Una domanda per i miei "colleghi" zanzarifici... io, su indicazione del mio meccanico, uso il Bardhal KGR e faccio la miscela al 4.2 %...
A me il 4,2 pare troppo..sull'olio non ho nulla da dire....voi che me dite? come vi regolate?
Ah dimenticavo: ho una CR 250 del 1991..
mmmmmm mi sembra un pò troppo!!! non so di preciso sulla tua, ma sul mio ktm 250 del 2004 la faccio al 1,8% precisa precisa...... con olio completamente sintetico racing (e costa anche un botto)
castrol TTS al 2%
mmm -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'- altre esperienze?
e da quanto tempo vi regolate così?... senza grippare? :riez: :riez:
con il trial uso il TTS 1% da 12 anni -ninzo'-
...se la usi per enduro vai bene col Motul 710 al 2%, se invece vuoi fare cross (pista a manetta...) meglio che usi il Motul 800 dal 2% sino anche al 2,5% :ciao: (entrambe 100% sintetici-racing ma l'800 crea un film piu' resistente ma fuma un po' di piu'...
...motul 710 o silkolene o putoline full synth al 2% (+ o -)...
+
Castrol TTS al 2% per il kappone...
adesso ho preso un altro olio "più figo" ma che non ho avuto ancora modo di provare.
Cmq ai tempi dello scoter futizzato mettevo dentro quello ricinatoc he puzzava ma secondo me era fighissimo!!!
Motul 710 al 2,5% quello 0,5% in più me fa star tranquillo #risatona#
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Chiederò lumi al mio guru
Grassie
Elf Competiton 100%m full sintetic al 2,2 o 2,5 % (dipende come mi gira e che percorsi faccio ....)
il manuale husky dice di farla al 3%, ma quello va bene per manette e chi fa percorsi veloci o fettucciati ......
per me che prediligo il brutto e la guida lenta al 2,2 va + che bene ........ 5000 km con la zanzara, ho appena controllato le tolleranze del pistone ed è perfetto ....
occhio al motul 800 che è molto denso e si miscela a fatica (ad esempio direttamente nel serbatoio per il rabbocco dal benzinaio nn è il massimo.......)
Citazione di: martello il 07 Maggio 2008, 18:56:12
castrol TTS al 2%
confermo. TTS full synthetic però!
e cmq... un poco di olio me lo sputazza tuttavia senza creare problemi, l'unica volta che ho bagnato la candela è stato in una discesa lunga 2km a gas chiuso - mea culpa - è ripartita senza troppi problemi cmq w le moto di una volta :ok:
...aò tocca provà er Bardahl KGR dice che non fuma x gnemte e manco puzza anzi profuma :o
(http://i9.ebayimg.com/04/i/000/f1/49/269e_1.JPG)
...mo moo pio va...
+
Citazione di: lazzaro54 il 10 Maggio 2008, 22:14:35
Elf Competiton 100%m full sintetic
ottimo olio,lascia pochi residui :mvv:
Citazione di: piuiva il 01 Giugno 2008, 14:31:04
...aò tocca provà er Bardahl KGR dice che non fuma x gnemte e manco puzza anzi profuma :o
...mo moo pio va...
+
Io uso quello doc doc doc
fuma poco ma dire che profuma.....
øpaperinoø øpaperinoø
io uso l' elf xt racing. ottimo, non imbratta quasi e brucia benissimo.
se trovi il castrol a747 (ipercaro) é il migliore in assoluto.
mai sentita una miscela al 4,5% e mi sa che ti si ingozza la moto
Citazione di: #111 il 21 Giugno 2008, 13:03:09
mai sentita una miscela al 4,5% e mi sa che ti si ingozza la moto
A dire il vero alla terza uscita mi si è bagnata la candela (colpa mia) e poi dopo 20gg ferma ho da pulire il carburatore perchè singhiozza....cmq adesso la stò facendo al 3.
Ciao, ti conviene usare un buon olio (non serve uno eccelso, a meno che tu non corra sul campo da cross sempre a manetta), tipo Motorex Cross Power...la fai al 2% e hai risolto, senza troppi problemi.
Mettici pure che con questi caldi l'aria è più rarefatta, e quindi servirebbe anche regolare la carburazione un pò più magrina...se poi ci metti pure più olio è garantito che s'imbratti...
Se hai bisogno... :ok:
Falla al due che e' gia' molto,al 4,5 si fa alle motoseghe.
MAXTT
Carburatore pulito e moto riavviata...adesso va bene però mi sembra che adesso il (regime) minimo che avevo dovuto regolare al minimo sia da alzare...
a qu
esto punto mi piacerebbe sapere se qualcuno ha una "guida alla carburazione" per una qualsiasi 2t tipo la mia
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Citazione di: angioletto il 02 Luglio 2008, 10:21:58
Ciao, ti conviene usare un buon olio (non serve uno eccelso, a meno che tu non corra sul campo da cross sempre a manetta), tipo Motorex Cross Power...la fai al 2% e hai risolto, senza troppi problemi.
Mettici pure che con questi caldi l'aria è più rarefatta, e quindi servirebbe anche regolare la carburazione un pò più magrina...se poi ci metti pure più olio è garantito che s'imbratti...
Se hai bisogno... :ok:
...sentimpò ma er Friol com'è come olio? è bbono? me lo consigli? :acci:
...bella Angiolè pure qua stai? hai visto che epidemia de zanzare che ce sta pure qui? ;)
+
Bella +!
Il piacere è tutto mio !!!
M'è spiaciuto non vederti sabato al raduno (da buon e.a. ho dato il meglio a tavola :gnam: )
Speriamo di endurare presto di nuovo assieme.....(è dal Mennix Rodeo, giusto ?)
Citazione di: angioletto il 03 Luglio 2008, 08:48:55
(da buon e.a. ho dato il meglio a tavola :gnam: )
però non l'hai detto di essere uno dei cuggini EA :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Avresti avuto un'accoglienza ancora più calorosa
#friends# #friends# #friends#
Grazie grazie...pensavo che Raffo mi avesse già anticipato.....e poi ero in veste Yamahista, come rappresentante C.T.I. (oltre Dylan..ovviamente..)
Citazione di: angioletto il 03 Luglio 2008, 14:04:23
Grazie grazie...pensavo che Raffo mi avesse già anticipato.....e poi ero in veste Yamahista, come rappresentante C.T.I. (oltre Dylan..ovviamente..)
ahimè scopro solo ora il tuo CV nella sua interezza... :cry: :cry:
fa nulla -ninzo'- tanto la serata ce la siamo goduta ugualmente ::feste:: ::feste:: ::feste::
hahaha hahaha hahaha
Adesso che fa freschetto...tenete sempre la miscela al 2% o scendere al 1,8% ( meno!?!?!)
Certi lo fanno...ma non mi fido più di tanto!
Che ne dite?
Citazione di: robo il 10 Dicembre 2008, 16:40:07
Adesso che fa freschetto...tenete sempre la miscela al 2% o scendere al 1,8% ( meno!?!?!)
Certi lo fanno...ma non mi fido più di tanto!
Che ne dite?
Mejo na candela imbrattà che un piston grippà :riez:
Citazione di: Juha il 10 Dicembre 2008, 17:02:29
Mejo na candela imbrattà che un piston grippà :riez:
...parole sante, abbonda abbonda, l'1 e 8 lascialo ai fenomeni...io la faccio tra il 2 e il 3% :riez:, lunedì credo di aver fatto 5 euri al 5/6% al benzivendolo...sai com'è, andavo di fretta prrrrrrrr...
+
Citazione di: maxtt il 02 Luglio 2008, 19:05:03
Falla al due che e' gia' molto,al 4,5 si fa alle motoseghe.
la mia motosegha và al 2 % con olio sintetico :ok:
MAXTT
Citazione di: piuiva il 10 Dicembre 2008, 19:07:28
...parole sante, abbonda abbonda, l'1 e 8 lascialo ai fenomeni...io la faccio tra il 2 e il 3% :riez:, lunedì credo di aver fatto 5 euri al 5/6% al benzivendolo...sai com'è, andavo di fretta prrrrrrrr...
+
Appunto...almeno così ho l'effetto nebbia artificiale per potermi dileguare...
Ho preso dell'olio Bardahl adittivato con octane booster,
flacone verde, scrive che è per lgi scooter con miscelatore (bleah...)
costava 17¤,l'ho preso a 5 perchè il tipo stava svuotando il magazzino.
Lo metto o lo uso per la motozappa??? :dubbio:
Castrol TTS al 2,qualcosina % ed è già una miscela non grassa ma obesa limite perfetto direi perchè la candela non si imbratta.
il primo olio sintetico che mi capita sottomano...poi l'altro giorno ho provat a farla al 3,ho bagnato 5 volte la candela :shock:
Citazione di: Jonny il 19 Marzo 2009, 22:41:02
il primo olio sintetico che mi capita sottomano...poi l'altro giorno ho provat a farla al 3,ho bagnato 5 volte la candela :shock:
...non è che sei "grasso" di carburazione? cioè troppa benza non troppo olio, troppo olio non dovrebbe crearti quei problemi al max fumi tanto...e la candela? è della gradazione giusta? io monto le B8ES da 3 euri e mai un problema, come ho provato candele racing, al platino, all'iridio so stati azzi amari e sono subito tornato alla B8ES...
+
Pure io...
all'inizio avevo una candela resingghe,ma poi ho ripiegato sulle NGK da 2\3e l'una...
sentite sto 3d mi fa ricordare una porcata che ho fatto di recente ...
mio zio ha uscito la sua motosega per tagliare 2 rami ma s'e' dimenticato l'olio per fare la miscela ...
allora ho proposto di usare l'olio per lubrificare la catena
alche' lui mi fa: 'si ma e' olio d'oliva!' :o
... bhe ... ovviamente gli abbiamo messo quello ... e il motore e' andato alla grande .... certo ... l'odore era davvero da friggitoria ...
... ma adesso mi chiedo ... ci saranno controindicazioni?! :dubbio:
Non credo che l'olio d'oliva sia adatto per l'uso motoristico...
l'olio da miscela non è "olio" da cucina e nemmeno olio da utilizzare per il cambio.
Eviterei queste imporvvisate...
io sul gasgas uso motul 800 al 3,5% ho grippato 2 volte ma una volta perchési è rotta una fascia ed un altra perche è morta una gabbia rulli da allora nessun problema in casi di mancanza ho usato il tts il motul è caro ma vale quello che spendi anche se fuma un pò
neuronet io una volta nella vespa ho messo l'olio d'oliva della campagna mia perchè era emergenza la moto andava discreta ma l'indomani nn ti dico cosa ho tirato fuori dal carburatore e dalla marmitta
Citazione di: khornrosso il 20 Marzo 2009, 21:30:04
io sul gasgas uso motul 800 al 3,5% ho grippato 2 volte ma una volta perchési è rotta una fascia ed un altra perche è morta una gabbia rulli da allora nessun problema in casi di mancanza ho usato il tts il motul è caro ma vale quello che spendi anche se fuma un pò
...
...metti l'800 al 3,5%?!?!?!?! :miii: e te credo che fuma :sigaro: ...ho letto di gente che con l'800 la fa all'1% :shock: ...
+
mi avete tolto un peso :sigaro: so una b9eg che ha un elettrodo piccolo piccolo,tra la robaccia dovrei avere una br9es o 8poi ci provo :riez:
Su i motori 2tempi elaborati uso il castrol tts 2%
in quelli molto pompati il castrol ricinato 100%sintetico2%-2,5%(dipende dal tipo di lavorazione),costa un po' ma ho anche dei monofascia e non ho mai grippato :sigaro:
eh si piuiva avevi ragioe,le candele fighe nn fanno per il wr,ho trovato in mezzo alla robaccia una champion da 7 e va che e' una bellezza,pure lasciandola tanto al minimo,cmq era per prova,poi ci mettero una candela da 8 nuova