ho delle goccie di olio dalla giuntura dei carter centrali. :frustalo: avevo chiuso con la pasta nera .troppa? poca? boh
qualche trucco per non riaprirlo lo sapete?
se fai una foto e ci mostri da dove trafila forse forse... te la cavi...
Citazione di: nux il 13 Giugno 2008, 13:16:18
se fai una foto e ci mostri da dove trafila forse forse... te la cavi...
ok
nell'attesa ci dici se l'hai lavata di recente
ho chiuso il motore e ho fatto 15 km circa , perchè che fa il lavaggio?
Citazione di: spidercat il 13 Giugno 2008, 16:01:28
ho chiuso il motore e ho fatto 15 km circa , perchè che fa il lavaggio?
se la porti al lavaggio calda e viene spruzzato del detergente, la pasta/guarnizione si scioglie
cmq se individui il punto da dove perde, puoi sempre provare a tappare con della pasta
a me a causa di un lavaggio fatto da terzi iniziò a colare olio dove poggia la testa sui carter
dal lato destro giusto dietro al motore
con della pasta rossa ho tappato
ne ho messo poco alla volta e premendo sempre molto forte in corrispondenza della perdita fino a 2 cm da essa per lato
poi col cutter ho tagliato tutta quella in eccesso quando era ancora morbida e dopo è andata via senza intaccare quella che doveva restare
ormai son 4 anni che sta li quella pasta rossa solo che da rossa è diventata nera ma di gocce manco a cercarle col cannocchiale
cmq me lo voleva fare pure un mecca, ma io feci da solo
provare non ti costa nulla
quanto riportato da nux è l'unico tentativo che puoi fare. se hai chiuso da poco il motore sei sicuro di aver serrato correttamente le viti? potresti anche averle lasciate lente. se così fosse puoi tentare di serrare di nuovo, anche se ormai la tenuta potrebbe essere compromessa.
Citazione di: wish il 13 Giugno 2008, 18:19:14
quanto riportato da nux è l'unico tentativo che puoi fare. se hai chiuso da poco il motore sei sicuro di aver serrato correttamente le viti? potresti anche averle lasciate lente. se così fosse puoi tentare di serrare di nuovo, anche se ormai la tenuta potrebbe essere compromessa.
ecco dove perde (http://img258.imageshack.us/img258/3059/dsc00836gy2.jpg) (http://imageshack.us)
meno male , posso levare la carta verde dell athena e mettere la pasta nera .
io avrei messo la pasta nera sopra direttamente
carter sx...ahia, mi vengono in mente tristi ricordi personali...nel mio caso si era rovinato il carter, per risolvere dovetti sostituirlo.
quella zona è delicata perché c'è una canalizzazione di olio che dalla pompa passa nel carter e torna nel serbatoio olio, quindi c'è discreta pressione.
se sei sicuro di aver serrato bene riapri, controlla che le superfici siano ben pulite ed accoppino bene, e cambia nuovamente la guarnizione usando però anche la pasta nera.
controlla anche lo stato dei cilindretti metallici interposti tra i carter, se sono deformati potrebbero intralciare il rimontaggio.
parere mio, la guarnizione originale è 10.000 volte meglio di quella athena, come spessore e robustezza. sono soldi in più ben spesi. ovviamente sempre con pasta nera. oh ne basta un velo su ambo le parti eh? non esagerare che se ti ostruisce le canalizzazioni olio -dead-
ovviamente il tutto rigorosamente dopo un robusto lavaggio per esser certi della provenienza della perdita, c'è troppa morchia lì sotto.
Citazione di: wish il 17 Giugno 2008, 09:52:58
carter sx...ahia, mi vengono in mente tristi ricordi personali...nel mio caso si era rovinato il carter, per risolvere dovetti sostituirlo.
quella zona è delicata perché c'è una canalizzazione di olio che dalla pompa passa nel carter e torna nel serbatoio olio, quindi c'è discreta pressione.
se sei sicuro di aver serrato bene riapri, controlla che le superfici siano ben pulite ed accoppino bene, e cambia nuovamente la guarnizione usando però anche la pasta nera.
controlla anche lo stato dei cilindretti metallici interposti tra i carter, se sono deformati potrebbero intralciare il rimontaggio.
parere mio, la guarnizione originale è 10.000 volte meglio di quella athena, come spessore e robustezza. sono soldi in più ben spesi. ovviamente sempre con pasta nera. oh ne basta un velo su ambo le parti eh? non esagerare che se ti ostruisce le canalizzazioni olio -dead-
ovviamente il tutto rigorosamente dopo un robusto lavaggio per esser certi della provenienza della perdita, c'è troppa morchia lì sotto.
ma non è meglio solo pasta nera ? se tiene fra i carter centrali...
Citazione di: spidercat il 17 Giugno 2008, 10:05:52
ma non è meglio solo pasta nera ? se tiene fra i carter centrali...
i carter centrali sono pensati per accoppiare senza guarnizione, quello laterale no...e se perde con la guarnizione, figurati senza.
se poi hai voglia di provare per toglierti il dubbio prova pure...ma sono pronto a scommettere che perderà.
allora rimetto la carta col mastice da guarnizioni :confuso:
ma quando hai chiuso ci hai messo l'O-ring in quel punto????
Citazione di: mattia610 il 19 Giugno 2008, 08:59:40
ma quando hai chiuso ci hai messo l'O-ring in quel punto????
ho risolto: non avevo pulito bene le sedi dalla vecchia guarnizione. pulito e rimesso la carta e ok.
in compenso ora gocciola dall o ring (nuovo)del tappo destro dell albero a camme , quello dove andrebbe il contagiri :nooo:
Citazione di: spidercat il 19 Giugno 2008, 12:42:06
ho risolto: non avevo pulito bene le sedi dalla vecchia guarnizione. pulito e rimesso la carta e ok.
in compenso ora gocciola dall o ring (nuovo)del tappo destro dell albero a camme , quello dove andrebbe il contagiri :nooo:
anche a me all'inizio non si assestava, poi ha smesso da solo...se non smette aggiungi un velo di pasta nera sul bordo...
Citazione di: wish il 19 Giugno 2008, 12:43:27
anche a me all'inizio non si assestava, poi ha smesso da solo...se non smette aggiungi un velo di pasta nera sul bordo...
avevo distrutto l'or nel metterlo, ora ho messo solo pasta nera senza or: vediamo
Citazione di: spidercat il 20 Giugno 2008, 13:01:40
avevo distrutto l'or nel metterlo, ora ho messo solo pasta nera senza or: vediamo
uhm, costa poco, meglio metterlo, lì dietro l'olio è in pressione...
Citazione di: wish il 20 Giugno 2008, 14:55:42
uhm, costa poco, meglio metterlo, lì dietro l'olio è in pressione...
per ora tiene ,..