Ciao a tutti! Ho finalmente risolto i noti problemi di carburazione del TTRE. Adesso non è un missile perchè senza interventi radicali non lo sarà mai ma è "onesta" ed è già una bella cosa!
Mi sono semplicemente documentato sull'inesauribile sito www.xt600.de e verificato che il carburatore TEIKEI Y30PV fino al 1998 usciva di fabbrica con i getti seguenti:
GETTO PILOTA #54
GETTO MAX PRIMARIO #150
GETTO MAX SECONDARIO # 130
Per omologare Euro 2 il TTRE hanno pensato bene di ridurre il getto pilota a #50 smagrendo la miscela ad un livello che nemmeno dopo 4 giri di apertura di vite mix gli scoppietti e le incertezze al regime minimo potessero essere eliminati. Poi gli ingegneri Yamaha Belgarda (che non sono mica dei pirla!) hanno pensato che una miscela troppo magra ad alti regimi di giri sarebbe stata dannosa per il motore e allora hanno messo un bel getto massimo del secondario #145 ottenendo il problema opposto cioè una miscela talmente grassa da impedire alla moto di prendere il massimo dei giri correttamente a gas spalancato!
Morale: ho ordinato i getti che mi servivano (alla faccia della norma tiva Euro 2 secondo me inutile per motocicli 4 tempi!)
getto pilota e max secondario, ho aspettato due settimane (grazie alla celerità del servizio YAMAHA!) ho trafficato una buona mattinata per effettuare la sostituzione ma con 3 Euro ho finalmente un TTRE che "carbura" decentemente!
Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto, ciao a tutti e lunga vita al mono!
Mirko sei un genio! ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
CLAP CLAP CLAP!!! ???
Aspetta, forse non ho capito: solo 3 euro il getto pilota + getto max? :o
Sulla mia non ho cambiato il getto pilota perchè sono riuscito a carburarla con la vite, ora non so a quanti giri è, devo controllare, per il resto ho aperto scatola filtro e marmitta, cambiato spillo secondo corpo e allargato foro della ghigliottina secondo corpo, devo ancora togliere la saldatura sui collettori di scarico e provare ad alzare lo spillo del primo, comunque così com'è adesso e leggermente magra ai bassi, pero' ai medi e alti va bene, accellera bene e allunga bene........pero' se mi dici che i getti costano così poco li prendo anch'io e faccio due prove
Ciao Ottaz! Ti dirò di più! Ho anche ordinato un personale "step 2" per ingrassare ulteriormente la carburazione e accordarla ad uno scarico racing Exan artigianale da 120 db che avevo sul mio vecchio TTE!
GETTO PILOTA # 56
GETTO MAX PRIMARIO # 155
GETTO MAX SECONDARIO #136
In questo caso dovrò anche rimuovere gli snorkel del'airbox!
P.S. il getto max secondario #136 corrisponde al diametro della punta da trapano che fornisce il kit Dynojet per allargare l'originale!
I getti non costano molto ma l'unico modo per averli (almeno a Milano!) è ordinarli alla YAMAHA che li ordina alla sede italiana che li ordina al magazzino europeo in Olanda che li ordina in Giappone poca spesa ma molta pazienza!!!
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Interessante, non sapevo che la Yamaha forniva getti con vari step ;D
Però non mi convince la differenza di getti sul secondario, la valvola a ghigliottina è uguale al ttr ma secondo me cambia anche il polverizzatore, la mia agli alti va bene e non mi da problemi, è anche vero che non sono mai andato per tanto tempo con gas spalancato ::).
Anche a me avevano detto che cambiava la valvola, ma così ad occhio sembra uguale......boh, forse cambia il venturi del secondo corpo
Un'altra domanda, col getto da 130 del ttr a gas spalancato come va?
Domandina:sto per montare il LeoVince X3 FIM...quali spruzzi mi consigli di montare?Il motore non è stato toccato.
...così risparmio i 70e del Dynojet! >:(
Ordinati gli spruzzi per la versione "scarico omologato" :rir:...volevo prendere anche quelli per lo scarico aperto (magari in futuro...chissà... pazz2),ma 8e per il getto da 56# e 9,30 e per quello da 136# mi sembrano TROPPI.... :nonsi:
E perchè quello da 54# e da 130# costano solo 1,80e?????????????????????????' :incx: :incx: :incx:
Citazione di: ottazz il 12 Giugno 2004, 00:36:17
Un'altra domanda, col getto da 130 del ttr a gas spalancato come va?
Io posso dirti la carburazione che ho su ora e che va benissimo:
minimo: 58
primario: originale (150)
secondario: 140
Scarico e airbox moderatamene aperti.
Volevo giusto il 140, ma dove l'hai trovato?
Ho comprato una manciata di getti originali (130) e mi sono sbizzarrito con gli alesatori.
Se hai una mano fine, un micrometro e fai due conti trigonometrici riesci ad ottenere la misura che vuoi con una precisione di un paio di centesimi.
Sicuro che non c'è anche in catalogo...ho dato una sbirciatina mentre ordinavo gli spruzzi e mi pare d'aver visto un 140... :mvv:
In catalogo c'è il 135, ma potrebbe anche esserci il 140, non so.
Ma è così comodo alesarli ad hoc sul momento...
ciao scusa ma i getti dove li hai comprati
Citazione di: paolone il 31 Gennaio 2006, 22:11:52
ciao scusa ma i getti dove li hai comprati
Dal conce!
Allora ricapitoliamo, che spruzzi devo montare, sul TTRE
Io ho cambiato lo scartico libero, aperto cassa filtro , tolto cordoni di saldatura e montato kit dynojet, ho anche cambiato il getto pilota da 54 , un massino sul primario da 154 e sul secondario lasciato l'originale 145.
Il dubbio mi viene sul secondario , infatti la punta fornita nel kit era ben piu' piccola del getto originale, che dite? provo a montare sul secondario uno piu' piccolo , e poi che difetto fa se sul secondario il getto e' troppo grande , che significa che fa' prendere tutti i giri? :confuso:
Uh... bello sto post :riez: tra poco toccherà anche a me spippolare sul carbura... speremo ben :rishock: