........ è un "normalmente aperto" o un "normalmente chiuso"?
Cioè, a cavalletto alzato, funziona da circuito aperto o da circuito chiuso? :dubbio:
Ahhhh, quasi dimenticavo, stiamo parlando del TTR (tante le volte fosse determinante)
Citazione di: Cerby il 31 Ottobre 2007, 22:39:07
........ è un "normalmente aperto" o un "normalmente chiuso"?
Cioè, a cavalletto alzato, funziona da circuito aperto o da circuito chiuso? :dubbio:
Ahhhh, quasi dimenticavo, stiamo parlando del TTR (tante le volte fosse determinante)
a cavalletto alzato il circuito "dovrebbe" essere chiuso :ciao:
NON ME LO RICORDO!!! :incx: :incx: :incx:
Citazione di: martello il 31 Ottobre 2007, 22:41:00
a cavalletto alzato il circuito "dovrebbe" essere chiuso :ciao:
infatti: MI PARE... che l'ho dovuto bypassare!
Ok, quindi se lo stacco non va bene.
Devo cortocicuitare i fili.
vabbè... 2 sono le soluzioni: o bypassi... o no! prrrrrrrr
Ora non mi ricordo... ti ripeto! ma pare di si!
Citazione di: SDRIMMEL il 31 Ottobre 2007, 22:49:00
vabbè... 2 sono le soluzioni: o bypassi... o no! prrrrrrrr
Ma vah!!!
:spakk:
:riez:
#friends# #friends# #friends#
Sempre nei secoli dei secoli #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
Stavo valutando come poteva essere il diodo (numero 14 in figura).
Se è come dite voi, DEVE essere per forza come l'ho disegnato io e all'interno della centralina ci deve essere una resistenza di pull-down.
Non appena sul filo LW (bianco/azzurro) c'è una tensione di 12V (o qualsiasi sia il livello logico alto) la moto si dovrebbe spengere.
E' così?
Vi può risultare corretto?
Posso farti una domanda che ti farà drizzare i capelli?
PERCHE'? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Perché?!
Non vi risulta ceh il verso del diodo sia quello?
Vi risulta nell'altro verso?
Ah, ho detto una caXXata. La resistenza è di pull-up. Non di pul down
Citazione di: Cerby il 31 Ottobre 2007, 23:09:23
[...] dovrebbe essere una resistenza di pull-down [...]
no! il "perchè" era riferito al al fatto: PERCHE' TI STAI PONENDO QUESTO PROBLEMA? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Perché cerco di risolvere un problema sulla mia moto.........
Insomma, nessuno che mi sà dire qualcosa minimamente attinente alla mia domanda? :-\
O per lo meno mi sapreste dire dove si trova quel diodo? Cossì lo testo da solo.
Tra centralina e sensore... non ci sta! io c'ho na legatura... e di diodi non ce ne sono! -ninzo'-
IO L'HO TOLTO E HO DOVUTO COLLEGARE I FILI ALTRIMENTI LA MOTO NON SI ACCENDEVA
Citazione di: Alessandro TT600E il 01 Novembre 2007, 17:50:20
IO L'HO TOLTO E HO DOVUTO COLLEGARE I FILI ALTRIMENTI LA MOTO NON SI ACCENDEVA
Aspetta aspetta.
Come non si accendeva? Vuoi dire che si accendeva, ma come mettevi la prima si spengeva. Giusto?
Oppure proprio non si accendeva? :dubbio:
Citazione di: Cerby il 02 Novembre 2007, 02:01:51
Aspetta aspetta.
Come non si accendeva? Vuoi dire che si accendeva, ma come mettevi la prima si spengeva. Giusto?
Oppure proprio non si accendeva? :dubbio:
mi dispiace ma questo proprio non me lo ricordo
ora ricordo.....appena mettevo la marcia si spegneva.
:ok:
Confermo che togiendo il sensore del cavalletto la moto quando si inserisce la marcia si spegne.
Nella frenesia da alleggerimento per il mio TTRe "desert" ho eliminato un pò di accessori "inutili" e pesnati (frecce, maniglie e pedane passeggero, specchietti ecc.) e tra le altre cose ho tolto anche il sensore del cavaletto. Per ripristinare la funzionalità del tutto ho dovuto cortocircuitare i due fili. :ok:
Alla centralina arriva una massa quando il cavalletto è sollevato, quindi deduco ci sia una resistenza di pull-up all'interno.