FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: piuiva il 21 Luglio 2004, 22:01:22

Titolo: Paramani "fai da te"...
Inserito da: piuiva il 21 Luglio 2004, 22:01:22
Cosa ne pensate? se po fà? e con cosa?

(http://predator.bikepics.com/pics/suzuki-rmx250-94-bikepics-163083.jpg)
(http://predator.bikepics.com/pics/suzuki-rmx250-94-bikepics-163084.jpg)

+
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: DarioTT il 21 Luglio 2004, 23:09:37
a fare si può fare, magari con delle strisce di ferro che ti fai sistemare da qualche saldatore che lavora il ferro per fartelo piegare per bene, in modo che siano uguali.
altra cosa, rivestile in qualche modo, secondo me ti tagli o ti fai male se  non le rivesti!


ciao bello ???
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: 4-VALVES il 21 Luglio 2004, 23:38:12
Secondo me se ti capita di cadere e battere male su un sasso con quelle quelle devi pregare un qualche santo di aver perso contatto con il manubrio perchè se ti si schiacciano troppo e la mano si pinza tra quelle e le manopole ti rimane pure incastrata e son caxxi. Io rimarrei su quelle in plastica e aperte sui lati: non costano un capitale e fanno il loro sporco mestiere.
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: BelRay il 22 Luglio 2004, 00:41:43
Citazione di: piuiva il 21 Luglio 2004, 22:01:22
Cosa ne pensate? se po fà? e con cosa?

(http://predator.bikepics.com/pics/suzuki-rmx250-94-bikepics-163083.jpg)
(http://predator.bikepics.com/pics/suzuki-rmx250-94-bikepics-163084.jpg)

+

si fa! alluminio, bello spesso, piegato, saldato e smussato a regola d'arte... da un bravo fabbro, su tuo disegno ;D
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: ‡ ANDREA ‡ il 22 Luglio 2004, 11:08:57
magari il lavoro te lo fa lo stesso che ha saldato al forcellone l'attacco x il cavalletto  :o :o :o :o :o :o :o :o

ammappa, mai vista na cosa del genere  ???
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: robo il 22 Luglio 2004, 11:46:19
Farle in alluminio!Ne ho visto un paio in giro "home made" e non erano male!

...le Acerbis (quelle care,da 80e ca) hanno l'anima in alluminio ricoperta dalla protezione in plastica della versione "normale-economica"...

Se poi ci aggiungi delle borchie... 8)
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: mauri600E il 22 Luglio 2004, 12:24:20
Citazione di: 4-VALVES il 21 Luglio 2004, 23:38:12
Secondo me se ti capita di cadere e battere male su un sasso con quelle quelle devi pregare un qualche santo di aver perso contatto con il manubrio perchè se ti si schiacciano troppo e la mano si pinza tra quelle e le manopole ti rimane pure incastrata e son caxxi. Io rimarrei su quelle in plastica e aperte sui lati: non costano un capitale e fanno il loro sporco mestiere.
+ secondo me ha ragione deve essere fatta di roba morbida.
se poco poco non si spezza lui sai il tuo SCAFOide dove va a finire.
a mio avviso solo plastica. neanche kevlar o vetroresina o peggio carbonio sarebbe come avere delle lame di cutter pronte a tagliarti.
Dell'ottima plastica gommosa e resistente quella si .
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: MTT il 22 Luglio 2004, 16:54:14
Citazione di: piuiva il 21 Luglio 2004, 22:01:22Cosa ne pensate?
Nun me piacciono manco nu poco... ::)
??? ??? ???
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: Sergio77 il 22 Luglio 2004, 17:32:50
(http://www.xr-italia.com/forumxr/Images/sgrat.gif) mmmm..... non mi convincono...
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: DaveXT il 22 Luglio 2004, 18:06:54
Sarò sincero: oscene almeno quanto il cavalletto sul forcellone!  :-\

x farle si fanno , bastano due barre di alluminio (che tra l'altro si modella pure con relativa facilità...) però mamma mia....
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: 4-VALVES il 23 Luglio 2004, 00:53:39
Se mi dai la mail di quello che ha rovinato quel povero forcellone :'(  gli mando un virus.
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: piuiva il 23 Luglio 2004, 08:54:22
...abbbbelliii...sti paramani lo so che so brutti ma in un'ottica prettamente mulaTTieresca li trovo interessanti perchè penso che possano essere il giusto compromesso tra protettività delle mani (mmhh pochina), delle leve (credo ottima) e libertà di movimento. Con gli aperti ti ripari le mani e se cadi scappi via facilmente ma rompi le leve; con i chiusi ti ripari le mani, se cadi forse salvi le leve (non sempre) però c'è pure il rischio di non riuscire a togliere le mani in tempo e farti + male di del dovuto. Questi invece li vedi belli robusti in caso di caduta e allo stesso tempo abbastanza facili da svincolarcisicivicisi....

In effetti so prorpio brutti.......machemmefrega tanto in mula mica ce devo annà a pija l'aperitivino....

;)

+
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: MTT il 23 Luglio 2004, 11:25:33
Citazione di: piuiva il 23 Luglio 2004, 08:54:22In effetti so prorpio brutti.......machemmefrega tanto in mula mica ce devo annà a pija l'aperitivino....
Non c'hai tutti i torti  ;)... però fanno proprio kakà. ::) Quanto a protettività, secondo me o li metti d'acciaio oppure meglio niente: l'alluminio si piega troppo facilmente. Se cozzi bene contro qualcosa di duro, forse riesci a togliere la mano, ma ci lasci le dita, che si muovono ancora tra la leva e il (ripugnante) paramani.  ;D
Del resto, se si dovesse piegare quello d'acciaio, assieme alle dita, troveresti attaccata al manubrio anche la mano: così magari ispezioni per bene lo scafoide, per vedere se le fisioterapiste hanno fatto un buon lavoro ;D
Insomma, non mi piacciono proprio. S'era capito? ;D
??? ??? ???
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: YureW il 23 Luglio 2004, 13:00:14
Bene, allora si è capito che MTT ha intenzione di comperare subito una decina di coppie di questi paramani a 100 euro la coppia. Sarà accontentato, mi sono commosso vedendo quanto ci tiene.  ;D
Però a me, a differenza di MTT, i paramani così non piacciono.
Per quanto mi riguarda, i paramani dovrebbero riparare anche da vento e pioggia, in modo che anche in pieno inverno, in giornate sfaikatissime di pioggia - nevischio e bora, le mani riescano a fare il proprio porco lavoro di comandare la moto.
Quelli originali montati sulla mia moto non sono affatto male:in occasione di cadute non mi hanno bloccato le mani, permettendomi di staccarmi dalla moto, e non si sono rotti, piegandosi a fisarmonica (per raddrizzarli ho dovuto tirarli con una pinza e non si sono rotti).
Le due striscette di metallo che vedo nella foto, invece, secondo me servono a poco. Quasi quasi varrebbe la pena toglierli e risparmiare un etto.
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: BelRay il 23 Luglio 2004, 19:36:57
paramani così (come quelli del Suzukino) sono la norma nelle gare di enduro in USA, ne esistono di svariate marche, e molti li autocostruiscono. Sono più essenziali, meno fighetti e meno costosi degli Acerbis, e se sono dello spessore giusto, sono anche più protettivi per gli urti contro alberi e rami. Io voto YES :)
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: YureW il 24 Luglio 2004, 08:48:52
Citazione di: BelRay il 23 Luglio 2004, 19:36:57
paramani così (come quelli del Suzukino) sono la norma nelle gare di enduro in USA, ne esistono di svariate marche, e molti li autocostruiscono. Sono più essenziali, meno fighetti e meno costosi degli Acerbis, e se sono dello spessore giusto, sono anche più protettivi per gli urti contro alberi e rami. Io voto YES :)

YES nel caso uno faccia gare di enduro in USA, ma se un povero cristo deve andare a lavorare in una giornata di pioggia - nevischio e bora, allora vota NONE. ;D ;D ;D

Epperò, d'estate vanno benone: tornando dal mare uno può appenderci i costumi da bagno e gli asciugamani, e si asciugano che è un piacere.
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: BelRay il 24 Luglio 2004, 12:28:03
...non credo che + intenda andarci al lavoro...
...ma comunque:

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:Paramani "fai da te"...
Inserito da: YureW il 25 Luglio 2004, 16:50:11
Ah, beh, allora salviamo capra e cavoli.
Già che ci siamo potremmo metterci il parabrezza del vespone.
No?
E la copertina Tucano!
Però, a parte gli scherzi, così va meglio.