FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => CICLISTICA => Discussione aperta da: 17 il 26 Dicembre 2007, 22:23:51

Titolo: Help montaggio gomme
Inserito da: 17 il 26 Dicembre 2007, 22:23:51
Allora, ho deciso di cambiare le gomme al Tenerè, mi procuro le gomme (dunlop k850a) e decido di montarmele. E' la prima volta... Studio sul Forum, mi procuro le leve, cinghiette, sapone, insomma tutto il necessario. Parto con quella anteriore, tutto liscio, mezz'ora abbondante, monto e smonto. Che faikata, son fin gasato!  :sigaro: :sigaro: Subito la posteriore. Stesse operazione di quella anteriore ma... Alla fine, mi mancano gli ultimi 40 centimetri ma quella porca non ne vuole sapere di entrare. Il bordo del tallone è teso come la corda di un violino ed in più mi spavento perchè lacero leggermente il bordo inferiore  del tallone. Cosa faccio? Insisto fino a quando non entra? Rischio di danneggiarla?
Grazie
???
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: #111 il 26 Dicembre 2007, 23:04:42
https://xt600.eu/forum/tutgomme2/gomme2.html  :ok:
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: 17 il 26 Dicembre 2007, 23:21:06
Citazione di: #111 il 26 Dicembre 2007, 23:04:42
https://xt600.eu/forum/tutgomme2/gomme2.html  :ok:
Questo è proprio il tutorial che ho "studiato" per partire :confuso:. Comunque non mi risolve il mio problema: la gomma dietro è dura da morire  :incx: :contrar: >:(
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: #111 il 27 Dicembre 2007, 13:51:10
la gomma dietro è dura per tutti,però deve entrare e se fai come sul tutorial la gomma va dentro. io ho provato una sola volta e ci sono riuscito ma non lo farò + TROPPA FATICA  :riez:
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: mule il 29 Dicembre 2007, 03:32:29
 :bye:
Con la temperatura d'ambiente bassa (meno di 10 gradi C) la gomma e' dura.Meti la gomma in ambiente caldo(20 gradi C o piu) per 2-3 ore e poi  batt riprovi....
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: 17 il 29 Dicembre 2007, 23:21:16
Allora, ho letto un vecchio post dove qualcuno consigliava di tenere il tallone vicino alla zona dei nipples e che altrimenti alcune gomme non sarebbero entrate se non si adottava questo "piccolo" accorgimento. Cosi mi sono costruito degli spessori di legno utilizzando una tavoletta di legno da 18 mm. Poi ho riapplicato la procedura del tutorial. L'unica differenza è che ogni 20 cm ho inserito un pezzetto di legno fra il bordo del cerchio ed il tallone. Risultato:  :1: :1: :1: un burro, la gomma in meno di dieci minuti era montata e gonfiata. In effetti ho notato che da smontata il profilo era piuttosto quadro mentre con questo piccolo accorgimento diventa più rotondeggiante, simile a quello definitivo.
Citazione di: mule il 29 Dicembre 2007, 03:32:29
:bye:
Con la temperatura d'ambiente bassa (meno di 10 gradi C) la gomma e' dura.Meti la gomma in ambiente caldo(20 gradi C o piu) per 2-3 ore e poi  batt riprovi....
[/quote
Hai ragione la differenza di temperatura, specialmente in questa stagione, è fondamentale. Comunque ci avevo pensato anche al primo tentativo tantochè ho lasciato la gomma vicino al termosifone un paio d'ore per farla scaldare ben bene.
In definitiva consiglio di adottare questo accorgimento a tutti i neofiti del cambio gomme, almeno per montare quella posteriore, la differenza è veramente abissale :rock:.
???
 
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: CHO il 29 Dicembre 2007, 23:27:21
Citazione di: 17 il 29 Dicembre 2007, 23:21:16
Allora, ho letto un vecchio post dove qualcuno consigliava di tenere il tallone vicino alla zona dei nipples e che altrimenti alcune gomme non sarebbero entrate se non si adottava questo "piccolo" accorgimento. Cosi mi sono costruito degli spessori di legno utilizzando una tavoletta di legno da 18 mm. Poi ho riapplicato la procedura del tutorial. L'unica differenza è che ogni 20 cm ho inserito un pezzetto di legno fra il bordo del cerchio ed il tallone. Risultato:  :1: :1: :1: un burro, la gomma in meno di dieci minuti era montata e gonfiata. In effetti ho notato che da smontata il profilo era piuttosto quadro mentre con questo piccolo accorgimento diventa più rotondeggiante, simile a quello definitivo.
Citazione di: mule il 29 Dicembre 2007, 03:32:29
:bye:
Con la temperatura d'ambiente bassa (meno di 10 gradi C) la gomma e' dura.Meti la gomma in ambiente caldo(20 gradi C o piu) per 2-3 ore e poi  batt riprovi....
[/quote
Hai ragione la differenza di temperatura, specialmente in questa stagione, è fondamentale. Comunque ci avevo pensato anche al primo tentativo tantochè ho lasciato la gomma vicino al termosifone un paio d'ore per farla scaldare ben bene.
In definitiva consiglio di adottare questo accorgimento a tutti i neofiti del cambio gomme, almeno per montare quella posteriore, la differenza è veramente abissale :rock:.
???
 
Molto interessante, devo provare, un paio di volte ho tentato ma con scarsi risultati, proverò come hai fatto tu  :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: benzo11 il 30 Dicembre 2007, 01:52:20
Anch'io mi sono studiato ben bene il tutorial, ho comprato tutto il materiale che serviva..
Risultato: Dopo una sudata di un'ora e le mani distrutte, copertone squarciato con la tela metallica uscita fuori... Un disastro, la prossima volta faccio fare ad un gommista il suo mestiere! Si vede che per questo tipo di lavori non sono tanto portato  :nooo:
Titolo: Re: Help montaggio gomme
Inserito da: 17 il 30 Dicembre 2007, 09:26:21
Citazione di: benzo11 il 30 Dicembre 2007, 01:52:20
Anch'io mi sono studiato ben bene il tutorial, ho comprato tutto il materiale che serviva..
Risultato: Dopo una sudata di un'ora e le mani distrutte, copertone squarciato con la tela metallica uscita fuori... Un disastro, la prossima volta faccio fare ad un gommista il suo mestiere! Si vede che per questo tipo di lavori non sono tanto portato  :nooo:
Questa era proprio la mia paura; fare danni irreparabili. Per questo mi sono fermato quando ho capito che qualcosa non andava. Se posso darti un consiglio, non mollare, nonostante la tua esperienza negativa ti garantisco che quando avrai capito come fare la soddisfazione ti ripagherà della frustrazione subita :sigaro: :sigaro: :sigaro:.
Ed ora, per quanto mi riguarda, con tutto il rispetto per la categoria posso dire: gommistiiii  :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
???