Sostituzione catena di distribuzione e relativi pattini su ttr del 2000, innanzitutto alcune precisazioni per chiarire alcuni equivoci cui sono andato incontro leggendo 3d sull'argomento:
1) sul ttr non è necessario basculare il motore per togliere il coperchio valvole soprattutto perchè il motore, smontando tutto tranne perno forcellone, non bascula affatto! Il coperchio vien via di misura ruotandolo leggermente.
2) sul ttr non è possibile smontare e rimontare una catena di distribuzione chiusa senza togliere il volano.
Sul carter dietro il volano stesso è infatti presente un invito per il pattino anteriore che impedisce anche l'uscita della catena, come si vede dalla foto.
Detto questo, è una settimana che tento di togliere questo fucking volano!
Inizialmente ho combattuto con il dado che mi ha costretto a costruirmi l'accrocchio per bloccare il volano e poter mollare il porco bullone...
...dopodichè pensavo di essere a cavallo essendomi costruito l'apposito estrattore come da istruzioni del forumme...(occhio possessori di ttr: le misure per il ttr sono diverse da quelle riportate per l'xt, la distanza tra i fori è di 8mm e non di 6mm) usando barra filettata da 14mm per il perno centrale e una piastra da 8mm...
...ma era solo l'inizio! :incx:
Dopo un paio di tentativi senza risultato infilo due tubi alle estremità della maniglia, inizio a girare e ... si spana il filetto del bullone! :akrd:
Barra filettata e bullone troppo teneri, ricostruisco tutto con bullone e dado da 16mm dell'acciaio più resistente che riesco a reperire (non ricordo il grado)....
...tento e ritento, avvito e svito, cristi & madonne (nel frattempo ho rotto i maroni a Patryck il 25 aprile facendomi prestare il suo estrattore originale che non va bene su ttr perchè a misura xt) ma non il minimo cedimento! "sbemm"
Chiedo al mecca: devo scaldare. Ma che scaldo? L'albero o il volano? L'albero. E se scaldo uno, per conduzione non si scalda anche l'altro rendendo inutile il lavoro?! :dubbio: -ninzo'-
Con i dubbi compro il cannello consigliatomi....
il cannello usalo per il braciere!!!!!!
i magneti perdono caratteristiche se surriscaldati oltre il limite.......
hai un mp.
ciao
....scaldo l'albero, 2 minuti basteranno? -ninzo'- Dovrebbe sputarmi fuori il volano, tanto che il mecca mi ha consigliato di avvitare il bullone in testa all'albero per evitare di farmelo sparare addosso !!! :miii:
Nulla, nada, nothing, nihil, nudda! Nessun risultato se non una frittura di wd40...
Riprovo con 5 minuti di fiamma e estrattore montato pronto alla trazione...tiro, tiro, tiro, cede, cede...cede la piastra!!
Oh, si piega la piastra da 8mm ma sto bastardofigliodiputtaXXfottutorottoinculo di volano non si muove!
Sono nauseato e mi sta passando la voglia...
Consigli, se ne esistono?
dovresti provare a scaldare (meglio con una pistola ad aria calda che con la fiamma) nella zona intorno all'albero, poi raffreddare l'albero senza raffreddare il volano e spruzzare WD40 sperando che penetri.
per non raffreddare il volano, taglia da una camera d'aria da bici un pezzo di una 25ina di cm, fissala con una fascetta in metallo all'albero, poi spruzza il refrigerante dentro alla camera d'aria.
Oppure usando le tre viti dell'estrattore di una lunghezza sufficiente, scalda con l'estrattore già montato ed in tensione, poi usa un refrigerante con cannuccia puntato solo sull'albero...
io l'unica volta che ho estratto il volano sul 2kf, anni fa',
ho messo in tensione l'estrattore, ma veramente tirato forte,
e con un martello ho dato un paio di colpi secchi sulla vite centrale dell' estrattore
e al terzo colpo... TANGH ... si e' smollato,
non e' molto ortodosso , ma comunque dovevo rifare tutto il banco ...
segui cio' che ha scritto Banzai
scalda con la Pistola a aria calda il volano, e raffredda il perno con le bombolette di aria compressa x PC.
eheh
quanto ti capisco
bello l'estrattore che hai fatto
ad ogni modo anche io provavo ad avvitare a mano, ma niente, o rovinavo il filetto, o intaccavo l'albero motore
alla fine, con le palle oramai alla frutta, ho attaccato l'avvitatore (intnedo quello ad aria che i gommisti usano per svitare le ruote)
3 secondi, e dico TRE secondi, ed il volano si è staccato sbattendomi contro la base dell'estrattore.
niente edi piu facile, solo che anche io, come te, a mano ho perso 4 giorni senza risultato.
usa la pistola, fai un mezzo secondo!!
Citazione di: banzai il 30 Aprile 2008, 13:53:02
dovresti provare a scaldare (meglio con una pistola ad aria calda che con la fiamma) nella zona intorno all'albero, poi raffreddare l'albero senza raffreddare il volano e spruzzare WD40 sperando che penetri.
per non raffreddare il volano, taglia da una camera d'aria da bici un pezzo di una 25ina di cm, fissala con una fascetta in metallo all'albero, poi spruzza il refrigerante dentro alla camera d'aria.
Oppure usando le tre viti dell'estrattore di una lunghezza sufficiente, scalda con l'estrattore già montato ed in tensione, poi usa un refrigerante con cannuccia puntato solo sull'albero...
Citazione di: Zoarz il 30 Aprile 2008, 14:12:48
io l'unica volta che ho estratto il volano sul 2kf, anni fa',
ho messo in tensione l'estrattore, ma veramente tirato forte,
e con un martello ho dato un paio di colpi secchi sulla vite centrale dell' estrattore
e al terzo colpo... TANGH ... si e' smollato,
non e' molto ortodosso , ma comunque dovevo rifare tutto il banco ...
segui cio' che ha scritto Banzai
scalda con la Pistola a aria calda il volano, e raffredda il perno con le bombolette di aria compressa x PC.
Ragazzi, parlate per esperienza o fate supposizioni? :dubbio:
Citazione di: Snoopy il 30 Aprile 2008, 14:29:30
eheh
quanto ti capisco
bello l'estrattore che hai fatto
ad ogni modo anche io provavo ad avvitare a mano, ma niente, o rovinavo il filetto, o intaccavo l'albero motore
alla fine, con le palle oramai alla frutta, ho attaccato l'avvitatore (intnedo quello ad aria che i gommisti usano per svitare le ruote)
3 secondi, e dico TRE secondi, ed il volano si è staccato sbattendomi contro la base dell'estrattore.
niente edi piu facile, solo che anche io, come te, a mano ho perso 4 giorni senza risultato.
usa la pistola, fai un mezzo secondo!!
Avevo letto il tuo post e difatti (non l'ho scritto senno diventava un romanzo!) ho comprato una di ste pistole...o la pistola non valeva un razzo o era sottodimensionata (6 bar), o il mio compressore (abbastanza antico e sfruttato) è un sega, fattostà che riuscivo a bloccare il mandrino a mano alla massima potenza. Ho restituito la pistola e mi son portato via un'elettrosega che mi serviva in giardino. Non mi pareva il caso di spendere per un compressore nuovo senza nemmeno avere la garanzia che non fosse la pistola a non andar bene. :sob:
io ho sempre fatto così:
-estrattore montato con perni in acciaio (per esempio 3 dei 4 ke sono in testata),messo in tensione con perno centrale ,sempre in acciaio)
-scaldato volano con la pistola per carrozzieri
-spruzzato sbloccante nell'accoppiamento conico
-botta secca di mazzola al perno centrale
alcuni li ho tolti semplicemente con il 1° e il 2° punto,i + tenaci come sopra..............
Nel mio caso, non è esperienza diretta, ma la differenza di temperatura tra due parti è un sistema generale per aumentare le tolleranze... bisogna vedere se riesci ad ottenerla... il martello lo lascerei per ultimo, non so se rischi di togliere l'equilibratura dell'albero...
fatti prestare una pistola seria dal tuo gommista e vedi se viene...
Il mio volano l'ho tolto avvitando bene fino al limite e dando un solo colpo secco, ma non troppo violento, sul dado centrale: il volano si è staccato di netto dall'albero motore.
Ciao. Gionni
Citazione di: Snoopy il 30 Aprile 2008, 15:35:53
fatti prestare una pistola seria dal tuo gommista e vedi se viene...
Il gommista?! :riez:
Conduce la mazzuolata secca...con o senza riscaldamento.... #hammer#
Anche oggi un paio d'ore trascorse tra scalda, batti, tira, molla, scalda, batti, spruzza etc.etc. :sciopp:
Risultati ZERO...un monolite... :contrar:
Mi manca la prova pistola pneumatica... "sbemm"
Citazione di: mattia610 il 30 Aprile 2008, 14:52:28
io ho sempre fatto così:
-estrattore montato con perni in acciaio (per esempio 3 dei 4 ke sono in testata),messo in tensione con perno centrale ,sempre in acciaio)
-scaldato volano con la pistola per carrozzieri
-spruzzato sbloccante nell'accoppiamento conico
-botta secca di mazzola al perno centrale
alcuni li ho tolti semplicemente con il 1° e il 2° punto,i + tenaci come sopra..............
Che chiulo! :ciapet:
Ma "scaldato volano" per quanto? :akrd:
....con la mia avevo avuto un problema similare...ho risolto con l'estrattore "esagerato" che si vede in foto (dado "enorme" con mega-barra filettata e pezzo di scatolato di ferro saldato all'estremita'...). Nonostante il "mostro" ho dovuto esercitare uno sforzo non indifferente ma poi ha ceduto. Per completezza: lo stesso "estrattorone" usato su un secondo motore 2KF ha tolto il volano in 10 secondi e senza sforzo... -ninzo'-
(https://xt600.eu/forum/tn_estrattore%20YAMAHA4.jpg)
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Maggio 2008, 23:36:21
....con la mia avevo avuto un problema similare...ho risolto con l'estrattore "esagerato" che si vede in foto (dado "enorme" con mega-barra filettata e pezzo di scatolato di ferro saldato all'estremita'...). Nonostante il "mostro" ho dovuto esercitare uno sforzo non indifferente ma poi ha ceduto. Per completezza: lo stesso "estrattorone" usato su un secondo motore 2KF ha tolto il volano in 10 secondi e senza sforzo... -ninzo'-
(https://xt600.eu/forum/tn_estrattore%20YAMAHA4.jpg)
Temo non sia un problema di dimensioni, l'estrattore tira, tanto che, pur avendo frapposto tra il bullone e la testa dell'albero un nottolino protettivo adeguatamente ingrassato, si è acciaccato il filetto dell'albero stesso...risultato:
il dado imbocca storto! Cosi adesso i problemi sono due: come pene togliere il volano e come augello riprendere la filettatura dell'albero.
Non so davvero più cosa fare...se non fosse sorto il problema del filetto acciaccato ieri avrei richiuso tutto e vaffanxx....
VOGLIO ANDARE IN MOTO!
Scaldare non serve a niente, l'accoppiamento conico rende la differenza di temperatura tra l'albero e il volano assolutamente nulla.... Bisogna mettere in tensione con l'estrattore il volano, poi ci vuole la martellata sul perno che spinge sull'albero, tirando e basta si distrugge senz'altro qualcosa!
Citazione di: ivan64 il 02 Maggio 2008, 08:01:40
Bisogna mettere in tensione con l'estrattore il volano, poi ci vuole la martellata sul perno che spinge sull'albero,
E' esattamente quel che ho fatto (e sono convinto che la martellata abbia contribuito ad acciaccare il filetto dell'albero) prima di tentare altri sistemi. :akrd:
-ninzo'-
non so' che dire,
sul mio 2kf e' venuto via facilmente, come ti ho scritto piu' su'...
:bazoo:
io faccio in questo modo:
la piastra di base è spessa 8 mm, il perno centrale è come quello del wuemme ma senza asta. Per i tre perni utilizzo quelli della testata.
La cosa importante è avvitare i 3 perni in maniera che si trovino alla stessa distanza dal volano(misura con il calibro), cioè devi fare in modo che non tiri solo
da una parte. In questo modo la forza esercitata è uniforme. Poi basta una scaldatina di pochi secondi, uso la pistola pneumatica e in
pochi colpi viene via, anche aiutandomi con piccoli colpetti di martello in gomma!
Citazione di: genmarr il 02 Maggio 2008, 08:34:01
io faccio in questo modo:
la piastra di base è spessa 8 mm, il perno centrale è come quello del wuemme ma senza asta. Per i tre perni utilizzo quelli della testata.
La cosa importante è avvitare i 3 perni in maniera che si trovino alla stessa distanza dal volano(misura con il calibro), cioè devi fare in modo che non tiri solo
da una parte. In questo modo la forza esercitata è uniforme. Poi basta una scaldatina di pochi secondi, uso la pistola pneumatica e in
pochi colpi viene via, anche aiutandomi con piccoli colpetti di martello in gomma!
Sembra che vi pigli per il beiciapett, ma ho proceduto esattamente come dici tu: piastra da 8mm, misurato col calibro uguale porzione di filetto su ogni perno e marcata con bulloncini autobloccanti, scaldatina, la pistola pneumatica non ce l'ho, colpetti di martello di gomma e colpo secco sul perno centrale dell'estrattore...risultato: filetto albero bungiato! :acci: "sbemm" :akrd: :incx: :contrar: >:( :sciopp: #hammer# :vomit: -dead-
guarda alla fine si deve togliere x forza....
lo so ke stai smadonnando xkè non viene,ma tenendo in tensione l'estrattore (x bene xò,bello stretto!!!!)
lascia la pistola a caldo puntata di lato al volano x 10 minuti,si deve fare caldissimo non calduccio.....
poi una ed una sola botta secca di mazzola al centro e se ne esce....
mi dispiace per la filettatura,ma significa ke ne hai date parekkie di martellate (magari in preda alla rabbia) e non va bene!!!!
se dopo 2 o al massimo 3 mazzolate non esce significa ke l'estrattore non tira bene.
per i perni non devi usare metalli + dolci dell'acciaio altrimenti cedono elasticamente non consentendoti ti tirare x bene il volano.
per i 3 laterali devi usare perni di derivazione meccanica (come quelli della testata dei 595 come ti dicevo) e non quelli normali ke ti vende il ferramenta!!!!
anke il perno centrale deve avere le stesse caratteristike meccanike.
se non trovi un perno centrale del materiale adatto,puoi procedere così:
fai battere la piastra direttamente sull'albero e metti in tensione solo con i 3 perni laterali,magari interponendo un qualunque spessore d'acciaio per tappare il buco lasciato dall'assenza dello stesso perno centrale...
spero di aver reso l'idea....
poi procedi sempre con la stessa sequenza,scaldare il volano (ma non con il phon x capelli,con la pistola dei carrozzieri a 600°!!!!) e botta secca di mazzola al centro...
per dare un colpo ben assestato ti converrebbe usarne 2 di mazzole,una la appoggi al centro della piastra in posizione ottimale e con l'altra ci batti su....
così facendo sei sicuro ke la mazzolata arrivi esattamente in direzione assiale e non disassata (questa è una concausa dell'ammaccatura della filettatura)!!!!
poi x quanto riguarda la filettatura,quando mi è capitato,ho proceduto così:
una volta tolto il volano,individui quanti filetti sono ammaccati,ad esempio 2,e con il flex con il disco sottile x tagliare ,tagli via i filetti ammaccati,facendo un taglio bello dritto,mi raccomando.........
la soluzione è poco ortodossa,lo so,ma è l'unico modo x riavvitare il dado....dubito ke qualkuno di possa rifilettare l'acciaio temperato dell'albero motore!!!
se vai da un tornitore ti dice ke devi buttare l'albero,ma cmq in ogni caso dovresti portarlo smontato e non mi pare il caso....
cmq normalmente una volta avvitato il dado rimangono sempre fuori un paio di filetti,quindi pur tagliandone via alcuni (entro certi limiti!!),il dado avvita bene ugualmente....
per stare sicuro,al rimontaggio,ci metti un po' di frena filetti e poi lo serri.
spero ke tu riesca a risolvere,ciao.
mattia.
atororò!!!
CONDOGLIANZE
Ma non è che l'ultimo che ha aperto il motore HA MESSO LITRI DI FRENAFILETTI anche sull'albero?
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
guarda alla fine si deve togliere x forza....
Questo è quel che più mi manda ai pazzi! #crazy#
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
mi dispiace per la filettatura,ma significa ke ne hai date parekkie di martellate (magari in preda alla rabbia) e non va bene!!!!
3/4...sicuramente in preda alla rabbia! :incx: :incx: :incx: :incx:
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
se dopo 2 o al massimo 3 mazzolate non esce significa ke l'estrattore non tira bene.
A questo punto lo penso anch'io...
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
per i perni non devi usare metalli + dolci dell'acciaio altrimenti cedono elasticamente non consentendoti ti tirare x bene il volano.
per i 3 laterali devi usare perni di derivazione meccanica (come quelli della testata dei 595 come ti dicevo) e non quelli normali ke ti vende il ferramenta!!!!
anke il perno centrale deve avere le stesse caratteristike meccanike.
Ora non ricordo l'unità di misura, ma la barra filettata che ho usato per il primo estrattore aveva resistenza 4, contro i 10 del materiale del bullone e dei bulloncini da 8mm che uso ora... x il ferramenta (mega) da cui mi fornisco era il max disponibile...quel che si piega oltre un certo limite è la piastra da 8mm!
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
se non trovi un perno centrale del materiale adatto,puoi procedere così:
fai battere la piastra direttamente sull'albero e metti in tensione solo con i 3 perni laterali,magari interponendo un qualunque spessore d'acciaio per tappare il buco lasciato dall'assenza dello stesso perno centrale...
spero di aver reso l'idea....
Ok, hai reso...
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
poi procedi sempre con la stessa sequenza,scaldare il volano (ma non con il phon x capelli,con la pistola dei carrozzieri a 600°!!!!) e botta secca di mazzola al centro...
Ma sto razzo di volano non si deteriora scaldando a palla? Poi, scaldi la parete esterna? Con l'estrattore montato è impossibile arrivare a scaldare con precisione la parte intorno all'albero, per cui si finisce con lo scaldare anche quest'ultimo...
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
poi x quanto riguarda la filettatura,quando mi è capitato,ho proceduto così:
una volta tolto il volano,individui quanti filetti sono ammaccati,ad esempio 2,e con il flex con il disco sottile x tagliare ,tagli via i filetti ammaccati,facendo un taglio bello dritto,mi raccomando.........
la soluzione è poco ortodossa,lo so,ma è l'unico modo x riavvitare il dado....dubito ke qualkuno di possa rifilettare l'acciaio temperato dell'albero motore!!!
se vai da un tornitore ti dice ke devi buttare l'albero,ma cmq in ogni caso dovresti portarlo smontato e non mi pare il caso....
cmq normalmente una volta avvitato il dado rimangono sempre fuori un paio di filetti,quindi pur tagliandone via alcuni (entro certi limiti!!),il dado avvita bene ugualmente....
per stare sicuro,al rimontaggio,ci metti un po' di frena filetti e poi lo serri.
Provare con una buona filiera prima di tagliare (soluzione a cui avevo pensato con orrore anch'io come ultimissima spiaggia)? Son solo un paio di filetti...
Citazione di: mattia610 il 02 Maggio 2008, 12:02:56
spero ke tu riesca a risolvere,ciao.
mattia.
#friends# #friends# #friends# #friends#
Citazione di: gionni il 02 Maggio 2008, 12:36:39
Ma non è che l'ultimo che ha aperto il motore HA MESSO LITRI DI FRENAFILETTI anche sull'albero?
Motore palesemente MAI APERTO! Non aveva un segno sul dado che fosse uno...e io lo sto massacrando! :cry: :cry: :cry: :cry: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:
Citazione di: Snoopy il 02 Maggio 2008, 12:30:56
atororò!!!
CONDOGLIANZE
:migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
uè Marco.....
c'è un annuncio di vendita, un TT, :soddisfatto:
con motore TTR, ;D
senza documenti......... :police:
magari ha 2 Keihin che conosciamo........ :spakk:
la pistola mettila di lato scaldando la campana del volano,non ti preoccupare non si rovina nulla,il volano è fatto per funzionare in bagno d'olio,con la temperatura di esercizio del motore.......
(di solito l'olio è tra 70° e 80°)
x la filettatura adesso non ci pensare ora,pensa a togliere questo benedetto volano!!!
Mi dispiace per questi problemi ma, a mio avviso, é chiaro che qualcosa non sta funzionando da parte dell'estrattore.
Sicuramente una pistola pneumatica decente potrebbe risolvere la situazione...okkio che alcune pistole hanno un regolatore di potenza.
Inoltre da quello che ho visto l'estrattore che hai costruito non mi sembra ben centrato e cio comporta che lo stesso non tira xbene in modo assiale in egual maniera su entrambi i tre dadi (poi sbaglierò) ma se cosi fosse non uscirebbe mai.
Si è vero, il perno centrale è fuori centro di qualche decimo...però mi pare impossibile che influisca... -ninzo'-
pistola pneumatica!!1
ancora stai a perder tempo?
Citazione di: Snoopy il 02 Maggio 2008, 19:36:57
pistola pneumatica!!1
ancora stai a perder tempo?
Non ce l'ho! :akrd: Neanche la compro, iniziano a funzionare da 6,2 bar, i compressori hobbistici da 25 litri come il mio staccano a 8 bar, praticamente allo spunto della pistola parte la ricarica del compressore...non si svita un belino così!
Ci vuole almeno un compressore da 50 litri e 2 cavalli...devo accollarmi anche sta spesa per smontare un volano?!
Oppure tiro giù il motore e lo porto da un gommista?! :contrar:
Citazione di: tororosso il 02 Maggio 2008, 10:33:34
...risultato: filetto albero bungiato! ...
...ma si dai...anche il mio lo era un po': io ho passato il primo passo di filetto con la smerigliatrice (praticamente ho fatto un po' di "punta" all'albero...) e via. Certo che da montato é meno facile ma si fa'. Se poi trovi anche uno che ha la femmina con lo stesso passo (a me non serviva dopo la punta...) sei a posto... ;:bananasaluta:;
per la filettatura fai con una lima, e pian piano il dado entra, tranquillo
per la pistola, attaccala direttamente al bombolone, che ti credi che devi svitare per mezz'ora?
ci mette un secondo netto per schiavettare l'albero
Hai risolto?
io ho un compressore da 8 bar e pistola (tutto molto economico) ma funziona bene e poi quando si attacca il motore del compressore al limite aspetto... :piss:
cmq anche se sono lontano posso portarti la mia attrezzatura, magari quando sei libero, ci vediamo una mattina e proviamo... magari in due... questo maledetto volano molla... :dance:
Citazione di: Snoopy il 03 Maggio 2008, 20:15:20
per la pistola, attaccala direttamente al bombolone, che ti credi che devi svitare per mezz'ora?
:dubbio: Come?
Cmq anche al primo colpo, con la pistola che avevo provato, riuscivo a tenere il mandrino a mano. Potenza assolutamente insufficiente da subito, mica per mezz'ora!
Citazione di: Snoopy il 03 Maggio 2008, 20:15:20
per la filettatura fai con una lima, e pian piano il dado entra, tranquillo
:ok: Sperem...
Citazione di: rey7321 il 04 Maggio 2008, 08:45:48
Hai risolto?
io ho un compressore da 8 bar e pistola (tutto molto economico) ma funziona bene e poi quando si attacca il motore del compressore al limite aspetto... :piss:
cmq anche se sono lontano posso portarti la mia attrezzatura, magari quando sei libero, ci vediamo una mattina e proviamo... magari in due... questo maledetto volano molla... :dance:
Oggi ho fatto una pausa per evitare di far danni da rabbia, però ho sentito Alex, se ce la fa a liberarsi, martedi pom viene e tentiamo con l'estrattore di Kedo...se puoi e vuoi unirti alla squadra di salvataggio sei benvenutissimo! #friends#
...se non vivessimo a 1987778999611489989789 miglia marine di distanza... :drog: ti farei provare la "cura" del mio sistema... -ninzo'-
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 04 Maggio 2008, 21:50:22
...se non vivessimo a 1987778999611489989789 miglia marine di distanza... :drog: ti farei provare la "cura" del mio sistema... -ninzo'-
Pensa che potremmo essere vicini di casa...a più riprese sono stato sul punto di trasferirmi prima ad Albenga, dove ho servito la Patria e tanto bene mi son trovato che volevo entrare in una società per gestire una birreria, poi a Finale, che tanto piaceva alla fidanza dei tempi... |nonci|
Citazione di: tororosso il 05 Maggio 2008, 08:30:16
Pensa che potremmo essere vicini di casa...a più riprese sono stato sul punto di trasferirmi prima ad Albenga, dove ho servito la Patria e tanto bene mi son trovato che volevo entrare in una società per gestire una birreria, poi a Finale, che tanto piaceva alla fidanza dei tempi... |nonci|
...saremmo stati mOOOOlto vicini in entrambe i casi: Albenga vicina ad Alassio e Finale vicino a Borgio (di cui sono originario e non ci vivo piu' "solo" da una 15-na di anni...! ) :drog: :ciao:
Citazione di: tororosso il 04 Maggio 2008, 20:11:55
:dubbio: Come?
Cmq anche al primo colpo, con la pistola che avevo provato, riuscivo a tenere il mandrino a mano. Potenza assolutamente insufficiente da subito, mica per mezz'ora!
no no lo so che ci vuole un secondo. era una battuta, per indicare che 2 o 3 colpi da la pistola, meno di un secondo e si schiavetta. sono di salerno, lontanuccio...
Oggi è venuto F8 con l'estrattore Kedo, abbiamo tirato al massimo e martellato il giusto...nulla! Finalmente ho un testimone attendibile della situazione: "sembra saldato!" parole sue. Chiedete conferma. E' incredibile.
Due soluzioni: trovo, se esiste, una catena aperta da montare dopo aver tagliato a smeriglio la vecchia oppure richiudo tutto e porto la moto alla Yamaha facendo finta di nulla e vedo come la risolvono loro.
Mi scazza parecchio dargliela vinta però. Che faccio?
Qualcuno sa se esiste la catena aperta e dove si può reperire?
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 05 Maggio 2008, 19:44:38
...saremmo stati mOOOOlto vicini in entrambe i casi: Albenga vicina ad Alassio e Finale vicino a Borgio (di cui sono originario e non ci vivo piu' "solo" da una 15-na di anni...! ) :drog: :ciao:
A Borgio, posto bellissimo, andavamo a cena in un ristorante....Il Cappero mi pare si chiamasse, può essere? :dubbio:
Citazione di: tororosso il 06 Maggio 2008, 19:34:55
A Borgio, posto bellissimo, andavamo a cena in un ristorante....Il Cappero mi pare si chiamasse, può essere? :dubbio:
...certo...sopra Borgio...la collina di Verezzi: il Cappero (di Mattia...) esiste sempre ma é sempre stato un po' "caruccio" per noi liguri! :drog: :ciao:
A Borgio Verezzi ho passato 4 anni nel collegio delle Suore, quello a fianco della villa con la cupola tipo moschea.
Che tu sappia ci sono ancora ?
Per circa 20 anni sono andato in vacanza a Pietra Ligure, nella famosa Pensione Zita, di fronte
a Santa Corona.
Che bei tempi.....!
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 06 Maggio 2008, 22:18:14
...certo...sopra Borgio...la collina di Verezzi: il Cappero (di Mattia...) esiste sempre ma é sempre stato un po' "caruccio" per noi liguri! :drog: :ciao:
per voi liguri pure un caffè al bar lo fate fare piu lungo e lo dividete in tre tazzine per 3 amici... tirchi!
Citazione di: tororosso il 06 Maggio 2008, 18:54:01
Oggi è venuto F8 con l'estrattore Kedo, abbiamo tirato al massimo e martellato il giusto...nulla! Finalmente ho un testimone attendibile della situazione: "sembra saldato!" parole sue. Chiedete conferma. E' incredibile.
Due soluzioni: trovo, se esiste, una catena aperta da montare dopo aver tagliato a smeriglio la vecchia oppure richiudo tutto e porto la moto alla Yamaha facendo finta di nulla e vedo come la risolvono loro.
Mi scazza parecchio dargliela vinta però. Che faccio?
Qualcuno sa se esiste la catena aperta e dove si può reperire?
confermo! con l'estrattore "manuale" non c'è verso e insistere c'era il rischio di sfilettare i fori nel volano o spaccare qualche cosa.
Mi chiedo proprio come risolverebbero alla Yamaha ufficiale, o hanno un estrattore idraulico sennò non saprei proprio.....
A questo punto ti conviene tagliare quel fermacatena dal carter :pazz: :pazz:
io ho chiesto al centauro (conc yamaha) e loro utilizzano un classico estrattore, niente di idraulico, tra l'altro mi hanno detto che chi lo volesse lo potrebbe anche acquistare
Citazione di: PaTrYcK il 07 Maggio 2008, 10:29:46
io ho chiesto al centauro (conc yamaha) e loro utilizzano un classico estrattore, niente di idraulico, tra l'altro mi hanno detto che chi lo volesse lo potrebbe anche acquistare
già usato......... risultato = ZERO
questo non è un caso "normale" siamo al limite della rottura (meccanica e di pa**e)....
è inutile continuare con i sistemi tradizionali e mazzolare, si rischia di spaccare.
magari bisognerebbe provare con questo:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3497227
spinta 10 T o esce il volano .... uno o cede altro!
Citazione di: ginio il 06 Maggio 2008, 22:59:50
Per circa 20 anni sono andato in vacanza a Pietra Ligure, nella famosa Pensione Zita, di fronte
a Santa Corona.
Anch'io sono andato 3-4 anni in vacanza a Pietra Ligure, con la Vespa et3, dormivo o in campeggio, o in posti di fortuna (pianerottoli, garage, giardini ...), che bei tempi spensierati, che nostalgia! Andavo in spiaggia a quella di Borgio, lì avevo anche la fidanzata.
Ciao. Gionni
Citazione di: F8 il 07 Maggio 2008, 10:54:40
magari bisognerebbe provare con questo:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3497227
spinta 10 T o esce il volano .... uno o cede altro!
:miii: 86 EURO! :miii:
Senza garanzia di risolvere senza spaccare qualcosa... :nooo:
Citazione di: Cerby il 07 Maggio 2008, 10:18:05
A questo punto ti conviene tagliare quel fermacatena dal carter :pazz: :pazz:
Non sarebbe neanche possibile con il volano montato! :nonsi:
Ragazzi se non c'è alternativa, e bisogna toglierlo.........un sistema ci sarebbe.....prima di tutto trovare un altro volano, e questo credo non sia un problema, di usati ce ne sono......e poi tagliare sulla parta conica, o meglio con la smerigliatrice consumare la parte conica interna del volano....quando questo si scalda, ( per l'atrito diventa viola) si può rimettere in tiro....di sicuro prima o poi cederà....
si cambia il volano .......piuttosto che spaccare il carter a mazzate o rovinare l'albero motore !!!
Ciao Luca
salve,non scrivo molto spesso,però ho un klr 600s a cui ho appunto fatto quest'operazione..
ho comprato un estrattore da un ricambista generico 30 euro circa,quello originale anche la kawasaki ha sparato una cifra sui 100 euro..
ho riscaldato con la fiamma la parte del volano intorno all'albero,mio padre continuava a scaldare e tenere in temperatura la parte del volano interessata,io invece avevo la chiave a croce(quella per la ruota della macchina) posizionata sull'estrattore,mi ricordo che ho dato max una decina di martellate (alla chiave,per farla avvitare,non all'albero che si danneggia..),poi è venuto subito..
Il volano cmq non parte a modi fucilata!,quando si stacca fa un klak,ma niente di mostruoso come detto dal tuo meccanico.
Ma l'hai tolta la vite di fermo laterale?
e qui che il cuore si ferma.....
S'è fermato pure il mio di cuore!!!!!
:girrrr:
Citazione di: ginio il 06 Maggio 2008, 22:59:50
A Borgio Verezzi ho passato 4 anni nel collegio delle Suore, quello a fianco della villa con la cupola tipo moschea.
Che tu sappia ci sono ancora ?
Per circa 20 anni sono andato in vacanza a Pietra Ligure, nella famosa Pensione Zita, di fronte
a Santa Corona.
Che bei tempi.....!
Hahahahah #risatona# Si me le ricordo quelle suore accanto alla villa con "cupolona" (sulla biforcazione "inferiore" della strada per Verezzi...). Adesso sono un po' di anni che vivo ad Alassio e non so' se le suore ci siano sempre...chiedero' a mia mamma che vive ancora a Borgio! ;) La Pens. Zita di Pietra...non é che la zona davanti a S. Corona mi abbia mai fatto "impazzire" (forse é sempre stato il pensiero dell'Ospedale dove capitavo dopo i miei vari incidenti a rattristarmi un poco? :dubbio: ) ma capisco che, venendo da fuori, potesse andare bene! :ok:
non c'era solo la pensione Zita li davanti, tutta la via era piena di pensioni, forse perche' S.Corona
era un ospedale convenzionato col Comune di Milano, se ricordo bene, quindi un mucchio
di gente veniva mandata li per le cure e i parenti erano comodi per le visite.
Ciao
Un ciao anche a Gionni
Citazione di: rey7321 il 07 Maggio 2008, 17:23:35
e qui che il cuore si ferma.....
non si è ancora collegato da quanto cerby ha postato...per sicurezza teniamo pronto il defibrillatore, anche se sicuramente ci aveva già pensato a quella vite...VERO?
mmh, è intervenuto anche l'amico F8 quindi forse quello che suggerisco l'avete già tentato
ho fatto l'operazione l'anno scorso, prima ho tentato di estrarlo di forza con l'estrattore sino ad iniziare a farlo flettere ma il volano non si muoveva, poi per intuito ho poggiato un tacco di legno grosso da un lato del volano e ho battuto sul lato opposto con un martello di gomma ed il volano è uscito anche troppo violentemente perchè l'estrattore era molto tirato
chissà
Citazione di: Cerby il 07 Maggio 2008, 16:55:43
Ma l'hai tolta la vite di fermo laterale?
Citazione di: rey7321 il 07 Maggio 2008, 17:23:35
e qui che il cuore si ferma.....
Citazione di: nadim il 07 Maggio 2008, 21:18:42
S'è fermato pure il mio di cuore!!!!!
:girrrr:
Citazione di: wish il 08 Maggio 2008, 00:00:41
non si è ancora collegato da quanto cerby ha postato...per sicurezza teniamo pronto il defibrillatore, anche se sicuramente ci aveva già pensato a quella vite...VERO?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ma vi pare il caso di prendermi per il beiciapett nelle mie condizioni?!
QUALE VITE?!
:zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Cerby il 08 Maggio 2008, 12:14:25
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Dì la verità. Per qualche secondo s'è fermato il cuore. Vero? :riez: :riez: :riez:
#friends#
Citazione di: Cerby il 08 Maggio 2008, 14:08:05
Dì la verità. Per qualche secondo s'è fermato il cuore. Vero? :riez: :riez: :riez:
#friends#
Vero! E dire che bastava guardare bene...
appena mollata LA VITE DI FERMO LATERALE IL MALEDETTO VOLANO è VENUTO VIA SENZA BISOGNO DI ESTRATTORE!!
GRAZIEMITICOCERBY! :bazoo: prrrrrrrr
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
eddai, non te la prendere... era pure carino lo scherzetto (ora m'ammazza) :riez:
Chissa come ha controllato bene prima di rispondere............ clap
cmq quando concludi per questo guasto
Citazione di: Cerby il 08 Maggio 2008, 14:49:10
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
eddai, non te la prendere... era pure carino lo scherzetto (ora m'ammazza) :riez:
nooo...... :mvv:
al limite ..... botte! #hammer#
e Toro non è neanche tanto piccolo....... hahaha
Citazione di: rey7321 il 08 Maggio 2008, 15:27:38
Chissa come ha controllato bene prima di rispondere............ clap
Sai com'è, se ci fosse stata veramente la vite mi sarebbero toccata una serie infinita di esami clinici per individuare la malattia ... malattia contagiosa, visto che anche Alex ne sarebbe stato vittima!
Citazione di: rey7321 il 08 Maggio 2008, 15:27:38
cmq quando concludi per questo guasto
Appena smonto il motore, lo carico in macchina, lo scarico dal Centauro e lo vado a ritirare, sempre ammesso che loro ne vengano a capo...ieri parlando con il capo officina mi ha descritto esattamente la procedura che abbiamo messo in pratica con Alex...staremo a vedere, il tipo era incredulo... -ninzo'-
Hai chiesto anche un preventivo................ #hammer#
Toro non risponde! ...... :dubbio:
sentito il preventivo ........ ;:contamusse:;
sarà finito in rianimazione...... hahaha
Ciao f8........ho fatto i conti per i lavori sui 350€.... :acci: compreso tornitura...piuttosto ti sei ricordato il nome del tornitore....
Ma non é che almeno il lavoro condotti e valvole potremmo farlo insieme?
Citazione di: rey7321 il 09 Maggio 2008, 15:21:42
Ciao f8........ho fatto i conti per i lavori sui 350.... :acci: compreso tornitura...piuttosto ti sei ricordato il nome del tornitore....
Ma non é che almeno il lavoro condotti e valvole potremmo farlo insieme?
yess! ti presto l'attrezzo per comprimere le molle e cominci a smontare.....
Citazione di: rey7321 il 09 Maggio 2008, 14:56:34
Hai chiesto anche un preventivo................ #hammer#
Per smontarmi il volano? Che preventivo possono farmi, può uscire subito con un colpo di bacchetta magica e loro dirmi che ci sono volute tre ore...sono nelle loro sozze mani! Cercherò di essere presente, ma dubito che me lo permettano. :nonsi:
Boia faust che avventura questa diavolo di distribuzione , a volte più iva non ha poi tanto torto a pisciare sui 4T #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# Sono proprio curioso di saper come cavolo lo tolgono il volano :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Ma non vale più la pena di raccattare un motore usato? e aggiustare quello, tenendo il primo da ricambio?
Capisco il valore affettivo ma....Altra idea guarda piccolo Fabio, il tuo albero motore lo fresi e ne metti uno differente. Almeno provare no? -ninzo'-
Boh
Citazione di: Morèl il 09 Maggio 2008, 21:14:55
Boia faust che avventura questa diavolo di distribuzione , a volte più iva non ha poi tanto torto a pisciare sui 4T
A là rasun da vende!
Citazione di: Morèl il 09 Maggio 2008, 21:14:55
#crazy# #crazy# #crazy# #crazy# Sono proprio curioso di saper come cavolo lo tolgono il volano :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Mi piacerebbe essere una mosca per vederli all'opera!
Poi magari ci smerXXno a vien via al volo....il volano! :drog:
se vuoi posso provare a chiedere ad un amico meccanico che ha lavorato anche al centauro se lo fa e quanto vuole
Citazione di: ilsardo il 11 Maggio 2008, 00:37:28
se vuoi posso provare a chiedere ad un amico meccanico che ha lavorato anche al centauro se lo fa e quanto vuole
Ti ringrazio, ma mi sono messo d'accordo per portarlo lunedi mattina...
Ieri ho appunto smontato tutto...
...ed è stato laborioso ma non troppo.
Ho dovuto mettere la moto su due cavalletti...
...in modo da poter usare il sollevatore idraulico per far scendere il motore...
Per tenere in sede il forcellone ho usato il perno di un 2kf...
Dopo aver smontato motore e carburatore in terra ho trovato questo or, da dove può provenire? Circa 20 mm di diametro molto ovalizzato, come se la sua sede fosse appunto ovale...
Ecco le condizioni del carburatore, a cui, dal momento che l'ho smontato, darò una bella ripulita.
L'oring rotto vedrò di sostituirlo.
E' normale che uno dei condotti sia così annerito?
l'o ring che hai trovato può essere quello che sta sotto al motore, che porta l'olio alla pompa dell'olio, con il raccordo con 2 viti a brugola
No il condotto sinistro non dovrebbe essere così annerito.
Controlla i collettori carburatore-testata che sembra che quello che a oring rotto si stia scollando.
Come dice Snoopy, quell'oring viene quasi sicuramente dal raccordo olio sotto al carter.
Citazione di: CHO il 12 Maggio 2008, 06:13:42
No il condotto sinistro non dovrebbe essere così annerito.
La causa potrebbe essere il collettore scollato? Si può rincollare o è da sostituire? Anche sulla termica il collettore del secondario ha belle incrostazioni nere...
Citazione di: CHO il 12 Maggio 2008, 06:13:42
Come dice Snoopy, quell'oring viene quasi sicuramente dal raccordo olio sotto al carter.
L' or del raccordo c'è, è più piccolo. -ninzo'-
è quello di tenuta del passaggio olio tra carter sinistro e carter statore.
tolto il carter statore si trova in alto a a dx sulla battuta della guarnizione............................ :ok:
Citazione di: mattia610 il 12 Maggio 2008, 09:46:48
è quello di tenuta del passaggio olio tra carter sinistro e carter statore.
tolto il carter statore si trova in alto a a dx sulla battuta della guarnizione............................ :ok:
Potrebbe essere :mvv:, non posso verificare perchè ho appena "ricoverato" il motore, ecco la scheda
(http://img338.imageshack.us/img338/8988/cnzo2.th.jpg) (http://img338.imageshack.us/my.php?image=cnzo2.jpg)
:zot: :acci:
bellissimo! 3,50 euro per smontare il volano........ :sigaro:
Citazione di: F8 il 12 Maggio 2008, 11:32:05
bellissimo! 3,50 euro per smontare il volano........ :sigaro:
3,50 euro OGNI 5 MINUTI DI LAVORO per smontare il volano! 42 euro all'ora! Se ci impiegano la metà del tempo che ci ho perso io devo accendere un mutuo! "sbemm"
Hai visto le foto del carburatore? Che ne pensi in generale? In particolare il collettore scollato pensi sia meglio sostituirlo (60 euri!)? :dubbio:
minchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..... cosi é comodo (per loro) cmq quante ore occorrono per quel tipo di lavoro??? non lo dicono vero??....credo di ricordare che hanno delle tabelle per ogni organo della moto....ma che implica smontaggio e montaggio... nel tuo caso come si comporteranno?
ah..! ok avevo inteso che essendo "ufficiali" avessero tabelle stabilite dalla casa madre.....
se invece così non fosse potrebbero chiederti anche tre ore di lavoro.
per i collettori sarebbe meglio sostituirli..........
io in generegli riparo e durano almeno due-tre anni se non stai a smontare ogni giorno i carburatori e sopratutto non gli solleciti troppo quando operi.
Per ripararli, armati di Dremel, spazzolina in acciaio, punta da 2 mm, diluente nitro e "guarnizione per testate" possibilmente nera.....
Scollali totalmente, pulisci bene col Dremel e spazzola il collare in alluminio, pratica una serie di forellini (non passanti!) attorno al labbro del collare, così che il collante crei dei "pernetti" affogati nel collare creando un ancoraggio ancora migliore.
Spazzola bene il collettore in gomma eliminando le impurità e rendendolo poroso.
Sgrassa bene il tutto col diluente nitro, incolla e metti in posizione aiutandoti con um morsetto o del nastro da carrozziere.
quando asciutto rifila ed elimina la parte del collante fuoriuscita all'interno del collettore ripristinato.
voilà.... il gioco è fatto..... :riez:
ottimo consiglio...e lo stesso che ha dato a me e mi pare ottimo............. :akrd:
Citazione di: F8 il 12 Maggio 2008, 12:15:54
ah..! ok avevo inteso che essendo "ufficiali" avessero tabelle stabilite dalla casa madre.....
Magari!
Citazione di: F8 il 12 Maggio 2008, 12:15:54
se invece così non fosse potrebbero chiederti anche tre ore di lavoro.
Infatti....
Citazione di: F8 il 12 Maggio 2008, 12:15:54
per i collettori sarebbe meglio sostituirli..........
io in generegli riparo e durano almeno due-tre anni se non stai a smontare ogni giorno i carburatori e sopratutto non gli solleciti troppo quando operi.
Per ripararli, armati di Dremel, spazzolina in acciaio, punta da 2 mm, diluente nitro e "guarnizione per testate" possibilmente nera.....
Scollali totalmente, pulisci bene col Dremel e spazzola il collare in alluminio, pratica una serie di forellini (non passanti!) attorno al labbro del collare, così che il collante crei dei "pernetti" affogati nel collare creando un ancoraggio ancora migliore.
Spazzola bene il collettore in gomma eliminando le impurità e rendendolo poroso.
Sgrassa bene il tutto col diluente nitro, incolla e metti in posizione aiutandoti con um morsetto o del nastro da carrozziere.
quando asciutto rifila ed elimina la parte del collante fuoriuscita all'interno del collettore ripristinato.
voilà.... il gioco è fatto..... :riez:
Vedo in che condizioni è (solo quello del primario sembra danneggiato) ed eventualmente faccio come hai detto, non ho intenzione di smontare più nulla per un po' sul ttr una volta risolta sta grana. Voglio dedicarmi al 2kf! :YUK:
Li riparo così anch'io, l'unico consiglio diverso è quello di usare un trapano a batteria, con una spazzola (non quelle a tazza o tipo pennello, quelle radiali ripetto all'asse) da 40\50 mm invece del dremel, le spazzoline metalliche del dremel nn durano molto...
Citazione di: banzai il 12 Maggio 2008, 12:30:19
Li riparo così anch'io, l'unico consiglio diverso è quello di usare un trapano a batteria, con una spazzola (non quelle a tazza o tipo pennello, quelle radiali ripetto all'asse) da 40\50 mm invece del dremel, le spazzoline metalliche del dremel nn durano molto...
Io ho una spazzola a disco da montare al posto di uno dei dischi della mola da banco. Oppure, quando non ho voglia di smonta e rimonta, ne utilizzo una simile ma più piccola montata sul trapano fermato in morsa. :ok:
esatto, per il collettore in alluminio va bene anche quella sulla mola, per la parte in gomma ce ne vuole una sufficientemente piccola per entrarci dentro, e quella sicuramente è di quelle che vanno sul trapano.
Tra l'altro queste spazzole funzionano anche molto bene sulla pelle umana, ho delle interessanti esperienze al riguardo... :stamplllll:
Citazione di: banzai il 12 Maggio 2008, 13:32:26
Tra l'altro queste spazzole funzionano anche molto bene sulla pelle umana, ho delle interessanti esperienze al riguardo... :stamplllll:
Sempre guanti e occhiali con le mole e le spazzole! ;)
i guanti li avevo, ma quelli in tessuto sulla parte superiore... è stato un monito a starci più attento per il futuro :riez:
News:
mi ha appena chiamato il meccanico Yamaha, non riescono a smontare il volano e attribuiscono le difficoltà alla testa dell'albero motore "pestata", e quindi non in piano, che farebbe lavorare male l'estrattore. Mi hanno chiesto il permesso di togliere due giri di filetto dall'albero per risolvere (si spera :migrattiball:) il problema. Permesso accordato, avrei comunque dovuto farlo io per riuscire a far imboccare di nuovo il dado.
Continua alla prossima puntata... ;:bananasaluta:;
che c'entra la prima parte filettata dell'albero con l'estrazione del volano? è libera, il diametro del foro volano (conico) e maggiore della parte filettata, quindi nessun impedimento per la sua fuoriuscita una volta sbloccato.
E che poi non tirino fuori la balla che l'avevi dicentrato, se ricordi col mio estrattore, che ha il bullone di spinta con la parte che poggia sull'albero conica, non c'era nessuna difficoltà nè dicentramento, il volano non usciva, praticamente è "solo" ... saldato!
Come dicevo, sarebbe servito l'estrattore idraulico, cosi si evitano le martellate che si ripercuotono sull'albero, sui cuscinetti, e sui carter, lo "sfilettamento" dell'albero perchè non ha perno che ruota, e sopratutto l'aiuto fondamentale delle 10 Ton. di spinta!
Capisco ora il perchè ti hanno chiesto di eliminare due giri di filetto........
mi sa che le mazzate che gli hanno dato......... il resto lascio immaginare.........
d'altronde mi ricordo che mica era così rovinato!
credo che intendessero un'altra cosa.....(i mecca yama) se usi un estrattore che spinge forzando sul dado centrale e questo e storto da pestatura la forza dell'estrattore non agisce assialmente ma crea un angolo che "strozza" la forza che deve agire in asse con l'albero... occorre inoltre che tutti i punti di forza agiscano insieme senza che ci sia chi tira più e chi storto... i colpi credo che servano solo per dare una "scossa" alla chiavetta.
e che caxxx questo volano non ne vuole sapere di uscire!!!!!!!
tororosso, dato che ci sei, prova a chiedere ai mekka del centauro xche' secondo loro dopo poche migliaia di km il tendicatena ti segna zero scatti!
Citazione di: rey7321 il 15 Maggio 2008, 12:20:34
credo che intendessero un'altra cosa.....(i mecca yama) se usi un estrattore che spinge forzando sul dado centrale e questo e storto da pestatura la forza dell'estrattore non agisce assialmente ma crea un angolo che "strozza" la forza che deve agire in asse con l'albero... occorre inoltre che tutti i punti di forza agiscano insieme senza creare che ci sia chi tira più e chi storto. i colpi credo che servano solo per dare una "scossa" alla chiavetta.
:ok:
Citazione di: PaTrYcK il 15 Maggio 2008, 12:38:52
e che caxxx questo volano non ne vuole sapere di uscire!!!!!!!
tororosso, dato che ci sei, prova a chiedere ai mekka del centauro xche' secondo loro dopo poche migliaia di km il tendicatena ti segna zero scatti!
:mvv:
oggi sono passato davandi al centauro e ho pensato al tuo volano.... chissa che combinavano li dentro....al tuo volano.. øpaperinoø
stamattina giocavano......
legato con due robuste catene a due CAT.......
facevano "il tiro alla fune"...... hahaha
Ho notato che forse manca anche una rondella qui
l'avranno persa? controllo nei coperchi che ho e ti faccio sapere.
mi sono ricordato il nome dell'officina rettifica; Fanni viale Elmas. clap
nel frattempo aspettiamo la puntata n. 113 ..... "notizie di Toro e il suo volano" ..... #risatona#
Speriamo che non lo dissanguino.....di euro......... :frustalo:
Citazione di: rey7321 il 16 Maggio 2008, 15:57:03
Speriamo che non lo dissanguino.....di euro......... :frustalo:
:nonsi: :migrattiball: :ciapet:
Officina Rettifica Motori Fanni Soc. Coop. A R. L.
(distanza: 160 mt.)
09122 Cagliari (CA) - Via Del Commercio, 31
070 280396 • 070 287866
070 253622
E questo..........Alex
Citazione di: rey7321 il 16 Maggio 2008, 16:06:53
Officina Rettifica Motori Fanni .....
:ok:
Citazione di: tororosso il 16 Maggio 2008, 16:02:22
:nonsi: :migrattiball: :ciapet:
telegrafico ...... ma esaustivo...!
ma alla fine, l'hanno smontato? :dubbio:
Citazione di: rey7321 il 16 Maggio 2008, 15:43:58
Ho notato che forse manca anche una rondella qui
Citazione di: rey7321 il 16 Maggio 2008, 16:06:53
Officina Rettifica Motori Fanni Soc. Coop. A R. L.
(distanza: 160 mt.)
09122 Cagliari (CA) - Via Del Commercio, 31
070 280396 • 070 287866
070 253622
E questo..........Alex
Non per fare polemiche antipatiche, ma perchè non discuti ogni argomento nella discussione relativa? Mica è una chat. Così spammando se dovessi per caso cercare un post in particolare diventi pazzo per ricordarti in che discussione era! Oltretutto se tutti coloro che intervengono in una discussione ne approfittassero per discorrere tra loro del più e del meno .... saremmo su Pistonando! :acci:
Un OT ogni tanto ci sta, le battute sull'argomento del topic ci DEVONO ESSERE ma per il resto ci sono i mp. -ninzo'-
Scusa Rey, ma non ho resistito, sono un tipo ordinato. #friends#
Citazione di: F8 il 16 Maggio 2008, 16:16:55
:ok:
telegrafico ...... ma esaustivo...!
ma alla fine, l'hanno smontato? :dubbio:
Tutto tace...non so se sia buon segno.... -dead- :spakk:
Citazione di: F8 il 16 Maggio 2008, 15:37:00
stamattina giocavano......
legato con due robuste catene a due CAT.......
facevano "il tiro alla fune"...... hahaha
Basta che lo smontino senza far danni poi possono usare pure il motopicco! :bazoo:
Hai ragione......... :acci: cmq sono solo un paio di post...giusto :dubbio: per non perdere il discorso.... :cens: non ti incaxx.... #friends# altrimenti :ciapa:
nessun'altra news?
Mi sto appassionando. No, perchè sembra la storia infinita del mio TTR alla quale ho messo la parola fine semplicemente vendendolo...
Toro, sono con te :ok:
Citazione di: Lu90 il 16 Maggio 2008, 17:32:27
No, perchè sembra la storia infinita del mio TTR alla quale ho messo la parola fine semplicemente vendendolo...
Scusa ma :migrattiball: !!!!
I >>loved&<< MY TTR!Citazione di: Lu90 il 16 Maggio 2008, 17:32:27
Toro, sono con te :ok:
Denghiù! #friends#
Forse se uniamo le nostre energie telepatiche e ci concentriamo tutti sul kazzo di volano, se ne esce da solo...famo come GGiucas Casella! :shock:
Citazione di: tororosso il 16 Maggio 2008, 18:24:40
Scusa ma :migrattiball: !!!!
I >>loved&<< MYTTR!
Sbaglio o un utente del forum si chiama MYTTR? Che, vengono fuori gli altarini mo'? hahaha
Sai perchè ami la tua moto? perchè forse non hai preso contatto in modo corposo con la concorrenza.... da amico lo dico #friends#
Citazione di: Lu90 il 16 Maggio 2008, 18:30:47
Sai perchè ami la tua moto? perchè forse non hai preso contatto in modo corposo con la concorrenza.... da amico lo dico #friends#
Nonono :nonsi:, come con le femmine io sono monogamo, le altre non si guardano ( :bugia:) ! Se poi mi tradisce e mi molla allora se ne parla... |nonci|
Citazione di: Lu90 il 16 Maggio 2008, 18:30:47
Sbaglio o un utente del forum si chiama MYTTR? Che, vengono fuori gli altarini mo'? hahaha
:rishock: :drog: :nooo:
quali sarebbero queste altre.........
questi del centauro sono riusciti a smontare sto xxxxx di volano ?
news? generator story?
Citazione di: PaTrYcK il 19 Maggio 2008, 18:16:17
questi del centauro sono riusciti a smontare sto xxxxx di volano ?
Citazione di: rey7321 il 19 Maggio 2008, 19:10:52
news? generator story?
Ho telefonato 4 volte, 2 stamattina e 2 nel pomeriggio...non hanno mai risposto! Forse hanno chiuso per la vergogna di ammettere la loro impotenza di fronte al mio volano posseduto da forze sconosciute ma sicuramente malvagie! ;desperado;
Chi si intende di Macumba?
e meno male che sono bravi???????
Citazione di: rey7321 il 19 Maggio 2008, 20:20:49
e meno male che sono bravi???????
:dubbio:
sono passati otto giorni......... :miii:
ancora tutto tace??
Toro vai di persona..... e guarda che cosa stanno combinando............
e che è !?
gli alleati studiano nuovi sistemi di saldatura? hahaha
Citazione di: F8 il 20 Maggio 2008, 20:05:32
e che è !?
gli alleati studiano nuovi sistemi di saldatura? hahaha
:dubbio: 'n che senzo? :dubbio:
Ciao Marco...mi dispiace davvero...ma se e davvero cosi tosto lascia perdere e usa una catena aperta le vende CHO per chiudere la maglia poi ci sono apposite macchinete per ribattere
Citazione di: rey7321 il 20 Maggio 2008, 20:11:26
Ciao Marco...mi dispiace davvero...ma se e davvero cosi tosto lascia perdere e usa una catena aperta le vende CHO per chiudere la maglia poi ci sono apposite macchinete per ribattere
Ok, e poi? O vendo la moto ( e sarebbe pure un'idea... :contrar:) oppure la prima volta che dovrò aprire il motore il problema si ripresenterà... :akrd:
Citazione di: tororosso il 20 Maggio 2008, 20:08:34
:dubbio: 'n che senzo? :dubbio:
se non riescono ad estrarlo neanche all'officina autorizzata Yamaha, c'è quantomeno da segnalare il caso alla Belgarda!
Ok, e poi? O vendo la moto ( e sarebbe pure un'idea... ) oppure la prima volta che dovrò aprire il motore il problema si ripresenterà...
bé se non dovrai aprire il blocco centrale allora non c'é problema.. ma se devi solo cambiare la distribuzione anche alla prossima ricorrerai alla catena aperta...e vai....
Welcome in the fabulous world of TTR, where every piece is different from the others
Tradotto benvenuto nel fantastico mondo del TTR dove non ve n'è uno uguale...
Io sono uno che scrive solo una volta ogni tanto..e questo caso decisamente mi incuriosisce!!!
A parte farti in bocca al lupo ..beh.. una volta che è in mano al meccanico vedi cosa riescono a fare loro..:rishock:
Male male lo tagli col flessibile e lo sostituisci, oppure lasci tutto così com'è (cosa che in realtà io al posto tuo preferirei evitare).
Se posso suggerire un tentativo, io appoggerei il demolitore elettrico (=martello pneumatico) sul volano e lo farei vibrare un po'..per estrarre i perni forcellone rugginosi funziona bene, già testato.. :soddisfatto:
Il banco non credo ne risenta, calcola che è dimensionato per prendersi delle belle sferzate vibranti dal pistone..
Attendo sviluppi!
che fine ha fatto il volano di toro....rosso.... ma sti mecca... che dicono.....si sono arresi.... non ci lasciar sulle spine....
Han detto che avrebbero chiamato quando avessero risolto la situazione...o ceduto le armi. :indif:
Ieri mi ha chiamato il magazzino per avvisarmi che sono arrivati i collettori che ho ordinato. Ho naturalmente detto che li avrei ritirati assieme al motore, speriamo che questo li spinga a darsi una mossa! Cmq resisto sino a giovedi e poi chiamo io, anche se nel we sarò fuori e del motore non me ne faccio nulla. -ninzo'-
:dubbio: son proprio curioso di saper cosa/come han fatto a risolvere sto' problema ....
siamo tutti in attesa........ :girrrr:
Citazione di: F8 il 28 Maggio 2008, 10:27:41
siamo tutti in attesa........ :girrrr:
Oramai sembra un parto, tutto il forum in trepidante attesa ;)
Io, come donna < nud >, scelgo il cesareo! :mvv:
Rapido e indolore! :ok:
Basta che mi diano una risposta...l'attesa mi logora! :sciopp:
Citazione di: tororosso il 28 Maggio 2008, 12:19:09
Io, come donna < nud >, scelgo il cesareo! :mvv:
Rapido e indolore! :ok:
Basta che mi diano una risposta...l'attesa mi logora! :sciopp:
IN BOCCA AL LUPO #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
Secondo me non nasce.... :acci: ti diranno non viene via ma se vuole lo tagliamo....giusto!!!!!!!!!
Questo è diventato come il post sul TT 350 di Spider... hahaha
Secondo me l'officina prende tempo perchè si vergognano di dire che non riescono a togliere il volano, probabilmente non ci credono neanche loro!
Citazione di: gionni il 28 Maggio 2008, 15:47:05
Secondo me l'officina prende tempo perchè si vergognano di dire che non riescono a togliere il volano, probabilmente non ci credono neanche loro!
'nfatti. Intanto pensano a come spillarmi più quattrini possibile. :akrd:
esatto....perché non chiami adesso e vedi cosa ti dicono...sono troppo curioso...
talmente tanto l'imbarazzo :-[
che vedendo il numero di telefono di Toro..... non gli rispondono più....... hahaha
Ho chiamato...notizie fresche nel pomeriggio...pare che un amico del sig. Luca abbia risolto :migrattiball:
Una tenue speranza! ::)
forza che cosi tutto si risolve....poi ci dirai...di cosa si trattava...
news........ >;run&;<
siamo in attesa ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:
ci tieni sulle spine....dicci dicci.....news
HA CEDUTO!
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Alle 16,47 ora di Quartu S. Elena ho ricevuto la telefonata che annunciava la resa dello STRAMALEDETTO VOLANO!
Pare che il metodo usato sia stato il riscaldamento a oltranza. Domani pomeriggio vado a riprendermi il motore e saprò essere più preciso. ;:bananatuffo:;
;:juha;: ;:juha;: #disco# #disco#
;:juha;: ::feste:: ;:juha;: ::feste:: ;:juha;: ::feste:: ;:juha;: ::feste:: ;:juha;: ::feste::
;:juha;: HABEMUS VOLANIA ;:juha;:
Ora pero' mi chiedo...
3,5 euro ogni 5 minuti, in otto ore ci son 96 unita' da 5 min, per due settimane....
piu' tre estrattori scassati, piu' tre martelli smanicati,
piu' un compressore grippato, piu' due bombole d'ossigeno e una di acetilene...
il mutuo te lo fan a tasso fisso o varibile ?
MA NO! se gli hanno fatto un prezzo per smontare il volano, non possono chiedergli di più....
Però possono fargli pagare a parte il riassembaggio del motore fatto a pezzettini per staccare il volano..... doc
Citazione di: Zoarz il 03 Giugno 2008, 16:32:19
;:juha;: ABEMUS VOLANIA ;:juha;:
Ora pero' mi chiedo...
3,5 euro ogni 5 minuti, in otto ore ci son 96 unita' da 5 min, per due settimane....
piu' tre estrattori scassati, piu' tre martelli smanicati,
piu' un compressore grippato, piu' due bombole d'ossigeno e una di acetilene...
il mutuo te lo fan a tasso fisso o varibile ?
Nessun problema, gli lascio il motore..... ;:bananasaluta:;
Citazione di: banzai il 03 Giugno 2008, 16:56:07
Però possono fargli pagare a parte il riassembaggio del motore fatto a pezzettini per staccare il volano..... doc
:akrd:
Citazione di: banzai il 03 Giugno 2008, 16:56:07
Però possono fargli pagare a parte il riassembaggio del motore fatto a pezzettini per staccare il volano..... doc
mi hai preceduto
hahaha hahaha hahaha
beh almeno puoi rimetterti al lavoro e riportare i strada la moto
:ciao:
Citazione di: michi70 il 03 Giugno 2008, 17:03:19
beh almeno puoi rimetterti al lavoro e riportare i strada la moto
:ciao:
Grazie per gli auguri, ma ultimamente visto come gira da 'ste parti una toccatina non guasta! :migrattiball:
Citazione di: tororosso il 03 Giugno 2008, 17:06:45
Grazie per gli auguri, ma ultimamente visto come gira da 'ste parti una toccatina non guasta! :migrattiball:
quella non guasta mai :migrattiball:
Citazione di: tororosso il 03 Giugno 2008, 15:55:24
Pare che il metodo usato sia stato il riscaldamento a oltranza.
Non è che te l'hanno fusa tutta e ti ritrovi un monolite di ferraglia?
Citazione di: gionni il 03 Giugno 2008, 17:12:36
Non è che te l'hanno fusa tutta e ti ritrovi un monolite di ferraglia?
Oh, e BBBASTA!
:migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball::migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Sono contento per te...era ora.... domani scrivici il resto della storia.... ;:juha;:
Citazione di: tororosso il 03 Giugno 2008, 15:55:24
HA CEDUTO!
Alle 16,47 ora di Quartu S. Elena ho ricevuto la telefonata che annunciava la resa dello STRAMALEDETTO VOLANO!
Pare che il metodo usato sia stato il riscaldamento a oltranza. Domani pomeriggio vado a riprendermi il motore e saprò essere più preciso. ;:bananatuffo:;
ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA ALLELUIA
::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;: ;:juha;:
;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; ;:bananasuona:; :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: :dance: ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco# ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste:: ::feste::
Come temevo non ci si tocca mai abbastanza.
Ecco il mio motore dopo le amorevoli cure della manodopera specializzata da 42 euro l'ora del concessionario ufficiale Yamaha "Il Centauro" di Cagliari.
Il tutto mi è costato 80,59 euri.
visto il danno esagerato che ti hanno fatto scrivi alla Yamaha
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Faq_tec031_040.jsp#Anchor1
carter rotto, volano disintegrato, albero motore distrutto, sicuramente visto il risultato delle martellate hai i carter centrali e i cuscinetti di banco rovinati, per non pensare alla biella........
complimenti ai meccanici dell'officina autorizzata, bel lavoro, così eravamo capaci tutti, e hanno avuto anche la faccia di chiederti 80 euro......
:miii: che vergogna e meno male che sono della yamaha... mai la porterò al massimo la rompo con le mie mani e ci metto una croce... adesso cosa farai? #hammer#
Mi dispiace tanto per te.... farai prima a usare il mitico 2kf.... :riez: per fare un giro in :bttr:
Citazione di: F8 il 04 Giugno 2008, 20:36:07
così eravamo capaci tutti
Proprio quello che gli ho detto.
Citazione di: tororosso il 04 Giugno 2008, 20:14:18
Come temevo non ci si tocca mai abbastanza.
Ecco il mio motore dopo le amorevoli cure della manodopera specializzata da 42 euro l'ora del concessionario ufficiale Yamaha "Il Centauro" di Cagliari.
Il tutto mi è costato 80,59 euri.
Mi domando come si può avere il coraggio di ridurre un motore in questo stato e poi come se non bastasse chiedere anche dei soldi
Non riesco a capire come si può avere il coraggio di consegnare un motore dopo averlo ridotto in questo stato
non dovevi ritirare il motore,e chiedere di riportarlo alla stato prima della consegna,loro sono responsabili di tutti i danni provocati.
chiedi bonariamente la riparazione,se rispondono picche rivolgiti ad un' associazione di consumatori e chidi il loro supporto,scrivi anche alle riviste del settore,e sicuramente qualcosa si muoverà.
Cristo santissimo.
Penso che se il mio non viene giù con le buone davvero lo prendo a martellate da me. Mal che vada mi sfogo.
Peggio temo di non riuscire a combinarlo.
Devi scrivere in yamaha.
Pazzesco..
Dovevano avvisarti che il volano non veniva giù e chiederti se e come proseguire.
Tu gli hai sbolognato una rogna, questo è vero, ma dei professionisti non possono consegnare un lavoro del genere..
Scrivi alla Yamaha!
..e comunque, prima di spaccare carter, volano e albero motore potevano segare il mozzo del volano, sacrificando soltanto quello..
:rishock: non ci credo...che macello...prima di scrivere alla yamaha cerca di accordarti con loro per farti fare le riparazioni, meglio sempre provare prima con le buone...
........sticaxxi, che macello !
non e' mica possibile per un'officina ( per giunta Ufficiale ) consegnare un motore in sto' stato,
ma cosa pensano, che ora cambi la catena e rimonti tutto ?
posso capire che il volano era " incollato ", del resto era per quello che ti sei rivolto a loro,
ma ora il danno e' ben maggiore..
si ,ok , provaci con le Buone,
ma se non serve, passa alle Cattive :bazoo:
da non credere...
Incredibile :shock: mi spiace veramente #friends#
Citazione di: michi70 il 04 Giugno 2008, 23:21:23
non dovevi ritirare il motore,e chiedere di riportarlo alla stato prima della consegna,loro sono responsabili di tutti i danni provocati.
Già, se non avessi avuto i figli in macchina e una fretta maledetta avrei dovuto fare proprio cosi...
Citazione di: superlorenzo il 05 Giugno 2008, 01:35:43
Pazzesco..
Dovevano avvisarti che il volano non veniva giù e chiederti se e come proseguire.
Tu gli hai sbolognato una rogna, questo è vero, ma dei professionisti non possono consegnare un lavoro del genere..
Scrivi alla Yamaha!
..e comunque, prima di spaccare carter, volano e albero motore potevano segare il mozzo del volano, sacrificando soltanto quello..
E' esattamente ciò che penso anch'io...
Proverò con le buone, ma il pensiero di tornar li a discutere con quelle facce di mer da mi fa :vomit: anche perchè già so che sarà inutile e che mi costerà le beffe dopo il danno.
Cmq, ammettendo che me la debba cavare da solo, cosa mi consigliate di fare per sistemare la testa dell'albero?
Secondo voi è possibile tornire e rifilettare senza smontare l'albero motore?
Metti tutto in mano ad un buon avvocato , li c'è solo da buttare via il motore .
Roba da pazzi !
Scrivi, scrivi, scrivi, manda email a tutti i giornali di moto vedi poi come muovono il culo....fallo sapere a tutti... inoltre hai anche le foto del prima intervento e non potranno dire di certo che era già cosi.....non perdere tempo e dagli dentro.... se non risolvi credo che le vie legali siano l'unica soluzione magari anche tramite associazione dei consumatori..... altrimenti le spese sono alte.... cmq credo che, viste le foto, il motore sia da buttare o almeno occorre cambiare molti pezzi e sperare che l'imbiellaggio sia ok... ma sicuramente...volano, carter centrale lato sx e poi l'albero é messo male se non si riesce a rifilettare in asse occorre cambiare anche quello insomma un botto :vomit:
ormai il danno è fatto, a questo punto conviene cercare un motore integro e sostituirlo, costerà sempre meno che rimettere a posto il tuo.
ammesso che poi si risolva la questione con l'officina, lo terrai come pezzi di ricambio o di scorta.......
non so se ancora valido, guarda qua:
http://www.subito.it/vi/2436238.htm?ca=19_s&c=36
azz marco mi spiace...
cmq io sono dell'opinione che devi rimettere il motore in macchia e riportarglielo...
scusa per fare un lavoro del genere anche tu saresti riuscito a smontare il volano...
che razza di modo di lavorare e' ?
vale sempre il detto chi rompe paga, loro devono quantomeno offrirsi di riparare il danno, io mi sarei vergognato al posto loro...ma sopratutto visto che sono dei merxx e credono di poter fregare sempre, non fargliela passare liscia, avvicinati e digli che hai guardato bene il motore quando eri a casa, e non e' pensabile rimontare tutto in queste condizioni...
ma sopratutto come hanno avuto il coraggio di farti pagare????
ti prego nn fargliela passare liscia, qui stanno davvero prendendo x i fondelli...
se nn ti danno retta vai su, che sono decisamente piu' cortesi e responsabili...
Citazione di: PaTrYcK il 05 Giugno 2008, 11:30:31
se nn ti danno retta vai su, che sono decisamente piu' cortesi e responsabili...
Tu dici, Fabrizio? Ieri quando ho ritirato il motore, il cortese e responsabile sig. Marco, visibilmente sulle sue perchè si aspettava una mia sfuriata, mi ha rivolto la parola come se mi facesse un favore, solo per comunicarmi che c'erano da pagare gli ottanta euri e che Luca, il capofficina con cui avevo parlato io e che mi aveva accettato il motore, non c'era.
Secondo me le cose sono andate cosi:
Luca, che mi conosce da anni e che è un bravo figlio, si è preso la responsabilità di farmi il lavoro per accontentarmi, anche se da su erano contrari, sottovalutando il problema e non immaginando che si sarebbe trattato di una rogna simile. Quando si è trovato nei casini ha cercato di farsi aiutare da questo e quello ma tutti si sono arresi. Intanto son passate le settimane, io ho iniziato a pressarlo, sono arrivati 120 euro di collettori che io avrei ritirato solo assieme al motore e dai ricambi gli hanno messo fretta per incassare.
A quel punto, invece di ragionare e chiamarmi per decidere se mollare, tagliare il volano o mettere una catena aperta, si son comprati una bombola e un cannello e ci ha dato giù sino a che non hanno tolto il volano pur di chiudere la questione.
Stamattina ho chiamato e parlato con Luca il quale ha confusamente cercato di giustificarsi e alla fine mi ha chiesto tempo sino a domani sera per vedere di risolvere il problema...un albero, un motore?! Vedremo. Quel che è certo è che i "capi" gli hanno accollato tutta la responsabilità e la rogna se la deve grattare privatamente, il Centauro non vuole entrarci.
Beh...
nn so se il cantauro non voglia entrarci, ma mi sa che sulla bolla c'e scritto Centauro...quindi non possono far finta di niente, ma l'hanno visto come hanno ridotto il motore????
certo tutto e' riparabile, ma la serieta' prima di tutto, non credo sia proffessionale rendere il motore con tutti quei segni di violenza, cosi ci saresti riuscito anche tu!
io dico che dovresti caricarlo in macchina e farglielo vedere, penso che dato uno sguardo non possano di certo far finta di niente, anche xche tu avresti tutte le carte in regola per farti risarcire completamente e farti avere pezzi e manodopera senza mettere un euro, tu hai il coltello dalla parte del manico, tu hai chiesto di estrarre il volano, se pensavano di non esserne capaci non dovevano accettare il lavoro, ma una volta preso e solo loro responsabilita'!
Io proverei a "trattare" con loro prima ancora di scrivergli una bella raccomandata R/R di diffida e poi, se non basta, mi rivolgerei a qualche associazione di consumatori e, infine, ad un legale.
Certo che se conosci quel Luca, riesce difficile andare da un avvocato o fare la voce grossa da subito. Ma considererei che lì ci sono almeno 1000 euro di danni. Qualcosa devono fare per rimediare al danno fatto da loro stessi: sono professionisti, non hobbisti, alla fine.
Auguri e ciao. Gionni
per l'albero ti conviene sostituirlo direttamente...uno usato dovresti trovarlo.
invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?
cavolo mi spiace . Comunque sia hanno fatto loro il danno e ti devono venire incontro . E poi solitamente sono assicurati per eventuali danni che possono fare, quindi non ci rimettono una lira . Vai subito e chiedigli di risarcirti il danno tramite assicurazione . Ricordo che tanti anni fa un benzinaio nel sostituirmi l ' olio al cambio dell 'auto svito un bullone che teneva un selettore e fu necessario tirare giu il cambio per sistemare la cosa . A sue spese mi mando in un officina dove mi fecero la riparazione tutto a spese dell 'assicurazione del benzinaio chiaramente . :ciao:
Citazione di: wish il 05 Giugno 2008, 13:39:15
per l'albero ti conviene sostituirlo direttamente...uno usato dovresti trovarlo.
invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?
Se tutto va bene forse l'albero l'ho già trovato, assieme a volano, contralbero, statore e ingranaggi vari. Sperem...
Il pezzetto "limato" del carter è una specie di guida della catena di distribuzione che impedisce alla stessa di uscire da dietro il volano, il perchè esista mi rimane uscuro.... -ninzo'- cmq quello è il danno minore e non pregiudica il buon funzionamento del motore...almeno credo...certo se l'hanno previsto avrà una sua utilità.
Citazione di: Morèl il 05 Giugno 2008, 14:10:25
E poi solitamente sono assicurati per eventuali danni che possono fare, quindi non ci rimettono una lira . Vai subito e chiedigli di risarcirti il danno tramite assicurazione .
Questo è interessante, vedrò di saperne di più.
A tutti quelli che mi consigliano di andarci giù duro do perfettamente ragione e probabilmente lo farò, ma questa storia mi ha davvero demoralizzato e ho le energie a zero altrimenti gli sarei saltato sul bancone già ieri. Non ho voglia di farmi il fegato marcio con 'sti bastardi, anche perchè mi conosco e so benissimo che un' incaXXo come quello che si meritano poi me lo trascino dietro per un bel po' e divento intrattabile a casa e sul lavoro...sinceramente non ne ho proprio voglia, fa caldo, sono stufo e voglio andare in ferie con le palle al sole senza farmi rovinare la vita dal Mer dauro.
Sento che mi dice domani il tipo, poi vedrò il da farsi. Quello che mi fa girare di più i co glioni è che trovati i pezzi usati mi tocca ancora andar da loro per le guarnizioni dei carter e per qualsiasi ricambio in futuro. Mi vien da cambiare marca solo per non dovergli più dare soldi a sti pezzemmerXX! Però non potrei neanche passare alle carote perchè sono anche conce KTM! Mi sa che mi butto su un DRZ! :ciao:
Citazione di: wish il 05 Giugno 2008, 13:39:15
invece il danno al carter non riesco a quantificarlo, quel pezzo rotto che funzione ha?
è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,
Citazione di: michi70 il 05 Giugno 2008, 18:39:20
è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,
altro che danno da poco allora...se non mantiene più a dovere il pattino rischi di fare una bella frittata di valvole...
albero,volano,carter anche..... :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc: :cacc:
marco...
capisco il tuo sconforto...
ma io mi sarei fatto dare i tutti i ricambi da loro, cmq dato che ormai hai gia' buona parte del materiale, il minimo e' che guarnizioni e manodopera te la facciano, ovviamente senza sborsare un euro...ma come caxxx hanno fatto a nn vergognarsi???
ma hanno visto come l'hanno ridotto?
ma sono pazzi?
e la cosa piu' vergognosa e' che ti hanno fatto pagare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ripeto...rivai con il motore, digli che te lo sei guardato x bene a casa...e fagli dire se secondo loro e' un lavoro da officina autorizzata yamaha...
ripeto, nn devi rimetterci di piu' !!!
alla faccia dei professionisti, per quello che leggo nel forum sulla cura con cui trattiamo i nostri rudi mezzi nessuno di noi dilettanti avrebbe mai fatto una cosa del genere
certo aver pagato l'intervento non aiuta perchè fa pensare ad un'accettazione dei lavori, comunque
il primo passo è sicuramente quello di provare ad accordarsi con loro e se non funziona ti suggerisco
per esperienza, lavoro in volvo veicoli industriali, di richiedere l'intervento della casa madre in genere è la stessa officina autorizzata a chiedere l'intervento di un ispettore per valutare quante quali e a carico di chi sono le spede da sostenere, ma in questo caso paradossale dove l'officina ha fatto più danni di quando ha ricevuto il motore non credo che il centauro chiederà l'intervento di un ispettore tecnico, dalla tua il fatto che puoi fotograficamente dimostrare le tue ragioni
qualche giorno fa ho incontrato l'amico che ti avevo proposto per l'intervento è mi ha detto che da poco ha dovuto fare lo stesso intervento su un wr il procedimento sembra simile a quello usato dal centauro, ha dovuto tagliare 3 filetti dell'albero storto o pestato per far poi lavorare in asse l'estrattore (preso in prestito dal centauro) con la sola forza dell'estrattore il volano non usciva quindi ha riscaldato la parte conica del volano con una fiamma di quelle alimentate da bombolette da campeggio (nel tuo caso sembra abbiano usato una fiamma ossidrica) e poi battendo lateralmente al volano con uno scontro è venuto via, mi ha detto che battere sulla testa dell'albero non serve a niente visto che quanto fa corpo unico col volano ci si stà limitando a martellare su cuscinetti e dintorni, sarebbe utile se in qualche modo si riscisse a bloccare il volano rendendolo indipendente dal resto
ciao
Ciao toro ;:bananasaluta:; credo che cmq dovrai arrabbiarti... o tenerti il motore cosi....vedi tu...
Lo so il caldo le ferie ect...ma stringi i denti e separa gli stronxxi dagli amici...
se rinunci alla lotta da subito non credo che il centauro sborsi un euro....
e i pezzi comprali on.line, qui sul forum, cosi tagli le spese e anche la rottura di vedere quelle facce da cuxo....inoltre ti arrivano a casa e non dovrai andare fino al concess.
Come tempi siamo li, infatti anche il centauro li ordina e ti fa aspettare almeno 2 sett.
Quando vai portati un amico... non quello che ti ha fatto il lavoro :ciapet:
Ah dimenticavo ho visto che cercavi pezzi ma non vorrei che questo significhi che ti sei già arreso... cmq cerca anche un carter centrale come ti dicevo....in un post precedente...
Hai forse l'intenzione di aggiustare alla peggio e vendere la moto?
Citazione di: michi70 il 05 Giugno 2008, 18:39:20
è il blocco per il pattino anteriore,sil pattino iene inserito dall'alto e si blocca in quella u,senza quello è come avere la catena di distribuzione sempre lasca,
Vero, per fortuna non l'hanno limato del tutto e il pattino rimane in sede nonostante il danno.
Cmq ieri ho sentito per telefono il sig. Centauro in persona: sostengono di avermi avvertito che dopo il lavoro l'albero sarebbe stato da buttare e che io ho dato il mio consenso! IO AVREI ACCETTATO DI SACRIFICARE L'ALBERO MOTORE PER ESTRARRE IL VOLANO! Ma vi rendete conto?! Come se un medico mi proponesse di tagliarmi una gamba per togliere un'unghia incarnata! La telefonata c'è in effetti stata, ma mi hanno chiesto solo l'autorizzazione a tagliare i primi due filetti per far lavorare in piano l'estrattore!
Quando mi ha detto 'sta cosa ha cominciato ha salirmi il sangue agli occhi e ho fatto presente che se non avessi ottenuto il ripristino dei danni subiti avrei dovuto rivolgermi ad un legale, al che il sig. Centauro mi ha risposto sprezzante che se volevo mi avrebbe consigliato lui stesso un buon avvocato, lo stesso a cui si sarebbe rivolto lui per agire contro di me! Come immaginavo: il danno e le beffe. Avreste dovuto sentire il tono di sto mer..., tra l'annoiato e l'infastidito per il tempo che gli stavo facendo perdere!
Lunedi vado con il motore e voglio vedere se questo Luca ha la faccia di sostenere di avermi avvertito guardandomi negli occhi...e io che mi ero fatto i problemi a protestare per non procurargli casini! Che schifo! Ma l'onore e la dignità, l'onestà e la buona fede, la correttezza...tutto nel "secco non riciclabile". Uno che si prenda le proprie responsabilità e abbia le palle di ammettere di aver sbagliato... :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
Tororosso, visto che il responsabile dell'officina ha un atteggiamento strafottente, ti consiglio caldamente di inviargli SUBITO una raccomandata andata/ritorno. Serve a mettere in mora l'officina, così non potranno poi dire che tu non gli hai detto niente in relazione al danno da loro provocato. Fallo, ripeto, se no passi dalla parte del torto.
Poi puoi anche lasciare passare un pò di tempo e rilassarti un pò e raccogliere le idee, ma se gli scrivi avrai ancora tutte le strade aperte, e in più loro capiranno che stai facendo sul serio.
Ciao. Gionni
Citazione di: gionni il 07 Giugno 2008, 08:05:04
Tororosso, visto che il responsabile dell'officina ha un atteggiamento strafottente, ti consiglio caldamente di inviargli SUBITO una raccomandata andata/ritorno. Serve a mettere in mora l'officina, così non potranno poi dire che tu non gli hai detto niente in relazione al danno da loro provocato. Fallo, ripeto, se no passi dalla parte del torto.
Poi puoi anche lasciare passare un pò di tempo e rilassarti un pò e raccogliere le idee, ma se gli scrivi avrai ancora tutte le strade aperte, e in più loro capiranno che stai facendo sul serio.
Ciao. Gionni
Scrivere non mi costa niente...non so bene cosa, però. Scrivo tutta la storia e ne mando copia per conoscenza alla Yamaha? Scrivo solo al Cessauro chiedendo la riparazione del danno o che altro secondo te? -ninzo'-
Secondo me, ma anche secondo Altroconsumo, associazione di consumatori di cui sono socio, occorre scrivere per contestare il lavoro mal eseguito e i danni prodotti, dicendo che appena ti hanno riconsegnato il motore, hai constatato i danni (con elenco dettagliato dei danni) e che gli chiedi, come gli hai già chiesto a voce (indica la data in cui gli hai parlato), di ripristinare il motore nelle condizioni precedenti o di pagarti i danni che loro hanno provocato.
Se trovo il modello di lettera te lo invio. La lettera serve a metterli in mora, cioè a dimostrare che gli hai contestato subito il danno appena te ne sei accorto, se no potrebbero dire che il danno lo hai provocato tu successivamente.
La lettera vale anche come prova in sede legale che hai contestato subito il danno. Falla raccomandata andata e ritorno, perchè devi conservare la ricevuta di ritorno.
Ciao. Gionni
Tororosso, ti ho mandato per e-mail una lettera tipo per contestare il lavoro ad un artigiano, devi adattarla un pò, ma il senso della lettera è chiaro.
N.B. Scrivi solo al responsabile dell'officina. Poi eventualmente scrivi un'altra lettera alla Yamaha e alleghi la prima lettera a questa.
Inoltre, io ti consiglierei di non andare più all'officina, rischi solo di avere un diverbio con il titolare e cacciarti nei guai. Ripeto, primo passo è inviargli una lettera che rimanga come prova.
Ciao. Gionni
Ciao Toro.... forza non ti scoraggiare scrivi, scrivi.....
Ho sempre notato l'arroganza di Mr Centauro e Company....vergognoso...e anche tra i Polverosi, ho letto, nessuno compra nulla.... sempre per i prezzi esagerati e modi scortesi...poi qualcuno dice anche che sono poco preparati....
mi spiace....
la cosa che mi fa + rabbia e' che solitamente hanno anche un'assicurazione per tutelarsi da episodi del genere e invece di dimostrarsi disponibili fanno pure gli arroganti...
ma mr centauro l'ha visto il motore o parla x sentito dire???
io rimango della mia idea....lo porterei li e in faccia vorrei vedere cosa hanno da dire...
per quanto riguarda la denuncia, mi e' capitato diverse volte una situazione tipo la tua, dove, pur avendo ragione, venivo deriso...
poi stranamente appena arrivava la lettera dell'avvocato il tono cambiava e tutto ad un tratto con toni pacati cercavano la soluzione....
quindi marco nn fermarti..
ribadisco, contatta la casa madre, ho visto dal sito che sono pure certificati UNI EN ISO, hanno l'obbligo di prendere in considerazione le ragioni del cliente , manda una raccomandata A.R. indirizzata al responsabile della qualità di yamaha italia, illustrando la cronologia degli eventi ed il materiale fotografico del prima e dopo, specificando che il centauro ti ha mandato al quel paese e che in mancanza di loro risposta ti rivolgerai al loro ente certificatore e poi a varie riviste specialistiche, insomma il messaggio deve essere cade sansone ma anche tutti i filistei
se il loro sistema di qualità non è una buffonata qualcosa faranno anche perchè non penso che vedendo le foto saranno molto contenti del lavoro svolto da un officina che li rappresenta
Citazione di: gionni il 07 Giugno 2008, 09:01:32
Tororosso, ti ho mandato per e-mail una lettera tipo per contestare il lavoro ad un artigiano, devi adattarla un pò, ma il senso della lettera è chiaro.
N.B. Scrivi solo al responsabile dell'officina. Poi eventualmente scrivi un'altra lettera alla Yamaha e alleghi la prima lettera a questa.
Inoltre, io ti consiglierei di non andare più all'officina, rischi solo di avere un diverbio con il titolare e cacciarti neiguai. Ripeto, primo passo è inviargli una lettera che rimanga come prova.
Ciao. Gionni
Grazie Gionni, ho capito il senso della lettera e seguirò anche il tuo consiglio di non andare più in officina. #friends#
Citazione di: PaTrYcK il 07 Giugno 2008, 10:29:29
la cosa che mi fa + rabbia e' che solitamente hanno anche un'assicurazione per tutelarsi da episodi del genere e invece di dimostrarsi disponibili fanno pure gli arroganti...
Guarda, sembra diventato normale non ammettere di aver sbagliato, la gente preferisce essere arrogante e negare l'evidenza pur di non dover chiedere scusa...
Citazione di: PaTrYcK il 07 Giugno 2008, 10:29:29
io rimango della mia idea....lo porterei li e in faccia vorrei vedere cosa hanno da dire...
Io la penso come Gionni, se vado li ....mi scappa la situazione di mano.
Citazione di: PaTrYcK il 07 Giugno 2008, 10:29:29
quindi marco nn fermarti..
No, no, a sto punto, visto come mi hanno trattato non mi fermo.
Citazione di: ilsardo il 07 Giugno 2008, 10:44:11
ribadisco, contatta la casa madre, ho visto dal sito che sono pure certificati UNI EN ISO, hanno l'obbligo di prendere in considerazione le ragioni del cliente , manda una raccomandata A.R. indirizzata al responsabile della qualità di yamaha italia, illustrando la cronologia degli eventi ed il materiale fotografico del prima e dopo, specificando che il centauro ti ha mandato al quel paese e che in mancanza di loro risposta ti rivolgerai al loro ente certificatore e poi a varie riviste specialistiche, insomma il messaggio deve essere cade sansone ma anche tutti i filistei
se il loro sistema di qualità non è una buffonata qualcosa faranno anche perchè non penso che vedendo le foto saranno molto contenti del lavoro svolto da un officina che li rappresenta
Quoto: dopo la raccomandata rr che mi ha spedito Gionni, in mancanza di loro riscontri, procederò a contattare Yamaha.
Mi piacerebbe avere il parere di qualche avvocato del forum...a chi posso rivolgermi?
scrivi, scrivi anche alla Yamaha, e non sottovalutare il fatto che è tutto ducumentato ed esposto al "pubblico" anche sul forum..... quindi le testimonianze non mancano, e la pubblicita negativa che può suscitare un caso del genere, indurrà i responsabili a più miti consigli.......
Come dice Il Sardo, sono certificati ISO, servirà a qualcosa stavolta!
Citazione di: F8 il 07 Giugno 2008, 11:47:48
scrivi, scrivi anche alla Yamaha, e non sottovalutare il fatto che è tutto ducumentato ed esposto al "pubblico" anche sul forum..... quindi le testimonianze non mancano
Vero, a questo avevo pensato anch'io. Qui c'è l'esatta cronistoria dei fatti. :ok:
Citazione di: tororosso il 07 Giugno 2008, 12:04:04
Vero, a questo avevo pensato anch'io. Qui c'è l'esatta cronistoria dei fatti. :ok:
Non lo so fino a che punto possa avere valore legale :dubbio:
Mi dispiace tanto per l'accaduto :nooo:
non mollare ed invia la raccomandata in cui li avvisi della mesa in mora.
il titolare è responsabile dei danni arrecati al tuo motore,non ricordo qual'è l'articolo preciso ma,era tenuto alla corretta conservazione del bene,ne parlarono tempo fa a mi manda raitre.
manda copia della raccomndata alla yamaha italia,alla redazione di insella ed a quella di mi manda raitre ed ad altre testate giornalistiche specializzate.
di fronte a tanta pubblicità vedrai che un accordo si trova.
Mai sentito parlare di tutela legale?
http://www.comitato.it/Polizze-tutela-legale/
Per non avere più paura di difendersi....Vedi costi esagerati della Giustizia
Citazione di: rey7321 il 07 Giugno 2008, 12:14:26
Mai sentito parlare di tutela legale?
Cioè?! :dubbio:
vedi sopra... :vaff:
ma in parole povere e una forma di assicurazione che tutela te e la tua famiglia per qualsiasi azione legale... si paga tipo 100€ all'anno... :riez:
Adesso si, prima non compariva il link. Interessante, nel pomeriggio leggo meglio, grazie Rey. #friends#
Di nulla....anche se ci conosciamo poco ti considero un amico...inoltre credo sia meglio per tutti potersi difendere senza avere la paura di dover rimetterci una barca di soldi...e poi oggi con i tempi che corrono... e poi tutta la famiglia é coperta...
Il punto che dice che anche il tuo caso e coperto e il seguente:
3. Azioni civili per controversie di natura contrattuale.
Come ad esempio quando il meccanico, il carrozziere o l'elettrauto non eseguono la riparazione a regola d'arte.
Citazione di: tororosso il 07 Giugno 2008, 07:56:42
Cmq ieri ho sentito per telefono il sig. Centauro in persona: sostengono di avermi avvertito che dopo il lavoro l'albero sarebbe stato da buttare e che io ho dato il mio consenso! IO AVREI ACCETTATO DI SACRIFICARE L'ALBERO MOTORE PER ESTRARRE IL VOLANO! Ma vi rendete conto?! Come se un medico mi proponesse di tagliarmi una gamba per togliere un'unghia incarnata! La telefonata c'è in effetti stata, ma mi hanno chiesto solo l'autorizzazione a tagliare i primi due filetti per far lavorare in piano l'estrattore!
Mi sembra che i consigli che ti stanno dando qui siano giusti e sensati.
Non alzare i toni incacchiandoti in officina che tanto non serve a niente.
Tra l'altro, se anche li hai autorizzati a tagliare i primi 2 filetti certo non li hai autorizzati a spaccare la sagoma del guidacatena..
e comunque, ripeto, non mi sembra un lavoro professionale: tra sacrificare il volano e sacrificare l'albero motore, fossi un meccanico non ci penserei due volte a salvare l'albero e sciupare il volano. Sostituire quest'ultimo è certo più facile, e poi suppongo che si trovi con più facilità usato perchè non è un componente normalmente soggetto ad usura, e per sostituirlo non occorre disaccoppiare i carter.
Insisti!
Citazione di: superlorenzo il 07 Giugno 2008, 14:07:31
Mi sembra che i consigli che ti stanno dando qui siano giusti e sensati.
Non alzare i toni incacchiandoti in officina che tanto non serve a niente.
Tra l'altro, se anche li hai autorizzati a tagliare i primi 2 filetti certo non li hai autorizzati a spaccare la sagoma del guidacatena..
e comunque, ripeto, non mi sembra un lavoro professionale: tra sacrificare il volano e sacrificare l'albero motore, fossi un meccanico non ci penserei due volte a salvare l'albero e sciupare il volano. Sostituire quest'ultimo è certo più facile, e poi suppongo che si trovi con più facilità usato perchè non è un componente normalmente soggetto ad usura, e per sostituirlo non occorre disaccoppiare i carter.
Insisti!
E' talmente evidente! Mi domando chi mai accetterebbe di risolvere un problema procurando un danno più grave -ninzo'-
Insistere insisto, oggi ho spedito la prima raccomandata:
Spett. Centauro s.n.c.
F.lli Sanna Cocco
v.le Marconi
Cagliari
Quartu S.Elena, 06/06/2008
Oggetto: Contestazione dell'opera professionale – richiesta risarcimento danni.
Con la presente intendo contestare la prestazione professionale da Voi svolta a seguito dell'incarico conferitoVi in data 12/05/2008 (rif. Vs. documento J 2008 691) e avente ad oggetto "smontaggio volano motore Yamaha TTR", in quanto eseguita senza rispettare le più comuni regole di diligenza, prudenza e perizia richieste alla Vs categoria professionale.
In particolare venivano da Voi danneggiati in modo irreparabile l'albero motore, il semicarter centrale sinistro e il volano del propulsore a voi consegnato.
A causa di ciò ho subito un danno consistente nella necessità di sostituire i pezzi sopraccitati, che mi riservo di quantificare e del quale chiedo sin d'ora l'integrale risarcimento, ai sensi degli artt. 2229 e segg. Codice civile.
Vi invito pertanto a comunicarmi gli estremi della Vs. polizza assicurativa affinché possa rivolgermi direttamente alla compagnia di assicurazione per ottenere sollecitamente il risarcimento dei danni.
Allego copia della parcella ricevuta.
Con riserva di ogni diritto.
Distinti saluti.
perfetto, il primo passo e' fatto...
aspettiamo che succede...
il problema e' che non potresti adesso riparare il motore se non erro...altrimenti l'eventuale perizia come la si farebbe?
Citazione di: PaTrYcK il 09 Giugno 2008, 19:13:09
perfetto, il primo passo e' fatto...
aspettiamo che succede...
il problema e' che non potresti adesso riparare il motore se non erro...altrimenti l'eventuale perizia come la si farebbe?
Già, intanto recupero i pezzi da gambero 71 e il materiale di consumo da Cho, poi si vedrà, ad esser sincero non sono mica tanto ottimista...
Insieme alle varie cose ordino a cho anche i paraoli delle forche del 2kf e sistemo quella -ninzo'-
mannaggia che casino, e tutto per una caxxx di catena di distribuzione, cmq mi domando ancora come mai il tuo volano si sia inchiodato in questo modo...!
hai sentito qualche avvocato per questa vicenda?
quali sono i termini legali?
io sarei piu' sconfortato che pessimista, io sono sicuro che la legge sia dalla tua parte...
fermo restando che ti daro` tutto il mio appoggio ( di qua in poi) sia materiale che morale....
odio i meccanici truffaldini e stronxxi..
dovrai quantificare tra i danni il fatto che i semocarter centrali del motore sono lavorati in coppia e quindi non e` possibile la sostituzione di uno solo dei 2....
cio comportera` l'ulteriore problema di dover portare la moto a sostenere il collaudo per la trascrizione del numero di motore sui nuovi carter.. quindi il danno subito aumenta di non poco.....fammi sapere... di qualunque cosa avessi bisogno......
voglio che cachi sangue sto stronXX.....
non e` possibile ridurre cosi il motore.......
Ciao, sei sicuro che il numero di motore debba essere trascritto? Io sapevo che non necessariamente numero di telaio e di motore devono corrispondere, e che il motore può essere sostituito con altro analogo (2-4tempi, cilindrata, potenza, rapporti del cambio, omologazione EURO1-2 e quant'altro è normalmente scritto sul libretto) senza nessun aggiornamento, però mi fu detto anni e anni fa dai vigili urbani che avevano trovato il motorino rubato a mio padre.
Già che ci siamo facciamo chiarezza, interessa a tutti sta cosa!
Citazione di: Lucariello il 10 Giugno 2008, 00:07:32
fermo restando che ti daro` tutto il mio appoggio ( di qua in poi) sia materiale che morale....
Grazie Lucariello! #friends#
Quello di cui ho essenzialmente bisogno adesso è un parere legale sulla faccenda: ho possibilità di spuntarla? -ninzo'-
Citazione di: superlorenzo il 10 Giugno 2008, 00:59:08
Ciao, sei sicuro che il numero di motore debba essere trascritto? Io sapevo che non necessariamente numero di telaio e di motore devono corrispondere, e che il motore può essere sostituito con altro analogo (2-4tempi, cilindrata, potenza, rapporti del cambio, omologazione EURO1-2 e quant'altro è normalmente scritto sul libretto) senza nessun aggiornamento, però mi fu detto anni e anni fa dai vigili urbani che avevano trovato il motorino rubato a mio padre.
Boh, io spesso sulle automobili ho visto sostituire il motore senza che nessuno si preoccupasse di niente del genere...
Cmq, se dovessi riuscire a farmi risarcire posso pensare anche di affrontare una trafila simile pur di avere il motore sistemato a regola d'arte e di codice, diversamente la situazione si può risolvere facendo riportare un po' di materiale di saldatura d'alluminio sulla guida danneggiata e rimodellarla con il dremel. Il pattino rimane in sede anche così...
Citazione di: superlorenzo il 10 Giugno 2008, 00:59:08
Già che ci siamo facciamo chiarezza, interessa a tutti sta cosa!
Si, infatti. Oltretutto sto considerando anche la possibilità di montare un motore completo, in modo da non dover toccare quello danneggiato lasciandolo a disposizione per eventuali perizie.
Avrei preso questo https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=49049.new#new , ma :incx:
:incx: non sai come mi fanno incaxxare questi atteggiamenti, sono nuovo del forum, ma voglio anch'io dimostrare solidarietà, in quanto come professionista(in altro campo) non mi sognerei per nulla al mondo di trattare un cliente in questo modo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è sempre un boomerang!!!
spero che tu lo faccia :cacc: sangue al mexdauro !!!! :frustalo:
Ciao se monta il motore del TTE (elettrico) guarda qua:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=49240.0
Anche io farei cosi nel senso che acquisterei un motore da trapiantare... poi una volta risolto il casino lo rivenderei per recuperare le spese...
no motori con avviamento elettrico non montano..
Dipende da Tororosso quante modifiche gli và di fare alla moto.... Per la parte meccanica serve solo il serbatoio olio in grado di fare spazio all'avviamento elettrico.... Per la parte lettronica invece..... serve moolto + di.
Comunque io avrei un motore completo del ttr funzionante alla perfezione senza il minimo problema, con 14000km e non beve neanche mezzo filo d'olio. Gira come un orologio.... Ed è proprio perché gira cossì bene che non sò se mi và di venderlo.....
Ora ci penso un attimo e casomai ti faccio sapere.
Citazione di: superlorenzo il 10 Giugno 2008, 00:59:08
Ciao, sei sicuro che il numero di motore debba essere trascritto? Io sapevo che non necessariamente numero di telaio e di motore devono corrispondere, e che il motore può essere sostituito con altro analogo (2-4tempi, cilindrata, potenza, rapporti del cambio, omologazione EURO1-2 e quant'altro è normalmente scritto sul libretto) senza nessun aggiornamento, però mi fu detto anni e anni fa dai vigili urbani che avevano trovato il motorino rubato a mio padre.
Già che ci siamo facciamo chiarezza, interessa a tutti sta cosa!
la questione è semplice...se compri un motore usato da una moto rottamata, deve coincidere la sigla del modello perché è riportata sul libretto. In teoria andrebbe trascritta la modifica, come tutte le modifiche riguardanti parti omologate, ma generalmente si chiude un occhio perché pochi sanno che yamaha è tra le poche marche in cui matricola del motore e del telaio coincidono, quindi è praticamente impossibile che qualcuno si accorga in sede di controllo che il motore è sostituito.
se invece il modello non coincide la moto non è in regola e non è trascrivibile.
se si comprano i carter nuovi, invece, non riportano alcuna matricola. In questo caso è obbligatorio passare per la motorizzazione con la certificazione rilasciata da yamaha che attesta la vendita dei carter centrali nuovi. In questo caso la motorizzazione dovrebbe punzonare la matricola sui carter (su questo passaggio non sono convinto al 100%, così mi ha detto yamaha ma non ho riscontro in motorizzazione) e provvedere a trascrivere la sostituzione sul libretto. se non si procede si circola con un motore senza matricola, il rischio è che ad un controllo ritengano che la matricola sia abrasa, con le conseguenze relative.
Citazione di: tororosso il 10 Giugno 2008, 08:13:03
Oltretutto sto considerando anche la possibilità di montare un motore completo, in modo da non dover toccare quello danneggiato lasciandolo a disposizione per eventuali perizie.
Mi sembra la soluzione migliore e immediata, approfitta dello slancio di generosità di Cerby..... clap
Credo che i tempi per la risoluzione del caso siano lunghi, e come dice Rey, comunque avresti un motore di scorta o da rivendere......
Cerby farai un gran favore a uno del forum che ne sta passando di tutti i colori con sto ttr... :dance:
Citazione di: tororosso il 09 Giugno 2008, 18:52:42
Insistere insisto, oggi ho spedito la prima raccomandata:
Bravo! La più grande soddisfazione per me è che hai utilizzato la lettera standard che ti ho mandato!
Servirà sicuramente a qualcosa, la tua lettera ha l'aria molto professionale ed
intimidente!Ciao. Gionni
:incx: :incx: :incx: :incx: mi spiace
prima di fare qualsiasi altra cosa senti un legale
xchè rischi di passare dalla ragione al torto .....
MI SEMBRA GIUNTO IL MOMENTO DI INTERPELLARE
LA MAMMA DI TUTTI NOI
SIAMO UN FORUM YAMAHA
ED E' BENE CHE IN QUESTI CASI CI FACCIAMO SENTIRE CON LEI !
IL WEB MASTRO POTREBBE INVIARE A NOME DI TUTTO
IL FORUM QUESTO POST
CHIEDENDO CHE VENGA FATTA VALERE LA TUA RAGIONE
vediamo poi come si mette il caro signor merd auro
siamo appassionati di yamaha e
pretendiamo da lei la stessa passione che abbiamo noi !!!!!
Citazione di: wish il 10 Giugno 2008, 13:56:56
se si comprano i carter nuovi, invece, non riportano alcuna matricola. In questo caso è obbligatorio passare per la motorizzazione con la certificazione rilasciata da yamaha che attesta la vendita dei carter centrali nuovi. In questo caso la motorizzazione dovrebbe punzonare la matricola sui carter (su questo passaggio non sono convinto al 100%, così mi ha detto yamaha ma non ho riscontro in motorizzazione) e provvedere a trascrivere la sostituzione sul libretto. se non si procede si circola con un motore senza matricola, il rischio è che ad un controllo ritengano che la matricola sia abrasa, con le conseguenze relative.
il carter nuovo ha lo spazio per far ripunzonare il numero motore che coincide col numero telaio,ad un controllo è difficile che pensino che sia stato abrasaoperchè vorrebbe dire che lo spazio riservato ai numeri sarebbe liscio e non zigrinato.
Citazione di: TTRob il 10 Giugno 2008, 17:00:53
prima di fare qualsiasi altra cosa senti un legale
xchè rischi di passare dalla ragione al torto .....
Ho giusto rivolto un appello agli avvocati del forum... ma non so se ce ne siano -ninzo'-
Citazione di: TTRob il 10 Giugno 2008, 17:00:53
MI SEMBRA GIUNTO IL MOMENTO DI INTERPELLARE
LA MAMMA DI TUTTI NOI
SIAMO UN FORUM YAMAHA
ED E' BENE CHE IN QUESTI CASI CI FACCIAMO SENTIRE CON LEI !
IL WEB MASTRO POTREBBE INVIARE A NOME DI TUTTO
IL FORUM QUESTO POST
CHIEDENDO CHE VENGA FATTA VALERE LA TUA RAGIONE
Avevo pensato anch'io ad una specie di "class action" di utenti Yamaha, ma essendo il caso unico e personale non mi sembrava ci fossero gli estremi per coinvolgere tutto il forum.
Cmq a mamma Yamaha voglio far sapere che ha in ogni caso perso un figlio: dopo questa esperienza mai più comprerò una sua moto. Sarei costretto ad intrattenere nuovamente rapporti con il suo conce ufficiale prima o poi, e mi faccio frate se dovesse succedere!
Citazione di: gionni il 07 Giugno 2008, 08:05:04
Tororosso, visto che il responsabile dell'officina ha un atteggiamento strafottente, ti consiglio caldamente di inviargli SUBITO una raccomandata andata/ritorno. Serve a mettere in mora l'officina, così non potranno poi dire che tu non gli hai detto niente in relazione al danno da loro provocato. Fallo, ripeto, se no passi dalla parte del torto.
Quoto.
E fagli immediatamente causa chiedendo un risarcimento danni allegando le foto.
E se puoi procurati o un testimone che possa sostenere quello che ti hanno detto o magari una registrazione.....
Comunque scrivi e fai in modo che siano costretti a risponderti. perchè dovranno confutare quello che tu scrivi. E dovranno essere convincenti.....cosa di cui dubito. Non possono sostenere che tu li hai autorizzati a fare un danno del genere.
Citazione di: TTgreat! il 10 Giugno 2008, 21:00:10
Quoto.
E fagli immediatamente causa chiedendo un risarcimento danni allegando le foto.
E se puoi procurati o un testimone che possa sostenere quello che ti hanno detto o magari una registrazione.....
Comunque scrivi e fai in modo che siano costretti a risponderti. perchè dovranno confutare quello che tu scrivi. E dovranno essere convincenti.....cosa di cui dubito. Non possono sostenere che tu li hai autorizzati a fare un danno del genere.
La raccomandata l'ho fatta, ma penso che faranno "orecchie da mercante" sino a che non coinvologo un avvocato.
Citazione di: tororosso il 10 Giugno 2008, 21:26:15
La raccomandata l'ho fatta, ma penso che faranno "orecchie da mercante" sino a che non coinvologo un avvocato.
mettili in mora imponendo loro di risponderti con una relazione tecnica dell'intervento entro 15 giorni lavorativi dal ricevimento della tua raccomandata, superati i quali riterrai non motivato il danneggiamento e che accluderai il tutto alla richiesta di risarcimento che inoltrerai alle autorità competenti.
dandogli un termine li obblighi a rispondere.
Citazione di: michi70 il 10 Giugno 2008, 18:06:07
il carter nuovo ha lo spazio per far ripunzonare il numero motore che coincide col numero telaio,ad un controllo è difficile che pensino che sia stato abrasaoperchè vorrebbe dire che lo spazio riservato ai numeri sarebbe liscio e non zigrinato.
infatti il punto è proprio che i carter nuovi, a quanto mi hanno detto in yamaha, hanno lo spazio matricola liscio e non zigrinato.
Citazione di: wish il 10 Giugno 2008, 22:49:34
infatti il punto è proprio che i carter nuovi, a quanto mi hanno detto in yamaha, hanno lo spazio matricola liscio e non zigrinato.
io ne ho uno e sono convinto che sia zigrinato,controllerò,anche se spesso i ricambisti yamaha non conoscono i prodoti poco venduti
personalmente non ci penserei 2 volte a prendere 300 euro ed a comprare un altro motore ttr da mettere sotto plug and play
quando smonti un motore vengono via tante magagne che i 300 euro te li fumi in un secondo
e conserverei gelosamente il motore così come te l'hanno consegnato, in modo da avere sempre una prova del misfatto. poi a causa chiusa, lo rottami, lo vendi, lo smembri, lo fondi, lo ripari. ma ora, allo stato dei fatti, non gli sviterei nemmeno una vite, al max tirerei via la termica in caso trovi magari un motore senza, ma nient'altro che riguardi il basamento ed il lato sx.
Citazione di: Snoopy il 11 Giugno 2008, 01:39:01
personalmente non ci penserei 2 volte a prendere 300 euro ed a comprare un altro motore ttr da mettere sotto plug and play
quando smonti un motore vengono via tante magagne che i 300 euro te li fumi in un secondo
e conserverei gelosamente il motore così come te l'hanno consegnato, in modo da avere sempre una prova del misfatto. poi a causa chiusa, lo rottami, lo vendi, lo smembri, lo fondi, lo ripari. ma ora, allo stato dei fatti, non gli sviterei nemmeno una vite, al max tirerei via la termica in caso trovi magari un motore senza, ma nient'altro che riguardi il basamento ed il lato sx.
Lo so, lo so. Non lo sapessi, ma lo so! :riez:
Se il buon Cerby decidesse di potersi separare dalla sua creatura..... :dance:
ciao ragazzi anche se in confronto a tanti in meccanica sono una s*ga, da ragazzo ho lavorato in una officina per moto; non riesco proprio a capire come abbiano fatto a ridurti il filetto in quel modo :rishock:
la prima regola che mi avevano insegnato è che se di martellata si parla, questa deve essere ricevuta solo dall'albero e non dal filetto, basta interporre una boccola dietro al dado abbastanza lunga da far spuntare il dado di 1/2 filetto.....poi magari non ci si riesce, ma di sicuro l'albero non si concia in quel modo........... :zot:
se poi ci si desse troppo è chiato che comunque l'albero ne risentirebbe all'interno, oppure i banchi....
ciao a tutti, marco :bye:
tororosso, hai news dal centauro o, come ovvio, stanno facendo orecchie da mercante??
trovato il motore?
cia!
Citazione di: PaTrYcK il 12 Giugno 2008, 22:21:57
tororosso, hai news dal centauro o, come ovvio, stanno facendo orecchie da mercante??
trovato il motore?
cia!
Nessuna notizia, non ò ancora arrivata neanche la ricevuta di ritorno della raccomandata.
Per il motore non ha risposto nessuno... -ninzo'-
Citazione di: tororosso il 13 Giugno 2008, 07:17:35
Nessuna notizia, non ò ancora arrivata neanche la ricevuta di ritorno della raccomandata.
Per il motore non ha risposto nessuno... -ninzo'-
per sapere se l'hanno ricevuta vai sul sito delle poste
Se posso permettermi, le missive successive mandale a vari indirizzi. Mi spiego:
Nell'indirizzo scrivi: "Alla sede dell'Officina centauro e, per conoscenza, alla redazione di motociclismo, alla redazione di in sella, alla redazione di nonsocosa, alla federconsumatori"
, alla redazione di altroconsumo
Di modo che ogni destinatario sa chi sta leggendo quella lettera oltre a lui e se deve prendere provvedimenti li prende..
Che manda a quel paese le cose in Italia è l'omertà e la tendenza ad insabbiare le cose, ma se ci sono vari destinatari, ecco che qualcuno si attiva subito, per non fare delle figuremmèrd con gli altri.
L'insabbiamento complica le cose, ma la paura che altri sappiano che non si è fatto nulla in merito, ecco che spesso le risolve...
Citazione di: Lu90 il 13 Giugno 2008, 10:44:28
Nell'indirizzo scrivi: "Alla sede dell'Officina centauro e, per conoscenza, alla redazione di motociclismo, alla redazione di in sella, alla redazione di nonsocosa, alla federconsumatori"
, alla redazione di altroconsumo
Di modo che ogni destinatario sa chi sta leggendo quella lettera oltre a lui e se deve prendere provvedimenti li prende..
Certo che farò così! :ok:
Citazione di: Lu90 il 13 Giugno 2008, 10:44:28
ma la paura che altri sappiano che non si è fatto nulla in merito, ecco che spesso le risolve...
quoto!!!
ma penso cmq che la legge sia dalla sua parte, e che sarebbe cmq costretto a riparare il danno..
certo non passando x vie legali e' sicuramente più veloce...
Citazione di: nux il 13 Giugno 2008, 09:10:45
per sapere se l'hanno ricevuta vai sul sito delle poste
L'hanno ricevuta oggi. :mvv:
Scommetto prorpio che ti hanno chiamato subito....
quelli sino a quando nn vedranno un foglio con scritto "Studio legale...." faranno finta di niente...
:incx:
Se ti serve una mano per risolvere la questione fammi un fischio quando vuoi, F8 ha tutti i miei recapiti....se ti può servire ti mando una bozza di diffida da inviare con raccomandata A/R poi nel caso gli chiediamo direttamente se vogliono risolverla stragiudizialmente rimettendoti a nuovo il motore o........
eccomi...... ;:bananasaluta:;
ottimo Luca,
speriamo non serva....... ma..... :dubbio:
Citazione di: luke76r il 16 Giugno 2008, 12:36:54
Se ti serve una mano per risolvere la questione fammi un fischio quando vuoi, F8 ha tutti i miei recapiti....se ti può servire ti mando una bozza di diffida da inviare con raccomandata A/R poi nel caso gli chiediamo direttamente se vogliono risolverla stragiudizialmente rimettendoti a nuovo il motore o........
Ciao Luca, e grazie per la diponibilità! #friends#
Hai visto la prima raccomandata che ho spedito?
Citazione di: tororosso il 09 Giugno 2008, 18:52:42
Spett. Centauro s.n.c.
F.lli Sanna Cocco
v.le Marconi
Cagliari
Quartu S.Elena, 06/06/2008
Oggetto: Contestazione dell'opera professionale – richiesta risarcimento danni.
Con la presente intendo contestare la prestazione professionale da Voi svolta a seguito dell'incarico conferitoVi in data 12/05/2008 (rif. Vs. documento J 2008 691) e avente ad oggetto "smontaggio volano motore Yamaha TTR", in quanto eseguita senza rispettare le più comuni regole di diligenza, prudenza e perizia richieste alla Vs categoria professionale.
In particolare venivano da Voi danneggiati in modo irreparabile l'albero motore, il semicarter centrale sinistro e il volano del propulsore a voi consegnato.
A causa di ciò ho subito un danno consistente nella necessità di sostituire i pezzi sopraccitati, che mi riservo di quantificare e del quale chiedo sin d'ora l'integrale risarcimento, ai sensi degli artt. 2229 e segg. Codice civile.
Vi invito pertanto a comunicarmi gli estremi della Vs. polizza assicurativa affinché possa rivolgermi direttamente alla compagnia di assicurazione per ottenere sollecitamente il risarcimento dei danni.
Allego copia della parcella ricevuta.
Con riserva di ogni diritto.
Distinti saluti.
Quel che proponi tu è un ulteriore e successivo passo in assenza di loro riscontri, o una forma diversa del mio scritto?
:ciao:
Citazione di: Cerby il 10 Giugno 2008, 13:12:44
Comunque io avrei un motore completo del ttr funzionante alla perfezione senza il minimo problema, con 14000km e non beve neanche mezzo filo d'olio. Gira come un orologio.... Ed è proprio perché gira cossì bene che non sò se mi và di venderlo.....
Ora ci penso un attimo e casomai ti faccio sapere.
Mi spiace, mi correggo, non ho nessun motore da vandere.... -ninzo'-
almeno per ora. ::)
Citazione di: tororosso il 16 Giugno 2008, 17:52:30
Ciao Luca, e grazie per la diponibilità! #friends#
Hai visto la prima raccomandata che ho spedito?
Quel che proponi tu è un ulteriore e successivo passo in assenza di loro riscontri, o una forma diversa del mio scritto?
:ciao:
Non avevo letto, può andar bene anche se c'è qualche riferimento errato è sempre e comunque una comunicazione informale. Quello di cui ti parlavo io è una diffida nella quale gli si da un termine entro cui risarcire il danno o cmq rimettere le cose in pristino con l'avvertimento che se detto termine scade senza che facciano niente provvederai a rivolgeryti ad un giudice. Quindi simile alla raccomandata che hai inviato tu. Comunque resto a disposizione per qualsiasi cosa, tienimi informato e se non hai nessun riscontro alla tua raccomandata gli spediamo la diffida non si sa mai che faccia un diverso effetto.
Caz...era successa la medesima cosa anche a me...porto la moto da un meccanico "in via scano" per sostituire le cammes, non accorgendosi che quelle nuove (per i bassi)avevano una tolleranza diversa le ripone nelle sedi e forzando chiude la testa....morale dopo neanche 1 km le sedi delle cammes avevano 1 solco largo un dito.....a me però è andata bene perchè avevo scoperto il danno provocato da loro prima di pagare ma nonostante fossi andato a dirgli il tutto appena scoperto il danno (cliente di papà al quale ovviamente ho preferito non spiegare il mio pensiero sul suo meccanico), ossia guarda che il tuo caro meccanico mi ha rovinato le sedi cammes e come ben sai non c'è nessuno qua che le bareni come dio comanda e devo cercarmi una testata nuova, aveva anche avuto il coraggio di dirmi che non aveva ancora fatto il conto..
Cmq mi raccomando fammi sapere..ti mando il mio numero in privato
??? ??? ??? ???
Cavolo che lavoro dimmedda che t'hanno fatto...
son peggio di me che per smontare il pistone da un motore grippato ho tagliato la biella col seghetto...ma il motore era pieno di terra e il pistone mi serviva come portachiavi!
:sigaro:
Citazione di: PaTrYcK il 15 Giugno 2008, 13:20:40
Scommetto prorpio che ti hanno chiamato subito....
quelli sino a quando nn vedranno un foglio con scritto "Studio legale...." faranno finta di niente...
:incx:
spero proprio che non serva ma nel caso quel foglio è già bello che pronto....
anche secondo me ora dovresti mandare una diffida, con un termine di scadenza entro il quale chiedi il risarcimento danni, (magari mettendo in evidenza l'art 1228 e il 2226), dopodiche scrivi che passato tale scadenza gli farai causa.
La raccomandata che hai mandato e' cmq valida x informare del danno subito entro 8 gg dalla scoperta del danno.
Luca alla fine sara' sicuramente cosi...vedono che non molli ed avendo torto marcio non conviene nemmeno a loro continuare a far finta di niente...quindi tieni pronta la diffida :)
Anche se non posso direttamente aiutarti volevo solo dirti di non mollare!!!!
La gente chiede soldi come se fossero papaveri che scendono dal cielo e di fronte ad un tale sopruso non è giusto farla passare liscia!!!
Io sono responsabile del post vendita e assistenza di un azienda che produce gruppi elettrogeni e, se uno dei miei tecnici esce e fa una boiata simile su di un motore, non passano più di 12 ore prima di ricevere la lettera di un avvocato!
Per fortuna fino ad ora non mi è mai successo, ma quel che è certo è che noi, azienda SERIA e credibile, un minimo di assicurazione per casi come questi cmq ce l'abbiamo........non ci credo che non ce l'hanno anche loro!!!!
Ancora nulla?
direi che se entro lunedì non ti danno una risposta potresti anche mandargli qualcosa di più concreto e minaccioso....
MI è arrivata ieri la ricevuta di ritorno della raccomandata da loro ricevuta il 13. Ti chiamo stasera. :ciao:
girovagando per la rete ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/YAMAHA-TT-600-S-MOTORE-TT600S-XT600-XT-600_W0QQitemZ320263017312QQcmdZViewItem?hash=item320263017312&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
:ciao:
News:
ricevo ora raccomandata da noto studio legale in cui
1) Si contesta la veridicità delle mie affermazioni e quindi il fondamento delle mie pretese (trad. " ma che vuoi bugiardo")
2) Si afferma (portando a testimonianza i meccanici dipendenti) che il motore presentava già i danni, frutto di precedenti maldestri interventi eseguiti con mezzi tecnici inidonei. ( trad. " il motore ce l'hai portato già sfasciato prova a dimostrare il contrario, la parola di tutti i dipendenti dell'officina contro la tua)
3) Il lavoro è stato accettato a causa delle mie "pressanti ed insistenti richieste" ed eseguito "SENZA CAUSARE ALCUN DANNO"
4) Si precisa che i danni sono " incompatibili con le attrezzature e gli strumenti-....-sempre utilizzati durante ogni intervento". (naturalmente la circostanza potrà essere confermata dal personale dell'officina)
Tutto secondo copione. La parola VERGOGNA non fa più parte del vocabolario della lingua italiana. :vomit: ÉanannaÉ
Che :cacc:
ma non si puo' far niente per fargli rimangiare tutto ' :vomit:
Spero ci riuscirai.
Toro... prima di far partire le raccomandate dovevi andare con un registratore nascosto... lo facevi cantare e registravi tutto
Mi sa che il concessionario non si è accorto che tutta la faccenda è cronologicamente documentata sui forum, e cosa ancor più grave è asserire che si porterà a testimonianza dell'accaduto i propri dipendenti.
Non so quanto possa valere legalmente, ma è sicuro che il comportamento sarà di monito per futuri clienti.
Peccato, e pensare che bastava un briciolo di umiltà per fare una bella figura, l'ennesima occasione mancata da parte di una azienda per confermare la serietà del titolo di "Concessionario".
cia marco, come da copione...
cmq non preoccuparti, per legge sono loro che devono dimostrare che il motore presentava dei vizi, non tu...
chiunque dovesse eventualemente perizioare il motore si rendera' conto che non avrebbe avuto nessun senso portare un motore cosi rovinato a fargli fare il lavoro, cmq sono loro che devono dimostrare il contrario, la legge fortunatamente tutela x bene casi come questi, ricorda che hai anche tu diversi testimoni che possono garantire che il tuo motore portato in officina era perfetto...
quindi non scoraggiarti, loro adesso vogliono solo spaventarti, ma il loro legale sa bene che se tu dovessi presentare causa perde al 100%...quindi vai avanti, senti luca subito cosi manda subito una lettera, io penso che dopo cambieranno subito i toni...
Che gente di merd@... passa la voglia di campare a sentire ste storie.
In bocca al lupo Tororosso.
Citazione di: F8 il 24 Giugno 2008, 11:59:37
Peccato, e pensare che bastava un briciolo di umiltà per fare una bella figura
Umiltà, altra parola sparita dal vocabolario.
Il denaro autorizza a comportarsi come si vuole, è questa la convinzione che va diffondendosi. Purtroppo troppo spesso i fatti la confermano.
Citazione di: nux il 24 Giugno 2008, 11:41:06
Toro... prima di far partire le raccomandate dovevi andare con un registratore nascosto... lo facevi cantare e registravi tutto
Questo penso fosse contro la legge anche prima delle ultime "modifiche", come minimo senza valore legale.
Citazione di: trimoto il 24 Giugno 2008, 12:27:28
Che gente di merd@... passa la voglia di campare a sentire ste storie.
Già. Ora sentirò cosa dice Luca riguardo ai tempi entro cui posso far valere le mie ragioni, ma mi pare siano abbastanza lunghi.
Il 1° luglio parto per le vacanze in camper e non voglio farmele rovinare da gente del genere, per cui rimando tutto a dopo. Intanto forse ho trovato un motore, ma, per dirla alla Trapattoni, "non voglio dire gatto prima di averlo nel sacco!"
tieni duro, ricorda sono loro dalla parte del torto,se nel foglio di accettazione del lavoro non hanno scritto niente evidentemente il motore era in buone condizioni e nn presentava segni anomali...quindi ipotizzando x assurdo che tu gli hai consegnato il motore gia' danneggiato, se nn e' scritto loro non possono legalmente dire il contrario...
a queste persone di merxx vanno levati i soldi sino all'ultimo centesimo
buone vacanze in camper!!!!!!
Ciao Totorosso,
mi spiace per tutta questa storia, però a questo punto vista la loro scorrettezza, insisti e falli cacciare tutto e se puoi anche di più.
Quello che ti hanno risposto conta veramente poco, come dice F8, stà storia e cronologicamente documentata sul forum ed ha valore legale, lo sò per certo, poi se lui trova dei testimoni fasulli e chiaro che i testimoni e anche reali li hai, cioè i tuoi amici con cui hai tentato lo smontaggio del volano, inoltre e chiaro che un motore così danneggiato nessuna officina l'avrebbe accettato e anche se l'avesse fatto, errore loro a non documentarne lo stato se come dicono loro era già così, come dice Patrick, sono loro che devono dimostrare che il motore aveva problemi gravi ed è cmq chiaro che dopo questa serie di interventi non ne sono stati fatti altri, quindi insisti perchè nessuno merita di essere trattato in questo modo.
Cmq in bocca al lupo e per qualsiasi cosa possa servirti, chessò, preventivi, info legali, insomma se serve qualcosa sono qui.
Ciao
Christian
a questo punto fagli cacciare fino all'ultimo centesimo,chiedi se puoi fare querela di parte perchè ti hanno dato del bugiardo, ed aggiungici i danni morali e tutto quello che ti viene in mente.
#friends#
10.000 mila ero solo per le numerose motocavalcate a cui non hai potuto partecipare in questa meravigliosa stagione!!!!!
::feste::
A parte gli scherzi, non intimorirti......saranno anche testimoni ma sono comunque sempre suoi dipendenti, quindi non so quanta valenza possano effettivamente avere.....come hanno già detto, se veramente il motore lo avessi portato in quello stato, visto che tutto è stato fatto alla luce del sole (Fatture, accettazione e documenti vari.....) digli che ti tirino fuori la carta di consegna del motore dove ti avevano fatto SOTTOSCRIVERE che il motore era "distrutto" e che avrebbero solo "tentato" di aiutarti finendo di smontarlo "alla meno peggio" sotto tua insistenza!!!
Esiste una carta del genere...si, perchè in un officina che si rispetti è il minimo che possano fare quando rientrano un lavoro del genere....se non c'è digli pure che alla faccia loro tu intendi proseguire per la tua strada senza intimidazioni di sorta, e se su questo forum non hai infamato nessuno e ciò che hai scritto è tutta la verità, in forma "privata" faglielo pure sapere....che magari ci ripensano e vedono di ritrattare!!!!
Tutto il resto ovviamente devi presentarlo per via avvocato altrimenti restano solo chiacchere tra te e loro!!!!
il MERAVIGLIOSO CENTAURO ti ha portato alle vie legali quindi penso che quando torni dalle vacanze per vie legali dovrai rispondere
mi sembra che le foto del prima e dopo siano state scattate senza l'opzione di visaulizzazione della data che sarebbe stato perfetto e inconfutabile, ma visto che sono dei files digitali hanno una data di creazione e credo vada bene comunque
i tempi utili per mostrare questa prova te li indicherà il tuo legale, ma credo che se il "noto studio legale" ne fosse a conoscenza si darebbe una calmata
P.S. continuo comunque a essere convinto che yamaha italia dovrebbe essere messa a conoscenza, i concessionari non possono fare quello che vogliono, firmano un contratto con la casa madre che li vincola per tante cose per questo spesso soffrono (e soprattutto in questo caso chi se ne fott..) nel sentirsi alle dipendenza di qualcuno
i tempi legali sono di un anno dopo aver presentato entro 8 giorni dalla scoperta del danno una comunicazione scritta...e questo l'ha fatto, quindi ha tempo 1 anno...
x quanto riguarda il motore sono loro a dover dimostrare che il motore era gia' rotto, non il contrario, la legge parla chiaro, e comunque una officina che si vede arrivare un motore cosi distrutto deve per legge segnare che presenta dei diffetti evidente, per assurdo se tu porti un motore tutto rotto, gli dici di smontarti una fesseria e loro non indicano nella bolla che il motore presenta dei vizi tu puoi fare il furbo e farti pagare tutto...
questo ovviamente non e' il caso di tororosso, ma e' giusto x far capire che loro non hanno nessuna carta da giocarsi, sono in torto marcio e pensano di cavarsela con una lettera di un avvocato senza capo ne coda...
forza tororosso!
Citazione di: ilsardo il 24 Giugno 2008, 21:05:28
mi sembra che le foto del prima e dopo siano state scattate senza l'opzione di visaulizzazione della data che sarebbe stato perfetto e inconfutabile, ma visto che sono dei files digitali hanno una data di creazione e credo vada bene comunque
Mi sono posto il problema anch'io...la data in sovrapposizione dipende da quelle impostata nella fotocamera e non è quindi "assoluta", io posso scattare oggi una foto con sovrapposta qualsisi data se resetto il calendario della fotocamera, non penso che possa essere un'indicazione attendibile. Diversa la questione delle data di creazione del file, da verificare.
Ma pensa tu se mi devo fare sti film per un danno che con un minimo di onestà avrebbe gia dovuto essere riparato. :nooo:
Ps.
Grazie a tutti dell'appoggio, il vostro sostegno e i vostri consigli sono la parte positiva di tutta la faccenda! #friends#
Citazione di: tororosso il 24 Giugno 2008, 12:45:10
Umiltà, altra parola sparita dal vocabolario.
Il denaro autorizza a comportarsi come si vuole, è questa la convinzione che va diffondendosi. Purtroppo troppo spesso i fatti la confermano.
Questo penso fosse contro la legge anche prima delle ultime "modifiche", come minimo senza valore legale.
Già. Ora sentirò cosa dice Luca riguardo ai tempi entro cui posso far valere le mie ragioni, ma mi pare siano abbastanza lunghi.
Il 1° luglio parto per le vacanze in camper e non voglio farmele rovinare da gente del genere, per cui rimando tutto a dopo. Intanto forse ho trovato un motore, ma, per dirla alla Trapattoni, "non voglio dire gatto prima di averlo nel sacco!"
Leggo solo ora gli sviluppi chiamami così ci incontriamo e gli rispondiamo a dovere....a questo "noto studio".......
così vediamo se voglionono veramente la guerra o cercano solo un armistizio.
Toro non ho il tuo numero contattami tu che almeno rispondiamo subito poi rimandiamo il tutto a dopo le vacanze, anzi guarda le vacanze goditele che a loro qualcuno ci penserà al posto tuo
Cià ???
Tororosso, se posso dire la mia, la lettera che ti ha mandato lo studio legale è abbastanza doverosa, vogliono solo vedere se fai sul serio o se è un bluff. A questo punto, però, io incaricherei uno studio legale di scrivergli una bella contro-lettera, perchè, se lo fai tu e fai qualche sbaglio, loro utilizzeranno questo sbaglio contro di te. Mi sembra che siano in torto marcio, ma a questo punto è fondamentale trovare testimoni a tuo favore.
Ti saluto e tifo per te nella risoluzione positiva di questa vicenda e, ricorda, chi la dura la vince!.
Ciao. Gionni
pazzesco, dire che sono dei maccellai è poco :rishock:
in quelle condizioni non l'avrei ritirato, avrei chiamato la GDF e li avrei denunciati sul posto per truffa
non mi risulta leggendo questo post che hai firmato qualche documento di presa in carico (non sò come si chiama il loro documentoi di accettazione) con descritte delle condizioni del genere.
e anche se li hai autorizzati telefonicamente?
non sono un legale, ma verbo volas e scritto resta (con il latino sono na frana hahaha) doc
comq in bocca al lupo per la causa, spero che riesci a fargli il culo, dissanguali, a certa gente non bisogna permettere di continuare a lavorare "sbemm"
Tororosso è fuori quindi, non me ne voglia lui, vi aggiorno un pò io,
alla lettera dei legali non sarebbe neanche necessario rispondere perchè avendo tororosso denunciato il vizio entro 8 giorni dalla scoperta ora ha un anno per proporre un azione di danni.......cmq sia alla lettera del legale della concessionaria è già stata inviata una risposta....ora però, visto che quella risposta non avrà altro esito che fargli constare la presa di posizione di tororosso, bisognerà attendere il suo ritorno dalle ferie per sapere di preciso cosa voglia fare perchè a questo punto una semplice lettera non basterà di sicuro a far muovere il concessionario e suoi legali di un passo.
Purtroppo quando si arriva a certi sviluppi serve altro altrimenti si rimane alla sua parola contro la loro.....
Faccio tanti auguri a Tororosso per l'incredibile vicenda!
Per quanto riguarda la concessionaria "il Centauro" sita a Cagliari,si sappia che è conosciuta anche tra i motociclisti di Sassari per quanto siano poco seri. :incx: Questa però è una magra consolazione.
Ho uno zio meccanico e ne conosco diversi, che più volte mi hanno aiutato;in genere so per certo che loro per legge devono fare un lavoro a regola d'arte. Se si riscontra un vizio nel lavoro può essere contestato con l'ausilio di un altro meccanico competente (non uno che smonta pezzi in una concessionaria, esiste un'albo apposito,dove sono indicate tali persone,che devono avere un certo numero di anni verificati di esperienza in quel campo ecc.),che offre dimostrazione del contrario.
Il fatto che loro abbiano accettato di eseguire il lavoro emettendo anche una fattura li rende responsabili di tutto.
I meccanici che non vogliono grane,alcune moto-macchine,che sono vecchie non le accettano nemmeno(potrebbero essere fonte di problema perchè alcune cose si rompono solo provando a smontarle). Se mentre smontano qualcosa si rovina qualcosaltro,devono provvedere a ripristinarne la funzionalità a loro spese perchè è un loro dovere,e questo è antieconomico per loro,ergo non accettano il mezzo da subito!
Quello che è successo a Tororosso è una dimostrazione lampante della serietà della concessionaria e del personale incompetente del quale si serve.
Cosa differente se un meccanico decide comunque di fare il lavoro a suo-tuo rischio, però a titolo di favore e senza chieder compenso per la prestazione (in quel caso niente rimborsi e...zzi tuoi!)
Tororosso fatti valere,devi pensare a quel motore come se fosse un figlio rovinato a vita per un'operazione sbagliata da dottori incompetenti!
Rieccomi qua! Per fortuna sono ancora in ferie sino al primo di agosto, per cui scorazzo qua e la ospite di amici e parenti!
Citazione di: vixt il 25 Luglio 2008, 19:50:48
Tororosso fatti valere,devi pensare a quel motore come se fosse un figlio rovinato a vita per un'operazione sbagliata da dottori incompetenti!
:miii:
:migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Capisco cosa vuoi dire #friends#, ma comunque :migrattiball:
Appena riusciamo a vederci con Luke decideremo come muoverci. :ciao:
Citazione di: tororosso il 26 Luglio 2008, 17:48:38
Rieccomi qua! Per fortuna sono ancora in ferie sino al primo di agosto, per cui scorazzo qua e la ospite di amici e parenti!
:miii:
:migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Capisco cosa vuoi dire #friends#, ma comunque :migrattiball:
Appena riusciamo a vederci con Luke decideremo come muoverci. :ciao:
Non c'è fretta come giustamente scritto da qualcuno dopo che hai denunciato le difformità e vizi entro 8gg hai un anno di tempo per far valere i tuoi diritti giudizialmente.....
Ti ho inviato una mail con la prossima lettera se hai un minuto dalle uno sguardo e fammi sapere
Per ora buone vacanze!!! ???
tororosso!!!!!!
non abbiamo piu' avuto notizie ruguardo gli sciagurati del centauro...
hai deciso di lasciar perdere???????
Settembre porterà consiglio (legale!). Odio le beghe legali, la burocrazia e gli annessi e connessi....son capace di lasciar scadere un assegno per la pigrizia di andare in banca ad incassarlo (18 euro! Sig!). D'altra parte mi rode... :akrd:
si ti capisco perfettamente, ma in questo caso non e' solo il valore economico, ma davvero la presa x i fondelli che fa davvero male...
Infatti! I soldi sono il meno, è il loro comportamento da censurare! :contrar:
com'è andata a finire???
Citazione di: gianfranco1104 il 13 Novembre 2009, 16:34:17
com'è andata a finire???
Come loro contano che vadano a finire questi casi, non ho avuto voglia e tempo di fargli causa. Ho montato un motore nuovo e spero che i soldi che rubano debbano spenderli tutti in medicine. :akrd:
Sono attaccato al pc dalle 21 di stasera per leggermi questa never ended history dai risvolti a dir poco ... grotteschi :miii:
La mia domanda è:
Riassumere la vicissitudine per sommi capi scrivendo in Yamaha?
Oppure sporgere denuncia di danneggiamento in Polizia o dai C.C. ...per casi del genere (luke76r lo confermi o meno) penso che la diatriba sia trattabile a mezzo giudice di pace :dubbio:
Però lasciar perdere ...oltre a dargliela vinta (il danno), si crea per loro una sorta di "precedente" per futuri clienti con la certezza di cavarsela al 100% (la beffa :incx: )
Che storia ...da far cmq sapere a Yamaha e alle maggiori testate giornalistiche di settore ...a stretto giro di posta e magari con una sorta di sottoscrizione del forum (voglio poi vedere se ci citano TUTTI) >:(
P.S.: Col senno di poi (ma capisco che si fa presto a dirlo "sbemm") ...non avresti nemmeno dovuto ritirare il motore dalla concessionaria ...poi avevano voglia a "giustificarsi con Yamaha" e il mondo intero :contrar:
il sig centauro... è convinto di aver vinto!
ma se ci pensi bene... chi sapendo di cosa è successo... e le voci girano...
porterebbe li a riparare la moto???
io non di sicuro...
meno male che nel 2008 mi hanno rifiutato di controllarmi la moto... chissà cosa avrebbero combinato...
e sapete perchè han rifutato??? perchè erano pieni...
oltrechè incompetenti... sono anche stronxxi!!! mi spiego...
ero in ferie... e l'unico mezzo era l'xt...
gli ho spiegato la situazione... che il 20 agosto sarei dovuto ripartire...
e che l'unico mezzo che avevo era l'xt... e che già da 2 gg ero a piedi...
e 2 gg su 14 gg di ferie sono una marea...
mi han risposto... puoi portarla la prima decade di ottobre....
gli stavo per dire... mi prendi per il culo???
ho preferito andare... comprare tutto il trittico bobina, pippetta centralina via soliti canali e tentare da solo...
anche perchè quello dopo... senza neanche aver visto la moto... mi voleva sostituire lo statore...
poi si lamentano perchè diciamo che sono degli incompetenti....
meno male che un mio amico mi ha prestato la sua moto.. altrimenti... vacanze rovinate!
p.s.
era la bobina...
;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:; ;:bananasaluta:;
si ma una cosa del genere mi avrebbe indotto a rivoltare un paio di scrivanie.. scusate ma son fatto così, a volte cose del genere ci vogliono anche. ho capito che a voler fare sempre la persona retta e corretta, si ha sempre una pigna su per il culo
Citazione di: SNOOPY L'AFRICANO il 14 Novembre 2009, 09:17:09
si ma una cosa del genere mi avrebbe indotto a rivoltare un paio di scrivanie.. scusate ma son fatto così, a volte cose del genere ci vogliono anche. ho capito che a voler fare sempre la persona retta e corretta, si ha sempre una pigna su per il culo
a chi lo dici ...di natura sono già ad "innesco facile" ...figuriamoci quando mi schiaccino i calli avendo poi ragione(!)
purtroppo però, le vie di fatto non possono che cagionare il torto assoluto ...anche se molte volte, in questa vita che ci propina trattamenti come quello subito dal buon tororosso, il lasciar qualcuno così barellaæ dovrebbe esser addirittura tutelato dalla legge (alla stregua di una legittima difesa >:( )
Però, permettetemelo, una simil-raccolta firme tra noi XTisti (da inviare in Yamaha, a Motociclismo e ai club Ufficiali), la farei senza pensarci troppo su ...non fosse altro per le nuove leve o gli ignari utilizzatori di tale "concessionaria" (mi vergogno persino a definirla così :incx: :incx: :incx: )
un bel cartello grandezza tipo elettorale... con le foto... e la scritta... noi lavoriamo così...
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Citazione di: gianfranco1104 il 14 Novembre 2009, 10:24:31
un bel cartello grandezza tipo elettorale... con le foto... e la scritta... noi lavoriamo così...
:akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
:nonsi:
in questo modo, se fatto poi da un singolo, si rishia l'immediata denuncia penale per diffamazione; diverso discorso è se la cosa viene avvalorata da una bella riga di firme o pubblica sottoscrizione che dir si voglia ...altrimenti è meglio togliersi la soddisfa e lasciarli "doloranti" :stamplllll:
(
extrema ratio ...la peggiore in questi casi :sob: )
Citazione di: Pisolo il 14 Novembre 2009, 13:26:08
:nonsi:
in questo modo, se fatto poi da un singolo, si rishia l'immediata denuncia penale per diffamazione; diverso discorso è se la cosa viene avvalorata da una bella riga di firme o pubblica sottoscrizione che dir si voglia ...altrimenti è meglio togliersi la soddisfa e lasciarli "doloranti" :stamplllll:
(extrema ratio ...la peggiore in questi casi :sob: )
diffamazione???
basta avere foto e testimoni...
vedi che non fa nessuna querela!!!
perchè la perderebbe... o cmq... andrebbe moooolto alla lunga....
cmq... anche questo post potrebbe essere soggetto a queela in quanto ci sono nomi e luoghi...
Cari voi, ho pensato e detto tutte le cose che avete scritto, mi sono incazzato e scazzato, oramai è passato più di un anno e tutto quello che ho voglia di fare è sputare in terra ogni volta che mi trovo a passare davanti ai loro cancelli. :vomit:
Ovviamente, l'ultima decisione spetta a te (e alla fine ti sei risparmiato sicuramente del sangue marcio) :-\
eventualmente ... 8)
la fattura che ti avevano emesso, a pagamento della "prestazione lavorativa", è regolare al 100%? >:D
Per quel che mi ricordo, fattura regolare. Cmq mi pare che il tempo max per adire alle vie legali sia di un anno, per cui "passata la festa, gabbato lu santo". -ninzo'-