FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => HAI VOLUTO LA BICICLETTA? => Discussione aperta da: Fabio WM XT 600 IT il 24 Marzo 2008, 22:49:40

Titolo: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 24 Marzo 2008, 22:49:40
...mi sta balenando l'idea di una bici per scendere dai percorsi che ho fatto con la moto da enduro, in particolare sentieri tortuosi con pietre e pendenze talvolta "sensibili"... non sapendo se la cosa mi potra' piacere non vorrei spendere troppo per iniziare ma guardando dal Decathlon mi sono sentito "spaesato":
- ci vuole una bici da freeride?
- ci vuole una bici da downhill?
- ci vuole una bici da enduro?
Sinceramente (oltre a prezzi uguali a delle moto in molti casi... :rishock: ) non so' cosa ci voglia (non intendo fare delle corse ma se mi capita di fare un salto da 1/2 metro o 1 metro non mi vorrei neppure "scatafasciare" sul fondo!  :sciopp: ) Esiste una bici da "prezzo" con queste caratteristiche o...meglio lasciare perdere? -ninzo'-
(nella foto una downhill...che costa gia' TROPPO!!!)

(http://www.actionshop.it/norco07/dettagli/spec/22_1.jpg)
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: kocka il 24 Marzo 2008, 23:12:06
secondo me a te serve una AM(all mountain o anche enduro, e la stessa cosa) che va bene anche per pedalare in salita, le freeride sono gia un po piu spinte, sta tutto in quanto pensi di osare(salti,..), quanto ti interessa che la bici vada bene in salita,..

http://it.wikipedia.org/wiki/Mountain_bike#MTB_da_enduro (http://it.wikipedia.org/wiki/Mountain_bike#MTB_da_enduro)

http://it.cannondale.com/bikes/08/ce/mountain.html (http://it.cannondale.com/bikes/08/ce/mountain.html)

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/?WYSESSID=n05vhwvaRmN6BQQ4sOof4WSiHz (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/?WYSESSID=n05vhwvaRmN6BQQ4sOof4WSiHz)
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: martello il 24 Marzo 2008, 23:25:39
quella postata da fabio è una norco,mi sembra sia un'ottima marca
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: jaquinta il 25 Marzo 2008, 00:08:54

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662

Ahimè ti tocca dare uno sguardo ad un altro forum.....

Il thread che ti ho linkato non è mio ma mi è capitato d leggerlo e l'ho trovato completo e chiaro...
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: ANGY il 25 Marzo 2008, 16:18:53
 prrrrrrrr
si ma ce la fai a pedalare..... øpaperinoø
ciao
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: Banzai il 25 Marzo 2008, 16:55:04
Se l'idea e' solo qulla di scendere, e salire sali furgonato, allora una bici come quella in foto va bene.
Se invece vuoi anche pedalare, beh dipende dal tuo peso, ma se vai troppo sul leggero, abituato alla robustezza di una moto, fai subito a far danni.

In generale il settore bici ha prezzi piu' alti rispetto a quello moto, forse per il fatto che son quantita' minori, e c'e' un'attenzione morbosa sul fattore peso (e si parla in grammi)
Tieni conto comunque che un usato discreto biammortizzato sei almeno tra i 1000 e i 1500, tirando al massimo la cinghia. Secondo me dovresti far qualche prova prima prendendole a noleggio. Ci son diversi posti in liguria dove si paga un tot al giorno con guide e risalite (uno e' finale ligure http://www.finalefreeride.com/presentazione.html ) e offrono anche noleggio.
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: TTgreat! il 25 Marzo 2008, 20:37:34
Quelle da downhill le scarterei. Come potrai notare dalla foto che hai postato,  come ciclistica hanno un assetto da discesa. Si capisce già dall'impostazione di guida.....
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: #111 il 25 Marzo 2008, 23:06:38
che te lo dico 'affà
:akrd: :akrd:
Titolo: Re: ...scusata ma...
Inserito da: martello il 25 Marzo 2008, 23:15:50
Citazione di: #111 il 25 Marzo 2008, 23:06:38
che te lo dico 'affà
:akrd: :akrd:
ma è quella del morellone  :dubbio:










:riez:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 25 Marzo 2008, 23:59:56
...allora grazie a tutti quelli che mi hanno mandato i link (e ora mi leggo tutto per benino... :mvv: ), per pedalare un pochino vorrei anche pedalare (pur evitando i tratti in salita troppo dura o col fondo troppo dissestato, ove possibile...) anche se non ho certo piu' la "forma" di 12/13 anni fa' quando sono arrivato a fare circa 10.000 km a stagione (ma su asfalto, in bici da corsa e non in MTB, in auto ne facevo pochi di piu' :rishock: ...) . L'assetto da discesa mi pare quasi un "obbligo" altrimenti nei pezzi ripidi che faccio? Mi ribalto? :dubbio: Come ha suggerito Banzai potrei andare a Finale a "provare" un po' i mezzi che affittano...sperando di non ehm...ehm... essere "riconosciuto" senno'... ;desperado; si, insomma, un paio di volte ci siamo trovati a fare i singletrack ma...con le moto da enduro (pur con la debita attenzione per i ciclisti...) !!! :YUK: Dai...ora mi "erudisco" e se ce la faccio un sabato di questi vado a provare le bici a Finale... :ciao:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: beaufort8 il 26 Marzo 2008, 22:34:10
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 25 Marzo 2008, 23:59:56
...allora grazie a tutti quelli che mi hanno mandato i link (e ora mi leggo tutto per benino... :mvv: ), per pedalare un pochino vorrei anche pedalare (pur evitando i tratti in salita troppo dura o col fondo troppo dissestato, ove possibile...) anche se non ho certo piu' la "forma" di 12/13 anni fa' quando sono arrivato a fare circa 10.000 km a stagione (ma su asfalto, in bici da corsa e non in MTB, in auto ne facevo pochi di piu' :rishock: ...) . L'assetto da discesa mi pare quasi un "obbligo" altrimenti nei pezzi ripidi che faccio? Mi ribalto? :dubbio: Come ha suggerito Banzai potrei andare a Finale a "provare" un po' i mezzi che affittano...sperando di non ehm...ehm... essere "riconosciuto" senno'... ;desperado; si, insomma, un paio di volte ci siamo trovati a fare i singletrack ma...con le moto da enduro (pur con la debita attenzione per i ciclisti...) !!! :YUK: Dai...ora mi "erudisco" e se ce la faccio un sabato di questi vado a provare le bici a Finale... :ciao:
hmm... interessante...
se vuoi un compagno di sventura... fatti vivo..
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 30 Marzo 2008, 23:35:13
Citazione di: beaufort8 il 26 Marzo 2008, 22:34:10
hmm... interessante...
se vuoi un compagno di sventura... fatti vivo..

...bella Marco! #friends# Guarda che ci conto eh?! :banana: Allora: quelli del furgone di Finale non mi hanno manco "cagato"  :cacc: alla richiesta di info sugli affitti di bici quando gli ho scritto che volevo ripercorrere tratti che facevo con la moto da enduro "sbemm" : secondo me loro si sentono dei "santi" e noi siamo i "cattivi" con le moto ma che vadano aff... :incx: Comunque: ho preso contatti con amici ex-praticanti e praticanti di MTB e DOwnhill della zona...per adesso CATTIVE NOTIZIE! :acci: Dunque: la bici é PIU' DIFFICILE della moto da gestire anche se in discesa dato che manca sempre il "gas" a darti una mano, bisogna lavorare molto di piu' col corpo di quanto non si faccia in moto. I mezzi costano CARI se non si vuole tornare a casa a piedi... o peggio... barellaæ . Adesso mi devo metter ein contatto con un mio "cuginastro" praticante e amico di parecchi "Downhiller" per sentire anche il loro parere (vabbeh', sono un po' degli "estremisti" del mio discorso ma meglio sentire parecchie "campane" per decidere...) :ciao:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: jaquinta il 31 Marzo 2008, 00:52:10

Però la bici da downhill per portarla in cima al monte ci vuole l'impianto di risalita......

al limite meglio una freeride o una enduro
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: beaufort8 il 31 Marzo 2008, 09:47:02
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Marzo 2008, 23:35:13
...bella Marco! #friends# Guarda che ci conto eh?! :banana:
:ok:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 04 Aprile 2008, 12:54:16
Citazione di: jaquinta il 31 Marzo 2008, 00:52:10
Però la bici da downhill per portarla in cima al monte ci vuole l'impianto di risalita......

al limite meglio una freeride o una enduro
..oppure... doc doc doc (http://www.finalefreeride.com/images/freeride/furgone1.jpg)
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 07 Aprile 2008, 18:24:26
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 04 Aprile 2008, 12:54:16
..oppure... doc doc doc (http://www.finalefreeride.com/images/freeride/furgone1.jpg)
;) c'è lo io la bici x te.....
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: diabolanca il 08 Aprile 2008, 19:32:49
intendi cose del genere???

http://www.youtube.com/watch?v=OH-eRmElq1o&feature=related

metti in contatto con loro, sono ragazzi un po' svitati ma sapranno darti le dritte giuste.
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 08 Aprile 2008, 23:24:11
Citazione di: Xfox il 07 Aprile 2008, 18:24:26
;) c'è lo io la bici x te.....
..bella... :sbavav: :dubbio: é adatta x quello che voglio io?!
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 08 Aprile 2008, 23:25:52
Citazione di: diabolanca il 08 Aprile 2008, 19:32:49
intendi cose del genere???

http://www.youtube.com/watch?v=OH-eRmElq1o&feature=related

metti in contatto con loro, sono ragazzi un po' svitati ma sapranno darti le dritte giuste.
ecco si una "roba" simile al limite e magari ancora un po' piu' tecnica e lenta come percorsi; chiedo a loro? Li conosci tu? Dove sono? :ciao:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 08 Aprile 2008, 23:37:19
Citazione di: Xfox il 07 Aprile 2008, 18:24:26
;) c'è lo io la bici x te.....
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=47010.0;attach=60278;image)
...ecco nella mia "GNURANZA"  #crazy# in questo settore della Bici una cosa mi é saltata agli occhi: al di la' delle marche, sospensioni, freni, ruote, ecc. la POSIZIONE IN SELLA...guardate questa foto (sotto...) é una bici da "discesa", si nota la posizione ALTA del manubrio (tipo una moto da enduro x capirci...) rispetto al piano della sella...a me pare una cosa positiva arrivando da una moto...o no?! :dubbio:
(http://content.mtbr.com/images/Tradeshow/13/298/prodimg7.jpg)
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: beeware il 08 Aprile 2008, 23:57:55
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Aprile 2008, 23:37:19
...ecco nella mia "GNURANZA"  #crazy#

.. ho appena scoperto di essere completamente analfabeta.. :rishock:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 09 Aprile 2008, 00:03:25
Per quel poco che ne so io (di chilometri fatti in bici ne ho parecchi) la posizione in sella deve essere misurata, cioè la gamba nel punto morto inferiore deve avere un angolo minimo quindi quasi 180° per favorire la pedalata. Ma nel caso in cui si intende fare ostacoli particolari serve una sella più bassa che ti consente di spostare il peso più indietro possibile inficiando però la pedalata... ad esmpio le mtb da trial la sella quasi non ce l'hanno, hanno soltanto una microsella posizionata bassissima... detto questo hai i due estremi sella alta = pedalata ottimale, sella bassa = possibilità di movimento ottimale. Ergo se vuoi fare kilometri facili sella alta e via via a scalare man mano che sale il livello di difficoltà del percorso. Ovviamente a parte l'altezza della sella un piccolo particolare è la bici che deve essere adatta a quello che vuoi fare ma questo lo hai già letto sullo splendido link di jaquinta...
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: diabolanca il 09 Aprile 2008, 13:11:17
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 08 Aprile 2008, 23:25:52
ecco si una "roba" simile al limite e magari ancora un po' piu' tecnica e lenta come percorsi; chiedo a loro? Li conosci tu? Dove sono? :ciao:


si, uno dei "riders" nonche autore del video è un mio amicone, sono brianzoli, zona casatenovo.
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 09 Aprile 2008, 17:58:20
Citazione di: trimoto il 09 Aprile 2008, 00:03:25
Per quel poco che ne so io (di chilometri fatti in bici ne ho parecchi) la posizione in sella deve essere misurata, cioè la gamba nel punto morto inferiore deve avere un angolo minimo quindi quasi 180° per favorire la pedalata. Ma nel caso in cui si intende fare ostacoli particolari serve una sella più bassa che ti consente di spostare il peso più indietro possibile inficiando però la pedalata... ad esmpio le mtb da trial la sella quasi non ce l'hanno, hanno soltanto una microsella posizionata bassissima... detto questo hai i due estremi sella alta = pedalata ottimale, sella bassa = possibilità di movimento ottimale. Ergo se vuoi fare kilometri facili sella alta e via via a scalare man mano che sale il livello di difficoltà del percorso. Ovviamente a parte l'altezza della sella un piccolo particolare è la bici che deve essere adatta a quello che vuoi fare ma questo lo hai già letto sullo splendido link di jaquinta...
quoto ....nelle foto che  ha postato Fabio e un bici da discesa Downhill dove si deve scendere in piedi  e la sella  serve a poco...solo x rilanciare landatura nei punti meno ripidi e piani  e oviamente la pedalata non è ottimale
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 09 Aprile 2008, 18:13:28
Per chiarire un pò le cose si può dire le Front suspended sono più performanti in salita  (x il minor peso) le Ful sospended sono più performanti in dicesa perchè oviamente coprono le buche  o salti senza rimbalzare, a me è capitato di andare con i ciclisti... che corrono in MTB ( mi fratello) in salita mi hanno fatto morire... ma in discesa........ :akrd:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 09 Aprile 2008, 18:19:44
Non è solo il peso delle front a fare di loro delle ottime bici per salite ma anche la rigidità del posteriore e del telaio che fanno si che l'energia trasmessa al pedale dalla gamba non venga dissipata nella chiusura dell'ammortizzatore posteriore o in flessioni (impercettibili all'occhio) del telaio. Ovviamente come tutto anche le bici sono fatte per scopi ben precisi e usarle in altra maniera è possibile ma al di fuori del range di utilizzo si fa più fatica.
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 09 Aprile 2008, 19:02:46
Citazione di: trimoto il 09 Aprile 2008, 18:19:44
Non è solo il peso delle front a fare di loro delle ottime bici per salite ma anche la rigidità del posteriore e del telaio che fanno si che l'energia trasmessa al pedale dalla gamba non venga dissipata nella chiusura dell'ammortizzatore posteriore o in flessioni (impercettibili all'occhio) del telaio. Ovviamente come tutto anche le bici sono fatte per scopi ben precisi e usarle in altra maniera è possibile ma al di fuori del range di utilizzo si fa più fatica.
si è vero... però le sospenzioni ora son tutte bloccabili è in salita i kg si sentono...
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 09 Aprile 2008, 19:05:37
io ho l'anteriore che si può bloccare ma sempre un certo gioco lo fa ma forse perchè non è molto costoso in effetti non ho mai provato bici di un certo livello...
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 09 Aprile 2008, 19:27:34
Non so che forcella hai può essere che fletta, ti posso assicurare che quelle bbuone  quando le blocchi non flettono... x chi inizia consiglio di non andare a fare salti o pitraie con MTB comprate ai grandi magazzini....evitate qulle vanno bene solo in citta..... ho visto di persona in una pietraia  troncare in 2 un telaio...... però era bellino  :confuso:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 09 Aprile 2008, 19:39:29
No non è da grande magazzino, è una frw canmore e la forca è una Suntour XCR con remote lockout e poi non ho mica detto che flette ma solo che fa gioco nel senso che continua a funzionare nei primi 5 mm della corsa.
Questa è la mia bici
Sta foto fa schifo ma è l'unica che le ho fatto...
(http://tkfiles.storage.live.com/y1p-XPAYjNV4K32y5FQHofLJlCvEsfDJ6vnca-lOw2wrI_xZpOfwvWDVYT6lp-_jS8x3G0bJ4zjsd4)
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 09 Aprile 2008, 20:09:35
Citazione di: trimoto il 09 Aprile 2008, 19:39:29
No non è da grande magazzino, è una frw canmore e la forca è una Suntour XCR con remote lockout e poi non ho mica detto che flette ma solo che fa gioco nel senso che continua a funzionare nei primi 5 mm della corsa.
Questa è la mia bici
Sta foto fa schifo ma è l'unica che le ho fatto...
(http://tkfiles.storage.live.com/y1p-XPAYjNV4K32y5FQHofLJlCvEsfDJ6vnca-lOw2wrI_xZpOfwvWDVYT6lp-_jS8x3G0bJ4zjsd4)
Trimo forse mi hai frainteso...... non è per te la storia dei grandi magazini e solo x chi comincia...e deve comprarla, la FRW fa da quanto ne so fa dei discreti telai... non conosco che tubazioni ha il tuo ....se Deda Columbuss o Oria o Heaston e nemmeno che lega è quindi non posso giudicare, x la forcella  su la bici che ho messo in vendita ce una Suntou XCP  è non ha gioco prova a farla vedere, te lo ha sempre fatto?
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 09 Aprile 2008, 20:25:42
Per il telaio so che è alluminio e basta, per la forca si sempre, credevo fosse normale ci darò un'occhiata appena posso grazie!
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: trimoto il 10 Aprile 2008, 20:54:03
Scusa ma ho sbagliato non è una XCR ma XCM SR Suntour ma credo che nemmeno questa dovrebbe muoversi se bloccata o no?
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 11 Aprile 2008, 17:37:08
Ciao Trimo credo di si....    :ciao:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: kocka il 12 Aprile 2008, 15:19:41
io mi sono preso oggi una mtb usata. Cult Insomnia
telaio:cult insomnia 2006
amm. ant.:marzocchi drop off 3
amm. post.:x-fusion con lock out
freni:formula oro k18
cerchi:mavic 729 ex
shimano deore lx,..
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 19 Aprile 2008, 12:18:39
Citazione di: kocka il 12 Aprile 2008, 15:19:41
io mi sono preso oggi una mtb usata. Cult Insomnia
telaio:cult insomnia 2006
amm. ant.:marzocchi drop off 3
amm. post.:x-fusion con lock out
freni:formula oro k18
cerchi:mavic 729 ex
shimano deore lx,..

:ok: clap bella se... non ti scoccia  dirlo quanto l'hai pagata....
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: kocka il 19 Aprile 2008, 13:39:47
l'ho pagata 600e, nuova oggi costa(il modello 08 ovviamente) da 1600e a 2000e.
le altre spese fatte questi giorni sono gomme nuove(maxxis highroller super tracky)+contakm sigma bc906 78e, 15e per il meccanico per un lavoretto sul cambio, 13e per le camere d'aria. La bici mi e costata 706e.
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: Xfox il 19 Aprile 2008, 19:26:15
Citazione di: kocka il 19 Aprile 2008, 13:39:47
l'ho pagata 600e, nuova oggi costa(il modello 08 ovviamente) da 1600e a 2000e.
le altre spese fatte questi giorni sono gomme nuove(maxxis highroller super tracky)+contakm sigma bc906 78e, 15e per il meccanico per un lavoretto sul cambio, 13e per le camere d'aria. La bici mi e costata 706e.
clap   :ok: scusa ma  dalla foto  mi sembra che ci sia la catena un po corta :dubbio:
Titolo: Re: ...scusate ma...
Inserito da: kocka il 20 Aprile 2008, 01:57:58
Non avevo ancora montata la corona piu piccola anteriore.