FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: MTT il 13 Giugno 2004, 18:48:41

Titolo: Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 13 Giugno 2004, 18:48:41
Sono perplesso... ::)
Ho appena finito di controllare il tensionatore per vedere lo stato d'usura della catena di distribuzione della mia 2KF e il pistoncino era praticamente tutto fuori (rimanevano solamente tre dentini). 9.000 km fa il mekka mi ha sostituito la catena di distribuzione (ma non i pattini!). Come può essere? Può dipendere dal fatto che i pattini si sono consumati troppo (il mekka aveva detto che erano ancora in buono stato)?
Sono depresso... perplesso e depresso... :'( :'( :'(
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 14 Giugno 2004, 11:22:08
Suvvia, sono cose che capitano nelle migliori famiglie, immagina se non capita dalle nostre parti.
Però, che vuol dire che rimanevano tre dentini? Che estraendo il cilindretto conti solo tre scatti?
Mi sembra assurdo che dopo 9000 soli chilometri la catena sia diventata troppo lunga, qualunque sia lo stato dei pattini.
E se il mekka avesse messo una catena cacao?
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 14 Giugno 2004, 12:27:02
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 11:22:08Però, che vuol dire che rimanevano tre dentini? Che estraendo il cilindretto conti solo tre scatti?
Esattamente.
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 11:22:08E se il mekka avesse messo una catena cacao?
E se andassi dal mekka e gli spaccassi tanti dentini quanti sono quelli che sono rientrati nel tendicatena?   >:(;D ;D ;D
A parte gli scherzi, il mekka che ha fatto il lavoro è un amico, e non è tipo da fare porcherie (tipo fingere di aver cambiato la catena). Quanto alla qualità della catena nuova... ::) non saprei... è vero che ha sempre ritenuto che su quella moto non dovrei spendere troppi soldi, però... non ricordo esattamente, ma mi sembra che mi avesse fatto pagare 100 euro per la catena, manodopera "aggratis". Non so quale sia il prezzo esatto di una catena di distribuzione, ma credo che ci potremmo essere.
Proverò ad andarlo a trovare e a discuterne con lui. Magari mi sa dare una spiegazione ragionevole.  ::)
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 14 Giugno 2004, 13:13:46
Oppure hai sbagliato a contare. Sicuro tre? Come i tre porcellini? Come Qui Quo e Qua?
Quello che chiami pistoncino aveva forse una biella attaccata sotto?
Dico così, non si sa mai ...
??? ??? ??? ;D ;D ;D
Comunque, c'è qualcosa che non capisco bene: il pistoncino tende la catena, spinto dalla molla, entrando nel motore, giusto?
Se fa tre scatti soli per uscire, non vuol forse dire che ne ha fatti solo tre avanzando per tirare la catena? E che quindi ne ha ancora tanti a disposizione da fare verso l'interno?
Boh!
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 14 Giugno 2004, 14:22:48
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 13:13:46Oppure hai sbagliato a contare. Sicuro tre? Come i tre porcellini? Come Qui Quo e Qua?
Proprio tre, come Grazia, Graziella e grazie al... vabbè, ci siamo capiti ;D
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 13:13:46Quello che chiami pistoncino aveva forse una biella attaccata sotto? Dico così, non si sa mai ...  ??? ??? ??? ;D ;D ;D
;D ;D ;D spiritosone... ;D ;D ;D
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 13:13:46Comunque, c'è qualcosa che non capisco bene: il pistoncino tende la catena, spinto dalla molla, entrando nel motore, giusto?
Se fa tre scatti soli per uscire, non vuol forse dire che ne ha fatti solo tre avanzando per tirare la catena? E che quindi ne ha ancora tanti a disposizione da fare verso l'interno?
Eddaiii! Già faccio fatica a capire io...  ;D
Mettiamo che in tutto il pistoncino abbia 10 dentini: quando monti il tendicatena, il pistoncino è tutto dentro ( ::) non è un discorso da sessomaniaco?), quando ci monti la molla, questa spinge il pistoncino fuori dal tenditore ed all'interno del motore, contro il pattino che a sua volta spinge sulla catena e la tiene tesa. Quando smonti il tenditore per il controllo, dopo aver ovviamente tolto la molla di spinta, con la mano fai uscire il pistoncino dal tenditore (continuando il movimento che gli avrebbe fatto fare la molla se non fosse stata tolta) e conti quanti scatti fa: a me ne ha fatti solo tre (come i porcellini, qui-quo-qua, e il numero di km che riuscirà a fare ancora la mia moto prima che le valvole si pieghino :'( ).
Per me significa che la catena è andata...
(oppure che non c'ho capito una fava e che hai ragione tu).
A ri-Boh!
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 14 Giugno 2004, 14:36:11
Bon, allora ho capito un poco più chiaramente: il pistoncino spinge da dentro verso fuori, e non viceversa come credevo.
Dico "bon" ma "no va ben".
Buon dialogo col mekka.

Che poi, ostia, tutti hanno un amico mekka tranne me.
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 14 Giugno 2004, 14:46:10
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 14:36:11Che poi, ostia, tutti hanno un amico mekka tranne me.
Forse è per questo che la tua moto funziona ancora  ;D ;D ;D ;D ;D

Comunque no, il pistoncino spinge la catena da fuori verso dentro (è l'unico movimento che riesce a fare, il movimento in senso inverso è bloccato da un pernetto che agisce sui dentini). Il fatto è che quando si smonta il tenditore si contano i dentini che mancano per far andare il pistoncino a fondocorsa, e non quelli che sono già scattati...
Poi quando si rimonta il tutto, per far rientrare il pistoncino nella direzione in cui normalmente non riesce a muoversi, bisogna alzare il pernetto, vincendo la forza di una piccola molla che tiene il pernetto in posizione.
Cappitttooooo?  ;D
(ufff! perchè non riesco mai ad essere chiaro, quando spiego qualcosa  :'( )
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 14 Giugno 2004, 15:10:46
Citazionesi contano i dentini che mancano per far andare il pistoncino a fondocorsa, e non quelli che sono già scattati...

Aaaahhhhhhh, eeeeeeccccccccoooooooo .......
E dillo prima, accidenti, ormai, a furia di tirare mi era uscito dal buco anche l'ingranaggio della terza ...
Spingere, dovevo, spingere, non tirare ...
Vado e riprovo. Spingere. Giusto.
;D ;D ;D
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 14 Giugno 2004, 16:47:06
Citazione di: YureW il 14 Giugno 2004, 15:10:46Vado e riprovo. Spingere. Giusto.
Stai scherzando, vero? Dimmi di si... :-\
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 14 Giugno 2004, 16:50:52
Sì.
E poi, a che vuoi che mi serva la terza?
;D
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Gibi il 14 Giugno 2004, 19:59:33
Vi prego, non lapidatemi  :-\ :-\ :-\ :-\

Potete dirmi l'esatta dinamica per controllare la tensione della catena?
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: maxxt il 14 Giugno 2004, 20:09:42
http://xoomer.virgilio.it/peg_di_fuoco/XT600/meccanica/verificacatena.htm ;)
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Nessuno il 16 Giugno 2004, 18:23:15
MafDiMer
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: maxxt il 16 Giugno 2004, 18:31:31
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=21;action=display;threadid=3167 oppure http://xoomer.virgilio.it/peg_di_fuoco/XT600/XT600.htm e poi vai alla sezione garage/motore/verifica catena di distribuzione ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: maxxt il 16 Giugno 2004, 18:49:08
cmq sulla mia 2kf con cui dall'1989 al 1992 ho percorso la bellezza di 92000km non ho mai rifatto la catena di distribuzione. per la cronaca, oltre all'ordinaria manutenzione ed ai materiali di consumo (catena trasmissione, filtri, olio, candele, ecc.) ho sostituito 1 volta i dischi frizione e i campi dell'alternatore che erano andati in basso isolamento ;)
all'epoca il mio mekka mi consigliava di rimandarla alla Yamaha come riferimento di robustezza, e che in cambio me ne avrebbero data una fiammante ;D
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Gibi il 16 Giugno 2004, 19:03:36
Anche il mio Tenerone ha 75.000 km e la catena mai fatta, ma per quello che ne sò sarebbe un guaio se si rompesse di colpo. :o :o
Non per questo la voglio cambiare per forza, solo sapere come stà.  ??? ??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: maxxt il 16 Giugno 2004, 20:11:56
beh sicuramente dopo 75000km non credo che stia più molto in forma, cmq prima che si rompa la catena il motore comincia a sferragliare un bel pò. io non avendo nulla da perdere sulla mia mi sono armato di pazienza, attrezzi e me la sono sostituita in "casa" (ho finito di rimontare il tutto proprio in questi giorni). cmq sulla mia 43F il contakm segnava 38000 quando ho cominciato i lavori e la catena era alla frutta :P
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 16 Giugno 2004, 21:52:53
Visti i km fatti dalle vostre moto (38k - 75k) e quelli fatti dalla mia (9k) ne deduco che o la mia catena non è mai stata sostituita (al che avrei perso il mekka ed un amico in un colpo solo) oppure si è rotto qualcosa. A fine mese che avrò un po' di tempo, apro e vedo.  :'(
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: lele74 il 16 Giugno 2004, 23:17:17
Hallo.
Se vuoi risparmiare qualche soldo, trovi la catena (di distribuzione) venduta al metro (da ribadire) a Fiumicello.
Bye
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 17 Giugno 2004, 00:51:52
Citazione di: lele74 il 16 Giugno 2004, 23:17:17
Hallo.
Se vuoi risparmiare qualche soldo, trovi la catena (di distribuzione) venduta al metro (da ribadire) a Fiumicello.
Bye
:-*
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? tutte per te (vere, quando ci si rivede, il bacetto invece resta virtuale ;D ).
P.S.: Ha un nome, questo posto a Fiumicello?
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: lele74 il 17 Giugno 2004, 00:58:39
Citazione di: MTT il 17 Giugno 2004, 00:51:52
P.S.: Ha un nome, questo posto a Fiumicello?

Onde prevenire la pubblicità non troppo occulta è in arrivo un pvt

Bye
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: LEO del dosso il 17 Giugno 2004, 10:57:05
Maxxt per curiosità come hai fatto a fare 92000 km. in 4 anni ? e senza cambiare la catena di distribuzione che da quello che mi risulta al massimo si fanno 40-50000 km. !
grazie e ciao
;)
p.s. io ne feci 80000 in 5 anni ma il motore era distrutto e la catena di distribuzione la cambiai ai 40000.
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 17 Giugno 2004, 12:54:15
Leggendo i vs. post mi è venuta un'idea su quale possa essere la spiegazione del perchè il tendicatena segna che la catena è alla frutta dopo soli 9000 km.
Sono andati i cuscinetti dell'albero motore (forse addirittura ho fatto fuori le sedi nel carter). Questo ha fatto si che la catena di distribuzione si è allentata e il pistoncino del tendicatena è uscito quasi tutto.
Ciò spiegherebbe il rumoraccio che fa il motore a qualsiasi regime.
Secondo voi regge come ipotesi?  ::)
Se ci ho azzeccato (controllerò appena ho un po' di tempo, togliendo il tappo sul carter e vedendo se l'albero motore ha gioco, come suggerito da Motofalce in altro thread https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=4182 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=4182))
significa che ho fatto proprio bene a smettere di usare la moto, finchè non la sistemo.  ::)
E significa che ho ancora un amico ed un mekka di cui mi posso fidare (ricordo che quando si sono cominciati a sentire i primi rumoracci, lui mi ha detto subito che probabilmente erano partiti i cuscinetti).  ;)
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Nessuno il 17 Giugno 2004, 16:07:30
MafDiMer
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Nessuno il 17 Giugno 2004, 16:24:34
MafDiMer
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: MTT il 17 Giugno 2004, 17:03:26
Io ho appena provato e a me quel link fornito da maxxt funzia perfettamente  ::)
Riprova  ;)
??? ??? ???
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: maxxt il 17 Giugno 2004, 21:09:17
Citazione di: maxxt il 16 Giugno 2004, 18:49:08
all'epoca il mio mekka mi consigliava di rimandarla alla Yamaha come riferimento di robustezza, e che in cambio me ne avrebbero data una fiammante ;D

era proprio per questo motivo!! ;D
garantisco personalmente che la moto era seminuova quando l'ho presa io (aveva 3 mesi di vita e 2000km) e che quindi la catena non è mai stata cambiata!! d'altronde anche gibi dice di aver percorso 75000KM senza cambiare catena - bisogna precisare che all'epoca era il mio unico mezzo di locomozione sia per lavorare che per il tempo libero e che comunque l'ho sempre tenuta come un oracolo (cambi olio e filtri ogni max 4000km)
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Nessuno il 21 Giugno 2004, 23:11:12
MafDiMer
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: Lucariello il 22 Giugno 2004, 09:55:24
esattamente il doppio.......

io ho ancora tre scatti di tenditore e la mia ha almeno 90.000 km.....
Titolo: Re:Ma la catena di distribuzione non dovrebbe durare un po' più di 9.000 km?
Inserito da: YureW il 22 Giugno 2004, 10:03:45
CitazionePer le moto non saprei, ma ho sentito molte auto passare tranquillamente anche i 200.000 Km ma molto raramente di rifare la catena di distribuzione...

Sulle auto che ho avuto io (roba economica e popolare), non c'era catena di distribuzione ma cinghia dentata, ed in effetti andava sempre cambiata al massimo a 60.000 chilometri.
Tieni presente che la catena, o la cinghia, sono elementi piuttosto critici, e dovrebbero essere trattati cambiati al minimo dubbio di malfunzionamento. Una catena di distribuzione, che io sappia, non si rompe mai, però se è troppo lasca non fa bene il suo lavoro e può usurare altre parti.
Per quanto riguarda le cinghie, invece, quelle si rompono, e se lo fanno sono dolori.