un saluto a tutti gli enduristi e a tutti gli appassionati di enduro!!! mi kiedevo : secondo voi si è + fuori legge col targhino fotocopiato nel parafango della moto , o con la targa originale agganciata nello zaino bene in vista??? ;cinghialedance;
Fuorilegge in entrambi i casi:
1: non si può riprodurre la targa ( sennò quando si smarrisce o la si rompe sarebbe tutto più facile...)
2: la targa deve essere sulla moto,non su chi guida...
CitazioneFuorilegge in entrambi i casi:
con la fotocopia della targa rischi addirittura la denuncia "penale "
come falsario di simboli di Stato ( la stella fra i rami d'alloro) :rishock:
con la targa sullo zaino rischi il controllo dei gas di scarico. :puzza:
pero tutte e due uniti insieme
fotocopia a colori la targa coprendo il simbolo sopra citato della repubblica.... in ogni caso porta sempre cn te l'originale ke, in caso d fermo, puoi esibire a prova ke è =... poi sta al buon senso di ki ti ferma... ::)
...targa originale, facendo enduro anche "tosto" col GasGas e anche avendo rotto dopo una caduta il parafango post. non l'ho persa dato che l'ho sempre "legata" al telaio con un sottile cavetto di acciaio passato in uno dei 4 fori. Piuttosto se proprio non la vuoi montare ti conviene fare prima la denuncia di smarrimento per girare poi con una targa (fatta male apposta, a mano e non col PC) di cartone, se ti fermano mostri la denuncia e via, solo che non so' per quanto tempo sia valida la cosa prima di doverla "ritrovare" per poi andare avanti "smarrendola" di nuovo... -ninzo'-
quella originale a me si stava scolorendo a forza d lavarla cn l'idropulitrice...
Citazione di: and88 il 05 Aprile 2008, 23:16:14
quella originale a me si stava scolorendo a forza d lavarla cn l'idropulitrice...
...e tu lavala solo con la spugnetta! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
uff.... stare a spugnettare la targa... quando lavo lavo tutto :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Citazione di: Zoarz il 02 Aprile 2008, 16:33:27
con la fotocopia della targa rischi addirittura la denuncia "penale "
come falsario di simboli di Stato ( la stella fra i rami d'alloro) :rishock:
con la targa sullo zaino rischi il controllo dei gas di scarico. :puzza:
Occhio. La verità è questa
- Se si usa la fotocopia si puo incorrere in "Contraffazione e falso materiale" PENALE
- Se la targa si mette nello zaino si puo' incorrere in "Occultamento di targhe" PENALE
- Se si riproduce la targa senza emblema dello stato c'è una semplice contravvenzione al CDS
Toglietemi una curiosità: ma quale è il problema di tenere l'originale? non ditemi che la perdete perche non ci credo.
Di quello che ho detto potete trovare conferma nel codice penale e codice della strada.
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 22:51:25
...targa originale, facendo enduro anche "tosto" col GasGas e anche avendo rotto dopo una caduta il parafango post. non l'ho persa dato che l'ho sempre "legata" al telaio con un sottile cavetto di acciaio passato in uno dei 4 fori. Piuttosto se proprio non la vuoi montare ti conviene fare prima la denuncia di smarrimento per girare poi con una targa (fatta male apposta, a mano e non col PC) di cartone, se ti fermano mostri la denuncia e via, solo che non so' per quanto tempo sia valida la cosa prima di doverla "ritrovare" per poi andare avanti "smarrendola" di nuovo... -ninzo'-
ma che dici? al momento che smarrisci la targa non puoi circolare. Perche lo smarrimento della targa comporta la reimmatricolazione del veicolo. Non fanno il duplicato ma ti danno un'altra targa.
il problema è semplice....
se nn la xdi... si scolora.... si scolorano i numeri... il simboletto dello stato e le lettere..
senza contare ke magari cadi tra le pietre e la puoi storcere visto ke dai portatarga d oggi sporge parekkio...
oppure cadi.. nn si fa niente.. mentre la stai tirando x rialzarla e magari c'è del fango viscido ti riscivola e la pieghi sempre x il fatto k sporge parekkio dal portatarga... oppure magari hai la pendenza a sfavore e una moto come un TT nn la rialzi facilmente se t cade '' a testa in giù'' e quindi la devi trascinà x terra... se nessuno t aiuta... la targa k sporge sta sempre li, x terra
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 05 Aprile 2008, 23:29:50
ma che dici? al momento che smarrisci la targa non puoi circolare. Perche lo smarrimento della targa comporta la reimmatricolazione del veicolo. Non fanno il duplicato ma ti danno un'altra targa.
...Vai dai CC e domanda...io ho perso la targa al 59X e LORO STESSI mi hanno detto di circolare 3 settimane con la targa di cartone (e denuncia al seguito...) e poi di passare a vedere se fosse stata ritrovata...sono stato io che dopo un mesetto ho fatto reimmatricolare la moto ...e solo dopo un'altra settimana un contadino ha ritrovato la prima targa!!! "sbemm" "sbemm" "sbemm" Una cosa é la legge scritta...un'altra é la legge che viene applicata in pratica, certo che se vuoi la certezza "matematica" allora non puoi fare come ho detto io ma se vai su solo xxx vedrai in quanti lo fanno abitualmente... :mvv:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 23:35:07
...Vai dai CC e domanda...io ho perso la targa al 59X e LORO STESSI mi hanno detto di circolare 3 settimane con la targa di cartone (e denuncia al seguito...) e poi di passare a vedere se fosse stata ritrovata...sono stato io che dopo un mesetto ho fatto reimmatricolare la moto ...e solo dopo un'altra settimana un contadino ha ritrovato la prima targa!!! "sbemm" "sbemm" "sbemm" Una cosa é la legge scritta...un'altra é la legge che viene applicata in pratica, certo che se vuoi la certezza "matematica" allora non puoi fare come ho detto io ma se vai su solo xxx vedrai in quanti lo fanno abitualmente... :mvv:
Non vado dai CC perche lo sono io! Sono sempre stato contrario ai rimedi casarecci anche perche è un rischio per TE se fai cosi rischi il verbale con la targa di cartone.
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 05 Aprile 2008, 23:40:18
Non vado dai CC perche lo sono io! Sono sempre stato contrario ai rimedi casarecci anche perche è un rischio per TE se fai cosi rischi il verbale con la targa di cartone.
...ecco qua mi confermi una volta di piu' la fase "interpretativa" nell'applicazione della legge: tuoi colleghi hanno "consigliato" quanto sopra e alle mie richieste di rassicurazione per un possibile verbale mi hanno pure risposto "...ma no...lei spieghi bene la situazione che capiranno e non le faranno il verbale...". A proposito: una volta ho girato assieme a uno COMPLETAMENTE SENZA TARGA :rishock: ...quando gli ho detto "ma sei matto?" mi ha risposto che in caso lo avessero mai fermato (seppur remoto in mulattiere sperdute...) avrebbe risposto di averla persa da poco...in questo caso? Si rischia lo stesso un verbale? :confuso:
fermo restando che sono assolutamente contrario a fotocopie e targhe asportate, l'articolo 102 del CdS mi sembra chiarissimo:
Citazione
Art. 102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targhe
1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, I'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.
2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, I'intestatario deve richiedere alla Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art.93.
3. Durante il periodo di cui al comma 2, e' consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonche' i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano piu' leggibili, I'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.
5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100 comma 1, I'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.
6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 .
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148 .
se si è fatta denuncia di smarrimento si può circolare con una targa provvisoria.
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Aprile 2008, 23:47:58
...ecco qua mi confermi una volta di piu' la fase "interpretativa" nell'applicazione della legge: tuoi colleghi hanno "consigliato" quanto sopra e alle mie richieste di rassicurazione per un possibile verbale mi hanno pure risposto "...ma no...lei spieghi bene la situazione che capiranno e non le faranno il verbale...". A proposito: una volta ho girato assieme a uno COMPLETAMENTE SENZA TARGA :rishock: ...quando gli ho detto "ma sei matto?" mi ha risposto che in caso lo avessero mai fermato (seppur remoto in mulattiere sperdute...) avrebbe risposto di averla persa da poco...in questo caso? Si rischia lo stesso un verbale? :confuso:
Chiedo scusa perche avevamo ragione entrambe. Ammetto di aver sbagliato, vedi quello che ha postato Wish, ho controllato stamattina e stavo per postere quello che ha scritto wish.
In risposta alla tua domanda, se dici di averla persa prima di 48 ore senza aver fatto denuncia Art. 102 comma 1 e 6 cds € 74, stesso articolo se stai circolando (quindi altri 74 €)
Se invece dici "porca miseria ce l'avevo fino a 10 minuti fa"......si applica Art. 100 comma 2 e 11 € 74.
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 06 Aprile 2008, 11:03:38
Chiedo scusa perche avevamo ragione entrambe. Ammetto di aver sbagliato, vedi quello che ha postato Wish, ho controllato stamattina e stavo per postere quello che ha scritto wish.
In risposta alla tua domanda, se dici di averla persa prima di 48 ore senza aver fatto denuncia Art. 102 comma 1 e 6 cds € 74, stesso articolo se stai circolando (quindi altri 74 €)
Se invece dici "porca miseria ce l'avevo fino a 10 minuti fa"......si applica Art. 100 comma 2 e 11 € 74.
... :ok: :ciao:
io uso il taghino sensa il simbolo dello stato, più che il problema di perderla era che prima con targhe di plastica tra vibrazioni e botte si rompeva subito... ora con le targhe di alluminio le cose sono migliorate, però son troppo grandi e se appoggi la moto in terrra rischi la rottura del potatarga...e il piegamento della targa che balle, pazz2
Uno sbirro mi ha detto di fotocopiarla e plastificarla e scrivere invece del simbolino della repubblica FAC SIMILE.... :D
Un mio amico l'ha ascoltato, ora gira con scritto FUCK SIMILE :D :D
circolo senza targa portando l'originale al seguito nello zaino....se dovesse capitare di essere fermati: " una caduta mi ha rotto il portatarga" e comunque meglio senza che fotocopiata o un sostitutivo plastificato....
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 13 Aprile 2008, 23:25:27
circolo senza targa portando l'originale al seguito nello zaino....se dovesse capitare di essere fermati: " una caduta mi ha rotto il portatarga" e comunque meglio senza che fotocopiata o un sostitutivo plastificato....
la tua soluzione è una delle peggiori perchè se non sei convincenti (ci si inventa le cose piu strane) ti becchi una bella denuncia penale di cui all'art. 490 C.P. (Soprressione, distruzione e occultamento di atti veri).
P.S: non lo dico io ma è chiaramento riportato nel Codice della Strada art. 100
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 14 Aprile 2008, 14:58:48
la tua soluzione è una delle peggiori perchè se non sei convincenti (ci si inventa le cose piu strane) ti becchi una bella denuncia penale di cui all'art. 490 C.P. (Soprressione, distruzione e occultamento di atti veri).
P.S: non lo dico io ma è chiaramento riportato nel Codice della Strada art. 100
da consiglio legale ti dico: se ne discute davanti ad un giudice, affermando che si è rotto il portatarga...poi si vede se buona o cattiva fede... :ok:
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 14 Aprile 2008, 15:20:09
da consiglio legale ti dico: se ne discute davanti ad un giudice, affermando che si è rotto il portatarga...poi si vede se buona o cattiva fede... :ok:
Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.
Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...
Ma così schifo vi fà girare con la targa????
Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Ma così schifo vi fà girare con la targa????
Grazie Lu90, trovo molto liberatorio il tuo post, ora dico la mia.
Sono alla sesta moto da enduro e su tutte ho sempre montato la targa originale senza romperla o perderla, in 7 anni di moto ho rotto due paia di frecce e un paio di specchietti tra strada e fuoristrada, e conta che ho anche ribaltato le moto qualche volta senza rompere nulla (capita :drog: ).
Non sarà che fà più figo mettere il targhino fotocopiato invece del targone ufficiale?
Citazione di: gionni il 14 Aprile 2008, 18:15:24
Non sarà che fà più figo mettere il targhino fotocopiato invece del targone ufficiale?
Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.
Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...
Ma così schifo vi fà girare con la targa????
clap clap clap clap clap clap clap clap
con rispetto parlando rinuncio alla conversazione..siete troppo complicati...manco andaste in giro senza targa a rapinare banche... #friends# #friends# #friends#se vi dovesse capitare tutto ciò vi consiglio un viaggio a lourdes... :sigaro: :sigaro:
Citazione di: Lu90 il 14 Aprile 2008, 17:15:16
Si ma se becchi uno un po'sgamato comincia a fare foto al tuo portatarga, e se non l'hai preventivamente rotto e accrocchiato su un po', rischi che sia palese che tenevi la targa nello zaino apositamente.
Al che il tipo ti porta in caserma, ti sente a verbale e quando dichiari che si è rotto il porta targa ferma il verbale di spontanee dichiarazioni dove sta e ne apre uno per sommarie informazioni testimoniali a carico dell'indagato, oltre a redigere quello di identificazione e nomina del difensore. E ti becchi anche una bella denuncia per falso...
Ma così schifo vi fà girare con la targa????
se mi fermasse un tipo così gli consiglierei una bella seduta in analisi...giusto x chiacchierare un pò... :acci: :acci:
ki fa enduro... e lo fa veramente in tutte le condizioni.... sa ke la targa originale si puo rompere.... o meglio la maggior parte delle xsone k fa enduro.. potete dì quello k vi pare in off si cade... e le targhe si rompono... piegano... eccecc
Citazione di: adrix il 14 Aprile 2008, 17:39:45
Sono alla sesta moto da enduro e su tutte ho sempre montato la targa originale senza romperla o perderla, in 7 anni di moto ho rotto due paia di frecce e un paio di specchietti tra strada e fuoristrada, e conta che ho anche ribaltato le moto qualche volta senza rompere nulla (capita :drog: ).
fortuna... io 2 cadute... 2 frecce
se poi x cadute ci conti anke le appoggiate a terra nn so... ma qnd cadi le frecce partono, so le prime a partire .... ripeto in off si cade.. SPESSO!
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 14 Aprile 2008, 20:46:52
se mi fermasse un tipo così gli consiglierei una bella seduta in analisi...giusto x chiacchierare un pò... :acci: :acci:
E' solo che chi fà questo lavoro e lo fà con cognizione di causa sà che si fà così.
Tu gli consiglieresti una seduta di analisi e lui, SE POTESSE (ma non può farlo), ti consiglierebbe nel contesto un buon avvocato...
Citazione di: Lu90 il 15 Aprile 2008, 12:36:19
E' solo che chi fà questo lavoro e lo fà con cognizione di causa sà che si fà così.
Tu gli consiglieresti una seduta di analisi e lui, SE POTESSE (ma non può farlo), ti consiglierebbe nel contesto un buon avvocato...
hai detto tutto... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 15:17:08
hai detto tutto... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
-ninzo'- non ti seguo...
Non può farlo perchè la polizia giudiziaria si deve astenere dal consigliare il legale ad un indagato, mica per altro...
Ma non andava bene in FUCK SIMLE :police: øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Lu90 il 15 Aprile 2008, 16:57:41
-ninzo'- non ti seguo...
Non può farlo perchè la polizia giudiziaria si deve astenere dal consigliare il legale ad un indagato, mica per altro...
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 22:38:03
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???
non voglio criticare, ma quando fermo le persone e mi capitano quelli che rispondono come hai fatto tu per me è festa. Occhio perche di civili ce ne sono dei piu strani......ma anche dalla nostra parte giusto o sbagliato che sia.
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 15 Aprile 2008, 22:52:32
non voglio criticare, ma quando fermo le persone e mi capitano quelli che rispondono come hai fatto tu per me è festa. Occhio perche di civili ce ne sono dei piu strani......ma anche dalla nostra parte giusto o sbagliato che sia.
non è una critica e non voglio toglierti le tue "feste", certo una cosa è fermare uno che passa col rosso e massacrarlo perche magari ti ha risposto, un'altra è fermare qualcuno che come me, nel dubbio, ti porta a far valere le sue ragioni fino in tibunale... :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
il fatto è proprio questo....la ragione non ce l'hai
Citazione di: Alessandro (Sayid) il 16 Aprile 2008, 00:04:56
il fatto è proprio questo....la ragione non ce l'hai
e dimmi quand'è che hai superato il concorso di magistrato? :dubbio: :dubbio: prrrrrrrr prrrrrrrr #friends# #friends#
Se non disturbo a parlare di targa e targhino :akrd: :akrd:
Io ho sostituito la targa con il targhino perchè:
- la targa "vera" l'ho piegata due volte... finchè riesci a raddrizzarla tutto bene, quando incvece si rompe #crazy#
- Ho tolto il parafango originale e l'ho sostituito con uno più piccolo, che però è anche meno robusto, che non sopporta tanto bene il peso di targa e portatatarga.
So che se mi fermano sono grane, per la targa, per le frecce, per lo specchietto che manca... e anche perchè se sei fuori dall'asfalto sono grane comunque, se trovi qualcuno che te le vuol far passare.. :police:
:migrattiball:
Citazione di: NikHusKi (ex DRBARIZ) il 15 Aprile 2008, 22:38:03
il fatto caro Lu è che siete messi davvero male in fatto di tutela giudiziaria, e, per come stanno le cose oggi, le forze dell'ordine tendono più a girare lo sguardo che a prendersi le dovute responsabilità....porti con te un'arma...sai bene che vorrebbe dire usarla...e così tutto il resto;
Se fermi qualcuno e sbagli un termine, ti becchi anche una querela, purtroppo è l'italia e, in molti casi leggi ed uniformi non bastano...x quel che mi riguarda che mi fermino pure senza targa, io mostrerò l'originale che porto nella borsa, il resto lo si discute davanti ad un giudice...quanti tuoi colleghi lo farebbero? ???
Non è una novità che le forze dell'ordine siano le meno tutelate dalla legge al giorno d'oggi. Se un appartenente a loro sbaglia gli viene dato in testa non solo dalla legge, ma anche dalla magistratura, dalla sua amministrazione e dall'opinione pubblica.
Quanti dei miei colleghi farebbero quello che ti ho detto? Io penso un buon 90% di quelli che sa e vuole lavorare come si deve. Il 10% che lascio è quel 10% che si fà intenerire e ti lascia andare o che ti crede.
Purtroppo quelli che sanno e vogliono lavorare come si deve sono a mio avviso un 60% del totale. E questo perchè non ci aggiornano, perchè non ci sentiamo tutelati nemmeno dai superiori, perchè le procedure sono lunghe e laboriose e andrebbero modificate pesantemente pur mantenendo lo stesso garantismo (giusto) nei confronti del cittadino.
In questi ultimi anni ci hanno sommerso di burocrazia assurda e ridicola. E tutto questo a mio avviso perchè vogliono che non facciamo.
E questo Alessandro (Sayd) lo può confermare. Vedi anche solo per spedire una lettera....
infatti è proprio questo che volevo dire, tolti i giovani che i primi tempi sono skizzati, il resto delle forze dell'ordine si è adeguato alla collettività...ho una piattaforma di distribuzione di prodotti alimentari per bari e provincia...il mio alveare è pieno di api cui faccio riferimento da sanitari a finanzieri etc etc...per ciò dico: se mi farmassero oggi nelle condizioni di cui sopra, andrei con le mie ragioni in causa e poi si vede.
Detto questo, smetto con polemiche inutili e continuerò ad offare senza la targa ma tenendola nella borsa, buon lavoro a tutti e buona discussione ??? ??? ???
ragazzi finche non succedono a noi le cose non le si credono. in realta non è successo a me...pero' sul mio "vecchio" WR avevo montato un bellissimo portatarga in ferro artigianale. Sono del tutto contrario a girare non in regola infatti da foto vedrete anche le frecce.
Bè pensavo fosse impossibile perderla.... ho fatto un po di cadute ma non si è mai rotto.
Oggi ho letto su soloxxx che il nuovo proprietario della moto dopo pochi km l ha persa.... :sciopp: poveraccio mi dispiace un casino. Pero' evidentemente le vibrazioni facendo enduro sono veramente tante e la targa originale pesa.
Quindi è possibile perderla.
Ora i modi migliori per non incorrere in questo guaio non li so... pero' sono cose che capitano.
Questo era il portatarga
(http://img250.imageshack.us/img250/6936/dsc01125ri8.jpg)
(http://img329.imageshack.us/img329/7984/portatargajx5.jpg)
poco tempo fa mi hanno fermato i carabinieri. io la targa, a forza di cadere l' ho distrutta. cioé: esiste ancora, ma in tre pezzi.
ho fatto una copia plastificata. mi dicono che non essendo originale c'é un verbale di 36 euro.
tutto quì? vabbé pago. no no, c'é anche la denuncia penale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!avevo solo pi§ da piangere.
alla fine si é risolta con un "non a procedere".
reimmatricolare la moto costa più della mia moto, però una denuncia sul groppone per una minchiata non la voglio prendere.
è vero che le targhe facendo enduro si possono rompere, però una denuncia fa più male, oltre al tempo perso edai slodi "comunque" spesi.
Io la vedo " Targa originale " :riez:
Mai persa e di acrobazie ne facciamo :riez:
Dipende da chi ti ferma e la giornata .
La polizia mi ha fermato targa originale ma illeggibile causa fango :riez: ma non era solo la targa , la moto e Io :riez: :riez:
Mi ha detto di pulirla
Gigi :ciao:
(http://i157.photobucket.com/albums/t72/Gigi600/portatarga1.jpg)
(http://i157.photobucket.com/albums/t72/Gigi600/portatarga2-1.jpg)
Poi c'è una soluzione :riez: :riez:
(http://i157.photobucket.com/albums/t72/Gigi600/trganas.jpg)
Scusate, è proprio vero che le regole sono le regole, ma delle volte bisogna essere anche un pò umani e poco presuntuosi di conoscere come le proprie tasche i codici penali e civili come se fossi un avvocato/procuratore, questo riferito al collega dell'arma, :police: con coloro che non fanno del male a nessuno e non giudicare delle persone che praticano dello sport pulito " capisci a me " :sigaro: :sigaro:
Adesso te ne racconto una.
Un giorno mentre ritornavo a casa dopo una giornata bellissima, un p........... della stradale :bazoo: mi ferma e nel normale controllo di routine, anzichè pensare che non si leggeva niente della moto per il fango, mi si appella alla rottura di una freccia ant. sx
Non voleva neanche colloquiare perchè era infastidito che lavorava di domenica,
fregatosene che potevo essere un collega mi ha verbalizzato e a dir poco a momenti mi denuncia per le varie arringhe che ci siam fatti, visto che mi occupo prevalentemente di sicurezza in ospedale civile principale. Questo caro mio è il resoconto : da quel momento in poi;
1. Viaggio con targhino perchè è più figo, senza altre scuse.
2. Qualunque cosa di appena rotto, finisco comunque il giro totale, perchè......
3. Dove vedo qualsiasi tipo di controllo, come si dice : dietro front a apro il gas!!
Adesso se ci sono gli elicotteri, avvisateli e fate fare la caccia al presunto Vallanzasca, eh! eh! eh!
>;run&;< >;run&;< >;run&;<
Citazione di: Mikirex il 10 Maggio 2008, 13:21:10
Scusate, è proprio vero che le regole sono le regole, ma delle volte bisogna essere anche un pò umani e poco presuntuosi di conoscere come le proprie tasche i codici penali e civili come se fossi un avvocato/procuratore, questo riferito al collega dell'arma, :police: con coloro che non fanno del male a nessuno e non giudicare delle persone che praticano dello sport pulito " capisci a me " :sigaro: :sigaro:
Adesso te ne racconto una.
Un giorno mentre ritornavo a casa dopo una giornata bellissima, un p........... della stradale :bazoo: mi ferma e nel normale controllo di routine, anzichè pensare che non si leggeva niente della moto per il fango, mi si appella alla rottura di una freccia ant. sx
Non voleva neanche colloquiare perchè era infastidito che lavorava di domenica,
fregatosene che potevo essere un collega mi ha verbalizzato e a dir poco a momenti mi denuncia per le varie arringhe che ci siam fatti, visto che mi occupo prevalentemente di sicurezza in ospedale civile principale. Questo caro mio è il resoconto : da quel momento in poi;
1. Viaggio con targhino perchè è più figo, senza altre scuse.
2. Qualunque cosa di appena rotto, finisco comunque il giro totale, perchè......
3. Dove vedo qualsiasi tipo di controllo, come si dice : dietro front a apro il gas!!
Adesso se ci sono gli elicotteri, avvisateli e fate fare la caccia al presunto Vallanzasca, eh! eh! eh!
>;run&;< >;run&;< >;run&;<
I codici sono infiniti e per di più ampliamente opinabili e sindacabili, in caso contrario non avremmo milioni di avvocati in Italia.
Detto ciò io non mi sono esso su di uno scranno e ho fatto il censore, ma ho detto la mia da operatore del settore
(che se mi permetti è un punto di vista più tecnico rispetto a quello di uno che non fà il mio lavoro).
A chi ti scrive è stato ritirato il libretto e staccato un verbale con tre sanzioni per un ammonatre di 473 €urini per uno scarico non omologato. E da un collega che vesta la stessa divisa.
Non ho battuto ciglio, sapevo di essere in torto, ho fatto ricorso per alcuni vizi di forma del verbale e l'ho vinto perchè quello, oltre a essere un superiore era anche un emerito ignorante.
Detto ciò, tu puoi fare quello che vuoi, come chiunque in Italia, ma sappi che la volta che ti giri e apri il gas e magari in un modo o nell'altro ti beccano (vedi una pattuglia a valle di dove ti trovi tu per esempio) te le tieni tutte.
P.S. Bell'esempio che dai, io se avessi la tua stessa divisa, e da quello che dici di fare non è la stessa, non sarei così orgolioso di sbandierare ai 4 venti che siamo colleghi...
Scusa il ritardo Lu90 ma ero fuori, vedi secondo me come ha detto il nostro Dio, se sei cattolico, non siamo tutti uguali come pensieri e modi di interpretare la vita odierna. Non sta a te dare un giudizio sull'esempio, in quanto mi spiace fartelo ricordare ma di barzellette sul vostro conto sono infinite a titolo internazionale!!!!
#risatona# #risatona# :picchi:
Adesso non ti dispiacere ma a mio avviso questo argomento è chiuso, non ho voglia di continuare a polemizzare il fatto di vedere e godersi la propria moto nel modo in cui si voglia, chiaramente prendendosi le proprie responsabilità nei tratti di collegamento stradale, finisco dicendoti di guardarti intorno, la maggioranza la dice tutta, a partire dalle gare nazionali ed europee che fanno da esempio, dove sui campi e tracciati è presente la forza d'ordine, ho conosciuto diversi colleghi sopratutto dell'arma che come te hanno moto poco professionistiche, e dal giorno in cui la cambiano diventano anche loro dei ....giuda.............. rinnegando la loro professione per il solo piacere di avere la moto identica ad una di un team ufficiale,
ed infine non ha caso i migliori marchi di accessori plastici, producono il porta targhino.
ciao e comunque in bocca a lupo per il prossimo verbale, eh! eh! eh!
Ciao ti abbraccio. ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
neanche a farlo apposta venerdi sera ho perso la targa (sabato mattina per l'esattezza). Sabato mattina ho rifatto tutta la strada che ho percorso la notte prima per sperare di ritorvarla ma invano (anche se sono sicuro che ancora sta sotto qualche auto parcheggiata :( ).
Sabato a pranzo sono andato alla polizia per la denuncia ma dopo 45 minuti di attesa sono andato dai carabinieri che fortunatamente me l'hanno fatta subito, il carabiniere in questione mi ha detto di girare con "un duplicato fatto in casa" per 15 giorni dalla denuncia, dopo devo chiamare la motorizzazione etc etc... le mie domande sono le seguenti:
Targhino? e che è? è legale? si puo usare davvero?
Reimmatricolazione: quanto costa solamente la reimmatricolazione?
qualcuno l'ha gia fatto?
la mia è una 59x che pur essendo "storica" (22 anni) ancora va abbastanza bene off e non off.. dovrei cmq fare la revisione, quindi frecce, specchietto, faro posteriore freni e altro li avevo gia preventivati.. (e anche qualcosa al motore).
Qualcuno qui ha scritto la reimmatricolazione mi costerebbe piu di quanto vale la moto e questo mi darebbe un po fastidio... cioè se volessi fare "il furbetto" potrei tranquillamente girare a vita con il doppione della targa, e quando mi fermano (leggendo l'articolo del cds soprascritto) al massimo mi ritroverei con una multa di 296 euro.. POSSIBILE?? cioè non cè sequestro del mezzo o del libretto? solo una sanzione amministrativa e poi via? scusate ma 300 euro io li pagherei col sorriso, solo per evitarmi file e tempi infiniti alla motorizzazione.
Naturalmente preferirei spenderli per stare in regola ma se gli euro diventano 400 - 500 - 600 allora si che mi :incx:
alla fine faro tutto ma vorrei sapere un prezzo indicativo se qualcuno di voi ci è gia passato, grazie a tutti
mi rispondo da solo magari puo essere utile a qualcuno, se (come me) avete solo perso la targa (o rovinata) basta pagare 4 bollettini (per una somma di 100 e qualcosa euro) alla motorizzazione e andare a prendere il nuovo "pra" senza bisogno di revisionare il mezzo... ciao !
CitazioneAdesso non ti dispiacere ma a mio avviso questo argomento è chiuso, non ho voglia di continuare a polemizzare il fatto di vedere e godersi la propria moto nel modo in cui si voglia, chiaramente prendendosi le proprie responsabilità nei tratti di collegamento stradale, finisco dicendoti di guardarti intorno, la maggioranza la dice tutta, a partire dalle gare nazionali ed europee che fanno da esempio, dove sui campi e tracciati è presente la forza d'ordine, ho conosciuto diversi colleghi sopratutto dell'arma che come te hanno moto poco professionistiche, e dal giorno in cui la cambiano diventano anche loro dei ....giuda.............. rinnegando la loro professione per il solo piacere di avere la moto identica ad una di un team ufficiale,
ed infine non ha caso i migliori marchi di accessori plastici, producono il porta targhino.
ciao e comunque in bocca a lupo per il prossimo verbale, eh! eh! eh!
;:sgommia;: .....e poi ci si chiede perchè ce l'hanno con gli enduristi!.... Poveri noi. ;:sgommia;:
Quoto Lu. :ok:
L'argomento, non me ne voglia nessuno, è ancora aperto. doc
Non per giustificare l'uno o l'altro comportamento, sono qui a riportare come si parli di girare senza targa tra enduristi:
http://www.soloxxx.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=880592&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post885311
Non mi sento di aggiungere altro.
chiedo a chi ne conosce .......
se ho la targa spezzata e la metto nello zaino e mi fermano cosa rischio?
grazie
Citazione di: lazzaro54 il 28 Agosto 2008, 15:25:09
chiedo a chi ne conosce .......
se ho la targa spezzata e la metto nello zaino e mi fermano cosa rischio?
grazie
Se ti si rompe e la metti nello zaino Art. 100 del CdS: 71€, ma sei obbligato a reimmatricolare immediatamente la moto se la targa è distrutta (anche solo spezzata in due)
Se poi ri ravvisa il dolo nel conservarla nello zaino (per esempio ti beccano due volte e se ne ricordano) Art. 490 Codice Penale.
Per fare denuncia di smarrimetno della targa o di distruzione o di furto hai 48 ore di tempo da quando è successo.
a milano i vigili, se non sei un una tasta di kassio,non ti rompono troppo i cotiglioni,nei paesini invece................. :acci:
Citazione di: Lu90 il 28 Agosto 2008, 19:48:15
Se ti si rompe e la metti nello zaino Art. 100 del CdS: 71€, ma sei obbligato a reimmatricolare immediatamente la moto se la targa è distrutta (anche solo spezzata in due)
Se poi ri ravvisa il dolo nel conservarla nello zaino (per esempio ti beccano due volte e se ne ricordano) Art. 490 Codice Penale.
Per fare denuncia di smarrimetno della targa o di distruzione o di furto hai 48 ore di tempo da quando è successo.
però scusa, e non è certo colpa tua, è una legge del menga .....
ho la sfaika di rompere la targa e, oltre ai soldi della reimmatricolazione, me tocca anche pagà una multa ? ........
e poi dicono che vogliono togliere le tasse .......
vabbè .....
LAzzaro, se giri con specchi non omologati ti becchi 374€ di verbale, il ritiro del libretto e la revisione straordinaria (50€ circa).
Se giri senza specchi ecco un verbale da 74€ e passa il mal di pancia.
Vedi un po' te in Italia come son messi...
Accade perchè chi fà le leggi non è colui che le utilizza tutti i giorni...
sì sì, lo so in Italia come siamo messi .....
oggi ho fatto una ricarica su una postepay per comprare dei pezzi, ho dovuto scrivere carta d'identità, codice fiscale ecc. x solo 35 euri? e poi lo stavo ricaricando .....
se prelevavo mi facevano il 3° grado? burocrazia .... ;:sgommia;: ;:sgommia;:
spezzo una lancia ma favore di chi nn so
io in anni di off ho rotto nn meno di 10potrtatarghe
piegato na marea di targhe e perse un paio
allora da bravo bimbo ho sempre usato l'originale
un bel girno giravo in città di ritorno da un'uscita una volante mi fa cenno di accostare
da bravo bimbo m fermo,
senza che io mene fossi accorto ,causa pietraia, la mia gasgas aveva il parafango maciullato , e la targa credetemi era appesa solo ad un filo che metto sempre x nn perderla.
signori mi hanno fatto la proverbiale "festa" revisone multa per freccie nn funzionanti(ed io a spiegargli ma guardi che lamia moto di serie nn ha batteria se nn mela fa accewndere non funziona niente)multa per targa in posizione nn regolamntare una para di minchiate e questa è la + bella : "e poi runni u mittisti u specchietto i ristra tu manciasti?" traduco dove si trova lo specchietto di destra , lo ha forse mangiato?
cioè pd stiamo scherzando se vogliamo essere precisini mi poteva multare di 74euri per la targa messa male ma tutto il resto nn era vero da allora mi sono tolto il vizio di calargli la testa
ho messo su un vecchio portaarga spezzato e la targa montata nell'altra metà tortta del portatarga nello zaino
e se rivedo la stessa volante giuro che gli salgo di sopra e la uso a mo di trampolino e poi mi venga a prendere nei campi se vuole
>;run&;<
cmq la legge è legge xò è pur vero che come in tutti i campi c'è gente che il proprio lavoro lo fa male
e altri a cui il potereda alla testa poi a palermo nn ne parliamo che a poco ti chiedono soldi per nn fare la multa e a un mio stretto conoscente è successo io lo chiamo skifo
Citazione di: khornrosso il 06 Ottobre 2008, 02:54:35
cioè pd stiamo scherzando
hahaha hahaha hahaha hahaha :riez:
in grecia ho visto un sacco di xt con la targa SOTTO il parafango... in fondo vicino il monoammortizzatore! piegate e parecchio sporche...
In Grecia la legislazione è diversa.
In Grecia è da pochi mesi che c'è l'obbligo della targa.
In Grecia c'è un sacco di FIGGGGGGG
la mia targa e' un po' piegata,qualche crepa ecc...ho provata a tenrla ma oltre al fatto che nei salti ilcodino fletteva avevo sempre piu paura di perderla,ora ho il targhino (un po' piccolo,m'e' venuto 1/4 dell originale ;:contamusse:; ) ,il targone lo rimettero solo per la revisione e quando mettero il wr da motard,per ora se ne sta appesa in camera mia zz:bonazz :zz
oltre al penale c'è una piccola multina da 1754 euro a 7018 euro, cosa vuoi che sia ? :miii:
Sono stato da poco a Dublino e la prima cosa che mi sono messo a guardare son proprio le targhe, le moto avevano queste targhe piccole e non ingombranti, erano diverse però tra loro, ce n'erano 2 modelli, non so la differenza.
Io sinceramente non metto manco la fotocopia, metto un pezzo di plastica con la stritta fatta a pennarello e non monto l'originale non perchè non sono figo se la ho, ma perchè una volta l'ho persa e ho dovuto ritargare il TT e una volta con il DRZ sono caduto è l'ho rovinata di brutto.
Non si potrebbe fare una targa in base alla velocità delle moto ? Per le enduro che raggiungono basse velocità perchè non fare un targhino più piccolo?
Non è colpa delle forze dell'ordine se tra colleghi c'è chi vuole fare il Rambo della situazione, a me è capitato una volta di portare il Tenèrè e il mio ex Gas Gas 250 a fare la revisione e sul GG avevo il targhino fotocopiato senza il simbolo dello stato, al centro revisioni si sono avvicinati con la volante 2 Carabinieri per un controllo all auto e vedendo il targhino abbiamo fatto una chiaccherata.
Loro dicevano che la legge è fatta male, che capitava ogni tanto di fermare qualcuno con il targhino e di lasciarli andar via perchè già il fatto che si era fermato significava che non aveva nulla da nascondere e non stava a fare del male e che poi nelle gare di enduro tutti hanno la fotocopia e che in quel caso succederebbe un macello. Poi, ok, non sono tutti uguali, c'è sempre chi non riesce a comprendere la situazione e chi fa 2+2.
In Germania le targhe sono 1 metro quadrato, altro che zaino, ci vuole il carrello appendice per portarle....
Si, ma i Tedeschi non hanno di questi problemi, vengono in Sardegna a rompere i maroni e a devastare. :incx:
Citazione di: lalloserra il 02 Aprile 2008, 15:52:03
un saluto a tutti gli enduristi e a tutti gli appassionati di enduro!!! mi kiedevo : secondo voi si è + fuori legge col targhino fotocopiato nel parafango della moto , o con la targa originale agganciata nello zaino bene in vista??? ;cinghialedance;
??? ciao lallo, mi sa che ci siamo incontrati a Gavoi. per quello che chiedi sia il targhino che sullo zaino sempre 73,00 Euro di sanzione sono. è che con l'originale appresso se ti ferma un tutore dell forze dell'ordine e non è particolarmente solerte ma comprensivo puoi passarla liscia diversamente :nonsi: , l'importante è che cancelli nel targhino-replica il simbolo della repubblica italiana per evitare guai ben più grossi, siccome le targhe vengono emesse dall'L'Istituto Poligrafico dello Stato è come se stessi falsificando .... soldi.
Hola, hasta la proxima e salui a Roberto
Io sono peril rispetto della legge. Andare in moto ha un costo, se ti si rompe il manubrio, una leva, una freccia, li ricompri, se ti si rompe la targa fai quello che devi fare, anche se costa di più.
La moto deve essere il più possibile in regola perché si va anche per strada e se qualcuno mi dice di no non ci credo. Sennò ci si compra la moto da cross e si va in pista.
Se siamo una repubblica delle banane è anche perché ognuno cerca di fare il furbo e di "fregare" qualcun altro sempre e comunque. Questa è la mia opinione.
Per quanto riguarda la parte pratica mi sdraio 4 o 5 volte a domenica, certo non sul veloce sennò sarei morto, ma vado su percorsi piuttosto difficili e non ho mai rotto nessuna targa in svariati anni. Sicuro che la prossima volta la trito, per ora però non è mai successo.
Citazione di: erpantera il 04 Dicembre 2009, 22:06:32
Io sono peril rispetto della legge. Andare in moto ha un costo, se ti si rompe il manubrio, una leva, una freccia, li ricompri, se ti si rompe la targa fai quello che devi fare, anche se costa di più.
La moto deve essere il più possibile in regola perché si va anche per strada e se qualcuno mi dice di no non ci credo. Sennò ci si compra la moto da cross e si va in pista.
Se siamo una repubblica delle banane è anche perché ognuno cerca di fare il furbo e di "fregare" qualcun altro sempre e comunque. Questa è la mia opinione.
Per quanto riguarda la parte pratica mi sdraio 4 o 5 volte a domenica, certo non sul veloce sennò sarei morto, ma vado su percorsi piuttosto difficili e non ho mai rotto nessuna targa in svariati anni. Sicuro che la prossima volta la trito, per ora però non è mai successo.
:ok: hai ragione al 100% ..... anche se io esco con il targhino sulla moto e l'originle sul camelback :acci:
Gianni se vai a leggerti il codice della strada anche con la targa originale sul camelback sei sempre in torto e rischi grosso come averla fotocopiata.
Il targhino che sia con il simbolo dello stato o meno poco importa, è sempre "falsificato" e quindi si va sul penale.
Certo, tutto questo se troviamo proprio il pignolo che ci ferma e che ci vuole rovinare.
Citazione di: Roby74 il 05 Dicembre 2009, 10:41:57
Gianni se vai a leggerti il codice della strada anche con la targa originale sul camelback sei sempre in torto e rischi grosso come averla fotocopiata.
Il targhino che sia con il simbolo dello stato o meno poco importa, è sempre "falsificato" e quindi si va sul penale.
Certo, tutto questo se troviamo proprio il pignolo che ci ferma e che ci vuole rovinare.
Cio Robè ..... come dice mio nipotino "pultrioppo zì è così", come ho scritto prima "hai ragione" magrebtzx.
Ajò ???
Speriamo che quei 2 bicchieri lì non siano per molto virtuali !!! prrrrrrrr C'è da organizzare qualcosa al più presto.... scusate l'OT...
NB
SE SIETE SPROVVISTI DI TARGA SONO 1000 E PASSA EURO DI MULTA, SE L'AVETE DIETRO CIRCA UN CENTINAIO ...PERCHE' NON ESPOSTA...IL RESTO NON CONTA...
personalmente ho sempre la targa nello zaino e una targa fai da me attaccata al codino , per npon dare l'impressione di voler fare il furbo..
io l'ho sempre portata cn me nello zaino... anke x far vedere, in caso venissi fermato, ke quella fotocopiata è come l'originale
poi se ki ti ferma vuole romperti il :ciapet: è un altro discorso... :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Citazione di: and88 il 25 Maggio 2010, 17:58:10
io l'ho sempre portata cn me nello zaino... anke x far vedere, in caso venissi fermato, ke quella fotocopiata è come l'originale
poi se ki ti ferma vuole romperti il :ciapet: è un altro discorso... :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
e se ti chiedevano la patente prima della targa doc??
Io per il si e per il no ACCELERO... øpaperinoø
Citazione di: helcar il 25 Maggio 2010, 21:31:25
e se ti chiedevano la patente prima della targa doc??
chiedevano troppo :riez: :riez: :riez: voglio vedè in off dove n'altro po nn ci arrivano le moto come ti fermano :riez:
Citazione di: Svalvolato il 25 Maggio 2010, 22:10:06
Io per il si e per il no ACCELERO... øpaperinoø
haha nel dubbio è la piu' sicura....
Citazione di: and88 il 25 Maggio 2010, 23:22:14
chiedevano troppo :riez: :riez: :riez: voglio vedè in off dove n'altro po nn ci arrivano le moto come ti fermano :riez:
ps. troppo tardi.....! pazz2 il periodo di latitanza è finito da un bel po.. ma avevo dimenticato questo 3d hahaha hahaha hahaha
Citazione di: and88 il 25 Maggio 2010, 23:22:14
chiedevano troppo :riez: :riez: :riez: voglio vedè in off dove n'altro po nn ci arrivano le moto come ti fermano :riez:
Purtroppo, se vogliono, ci arrivano.
Qualche mese fa, qua ad Arezzo, hanno fatto delle "retate" di fuoristradisti usando anche l'elicottero. Considera che tutti i sentieri sbucano da qualche parte e non c'è bisogno che ti inseguano, ti aspettano lì.
E' un caso limite, soprattutto considerando i costi, ma é accaduto.
Comunque la targa andrebbe tenuta, specialmente da quando è in metallo, il problema è che sulle moto moderne montano dei parafanghi che sono troppo leggeri, dovrebbero montarli come una volta...brutti??? Può darsi, ma se tutte le moto li avessero così torneremmo a farci l'occhio e non sarebbero così male.
Comunque in più di 30 anni che faccio fuoristrada non ho mai perso una targa!!! Quando è fissata bene su un solido parafango è difficilissimo perderla.
ho montato il porta targa clik clak !!!! Bello azz !!
Citazione di: Roby74 il 03 Aprile 2011, 22:17:58
ho montato il porta targa clik clak !!!! Bello azz !!
...sto facendo lo stesso sul WRF... :soddisfatto:
qui in sicilia generalmente lasciano andare gli enduristi anche con targhino fotocopiato, basta solo non farli inc@zzare :-)