Ho visto in:
http://www.arf33.com/fifty_index_new.htm
sezione Scheda motore,
verso il fondo...
che il preparatore ha smussato gli angoli del selettore del cambio,oltre ad aver lavorato le forchette e gli ingranaggi...
Secondo voi ha senso o si va ad indebolire la componentistica?
Non tenete conto che la modifica è stata fatta su un 2t di piccola cilindrata...che cmq gira molto più in alto dei nostri monocilindirci!
Io ho elaborato il cambio del mio 59x mettendo un E-Gear di derivazione Lamborghini adattato per benino!
Ora la moto cambia anche senza il mio permesso, chiedendomi il pizzo nel caso voglia continuare a cambiar marcia!
Aaah questa tecnologia!
A suo tempo l'ho fatto sulla RGV 250 :acci:
Citazione di: Gasolina76 il 12 Dicembre 2007, 18:30:11
A suo tempo l'ho fatto sulla RGV 250 :acci:
Deduco che l'operazione non ha dato i frutti desiderati... :-X
spiega un po'! ;)
Citazione di: robo il 12 Dicembre 2007, 18:42:21
Deduco che l'operazione non ha dato i frutti desiderati... :-X
spiega un po'! ;)
No..no....il contrario :ok: però se sto a pensare i soldi e il tempo per fare quella moto :shock: e sopratutto il rischio che potevo incorrere " la moto era uso pista " un eventuale rottura del cambio...e mi trovavo spiaccicato sulle bariere di protezione :acci:
MA in pratica i vantaggi quali sono?
La marce entrano meglio senza lo scalino...altro?
Citazione di: robo il 12 Dicembre 2007, 18:49:00
MA in pratica i vantaggi quali sono?
La marce entrano meglio senza lo scalino...altro?
Le marce entrano uguali.... però c'è meno massa in rotazione e cambio/motore gira più veloce...
Citazione di: Gasolina76 il 12 Dicembre 2007, 18:51:41
Le marce entrano uguali.... però c'è meno massa in rotazione e cambio/motore gira più veloce...
Ahhhhhhh....
allora lascio stare.... ;)
Per la serie R (R1, R6) yamaha racing fa i cambi kit YEC che sono alleggeriti e ravvicinati. Vanno bene con il cambietto elettronico.
Non so se l'abbiano fatto per il TT
Per l'YZ la YEC fa i kit racing...