Come da titolo tra questi regimi la "bestia" ( 2Kf '89)
mi da dei vuoti e singhiozza, cambito lo spillo del carburatore, ma ancora nn ho risolto :'(
Vi viene in mente Qlcs altro??
...singhiozza e, quindi, non supera i 4500 o poi si riesce a "liberare"? Se non supera la soglia forse é ora
di cambiare la (COSTOSA!) membrana del secondo corpo... :P
POI si libera e tutto funzica come dovrebbe..
:-\
In cosa consiste "membrana del secondo corpo" ?
P.S.
TNKS! WM per le dritte....
???
Fabio, perdona l'ignoranza,
qualìè la membrana del secondo corpo?
:D Ciao,
mi sembrerebbe un problema elettrico questa insofferenza ai 4000rpm comincia ad andare per gradi prima la candela,poi
un controllo alla parte elettrica.
E'davvero strano che il difetto esca in 5a marcia,sei sicuro
che non avvenga anche nelle altre sempre intorno ai 4000-
4500rpm?
Dacci qualche info in+. ??? ???
Lupo59
Fabio, nel mio carburatore, c'è una membrana sul lato destro del corpo primario, mentre nel secondario non ne vedo.
Sono carburatori diversi o per membrana del corpo secondario intendi quella la cui funzione è aiutata da una molla all'interno del corpo secondario, con spillo che va a lavorare sul getto secondario?
Citazione di: Leonardo il 08 Settembre 2003, 22:07:15
Fabio, nel mio carburatore, c'è una membrana sul lato destro del corpo primario, mentre nel secondario non ne vedo.
Sono carburatori diversi o per membrana del corpo secondario intendi quella la cui funzione è aiutata da una molla all'interno del corpo secondario, con spillo che va a lavorare sul getto secondario?
Leo , il tuo é diverso, un modello piu' vecchio del nostro: vedi l'immagine alla parte n. 23 per
capire cosa vorrei intendere...quella membrana se si guasta non fa' piu' aprire il secondario dato che
lavora a depressione...
(http://www.onlinemicrofiche.com/OEM_Images/yam_db_images/90XT600EAB1.gif)
Scusate l'inserimento tra i "guru" della carburazione.
La mia 43f faceva una cosa simile tra i 4500 e i 5000 giri.
Pulizia filtro, cambio candela, etc. fino a quando un bel giorno sono entrato in riserva ... una meraviglia ... era il maledetto rubinetto otturato.
Giorgio.
Citazione di: giorgiojr il 08 Settembre 2003, 23:24:06
Scusate l'inserimento tra i "guru" della carburazione.
La mia 43f faceva una cosa simile tra i 4500 e i 5000 giri.
Pulizia filtro, cambio candela, etc. fino a quando un bel giorno sono entrato in riserva ... una meraviglia ... era il maledetto rubinetto otturato.
Giorgio.
;D ;D ;D questa si che è bella!
Il problema di Giorgio l'ho riscontrato anch'io.
Era ruggine che si staccava dall'interno ed andava ad otturare il rubinetto della benzina, con il risultato che il carburatore faceva fatica a succhiarsi la benzina.
Quando mettevo in riserva il problema spariva.
A volte credevo di essere senza benzina, xkè con il rubinetto posizionato su aperto non usciva niente.
Dopo un rifornimento di 20 litri, visto che la riserva non è sicuramente così tanta, ho capito il problema.
Ho semplicemente soffiato nel tubicino e la benzina ha ripreso a uscire normalmente.
Dopo di che, svuotamento del serbatoio, fosfatante e fine del distacco della ruggine
Citazione di: Fabioforward WM il 08 Settembre 2003, 23:16:07
Leo , il tuo é diverso, un modello piu' vecchio del nostro: vedi l'immagine alla parte n. 23 per capire cosa vorrei intendere...quella membrana se si guasta non fa' piu' aprire il secondario dato che
lavora a depressione...
Fabio, per guastarsi, riferito alla membrana, intendi rompersi?
Oppure semplicemente deteriorarsi fino a perdere elasticità?
Anche nel mio c'è una membrana simile, scorre spinta da una molla come nell'esploso a cui ti riferisci
Citazione di: Fabioforward WM il 08 Settembre 2003, 23:16:07
Leo , il tuo é diverso, un modello piu' vecchio del nostro: vedi l'immagine alla parte n. 23 per capire cosa vorrei intendere...quella membrana se si guasta non fa' piu' aprire il secondario dato che lavora a depressione...
Fabione, sono andato a ricontrollare e il mio carburatore è preciso e uguaglio uguaglio che di più non si può, a quello che hai postato.
Solo che quella che tu chiami membrana e che quindi mi fa supporre che sia una cosa morbida e flessibile, nel mio è rigida come.........sai quando noi maschietti vediamo una bella figliola?
Ecco, allo stesso modo ;D ;D ;D
Sarà grave????????????????????????'
PER FABIO WEBMASTER:
Scusami ho visto il disegno del carburatore a doppio corpo.
non e' che hai l'elenco di nomi dei numeri del disegno?
C'è posta per te gibbry
Dimenticavo, benvenuto in questo FORUM
??? ??? ??? ???
Grazie WM sei stato gentile. a buon rendere.
-_- se ti riferisci alla e-mail te l'ho mandata io non il WM ..... non scambiarmi con quello spericolato di Fabio ;D
Scusami merku grazie a te allora! ???
ciao
anche la mia 3tb non riusciva piu' a
superare i 4000giri!
ieri ho trovato il problema...
era la scatola filtro aria con troppo olio
derivante dal troppo pienodel motore tramite l'apposito tubo,
aveva imbevuto tutto il filtro di carta,
e' bastato sostituirlo e la moto e tormata ad urlare
peggio di prima.
la scatola del filtro aria ha un tubo per lo scarico olio
con apposito tappino in gomma a pressione,
andrebbe stappato periodicamente per evitare l'inconveniente...
buonanotte peppe