Questa sera provando l'8 e lo slalom ho provato pure a seguire una linea sull'asfalto per la prova nel passaggio stretto!
Dovendola fare in 1°, per la prima volta ho tenuto un andatura lenta e mi sono accorto che l'erogazione della coppia non è regolare nella mia moto ma va a "singhiozzo"!
Mi devo preoccupare visto che con l'auto non ho mai avuto problemi, ho è un problema da poco?
Citazione di: Merku il 17 Settembre 2003, 22:50:45
Mi devo preoccupare visto che con l'auto non ho mai avuto problemi, ho è un problema da poco?
(http://www.xr-italia.com/forumxr/Images/messicano.gif) LA PRIMA CHE HAI DETTO
morel te sei sempre incoraggiante!
huahauhauhauhauhauhaua
magari è una fesseria!
??? ??? ???
ma che centrano i problemi con l'auto????
Con l'auto se vado piano in prima vado tranquillo perche la coppia e regolare, con la moto no, "sighiozza"!
Un mio amico mi ha detto che probabilmente e la carburazione visto che ho appena cambiato la candela e il filtro dell'area!
Speriamo...
...il tuo filtro aria é di spugna sintetica o di carta? Nel primo caso DEVE esser lubrificato prima dell'uso, okkio...senno' hai carb. magari un po' magra...
Citazione di: Fabioforward WM il 18 Settembre 2003, 15:05:20
...il tuo filtro aria é di spugna sintetica o di carta? Nel primo caso DEVE esser lubrificato prima dell'uso, okkio...senno' hai carb. magari un po' magra...
Una bella lubrificata con succo d'uva fermentato a 15° e lo vedi come funziona ;D ;D ;D ;D
Il mio filtro dell'area è di carta e da quanto ho capito non devo insudiciarlo con nulla!
Cmq il mio problema lo sento solo in 1° a bassi numeri di giri, appena do gas il problema scompare!
Citazione di: Leonardo il 18 Settembre 2003, 21:25:08
Una bella lubrificata con succo d'uva fermentato a 15° e lo vedi come funziona ;D ;D ;D ;D
Leo non ho capito, ma devo lubrificare il filtro o mi devo lubrificare la gola e poi provare la mato? ;D
Lubrificando adeguatamente la gola, quì da noi in dialetto si dice a cannarezza (leggendo la Z quasi fosse una S), con un liquido idoneo, birra belga d'abbazia, ottimo succo d'uva fermentato, ottieni una migliore predisposizione alla risoluzione dei problemi.
Dopo adeguata lubrificazione, tutto ti appare più facile da risolvere ??? ??? ???
Scusami ma in prima eri a giri alti o bassi ..... se seri a bassi giri mi sembrerebbe abbastanza normale il fatto che la moto singhiozzi .....
Citazione di: Axel_TT600s il 19 Settembre 2003, 09:05:50
Scusami ma in prima eri a giri alti o bassi ..... se eri a bassi giri mi sembrerebbe abbastanza normale il fatto che la moto singhiozzi .....
Si si ero a bassi giri, :-* :-* :-* vi adoro quando dite che è una cosa normale!
:( cmq con "singhiozza" intendo che la marcia la tiene! Mi spiego un po meglio, metto la prima apro il gas per andare piano , tengo un numero di giri (non ho il conta giri ma vado ad orecchio!) abbastanza basso, la moto parte bella bella , fa dieci metri ed improvvisamente ho un calo di potenza per 1 secondo e forse meno, poi riprende beata la sua marcia ed ogni 5-10 metri "singhiozza" come ho detto!
Non vorrei aveste capito che è come essere in seconda in una salita, il numero di giri scende e il motore non riesce piu ad andare e sei costretto a scalare!
Citazione di: Merku il 19 Settembre 2003, 11:33:37
Non vorrei aveste capito che è come essere in seconda in una salita, il numero di giri scende e il motore non riesce piu ad andare e sei costretto a scalare!
:Pinfatti era quello che si era capito..... :P
Nuovi suggerimenti?
Citazione di: Merku il 19 Settembre 2003, 11:33:37
metto la prima apro il gas per andare piano , tengo un numero di giri (non ho il conta giri ma vado ad orecchio!) abbastanza basso, la moto parte bella bella , fa dieci metri ed improvvisamente ho un calo di potenza per 1 secondo e forse meno, poi riprende beata la sua marcia ed ogni 5-10 metri "singhiozza" come ho detto!
Potrebbe essere la candela, prova a cambiarla o perlomeno controlla che gli elettrodi non siano eccessivamente distanti.
Se cambiando candela il problema persiste, fai queste prove:
1 - in quarta marcia a regime basso, appena piu' su del minimo
apri un po' di gas, circa 1/4 della corsa della manopola
man mano che sale di giri, controlla se ci sono buchi
Come si comporta, singhiozza o sale regolarmente ?
2 - sempre in quarta portati ad un regime medio, poi lentamente togli gas ma senza chiuderlo del tutto, in modo che la moto rallenti lentamente
Che fa, scende regolarmente o strattona e perde colpi ?
La candela è nuova di zecca, la NGK al platino (mi sono fatto contagiare!), oggi controllo come mi hai detto e poi ti posto i risultati!
Ciao Merku,
io qlke mese fa ho montato la candela con gli elettrodi troppo vicini e la moto non teneva il minimo ma agli alti regimi andava bene! Poi l'ho rismontata e ricontrollata, regolato lo spessore a 0,8 - 1mm, ed ora gira come un orologio svizzero!
Prova a darci un'okkiata anche tu.... ??? ???
Ho fatto un po di prove ed ho scoperto che il problema compare solo quando la moto e veramente molto calda! Infatti l'altro giorno sono stato 1 ora 1/2 a fare le prove dell'esame (8 e slalom) senza che il motore potesse raffredarsi adeguatamente!
A motore appena acceso e anche a caldo il problema non compare!
A caldo solo tenendo basso il numero di giri in qualunque marcia, appena do un po di gas in piu e i numeri di giri si alzano il problema scompare!
Appena ho la possibilita controllo la distanza degli elettrodi della candela e vi sapro dire!
Grazie mille per i consigli e ??? ??? ??? ??? a tutti! ;D