FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => Oltre le XT e TT... => Discussione aperta da: benzo11 il 15 Febbraio 2008, 20:08:16

Titolo: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 15 Febbraio 2008, 20:08:16
Sono parecchi giorni che ho un pensiero fisso, husqy 610, questa moto mi attira parecchio, ma nello stesso tempo ne so così poco...
Chi l'ha provata? Vi va di fare un paragone con il TTR? Qual è l'annata riuscita meglio?
Ho cercato e ricercato ma non trovo un c**** su internet!!
DAi Dai ditemi qualcosa
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: bigandrew il 15 Febbraio 2008, 20:52:18
ciao benzo
ho provato il te410 e mi è parso un bel catorcio vabbè che era un pò frusto però rispetto a un 59x 43f 2kf il motore sembrava una scatola di fagioli
uno che le vendeva mi dice che negli ultimi anni sono decisamente migliorate, a me da da pensare che se ne vedano poche in giro anche se l'estetica husky a me piace da matti
ciao a
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: NickHusKy il 15 Febbraio 2008, 22:28:31
prova una husky e poi dimmi... ;:juha;: ;:juha;:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: nikdr66 il 15 Febbraio 2008, 23:03:24
Ciao , un mio amico ha il te 610 del 2001 . Appena preso non andava manco con il vento a favore :sob:poi ha cominciato a metterci mano (svuotamento scarichi, catalizzati,e carburazione ad hoc)adesso vola e come velocità va più del 59x che avevo io . in conclusione ,una buona moto se gli fai una cura vitaminica :bye:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 16 Febbraio 2008, 08:00:15
Citazione di: benzo11 il 15 Febbraio 2008, 20:08:16
Sono parecchi giorni che ho un pensiero fisso, husqy 610, questa moto mi attira parecchio
a chi lo dici..da quando nel 2006 sono usciti i modelli nuovi,quelli tuttora in produzione (han solo cambiato il colore da giallo-blu a rosso-bianco)ne ho una scimmia... :cool:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: mattia610 il 16 Febbraio 2008, 09:36:53
le husky 610 prodotte dal 2001 in poi (avviamento elettrico) sono dei cancelli inutitli.........
devi considerare tutte quelle prodotte dal 1991 al 2000,hanno il motore con il solo avviamento a pedale (a sx!!!)e il motore ancora svedese!!!!!!!!!!
io avevo una '95,la potenza di questi modelli è di 58,5 CV e si sentono tutti.
la moto ha 6 rapporti (credo sia l'unica 600 ad averne 6)infatti in configurazione enduro fa i 180 all'ora......
il motore è una bestia rara,xò è un frullatore:non ha contralbero di bilanciamento nè pompe dell'olio,il sistema di pompaggio è regolato da una valvola lamellare automatica......
contiene infatti solo un litro d'olio nei carter e quindi va cambiato al max ogni 1000km.
cmq in configurazione originale la mia si alzava da sola anke in terza,x "da sola" intendo ke bastava tenere il gas aperto e basta senza bisogno di spalancarlo velocemente o tirarti il manubrio e cose varie....
xò essendo un motore ke gira molto veloce (scende a 9500 giri/minuto!!!!) ai bassi non è poi così pronta.
diciamo ke da guidare è un po' stile 2tempi,va tenuto allegro:in fuoristrada devi essere uno smanettone x farla andare!
la mia in particolare era un bel modello:forcelle anteriori tradizionali marzocchi pluriregolabili e mono showa.
i modelli migliori mi pare siano i '98 - '00........
dopo il 2000 questi modelli hanno preso il nome "570",lasciando il nome "610" alle bici aviammento elettrico da 44 CV..........

spero di esserti stato utile.......
ciao,mattia.
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: Sayid il 16 Febbraio 2008, 11:03:23
Citazione di: fazano il 16 Febbraio 2008, 08:00:15
a chi lo dici..da quando nel 2006 sono usciti i modelli nuovi,quelli tuttora in produzione (han solo cambiato il colore da giallo-blu a rosso-bianco)ne ho una scimmia... :cool:


non sono stati cambiati solo i colori ma anche la ciclistica e le prestazioni. Solo il 610 è rimasto lo stesso ed è una bella moto. Dato che hanno cambiato anche il sistema della pompa dell'olio che nelle precedenti versioni lo rendeva un motore complicato e costoso nella manutenzione. Il problema di queste moto è quello che in giro se ne vedono poche, cercare un concessionario monomandatario o addirittura una officina autorizzata è una impresa ardua.
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 16 Febbraio 2008, 11:12:11
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 16 Febbraio 2008, 11:03:23

non sono stati cambiati solo i colori ma anche la ciclistica e le prestazioni. Sono il 610 è rimasto lo stesso.
dai modelli "rivoluzionari" del 2006 a quelli 2008 credo non sia cambiato nulla,forse giusto l'omologazione euro e forse i 2008 sono ad iniezione,mentre quelli 2006-2007 a carburatore.
pero' non ne sono sicurissimo.
certo è che rispetto ai vecchi 610-610e senza pompa di lubrificazione forzata nè è passata d'acqua sotto i ponti..anche se alcuni riuscivano a farci un sacco di km anche con quelli..magari viaggi brevi ma frequenti,boh!
il te 410 ho avuto la possibilità di provarlo,penso fosse un '96 (quelli con lo spettacolare doppio scarico posteriore per interderci) e comunque filava proprio bene!!
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: Cerby il 16 Febbraio 2008, 11:45:23
Bella discussione. Posto solo per restare aggiornato  :riez:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 16 Febbraio 2008, 12:41:03
io il TE610 l'ho preso un paio di mesi fa, premetto che non ho grande esperienza rispetto ad altre marche o modelli paragonabili, per intenderci passo dal 3t8 e quindi il confronto tra ciclistica motore ed erogazione non c'è paragone..
mi diverto come un matto!!
a mio parere ho fatto un ottimo acquisto (per una dual..)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 16 Febbraio 2008, 16:49:12
Infatti più o meno mi sono reso conto che dopo il 2001 non c'è stato un grosso miglioramento.. Aaanzi... Poi con la cacchiata dell'iniezione per quanto mi riguarda non vale niente!!
Quello del 2000 è con il doppio scarico??
Sto cercando di capire dalle plastiche, colori ecc.. le varie produzioni
Ad esempio con che rapporti usciva?
Una persona che conosco ne ha preso uno da poco, non so di che anno, dice che spinge da paura... Lo alza anche di quinta!!
Al livello di affidabilità penso faccia ridere... Poi come reperibilità dei ricambi  :nooo:
Citazione di: liberixt il 16 Febbraio 2008, 12:41:03
io il TE610 l'ho preso un paio di mesi fa, premetto che non ho grande esperienza rispetto ad altre marche o modelli paragonabili, per intenderci passo dal 3t8 e quindi il confronto tra ciclistica motore ed erogazione non c'è paragone..
mi diverto come un matto!!
a mio parere ho fatto un ottimo acquisto (per una dual..)


L'hai presa nuova? O di che anno?
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 16 Febbraio 2008, 18:29:34
Citazione di: benzo11 il 16 Febbraio 2008, 16:49:12

L'hai presa nuova? O di che anno?

2001..
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: mattia610 il 16 Febbraio 2008, 18:53:54
x avere un 610 da paura basta ke abbia il solo avviamento a pedale (ovviamente a sinistra!!!!)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: burnygio il 16 Febbraio 2008, 18:56:42
questa mi intriga! åslurpppå åslurpppå åslurpppå åslurpppå
(http://w1.bikepics.com/pics/2003%5C06%5C24%5Cbikepics-51740-full.jpg)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: mattia610 il 16 Febbraio 2008, 18:57:27
e questo è un bellissimo modello '98..................
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 16 Febbraio 2008, 19:22:43
Citazione di: liberixt il 16 Febbraio 2008, 18:29:34
2001..

Ti 6 fregato da solo!!!!
Cominciamo  :frustalo:

Innanzitutto DDEEVVII postare almeno 3foto!!!!
Passiamo alle domande:
Che rapporti monti?
Che carbu monti?
Fino a che marcia mpenna di gas???

Per ora sono clemente, rispondi a queste!!
PEr faVore
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: NickHusKy il 16 Febbraio 2008, 19:28:56
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45154.0
doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 16 Febbraio 2008, 19:32:30
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 16 Febbraio 2008, 19:28:56
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45154.0
doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc doc :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

:nonsi:  :nonsi:  :nonsi:   :nonsi:  :nonsi:   :nonsi:   :nonsi:   :nonsi:   :nonsi:   :nonsi: 

Sei e dieci  :mvv:  :mvv:  :mvv:  :mvv:  :mvv:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 18 Febbraio 2008, 01:50:39
Citazione di: benzo11 il 16 Febbraio 2008, 19:22:43
Ti 6 fregato da solo!!!!
Cominciamo  :frustalo:

Innanzitutto DDEEVVII postare almeno 3foto!!!!
Passiamo alle domande:
Che rapporti monti?
Che carbu monti?
Fino a che marcia mpenna di gas???

Per ora sono clemente, rispondi a queste!!
PEr faVore


ciao, di foto non ne ho ancora fatte, i raporti non ho controllato, e poi il pignone e` coperto da un carter chiuso e non l`ho ancora aperto... carbu nunzo!ma posso vedere sul manuale appena mi capita..
per impennare penso che uno capace la impenna anche in terza cosi com`e`, original..
appena faccio qualche foto posto..
ciao ÉanannaÉ
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 19 Febbraio 2008, 21:36:52
Allora forza non ci areniamo!! Chi ha provato un 610??
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: kocka il 19 Febbraio 2008, 21:51:10
telaio e sospensioni sul veloce buone secondo me. sull' impegnativo non l'ho provata. senza avv. elettrico che su un 4t si fa sentire, ci fai comodamente anche i trasferimenti pero non tranquillamente(credo per via di come lubrifica il motore, ma ho dimenticato di cosa si trattava), la potenza non manca. io non la comprerei perche ho visto brutte cose succedere a una 410 di un amico(prima centralina, poi testa, e dopo e anche grippata). meglio un klx secondo me. pero e uno dei posteriori piu belli con i due scarichi.
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 20 Febbraio 2008, 12:30:21
Citazione di: kocka il 19 Febbraio 2008, 21:51:10
io non la comprerei perche ho visto brutte cose succedere a una 410 di un amico(prima centralina, poi testa, e dopo e anche grippata). meglio un klx secondo me. pero e uno dei posteriori piu belli con i due scarichi.

..e un viaggetto a Lourdes??..

scherzi a parte non credo che bisogna categorizzare un modello o una marca perchè ad un conoscente è successo questo ed altro... ad es. io in passato ho fuso un suzuky gs550 e un'honda night hawk 650, ma il problema non erano le moto inaffiidabili quanto ero io che non le mantenevo affatto  -ninzo'-..
tutte le moto di tutte le marche possono presentare qualche piccola anomalia, la differenza è l'incidenza dei casi che pesa sulla fama più o meno affidabile di un modello piuttosto che un altro, come c'è gente fortunata e c''è gente sfortunata cosi sono le moto.. chissà quante volte è capitato che dua acquistano la stessa moto, stesso modello, stesso concessionario etc, uno non ha mai problemi e l'altro e disperato perchè gliene capitano una dietro l'altra.. eppure la moto è "la stessa"..
Non dimentichiamoci che anche chi guida ha la sua parte di responsabilità sulla salute della propria moto (vedi il mio es. di prima), uno può consumare una frizione o le gomme prima di un altro per via del suo modo di guidare, rispetto ad un altro che guida in maniera meno esasperata..

La mia esperienza mi ha insegnato a non lasciarsi condizionare troppo dalle brutte "recensioni" inquanto in giro di gente che dice gassate per svariati motivi ce n'è un'infinità...
Ah, un'altra cosa che ho imparato è stata di controllare l'olio delle mie moto più spesso!!!  :acci: "sbemm"

Aggiungo dati tecnici della TE610 (tra i due carb. penso di avere il dell'orto sotto...




Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: Paolomotard il 20 Febbraio 2008, 20:50:43
Il 610 vecchio modello quello da 58 cv forse un pò delicato per uso stradale ma gran bella iena êlagnoccaê êlagnoccaê êlagnoccaê
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 21 Febbraio 2008, 15:38:22
Grande, continuate così  :ok:
Queste dovrebbero essere le specifiche del 2001 vero?
Ma ho dato uno sguardo al carbu dellorto e ho visto che è un 40, un corpo singolo  :miii:  :miii:
Sbaglio???
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: mattia610 il 21 Febbraio 2008, 17:11:58
queste sono le specifiche del modello da 46cv.....ovvero la 610 dal 2001 in poi,avviamento a pedale a dx + avviamento elettrico.
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 21 Febbraio 2008, 18:44:02
la mia ha solo l'avviamento elettrico..
per il carbu monocorpo non saprei, ma mi fido.. :dance:..
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: benzo11 il 21 Febbraio 2008, 21:03:50
Pensavo montasse un doppio corpo  >;run&;<
la versione con la pedivella a sinistra non avevo lo starter elettrico? Quella del 99 mi sembra di si  -ninzo'-
Qualcuno sa dove trovare le specifiche anche dei modelli prima del2001??
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 22 Febbraio 2008, 07:56:57
Citazione di: benzo11 il 21 Febbraio 2008, 21:03:50
Pensavo montasse un doppio corpo  >;run&;<
la versione con la pedivella a sinistra non avevo lo starter elettrico? Quella del 99 mi sembra di si  -ninzo'-
Qualcuno sa dove trovare le specifiche anche dei modelli prima del2001??

La  pedivella a sx era sui sui modelli piu' racing,poi esisteva la TE610 (poi TE 570) e la TE610E (elettric starter)..la differenza stava li'..in effetti uno era modello da 58 CV e l'altro da 46-48 circa (molto piu' domestica)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 22 Febbraio 2008, 14:41:40
qui ci sono un po di specifiche tecniche husqvarna (e altre)..

http://www.motorcyclespecs.co.za/bikes/Husquavana.htm

questa è quella che ho io: http://www.motorcyclespecs.co.za/model/husqvana/husqvarna_te610e%2099.htm

computer;:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 18 Marzo 2008, 16:37:29
ecco qui un paio di foto..

(http://i181.photobucket.com/albums/x29/liberibucket/IMG_2283.jpg)

(http://i181.photobucket.com/albums/x29/liberibucket/Huskyderapata.jpg)

(http://i181.photobucket.com/albums/x29/liberibucket/th_MVI_2288.jpg) (http://s181.photobucket.com/albums/x29/liberibucket/?action=view&current=MVI_2288.flv)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 18 Marzo 2008, 17:57:54
sempre belle le husky.. clap clap
p.s. mannaggia a te che vai nei prati con quelle gomme!!!
guarda che poi voli!! #risatona# #risatona#
#friends#
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: adrix il 18 Marzo 2008, 18:14:43
Nel filmato in effetti vola...  clap
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 18 Marzo 2008, 18:30:14
Citazione di: adrix il 18 Marzo 2008, 18:14:43
Nel filmato in effetti vola...  clap
è l'altro filmato che volo, ma non per colpa delle gomme quanto del telaio sotto che si appoggia sul tronco..
prrrrrrrr

#risatona# #risatona#
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: andrea.saviane il 20 Marzo 2008, 19:11:45
bella moto..... indurisci un pò gli ammortizzatori dal video sembrano un pò fiappi!!! :P :P :P
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 25 Marzo 2008, 17:43:44
cavolo...ho la scimmia...è proprio qui' vicino a mè....HELLPPPPP!!!! :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: Morèl il 25 Marzo 2008, 18:53:52
Citazione di: fazano il 25 Marzo 2008, 17:43:44
cavolo...ho la scimmia...è proprio qui' vicino a mè....HELLPPPPP!!!! :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

Drugà !!!!!!  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :riez:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 28 Marzo 2008, 09:55:03
Citazione di: fazano il 25 Marzo 2008, 17:43:44
cavolo...ho la scimmia...è proprio qui' vicino a mè....HELLPPPPP!!!! :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:
aarrrrff la vojo la vojo...ha pure er bottoncino...qualcuno pero' sà in effetti quanti CV e quanto pesa??
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: adrix il 28 Marzo 2008, 10:49:05
Citazione di: fazano il 28 Marzo 2008, 09:55:03
aarrrrff la vojo la vojo...ha pure er bottoncino...qualcuno pero' sà in effetti quanti CV e quanto pesa??

+ cavalli della tua bellissima Kawa e + peso ...i cavalli magnano un sacco chettecredi  #risatona#

Ora ti mostro una cosa che ti farà godere letteralmente caro omino verde:
(http://www.jacksoncycle.com/Dcp_1265.jpg)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 28 Marzo 2008, 10:59:52
Citazione di: adrix il 28 Marzo 2008, 10:49:05
+ cavalli della tua bellissima Kawa e + peso ...i cavalli magnano un sacco chettecredi  #risatona#

Ora ti mostro una cosa che ti farà godere letteralmente caro omino verde:
(http://www.jacksoncycle.com/Dcp_1265.jpg)
quello è un KLX400 del mercato USA...motore e ciclistica del DR-z....certo che verde è molto mejo..moltooo..
pero' la vecchia TE410 (doppio scarico posteriore) l'avevo guidata..andava bene,anche forte...ma da quel poco che trovato in rete la TE410E col bottoncino dovrebbe avere "solo" 34 CV..quindi 1 piu' della mia..e pesare pero' una 20ina di kg in piu'... :dubbio: :dubbio:
certo l'erogazione sarà piu' piena,tipo XR400 (che l'è semper na gran bela moto!!)
:rock:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 28 Marzo 2008, 11:02:19
che ne dici,adrix..sbaglio??? :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: adrix il 28 Marzo 2008, 11:23:19
Citazione di: fazano il 28 Marzo 2008, 11:02:19
che ne dici,adrix..sbaglio??? :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

Senza offesa per honda... ma è meglio la tua Kawa!  :sbavav:

Guarda che moto ha un nostro amico "pluviale"... Klx250 e modificato origginal "a mo' di R" e devi vedere come se la viaggia terra fango sabbia sassi e asfalto digerisce tutto pazz2
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 28 Marzo 2008, 13:54:43
che faikata la moto "pluviale"...bella QUASI quanto la mia!!
scherzi a parte,davvero ben messa,il motore della XR è pero' piu' "pieno",sarà la cubatura,..i CV sono quasi gli stessi..3-4 in piu' per la Hondina..
åslurpppå
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: adrix il 28 Marzo 2008, 14:52:19
Torno al topic altrimenti poi cambi idea... e tieni quel gioiello!
Toh sbava amico verde  :akrd:
(http://www.moto.it/usato/foto/1483718.jpg)
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: KAP il 28 Marzo 2008, 16:21:18
secondo me e' piu' bello il kawa......... :ok:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: liberixt il 28 Marzo 2008, 17:35:34
a me nera cosi nun me piasce..
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 31 Marzo 2008, 11:01:14
Sabato pomeriggio in preda ad una scimmia totale mi son voluto togliere la "natta" e son andato a vedere e provare la Te410E in foto...
beh la foto è di quando la moto è stata comprata..non è recente e la moto non era cosi' ben tenuta,anche se non maltrattata.
Gira che ti rigira la moto ha il motore molto "sudato"..sporco..inzomma na schifezza (che pero' pare affligga parecchi motori husqy) rispetto alla kawa che non suda e non perde un filo d'olio neppure a guardarla al microscopio!
Poi la prova...beh il peso c'è..saranno almeno 20Kg in piu' rispetto alla mia..erogazione "moscia",vuota sotto e marce troppo lunghe..insomma m'è passata la scimmia per la 410.. sopratutto dopo che ieri  mi son fatto un paio d'ore di off in solitario nella "palestrina" sotto casa..un bel circuitino di 3-4 km in sottobosco stretto stretto,gran saliscendi e terreno duro come il cemento (ieri) o viscido come l'argilla (quando piove) e la kawa li' si trova a meraviglia!!! :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: CHE MOTO!
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: Morèl il 31 Marzo 2008, 11:48:38
Bravo tieniti la tua che è  mille volte meglio . Poi quando proverai il k 400 capirai qual 'è la moto che stavi cercando  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: KAP il 31 Marzo 2008, 12:03:10
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2008, 11:48:38
Bravo tieniti la tua che è  mille volte meglio

quoto morello.......se proprio devi cambiare fallo solo per qualcosa di piu' leggero e specialistico......... :ok:
Titolo: Re: Husqvarna TE 610
Inserito da: fazano il 31 Marzo 2008, 13:53:25
Citazione di: Morèl il 31 Marzo 2008, 11:48:38
Bravo tieniti la tua che è  mille volte meglio . Poi quando proverai il k 400 capirai qual 'è la moto che stavi cercando  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
probabilmente hai ragione...il piacere di guida di una moto da off road e la versatilità di utilizzo di una "dual" sono incompatibili,forse la TE è un buon connubio ma in questo momento non rinuncio al divertimento che mi offre la KLX.
Quando lo proviamo sto' benedetto 400??