Ciao a tutti, ho una domanda:
se a un modem/router adsl non wifi con una porta usb attacco una pen usb wifi, il router puo` diventare
wifi? Qualcuno ha fatto questa prova?
Grazie.
:ciao:
approfitto del 3ad per una domanda simile
... se la penna usb wifi la attacco alla ps2 posso collegarla da li ?
Hmm se attacco allora la penna wifi alla porta usb del display LCD posso eliminare il cavo del display?
Ma soprattutto, se metto una penna USB in k al mio cane, posso ascoltare internet radio dalle sue orecchie? øpaperinoø
Purtroppo no, tutti i dispositivi usb sono fatti per funzionare se attaccati al pc direttamente o via hub, ma tra di loro non si parlano. Ok ci sono le eccezioni tipo le penne memoria con le autoradio o i lettori dvd, ma sono eccezioni ben definite.
Citazionese la penna usb wifi la attacco alla ps2 posso collegarla da li ?
questo potrebbe anche essere, anche se temo di no a meno che non sia stato espressamente previsto. Sul PC comunque quando si collega un dispositivo USB nel 99% dei casi servono dei driver per farlo funzionare, che vanno installati.
Ora vi saluto, vado a cercare i driver wifi per il mio cane... :ciapet:
Citazione di: banzai il 21 Febbraio 2008, 22:08:36
Purtroppo no, tutti i dispositivi usb sono fatti per funzionare se attaccati al pc direttamente o via hub, ma tra di loro non si parlano.
Ora vi saluto, vado a cercare i driver wifi per il mio cane... :ciapet:
banzai,
il router E` UN PC, non e` una periferica qualunque come un monitor LCD o il k. del tuo cane,
il router e` programmato per fare certe cose che non sono neanche banali, per esempio gestisce
la connessione, il firewall e il NAT, quindi la mia domanda non era cosi` strampalata.
:ciao:
Citazione di: gna il 22 Febbraio 2008, 10:08:15
banzai,
il router E` UN PC, non e` una periferica qualunque come un monitor LCD o il k. del tuo cane,
il router e` programmato per fare certe cose che non sono neanche banali, per esempio gestisce
la connessione, il firewall e il NAT, quindi la mia domanda non era cosi` strampalata.
:ciao:
Il router viene considerato un PC dal PC stesso... ma oltre quello che gli è stato impostato, non credo possa andare oltre: non credo proprio che sia in grado di riconoscere una penna wi-fi!
Poi la penna usb ha bisogno di essere settata: se l'attacchi al router come fai a settarla? :dubbio:
Non credo sia possibile!
Ragazzi, spero nessuno si sia offeso per quanto scritto sopra!
Come dicevo sopra USB è un tipo di connessione, e niente più: alcuni connettori forniscono alimentazione, altri il passaggio ai dati.
Il router ha sicuramente la sua CPU all'interno, con il relativo software\firmware contenente le istruzioni per svolgere i compiti per cui è stato progettato. Ma se non ha dentro le istruzioni per gestire un determinato dispositivo, sicuramente non può far nulla. Ci vorrebbe che tale funzione fosse già esistente nel software del router, (sempre a condizione che l'hardware sia in grado di supportarla)
Purtroppo la USB del modem\router ha un compito ben definito e limitato, tra l'altro di solito se collegato via USB la funzione di router non può neanche essere attivata visto che la connessione internet funziona in condivisione dal PC a cui è collegato, che fa il routing...
Citazione di: banzai il 22 Febbraio 2008, 10:56:07
Ragazzi, spero nessuno si sia offeso per quanto scritto sopra!
Ci vorrebbe che tale funzione fosse già esistente nel software del router, (sempre a condizione che l'hardware sia in grado di supportarla)
Purtroppo la USB del modem\router ha un compito ben definito e limitato, tra l'altro di solito se collegato via USB la funzione di router non può neanche essere attivata visto che la connessione internet funziona in condivisione dal PC a cui è collegato, che fa il routing...
no ma quale offeso, ci vuole ben altro :riez:
io ho voluto correggere la definizione di router come periferica "passiva" alla stregua di un monitor.
...
Ci vorrebbe che tale funzione fosse già esistente nel software del router, (sempre a condizione che l'hardware sia in grado di supportarla)Il firmware in alcuni casi si puo` cambiare.
...
Purtroppo la USB del modem\router ha un compito ben definito e limitato, tra l'altro di solito se collegato via USB la funzione di router non può neanche essere attivata visto che la connessione internet funziona in condivisione dal PC a cui è collegato, che fa il routing...Questo non l'ho capito bene,
la porta usb del router ha assegnato un indirizzo locale cosi` come la porta ethernet del router.
Se ci attaccassi la pen usb come scheda di rete questa trasmette con quell'IP (sempre che
la pen usb venga riconosciuta dal router, il discorso dei driver che gia` avete detto sopra etc.)
:ciao:
Citazione di: banzai il 22 Febbraio 2008, 10:56:07
Ragazzi, spero nessuno si sia offeso per quanto scritto sopra!
Come dicevo sopra USB è un tipo di connessione, e niente più: alcuni connettori forniscono alimentazione, altri il passaggio ai dati.
Il router ha sicuramente la sua CPU all'interno, con il relativo software\firmware contenente le istruzioni per svolgere i compiti per cui è stato progettato. Ma se non ha dentro le istruzioni per gestire un determinato dispositivo, sicuramente non può far nulla. Ci vorrebbe che tale funzione fosse già esistente nel software del router, (sempre a condizione che l'hardware sia in grado di supportarla)
Purtroppo la USB del modem\router ha un compito ben definito e limitato, tra l'altro di solito se collegato via USB la funzione di router non può neanche essere attivata visto che la connessione internet funziona in condivisione dal PC a cui è collegato, che fa il routing...
io mi sono offeso >:( e per un po' non ti parlo
ok .... mi è passata :riez:
appena ho tempo provo a cercare se per caso qualche anima pia non abbia creato uno pseudo driver per sfruttare l'usb della ps2 e redirezionare su quello il traffico di rete ...
magari c'è -ninzo'-
Senza dubbio il firmware si può cambiare, in tutti i modem\router, ma bisogna scriverlo... ed ho anche il dubbio che non sia cmq possibile una modifica tale a livello HW altrimenti qlc ci avrebbe già pensato... o forse, più semplicemente, vista la disponibilità a prezzi irrisori sul mercato di modem\router wifi, nessuno pensa di investire tempo e risorse su un lavoro del genere (firmware per utilizzare pennetta). Per la PS2 invece si, forse qlc ha scritto una cosa del genere... basta che non tocchi cambiare sistema operativo della consolle... servono per giocare, se tocca lambiccarsi il cervello pure su quelle, addio...
PS il mio cane ha gli occhi blu con scritto unrecoverable disk error cosa faccio? Gli do una passata con l'antipulci? :ciapet: