ho un problema con il mio 3tb che praticamente mi "mangia" le batterie, nel senso che mi durano pochi mesi e poi non si ricaricano più.
andato dal mio ricambista, mi ha consigliato di controllare la tensione sulla batteria con il motore acceso, dovrebbe essere max di 14,5 volts.
ho misurato col tester ed ho notato che la tensione varia con il variare dei giri del motore ed arriva a superare i 17 volts.
accanto al 3tb c'è parcheggiata la nave del deserto, il 3AJ che è in fase di restauro ma il cui motore è funzionante e pronto.
ho misurato la tensione ai capi della batteria ed è fissa a 14,3 Volts anche variando il regime del motore.
ovviamente il problema è nel sistema di ricarica del 3tb ma sinceramente non so dove è posizionato e se è compatibile con altri regolatori.
qualcuno mi sa suggerire cosa fare??
forse il 3tb ha scoperto che voglio andare al raduno 2008 col tenerone e si è offeso.
HELP ME PLEASE!!
Devi cambiare il regolatore. Mi pare che stia sotto la sella..
grazie sib, oggi smonto.
ma non è apribile? ...oppure bisogna ricomprarlo tutto?
intanto cerco su e-bay
...birra pagata, per il momento virtualmente poi di persona ???
No.. purtroppo non è apribile è una scatoletta con delle alette di raffreddamento ma è sigillata.. uhmm fai una foto della piedinatura.. è possibile montarne uno di un'altra moto tipo il beverly che trovi dal ricambista sui 30€.. dura anche di piu'.. dovrebbe avere 3 fili bianchi uno rosso e uno nero.. #friends#
pare che su ebay ne vendano uno a 57 euro!!!
nel 3tb sta sotto il parafango posteriore,montato proprio sul portatarga inferiore..
è uguale al 2kf (almeno nei primi modelli di 3tb,poi non so..),quindi non alettato.
sotto la sella ho trovato solo ciò che è in foto.
ma non è la centralina della moto??
infatti mattia ti ha scritto sotto il parafango, non sotto la sella :bye: la centralina non dovrebbe essere cosi' scomponibile, fossi in te proverei a chiuderla un po...
per trovare il regolatore devi togliere le 4 viti che tengono il parafango posteriore, sfilarlo e trovi il regolatore avvitato al telaio, e' grosso poco piu' di un accendino bic.
infatti quella è la centralina della moto.
la chiudo e la sigillo con il silicone.
ora vado alla ricerca del regolatore di tensione e poi.... chissà dove lo trovo in vendita!!
grazie, vediamo cosa esce fuori.
ti butto qualche link su ebay... vedi di prender quello con la sigla A2 alla fine che sembra sia la versione più nuova
http://cgi.ebay.it/Regler-Yamaha-TT600-XT600-XJ600-FZR-600-FZR600-RD-X_W0QQitemZ140125179400QQihZ004QQcategoryZ76122QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Regler-Yamaha-TT600-XT600-XJ600-FZR-600-FZR600-RD-X_W0QQitemZ220168201135QQihZ012QQcategoryZ76125QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Lo trovi anche usato ma alla fine non conviene rischiare, perchè se è usato nessuno ti garantisce che non sia nelle stesse condizioni di quello che hai già, cioè che butti fuori un voltaggio sballato.
:ok:
Citazione di: banzai il 09 Novembre 2007, 09:31:34
ti butto qualche link su ebay... vedi di prender quello con la sigla A2 alla fine che sembra sia la versione più nuova
http://cgi.ebay.it/Regler-Yamaha-TT600-XT600-XJ600-FZR-600-FZR600-RD-X_W0QQitemZ140125179400QQihZ004QQcategoryZ76122QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Regler-Yamaha-TT600-XT600-XJ600-FZR-600-FZR600-RD-X_W0QQitemZ220168201135QQihZ012QQcategoryZ76125QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Lo trovi anche usato ma alla fine non conviene rischiare, perchè se è usato nessuno ti garantisce che non sia nelle stesse condizioni di quello che hai già, cioè che butti fuori un voltaggio sballato.
:ok:
Come mai la compatibilità è per tutti i modelli tranne i 43f?
Citazione di: Tsof il 09 Novembre 2007, 11:39:45
Come mai la compatibilità è per tutti i modelli tranne i 43f?
C'è differenza tra i motori con accensione elettrica e quelli a pedale! :ok:
Citazione di: Tsof il 09 Novembre 2007, 11:39:45
Come mai la compatibilità è per tutti i modelli tranne i 43f?
NOPPPPPROBLEM SE TI SERVE, CERCA SU EBAY DE YAMAHA REGLER E SCEGLI A VISTA UNO CHE SIA UGUALE AL TUO SULLA FOTO...
QUESTI DOVREBBERO ANDAR BENE... VERIFICA LA COMPATIBILITA' DEI CONNETTORI E MEGLIO ANCORA CHIEDI AL VENDITORE SE VAN BENE PER LA TUA.
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-XT-600-Z-Regler-regulator-NEW_W0QQitemZ250021889198QQihZ015QQcategoryZ76125QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Yamaha-XT-550-600-Regler-Gleichrichter-Elektrik-34L_W0QQitemZ220170154570QQihZ012QQcategoryZ76125QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
PROVA ANCHE A CHIEDERE A QUESTO NEGOZIO: http://stores.ebay.it/Grobmotorik-Motorradteile-Versand
ma sul forum di regolatori non se ne trovano?
tempo fa ne avevo visti in vendita...
Citazione di: nux il 09 Novembre 2007, 11:54:54
ma sul forum di regolatori non se ne trovano?
tempo fa ne avevo visti in vendita...
il problema è che se lo prendi usato, nessuno ti garantisce che non sia già sballato, e che non ti spari già 17 volt sulla batteria, e visto che tanto usato chiedono sempre almeno 30 euro, meglio prenderne uno nuovo spendendone 50 o 60, ma con la sicurezza che non cuoci la batteria in un mese...
Citazione di: banzai il 09 Novembre 2007, 12:05:14
il problema è che se lo prendi usato, nessuno ti garantisce che non sia già sballato, e che non ti spari già 17 volt sulla batteria, e visto che tanto usato chiedono sempre almeno 30 euro, meglio prenderne uno nuovo spendendone 50 o 60, ma con la sicurezza che non cuoci la batteria in un mese...
:ok:
Citazione di: dylan il 08 Novembre 2007, 22:12:44
sotto la sella ho trovato solo ciò che è in foto.
ma non è la centralina della moto??
infatti è la centralina.
questo simpatico oggetto costa circa 500 euro :miii:
MANEGGIARE CON CURA!!!
Citazione di: fabiuzzo il 09 Novembre 2007, 12:21:11
infatti è la centralina.
questo simpatico oggetto costa circa 500 euro :miii:
MANEGGIARE CON CURA!!!
se la apri, ricompri tutti i componenti con meno di 20 euro.
oggi ho acquistato il finale e in questo momento lo sto sostituendo.
l'ho già fatto quando si bruciò il finale alla mia XV500SE (bicilindrica), li ho cambiati tutti e due ed è andata alla grande.
come smonto il regolatore faccio una foto e la inserisco così se qualcuno avrà lo stesso problema, saprà dove mettere mano.
ma la mia è impossibile da aprire... :dubbio:
ad aprire si apre, solo che per un errore mi si èrotto il piedino del darlington ed ora per ordinarne uno ci vuole un botto di tempo.
uffa, faccio prima a rimediare la centralina inseme al regolatore di tensione.
che rottura!
Citazione di: dylan il 09 Novembre 2007, 15:23:26
ad aprire si apre, solo che per un errore mi si èrotto il piedino del darlington ed ora per ordinarne uno ci vuole un botto di tempo.
uffa, faccio prima a rimediare la centralina inseme al regolatore di tensione.
che rottura!
credevo stessi parlando in cinese o di calcio quindi sono andato a fare na ricerca su wiki:
darlington:
"Solitamente i transistor Darlington vengono usati come interruttori veloci in un ampio range di tensione e corrente, nelle versioni di potenza possono pilotare relè, solenoidi e motori in corrente continua e passo-passo (step motor), erano azionati da questo tipo di transistor i solenoidi preposti a "sparare" gli aghi, nelle testine di stampa in questa tecnologia"
ma alla fine il problema non era il regolatore ma anche la centralina o sto darligton si è rotto mentre ci pazziavi con la centralina?? -ninzo'-
Citazione di: nux il 09 Novembre 2007, 16:34:49
credevo stessi parlando in cinese o di calcio quindi sono andato a fare na ricerca su wiki:
darlington:
"Solitamente i transistor Darlington vengono usati come interruttori veloci in un ampio range di tensione e corrente, nelle versioni di potenza possono pilotare relè, solenoidi e motori in corrente continua e passo-passo (step motor), erano azionati da questo tipo di transistor i solenoidi preposti a "sparare" gli aghi, nelle testine di stampa in questa tecnologia"
ma alla fine il problema non era il regolatore ma anche la centralina o sto darligton si è rotto mentre ci pazziavi con la centralina?? -ninzo'-
vedi, quando uno si diploma al tecnico industriale, per tutta la vita vive con la curiosità tipica dgli appassionati di elettronica, così ho controllato il componente con il tester e mi risultava isolato (ho scoperto dopo che non lo era ma era impregnato di un prodotto isolante) così l'ho smontato ma nel farlo, si è rotto un piedino.
ho cercato un altro transistor darlington che potesse sostituirlo ma alla fine mi sono arreso, bisognava ordinarlo e pagare le spese di spedizione.
ho così contattato un ragazzo che aveva messo un'inserzione dove vendeva parti di xt 3tb ed ho aggirato il problema, ho ricomprato centralina e regolatore, li ho rimontati ed ora la moto è perfetta.
purttroppo ho dovuto mettere una batteria nuova perchè la yuasa di soli 7 mesi si è seriamente danneggiata, i 17 volts che riceveva in fase di ricarica, la hanno logorata.
comunque il regolatore si trova tra il telaio e il parafango (quello lucido).
occorre smontare due viti da sotto e le due maniglie del passeggero, il parafango superiore viene via mentre quello posteriore (dove è la targa) rimane al posto suo (a penzoloni)
una volta tolta la plastica, il regolatore si smonta svitando due viti (serrate a 1200 Nm quindi giù di svitol), si stacca il connettore e si sostituisce.
si rimonta tutto e via.
ho controllato la tensione di ricarica ai capi della batteria ed è di 13,5 volts.
:bttr: :bttr: