non so' , forse e' che son abituato alla YZF,ma domenica pom ho percorso circa 80 Km, con la mia XT2KF, su in due, su asfalto, tiracchiando un po ', ma senza sup. i 5500rpm. Quando mi son fermato la moto era "rovente", mi riferisco a tutto il blocco motore, non solo la parte termica...
Non so' se' e' normale, son 12 anni che non possedevo una Xt, ma da non riuscire a toccare i carter, mi sembra tanto, troppo. appena si e' raffreddata un po' ho verificato il livello olio, e anche la candela, per veder se era "magra", ma era tutto ok...
ripeto, non so' se son solo mie paranoie...
:( ...ma si riscalda tanto, anche a voi ?
E' tutto normle direi... alla mia dopo un po non riesci a tottcare i carter... vai tranquillo!!! 8)
???
la candela x vedere se è magra devi vederla a caldo cmq può anke essere il periodo estivo ke fa un po' più calura del solito... e dipende anke da come eri vestito io quando vado con la TTE se sono in pantaloni corti mi ustiono e in pantaloni lunghi non me ne accorgo nemmeno!!! ;D
è normale..... dicasi propagazione termica....
:-[.... ok , x la propagazione termica..
ma rimango sorpreso che il blocco motore, lavori ad una temperatura cosi' elevata...
cosi' , la frizione perde tono ,tende a gonfiare dopo poche decine di km......
non so' che olio mi abbia messo il mekka, ( e soppratutto, se l'ha cambiato) ma voglio provare a cambiarlo con del GPS.
l'ho sempre usato nelle mie moto, e non ho mai avuto problemi.
Tieni presente che in ogni caso è un motore raffreddato ad aria...personalmente non sono mai riuscito a toccare i carter del mio TDM dopo un girello bello lungo. .. ::)
Se però ti pare che cambi qualcosa nel comportamento della frizione io proverei a capire davvero se non sia l'olio.
Ma qui ci vorrebbe un guru ;D ;D !
ciauz
Citazione di: teoris il 21 Luglio 2004, 08:40:28
Ma qui ci vorrebbe un guru ;D ;D !
ciauz
O almeno un po' di ghiaccio ???
Sia l'xt del 96 sia quella dell'86 sono delle piastre da cucina nei mesi caldi, l'importante è non stare fermi a motore acceso!
Citazione di: Zoarz il 21 Luglio 2004, 07:36:04
la frizione perde tono ,tende a gonfiare dopo poche decine di km......
non so' che olio mi abbia messo il mekka, ( e soppratutto, se l'ha cambiato) ma voglio provare a cambiarlo con del GPS.
Per la frizione e per la marca (non essenziale quanto le caratteristiche...) leggi qua
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=3;action=display;threadid=5057
conosco il 3d riportato , e concordo pienamente sul consiglio..
:(la moto l'ho presa un paio di mesi fa' da un privato, ma era dal SUO meccanico per cambiar i collettori di aspirazione, e per un tagliando generale.
ok, x i collettori che son nuovi,
ma osservando bene le viti per me non e' stato fatto nient'altro..
comunque, ora ci penso io e cambio sia il filtro che l'olio.
uso del a Castrol GPS ( SAE10x40 API SG JASO MA) xche' lho gia' in casa. (ne ho preso una latta da 20 Kg, nel 2002 pagata meno di 150 euro ).