l'ho installato anche sul pc del negozio,un pentium 3 a 700 mhz e 448 mb di ram.va un pò lentino ma per quello che ci faccio(lavorare con foglio elettronico inviare mail e "nota dolente"inviare e ricevere fax)mi sta bene.
Ho scaricato il programma efax-gtk ,provo ad inviarne uno, mi da errore non comunica con il modem :contrar: ok bisogna installare il modem(premetto che con xp funziona)
seguo le istruzioni di questo link: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Dialup/MotorolaSm56
seguo le istruzioni e arrivai a questo punto (Per caricare i moduli del kernel è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
sudo modprobe ungrab-winmodem
sudo modprobe slamr ) nel terminale mi esce questa scritta FATAL: Module slamr not found. -ninzo'-
provo ad andare avanti
(Aprire con editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/modules e aggiungere in fondo di esso il seguente testo:
ungrab-winmodem
slamr)
cerco sto file /etc/modules :nooo: non lo trovo quello che trovo è /etc/modutils :dubbio: vabbè ci provo su questo lo apro aggiungo il testo provo a salvare :nonsi: non ho i privilegi :acci: ok consultiamo privilegi di amministratore
:confuso: :confuso: :confuso: provo sto sudo sudo di qua sudo di là sudo sudo sudo sette camice son diventato scemo
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" non ciò capito + niente :cry:
a Frà... modules è una cosa, modutils è n'altra... non è che metti ndo capita! ;D
comunque il modem, o meglio i winmodem, sono sempre stati na rottura de zebedei...
ma vediamo, iniziamo dalla base...
è integrato, pci o esterno?
modutils è l'unica cartella che somiglia come nome ;D
il modem è pci
Citazione di: Franco59 il 04 Giugno 2008, 12:01:57
modutils è l'unica cartella che somiglia come nome ;D
il modem è pci
allora prova a vedere che chipset è...
sudo lspci e incolla
Citazione di: TestaLucente il 04 Giugno 2008, 12:17:37
allora prova a vedere che chipset è...
sudo lspci
e incolla
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host bridge (rev 03)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX AGP bridge (rev 03)
00:07.0 ISA bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ISA (rev 02)
00:07.1 IDE interface: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 IDE (rev 01)
00:07.2 USB Controller: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 USB (rev 01)
00:07.3 Bridge: Intel Corporation 82371AB/EB/MB PIIX4 ACPI (rev 02)
00:0c.0 Communication controller: Motorola SM56 PCI Modem
00:0d.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9/0/1 Ethernet Pro 100 (rev 08)
00:10.0 Multimedia audio controller: Ensoniq ES1371 [AudioPCI-97] (rev 06)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV11DDR [GeForce2 MX200] (rev b2)
questo l'hai seguito?
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=460331
Citazione di: TestaLucente il 04 Giugno 2008, 14:28:19
questo l'hai seguito?
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=460331
ora sono a casa,più tardi scendo al negozio e lo provo.
Grazie :ciao:
l'ho provato :nooo: mi da lo stesso errore ;desperado;
Citazione di: Franco59 il 04 Giugno 2008, 17:47:03
l'ho provato :nooo: mi da lo stesso errore ;desperado;
L'errore è quello che hai scritto all'inizio quando fai modprobe ?
Citazione di: MangiaErba il 04 Giugno 2008, 17:54:24
L'errore è quello che hai scritto all'inizio quando fai modprobe ?
si!! -ninzo'-
:acci: a parte quello, ho trovato il file modules, ma non riesco a salvarlo dopo aver inserito la stringa
non ho capito bene i privilegi di amministratore
Citazione di: Franco59 il 04 Giugno 2008, 18:44:05
:acci: a parte quello, ho trovato il file modules, ma non riesco a salvarlo dopo aver inserito la stringa
non ho capito bene i privilegi di amministratore
Immagino che tu faccia
> sudo nano /etc/modules
... che problema ti da ? Non riconosce la password ? Ti dice che il file è in sola lettura ? Posta l'output dei comandi così vediamo anche noi cosa succede
Citazione di: MangiaErba il 04 Giugno 2008, 20:03:53
Immagino che tu faccia
> sudo nano /etc/modules
Posta l'output dei comandi così vediamo anche noi cosa succede
franco@franco-desktop:~$ cd ~/
franco@franco-desktop:~$ wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
--09:17:55-- http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
=> `ungrab-winmodem-20070505.tar.gz.2'
Risoluzione di linmodems.technion.ac.il in corso... 132.68.73.235
Connessione a linmodems.technion.ac.il|132.68.73.235:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 2'254 (2.2K) [application/x-gzip]
100%[====================================>] 2'254 14.11K/s
09:17:56 (14.09 KB/s) - "ungrab-winmodem-20070505.tar.gz.2" salvato [2254/2254]
franco@franco-desktop:~$ wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
--09:17:56-- http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
=> `slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz.1'
Risoluzione di linmodems.technion.ac.il in corso... 132.68.73.235
Connessione a linmodems.technion.ac.il|132.68.73.235:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 840'019 (820K) [application/x-gzip]
100%[====================================>] 840'019 254.31K/s ETA 00:00
09:17:59 (253.52 KB/s) - "slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz.1" salvato [840019/840019]
franco@franco-desktop:~$ cd ~/
franco@franco-desktop:~$ tar xzf slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
franco@franco-desktop:~$ tar xzf ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
franco@franco-desktop:~$
franco@franco-desktop:~$ cd ~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ make
cc -I/lib/modules/2.6.24-17-generic/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
make all KERNEL_VER=2.6.24-17-generic
make[1]: Entering directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make modules -C /lib/modules/2.6.24-17-generic/build SUBDIRS=/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers
make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
CC [M] /home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.o
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c: In function 'amrmo_pci_probe':
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: 'SA_SHIRQ' undeclared (first use in this function)
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: (Each undeclared identifier is reported only once
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: for each function it appears in.)
make[3]: *** [/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.o] Error 1
make[2]: *** [_module_/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make: *** [all] Error 2
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ sudo make install
cc -I/lib/modules/2.6.24-17-generic/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
mkdir -p /dev
mknod -m 600 /dev/slamr0 c 242 0 ; mknod -m 600 /dev/slamr1 c 242 1 ; mknod -m 600 /dev/slamr2 c 242 2 ; mknod -m 600 /dev/slamr3 c 242 3 ; echo -n
mknod: `/dev/slamr0': Il file esiste
mknod -m 600 /dev/slusb0 c 243 0 ; mknod -m 600 /dev/slusb1 c 243 1 ; mknod -m 600 /dev/slusb2 c 243 2 ; mknod -m 600 /dev/slusb3 c 243 3 ; echo -n
make install KERNEL_VER=2.6.24-17-generic
make[1]: Entering directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
install -D -m 644 slamr.ko /lib/modules/2.6.24-17-generic/extra/slamr.ko
install: impossibile fare stat di `slamr.ko': Nessun file o directory
make[1]: *** [install] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make: *** [install] Error 2
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ cd ~/ungrab-winmodem-20070505/
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ make
make modules -C /lib/modules/2.6.24-17-generic/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ sudo make install
make modules -C /lib/modules/2.6.24-17-generic/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-17-generic'
install -D -m 644 ungrab-winmodem.ko /lib/modules/2.6.24-17-generic/extra/ungrab-winmodem.ko
/sbin/depmod -a
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$
questo è il contenuto del file modules
# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file contains the names of kernel modules that should be loaded
# at boot time, one per line. Lines beginning with "#" are ignored.
fuse
lp
:ciao:
Ok in questi casi bisogna trovare la descrizione del primo errore, nel nostro caso:
Citazione
...
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c: In function 'amrmo_pci_probe':
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: 'SA_SHIRQ' undeclared (first use in this function)
...
Googlando con la stringa "
In function 'amrmo_pci_probe'" si trovano richieste e risposte che riguardano proprio quell'errore ...
Da quanto vedo non hai usato le ultime versioni del drivers ... non dico che con le ultime risolvi ma intanto ecludiamo quella possibilità
Apri il link sotto e cerca, usando le date, i due drivers più recenti
http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink
che sono questo http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz (http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz)
e questo http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20080126.tar.gz (http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20080126.tar.gz)
Elimina i driver che hai scaricato
>
rm slmodem-2.9.11-20070505* -rf >
rm ungrab-winmodem-20070505* -rfScarica i due files e salvali nella tua home quindi decompattali
>
tar xzf slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz >
tar xzf ungrab-winmodem-20080126.tar.gzAdesso sei al punto in cui hai ricevuto l'errore, devi compilarli, quindi riprendi il tutorial che hai seguito ricordando che i nomi dei drivers sono cambiati
Ti consiglio di eseguire i vari comandi uno alla volta, evita di copiare e incollare più comandi in sequenza, ti rende solo più difficile trovare gli errori)
Vediamo se così va ... sennò posta il nuovo output e troviamo un'altra strada ... abbi fede :ok:
ciao,
hai installato i driver "restricted" che comprendono anche i win modems?
il nome del pacchetto e` linux-restricted-modules-2.6.24-18-386 per l'ultima versione del kernel, forse installando questo pacchetto tramite synaptic risolvi con il modem senza compilare altri moduli.
:ciao:
Citazione di: gna il 05 Giugno 2008, 11:44:59
ciao,
hai installato i driver "restricted" che comprendono anche i win modems?
il nome del pacchetto e` linux-restricted-modules-2.6.24-18-386 per l'ultima versione del kernel, forse installando questo pacchetto tramite synaptic risolvi con il modem senza compilare altri moduli.
:ciao:
occhio però che i due sistemi sono in contrapposizione, cioè se i restricted modules non funzionano vanno disinstallati o disattivati, altrimenti potrebbe andare in conflitto con il sistema postato da mangia.
ho avuto lo stesso problema con il mio asus eeepc...
oggi non ho avuto tempo
domaci ci provo e vi faccio sapere
grazie :ciao:
Citazione di: gna il 05 Giugno 2008, 11:44:59
ciao,
hai installato i driver "restricted" che comprendono anche i win modems?
il nome del pacchetto e` linux-restricted-modules-2.6.24-18-386 per l'ultima versione del kernel, forse installando questo pacchetto tramite synaptic risolvi con il modem senza compilare altri moduli.
:ciao:
Dici che è nei restricted ? Se si è una pacchia .... ho dato per scontato che non ci fosse ... "sbemm" non ho avuto fede "sbemm" :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:
Citazione di: gna il 05 Giugno 2008, 11:44:59
ciao,
hai installato i driver "restricted" che comprendono anche i win modems?
il nome del pacchetto e` linux-restricted-modules-2.6.24-18-386 per l'ultima versione del kernel, forse installando questo pacchetto tramite synaptic risolvi con il modem senza compilare altri moduli.
:ciao:
appena installo il pacchetto e riavvio non ho più l'audio mi dice che mancano i codec
disinstallato il pacchetto e riavviato ma non funzionava lo stesso :contrar:
disinstallo completamente ubuntu lo reinstallo e l'audio funziona
installo nuvamente il pacchetto........... :acci: sono nuovamente senza l'audio
.. ma buttatelo al cesso sto linux! ... LINUX ha l'allergia all'UTILITA' ... appena uno vuol farci qualcosa di serio succede un macello!
Al max e' buono per fare i server dei poveri ... doc
i codec li devi cercare tra i plugin per totem, che comprendono gli mp3/mp4 etc e si installano a parte, se l'audio e` muto controlla i volumi master e pcm. non devi reinstallare ubuntu, mica e` windows ::)
Citazione di: gna il 06 Giugno 2008, 16:45:05
i codec li devi cercare tra i plugin per totem, che comprendono gli mp3/mp4 etc e si installano a parte, se l'audio e` muto controlla i volumi master e pcm. non devi reinstallare ubuntu, mica e` windows ::)
Infattamente :mvv:
Franco, fai, da console
> sudo alsamixer
e controlla che facilmente avrai i canali che dice gna a "mute" ... se è così (ragazzo fortunato) premendo "M" swicci ... regolati i volumi e fai esc ... quindi
> sudo alsactl store
per salvare
... fatto ... se il problema è quello :ok:
Citazione di: neuronet il 06 Giugno 2008, 16:44:45
.. ma buttatelo al cesso sto linux! ... LINUX ha l'allergia all'UTILITA' ... appena uno vuol farci qualcosa di serio succede un macello!
Al max e' buono per fare i server dei poveri ... doc
Mica ti obbligano ad usarlo ... se stai bene con Microzoz vuol dire che non hai bisogno di altro ... -ninzo'-
... dei poveri ? ...
In effetti ricco non lo sono hahaha hahaha hahaha
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 16:51:37
Infattamente :mvv:
Franco, fai, da console
> sudo alsamixer
e controlla che facilmente avrai i canali che dice gna a "mute" ... se è così (ragazzo fortunato) premendo "M" swicci ... regolati i volumi e fai esc ... quindi
> sudo alsactl store
per salvare
... fatto ... se il problema è quello :ok:
da terminale puoi usare alsamixer a livello di utente, tradotto: scrivi semplicemente alsamixer nel terminale
e ti compare una grafica a barre, tasti dx e sx per selezionare la barra da cambiare, up e down per alzare e abbassare il volume, ESC per finire e memorizzare i livelli. C'e` pure l'interfaccia grafica dalle opzioni del menu nella barra in alto di Gnome. :ciao:
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 16:54:15
Mica ti obbligano ad usarlo ... se stai bene con Microzoz vuol dire che non hai bisogno di altro ... -ninzo'-
... dei poveri ? ...
In effetti ricco non lo sono hahaha hahaha hahaha
per 'poveri' stavo pensando alle aziendine con poche risorse ..
NOI non eravamo manco tenuti conto! :riez:
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 16:51:37
Infattamente :mvv:
Franco, fai, da console
> sudo alsamixer
e controlla che facilmente avrai i canali che dice gna a "mute" ... se è così (ragazzo fortunato) premendo "M" swicci ... regolati i volumi e fai esc ... quindi
> sudo alsactl store
per salvare
... fatto ... se il problema è quello :ok:
fatto....copio incollo
franco@franco-desktop:~$ sudo alsamixer
[sudo] password for franco:
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such file or directory
franco@franco-desktop:~$
Citazione di: gna il 06 Giugno 2008, 16:59:16
da terminale puoi usare alsamixer a livello di utente, tradotto: scrivi semplicemente alsamixer nel terminale
e ti compare una grafica a barre, tasti dx e sx per selezionare la barra da cambiare, up e down per alzare e abbassare il volume, ESC per finire e memorizzare i livelli. C'e` pure l'interfaccia grafica dalle opzioni del menu nella barra in alto di Gnome. :ciao:
fatto anche questo.........
franco@franco-desktop:~$ alsamixer
alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such file or directory
franco@franco-desktop:~$
Citazione di: gna il 06 Giugno 2008, 16:45:05
i codec li devi cercare tra i plugin per totem, che comprendono gli mp3/mp4 etc e si installano a parte, se l'audio e` muto controlla i volumi master e pcm. non devi reinstallare ubuntu, mica e` windows ::)
con windows installo i drive con due click........... con ubuntu ho bisogno d'aiuto
con windows mi sento come uno studente del quarto superiore :riez:
con linux come un ragazzino di seconda elementare hahaha hahaha
però con la voglia di imparare :sigaro:
Citazione di: MangiaErba il 05 Giugno 2008, 11:03:44
Ok in questi casi bisogna trovare la descrizione del primo errore, nel nostro caso:Googlando con la stringa "In function 'amrmo_pci_probe'" si trovano richieste e risposte che riguardano proprio quell'errore ...
Da quanto vedo non hai usato le ultime versioni del drivers ... non dico che con le ultime risolvi ma intanto ecludiamo quella possibilità
Apri il link sotto e cerca, usando le date, i due drivers più recenti
http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink
che sono questo http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz (http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz)
e questo http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20080126.tar.gz (http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20080126.tar.gz)
Elimina i driver che hai scaricato
> rm slmodem-2.9.11-20070505* -rf
> rm ungrab-winmodem-20070505* -rf
Scarica i due files e salvali nella tua home quindi decompattali
> tar xzf slmodem-2.9.11-20080417.tar.gz
> tar xzf ungrab-winmodem-20080126.tar.gz
Adesso sei al punto in cui hai ricevuto l'errore, devi compilarli, quindi riprendi il tutorial che hai seguito ricordando che i nomi dei drivers sono cambiati
Ti consiglio di eseguire i vari comandi uno alla volta, evita di copiare e incollare più comandi in sequenza, ti rende solo più difficile trovare gli errori)
Vediamo se così va ... sennò posta il nuovo output e troviamo un'altra strada ... abbi fede :ok:
che faccio??
reinstallo tutto e provo questi?
Citazione di: neuronet il 06 Giugno 2008, 17:03:00
per 'poveri' stavo pensando alle aziendine con poche risorse .. NOI non eravamo manco tenuti conto! :riez:
Onestamente e modestamente ho una discreta esperienza di sbattoni sia su win che linux ... uno ti fa perdere tempo perchè a volte e complicato e in costante evoluzione (e da una versione all'altra a volte ci versi sangue) , l'altro ti fa perdere tempo perchè ... semplicemente non è professionale ...
La realtà è che windows è un sistema amatoriale che, per mancanza di alternative a pari prezzo (gratis all'epoca) si è diffuso come la candida sulla patata di una zoccoxx
Linux arriva dopo ed è un progetto di ricerca (la tesi di Laurea di Linus Torwald) che trae ispirazione da Unix ma rifatto ex novo per non avere vincoli legali ...
Linux nasce come strumento di ricerca e ovviamente si evolve verso il basso occupando la fascia professionale ... poi solo ultimamente comincia a rosicchiare utenti anche nella fascia amatoriale dato che è gratis, è potentissimo e ogni giorno ha interfacce più semplici ed efficenti
Io sono arrivato a dire no ai clienti che vogliono sviluppo web sotto windows perchè il framework IIS + asp + sql server è pesante, pieno di bug e a parità di progetto ci metto il doppio del tempo e con un risultato non allo stesso livello di affidabilità ... inoltre le varie dll che compongono il framework sono piene di 'opportunità' che hacker o stronxxi possono usare per fare cose strane e non sempre piacevoli, su Linux è quasi impossibile perchè ogni 'vulnerabilità' appena scoperta viene chiusa nel giro di ore ...è invece tristemente noto un bug su Windows 2000 che, scoperto e riferito a Microsoft da alcuni sviluppatori ha causato loro una denuncia ... la vulnerabilità è rimasta li per 9 mesi prima del service pack...
Ci sono motivi concreti per preferire Linux ... poi ognuno la può vedere come preferisce ... -ninzo'-
Citazione di: Franco59 il 06 Giugno 2008, 17:38:43
che faccio??
reinstallo tutto e provo questi?
Non reinstallare ... provaci con la situazione attuale ...vediamo come evolve, a reinstallare si fa sempre in tempo
ok ! al momento lascio perdere l'audio
ho fatto come hai detto tu,un'operazione per volta
copio e incollo
1
franco@franco-desktop:~$ cd ~/
franco@franco-desktop:~$ wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
--20:41:07-- http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
=> `ungrab-winmodem-20070505.tar.gz'
Risoluzione di linmodems.technion.ac.il in corso... 132.68.73.235
Connessione a linmodems.technion.ac.il|132.68.73.235:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 2'254 (2.2K) [application/x-gzip]
100%[====================================>] 2'254 12.58K/s
20:41:11 (12.58 KB/s) - "ungrab-winmodem-20070505.tar.gz" salvato [2254/2254]
franco@franco-desktop:~$ wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
--20:41:11-- http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
=> `slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz'
Risoluzione di linmodems.technion.ac.il in corso... 132.68.73.235
Connessione a linmodems.technion.ac.il|132.68.73.235:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 840'019 (820K) [application/x-gzip]
100%[====================================>] 840'019 88.00K/s ETA 00:00
20:41:25 (61.53 KB/s) - "slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz" salvato [840019/840019]
franco@franco-desktop:~$
2
franco@franco-desktop:~$ cd ~/
franco@franco-desktop:~$ tar xzf slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
franco@franco-desktop:~$ tar xzf ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
franco@franco-desktop:~$
3
franco@franco-desktop:~$ cd ~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ make
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
kernel-ver.c:6:19: error: stdio.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c:7:27: error: linux/version.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c:8:41: error: missing binary operator before token "("
kernel-ver.c: In function 'main':
kernel-ver.c:14: warning: incompatible implicit declaration of built-in function 'printf'
kernel-ver.c:14: error: 'UTS_RELEASE' undeclared (first use in this function)
kernel-ver.c:14: error: (Each undeclared identifier is reported only once
kernel-ver.c:14: error: for each function it appears in.)
make: *** [kernel-ver] Error 1
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ sudo make install
[sudo] password for franco:
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
kernel-ver.c:6:19: error: stdio.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c:7:27: error: linux/version.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c:8:41: error: missing binary operator before token "("
kernel-ver.c: In function 'main':
kernel-ver.c:14: warning: incompatible implicit declaration of built-in function 'printf'
kernel-ver.c:14: error: 'UTS_RELEASE' undeclared (first use in this function)
kernel-ver.c:14: error: (Each undeclared identifier is reported only once
kernel-ver.c:14: error: for each function it appears in.)
make: *** [kernel-ver] Error 1
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$
Citazione
stdio.h: Nessun file o directory
Ti manca l'ambiente di sviluppo (che serve per compilare i drivers) ...
Fai
> sudo apt-get install linux-headers-generic build-essential
e poi riprova a fare make
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 18:48:32
Ti manca l'ambiente di sviluppo (che serve per compilare i drivers) ...
Fai
> sudo apt-get install linux-headers-generic build-essential
e poi riprova a fare make
fatto
1
franco@franco-desktop:~$ sudo apt-get install linux-headers-generic build-essential
[sudo] password for franco:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato... Fatto
linux-headers-generic è già alla versione più recente.
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
dpkg-dev g++ g++-4.2 libc6-dev libstdc++6-4.2-dev libtimedate-perl
linux-libc-dev patch
Pacchetti suggeriti:
debian-keyring g++-multilib g++-4.2-multilib gcc-4.2-doc libstdc++6-4.2-dbg
glibc-doc manpages-dev libstdc++6-4.2-doc diff-doc
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
build-essential dpkg-dev g++ g++-4.2 libc6-dev libstdc++6-4.2-dev
libtimedate-perl linux-libc-dev patch
0 aggiornati, 9 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 8702kB di archivi.
Dopo questa operazione verranno occupati 34.3MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://ch.archive.ubuntu.com hardy-updates/main linux-libc-dev 2.6.24-18.32 [694kB]
Get:2 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main libc6-dev 2.7-10ubuntu3 [3344kB]
Get:3 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main libstdc++6-4.2-dev 4.2.3-2ubuntu7 [1187kB]
Get:4 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main g++-4.2 4.2.3-2ubuntu7 [2784kB]
Get:5 http://ch.archive.ubuntu.com hardy-updates/main g++ 4:4.2.3-1ubuntu5 [1448B]
Get:6 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main libtimedate-perl 1.1600-9 [30.1kB]
Get:7 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main patch 2.5.9-4 [95.6kB]
Get:8 http://ch.archive.ubuntu.com hardy-updates/main dpkg-dev 1.14.16.6ubuntu4 [559kB]
Get:9 http://ch.archive.ubuntu.com hardy/main build-essential 11.3ubuntu1 [7066B]
Scaricato 8702kB in 14s (582kB/s)
Selezionato il pacchetto linux-libc-dev, che non lo era.
(Lettura del database ... 119047 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto linux-libc-dev (da .../linux-libc-dev_2.6.24-18.32_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto libc6-dev, che non lo era.
Spacchetto libc6-dev (da .../libc6-dev_2.7-10ubuntu3_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto libstdc++6-4.2-dev, che non lo era.
Spacchetto libstdc++6-4.2-dev (da .../libstdc++6-4.2-dev_4.2.3-2ubuntu7_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto g++-4.2, che non lo era.
Spacchetto g++-4.2 (da .../g++-4.2_4.2.3-2ubuntu7_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto g++, che non lo era.
Spacchetto g++ (da .../g++_4%3a4.2.3-1ubuntu5_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto libtimedate-perl, che non lo era.
Spacchetto libtimedate-perl (da .../libtimedate-perl_1.1600-9_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto patch, che non lo era.
Spacchetto patch (da .../patch_2.5.9-4_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto dpkg-dev, che non lo era.
Spacchetto dpkg-dev (da .../dpkg-dev_1.14.16.6ubuntu4_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto build-essential, che non lo era.
Spacchetto build-essential (da .../build-essential_11.3ubuntu1_i386.deb) ...
Configuro linux-libc-dev (2.6.24-18.32) ...
Configuro libc6-dev (2.7-10ubuntu3) ...
Configuro libtimedate-perl (1.1600-9) ...
Configuro patch (2.5.9-4) ...
Configuro dpkg-dev (1.14.16.6ubuntu4) ...
Configuro libstdc++6-4.2-dev (4.2.3-2ubuntu7) ...
Configuro g++-4.2 (4.2.3-2ubuntu7) ...
Configuro g++ (4:4.2.3-1ubuntu5) ...
Configuro build-essential (11.3ubuntu1) ...
franco@franco-desktop:~$
2
franco@franco-desktop:~$ cd ~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ make
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
kernel-ver.c:9:30: error: linux/utsrelease.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c: In function 'main':
kernel-ver.c:14: error: 'UTS_RELEASE' undeclared (first use in this function)
kernel-ver.c:14: error: (Each undeclared identifier is reported only once
kernel-ver.c:14: error: for each function it appears in.)
make: *** [kernel-ver] Error 1
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ sudo make install
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
kernel-ver.c:9:30: error: linux/utsrelease.h: Nessun file o directory
kernel-ver.c: In function 'main':
kernel-ver.c:14: error: 'UTS_RELEASE' undeclared (first use in this function)
kernel-ver.c:14: error: (Each undeclared identifier is reported only once
kernel-ver.c:14: error: for each function it appears in.)
make: *** [kernel-ver] Error 1
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ cd ~/ungrab-winmodem-20070505/
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ make
make modules -C /lib/modules/2.6.24-18-386/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make: *** /lib/modules/2.6.24-18-386/build: Nessun file o directory. Stop.
make: *** [all] Error 2
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ sudo make install
make modules -C /lib/modules/2.6.24-18-386/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make: *** /lib/modules/2.6.24-18-386/build: Nessun file o directory. Stop.
make: *** [all] Error 2
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$
Cercando con kernel-ver.c:9:30: error: linux/utsrelease.h
ho trovato
http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2
(http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2)
Sembra che manchino gli headers, posta il risultato di
> ls /usr/src
io pure stessa ricerca e stesso risultato...
gli headers del kernel.
visto che ci sei controlla anche i build-essential
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 19:06:11
Cercando con kernel-ver.c:9:30: error: linux/utsrelease.h
ho trovato
http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2
(http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2)
Sembra che manchino gli headers, posta il risultato di
> ls /usr/src
fatto
franco@franco-desktop:~$ ls /usr/src
linux-headers-2.6.24-16 linux-headers-2.6.24-17
linux-headers-2.6.24-16-generic linux-headers-2.6.24-17-generic
franco@franco-desktop:~$
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 19:06:11
Cercando con kernel-ver.c:9:30: error: linux/utsrelease.h
ho trovato
http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2
(http://marc.info/?l=debian-user&m=120023596416052&w=2)
Sembra che manchino gli headers, posta il risultato di
> ls /usr/src
fatto
franco@franco-desktop:~$ ls /usr/src
linux-headers-2.6.24-16 linux-headers-2.6.24-17
linux-headers-2.6.24-16-generic linux-headers-2.6.24-17-generic
franco@franco-desktop:~$
Interessante... hai gli headern dei kernel 2.6.24-16 e 2.6.24-17 ma quando fai make il sistema cerca la versione 2.6.24.18 ...
(prima riga dopo che dai make: cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c)
Mi sembra strano che il driver non rilevi il kernel giusto ...
fai per favore
> uname -r
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 19:24:10
Interessante... hai gli headern dei kernel 2.6.24-16 e 2.6.24-17 ma quando fai make il sistema cerca la versione 2.6.24.18 ...
(prima riga dopo che dai make: cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c)
Mi sembra strano che il driver non rilevi il kernel giusto ...
fai per favore
> uname -r
fatto
franco@franco-desktop:~$ uname -r
2.6.24-18-386
franco@franco-desktop:~$
e perchè non provi a fare boot col kernel *17* e riprovi tutto?
meglio ancora il *16* che è quello di installazione.
bene ... ti mancano gli header giusti
Non ricordo il nome preciso del pacchetto per cui apri un gestore di pacchetti (Adept o Synaptic) e cerca
linux-headers
Dovresti trovarne alcuni differenti per versione, ti serve quello con la versione che esce quando fai uname -r
installa e prova ... sicuramente non andrà ma vediamo se abbiamo fatto un passo avanti
Citazione di: TestaLucente il 06 Giugno 2008, 19:27:57
e perchè non provi a fare boot col kernel *17* e riprovi tutto?
meglio ancora il *16* che è quello di installazione.
come ci dormi con la consapevolezza di non avere l'ultimo kernel ?
direi bene .... ottima idea ... a volte non vediamo le soluzioni semplici :acci:
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 19:29:31
bene ... ti mancano gli header giusti
Non ricordo il nome preciso del pacchetto per cui apri un gestore di pacchetti (Adept o Synaptic) e cerca
linux-headers
Dovresti trovarne alcuni differenti per versione, ti serve quello con la versione che esce quando fai uname -r
installa e prova ... sicuramente non andrà ma vediamo se abbiamo fatto un passo avanti
adesso devo chiudere il negozio
ci provo domani
grazie per la disponibilità :ciao:
Citazione di: MangiaErba il 06 Giugno 2008, 19:29:31
bene ... ti mancano gli header giusti
Non ricordo il nome preciso del pacchetto per cui apri un gestore di pacchetti (Adept o Synaptic) e cerca
linux-headers
Dovresti trovarne alcuni differenti per versione, ti serve quello con la versione che esce quando fai uname -r
installa e prova ... sicuramente non andrà ma vediamo se abbiamo fatto un passo avanti
rieccomi batt
1
franco@franco-desktop:~$ uname -r
2.6.24-18-386
franco@franco-desktop:~$
2
franco@franco-desktop:~$ cd ~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ make
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
make all KERNEL_VER=2.6.24-18-386
make[1]: Entering directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make modules -C /lib/modules/2.6.24-18-386/build SUBDIRS=/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers
make[2]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
CC [M] /home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.o
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c: In function 'amrmo_pci_probe':
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: 'SA_SHIRQ' undeclared (first use in this function)
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: (Each undeclared identifier is reported only once
/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.c:620: error: for each function it appears in.)
make[3]: *** [/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/amrmo_init.o] Error 1
make[2]: *** [_module_/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make: *** [all] Error 2
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ sudo make install
cc -I/lib/modules/2.6.24-18-386/build/include -o kernel-ver kernel-ver.c
mkdir -p /dev
mknod -m 600 /dev/slamr0 c 242 0 ; mknod -m 600 /dev/slamr1 c 242 1 ; mknod -m 600 /dev/slamr2 c 242 2 ; mknod -m 600 /dev/slamr3 c 242 3 ; echo -n
mknod: `/dev/slamr0': Il file esiste
mknod: `/dev/slamr1': Il file esiste
mknod: `/dev/slamr2': Il file esiste
mknod: `/dev/slamr3': Il file esiste
mknod -m 600 /dev/slusb0 c 243 0 ; mknod -m 600 /dev/slusb1 c 243 1 ; mknod -m 600 /dev/slusb2 c 243 2 ; mknod -m 600 /dev/slusb3 c 243 3 ; echo -n
mknod: `/dev/slusb0': Il file esiste
mknod: `/dev/slusb1': Il file esiste
mknod: `/dev/slusb2': Il file esiste
mknod: `/dev/slusb3': Il file esiste
make install KERNEL_VER=2.6.24-18-386
make[1]: Entering directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
install -D -m 644 slamr.ko /lib/modules/2.6.24-18-386/extra/slamr.ko
install: impossibile fare stat di `slamr.ko': Nessun file o directory
make[1]: *** [install] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/franco/slmodem-2.9.11-20070505/drivers'
make: *** [install] Error 2
franco@franco-desktop:~/slmodem-2.9.11-20070505/drivers$ cd ~/ungrab-winmodem-20070505/
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ make
make modules -C /lib/modules/2.6.24-18-386/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
CC [M] /home/franco/ungrab-winmodem-20070505/ungrab-winmodem.o
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
CC /home/franco/ungrab-winmodem-20070505/ungrab-winmodem.mod.o
LD [M] /home/franco/ungrab-winmodem-20070505/ungrab-winmodem.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$ sudo make install
make modules -C /lib/modules/2.6.24-18-386/build SUBDIRS=/home/franco/ungrab-winmodem-20070505
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.24-18-386'
install -D -m 644 ungrab-winmodem.ko /lib/modules/2.6.24-18-386/extra/ungrab-winmodem.ko
/sbin/depmod -a
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$
franco@franco-desktop:~/ungrab-winmodem-20070505$
:ciao:
Citazione di: TestaLucente il 06 Giugno 2008, 19:11:20
io pure stessa ricerca e stesso risultato...
gli headers del kernel.
visto che ci sei controlla anche i build-essential
controllato
versione installata 11.3ubuntu1
:ciao: