramente .... :dubbio:
Però grande Silvia! Quest'anno Tunisia, Faraoni e poi Dakar! magrebtzx
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 30 Settembre 2007, 16:19:32
29/09/2007
Comunicato Stampa N.08/2007

10° Compleanno

Quasi 130 equipaggi hanno verificato oggi nella capitale egiziana per la decima edizione del Pharaons Rally. Da domani iniziano le sette tappe di un bellissimo percorso tracciato da Jacky Ickx, 2613 chilometri che porteranno fino all'oasi di Siwa, per tornare al Cairo sabato 7 ottobre.

Giornata di verifiche oggi al Pharaons Intarnational Cross Country Rally, che celebra il decennale con un numero record di iscritti. Ben centotrenta sono gli equipaggi al via, con un numero eccezionale di moto (ben 104) che stabiliscono anche il record per le gare di Campionato Mondiale quest'anno.
L'Intercontinental Pyramids Park, il quartiere generale del rally è stato invaso dalla colorata moltitudine di mezzi e persone indaffarate per preparare al meglio il via di domani, che sarà dato nella fantastica cornice delle Piramidi di Giza.
Tra le moto gli occhi sono ovviamente puntati su Marc Coma, leader del Mondiale oltre che vincitore delle due ultime edizioni. Mancherà purtroppo il duello con David Casteu, infortunatosi in Argentina e presente in Egitto nelle vesti di team manager.

Fonte www.jvd.it (copia/incolla)
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 01 Ottobre 2007, 08:20:14
30/09/2007
Comunicato Stampa N.09/2007 - Prima Tappa

Baharija, 30 settembre 2007

Coma e Holowczyc i primi protagonisti

Terminata la prima frazione del 10° Total Pharaons Rally, la Cairo-Baharia di 372 chilometri. Una tappa non facile, con terreni molto differenti che spezzavano il ritmo di gara. Tra le moto Marc Coma impone da subito la propria legge, predecendo il compagno di squadra Jordi Viladoms e Pal Anders Ullevalseter. 

BAHARIJA – Abbandonata la consueta cornice della Sfige, per i lavori che interessano l'area, la partenza del 10° Total Pharaons Rally si è spostata dietro le tre piramidi di Giza da dove, questa mattina alle 8, è partito il primo pilota. Oltre cento moto e una trentina tra auto e camion hanno affrontato la prima frazione di 372 chilometri, un percorso abbastanza classico per il Pharaons che ha portato al primo bivacco di Baharija.
E' stata una tappa senza grosse sorprese, un percorso giusto per prendere confidenza con il terreno egiziano in previsione delle prossime due frazioni che si preannunciano molto impegnative.
Tra le moto Marc Coma ha subito messo in chiaro le cose: il due volte vincitore del rally egiziano ha coperto i 316 chilometri della prova speciale in meno di tre ore e un quarto, ponendo tra sé e il fido scudiero Jordi Viladoms il già consistente distacco di 6'20''. Tutto secondo pronostico, dunque, per il team Repsol KTM che ha messo a segno la prima doppietta, lasciando la terza piazza al norvegese Pal Anders Ullevalseter.
Quarto assoluto ma più veloce tra le 450 è stato il cileno Francisco "Chaleco" Lopez, staccato di 11'38'' da Marc Coma. Anche lo spagnolo Josè Manuel Pellicer, che in questo rally sfoggia una KTM rosa decorata con fiori, è stato molto veloce, ottenendo la quinta posizione. Sesto e primo degli italiani è stato Oscar Polli, terminato a quasi un quarto d'ora da Coma. Subito alle sue spalle Matteo Graziani, che normalmente affronta la prima tappa con prudenza. Vedremo nelle prossime se i nostri due migliori rappresentanti sapranno dire la lor per le posizioni che contano. Ottavo assoluto Antonio Colombo, che a dispetto dell'età non proprio giovanissima sfoggia ancora una condizione invidiabile. Chiudono la top ten il brasiliano Dimas Mattos e il nostro Roberto Boasso, il meccanico di Carlo De Gavardo che ha pensato bene di mettersi in gioco in gara, visto che il suo pilota è passato alle auto.
Oggi 1° ottobre tappa n. 2: BAHARYA – SITRA km 374,73.
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 02 Ottobre 2007, 08:22:05
01/10/2007
Comunicato Stampa N.10/2007 - SecondaTappa

Sitra, 1 ottobre 2007

La prima di Pellicer

Ancora molta sabbia nella seconda tappa del Total Pharaons 2007, la Baharija-Sitra di 321 chilometri. esce per primo dalla speciale, ma la vittoria di tappa va all'altro spagnolo Jose Manuel Pellicer che precede il norvegese Ullevalseter, Jordi Viladoms e Francisco Lopez, primo tra le 450.
SITRA – Dopo la giornata di apertura di ieri, il 10° Total Pharaons Rally sta entrando nel vivo con una seconda tappa caratterizzata da molte dune, la vera costante dell'edizione di quest'anno, come affermato da Jacky Ickx nel corso del briefing di presentazione.
Nei 321 chilometri odierni Marc Coma, cui toccava aprire la strada, ha tenuto un buon ritmo senza forzare, ma ha conosciuto alcuni problemi di navigazione dopo il CP2. Ne hanno così approfittato i suoi avversari, che l'hanno quasi ripreso sopravanzandolo in classifica grazie al fatto di partire dietro. La tappa è andata così allo spagnolo Josè Manuel Pellicer, raggiante per aver vinto la sua prima tappa in un rally africano. Il pilota con la KTM rosa, decorata con motivi floreali, ha preceduto di oltre quattro minuti il norvegese Pal Anders Ullevalseter, quest'anno veramente in stato di grazia, considerato oltretutto che al Faraoni guida una KTM di serie prestatagli dall'amico e connazionale Storegjerdet. Jordi Viladomas ha pensato a proteggere le « spalle » di Marc Coma ed è terminato terzo davanti al suo caposquadra. Ottimo quinto il cileno Francisco Lopez, che aveva ripreso i primi per poi rallentare sul velocissimo finale, per risparmiare il motore della sua Honda 450. Alle sue spalle, anche se abbastanza staccato, il primo degli italiani: stavolta è toccato a Matteo Graziani precedere Oscar Polli. I due sono arrivati pressoché assieme al traguardo ma Graziani, partito questa mattina dietro a Polli, ha ovviamente fatto segnare il tempo migliore. Sempre ottima la gara di Antonio Colombo, nono al traguardo dietro il rumeno Marcel Butuza e davanti a Marco Sartori.
Sfortuna invece per « Ringo », il famoso DJ che è ormai un aficionado della gara egiziana, caduto dietro una duna assieme a Revello : per entrambi infortunio alla spalla.
In classifica generale Marc Coma resta al comando con cinque minuti e mezzo su Ullevalseter e qualche secondo in più su Viladoms. Grazieni è sesto davanti a Polli e Colombo.
Domani si parte alla volta di Siwa per la terza tappa di 388 chilometri, che si preannuncia come una delle più dure del Total Pharaons 2007.

fonte www.jvd.it (copia/incolla)
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 02 Ottobre 2007, 19:28:10
02/10/2007
Comunicato Stampa N.11/2007 - Terza Tappa

Siwa, 2 ottobre 2007

Il giorno di Chaleco

In una terza tappa di dune a perdita d'occhio, il cileno Francisco "Chaleco" Lopez mette tutti in riga con la sua "Hondina" 450. Al traguardo di Siwa precede Marc Coma di poco meno di un minuto; Jordi Viladoms è terzo mentre Matteo Graziani comincia ad aumentare il ritmo e termina a pochi secondi dallo spagnolo. In classifica Marc Coma ha le spalle protette dal suo scudiero Viladoms, secondo a 11 minuti.

SIWA – Il Total Pharaons Rally 2007 è arrivato a Siwa, l'incantevole oasi vicino al confine libico, famosa per le visite di Cleopatra e per la presenza dell'oracolo di Ammone. Ieri sera al briefing Jacky Ickx aveva annunciato che non si sarebbe disputata la "boucle" finale con partenza e arrivo all'oasi, per cui dai previsti 388 chilometri la tappa è diventata di 333. Il motivo è che uno dei camion "balai" era ancora sulla tappa precedente a recuperare alcuni veicoli rimasti in panne. Poco male comunque, la terza frazione è stata in ogni caso selettiva, caratterizzata dalla presenza quasi costante delle dune "cattedrale" del Gran Mare di Sabbia.
Questa mattina lo spagnolo Jose Manuel Pellicer, vincitore della tappa di ieri, partiva per primo, ma per la sua poca confidenza con il difficile compito di aprire la pista è stato subito raggiunto da Ullevalseter e poco dopo dal gruppetto guidato da Marc Coma. Pellicer è poi caduto al 60° chilometro, riportando la fuoriuscita della spalla: gara dunque finita per lo sfortunato spagnolo, recuperato prontamente dall'elicottero medico. A quel punto Marc Coma, dopo essersi alternato un po' con Viladoms alla guda del gruppetto dei primi, ha provato ad allungare un po' ma, pur arrivando al traguardo per primo, non è riuscito a vincere la tappa a "causa" di uno scatenato Chaleco Lopez. Il cileno fa rendere al meglio la sua piccola Honda 450 nel difficile e tra le dune del Grande Mare di Sabbia si è divertito a tenere il veloce passo di Coma. Chaleco, che entrerà anch'egli nell'orvita KTM dalla prossima gara, ha così preceduto Coma di 53 secondi, mentre Viladoms è finito terzo ad oltre quattro minuti per un piccolo problema con il ribinetot della benzina e per essersi insabbiato per cercare di recuperare. Oggi è stata anche la giornata di Graziani: il forlivese ha finalmente trovato il giusto passo e per pochissimi secondi non è riuscito a terminare sul podio. Dietro a lui il norvegese Ullevalseter e il trio italiano composto da Oscar Polli, Antonio Colombo e Marco Sartori.
In classifica generale Marc Coma comanda con 9 minuti di vantaggio su Viladoms e 11 su Ullevalseter e Lopez, un vantaggio che sembra rassicurante per lo spagnolo.
Domani 4° tappa: SIWA – SIWA  (100% sabbia)

fonte: www.jvd.it (copia/incolla)

Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 03 Ottobre 2007, 18:58:54
03/10/2007
Comunicato Stampa N.12/2007 - Quarta Tappa

Siwa, 3 ottobre 2007

Coma e Lavieille controllano

Ancora una tappa tutta sabbia, la quarta del Pharaons 2007, una boucle con partenza e arrivo alla magica oasi di Siwa. Dune e caldo l'hanno fatta da padroni, come Marc Coma e Christian Lavieille restano padroni della classifica generale. La tappa di oggi è stata vinta da Jordi Viladoms tra le moto e da Krysztof Holowczyc tra le auto, con i due leader della generale che hanno controllato la situazione.

SIWA – L'oasi di Siwa apre le porte del Grande Mare di Sabbia: dune a perdita d'occhio modellate dal vento fanno risaltare ancor più il verde dell'oasi dell'Oracolo di Ammone. Proprio la sabbia, accompagnata dalla più calda giornata di questo 10° Total Pharaons Rally, sono stati i protagonisti di una bellissima tappa che, per quanto riguarda le prime posizioni, non ha riservato grosse sorprese. Dune vuol dire anche navigazione difficile, molto spesso seguendo solo un CAP (direzione bussola) e la cosa ha creato problemi a molti che si sono trovati ad incrociare le tracce della tappa di ieri, seguendole e sbagliando quindi strada.
Tra le moto toccava a Francisco Lopez (Honda 450-Anabas), vincitore ieri, aprire la strada. Quando è stato ripreso da Marc Coma e Jordi Viladoms (KTM/Repsol), il cileno si è accodato ed è stato l'unico a mantenere il ritmo dei due battistrada, un vero fenomeno dato che guida una 450 dalla potenza nettamente inferiore. Il trio ha guidato in scioltezza, spingendo di tanto in tanto per evitare che al gruppo si riagganciasse anche Pal Anders Ullevalseter. Viladoms ha così vinto la tappa davanti al suo "capitano". Quarto di tappa dietro ad Ullevalseter, Lopez può ancora ambire al podio finale, mentre vive con tutta tranquillità la sua posizione di leader della classe 450. Matteo Graziani (KTM-Il Team), arrivato al traguardo assieme ad Ullevalseter, è quinto a meno di 5 minuti da Viladoms ed occupa la stessa posizione in generale. Anche oggi ha preceduto Oscar Polli (KTM-Ecobike) ed Antonio Colombo (Beta-Dirt Racing), anche se quest'ultimo potrebbe venire penalizzato per un mancato timbro.

Domani Tappa 5 : SIWA – SITRA km 364,95
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: filippop il 04 Ottobre 2007, 10:18:32
Certo che questo Lopez che con un 450 da del filo da torcere agli ufficialissimi della Ktm! Che mito! E'già il mio idolo!  :ok:
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 05 Ottobre 2007, 08:08:15
04/10/2007
Comunicato Stampa N.13/2007 - QuintaTappa

Sitra, 4 ottobre 2007

Coma e Lavieille puntano verso il Cairo

Una tappa dura quella di oggi, la quinta del Total Pharaons 2007. Il passaggio dalla sabbia la terrenu duro causa alcuni incidenti. I vincitori di oggi sono i leader delle classifiche moto e auto, rispettivamente Marc Coma e Christian Lavieille.

SITRA – Effettuato il giro di boa a Siwa, il Total Pharaons 2007 riprende il percorso che sabato si concluderà a Giza, con l'arrivo nella fantastica cartolina con "sfondo piramidi". Nel ritorno verso est il bivacco ha fatto nuovamente tappa a Sitra, un punto geografico a metà della strada verso Baharija con un laghetto nato da una prospezione petrolifera. Quella odierna è stata una tappa piuttosto dura, con alcuni tratti in fuoripista dove era facile prendere rischi.
Questa mattina alle 6.30 il primo a prendere il via è stato Jordi Viladoms, subito fermatosi ad attendere il suo "capitano" Marc Coma. I due hanno viaggiato praticamente tutta la tappa assieme. Solo prima del rifornimento Coma ha allungato il passo, poi ha a sua volta atteso Jordi dopo il pieno di benzina. Sul traguardo sono arrivati appaiati e nessun altro è riuscito a raggiungerli. Coma ha così vinto la tappa con due minuti sul suo scudiero, mentre al terzo posto ha concluso l'immancabile norvegese Pal Anders Ullevalseter.
Chaleco Lopez oggi ha sofferto un po' la scarsa velocità di punta della sua "Hondina", chiudendo quarto a poco meno di quattro minuti da Coma. Alle sue spalle Matteo Graziani sembra ormai abbonato alla quinta posizione, mentre Oscar Polli, settimo, è stato preceduto dal francese Pain. E' ripresa bene la gara di Antonio Colombo, partito tra gli ultimi per aver saltato un CP nella tappa di ieri. Il varesino ha superato piloti su piloti ed ha concluso ottavo recuperando sette posizioni nella generale.
Il cambio di terreno, dalle dune a qualche tratto di fuoripista duro, ha causato alcuni incidenti. Giorgio Gallo è caduto al 105° chilometro ed ha subito un trauma cranico. E' stato prontamente trasportato all'ospedale del Cairo per i necessari controlli. Cadute meno gravi anche per Mirco Miotto e Jean Francois Bernard, entrambi vittime di una frattura del braccio.
In classifica generale è sempre Coma al comando, con le spalle coperte da Viladoms a nove minuti, mentre Ullevalseter è terzo a 14 minuti.
Domani sesta e penultima tappa: si torna a Baharija con 369 chilometri da percorrere.



Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 05 Ottobre 2007, 22:37:54
05/10/2007
Comunicato Stampa N.14/2007 - Sesta Tappa

Baharija, 5 ottobre 2007

Chaleco ci prova, si perde e cade

La sesta tappa del Total Pharaons 2007, la più lunga del rally con i suoi 369 chilometri, ha visto infrangersi i sogni di Francisco "Chaleco" Lopez di salire sul podio. Una giornata infernale per il cileno, che si è prima perso per poi cadere malamente nel tentativo di recuperare. Marc Coma e Christian Lavieille, i leader della generale, vincono anche oggi e si apprestano ad una parata trionfale verso le Piramidi di Giza.

BAHARIJA – A volte, proprio quando il sogno sembra vicino a realizzarsi, si viene repentinamente riportati alla realtà: è quello che è accaduto oggi a Francisco "Chaleco" Lopez, l'astro nascente dei rally, un concentrato di simpatia e "manetta" che sono ingredienti necessari per un campione. Oggi il cileno aveva deciso di attaccare, di agguantare quel terzo gradino del podio che poteva essere alla sua portata. La foga, l'inesperienza, la sfortuna, hanno però infranto i suoi sogni. Attorno al cilometro 182 il cileno si è perso, come molti altri piloti, seguito come un ombra da Ullevalseter che lo marcava stretto per non permettergli la fuga. Il norvegese, accortosi dell'errore, è tornato sulla giusta rotta, mentre Lopez, dopo aver insistito a lungo nell'errore, ha deciso di tornare al CP3 per rimettere benzina nella sua Honda. Furioso, è ripartito a razzo, ma dopo il CP4, attorno al chilometro 300, all'atterraggio da un salto è stato catapultato in aria, probabilmente per la ruota anteriore che si è bloccata. Qualche acciacco per il pilota, ma la moto, con la ruota distrutta, non gli ha consentito di proseguire.
Per Marc Coma, il leader della generale, è sembrata una passeggiata, nonostante abbia commesso anch'egli l'errore di navigazione alla fine del tratto sabbioso. Da qui in poi ha viaggiato da solo, neppure il suo compagno di team Jordi Viladoms è riuscito a tenere il ritmo del Gran Catalano e sul traguardo si è presentato con cinque minuti su Viladoms e la bellezza di 41 sul terzo classificato, il norvegese Ullevalseter.
Olivier Pain, con la sua piccola Yamaha ha fatto un piccolo capolavoro conquistando la quarta posizione. Oggi è stata la giornata degli outsider, quelli che hanno trovato prima la strada giusta: Stefano Turchi "Cinghiale" è quinto, davanti al giapponese Murata e ad Attilio Ginepro. Solo ottavo Matteo Graziani, immediatamente davanti ad Oscar Polli.
Domani il Total Pharaons 2007 vivrà l'ultima tappa, 332 chilometri di prova speciale, assolutamente da non prendere sotto gamba, prima della parata conclusiva alle Piramidi di Giza.

Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: Skyplateau il 07 Ottobre 2007, 13:07:53
06/10/2007
Comunicato Stampa N.15/2007 - Settima Tappa

Cairo, 6 ottobre 2007

Tris d'assi per Coma, la prima di Lavieille

Con la terza vittoria consecutiva al Total Pharaons Rally, Marc Coma si aggiudica anche per la terza volta di fila il titolo mondiale, quando manca ancora l'ultima prova. Il Grande Catalano ha dato una decisa prova di forza nei 2600 chilometri del rally egiziano, perfettamente assistito dal compagno Jordi Viladoms, secondo al traguardo.
CAIRO – Cambia la cornice dell'arrivo, non più la Sfinge di Giza ma un'area "cartolina" con le tre piramidi di Cheope, Chefren e Micerino perfettamente allineate a fare da sfondo al 10° Total Pharaons 2007. Quello che non cambia è il "Faraone", l'ultimo della dinastia europea aperta da Fabrizio Meoni, vincitore delle prime quattro edizioni. Il nuovo reggente è il catalano Marc Coma, che in un colpo solo ha realizzato un doppio tris d'assi: terza volta consecutiva sul gradino più altro del podio al Pharaons e, con una gara di anticipo, tre titoli mondiali di fila. Un dominio, quello del catalano, mai messo in discussione da alcuno. Non certo dal suo portatore d'acqua Jordi Viladoms, ma neppure dagli avversari: con David Casteu fuori dai giochi per l'infortunio argentino e Lopez ritiratosi ieri, l'unico che ha cercato di stargli a ruota, invano, è stato il norvegese Ullevalseter, terzo alle Piramidi ma con un distacco finale di quasi un'ora. Coma è stato in testa dal primo giorno ed ha incrementato il suo vantaggio su Viladoms giorno dopo giorno, portandolo al termine a 17'42''.
Ma questo non dice molto sulla stratosferica condizione psicofisica di Marc: il catalano guida con una precisione disarmante, quando decide di allungare ben pochi riescono a tenere il suo passo e in questo momento il più forte è lui, non fosse altro per i tre titoli iridati consecutivi.
A ridosso del podio è terminato Matteo Graziani. Il forlivese de Il Team ha impiegato un paio di tappe per prendere il ritmo, poi è stato efficace soprattutto nei numerosi tratti di dune che hanno caratterizzato il Pharaons 2007. Le quasi due ore di distacco da Coma sono tante, ma non troppe se si ha a che fare con un extraterrestre. Matteo ha vinto la categoria Production e in generale ha preceduto Oscar Polli, a sua volta sul gradino più alto del podio nella 450, dopo il ritiro di Lopez. Gran gara anche per Marco Sartori e Attilio Ginepro, settimo e ottavo. Roberto Boasso, l'ex meccanico di Carlo De Gavardo in gara tra le auto, ha deciso di passare dall'altra parte ed ha brillantemente chiuso la top ten. Unica donna in gara, Silvia Giannetti ha coronato la sua seconda partecipazione egiziana con il 25° posto sulle 102 moto partite dal Cairo.
Al di là del record di iscritti di quest'anno, sia assoluto per la gara che per le prove mondiali di quest'anno, il Pharaons 2007 ha soprattutto messo in mostra una macchina organizzativa perfetta, una maturità raggiunta anno dopo anno da far invidia a società più blasonate. Se a questo si aggiungono le bellezze dei luoghi, la storia millenaria, la cornice unica al mondo che ospita partenza e arrivo, un deserto tra i più vari e "intensi" di tutto il Sahara, si comprende il perché del successo della gara di JVD International.


Per i report di questi giorni grazie a www.jvd.it
Titolo: Re: Rally dei Faraoni 2007 - 30/9 - 8/10
Inserito da: filippop il 08 Ottobre 2007, 10:34:03
Grazie di nuovo per il tuo bollettino!
Alla prossima!  ???