da una settimana che mi uccido per entrare in rete wi-fi con l'alice di mia cugina che abita il palazzo di fronte al mio nello stesso cortile (max 25 m.)
ma mi sono rotto le palle, il pc ogni volta mi fa saltare la connessione perchè c'è una rete wi-fi non protetta (credo di una scuola di fronte casa dall'altro lato) CON SEGNALE "OTTIMO" e si collega a sta rete chiamata DLINK_WIRELESS!!! a 54Mbps!!!
che faccio navigo?? oppure devo stare accuorto?? :dubbio:
dimenticavo... se mi rieco a collegare anche da casa saranno catzi amari per tutti!! 8) pure per i nottambuli!! :riez:
Citazione di: nux il 14 Ottobre 2007, 22:15:12
...
che faccio navigo?? oppure devo stare accuorto?? :dubbio:
...
mah'...io non sono sicuro ma se lasciano la wireless "aperta" e non criptata si devono aspettare che qualcuno possa entrarci. Giuridicamente penso che cmq. sia vietato farlo (entrare) un po' come entrare in casa di qualcuno solo perche' la porta era lasciata aperta... -ninzo'-
si, e io ci starei attento a passare attraverso il router di qualcun altro... al 99,99% dei casi e' una scuola, e quindi nessuno pensera' mai di andare a romperti le scatole, ma metti che per esempio qualcun altro fa come te e commette un reato? Ad esempio pedofilia? Rischi rotture di scatole a non finire...
Si trovano attenne amplificate per i router wireless, montala da tua cugina, se il caso (non so se usi un portatile o un fisso con un router dal tuo lato) metti anche tu un router con antenna "potenziata" e criptate la connessione, non si sa mai... :frustalo:
...io è da circa un anno che non ho più un collegamento mio....ma il giorno che l'avrò di nuovo lo lascierò aperto
è una questione di carma, come per l'autostop...
ma è vero che è difficile che qualcuno entri nel mio pc approfittando della rete wi-fi?
non vorrei beccarmi virus troian e cazzatelle varie...
ho attivato il firew... di winzoz e vorrei mettere il norton avendo i n. di licenza dello studio... :riez:
si puo` risalire sempre al MAC address della scheda rete del pc,
se non hanno criptata la wifi ...che dirti...vai senza esagerare.
:ciao:
Io quando vado da qualche parte e trovo un segnale col palmare ... lo uso ... anche se in quel momento non ne avrei bisogno/voglia ... è una questione di rispetto per l'access point ... lui è li che trasmette e ignorarlo è da maleducati.
Però non faccio mai cazzate ... lo uso si ma con rispetto, nessun danno deve venirne per l'incauto proprietario
Citazione di: nux il 15 Ottobre 2007, 10:39:26
ma è vero che è difficile che qualcuno entri nel mio pc approfittando della rete wi-fi?
non vorrei beccarmi virus troXXn e cazzatelle varie...
ho attivato il firew... di winzoz e vorrei mettere il norton avendo i n. di licenza dello studio... :riez:
partendo dal presupposto che, nella maggior parte dei casi, entrare nel tuo/nostro pc non interessa a nessuno, collegandoti col wireless hai le stesse identiche probabilità di prendere trojan e virus rispetto al collegamento in rame... il wireless è solo il mezzo...
il firewall di windows controlla solo il traffico in ingresso e non quello in uscita, quindi occhio. ci sono software free che sono dei veri firewall...
il norton è il male! scarica prodotti antivirus gratuiti!
Citazione di: TestaLucente il 15 Ottobre 2007, 11:34:33
il norton è il male! scarica prodotti antivirus gratuiti!
avast! per esempio :riez:
Citazione di: TestaLucente il 15 Ottobre 2007, 11:34:33
il norton è il male!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Io non ho antivirus eppure il mio PC (con XP) sta benone ... eppure vado in siti come astalavista ... -ninzo'-
NON AVETE BISOGNO DI ANTIVIRUS ... ma solo di adottare comportamenti sani e 'furbi'.
NON USATE EXPLORER, WIN MEDIAPLAYER e OUTLOOK e non lanciate roba che scaricate a caso e il vostro PC girerà a lungo :ok:
Sostituite EXPLORER con Firefox
Mediaplayer con VLC
e Outlook con quello che vi pare (ce ne sono un fottio)
Citazione di: Christian il 15 Ottobre 2007, 10:34:39
...io è da circa un anno che non ho più un collegamento mio....ma il giorno che l'avrò di nuovo lo lascierò aperto
è una questione di carma, come per l'autostop...
ora alice mi ha cambiato il router, ma quando avevo quello con wi-fi anch'io lasciavo aperto
ok, io pure lascerei aperta la wifi ma metti che uno si mette sul mulo e ti intasa la connessione, che fai? Non lo cacci
via? Fin quando si tratta di navigare per il web senza download pesanti allora io condividerei...
Citazione di: gna il 15 Ottobre 2007, 12:05:19
ok, io pure lascerei aperta la wifi ma metti che uno si mette sul mulo e ti intasa la connessione, che fai? Non lo cacci
via? Fin quando si tratta di navigare per il web senza download pesanti allora io condividerei...
Carma dite ?
Mmm sarei dell'idea di dirvi AVETE RAGIONE ... ma poi penso a tutte le precauzioni che adotto per navigare in maniera discreta (TOR) e penso che basta un imbecille che già che usa la mia rete decide di non cautelarsi/mi .... politica, uso di droghe ... e poi ci sono quelli a cui non vorrei dare connessione: i pedofili ...
No ragazzi, carma o non carma è rischioso concedere connessione a chiccessia ... ma non solo per noi, anche per gli altri ... Internet è un grande strumento nel bene o nel male ...
Però che bello sarebbe poter condividere :confuso: senza tutte ste menate
sono per la rete aperta. sono per la rete GRATIS su tutto il territorio. Sono per la rete a disposizione, come l'aria.
Ho il wireless a casa. Senza password. L'unica cosa che faccio è staccarla ogni tanto, proprio per prevenire chi pensa di strafare (col ulo o altro).
Secondo me internet dovrebbero darlo gratis a tutti.
Se siete per le connessioni libere, allora usate fon www.fon.es, condividete in modo più sicuro perchè chi si connette è anche lui iscritto a fon ed in qualche modo tracciabile, e comunque in caso di problemi avete una giustificazione. Ed in più quando viaggiate vi potete connettere a tutti gli utenti di Fon e delle reti gemellate, tipo reti civiche, BT in inghilterra... è una rete in continua crescita.
Condividere aperto tutti è rischioso, anche se bassa, c'è la possibilità che qualcuno se ne approfitti per commettere reati, e non parlo solo di musica, la pedofilia o reati economici sono ben più seri.
Sono comunque per la rete aperta.
Effettivamente è un po' come l'autostop, da giovane lo facevo e se mi capita (a dire il vero solo in Cro o Slo, qui non lo fa + nessuno) tiro su la gente.
Ovvio, i rischi ci sono, ma non mi pare il massimo fare il pro-condivisione solo quando scarico.
Citazione di: banzai il 15 Ottobre 2007, 12:27:34
Se siete per le connessioni libere, allora usate fon www.fon.es, condividete in modo più sicuro perchè chi si connette è anche lui iscritto a fon ed in qualche modo tracciabile, e comunque in caso di problemi avete una giustificazione. Ed in più quando viaggiate vi potete connettere a tutti gli utenti di Fon e delle reti gemellate, tipo reti civiche, BT in inghilterra... è una rete in continua crescita.
Condividere aperto tutti è rischioso, anche se bassa, c'è la possibilità che qualcuno se ne approfitti per commettere reati, e non parlo solo di musica, la pedofilia o reati economici sono ben più seri.
Infatti è di quelli che ho paura ...
All'estero il problema non si pone ... almeno in Olanda, Norvegia e Spagna ho trovato reti pubbliche praticamente ovunque ... non devi iscriverti o fare altro, semplicemente ti connetti e navighi in modo completamente gratuito, libero ed anonimo :ok:
Adesso pare che in Parco Sempione a Milano abbiano creato una rete .... ma non l'ho ancora provata
Citazione di: 595 il 15 Ottobre 2007, 12:38:49
Sono comunque per la rete aperta.
Effettivamente è un po' come l'autostop, da giovane lo facevo e se mi capita (a dire il vero solo in Cro o Slo, qui non lo fa + nessuno) tiro su la gente.
Ovvio, i rischi ci sono, ma non mi pare il massimo fare il pro-condivisione solo quando scarico.
Sono anch'io per la rete aperta ma NON se io ne sono repsonsabile.
Nel 1998 circa ad un mio cliente hanno craccato una macchina e ci hanno messo un sito ed una chat dove si scambiavano foto di bambini ...
Per colpa di pochi ci rimettono tutti -ninzo'-
Citazione di: MangiaErba il 15 Ottobre 2007, 12:50:32
Sono anch'io per la rete aperta ma NON se io ne sono repsonsabile.
Nel 1998 circa ad un mio cliente hanno craccato una macchina e ci hanno messo un sito ed una chat dove si scambiavano foto di bambini ...
Per colpa di pochi ci rimettono tutti -ninzo'-
:zot: :zot:
Citazione di: MangiaErba il 15 Ottobre 2007, 16:31:41
E' un mondo difficile :mvv:
mi hai lasciato senza parole....
Citazione di: MangiaErba il 15 Ottobre 2007, 12:42:40
Infatti è di quelli che ho paura ...
All'estero il problema non si pone ... almeno in Olanda, Norvegia e Spagna ho trovato reti pubbliche praticamente ovunque ... non devi iscriverti o fare altro, semplicemente ti connetti e navighi in modo completamente gratuito, libero ed anonimo :ok:
Adesso pare che in Parco Sempione a Milano abbiano creato una rete .... ma non l'ho ancora provata
una rete verde :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
il collegamento da casa mi serve prevalentemente per far si che mia moglie possa accedere alle sue mail... non fa altro che scambiarsi foto di pupi con le sue amiche neo mamme, il tutto per evitare deleghe a scrivere/scaricare ed inviare mail per suo conto, da aprile che non si collegava e quando mi ha chiesto di aprirgli la posta ho trovato oltre 700 mail da scandagliare :miii:- ho chiuso tutto ed ho pensato alla wi-fi... ecchecatzo mica posso fargli da segretario!!
naturalmente se trovo la linea quando mi ritiro pure io resto collegato, ma io più del forum e della posta di libero non oso, ho la 24 su 24 allo studio e se devo fare ricerche stampare lo faccio dal lavoro.
cmq credo che chi manda quel segnale non criptato a cui io mi collego deve aver impostato bene il router, perchè oltre al firefox ae ai suoi componenti aggiuntivi e alle mail foto che scarico, non fa scaricare altro!!
avevo iniziato a scaricare vari programmini che subito mi scollegava negandomi l'accesso per l'intera giornata :contrar:
non sono un patito del mulo, ormai basta chiedere ad amici ed hanno tutto di tutto, non ho tempo manco per farlo, non uso messenger ma lo farò non appena esce il nuovo PES perchè spero di riuscire a giocarci on line con un amico, creando una rete chiusa (non so come vuole fare ma è convinto che si possa fare.... con un programmino)
anche se potrebbe tornarmi conto credo che il discorso sulla pedofilia debba costringere chiunque a chiudere le reti wi-fi inpedendone l'accesso. per me è l'unico sistema che possa tamponare quel cancro sulla rete!! per strada basterebbe un :bazoo:
lo so è contro la libertà di tutti noi, ma se ci sono quei pezzi di merXX bisogna metter loro i bastoni fra le ruote con ogni mezzo....
tieni anche conto che passando attraverso il loro router potresti avere tutto il tuo traffico privato registrato ed aperto... e alla fine se devi usarlo solo per navigare fallo pure, ma anche se non fossero bloccati evita muli somari e torrenti d'acqua pazz2. Tieni attivo il firewall, e non tenere cartelle condivise nell'HD.
Ma resto sempre dell'idea che se aumenti la potenza dell'antenna tua e della tua cugina e' meglio...
E ricorda che se apri la tua posta e loggano il tuo traffico, sanno automaticamente il tuo nome e cognome.
Ah dimenticavo: non abiti a Singapore vero? ;D
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=153415
mio cognato col suo portatile riusciva a collegarsi alla rete di mia cugina (con pass lunghissima) solo che lui aveva una sk PMCI mentre io ho una usb ed il pc è in posizione più bassa e nascosta rispetto a quella da dove lui si era collegato, ho pensato di fare una prolunga usb affinchè io appizzico la pennina al vetro del balcone e chissà non ottengo un buon risultato dato che il modem è su una mensola messa in alto ad una finestra al 3 piano ed io sto al 1
con 60 euri ti prendi un router wireless e lo tieni fisso vicino alla finestra, se può essere configurato come bridge con l'altro ti fa da ripetitore del segnale in tutta la casa. Probabilmente ti conviene mandare una mail al servizio di assistenza del modem di tua cugina, chiedendo se e con quale altro modello può essere configurato in quel modo.
infatti l'avevo visto uno all'euronics che captando pure un segnale debolissimo lo amplificava tre volte quanto un modem, ma avendo provato la connessione col portatile ritenevo sufficiente la penna usb perchè mi avevano detto che avrebbe preso come la pmci se non meglio, ed infatti così è, ma ha una configurazione allucinante, sono sicuro che è un problema di software da impostare perchè il segnale a 34% dovrebbe essere più che sufficiente, perchè a quello di mia cugina si collega, dice che è connesso ma mi da un errore nell'aprire le finestre... la penna se non erro è della sbs, l'unica che fanno, anche se ora è in vendita con un guscio diverso
34 dovrebbe bastare tranquillamente... ma non è che tua cugina ha attivato la crittografia e tu no!?!
nux senti a me, lascia perdere...
se il tuo progetto "scrocca-rete" si realizzasse sono convinto che sarai sul forum per circa 20 ore al giorno. Questo sarebbe un grave danno per TUTTI NOI che dovremo sopportarti anche oltre il tuo orario ufficio... :acci:
Citazione di: banzai il 16 Ottobre 2007, 11:31:11
34 dovrebbe bastare tranquillamente... ma non è che tua cugina ha attivato la crittografia e tu no!?!
come si fa a vedere?? :cool: :cool: :banana: :cool: :cool:
Citazione di: fabiuzzo il 16 Ottobre 2007, 11:44:38
nux senti a me, lascia perdere...
se il tuo progetto "scrocca-rete" si realizzasse sono convinto che sarai sul forum per circa 20 ore al giorno. Questo sarebbe un grave danno per TUTTI NOI che dovremo sopportarti anche oltre il tuo orario ufficio... :acci:
hahaha hahaha
#disco# :dance: #disco# :dance: :sigaro:
fabiuzzo io a casa sono già on line da 2 settimane ma quando torno a casa non c'ho manco le forze per stare vicino ad un monitor... :sciopp:
a me quella rete serve per la mamma del pupo... e per giocare a PES con michele...
ps: giovedì m'arriva l'acerbis... :cool:
Citazione di: nux il 16 Ottobre 2007, 12:45:28
come si fa a vedere?? :cool: :cool: :banana: :cool: :cool:
devi entrare nel pannello di configurazione del router di tua cuggina dovresti trovare qlc simile a sezione wireless, sicurezza, e vedere se è disattivata impostata su WEP, oppure WPA... cmq se come dici sopra tuo cognato si connetteva allo stesso router, penso ti sapra dire se ha la critto attivata oppure no...
rileggendo ho visto che dici "con pass lunghissima" quindi significa che ha la crittografia attiva... potrebbe essere che non hai settato nel modo giusto (uguale al router) i vari WPA WEP etc etc.. copia la configurazione da un altro pc che già si connette wireless senza problemi a quel router.
lui ha messo la pass. wpa pare quella con tanti numeri, senza lasciare gli spazi, ce n'era pure un'altra che + corta ed i primi n. erano uguali a quella lunga, ma a lui i sofware chiedeva solo quello, a me chiede tante di quei parqmetri da impostare :contrar: e pure il winzoz che mi chiede solo un codice ma poi non specific quale..mi collega, mi da connesso e poi non apre una mazza... -ninzo'-
se tuo cognato ha settato la critto sul suo, può probabilmente farlo anche sul tuo. Come dici giustamente marche diverse hanno menù leggermente diversi per settare le password. Cmq se vuoi fare una semplice prova chiedi a tua cugina di disattivare la crittografia, a quel punto dovrebbe funzionare. Mi spiace non poterti aiutare a distanza, queste son cose da fare dal vivo... o almeno dovresti andare da tua cugina, in modo da poter modificare e verificare i parametri in tempo reale sia sul pc che sul router.
infatti io ho pensato che come prima prova farò quella di togliere la sk dal modem di alice, così la rete dovrebbe essere libera? e
Ma io mi chiedo: perchè devo fare sempre le cose complicate? #hammer#
Citazione di: MangiaErba il 15 Ottobre 2007, 11:16:25
Io quando vado da qualche parte e trovo un segnale col palmare ... lo uso ... anche se in quel momento non ne avrei bisogno/voglia ... è una questione di rispetto per l'access point ... lui è li che trasmette e ignorarlo è da maleducati.
Però non faccio mai cazzate ... lo uso si ma con rispetto, nessun danno deve venirne per l'incauto proprietario
quoto e straquoto!!!!! #risatona# #risatona# #risatona# hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: SDRIMMEL il 16 Ottobre 2007, 21:55:48
Ma io mi chiedo: perchè devo fare sempre le cose complicate? #hammer#
:dubbio:
ch'è e cumbn't antò?