X ora la prova l'ho fatta da solo, se avrò un pò di tempo cercherò di rifare la prova incrociandola con un'altra moto
e magari con un altro 'pilota'... ;)
Dunque 2 giorni orsono ho montato un'ARROW enduro aluminite
sul mio TTR (x chi era al TAW l'Arrow era quella del TTR di Antonio), normalmente equipaggiato con una GPR in inox
a sezione rotonda, quella omologata. Per questo ho potuto finalmente paragonare, sempre col beneficio del dubbio (si
va ad impressioni, non ho mica il banco a rulli :D) in maniera diretta i due scarichi.
X prima cosa bisogna parlare della fase di montaggio.
L'Arrow la prendi e la monti al volo, viene fornita addirittura con dei bulloncini e spessori in più, anche se credo sia possibile montarla anche utilizzando gli originali, e anche se è necessario spataccarci un pò non offre particolari difficoltà.
La GPR invece ha qualche pecca: innanzitutto risulta molto lunga, ai limiti dell'accettabilità se non pratica, quantomeno estetica. Io ho ovviato al problema segando 4,5 cm di collettore, ed in questo modo ho recuperato delle
dimensioni accettabili.
Lo scarico infatti è fornito con un collettore + un finale
separati, tenuti assieme da delle molle: questo perchè è possibile inserire/rimuovere dal finale smontato, un conetto che ne limita il rumore ed in piccola misura le prestazioni ai fini dell'omologazione. Ovviamente dopo il taglio del collettore le molle risultavano lunghe ed ho dovuto accroccare il tutto con delle viti... insomma un'operazione fastidiosa che forse non tutti hanno la pazienza di effettuare.
Sorge poi un secondo problema: la pedana del passeggero non si apre più: qui si ovvia più facilmente: uno spessore di 5 o 6 mm (vanno bene dei piastrini sovrapposti o un tubicino di metallo del medesimo spessore)tra il collettore dello scarico ed il telaio e tutto va a posto.
Il peso va a favore della GPR che risulta + leggera dell'ARROW (ed ovviamente anche dell'originale, uno scaldabagno ;D)
Non le ho pesate purtroppo, ma la differenza c'è!
La silenziosità va a favore dell'ARROW, piu tranquilla della GPR,
in ENTRAMBI GLI SCARICHI il rumore è molto bello se volete sapere anche questo, ma la GPR senza conetto (cioè in configurazione racing) è violenta proprio. Vien da ridere, ma in mezzo al traffico a volte da quasi sicurezza, capita che le auto si spostano al tuo avvicinarsi! Carino! Forse la cosa è meno gradita alle forze dell'ordine, questo si... Col conetto la rumorosità è più controllata, ma anche così non si passa di certo inosservati, rumore più accettabile ma sempre interessante 8), ed in teoria si è al sicuro da sanzioni (lo scarico viene fornito con un foglio di omologazione riportante lo schema interno dello scarico).
Veniamo alla parte più critica ed importante: la resa.
L'ARROW risulta rotonda e diretta, nel senso che arriva subito,
poi prosegue lineare in alto senza colpire più di tanto nell'ultima parte.
L'ho trovata molto piacevole, direi che colma, x chi c'ha fatto caso, quel 'buco' ai medio bassi tipico del TTR (o almeno di quei pochi che ho provato io) direi proprio che per l'enduro è la migliore delle due, più lineare e corposetta sotto.
La GPR invece sotto è un po meno rotonda ma poi arriva forse con un pò + di forza. Dai medi in su sembra migliore, più cattiva, la moto sembra correre un pò più... (ed in effetti pare la più aperta delle due, sia acusticamente che guardandola).
Non mi è sambrato che ci sia molta differenza tra l'utilizzo col conetto e quello racing, attualmente io la tengo col conetto, più avanti lo rimuoverò nuovamente per prove + accurate.
Il prezzo di listino è di circa 300 euro per entrambe.
Ricordo a tutti che la maggior parte di ciò che avete letto, specie a livello di resa, sono SOLTANTO LE MIE IMPRESSIONI, per cui prendete tutto col beneficio del dubbio.
Spero di essere stato utile a qualcuno... ;)
azz per fare una bella prova ci vorrebbe la arrow dakar replica.... è più leggera della allumite e fa + casino...e poi sfondellata... beh e come girare senza terminale.... ;D ;D ;D
cmq bravo bella prova una ??? alla tua!
...non c'è nessuno che ha messo la rigomoto e sa dirmi le sue impressioni?
Citazione di: umbe il 10 Luglio 2004, 21:06:19
...non c'è nessuno che ha messo la rigomoto e sa dirmi le sue impressioni?
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=7;action=display;threadid=3127 (https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=7;action=display;threadid=3127)
Ottima recensione Dave! Mi ricordo il "cannone" di Antonio! bellissimo, ma soprattutto rumorosissimo! ???
??? Recensione molto professionale anche senza banco prova! La mia Parigi/Dakar l'hai provata senza DBkiller :non ha allungo e fa troppo casino! La prossima volta che ci si vede chiavi del10 e 13 e scambiamo finali e impressioni!
;D Sembriamo scambisti/chiappettoni! ;D
Visto che devo aspettare SETTEMBRE per poter gioire della mia X3 che ho ordinato...qualcuno sa dirmi come va sulla ttr???
NON FATE I TIMIDI!!! ???
CitazioneRecensione molto professionale anche senza banco prova! La mia Parigi/Dakar l'hai provata senza DBkiller :non ha allungo e fa troppo casino! La prossima volta che ci si vede chiavi del10 e 13 e scambiamo finali e impressioni!
Da quel che mi ricordo la tua moto assomigliava molto + alla mia rispetto a quella di antonio, anche se era un pò + aggressiva forse (tra l'altro avevi i rapporti + corti se non erro, io ho un 14-44).. ad avere un banco ci sarebbe da divertirsi :-)
Dave ma tu non eri in corsica?
cmq bentornato! ???
Infatti, tornato domenica sera (sei gg in tutto :-\)
Citazione di: Dave il 20 Luglio 2004, 09:54:46
Infatti, tornato domenica sera (sei gg in tutto :-\)
Welcome back Dave! ???
P.S.sono ancora in altomare x l'Ants... :-\