Venerdì pomeriggio su un semplice tombino (come se ne beccano a centinaia) mi è saltato il blocco strumentazione/spie del TTRE: colpo di grazia. In sostanza si è spaccato il supporto in plastica accanto l'attacco al telaio e il gancio che unisce il blocco al telaio è uscito fuori dall'apposita sede. Dopo pochi metri si è spaccato anche il secondo supporto.
Avevo già notato che ad ogni sollecitazione del terreno il blocco cupolino/faro/strumentazione traballasse eccessivamente ma credevo che fosse dovuto al materiale elastico che lega il blocco alle forcelle. Probabilmente scaffa dopo scaffa i sostegni hanno perso consistenza e si sono spezzati, forse anche a causa dell'eccessivo calore di questo periodo dell'anno (spesso parcheggio la moto per ore sotto il sole), forse a causa di un difetto di fabbricazione o forse a causa di un cattivo assemblaggio. Chissà.
Credo che questa parte della moto pesi un po' troppo per resistere alle sollecitazioni e alle vibrazioni, specie considerando che la moto ancora non ha mai fatto fuoristrada (anche se le strade di Roma sono una sorta di mulattiera...), e credo che il costruttore non abbia ben calcolato la distribuzione dei pesi, a maggior ragione trattandosi di moto offroad!!! Per di più la moto ha appena 3 mesi!!!
Consiglio di verificare l'oscillazione dell'intero blocco ed eventualmente rinforzare gli attacchi con delle fascette supplementari.
Per la cronaca: il pezzo naturalmente sarà sostituito in garanzia ma, in attesa del ricambio, dovrò affrontare il mio viaggio estivo con l'anteriore rattoppato...
Spero di poter mandare un foto quanto prima.
a me uguale, l'han passato in garanzia, e l'ho montato sabato!!! chiedilo subito!!!
Soluzione: ranzare via tutto e montare un bel contakm digitale, così si toglie un chilo e mezzo di fuffa! ;)
Ecco xchè Belgarda non si trova in Giappone!
Citazione di: adrix il 27 Luglio 2004, 12:51:09
Soluzione: ranzare via tutto e montare un bel contakm digitale, così si toglie un chilo e mezzo di fuffa! ;)
magari un chilo e mezzo no, ma 620 g tra cavo, supportino e contakm si.... poi se togli pure tutti il telaietto non so, ma poi chi sostiene fanale, frecce etc etc? :-\
Ovvio si butta via tutto quel catafalco e sotto una bella mascherina DHH (omologata) e pure le frecce.
;)
(http://www.acerbis.com/p107_headlight/images/50/14302644.jpg)
via un altro chiletto ???
Citazione di: alb il 19 Luglio 2004, 15:19:54
Venerdì pomeriggio su un semplice tombino (come se ne beccano a centinaia) mi è saltato il blocco strumentazione/spie del TTRE: colpo di grazia. In sostanza si è spaccato il supporto in plastica accanto l'attacco al telaio e il gancio che unisce il blocco al telaio è uscito fuori dall'apposita sede. Dopo pochi metri si è spaccato anche il secondo supporto.
Avevo già notato che ad ogni sollecitazione del terreno il blocco cupolino/faro/strumentazione traballasse eccessivamente ma credevo che fosse dovuto al materiale elastico che lega il blocco alle forcelle. Probabilmente scaffa dopo scaffa i sostegni hanno perso consistenza e si sono spezzati, forse anche a causa dell'eccessivo calore di questo periodo dell'anno (spesso parcheggio la moto per ore sotto il sole), forse a causa di un difetto di fabbricazione o forse a causa di un cattivo assemblaggio. Chissà.
Credo che questa parte della moto pesi un po' troppo per resistere alle sollecitazioni e alle vibrazioni, specie considerando che la moto ancora non ha mai fatto fuoristrada (anche se le strade di Roma sono una sorta di mulattiera...), e credo che il costruttore non abbia ben calcolato la distribuzione dei pesi, a maggior ragione trattandosi di moto offroad!!! Per di più la moto ha appena 3 mesi!!!
Consiglio di verificare l'oscillazione dell'intero blocco ed eventualmente rinforzare gli attacchi con delle fascette supplementari.
Per la cronaca: il pezzo naturalmente sarà sostituito in garanzia ma, in attesa del ricambio, dovrò affrontare il mio viaggio estivo con l'anteriore rattoppato...
Spero di poter mandare un foto quanto prima.
Credo che la stessa cosa sia successa a me, però il mio concessionario Yamaha non me lo ha sostituito in garanzia nonostante le mie richieste, posto foto....
il tuo non ti ha fatto storie??
No il mio non ha fatto storie, ma tu insisti e protesta, :incx: stressalo fino all'estremo: se la tua garanzia è ancora valida, ne hai il diritto! batt
Dop la sostituzione, per evitare che si rompesse nuovamente, ho reso più stabile il blocco fissandolo stretto al manubrio con delle fascette.
In bocca al lupo!
ormai è da un pò che l'ho riparato a mie spese, ma tu guarda questo figlio di puttaXX!!!!
........sto stronXX #hammer# barellaæ
.......bastardo :spakk:
mi disse che proprio non era possibile e pensare che insistii molto...........
mi verrebbe voglia di passarci uno di questi giorni, odio sentirmi preso x il culo..
cmq grazie e scusa x lo sfogo
Ciao :bye:
Anche io l'ho rotto ma me l'hanno sistemato in garanzia. A leggere in qua e in la penso che la maggior parte dei ttre lo abbiano rotto almeno una volta :D