Ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii devo pagare il bollo ma non ci siamo!!!
posseggo una XT 43F dell'86 ma nn riesco a capire a quanto ammonta il bollo.
Dal sito dell'ACI usando la funzione "calcola bollo" nn è sufficiente immettere il numero di targa ma devo immettere tutti i dati, a partire dalla cilindrata 595, ai kw 32, la provincia di residenza Varese... alla data d'immatricolazione.
Risultato??? 20.00euro di bollo!!! Ma è possibile??? :dubbio:
vado allora nel sito dell'agenzia entrate per fare una verifica http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Servizi/Bollo+auto/Calcolo/
e mi rendo conto che, immettendo solo il numero di targa la risposta è: operazione non effettuabile;
allora faccio il calcolo articolato sempre con targa e mi dice...: targa non trovata!
Ben... passo al calcolo con KW... immetto i 32, dispositivo euro0... motoveicolo della Lombardia... e il risultato è 80,40neurini :miii:
Uhm amici... vi risulta???
a quanto ammonta stò diavolo di bollo???
Grazie anticipiatamente #friends#
se abiti il lombardia, con una moto di piu' di 20 anni, il bollo e' trasformato in tassa di circolazione ed e' di 20 euro
guarda qua', http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/Motodiinteressestorico/tabid/541/Default.aspx
e apri il primo pdf il alto
ciao.
che culo, qui in campania anche se ha 100 anni, se non è iscritta paghi intero. io pr il tenerone pago 87 euro, praticamente quasi quanto vale tutta lamoto!
idem in Emilia romagna...
senza iscrizione al Registro Storico, fan 80 e spicci ..
"sbemm"
Citazione di: Zoarz il 15 Febbraio 2008, 14:33:41
se abiti il lombardia, con una moto di piu' di 20 anni, il bollo e' trasformato in tassa di circolazione ed e' di 20 euro
guarda qua', http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/Motodiinteressestorico/tabid/541/Default.aspx
e apri il primo pdf il alto
ciao.
wow
grazie 1000 per l'info! Ignoravo l'esistenza di tale documentazione e non ero proprio al corrente di questa egevolazione.
grazie ancora
leggendo mi è venuto in mente che dovevo ancora pagare.
sono appena stato all'aci: 90€ abbondanti + 1,50 di commissioni (in posta sono 1€)
chiedo se posso pagare con il bancomat e la signorina molto cortesemente mi dice che per pagare con il bancomat c'è un'altra commissione di 1€.
sono uscito,ho attraversato la strada ed ho prelevato dalla banca pagando zero commissioni. sono rientrato ed ho pagato il mio bollo.
questo solo per una questione di principio.
ora mi chiedo: al giorno d'oggi se vai al supermercato e paghi la spesa con il bancomat,anche se è solo di 3€ non ti dice niente nessuno.
se vai all'aci devi pagare 50cent in più rispetto alla posta ed in più 1€ per il bancomat !!! ma chi si credono????