Sto notando la seguente cosa sul carter sx del mio TTE: là dove si infila il motorino d'avviamento sembra che ci sia un leggero rigonfiamento, come quando comincia ad alzarsi la vernice dal ferro che si sta arrugginendo, ma per il momento questo rigonfiamento non si è "aperto". Possibile che ci sia una corrosione in corso nonstante il carter non sia in lega leggera? E poi, c'è una qualche vernice applicata sopra? Se così fosse, come rimediare? Al più presto posterò delle foto.
:zot:
Risparmia il rullino e gli acidi per lo sviluppo :soddisfatto: e' la corrosione tipica delle leghe di alluminio, di cui son fatti i carter.
Da come dici è una piccola bolla, se e quando la superficie interessata sarà maggiore, quando ti senti pronto a buttare un centinaio di euro tra guarnizioni, sabbiatura e verniciatura, puoi portare tutto a verniciare, previa sabbiatura.
Dopo qualche anno di fermo, i miei coperchi erano pieni di ossido di questo tipo... ho tolto la vernice con uno sverniciatore, carteggiato e lucidato con la pasta abrasiva (per non smontare) ma se hai solo una piccola zona, lascia tutto cosi' com'e'.
Citazione di: aleTTio il 05 Dicembre 2007, 16:12:52
Sto notando la seguente cosa sul carter sx del mio TTE: là dove si infila il motorino d'avviamento sembra che ci sia un leggero rigonfiamento, come quando comincia ad alzarsi la vernice dal ferro che si sta arrugginendo, ma per il momento questo rigonfiamento non si è "aperto". Possibile che ci sia una corrosione in corso nonstante il carter non sia in lega leggera? E poi, c'è una qualche vernice applicata sopra? Se così fosse, come rimediare? Al più presto posterò delle foto.
E' un problema di corrosione dell'alluminio
Posta delle foto e ti dico se puoi aspettare o se conviene agire subito
ma i carter non sno in magnesio?
o il magnesio è una lega dell'alluminio?
Citazione di: nux il 05 Dicembre 2007, 18:08:19
ma i carter non sno in magnesio?
o il magnesio è una lega dell'alluminio?
Non sono in magnesio puro ma una lega di alluminio e magnesio
La base è l'alluminio e poi vi è una percentuale di magnesio che varia a seconda degli usi per cui la lega è prevista
Grazie a tutti per le risposte. Comunque, visto che fra poco rivernicerò il telaio, a questo punto ne approfitterò anche per ringiovanire i carter. Provo oggi a fare le foto, ciao.
Fatto una foto, fa un po' schifo...giusto per far capire dovìè la magagna...cmq se ci vado con l'unghia gratto via la vernice...
Citazione di: aleTTio il 06 Dicembre 2007, 21:07:17
Fatto una foto, fa un po' schifo...giusto per far capire dovìè la magagna...cmq se ci vado con l'unghia gratto via la vernice...
non vedo nulla.... ma mi ricorda la radiografia della spalla di qualcuno.... ::)