Salve a tutti
scrivo qui dell'unico problemino che è venuto fuori in questi primi giorni di utilizzo dell'xt.....il problema è inerente la trasmissione e nello specifico della catena...premetto che questa, se il kilometraggio è effettivamente quello segnato nel tachimetro, ha ad oggi 22000 km.....il problema che descrivo succede esclusivamente nell'utilizzo a 2 della moto....praticamente, facendo qualche centinaio di kilometri(ed io e la mia ragazza in 2 stazziamo sui 150 kili.. ::)) non appena prendo una lievissima ondulazione dell'asfalto o curvo stretto(abbassando quindi la moto) si sente uno sfregamento metallico simile alla sensazione che si ha quando si sfregano a terra le pedane o qualsiasi parte bassa della moto, con la sensazione chiaramente avvertibile sotto la pedana destra.. :'(....cosa strana è che se mi metto a molleggiare sulle pedane abbassando la moto non succede nulla e nemmeno facendo andare la moto con la frizione tirata......di conseguenza a ciò, dopo qualche centinaio di kilometri di uso a 2 mi ritrovo già per la seconda volta con la catena allungatissima(il cursore di regolazione mi pare si trovi ora a 7...prima dell'ultimo giro era a 6.. :'()
Aiutatemi vi prego...sono ancora digiuno di tecnica della moto da enduro e sto cercando di venire a capo di questo dilemma.... ;)
possibile ke la catena sia asciuttissima???ogni quanto la ingrassi/oli?
Citazione di: TTabarth il 04 Luglio 2004, 22:38:05
possibile ke la catena sia asciuttissima???ogni quanto la ingrassi/oli?
guarda...ora la catena è da reingrassare, ma l'ho molto bene ingrassata non + di 1000 km fa....ed in ogni caso il problema è sorto già dopo 3-400 km di utilizzo....sinceramente il grasso che uso mi dura quasi 1000 km sull'R1 dove viene centrifugato a + di 200 km/h.... :o
la catena è con o senza o-ring? te lo ha sempre fatto o lo fa da poco? magari potrebbe essere una catena scadente... prova a sostituirla con una della DID
Citazione di: TTabarth il 04 Luglio 2004, 22:53:04
la catena è con o senza o-ring? te lo ha sempre fatto o lo fa da poco? magari potrebbe essere una catena scadente... prova a sostituirla con una della DID
dallo stato, e dall'età della moto penso sia la catena di serie...e fa abbastanza schifo....solo che quello che non capisco è perchè il problema si verifica(insieme al conseguente allungamento della catena) solo nell'utilizzo a due.... :-[....
beh dopo 22000km... magari quella originale non è.... cmq è probabile ke quando 6 da solo la catena sia appena lenta e appena sali in 2 vada talmente in tensione (praticamente pignone e corona perfettamente su un asse orizzontale) ke si smolli dopo pochi km altrimenti non saprei anke perchè non può essere colpa del pignone o della corona.... vedrai ke al primo cambio di tutti e 3 con qualcosa di più performante la situazione migliora!
Per risolvere il tuo problema, la soluzione migliore mi sa che è sostituire catena - corona- pignone... :-\
è un po una spesa, ma ti togli ogni dubbio sull' integrità e qualità dei pezzi installati..
???
Citazione di: Ale XTz il 05 Luglio 2004, 00:06:56
Per risolvere il tuo problema, la soluzione migliore mi sa che è sostituire catena - corona- pignone... :-\
è un po una spesa, ma ti togli ogni dubbio sull' integrità e qualità dei pezzi installati..
???
si, infatti lo farò al più presto....e sinceramente pensavo di rimanere sul passo originale(che penso sia 530) piuttosto che sul 520 dato che a me servono robustezza e durata... ;)
Mi sembra una buona scelta... comunque se vuoi un consiglio x la catena, io uso RK con X ring... non si allunga molto e rimane ben lubrificata a lungo...
???
Citazione di: Ale XTz il 05 Luglio 2004, 12:47:48
Mi sembra una buona scelta... comunque se vuoi un consiglio x la catena, io uso RK con X ring... non si allunga molto e rimane ben lubrificata a lungo...
???
grazie ale...approfitto della tua gentilezza per un' altra cosa...ho appena verificato che la catena ha un giogo LATERALE secondo me pazzesco...nell'ordine di 3 centimetri...mi sa che non è tanto normale ve?...il che mi fa pensare che lo sfregamento metallico di cui dico sia davvero della catena su qualche parte del forcellone o del telaio... :o :-\
Mi sa che quella catena non è della migliore qualità, sarà questa la causa di tanti problemi che non ci è mai capitato di vedere su XT e TT. Una bella DID e via come un fulmine ;)
Prima di cambiare dei pezzi dovresti controllare dove sono i segni dello sfregamento.... mi spiego meglio! se il rumore e' cosi forte per forza di cose nella moto dovresti avere dei segni evidenti di usura!! parti da quel punto e risolverai il problema!!! buon lavoro e facci sapere....
Citazione di: neeko72 il 05 Luglio 2004, 13:16:30
grazie ale...approfitto della tua gentilezza per un' altra cosa...ho appena verificato che la catena ha un giogo LATERALE secondo me pazzesco...nell'ordine di 3 centimetri...mi sa che non è tanto normale ve?...il che mi fa pensare che lo sfregamento metallico di cui dico sia davvero della catena su qualche parte del forcellone o del telaio... :o :-\
Beh, 3 cm di gioco laterale sono unpo troppi. Controlla l'integrià del pattino inferiore ( sotto il forcellone, dalla parte del pignone)e di quello superiore, portebbero essere usurati o polverizzati!!!
Inoltre considera che meno è in tensione la catena e più è soggetta a spostamenti assiali o laterali...
???