Zanzaristi a me :bttr:
Premetto che il raffreddamento ad aria è il mio preferito ma chi costruisce due tempi non la pensa così,
cosa ci butto nel radiatore di un ktm125?
- acqua distillata finchè non trabocca
- acqua distillata 70% + paraflu 30% pieno pieno
- grappa
- lemonsoda
- mojito
help :confuso:
paraflu gia pronto, o nella percentuale scritta sul bidoncino (e h2o dist.).
Se hai il ibretto uso e manutenzione della moto leggi in che percentuale paraflu/acqua distillata devi riempire il radiatore, quaesto perchè in base alla viscosità del liquido la pompa lavora in modo differente.
#friends#
grazie
ora mi cerco l'info ufficiale, purtroppo ho già trovato in passato (suzuki) info sbagliate sul manuale di manuntenzione per questo chiedevo.
Riporto la info per curiosità così potete sfottere çciccioç :riez:
compra il liquido dell'arexons all'esselunga ,non costa molto ed è ottimo,mio figlio lo usa nell'rx ,che è sottodimensionata come radiatore :ok:
Citazione di: adrix il 21 Maggio 2008, 14:40:09
Zanzaristi a me :bttr:
Premetto che il raffreddamento ad aria è il mio preferito ma chi costruisce due tempi non la pensa così,
cosa ci butto nel radiatore di un ktm125?
- acqua distillata finchè non trabocca
- acqua distillata 70% + paraflu 30% pieno pieno
- grappa
- lemonsoda
- mojito
help :confuso:
lo stesso che usi per la macchina!!!!
se abiti in un luogo dove le temperature non vanno sotto lo 0 va benissimo l'acqua distillata!!!! e casomai va bene anche :piss: :piss: :piss: :piss: :piss: :piss: :piss: :piss:
l'acqua fa arrugginire eventuali parti in acciaio,l'antigelo no ,ed inoltre inalza la temperatura di ebollizione
Il liquido chiamato anche antigelo, serve solo quando la temperatura dell'acqua scende sotto i 4°C. Punto in cui l'acqua aumenta il suo volume e rischia di spaccare la testa.....
Se la temperatura non scende sotto i 4° non serve a tanto. E nemmeno diminuisce la resistenza termica dell'acqua (che è alta di suo)...
Anzi... se il prodotto non è buono e lasciato fermo per molto tempo, potrebbe essere indigesto a parti in alluminio. La sua acidità non è nulla.... un pò come l'olio.
Non utilizzare solo l'acqua perchè l'antigelo ha anche una funzione lubrificante per la pompa dell'acqua...
Se lavora a secco (buahahaha) c'è rischio che si rovina qualcosa.
Per cui usa sempre una miscela fatta con l'antigelo...anche una parte minima,ma che ci sia!
:ciao:
utilizza antigelo pronto o diluito al 50% con acqua anche di rubinetto va bene.
L'antigelo evita anche che si formino schiume e bolle nel circuito di raffreddamento in più limita anche la pressione all'interno dell'impianto aumentando meno di volume. Per la cronaca ho cisto pubblicizzati antigeli speciali che dovrebbero far diminuire le temp. di 15 gradi, mi sembra costasse 34 euri al gallone (1,75 lt circa)
Citazione di: adrix il 21 Maggio 2008, 14:40:09
Zanzaristi a me :bttr:
Premetto che il raffreddamento ad aria è il mio preferito ma chi costruisce due tempi non la pensa così,
cosa ci butto nel radiatore di un ktm125?
- acqua distillata finchè non trabocca
- acqua distillata 70% + paraflu 30% pieno pieno
- grappa
- lemonsoda
- mojito
help :confuso:
The alla Pesca: và bene sia caldo che freddo! :drog: :superck:
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 04 Settembre 2008, 22:52:46
The alla Pesca: và bene sia caldo che freddo! :drog: :superck:
il WM è sempre il WM :mvv:
il liquido specifico della motul già diluito e pronto all'uso è quello che ha il punto di ebollizione piu alto di tutti a + 133° C. si chiama motocool expert ed è di color giallino, non costa molto circa 8,00¤ al litro.
E chi sa la differenza di liquidi per radiatore in base al colore?
Pare che i colori, rosso, verde, blu, siano un indicazione per un utilizzo su radiatori costruiti con materiali diversi, e quindi possono essere più o meno aggressivi -ninzo'- (parole di un ricambista) qualcuno dirà ma i radiatori sono tutti in alluminio o no? :confuso: boh la mia wr esce dalla casa col liquido verde :vomit: , la mia ford esce dalla casa col liquido rosso :contrar: la mia alfa col liquido blu :akrd: LA MIA TITTINA non ha bisogno di nulla :riez:
NON CI CAPISCO PIU' UNA MAZZA.
Citazione di: Lupo il 07 Novembre 2008, 09:09:48
E chi sa la differenza di liquidi per radiatore in base al colore?
Pare che i colori, rosso, verde, blu, siano un indicazione per un utilizzo su radiatori costruiti con materiali diversi, e quindi possono essere più o meno aggressivi -ninzo'- (parole di un ricambista) qualcuno dirà ma i radiatori sono tutti in alluminio o no? :confuso: boh la mia wr esce dalla casa col liquido verde :vomit: , la mia ford esce dalla casa col liquido rosso :contrar: la mia alfa col liquido blu :akrd: LA MIA TITTINA non ha bisogno di nulla :riez:
NON CI CAPISCO PIU' UNA MAZZA.
Il liquido rosso è per motori in alluminio,
il blu per motori normali (ghisa?!),il verde non saprei...
Citazione di: daniberg il 06 Novembre 2008, 22:32:31
il liquido specifico della motul già diluito e pronto all'uso è quello che ha il punto di ebollizione piu alto di tutti a + 133° C. si chiama motocool expert ed è di color giallino, non costa molto circa 8,00¤ al litro.
Beh,8¤ al litro mica son pochi!Se ne devi mettere 2\3 litri son subito 24¤!!!
Io prendo le tnaiche da 5litri di antigelo "universale" (rosso o blu a seconda del motore) e via...eventualmente diluisco con l'acqua distillata.
2/3 litri e che è na damigiana hahaha hahaha hahaha
comunque non è che lo cambi spesso quindi il motul già diluito mi pare la soluzione + comoda
Nel zx10 mi vanno quasi 3,5 litri se non sbaglio...
Citazione di: robo il 07 Novembre 2008, 15:29:00
Nel zx10 mi vanno quasi 3,5 litri se non sbaglio...
:mvv:
Andy, anche sul millone semo vicini a 3 litri e mezzo eh ;)
No ghe xè gnente da far, cò i poza el cul de sora a un mono i se desmèntega i gloriosi 4 cilindri... :frustalo: #risatona#
stavamo parlando del k 125 di adrix o mi sono perso qualcosa :dubbio: :dubbio:
no perchè sul k 525 mi sta si e no un litro,sul millone va bene ma su un 125 avere più liquido nel radiatore che nel serbatoio mi pare strano #risatona#
Citazione di: #111 il 07 Novembre 2008, 18:03:53
stavamo parlando del k 125 di adrix o mi sono perso qualcosa :dubbio: :dubbio:
adri ha un K125 :rishock:
Citazione di: martello il 07 Novembre 2008, 18:06:03
adri ha un K125 :rishock:
scusa ma il primo post lo leggo solo io o esiste davvero "sbemm"
Citazione di: #111 il 07 Novembre 2008, 18:07:41
scusa ma il primo post lo leggo solo io o esiste davvero "sbemm"
ma tu ti riferisci a quella MOTORETTINA fiacca che ho provato lo scorso anno :dubbio:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Vedi :ok:
http://www.brtuningshop.com/catalog/product_info.php?products_id=8381 (http://www.brtuningshop.com/catalog/product_info.php?products_id=8381)